Visualizza Versione Completa : E' arrivato windows 8
Foto Windows 8, la preview è scaricabile Microsoft unisce desktop e "touch" - 1 di 17 - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/02/29/foto/windows_8_la_preview_scaricabile_microsoft_unisce_desktop_e_touch-30696136/1/?ref=HRERO-1)
COMPLETAMENTE DIVERSO DA 7 PRATICAMENTE UGUALE AGLI ALTRI:biggrin3:
Lo scrofo
29/02/2012, 14:46
ma meta' delle foto sono dei paesaggi da mettere come sfondo di winzozz ??? :D
ECCELLENTEEEEEEE
Mr Frowning
29/02/2012, 14:48
fa cagare...meglio apple...ciao
ma meta' delle foto sono dei paesaggi da mettere come sfondo di winzozz ??? :D
ECCELLENTEEEEEEEma hai visto che sono CAMBIATI:w00t:
fa cagare...meglio apple...ciaoOh come sei sofisticato
bi_andrea_elle
29/02/2012, 14:52
beh, vito che il 7 va bene è meglio cambiarlo :)
fearless
29/02/2012, 15:03
mah...7 va benissimo..vediamo un po questo come sarà....di solito windows ne stecca uno su due....
esticazzi??....
comunque da vedere mi fa schifo....
mah...7 va benissimo..vediamo un po questo come sarà....di solito windows ne stecca uno su due....
ma che ne vuoi capire tu che usi cellulari cinesi:lingua:
tanto ben presto non ci sarà più compatibilità con nient'altro che l'8 :oook:
io mi trovo bene con l' xp
fearless
29/02/2012, 15:20
ma che ne vuoi capire tu che usi cellulari cinesi:lingua:
tutti i cellulari vengono fatti là....cosa credi :lingua:
tutti i cellulari vengono fatti là....cosa credi :lingua:
in effetti hai ragione,siamo noi coglioni che per lo stesso cellulare paghiamo un botto di più:wacko:
sei troppo avanti cla questa è una perla di saggezza in stile sommo
il mio è fatto in taiwan:lingua:
Marco Manila
29/02/2012, 15:28
Foto Windows 8, la preview è scaricabile Microsoft unisce desktop e "touch" - 1 di 17 - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/02/29/foto/windows_8_la_preview_scaricabile_microsoft_unisce_desktop_e_touch-30696136/1/?ref=HRERO-1)
COMPLETAMENTE DIVERSO DA 7 PRATICAMENTE UGUALE AGLI ALTRI:biggrin3:
fa cagare...meglio apple...ciao
esticazzi??....
comunque da vedere mi fa schifo....
Ragazzi, scusate se sollevo la cosa, ma si può giudicare un sistema operativo da qualche foto di anteprima? :blink:
Windows 8 è stato annunciato come una rivoluzione nel settore PC: è un sistema operativo che unirà settori che oggi sono trattati diversamente come i PC, i Tablet e gli smartphone, e non credo che Microsoft abbia buttato la cosa lì, giusto per fare...
Io fossi in voi prima di sparare a zero o dire che "quello è meglio" gli darei una occhiata, anzi, lo proverei proprio.
Ragazzi, scusate se sollevo la cosa, ma si può giudicare un sistema operativo da qualche foto di anteprima? :blink:
Windows 8 è stato annunciato come una rivoluzione nel settore PC: è un sistema operativo che unirà settori che oggi sono trattati diversamente come i PC, i Tablet e gli smartphone, e non credo che Microsoft abbia buttato la cosa lì, giusto per fare...
Io fossi in voi prima di sparare a zero o dire che "quello è meglio" gli darei una occhiata, anzi, lo proverei proprio.io lo sto gia cercando:lingua:
giorgiorox
29/02/2012, 15:59
Ragazzi, scusate se sollevo la cosa, ma si può giudicare un sistema operativo da qualche foto di anteprima? :blink:
Windows 8 è stato annunciato come una rivoluzione nel settore PC: è un sistema operativo che unirà settori che oggi sono trattati diversamente come i PC, i Tablet e gli smartphone, e non credo che Microsoft abbia buttato la cosa lì, giusto per fare...
Io fossi in voi prima di sparare a zero o dire che "quello è meglio" gli darei una occhiata, anzi, lo proverei proprio.
Q U O T O N E
Q U O T O N Eoh 062 ma vai vai:dry:
streetTux
29/02/2012, 16:08
Windows 8 è stato annunciato come una rivoluzione nel settore PC: è un sistema operativo che unirà settori che oggi sono trattati diversamente come i PC, i Tablet e gli smartphone, e non credo che Microsoft abbia buttato la cosa lì, giusto per fare...
Io fossi in voi prima di sparare a zero o dire che "quello è meglio" gli darei una occhiata, anzi, lo proverei proprio.
Ogni Windows è stato, viene e verrà annunciato come una rivoluzione...
Come ogni IOS o Android o distro Linux che sia, del resto.
Ma con Microsoft si può aver fiducia, sarà sempre la solita porcheria, con un sistema operativo che occupa svariati (e troppi) GB, un registro in perenne, inarrestabile e inspiegabile crescita. Un OS che necessita per un utente medio di una formattazione all'anno, dato che diventa irrimediabilmente lento.
Inutile spendere parole sull'estrema vulnerabilità ai virus..
Va comunque detto che sono capaci di detenere una leadership incontrastata ed indiscussa da anni, e i suoi prodotti se usati da mani capaci (come le mie, anni che furono) non presentano alcun problema di quelli suddetti.
mah...7 va benissimo..vediamo un po questo come sarà....di solito windows ne stecca uno su due....
esatto...aspettiamo winzoz9...
Ogni Windows è stato, viene e verrà annunciato come una rivoluzione...
Come ogni IOS o Android o distro Linux che sia, del resto.
Ma con Microsoft si può aver fiducia, sarà sempre la solita porcheria, con un sistema operativo che occupa svariati (e troppi) GB, un registro in perenne, inarrestabile e inspiegabile crescita. Un OS che necessita per un utente medio di una formattazione all'anno, dato che diventa irrimediabilmente lento.
Inutile spendere parole sull'estrema vulnerabilità ai virus..
Va comunque detto che sono capaci di detenere una leadership incontrastata ed indiscussa da anni, e i suoi prodotti se usati da mani capaci (come le mie, anni che furono) non presentano alcun problema di quelli suddetti.
...per forza...basta vedere (su scala mondiale) su quanti/quali pc viene data la possibilità di scegliere quale sistema operativo montare...
Mr Frowning
29/02/2012, 18:29
Ragazzi, scusate se sollevo la cosa, ma si può giudicare un sistema operativo da qualche foto di anteprima? :blink:
Windows 8 è stato annunciato come una rivoluzione nel settore PC: è un sistema operativo che unirà settori che oggi sono trattati diversamente come i PC, i Tablet e gli smartphone, e non credo che Microsoft abbia buttato la cosa lì, giusto per fare...
Io fossi in voi prima di sparare a zero o dire che "quello è meglio" gli darei una occhiata, anzi, lo proverei proprio.
hai ragione boss :oook:
:senzaundente::senzaundente:
http://i40.tinypic.com/2zfpxdk.jpg
fitzcarraldo
29/02/2012, 18:58
beh, vito che il 7 va bene è meglio cambiarlo :)
Se lo cambia Vito.... Lo cambio anch'io!!!:w00t::w00t::biggrin3::biggrin3:
S1m0ne75
29/02/2012, 19:06
Ragazzi, scusate se sollevo la cosa, ma si può giudicare un sistema operativo da qualche foto di anteprima? :blink:
Windows 8 è stato annunciato come una rivoluzione nel settore PC: è un sistema operativo che unirà settori che oggi sono trattati diversamente come i PC, i Tablet e gli smartphone, e non credo che Microsoft abbia buttato la cosa lì, giusto per fare...
Io fossi in voi prima di sparare a zero o dire che "quello è meglio" gli darei una occhiata, anzi, lo proverei proprio.
Mega-quotone
streetTux
29/02/2012, 19:10
per forza...basta vedere (su scala mondiale) su quanti/quali pc viene data la possibilità di scegliere quale sistema operativo montare...
Sì, è vero.. ma il costo della licenza OEM è irrisoria, praticamente offerta dal produttore.. comprare un pc senza licenza non è questo gran risparmio..
Va inoltre detto che, professionalmente parlando, Windows è l'unica via.. compatibile con tutto, ottima assistenza. Lavorare con Linux è dura, serve una preparazione diversa, più rara e quindi più costosa.. con Mac poi è impossibile.
E tutto questo lo dico a malincuore da utente Linux, da anni, sia a casa, sia in ufficio, sia per i server che io installo.
PowerRoss
29/02/2012, 19:20
Ma con Microsoft si può aver fiducia, sarà sempre la solita porcheria, con un sistema operativo che occupa svariati (e troppi) GB, un registro in perenne, inarrestabile e inspiegabile crescita. Un OS che necessita per un utente medio di una formattazione all'anno, dato che diventa irrimediabilmente lento.
Inutile spendere parole sull'estrema vulnerabilità ai virus..
Amico mio sei rimasto a WinXP... e manco col service pack 1.... e non ti sei più levato il paraocchi da allora...
PS... sul mio mac gira che è una favola Win7, niente virus nè format (che manco con vista)... e va pure meglio di quella schifezza di Snow Leopard... (tornassero alla semplicità di Tiger)
Purtroppo però hardware della qualità di Apple non l'ho ancora trovato...
Sì, è vero.. ma il costo della licenza OEM è irrisoria, praticamente offerta dal produttore.. comprare un pc senza licenza non è questo gran risparmio..
Va inoltre detto che, professionalmente parlando, Windows è l'unica via.. compatibile con tutto, ottima assistenza. Lavorare con Linux è dura, serve una preparazione diversa, più rara e quindi più costosa.. con Mac poi è impossibile.
E tutto questo lo dico a malincuore da utente Linux, da anni, sia a casa, sia in ufficio, sia per i server che io installo.
w7 ultimate edition 64 bit oem a preventivo (di chi vende pc assemblati) sta sui 120 euro...chiaro che su pc tipo hp, acer ecc il costo di un oem è minore visto i grandi numeri in ballo...
per il discorso del lavoro...winzoz è da sempre il sistema operativo più diffuso per cui le software house chiaramente sviluppano i loro programmi prevalentemente per quello...
Amico mio sei rimasto a WinXP... e manco col service pack 1.... e non ti sei più levato il paraocchi da allora...
PS... sul mio mac gira che è una favola Win7, niente virus nè format (che manco con vista)... e va pure meglio di quella schifezza di Snow Leopard... (tornassero alla semplicità di Tiger)
Purtroppo però hardware della qualità di Apple non l'ho ancora trovato...
intendi dal punto di vista estetico o prestazionale?
Windows è sempre al top, non vedo l'ora di provare questo nuovo sistema operativo, magari per dare una svecchiata al mio pc e upgradare dal fantastico Vista.
Se avessi provato uno smartphone con Windows prima di comprarne uno con Android, avrei sicuramente fatto una scelta diversa, sob.
Amico mio sei rimasto a WinXP... e manco col service pack 1.... e non ti sei più levato il paraocchi da allora...
PS... sul mio mac gira che è una favola Win7, niente virus nè format (che manco con vista)... e va pure meglio di quella schifezza di Snow Leopard... (tornassero alla semplicità di Tiger)
Purtroppo però hardware della qualità di Apple non l'ho ancora trovato...
Quoto tutto con convinzione, anche l'ultima riga :oook:
fa cagare...meglio apple...ciao
quotooooonnnneeeee :D
http://faccine.forumfree.net/dog.gif
Io uso windows 2 e va come una bomba
57392
Usavo windows da piccolo e mi sono fatto le ossa con Microsoft sull'uso del PC ed imparando a fare cose che l'utente medio non sa fare. Dopo aver vissuto negli States, quando Apple non era ancora una moda, mi sono reso conto che forse aveva delle potenzialita'...ed oggi, felice utilizzatore del Mac, non tornerei piu' indietro! Quanti sbattimenti in meno con OSX (o qualunque sistema operativo Apple), quanta stabilita' in piu', quante formattazioni in meno, quanti meno problemi di compatibilita' (ma avete mai provato a collegare winzoz ad un proiettore? accendi prima il pc...no, prima il proiettore...periferica non rilevata...monitor sconosciuto ecc., ogni volta che un mio collega deve fare una presentazione faccio prima a collegare il mio macbook che a settargli il computer affinche' la presentazione venga proiettata).
Ad ogni modo, pur avendo provato tutti i windows che si sono susseguiti negli anni con alterne fortune, rimango ancora dell'idea che XP sia il migliore (giusto perche' ormai 98 e' roba da collezionisti di antichita' e molte periferiche nuove non hanno neppure i driver per 98).
pippopoppi
29/02/2012, 20:05
.................che palle!!!! Questa tecnologia non si ferma un secondo neanche per nà scureggia.
.................che palle!!!! Questa tecnologia non si ferma un secondo neanche per nà scureggia.
Come no? Vogliamo dimenticare Millennium o Vista?:biggrin3:
fa cagare...meglio apple...ciao
Meglio una societa' che fa hardware e software che un sistema operativo?
Meglio un gelato che un bicchiere di murano insomma.
Ogni Windows è stato, viene e verrà annunciato come una rivoluzione...
Come ogni IOS o Android o distro Linux che sia, del resto.
Ma con Microsoft si può aver fiducia, sarà sempre la solita porcheria, con un sistema operativo che occupa svariati (e troppi) GB, un registro in perenne, inarrestabile e inspiegabile crescita. Un OS che necessita per un utente medio di una formattazione all'anno, dato che diventa irrimediabilmente lento.
Inutile spendere parole sull'estrema vulnerabilità ai virus..
Va comunque detto che sono capaci di detenere una leadership incontrastata ed indiscussa da anni, e i suoi prodotti se usati da mani capaci (come le mie, anni che furono) non presentano alcun problema di quelli suddetti.
E no, windows 8 rompe con il passato. L'interfaccia e' rivoluzionaria, mi fa solo rabbia che Gnome/KDE non hanno fatto altrettanto.
Il piu' grande scoglio per loro e' stato far funzionare vecchie applicazioni nella nuova interfaccia.
PowerRoss
29/02/2012, 20:31
intendi dal punto di vista estetico o prestazionale?
Dal punto di vista "globale"... soprattutto nei portatili serve equilibrio tra prestazioni, portabilità e durata della batteria...
Apple a mio avviso riesce a vedere le esigenze dell'utente ed adeguare l'hardware (e il SO)...
Ho un macboopro che ha 2 anni con una batteria che dura ancora 4 ore guardando pure un film... è sottile, robusto e bello da usare... è costato una cifra all'epoca ma ancora oggi è avanti venti spanne su hardware della concorrenza appena uscito...
La forza bruta serve a poco in certi casi...
Il SO è tutta un'altra storia.. avevo cominciato con Tiger ma Snow Leopard (che uso tuttora) mi fa venire l'orticaria, come pure alcuni programmi Apple (Mail, Calendar, Iphoto) nonchè quelle pezze di Pages, Numbers e Keynote... In quel campo Office è imbattibile...
Per lavoro ho dovuto installare Win7 con bootcamp sul mac e ti assicuro che gira da dio... infatti i driver sono scritti apposta da apple per win7 che usa le risorse nel modo giusto (la batteria dura a volte di più), sfrutta tutte le periferiche, i tasti speciali, e pure l'accelerazione grafica...
Mai piantato una volta, mai formattato e mai rallentato...
pippopoppi
29/02/2012, 20:48
Come no? Vogliamo dimenticare Millennium o Vista?:biggrin3:
Oh madonna :ph34r: ...Vista....che mazzate sui coj@ni :sick:
Notturno
29/02/2012, 22:53
mah...7 va benissimo..vediamo un po questo come sarà....di solito windows ne stecca uno su due....
... anfatti... con 7 stò una favola, ora.....
Oh madonna :ph34r: ...Vista....che mazzate sui coj@ni :sick:
Per carità... tra Millenium e Vista... due tragedie....
:biggrin3:
streetTux
01/03/2012, 00:58
E no, windows 8 rompe con il passato. L'interfaccia e' rivoluzionaria, mi fa solo rabbia che Gnome/KDE non hanno fatto altrettanto.
Sentii le stesse parole quando uscì Vista ;) interfaccia rivoluzionaria, sistema più stabile... praticamente un passo falso da paura, per una ditta come Microsoft e dopo un signor OS come XP.
Io con "le rivoluzioni" di Microsoft ci starei attento :lingua:
Per quanto riguarda il nuovo DM di Ubuntu, seppur OT, sembra che sarà dotato di un lancio di comandi e operazioni semplicemente tramite digitazione dalla tastiera (praticamente ciò che si riesce a fare ora con Unity e Gnome Shell per trovare le applicazioni, solo potenziato perché interagisca con ogni funzione ;))
Sentii le stesse parole quando uscì Vista ;) interfaccia rivoluzionaria
Rivoluzionaria in cosa ? Aveva il menu', le finestre e i bottoni come le passate. Guarda un po qui l'interfaccia metro:
p92QfWOw88I
Ora lo posso dire.
E' una cagata pazzesca come la mitica corazzata!
oneofakind
02/11/2012, 19:36
io lo ho provato. rispetto a 7 ha una impostazione più consumer. secondo me andra molto meglio sui tablet che sui fissi, a meno che non si usi uno schermo touch. cmq mi sembra buono
onlystreet
02/11/2012, 19:38
io ho xp sp3. non mi serve altro. posso stare tranquillo anche col C64.
mah, ci faccio un giro appena escono i driver per bootcamp.
penso sia troppo pesante da virtualizzare, o no?
onlystreet
02/11/2012, 20:42
mah, ci faccio un giro appena escono i driver per bootcamp.
penso sia troppo pesante da virtualizzare, o no?
parla italiano che non ti capisco.
parla italiano che non ti capisco.
appena la apple mette in giro i driver per il macbook pro aggiornati per windows 8 lo provo.
sono indeciso se avviarlo in finestra (virtualizzare) anzichè normalmente perchè credo che consumi molte risorse
yeager4772
02/11/2012, 23:29
Un altro uindozz? Serviva...
S1m0ne75
03/11/2012, 07:03
... anfatti... con 7 stò una favola, ora.....
:oook:
Lo stò provando, in dual boot con win 7, ma sinceramente non sò se passerò perchè mi trovo bene con 7.
Lo stò provando, in dual boot con win 7, ma sinceramente non sò se passerò perchè mi trovo bene con 7.
per come la vedo io,o meglio per come sono io,se usassi il doppio sistema operativo w8 lo mollerei al volo,al primo incasinamento ciao ciao si torna al vecchio,perchè non ho voglia i perder tempo al pc.quindi quando sono curioso di provare altro via windows e dentro il nuovo per vedere come mi trovo(un po come se mi sbattessero in un paese dove non conosco la lingua e sono obbligato ad impararla) ho fatto cosi per ubuntu,ma devo dire che dopo più di un mese proprio non mi piaceva e ho rimesso w7,adesso toglierò il 7 e via solo con w8 e vediamo come va
oneofakind
06/11/2012, 22:42
È più di un'ora che sta facendo il setup
Lo scrofo
07/11/2012, 07:37
Ottimo lavoro direi... Windows 7 si installava in 19 minuti cronometrati.
È più di un'ora che sta facendo il setup
è finito il setup?
Io non lo installero,è una figata ma come qualcuno ha detto è studiato x monitor touch,con il mouse pad rompe solo i cogloni,e non ha senso metterlo in modalità desktop
Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2
Lo scrofo
07/11/2012, 09:26
concordo, per il momento preferisco rimanere sul 7, a mio avviso piu' equilibrato...
streetTux
27/12/2012, 14:39
Mi è appena arrivato un pc con Windows 8... una sola parola: inutilizzabile.
Fa cagare, mai vista una vergogna simile.
Impossibile muoversi nel menu senza dare vari e fantasiosi epiteti all'incolpevole nostro signore..
Orribile, sia esteticamente che funzionalmente, il modo in cui si deve tornare all'ex "menu start", attualmente un insieme indefinito e disordinato di icone..
Si fottano.. i miei migliori auguri a chi è legato all'ambiente Microsoft :oook:
Stefanoqv
27/12/2012, 14:41
Non ricordo dove avevo letto che MS aveva scelto questo genere di template per "semplificiare" l'utilizzo del PC per tutti i clienti che hanno uno smartphone con Winzozz
Lo scrofo
27/12/2012, 14:42
Davvero scandaloso... E' Windows 7 con qualche cagatina piu' bella ...
Puoi personalizzare tutto, si... Ma non e' possibile che per spegnere un maledetto portatile debba girare come un cretino per mezz'ora !
Stefanoqv
27/12/2012, 14:44
Sapevo da una comparativa che dovrebbe essere sia in accensione che in spegnimento molto più svelto dell'antenato Seven .
Penso che la cosa più grave sia la perdita del "multitasking"
streetTux
27/12/2012, 14:58
Io voglio il pusher che ha inizato a fornire Microsoft da Vista in poi..
Ma questo 8.. batte tutti i più celebri epic fail nel far uscire un OS.. indicibile.. non credevo sarebbero mai scesi più in basso del fallimento Vista, ma mi hanno smentito, decisamente :oook:
Gunslinger
27/12/2012, 14:59
io lo sto provando in questi giorni, e arrivo da macosx, quindi non sono "assuefatto" dal tastino start come tanti di voi :)
Le impressioni sono davvero buone, il menu iniziale a piastrelle mi piace, e non capisco perchè lo troviate scomodo (alla fine sono ne più ne meno delle icone attive), col trackpad è praticamente come usare il touchscreen quindi niente di strano.
Le applicazioni e i menu sono facili da raggiungere e la velocità e fluidità la trovo ottima.
NON ho mai toccato win7 (quindi non posso far paragoni) ma dico che finalmente qualcosa di nuovo si vede e finalmente è sparito lo start, che ci portavamo dietro da decenni.
Insomma, a me sto win8 ME PIACE :)
soprattutto per la reattività, e al momento non ho problemi con nessun driver.
Mi dite perchè non vi trovate con le tiles?
streetTux
27/12/2012, 15:15
Mi dite perchè non vi trovate con le tiles?
Premessa: vengo dal mondo linux quindi la parola "assuefazione" non mi appartiene :lingua:
Quel menu è inutilizzabile perché a spostarcisi con il mouse è troppo lento.. è ovvio che è pensato per un ambiente touchscreen, come è altrettanto ovvio che un mouse (un touchpad ancora peggio) non può essere come un dito..
Inoltre, non sono implementate in un ordine logico (almeno in questo cavolo di Toshiba che ho qui).. chiaro, lo si può fare a mano, ma non è decisamente immediato.. niente a che vedere con una cosa come Gnome Shell, se vogliamo parlare di un desktop manager veloce, leggero e organizzato anche a pulsanti.
Indicibile l'idea di considerare il desktop una di quelle caselle..
Infine, va detto che Windows è sì il sistema in assoluto più usato al mondo, e quindi per forza la stragrande maggioranza lo usa per minchiate.. ma è un sistema con cui la gente ci lavora pure.. e seriamente.. quindi, a differenza di Mac o affini, è meglio se si attengono ad una politica funzionale.. e il vecchio menu Start con le icone sul desktop soddisfano pienamente le esigenze :oook: i fronzoli meglio lasciarli fuori dall'ufficio :dubbio:
al momento non ho problemi con nessun driver.
Ammetto che non ho provato e parlo per supposizioni.. ma basandomi sulla mia estrema fiducia e discreta conoscenza dell'ambiente Microsoft, mi verrebbe da suggerirti di farci un'installazione da zero di questo Windows 8, con il cd originale di Microsoft e non con i dischi del produttore del pc.. credo che i problemi con i driver uscirebbero in men che non si dica :lingua:
Lo scrofo
27/12/2012, 15:20
Io voglio il pusher che ha inizato a fornire Microsoft da Vista in poi..
Ma questo 8.. batte tutti i più celebri epic fail nel far uscire un OS.. indicibile.. non credevo sarebbero mai scesi più in basso del fallimento Vista, ma mi hanno smentito, decisamente :oook:
Oddio, un fallimento no, se non altro non si inchioda ogni 2x3 come Vista. Per non parlare delle fantasmagoriche prestazioni ... :D
streetTux
27/12/2012, 15:30
Oddio, un fallimento no, se non altro non si inchioda ogni 2x3 come Vista. Per non parlare delle fantasmagoriche prestazioni ... :D
In effetti devono ancora apparirmi tutte le finestre in cui mi viene chiesto:
"hai avviato la disinstallazione di ******, sei sicuro?"
"l'azione è irreversibile, sei sicuro?"
"sicuro sicuro sicuro?"
"ma non è che vuoi mantenere almeno le impostazioni?"
"finché disinstalli, ti va di mettere il Genuine così controllo come stai messo a licenze?"
"ma lo sai che se anche disinstalli il mio registro mica te lo pulisco?"
"nonostante tutto sei ancora sicuro di disinstallare?"
Comunque, a leggere nel web i giudizi non sono poi così buoni.. a sentire i nostri fornitori gli apprezzamenti si sprecano (essendo tutti Veneti potete immaginarne pure il carattere :lingua:).. io credo che sarà molto peggio di Vista, il desktop è davvero inutilizzabile.. credo che i downgrade si sprecheranno (mia supposizione) :dubbio:
Gunslinger
27/12/2012, 15:36
Premessa: vengo dal mondo linux quindi la parola "assuefazione" non mi appartiene :lingua:
Quel menu è inutilizzabile perché a spostarcisi con il mouse è troppo lento.. è ovvio che è pensato per un ambiente touchscreen, come è altrettanto ovvio che un mouse (un touchpad ancora peggio) non può essere come un dito..
Inoltre, non sono implementate in un ordine logico (almeno in questo cavolo di Toshiba che ho qui).. chiaro, lo si può fare a mano, ma non è decisamente immediato.. niente a che vedere con una cosa come Gnome Shell, se vogliamo parlare di un desktop manager veloce, leggero e organizzato anche a pulsanti.
Indicibile l'idea di considerare il desktop una di quelle caselle..
Infine, va detto che Windows è sì il sistema in assoluto più usato al mondo, e quindi per forza la stragrande maggioranza lo usa per minchiate.. ma è un sistema con cui la gente ci lavora pure.. e seriamente.. quindi, a differenza di Mac o affini, è meglio se si attengono ad una politica funzionale.. e il vecchio menu Start con le icone sul desktop soddisfano pienamente le esigenze :oook: i fronzoli meglio lasciarli fuori dall'ufficio :dubbio:
Ammetto che non ho provato e parlo per supposizioni.. ma basandomi sulla mia estrema fiducia e discreta conoscenza dell'ambiente Microsoft, mi verrebbe da suggerirti di farci un'installazione da zero di questo Windows 8, con il cd originale di Microsoft e non con i dischi del produttore del pc.. credo che i problemi con i driver uscirebbero in men che non si dica :lingua:
io lo sto usando su un portatile, quindi con trackpad e mi trovo bene, forse con un mouse è peggio ma sinceramente continuo a non capire dove sia la difficoltà nel cliccarci sopra ;)
Per l'ordine è vero, sono praticamente messe a caso ma come hai detto sono completamente personalizzabili, una volta che ci hai perso su un po' di tempo risultano comode per raggiungere tutto quello che serve, compreso l'elenco delle applicazioni, che fa quello che fa sto famigerato tasto start.
Lato business, voglio dire solo una cosa, che non vuole essere polemica: che la gente si dia una svegliata! :) non si può sempre rimanere ancorati a vecchie soluzione solo perchè si è pigri nel cambiare disposizione mentale, a me sinceramente non sembra un grande ostacolo.
Mac OSX lo start non lo ha mai avuto ed è comodissimo da usare, quindi apriamoci a nuove vie :) (non dico a te ma in generale)
voglio dire che se stessimo ad ascoltare i cosidetti utilizzatori business saremmo ancora awindows 98 :)
Questione driver, non so come può risultare un aggiornamento dal 7 (o + vecchi) io ho un samsung con win8 nativo dal quale ho tolto le solite robacce preinstallate e fatto una reinstallazione pulita (lo faccio per ogni pc che prendo) e non ho problemi, può essere cmq che data la giovine età possa dare qualche problema ad altre macchine, però col tempo la situazione si stabilizzerà.
streetTux
27/12/2012, 15:52
io lo sto usando su un portatile, quindi con trackpad e mi trovo bene, forse con un mouse è peggio ma sinceramente continuo a non capire dove sia la difficoltà nel cliccarci sopra ;)
Non è cliccarci sopra.. è il muovircisi, sfogliarle.. non fa, troppo lento.. si può ricorrere ad usare la tastiera, digitare il nome di ciò che si desidera aprire e cliccare poi sulla casella.. ma anche qui la funzione è fatta meglio in Gnome Shell, e sto parlando di un desktop manager programmato da sviluppatori per hobby, mica dal team di Microsoft..
Lato business, voglio dire solo una cosa, che non vuole essere polemica: che la gente si dia una svegliata! :) non si può sempre rimanere ancorati a vecchie soluzione solo perchè si è pigri nel cambiare disposizione mentale, a me sinceramente non sembra un grande ostacolo.
Sulla necessità di darsi una svegliata sono completamente d'accordo.. tuttavia, è altresì vero che il sistema precedente era consolidato e non necessitava di cambiamenti.. tantomeno di questo. Non c'è valore aggiunto, anzi.
Non capisco, ad esempio, il modo di aprire ogni applicazione in full screen.. gestire più finestre è un macello.. :blink:
Questione driver, non so come può risultare un aggiornamento dal 7 (o + vecchi) io ho un samsung con win8 nativo dal quale ho tolto le solite robacce preinstallate e fatto una reinstallazione pulita (lo faccio per ogni pc che prendo) e non ho problemi, può essere cmq che data la giovine età possa dare qualche problema ad altre macchine, però col tempo la situazione si stabilizzerà.
Ti dirò.. io di pc, sia per lavoro che no, ne installo parecchi.. le volte in cui mi è capitato che, in una installazione di Windows fresca da zero, mi siano stati riconosciuti almeno i driver audio e video, le posso contare nelle dita di una mano ;)
E questo ci sta, è il problema minore ;)
... anfatti... con 7 stò una favola, ora.....
Per carità... tra Millenium e Vista... due tragedie....
:biggrin3:
A me Vista ultimate non ha mai dato un problema. Come pure Xp. Invece 98 Me era la versione più instabile mai vista.
Lo scrofo
27/12/2012, 16:03
Vista richiedeva un HW piuttosto sostanzioso per girare a dovere ... Il suo vero problema era l'eccessivo utilizzo di memoria per il solo SO...
Scandalosa.
Io resto sul 7 finche' non mi sistemano un paio di cosette di quello nuovo.
Sembra che il pulsante START torni gia' dopo il primo Service Pack ... :senzaundente:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.