Accedi

Visualizza Versione Completa : TRAFILO OLIO TESTATA



Smash82
26/02/2012, 15:20
allora tempo fa mi sono accorto di un po di trasudo di olio dalla guarnizione della testata e parlandone con il mio mecca consigliava di aspettare i 20000 (ad oggi ho 13000km) per fare oltre al cambio guarnizione anche la registrazione valvole...
oggi dopo un po che non usavo la moto, complice anche la temperatura più mite, mi sono accorto che il trafilo è aumentato ed è presente da entrambe la parti del coperchio, alche domani avevo intenzione di richiamare il mecca e di insistere per portargli la moto prima dei 20000 perche secondo me la cosa non è normale visto che parliamo di testata...
detto questo secondo voi cosa potrebbe essere successo o cosa potrebbe aver contribuito? ho fatto delle ipotesi di seguito:

1) semplicemente guarnizione si usurata (seccata) è da cambiare perche la moto non l'ho usata spessissimo questi ultimi tempi e con lo sbalzo di temperatura in garage la guarnizione è andata a quel paese del tutto;
2) il problema è di natura diversa (spero di no) e potrebbe essere legato al fatto che il mecca invece del solito 15w50 all'ultimo cambio olio mi ha messo su un 10w50 (non credo però non si puo mai dire)
3) scarico aperto senza la giusta mappa...(mi sembra na cazzata ma buttiamocela dentro :D)
4) non faccio ipotesi legate alle fasce elastiche perche senno mi deprimo e poi davvero la moto la vendo e mi compro una giappo! :D
aspetto vostri riscontri

un saluto a tutti e grazie in anticipo per il supporto

ilvinomeritas
26/02/2012, 15:30
mah...difetto di fabbrica....io l'ho sostituita a 5000 km....

Dennis
26/02/2012, 19:18
Cambiala e via, le valvole saranno presumibilmente ok, ma perlomeno controlli anche quanto margine hanno ed in quale direzione procede l'usura, poi le ricontrollerai attorno ai 30000 km.

urasch
26/02/2012, 22:32
strano però...non credo ke i vari olii c entarno qualcosa...puoi postAre una foto?

DavidSGS
27/02/2012, 07:02
hai fotu?

D74
27/02/2012, 07:29
falla controllare...... 7000 km non sono pochi

Diabolico_Vendicatore
27/02/2012, 07:38
ma... parli del coperchio delle punterie, o della testata alla base dei cilindri?

SaMp3i
27/02/2012, 08:07
smash, da come lo descrivi sembra trafilare olio dal coperchio punterie, non dalla testata...

in questo caso potrebbero esserci svariati motivi: guarnizione, troppo olio, gommini valvole che non tengono più, valvole che non tengono più, fasce elastiche, etcetc...

Nel caso della testata (alla base dei cilindri), guarnizione e via

Smash82
27/02/2012, 20:27
smash, da come lo descrivi sembra trafilare olio dal coperchio punterie, non dalla testata...

in questo caso potrebbero esserci svariati motivi: guarnizione, troppo olio, gommini valvole che non tengono più, valvole che non tengono più, fasce elastiche, etcetc...

Nel caso della testata (alla base dei cilindri), guarnizione e via

samp esatto dovrebbe essere dal coperchio delle punterie, per ora mi sono limitato a prendere la guarnizione sperando di risolvere sostituendola,
http://www.worldoftriumph.com/tpl/images/302280.jpg
ipotizzo che il surriscaldamento abbastanza veloce del liquido refrigerante d'estate fosse imputabile anche a quello... dici che è necessario buttare un occhio anche alle candele già che ci sono?

onzio
27/02/2012, 20:34
Successo anche al mio tiger intorno ai 20.000. Cambiata guarnizione coperchio con spesa modesta e da allora tutto ok. Ne ho 60/k.

urasch
27/02/2012, 20:54
le foto aiuterebbero

SaMp3i
28/02/2012, 08:19
samp esatto dovrebbe essere dal coperchio delle punterie, per ora mi sono limitato a prendere la guarnizione sperando di risolvere sostituendola,
http://www.worldoftriumph.com/tpl/images/302280.jpg
ipotizzo che il surriscaldamento abbastanza veloce del liquido refrigerante d'estate fosse imputabile anche a quello... dici che è necessario buttare un occhio anche alle candele già che ci sono?

Smash, stai chiedendo a uno che sta spendendo circa 2k per rifare e elaborare il nostro motore, se è il caso di spendere 50€ per le candele... che vuoi che ti risponda ? :D

Cmq scherzi a parte, già che sei dietro, male non gli fa. Io le cambio ad ogni tagliando (o quasi), xè le nostre pipette stronze fanno trafilare acqua e la candela si sinitra arrugginisce... almeno non la faccio arrugginire del tutto e evito rischi inutili come pezzettini di ruggine che cascano nel cilindro quando cambio le candele :)

paper
07/03/2012, 10:04
Ciao! Anch'io sulla Bonnie appena presa d'occasione (del 2008 e 11mila km) mi sono accorto che viaggiando dal lato sinistro si sono unte leggermente le alettature tra testa e cilindro. Dovrei avere un anno di garanzia e quindi dovrebbero sistemarmelo senza spesa, no?
Visto che ho fatto solo 80 km, se aspetto un po' per vedere come evolve la cosa e se escono altri problemi, non rischio mica niente, vero?

miky92
08/03/2012, 17:21
prima la porti a far vedere meglio è, approfitta fin da subito della garanzia...