Accedi

Visualizza Versione Completa : Una mia difficoltà...(ieri prima figura di m***a)



Diamantenero
27/02/2007, 10:25
Premetto che è la mia prima moto (a marce) in assoluto. Bonneville.
Sono rimasto a metà corsia delle superstrada fi-pi-li. Devo dire sinceramente che mi sono letteralmente cacato addosso visto che ero proprio nel mezzo della corsia quando la moto a cominciato a balbettare per poi finire con lo spengersi. Ora....non so in quanti secondi è successo il tutto...però...c'è un modo per rendersi conto un po prima di quando sta per entrare in riserva e quindi avere il tempo di girare la manopolina su RES? Ed evitare di rimanere fermo in mezzo alla strada?lo trovo alquanto pericoloso..
Grazie

ruth00
27/02/2007, 10:42
....si avverte un netto calo...la moto poi incomincia a balbettare...devi essere leso..confermo...anche per me è molto pericoloso...

ilBarone
27/02/2007, 10:44
Io cominciavo a sentire il gas 'vuoto'...
con il motard poi me ne accorgevo perchè scoppiettava molto di più in rilascio,
vedrai che più impari a conoscere la tua moto più capisci quando finisci la benzina:wink_:
capita

Diamantenero
27/02/2007, 10:49
Io cominciavo a sentire il gas 'vuoto'...
con il motard poi me ne accorgevo perchè scoppiettava molto di più in rilascio,
vedrai che più impari a conoscere la tua moto più capisci quando finisci la benzina:wink_:
capita


si sono daccordo con te, ma lixli mi sono impaurito, e tutt'ora sono un po preoccupato...ma passerà

flower
27/02/2007, 11:02
...secondo me,la soluzione più sicura è fare affidamento al conta km e cercare di non rimanere mai in riserva.

Diamantenero
27/02/2007, 11:21
è....lo so....ma per me non è preciso ogni volta....magari approssimativamente...si

stalker
27/02/2007, 11:25
ci farai il polso e l'orecchio, capirai quando sta per andare in riserva, poi con l'abitudine girare la riserva diventa immediato

ilBarone
27/02/2007, 11:28
...secondo me,la soluzione più sicura è fare affidamento al conta km e cercare di non rimanere mai in riserva.

Io nn ci sono mai riuscito neanche con la vespa..
ho la memoria chiusa... :cry:
però con la vespa se mi si spegneva aprivo il rubinetto scalavo una marcia colpetto di frusta e taaaac si riaccendeva:wub:
se lo provo a fare in moto minimo lascio i c...ni sul serbatoio:laugh2:

Diamantenero
27/02/2007, 11:38
Io nn ci sono mai riuscito neanche con la vespa..
ho la memoria chiusa... :cry:
però con la vespa se mi si spegneva aprivo il rubinetto scalavo una marcia colpetto di frusta e taaaac si riaccendeva:wub:
se lo provo a fare in moto minimo lascio i c...ni sul serbatoio:laugh2:

anche per me nn sarà facile....cmq vedremo....

crisgas
27/02/2007, 11:52
Quando ti sembra che stia finendo la benzina dai una sgasata se balbetta gira subito il rubinetto in res.....e tieni d'occhio sempre i km quando fai benza dopo un po diventerai + sensibile alla cosa

Diamantenero
27/02/2007, 11:57
Quando ti sembra che stia finendo la benzina dai una sgasata se balbetta gira subito il rubinetto in res.....e tieni d'occhio sempre i km quando fai benza dopo un po diventerai + sensibile alla cosa



si. piano piano diventerò piu sensibile alla cosa...

Turbo-555
27/02/2007, 12:13
ma tirare la frizione e togliersi da in mezzo alla corsia no eh??

Wallace
27/02/2007, 12:25
...secondo me,la soluzione più sicura è fare affidamento al conta km e cercare di non rimanere mai in riserva.

ti quoto
è la cosa che faccio anche io assiduamente

Diamantenero
27/02/2007, 13:15
ma tirare la frizione e togliersi da in mezzo alla corsia no eh??


è LA mia prima moto in assoluto, cerca di capire....

Binho
27/02/2007, 14:27
ha la levetta per la riserva???? roba preistorica!!! :D capisco il fascino per il classico... ma a tutto c'è un limite! anche la vespa PX ormai la fanno con la sua bella spia sul cruscotto...

Diamantenero
27/02/2007, 14:28
ha la levetta per la riserva???? roba preistorica!!! :D capisco il fascino per il classico... ma a tutto c'è un limite! anche la vespa PX ormai la fanno con la sua bella spia sul cruscotto...


si vede che nn sei un'appassionato come me...

bastard inside
27/02/2007, 14:43
il rubinetto della riserva è una palla, io ce l'avevo sul tt e dovevo sempre fermarmi. sul tt tra l'altro il rubinetto oltre ad essere in una posizione scomoda era pure duro da girare, ma sulla bonnie probabilmente se sei veloce riesci a girarlo prima che si spenga la moto

Diamantenero
27/02/2007, 14:45
il rubinetto della riserva è una palla, io ce l'avevo sul tt e dovevo sempre fermarmi. sul tt tra l'altro il rubinetto oltre ad essere in una posizione scomoda era pure duro da girare, ma sulla bonnie probabilmente se sei veloce riesci a girarlo prima che si spenga la moto

quoto...è morbido e comodo da girare ...

bastard inside
27/02/2007, 14:49
...comunque non capisco xchè continiuno a mettere il rubinetto e non la spia della riserva :dry:

Diamantenero
27/02/2007, 14:58
...comunque non capisco xchè continiuno a mettere il rubinetto e non la spia della riserva :dry:

effettivamente per 9000€ di moto....
però è affascinante lo stesso....

bastard inside
27/02/2007, 15:03
effettivamente per 9000€ di moto....
però è affascinante lo stesso....

pensa che una volta un mio amico aveva preso una kawasaki KLE, quando me l'ha fatta vedere ho visto che aveva il rubinetto della riserva, allora gli ho detto:

-ma ha il rubinetto come il ciao

e lui mi ha risposto:

-non è quello che fa una moto (nel senso che non dipende da quello se è una bella moto o meno)

ilBarone
27/02/2007, 15:28
effettivamente per 9000€ di moto....
però è affascinante lo stesso....

Ne discutevo una volta con un'amico di mio padre che ha una Bonnie.. lui sosteneva che fosse un rito quello del rubinetto... io gli ho detto che visto che c'erano potevano lasciare i freni a tamburo delle vecchie anni 70 così recuperava anche il ''rito'' della staccata lunga:biggrin3: :biggrin3:
cmq è vero sono moto che vivono troppo di quegli anni,:wub: alcune cose sono imprescindibili dal modello
è giusta con il rubinetto

MICHELET100
27/02/2007, 15:44
La Bonnie da' diversi segnali prima di spengersi, almeno la mia inizia a balbettare almeno 500 m prima di spengersi, quindi tirare la frizione e girare la manovella, la moto non si spenge e continui tranquillamente a camminare!!!!!!!!
Non ti preoccupare diventa immediato dopo 2-3 volte
P:S con un pieno 200-250 km basta azzerare i km e il gioco è fatto

Binho
27/02/2007, 15:49
si vede che nn sei un'appassionato come me...

beh... non credo che tu abbia comprato la bonnie per il rubinetto con la riserva come non credo che se non l'avesse avuto avresti scelto un'altra moto... oppure si?:blink:

giuva
27/02/2007, 15:49
a me è capiato a centottotanta con la hornet!!! quasi quasi venivo incXXXlato dalla moto dietro!!!
Nel caso che tu metta riserva direttamente, la moto dovrebbe andare lo stesso, rischi però di rimanere per strada.......

Diamantenero
28/02/2007, 05:49
pensa che una volta un mio amico aveva preso una kawasaki KLE, quando me l'ha fatta vedere ho visto che aveva il rubinetto della riserva, allora gli ho detto:

-ma ha il rubinetto come il ciao

e lui mi ha risposto:

-non è quello che fa una moto (nel senso che non dipende da quello se è una bella moto o meno)

beh che dire...il tuo amico ha pienamente ragione....

Diamantenero
28/02/2007, 05:55
La Bonnie da' diversi segnali prima di spengersi, almeno la mia inizia a balbettare almeno 500 m prima di spengersi, quindi tirare la frizione e girare la manovella, la moto non si spenge e continui tranquillamente a camminare!!!!!!!!
Non ti preoccupare diventa immediato dopo 2-3 volte
P:S con un pieno 200-250 km basta azzerare i km e il gioco è fatto

grazie michele...

giorgio bona
28/02/2007, 06:10
grazie michele...

Dai che non son questi i problem....imparerai velocemente!!!:w00t:

AVP191
28/02/2007, 11:14
Una possibile soluzione è anche quella di rabboccare il serbatoio con maggiore frequenza, in base al massimo parziale, prestabilito, dei km percorsi, in modo da prevenire del tutto l'evenienza, davvero pericolosa oltre che spiacevole, di rimanere bloccati in mezzo ad una carreggiata in pieno traffico!

Diamantenero
28/02/2007, 11:52
Una possibile soluzione è anche quella di rabboccare il serbatoio con maggiore frequenza, in base al massimo parziale, prestabilito, dei km percorsi, in modo da prevenire del tutto l'evenienza, davvero pericolosa oltre che spiacevole, di rimanere bloccati in mezzo ad una carreggiata in pieno traffico!

volendo....prevenire è meglio che curare...

bastard inside
04/03/2007, 00:53
beh che dire...il tuo amico ha pienamente ragione....

vero, mi piaceva come motociclista

peccato che poi è caduto con una Z-750 e si è preso lo scuterone...da lui non me lo sarei aspettato :dry:

pieroexxx
04/03/2007, 08:15
Un pò di esperienza ti aiuterà, io sul due tempi sentivo il minimo che cominciava ad alzarsi un pò, ma la soluzione più semplice è fare un calcolo approssimativo dei km che ti restano da percorrere....:wink_:

dj crush
04/03/2007, 20:34
il rubinetto dovrebbe servire per chiudere la benzina ogni volta che vi fermate!
mi dicevano che la moto potrebbe perdere benzina quando lasciata per al notte ferma...

io nella mia rs lo chiudevo sempre...

ogni volta che facevo benza (5 euro) azzeravo il km e sapevo che avrei fatto 40 km..

cmq ogni volta che stava per entrare in riserva lo sentivo..

perdeva potenza ed allora TIRAVO L'ARIA e giravo la manopola su RES.

con il primo passo usavo le ultime gocce di benzina che aveva e poi appena pescava la riserva chiudevo l'aria!!!

meglio di così

davi66
05/03/2007, 06:13
si sono daccordo con te, ma lixli mi sono impaurito, e tutt'ora sono un po preoccupato...ma passerà

non preoccuparti, con l'esperienza ti impaurirai per cose molto piu' ....pericolose!

bellastoria
05/03/2007, 07:24
E' la tua prima moto con le marce, l'emozione a volte fa brutti scherzi...capita.:dry:
E' solo questione di abitudine.:wink_: :wink_:

Wembo
05/03/2007, 12:11
non preoccuparti, con l'esperienza ti impaurirai per cose molto piu' ....pericolose!

:w00t: Una buona parola di conforto fa sempre bene ...

Io con un pieno ci faccio minimo 220km. Dopo i 200 Km appena possibile rifaccio il pieno (e la Sprint ha un ottimo computer di bordo!)

Ciao!

XantiaX
05/03/2007, 12:15
ORA IO MIDOMANDOEDDICO... ma quanto costerà una tazzo di spia? :D

tonidaytona
05/03/2007, 12:19
accaduto anche a mia moglie con la sua t100.

bisogna azzerare il contakm e rifornire prima di arrivare in riserva.
in effetti sarebbe utile una bella spia...

comunque presa l'abitudine non ci si casca piu'.


saluti.

XantiaX
05/03/2007, 12:20
accaduto anche a mia moglie con la sua t100.

bisogna azzerare il contakm e rifornire prima di arrivare in riserva.
in effetti sarebbe utile una bella spia...

comunque presa l'abitudine non ci si casca piu'.


saluti.

sottovalutiamo il potere della brasatura mentale... io ci casco pure con la spia... :D

bikerlatin
05/03/2007, 13:31
tutto dice lì...:rolleyes: