malacapa
25/02/2012, 18:03
Salve a tutti,
oggi ho tirato fuori dal telo la moto per lavarla ed approfittare della clemenza del tempo per fare un breve giro.
Messomi all'opera, ho notato una perdita d'olio dalla pompa freno, :incaz:, nella parte inferiore della guarnizione del pistoncino, sotto la leva e dove c'è la gomma sul corpo pompa.
Mentre imprecavo in esperanto, ho ripulito tutto, l'olio era finito anche sul blocchetto dx, e successivamente ho pompato per verificare il punto del trafilaggio e se c'erano ancora perdite, ma nulla...
Finita l'opera sono partito per fare un giro e vedere se era tutto ok. All'inizio andava tutto bene ma dopo una 40ina di km, la frenata è diventata più spugnosa e la corsa della leva più lunga, così mi sono fermato ed ho visto che il blocchetto era tutto pieno di olio e la guarnizione trafilava ancora. :cry:
Ho ripulito tutto ed imprecato nuovamente e sono tornato indietro ma al rientro la guarnizione non perdeva più ed era tutto asciutto mentre la frenata è rimasta spugnosa.
La pompa è una braking mc1902, presa usata da un conoscente ed ha sulle spalle 6000 km circa senza pistate.
Fino ad oggi è andata sempre più che bene e quello che vi chiedo è se:
- esistono kit per revisionare la suddetta pompa, visto che sul web ho trovato solo quelli per pompe nissin e quale sia il suo costo (lavoro di revisione completo)?
- è possibile che nel periodo in cui la moto è stata ferma, l'olio freno (il meccanico ha messo un dot 5.1) che ho letto risulta essere molto corrosivo abbia mangiato le guarnizioni?
- butto tutto nel cesso (pompa, olio e meccanico :blink:) e ne prendo un'altra? Ho visto che utenti del forum ne vendono alcune a buon prezzo.
Grazie e scusate la prolissità.
oggi ho tirato fuori dal telo la moto per lavarla ed approfittare della clemenza del tempo per fare un breve giro.
Messomi all'opera, ho notato una perdita d'olio dalla pompa freno, :incaz:, nella parte inferiore della guarnizione del pistoncino, sotto la leva e dove c'è la gomma sul corpo pompa.
Mentre imprecavo in esperanto, ho ripulito tutto, l'olio era finito anche sul blocchetto dx, e successivamente ho pompato per verificare il punto del trafilaggio e se c'erano ancora perdite, ma nulla...
Finita l'opera sono partito per fare un giro e vedere se era tutto ok. All'inizio andava tutto bene ma dopo una 40ina di km, la frenata è diventata più spugnosa e la corsa della leva più lunga, così mi sono fermato ed ho visto che il blocchetto era tutto pieno di olio e la guarnizione trafilava ancora. :cry:
Ho ripulito tutto ed imprecato nuovamente e sono tornato indietro ma al rientro la guarnizione non perdeva più ed era tutto asciutto mentre la frenata è rimasta spugnosa.
La pompa è una braking mc1902, presa usata da un conoscente ed ha sulle spalle 6000 km circa senza pistate.
Fino ad oggi è andata sempre più che bene e quello che vi chiedo è se:
- esistono kit per revisionare la suddetta pompa, visto che sul web ho trovato solo quelli per pompe nissin e quale sia il suo costo (lavoro di revisione completo)?
- è possibile che nel periodo in cui la moto è stata ferma, l'olio freno (il meccanico ha messo un dot 5.1) che ho letto risulta essere molto corrosivo abbia mangiato le guarnizioni?
- butto tutto nel cesso (pompa, olio e meccanico :blink:) e ne prendo un'altra? Ho visto che utenti del forum ne vendono alcune a buon prezzo.
Grazie e scusate la prolissità.