Accedi

Visualizza Versione Completa : MOTO GP SEPANG - TEST DAY 1



resna
28/02/2012, 07:47
Aggiornamento alle 15,00 ora di Sepang, ragazzi è durissima....

Pos Rider Team Fastest lap Prev. Gap Lead. Gap Laps
1 Casey Stoner Repsol Honda Team 2:01.761 - - 16
2 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 2:02.005 +0.244 +0.244 29
3 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:02.436 +0.431 +0.675 22
4 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:02.819 +0.383 +1.058 23
5 Alvaro Bautista San Carlo Honda Gresini 2:02.959 +0.140 +1.198 24
6 Nicky Hayden Ducati Team 2:03.132 +0.173 +1.371 30
7 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 2:03.213 +0.081 +1.452 27
8 Valentino Rossi Ducati Team 2:03.245 +0.032 +1.484 25
9 Hector Barbera Pramac Racing Team 2:03.612 +0.367 +1.851 24
10 Stefan Bradl LCR Honda 2:03.820 +0.208 +2.059 24
11 Andrea Dovizioso Monster Yamaha Tech 3 2:03.830 +0.010 +2.069 14
12 Franco Battaini Cardion AB Motoracing 2:05.563 +1.733 +3.802 11
13 Colin Edwards NGM Mobile Forward Racing 2:05.686 +0.123 +3.925 15
14 Ivan Silva Avintia Racing 2:08.479 +2.793 +6.718 19
15 Yonny Hern?ndez Avintia Racing 2:08.767 +0.288 +7.006 16

Secondo test ufficiale di Sepang: subito Stoner


martedì, 28 febbraio 2012
Comincia oggi la tre giorni di test ufficiali MotoGP™ ospitata dall'International Circuit di Sepang. Moto ufficiali e CRT in pista per proseguire i lavori in vista dell'imminente stagione 2012 che partirà il prossimo 8 aprile in Qatar. Nella mattinata malese si fa subito notare l'australiano Casey Stoner, seguito da Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo.
Torna ad animarsi quest'oggi l'International Circuit di Sepang, che fino a giovedì farà da sfondo al secondo test ufficiale MotoGP™. Proprio su questo tracciato un mese fa i piloti della massima categoria hanno dato il via ai lavori di sviluppo dei prototipi in sella ai quali affronteranno la nuova campagna 2012, e proprio come un mese fa il primo a farsi notare è quello dell'attuale Campione del Mondo Casey Stoner.

Accompagnato da una temperatura dell'aria di circa 30 gradi, 40 sull'asfalto, l'attuale Campione del Mondo MotoGP ha portato a termine in mattinata 16 tornate mettendo a referto un tempo sul giro di 2:01.761. Per l'australiano e per il compagno di squadra Dani Pedrosa, piazzatosi in 2ª posizione con 29 giri e un momentaneo 2:02.005 (+0.244s), la prima giornata è trascorsa lavorando su piccole modifiche alla messa a punto risultato del primo test malese di un mese fa.

Terzo e quarto posto per la coppia di piloti Yamaha Factory Racing, Jorge Lorenzo e Ben Spies. Il maiorchino alla 14ª delle 22 tornate percorse blocca il cronometro sul 2:02.436 (+0.675s), mentre il compagno di squadra texano completa un giro in più facendo segnare un 2:02.819 (+1.058s). La casa dei tre diapason si è presentata a Sepang con nuove parti e nuovi materiali da sperimentare, ma ha preferito spendere il martedì facendo uno shakedown con il set up base frutto del lavoro di un mese fa sempre all'International Circuit. Per domani si parla di alcuni cambiamenti nel telaio e nel sistema di cambio marcia, un particolare che dovrebbe permettere al pilota di passare da una marcia all'altra più rapidamente rendendo inoltre la moto più stabile nella fase di cambio.

È poi la volta di Álvaro Bautista (San Carlo Honda Gresini), che con 24 tornate sulle spalle va a posizionarsi in 5ª posizione forte del suo 2:02.959 (+1.198s). Alle sue spalle Nicky Hayden (Ducati Team), migliorato fisicamente rispetto ad un mese fa (recente operazione alla spalla per lui) ma non ancora al 1000%. L'americano gira in 2:03.132 (+1.371s) ma potrebbe terminare il lavoro del martedì in anticipo per evitare di sforzare troppo il corpo.

Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech 3), concentrato oggi sul motore e sul set up base della moto, va ad occupare la 7ª linea della tabella dei tempi grazie al suo 2:03.213 (+1.452s). Lo segue l'italiano Valentino Rossi: il pilota del Ducati Team porta a termine 25 giri del tracciato malese con un crono rapido pari a 2:03.245, a 1.484s dalla testa. Nel box della casa di Borgo Panigale pochi pezzi nuovi da provare per oggi con l'attenzione puntata sull'elettronica.

Hector Barberá (Pramac Racing) scende in pista per lavorare sul motore e sulla ricerca di un maggior grip con la sua Desmosedici, dotata oggi della luce rossa posteriore obbligatoria dal prossimo anno per le gare sotto la pioggia. Lo spagnolo e il suo staff tecnico stanno controllando che il pezzo funzioni al meglio, sopportando le vibrazioni della moto e le alte temperature (2:03.612, a 1.851s da Stoner).

A chiudere la top ten ci pensa l'esordiente Stefan Bradl (LCR Honda): l'attuale Campione del Mondo Moto2™ completa 24 tornate firmando un tempo sul giro di 2:03.820, staccato di 2.059s dalla vetta.

La classifica prosegue poi con i due italiani Andrea Dovizioso (Monster Yamaha Tech 3), autore di un 2:03.830 (+2.069s), e il collaudatore del Ducati Team Franco Battaini. Subito dietro l'americano Colin Edwards (NGM Mobile Forward Racing), concentrato su un nuovo telaio con il quale dovrebbe ridursi il fastidioso problema di chattering (per lui 2:05.686).

Completano lo schieramento i due piloti del team Avintia Racing, Ivan SIlva e Yonny Hernandez, autori rispettivamente di un 2:08.479 e di un 2:08.767.

Abbandona invece in anticipo la pista il ceco Karel Abraham: il pilota del team Cardion AB Racing Team dopo appena due giri è costretto al rientro nei box per il forte dolore alla spalla conseguenza della caduta sostenuta pochi giorni fa durante i test di Jerez. Abraham chiude così il suo martedì malese e ci sono forti possibilità che l'intero test termini qui per lui.

maurotrevi
28/02/2012, 07:50
durissima di che? considera che i più veloci andranno sotto i 2 minuti a fine test....

cardinero76
28/02/2012, 07:54
:ph34r:

clo
28/02/2012, 08:00
dipende dalle condizioni di caldo/umidità e dall'acceleratore di stoner...

streetTux
28/02/2012, 08:02
durissima di che? considera che i più veloci andranno sotto i 2 minuti a fine test....
Credo intendesse "durissima" per Vale..

resna
28/02/2012, 08:06
durissima di che? considera che i più veloci andranno sotto i 2 minuti a fine test....

Stanno girando più o meno un secondo più lenti del primo giorno dei test di gennaio. Non credo (parlo di valentino) che riesca a recuperare, diciamo un 6/7 decimi su lorenzo (e sugli altri) per portarsi avanti (al di la delle due repsol) di qualche posizione.

Ciauz

PS: perdonatemi se il baricentro dei miei ragionamenti, con tutto il bene che posso volere al Dovi e con l'assenza del Sic, è tarato su Valentino

Aggiornamento Session 1 as of 16:00- 28/02/12
Pos Rider Team Fastest lap Prev. Gap Lead. Gap Laps
1 Casey Stoner Repsol Honda Team 2:01.761 - - 16
2 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 2:02.005 +0.244 +0.244 35
3 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:02.436 +0.431 +0.675 22
4 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:02.819 +0.383 +1.058 23
5 Alvaro Bautista San Carlo Honda Gresini 2:02.959 +0.140 +1.198 24
6 Nicky Hayden Ducati Team 2:03.132 +0.173 +1.371 41
7 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 2:03.213 +0.081 +1.452 27
8 Valentino Rossi Ducati Team 2:03.245 +0.032 +1.484 36
9 Hector Barbera Pramac Racing Team 2:03.612 +0.367 +1.851 24
10 Stefan Bradl LCR Honda 2:03.820 +0.208 +2.059 31
11 Andrea Dovizioso Monster Yamaha Tech 3 2:03.830 +0.010 +2.069 23
12 Franco Battaini Cardion AB Motoracing 2:05.563 +1.733 +3.802 11
13 Colin Edwards NGM Mobile Forward Racing 2:05.686 +0.123 +3.925 15
14 Ivan Silva Avintia Racing 2:08.479 +2.793 +6.718 19
15 Yonny Hern?ndez Avintia Racing 2:08.767 +0.288 +7.006 16

michele0105
28/02/2012, 09:12
Ora credo stia piovendo...

DavidSGS
28/02/2012, 09:12
tempi alti per chissà quale motivo...resta il fatto che Rossi è pesantemente in ritardo... :cry:

Marco Manila
28/02/2012, 09:37
Ora credo stia piovendo...


tempi alti per chissà quale motivo...resta il fatto che Rossi è pesantemente in ritardo... :cry:

Confermo, su twitter MotoGP scrive:

Less than 45' to close the track in Sepang Day 1 and at this moment only Colin Edwards is out there Rain stopped a lot the action today

Davide Brivio invece:

Pista bagnata nel pomeriggio che si sta asciugando.Si gira per fare prove sul baganato / Wet track drying out.. Just wet testing now

Non so quanto siano quindi affidabili i tempi registrati.

calm-power
28/02/2012, 10:05
parlo prendendo buoni questi tempi quì: il terzo si becca 7 decimi, il quarto più di 1", dietro nno c'è storia...
se fosse così il campionato credo che lo spettacolo ne risentirebbe parecchio!!

si rischiano una fila di "monologhi" da far smaronare al 4° giro...

cardinero76
28/02/2012, 10:26
parlo prendendo buoni questi tempi quì: il terzo si becca 7 decimi, il quarto più di 1", dietro nno c'è storia...
se fosse così il campionato credo che lo spettacolo ne risentirebbe parecchio!!

si rischiano una fila di "monologhi" da far smaronare al 4° giro...

Triste verità...:cry: (ad oggi)

ilberna
28/02/2012, 10:28
salvo stravolgimenti prevedo un campionato fotocopia di quello dell'anno scorso!! e noioso. Per fortuna che c'è la SBK

DavidSGS
28/02/2012, 10:59
in quanto a noia MOTOGP e F1 si son scambiate i ruoli!!! :oook:

resna
28/02/2012, 11:10
Ultimo aggiornamento

Session 1 as of 18:00 - 28/02/12
Pos Rider Team Fastest lap Prev. Gap Lead. Gap Laps
1 Casey Stoner Repsol Honda Team 2:01.761 - - 16
2 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 2:02.005 +0.244 +0.244 36
3 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:02.436 +0.431 +0.675 22
4 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:02.819 +0.383 +1.058 31
5 Alvaro Bautista San Carlo Honda Gresini 2:02.959 +0.140 +1.198 24
6 Nicky Hayden Ducati Team 2:03.132 +0.173 +1.371 55
7 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 2:03.213 +0.081 +1.452 27
8 Valentino Rossi Ducati Team 2:03.245 +0.032 +1.484 39
9 Hector Barbera Pramac Racing Team 2:03.612 +0.367 +1.851 24
10 Stefan Bradl LCR Honda 2:03.820 +0.208 +2.059 31
11 Andrea Dovizioso Monster Yamaha Tech 3 2:03.830 +0.010 +2.069 23
12 Colin Edwards NGM Mobile Forward Racing 2:05.510 +1.680 +3.749 25
13 Franco Battaini Cardion AB Motoracing 2:05.563 +0.053 +3.802 11
14 Ivan Silva Avintia Racing 2:08.109 +2.546 +6.348 32
15 Yonny Hern?ndez Avintia Racing 2:08.767 +0.658 +7.006 16

stoner, mi spiace dirlo ma è così, è fantastico, ha fatto 16 giri e poi si è fermato...un vero fenomeno

Chiusa la prima giornata malese: Stoner al comando


martedì, 28 febbraio 2012
Si è conclusa la prima delle tre giornate di test ufficiali MotoGP™ in corso sull’International Circuit di Sepang. Prosegue il lavoro cominciato in mattinata e rimane invariata la parte alta della tabella dei tempi, con Stoner nel ruolo di leader seguito dal compagno di squadra Pedrosa e Lorenzo.
Dopo una mattinata all’insegna del caldo, con 30 gradi nell’aria e 40 sull’asfalto, il pomeriggio del martedì malese è stato segnato da un forte acquazzone durato circa un’ora che ha rallentato l’attività in pista del gruppo dei piloti presenti.

Le condizioni precarie dell’asfalto, che già si presentava in pessimo stato in mattinata secondo le opinioni dei motociclisti, non hanno permesso un grosso cambiamento nei tempi registrati nella prima parte della giornata e hanno limitato l’azione. Mantiene il primato l’attuale Campione del Mondo Casey Stoner (Repsol Honda): l’australiano lascia il tracciato con circa un’ora d’anticipo dopo aver lavorato tutto il giorno sulla messa a punto ottenuta nei test malesi di un mese fa. Per lui un 2:01.761.

Secondo piazzamento per Dani Pedrosa, che a differenza del compagno di squadra Stoner, nel pomeriggio completa qualche giro in più per un totale di 36. Il pilota Repsol Honda, non avendo avuto a disposizione quest’oggi parti nuove da provare, si è concentrato sulla ricerca di una corretta posizione di guida, sull’adattamento al telaio e alla relativa geometria, e sulla gestione del motore e della potenza da esso erogato. Per lui rimane quindi il tempo mattutino, 2:02.005 (+0.244s).

Il terzo classificato Jorge Lorenzo (Yamaha Factory Racing) ha dichiarato di aver utilizzato un nuovo motore oggi senza però riuscire a sfruttarlo al meglio date le pessime condizioni della pista. Il maiorchino non aggiunge ulteriori tornate a quelle accumulate in mattinata, congedandosi con il suo 2:02.436 (+0.675s). Breve uscita invece per il compagno di squadra Ben Spies che completa 8 giri dell’International Circuit senza però far registrare alcuna modifica al suo 2:02.819 (+1.058s)

Quinta posizione per Álvaro Bautista (San Carlo Honda Gresini) che abbandona il tracciato dopo una giornata spesa nella ricerca di una maggior confidenza con il telaio e, in particolar modo, di una posizione di guida corretta, dato che per il momento lo spagnolo fatica ad adattarsi a quanto richiesto dalla 1000cc. Bautista rimane sul suo 2:02.959, a 1.198s dalla testa.

Sembra in continuo miglioramento la condizione fisica di Nicky Hayden (Ducati Team), che riesce a percorrere ben 55 tornate mantenendo però il precedente 2:03.132, a 1.371s da Stoner. Rimane invece nei box l’inglese Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech 3), impegnato oggi con il lavoro sul motore e sul set up di base del suo prototipo (2:03.213, +1.452s).

È poi la volta delle due Ducati di Valentino Rossi e di Hector Barberá: l’italiano del team ufficiale è il primo ad uscire in pista subito dopo la fine dell’acquazzone pomeridiano. Rossi completa un totale di 39 tornate mantenendo il precedente 2:03.245 (+1.484s) e continuando il lavoro sull’elettronica della Desmosedici GP12. Barberá (Pramac Racing) chiude la prima giornata dopo aver lavorato sul motore e sulla ricerca di un maggior grip apportando modifiche al forcellone. Lo spagnolo firma un 2:03.612, a 1.851s dalla vetta.

Completa la top ten il Campione del Mondo Moto2 in carica Stefan Bradl: l’uomo del team LCR Honda è parso sicuro in sella al suo prototipo e soddisfatto per il lavoro sull’elettronica svolto oggi. Il tedesco aggiunge 7 tornate alla mattinata mantenendo il suo 2:03.820 (+2.059s).

Un gradino sotto troviamo Andrea Dovizioso (Monster Yamaha Tech 3), oggi penalizzato da un problema nell’elettronica, in particolar modo al freno posteriore. Nonostante tutto l’italiano è riuscito ad andare avanti nella ricerca di una migliore posizione di guida in sella alla sua M1.

Abbassa di due decimi il precedente miglior crono l’americano del team NGM Mobile Forward Racing: Colin Edwards percorre un totale di 25 tornate con un tempo sul giro di 2:05.510. Si piazza alle sue spalle il collaudatore del Ducati Team Franco Battaini seguito dal duo del team Avintia Racing Ivan Silva e Yonny Hernandez.

S1m0ne75
28/02/2012, 20:30
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=zMe6rQMmPEc

Wit
28/02/2012, 20:36
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=zMe6rQMmPEc

Minghia!:ph34r:
Ma perché hanno censurato la strumentazione?

S1m0ne75
28/02/2012, 20:41
Minghia!:ph34r:
Ma perché hanno censurato la strumentazione?

.......per evitare le multe per eccessesso di velocita no!!:biggrin3:








......apparte gli scherzi penso per non fornire dati alle altre case!

marco72
28/02/2012, 20:46
ma cos'è che sfrugna con la mano sinistra da 2:45 a 2:48??

Dennis
28/02/2012, 20:54
ma cos'è che sfrugna con la mano sinistra da 2:45 a 2:48??

Il pomellino per regolare la distanza della leva del freno.

Medoro
28/02/2012, 21:00
Rossi in ritardo per colpa della pista sporca e della pioggia:ph34r:,ma non saranno le stesse condizioni per tutti????
perchè iniziare con le cazzate????

gtr2
28/02/2012, 21:10
Quest anno Stoner batterà tutti i record di vittoria salvo sfighe!!

Rossi arriverà con 20 sec di distacco,mediamente (salvo sfighe altrui)

pippopoppi
28/02/2012, 21:42
Mamma mia quanto spara quel motore Honda anche se devo essere sincero...mi sembra un pò troppo una moto elettrica. Priva di emozioni. Troppo perfetta.

D74
28/02/2012, 22:02
orco mondo che onboard..... visto così pare tutto facile.....

pippopoppi
28/02/2012, 22:22
.........basta pensare a quella sequanza cambio di marce all'inizio...che goduria. In un paio di secondi ha messo giù 5 marce...spettacolo.

Mr Frowning
28/02/2012, 22:25
i tavulliaboyz non hanno scuse quest'anno :senzaundente:

urasch
29/02/2012, 02:57
ma non pioveva?

Fermissimo
29/02/2012, 07:01
si è anche lasciato da Marwa...magari è triste...fatevi sotto ragazze!

D74
29/02/2012, 07:08
Session 2 as of 15:00 - 29/02/12

Pos Rider Team Fastest lap Prev. Gap Lead. Gap Laps

1 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:01.285 - - 20
2 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:01.293 +0.008 +0.008 14
3 Andrea Dovizioso Monster Yamaha Tech 3 2:01.522 +0.229 +0.237 18
4 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 2:01.695 +0.173 +0.410 22
5 Nicky Hayden Ducati Team 2:01.748 +0.053 +0.463 18
6 Hector Barbera Pramac Racing Team 2:01.989 +0.241 +0.704 26
7 Valentino Rossi Ducati Team 2:02.130 +0.141 +0.845 18
8 Franco Battaini Cardion AB Motoracing 2:03.566 +1.436 +2.281 20
9 Colin Edwards NGM Mobile Forward Racing 2:05.816 +2.250 +4.531 7
10 Ivan Silva Avintia Racing 2:07.813 +1.997 +6.528 13
11 Yonny Hern?ndez Avintia Racing 2:08.213 +0.400 +6.928 11

S1m0ne75
29/02/2012, 07:11
Ottimo Ben Spies!!:w00t::w00t:

D74
29/02/2012, 07:14
manca in toto la squadra honda ufficiale

S1m0ne75
29/02/2012, 07:46
manca in toto la squadra honda ufficiale

......son dettagli!!:D:D

Lo scrofo
29/02/2012, 08:18
parlo prendendo buoni questi tempi quì: il terzo si becca 7 decimi, il quarto più di 1", dietro nno c'è storia...
se fosse così il campionato credo che lo spettacolo ne risentirebbe parecchio!!

si rischiano una fila di "monologhi" da far smaronare al 4° giro...


salvo stravolgimenti prevedo un campionato fotocopia di quello dell'anno scorso!! e noioso. Per fortuna che c'è la SBK


in quanto a noia MOTOGP e F1 si son scambiate i ruoli!!! :oook:

quoto tutti