Accedi

Visualizza Versione Completa : prove Altroconsumo, ancora caschi bocciati



rookie
28/02/2012, 12:11
Tanti i caschi integrali che non superano il test di sicurezza. Servono maggiori controlli e un giro di vite sulla normativa in vigore, che non tutela i motociclisti.

l'articolo con i caschi provati: Caschi moto: ancora troppi bocciati - Altroconsumo (http://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/moto-bici/speciali/caschi-moto-integrali/1)


http://youtu.be/LzbRvR_rGpk

...ero indeciso se postare qui o su abbigliamento tecnico, se qui è off spostate pure

triplexperience
28/02/2012, 12:22
Stavo scrivendo che era meglio comprare Arai o Shoei, spendendo molto, ma avendo la necessaria sicurezza. Per fortuna ho letto il test, prima. Arai mi stupisce davvero. Addirittura uno dei loro vanti, ben evidenziato nelle loro pubblicità, è quello di adottare standard di prove ben più severe di quelle previste dalle varie legislature.
Per fortuna.
Non so poi se le prove siano attendibili o meno o quanto (certo che Altroconsumo ha una certa credibilità), ad ogni modo la pubblicità è pessima.

Lo scrofo
28/02/2012, 12:44
L'ARAI AXCES non l'avrei mai comprato comunque ... e' la versione base del casco... vorrei vederne la qualita' ...

Per gli altri, mi stupisce il GREX ...

Notturno
28/02/2012, 12:44
Ho guardato il video e letto l'articolo, ma non
ho appreso nulla di nuovo, nè ho visto in che modo
i caschi non avrebbero superato la prova di impatto.

Invece del cartone animato, perchè non hanno allegato
il vero video del test ? Così, per dire...

E poi, che significato ha tutto questo ?
Che secondo loro i caschi che non si rompono (ma che magari trasferiscono
tutta l'energia cinetica all'interno, verso il capo) forse sono i migliori ?

Qual'è il loro criterio di valutazione dopo l'impatto ?
Viene registrata la forza d'urto interna o
si considera solo l'aspetto esteriore del casco ?
Non viene detto.

Hanno segnalato cosa ?
Che i caschi Grex son meglio degli Arai e degli Shoei ?

Va bhè... il giorno che vedo le immagini e mi spiegano come e perchè
i caschi non superano il test ne riparliamo, io per il momento...
... mi faccio i caschi miei.

:laugh2:

TIGRE SIBERIANA
28/02/2012, 12:49
strano.....

prendo in esempio lo Shark Vision R (l'altro giorno ne valutavo l'acquisto) che su altro consumo viene boccisato mentre sul test sharp viene giudicato positivamente con 4 stelle (5 stelle è il massimo)

mah

Lo scrofo
28/02/2012, 13:04
strano.....

prendo in esempio lo Shark Vision R (l'altro giorno ne valutavo l'acquisto) che su altro consumo viene boccisato mentre sul test sharp viene giudicato positivamente con 4 stelle (5 stelle è il massimo)

mah

non ho mai creduto piu' del dovuto ai test SHARP... mi hanno sempre dato l'idea di essere pilotati

nicop74
28/02/2012, 13:10
comunque dato che l'unione europea spesso si occupa di cazzate, vorrei che si istituisse un istituto a fini di test sui caschi che vengono commercializzati all'interno della comunità con tanto di punteggio finale. E' per la sicurezza dei cittadini!

IO tra l'altro sono uno di quelli a cui il casco è servito essendo caduto alcune volte ed urtando anche il capo. Gradirei quindi sapere se effettivamente un caso da 700E mi protegge più di un altro da 300E. Poi è giusto essere liberi di comprare un caso da mille Euro, solo perchè è bello.

spitjake
28/02/2012, 13:20
boh, a me altroconsumo non ha mai convinto, anzi più di una volta ho letto considerazioni o studi fatti secondo criteri quantomeno discutibili, tra l'altro costa un botto, un controsenso assurdo

Notturno
28/02/2012, 13:24
... tra l'altro costa un botto ...


Bhè, però fà risparmiare sui caschi...

:senzaundente:

HARRRRRRRRRR
28/02/2012, 13:37
Ottimo il mio xr1100 :)

lelousch
28/02/2012, 14:10
..allora sono propio contento del mi chasre-v !!!!!!

wailingmongi
28/02/2012, 19:43
io sono a posto :)

rookie
28/02/2012, 19:57
il dettaglio dei test

57193

camillobenso
28/02/2012, 20:15
Non mi è mai piaciuto altroconsumo, il mio shark sarà sicuramente diverso da quello testato, dopo tre cadute ho dovuto cambiarlo ma ha fatto egregiamente il suo lavoro tanto è vero che ne ho comprato un altro identico. Un' altra cosa che mi stupisce è che nolan e xlite facciano parte dello stesso gruppo con la seconda che è la linea più performante, dai test risulta esattamente il contrario.

boris69
28/02/2012, 20:49
Chi e quando un bel test a tutti quelli che fanno i test !????????

Medoro
28/02/2012, 20:56
Tutti contro altroconsumo,ma che motivo avrebbe dire che i caschi in commercio non sono sicuri?????

marco72
28/02/2012, 21:07
Tutti contro altroconsumo,ma che motivo avrebbe dire che i caschi in commercio non sono sicuri?????

tipico italiano!
Altro consumo :scusa ma il tuo casco xxx non esce bene dai crash test....vedi tu
Il buon senso farebbe rispondere : grazie cazzarola...la prox volta magari mi informo meglio e ne prendo un altro...oppure non me ne frega un cazzo della sicurezza e lo prendo solo per la grafica.
risposta dell'italiano medio : impossibile , non è vero , ma chi li fà i test ?, contesto le metodologie , rifiuto i risultati e ricuso la giuria che ha valutato , chiedo lo spostamento del test sul mio Arai direttamente alla sede della Arai in Giappone....loro si che li sanno valutare i caschi altro che altroconsumo

O TEMPORA O MORES !

corra
28/02/2012, 21:34
tipico italiano!
Altro consumo :scusa ma il tuo casco xxx non esce bene dai crash test....vedi tu
Il buon senso farebbe rispondere : grazie cazzarola...la prox volta magari mi informo meglio e ne prendo un altro...oppure non me ne frega un cazzo della sicurezza e lo prendo solo per la grafica.
risposta dell'italiano medio : impossibile , non è vero , ma chi li fà i test ?, contesto le metodologie , rifiuto i risultati e ricuso la giuria che ha valutato , chiedo lo spostamento del test sul mio Arai direttamente alla sede della Arai in Giappone....loro si che li sanno valutare i caschi altro che altroconsumo

O TEMPORA O MORES !

mah,non discuto sui test caschi ma ricordo il confronto tra una tv philips e una b&o dove philips ha stracciato b&o.......................

danyamad
28/02/2012, 21:40
molto interessante
non c'è bell
peccato chissa'

spitjake
28/02/2012, 21:42
mah,non discuto sui test caschi ma ricordo il confronto tra una tv philips e una b&o dove philips ha stracciato b&o.......................

a casa ho uno speciale sui vini che definire scandaloso è generoso

rookie
28/02/2012, 21:45
io sono abbonato e quindi ho l'intero articolo in pdf sui test dei caschi, chi vuole leggerlo basta che me lo dica.

corra
28/02/2012, 21:46
a casa ho uno speciale sui vini che definire scandaloso è generoso

siamo tipici italiani :laugh2:

Medoro
28/02/2012, 21:57
io sono abbonato e quindi ho l'intero articolo in pdf sui test dei caschi, chi vuole leggerlo basta che me lo dica.

non puoi postarlo:lingua:
oppure per non farti arrestare facciamo cosi:biggrin3:,dicci cosa dicono

winter1969
28/02/2012, 22:01
tipico italiano!
Altro consumo :scusa ma il tuo casco xxx non esce bene dai crash test....vedi tu
Il buon senso farebbe rispondere : grazie cazzarola...la prox volta magari mi informo meglio e ne prendo un altro...oppure non me ne frega un cazzo della sicurezza e lo prendo solo per la grafica.
risposta dell'italiano medio : impossibile , non è vero , ma chi li fà i test ?, contesto le metodologie , rifiuto i risultati e ricuso la giuria che ha valutato , chiedo lo spostamento del test sul mio Arai direttamente alla sede della Arai in Giappone....loro si che li sanno valutare i caschi altro che altroconsumo

O TEMPORA O MORES !
Q8

a questo test non crede nessuno,a quello sharp nemmeno,avranno altri dati per valutare.

D74
28/02/2012, 22:13
Q8

a questo test non crede nessuno,a quello sharp nemmeno,avranno altri dati per valutare.

io mi fido di chi il casco lo usa in pista.... e di una cosa Arai è sopra..... (oltre che col prezzo...) con il casco top racing che è identico a quello usato nelle competizioni


20. È vero che i piloti MotoGP utilizzano lo stesso casco che posso acquistare io?
TOP
Si. I caschi Arai indossati dai motociclisti professionisti (come Dani Pedrosa, Nicky Hayden, Colin Edwards, ....) sono gli stessi che è possibile acquistare presso i Concessionari Autorizzati Arai. Ciò significa che non hanno solamente la medesima grafica, ma soprattutto gli stessi standard qualitativo prestazionali e gli stessi livelli di sicurezza e comfort dei caschi utilizzati dai campioni della MotoGP, della 250 e della 125. Non vengono realizzati modelli speciali che assomigliano al casco che tu puoi comprare solo per le grafiche. Lo stesso casco. Quanti altri produttori di caschi possono dirlo e garantirlo? E questo cosa ti dice degli standard Arai? Nelle parole di Michio ("Mitch") Arai, il presidente e figlio del fondatore: "Arai ha un solo standard. Tutti i caschi Arai sono realizzati allo stesso modo, sia per il campione del mondo che per il motociclista di strada. Come puoi sostenere che la testa di una persona valga più di quella di un'altra?".

spitjake
29/02/2012, 13:14
Altroconsumo ancora all'attacco dei test sui caschi - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/altroconsumo-ancora-all-attacco-dei-test-sui-caschi.html)

"La risposta dell'ANCMA
Abbiamo chiesto all'ANCMA (Associazione Nazionale Costruttori Moto Accessori) di spiegare qual è la sua posizione e se intende adoperarsi per rivedere l'attuale normativa.
Ecco la sua risposta:
ALTROCONSUMO: PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO
Inutile sensazionalismo da parte di chi non opera con metodi corretti, validi e trasparenti. In relazione al comunicato stampa diffuso da Altroconsumo su alcuni caschi integrali, Confindustria ANCMA, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori, sottolinea il proprio disappunto e chiarisce elementi discordanti e sui quali è necessario non generare confusione.
Innanzitutto, vale la pena di fare un passo indietro e raccontare il precedente tentativo di Altroconsumo di sostenere una tesi inutile. Tale associazione continua a pretendere di sottoporre a vari test i caschi utilizzando una metodologia e parametri di giudizio assolutamente personali e opinabili. Ma, soprattutto, non conformi alle norme tecniche vigenti.
Come è già accaduto con l’inchiesta relativa ai caschi Jet del 2010 e conclusasi nel nulla dopo che il Ministero dei Trasporti aveva confermato la sicurezza degli stessi, Altroconsumo ha sottoposto i prodotti di diverse aziende ad una serie di test che, per loro stessa ammissione, non erano previsti dalle norme di omologazione o erano effettuati con metodi ed apparecchiature tali da invalidare in parte i risultati.
ANCMA da sempre persegue l’obiettivo di tutelare la sicurezza degli utenti della strada. In proposito, collabora a tutti i livelli con gli Enti competenti al fine di aggiornare e migliorare le normative in materia. Sono in corso i lavori che porteranno a definire il nuovo standard omologativo.
Fino al definitivo recepimento internazionale, le aziende rispettano, in fase produttiva e in sede di controllo, tutti i parametri previsti nel regolamento in vigore. Auspichiamo che chiunque decida di investire le proprie risorse ed il proprio tempo, utilizzi metodologie corrette e trasparenti."

cosi. per dire.

io resto dell'idea che altroconsumo usi del facile populismo per vendere ad una determinata tipologia di cliente, niente di più di qualsiasi altra rivista o prodotto del mondo

urasch
29/02/2012, 14:06
mammamè

rookie
29/02/2012, 14:40
Altroconsumo ancora all'attacco dei test sui caschi - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/altroconsumo-ancora-all-attacco-dei-test-sui-caschi.html)

"La risposta dell'ANCMA
Abbiamo chiesto all'ANCMA (Associazione Nazionale Costruttori Moto Accessori) di spiegare qual è la sua posizione e se intende adoperarsi per rivedere l'attuale normativa.
Ecco la sua risposta:
ALTROCONSUMO: PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO
Inutile sensazionalismo da parte di chi non opera con metodi corretti, validi e trasparenti. In relazione al comunicato stampa diffuso da Altroconsumo su alcuni caschi integrali, Confindustria ANCMA, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori, sottolinea il proprio disappunto e chiarisce elementi discordanti e sui quali è necessario non generare confusione.
Innanzitutto, vale la pena di fare un passo indietro e raccontare il precedente tentativo di Altroconsumo di sostenere una tesi inutile. Tale associazione continua a pretendere di sottoporre a vari test i caschi utilizzando una metodologia e parametri di giudizio assolutamente personali e opinabili. Ma, soprattutto, non conformi alle norme tecniche vigenti.
Come è già accaduto con l’inchiesta relativa ai caschi Jet del 2010 e conclusasi nel nulla dopo che il Ministero dei Trasporti aveva confermato la sicurezza degli stessi, Altroconsumo ha sottoposto i prodotti di diverse aziende ad una serie di test che, per loro stessa ammissione, non erano previsti dalle norme di omologazione o erano effettuati con metodi ed apparecchiature tali da invalidare in parte i risultati.
ANCMA da sempre persegue l’obiettivo di tutelare la sicurezza degli utenti della strada. In proposito, collabora a tutti i livelli con gli Enti competenti al fine di aggiornare e migliorare le normative in materia. Sono in corso i lavori che porteranno a definire il nuovo standard omologativo.
Fino al definitivo recepimento internazionale, le aziende rispettano, in fase produttiva e in sede di controllo, tutti i parametri previsti nel regolamento in vigore. Auspichiamo che chiunque decida di investire le proprie risorse ed il proprio tempo, utilizzi metodologie corrette e trasparenti."

cosi. per dire.

io resto dell'idea che altroconsumo usi del facile populismo per vendere ad una determinata tipologia di cliente, niente di più di qualsiasi altra rivista o prodotto del mondo

non credi ad una assiciazione di consumatori, ma hai riportato la risposta di una associazione di produttori... evidentemente sei un produttore :laugh2:

marco72
29/02/2012, 17:02
non credi ad una assiciazione di consumatori, ma hai riportato la risposta di una associazione di produttori... evidentemente sei un produttore :laugh2:


esatto!!! altroconsumo mente , i produttori di caschi no!
provate a chiedere all'oste se il vino è buono ?

Notturno
01/03/2012, 00:14
esatto!!! altroconsumo mente , i produttori di caschi no!
provate a chiedere all'oste se il vino è buono ?



Bhè, no problem... ti compri un bel Grex e viaggi tranquillo.

:cool:

darioTriple
01/03/2012, 00:17
Girovagando per il sito ANSA-news, mi e' caduto l'occhio su questo argomento: Tanti i caschi integrali che non superano il test di sicurezza. Servono maggiori controlli e un giro di vite sulla normativa in vigore, che non tutela i motociclisti. Qualcuno di voi possiede uno dei caschi in questione?

TUTTE LE PROVE

Sette modeli del test sono stati bocciati per problemi di sicurezza: non garantiscono sufficientemente la protezione in caso di urto. Di questi, sei*non hanno superato le prove di omologazione che*abbiamo ripetuto in laboratorio. Sono: AGV Grid, Airoh Dragon, Arai Axces, Premier Style, Shark Vision R e Suomy Apex. Mentre X-lite x-602 non supera le nostre prove extra. Tutti i caschi bocciati sono stati segnalati al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti e alla Camera di Commercio di Milano.
Il regolamento sui caschi è da rivedere, perché lascia margini di applicazione criticabili e non è abbastanza severa. Perché, per esempio, la norma prevede di verificare la sicurezza solo in cinque punti definiti? E perché lasciare la possibilità di adottare tre metodi diversi per valutare la sicurezza delle visiere? Noi abbiamo verificato che non sono tutti e tre equivalenti e abbiamo utilizzato il più restrittivo (metodo "A"), ma i produttori quale scelgono? I cittadini devono essere messi nelle condizioni di acquistare prodotti che li proteggono davvero.

Altroconsumo ha segnalato i caschi non sicuri ai produttori e al ministero dei Trasporti.*Sulla base dei risultati dell’indagine, i prodotti che non superano le prove di impatto previste dalla norma*andrebbero ritirati dal mercato. Pertanto abbiamo chiesto al Ministero di adottare le misure previste a tutela della salute e sicurezza dei consumatori, anche effettuando immediati e diffusi controlli sui caschi in commercio.

Replica ad Ancma
Ancma, l'Associazione nazionale ciclo motociclo e accessori, sta facendo girare una nota in cui esprime disappunto in merito ai risultati del nostro test. In particolare, Ancma insiste sul fatto che avremmo usato una metodologia nostra. Ribadiamo che le nostre prove sono fatte secondo le norme ufficiale (come abbiamo scritto nell’indagine, che evidentemente non è stata letta fino in fondo). Questa reazione dimostra che non si vuole prendere in considerazione l’evidenza di un serio problema di sicurezza a danno del consumatore. Per noi nulla è più prioritario che usare le nostre risorse per la tutela del consumatore, missione che intendiamo condurre fino in fondo.

Sicurezza caschi: classifica in ordine di protezione offerta

Shoei - Xr 1100
Buono

Grex- R2
Buono

Nolan - N85
Accettabile

X-Lite - X-602
Bocciato

Shark - Vision R
Bocciato

AGV - Grid
Bocciato

Airoh - Dragon
Bocciato

Premier - Style
Bocciato

Suomy - Apex
Bocciato

Arai - Axces
Bocciato

caschi-moto-integrali (http://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/moto-bici/speciali/caschi-moto-integrali)

spitjake
01/03/2012, 00:39
non credi ad una assiciazione di consumatori, ma hai riportato la risposta di una associazione di produttori... evidentemente sei un produttore :laugh2:

non esattamente, non credo a QUESTA associazione di consumatori:oook: