Visualizza Versione Completa : Corsa e cardiofrequenzimetro
Da quando bazzico la palestra, oltre che a flirtare con le ragazze :wub::biggrin3:, mi sono appassionato alla corsa. Visto che ho intenzione di coltivare in modo serio questa pratica, vorrei acquistare un cardiofrequenzimetro ma sinceramente non ho idea di come scegliere un attrezzo simile. (Marca, caratteristiche, ecc)
C'è ne forum qualche esperto runner in grado di darmi un paio di dritte?
maxsamurai
29/02/2012, 17:21
molto interessato all'argomento...visto che con la bella stagione un pò di corsa la faccio e vorrei farla nel modo giusto
Decathlon, tanta resa poca spesa...intanto ti serve per i primi periodi, quando poi sei allenato capisci da solo ascoltando il tuo fisico il tipo di allenamento che stai facendo.
bastard inside
29/02/2012, 17:41
Decathlon, tanta resa poca spesa...intanto ti serve per i primi periodi, quando poi sei allenato capisci da solo ascoltando il tuo fisico il tipo di allenamento che stai facendo.
quoto, io infatti non lo uso
Venanzio
29/02/2012, 17:51
Ne uso uno della sigma, il mio costa un pochino, ma ci sono altri apparecchi meno cari della stessa ditta, alla fine dell'allenamento scarico i log sul pc, cosi ho il quadro della situazione, mese per mese e vedo se ci sono dei progressi o meno.
SIGMA SPORT® online - Bike Computer, Puls Computer, Beleuchtung (http://www.sigmasport.com/de/startseite/)
http://www.sigma-data-center.com/eu/it/default/1/0/0/0/negozio.html?scriptMode=shop
Il top garmin 910xt e ti scordi tutto il resto.....altrimenti polar .....il resto son giocattoli (almeno x me)
Qui dentro ci son dei gran runners !
japkiller
29/02/2012, 18:03
quoto il garmin.... ed anche il polar.... se vuoi ho un rs 800 con sensore S3, gps G3, fascia cardio e pennetta IR da vendere....
Comunque sono i software di corredo dei device cardio che sono importanti, per registrare prestazioni, grafici, tracciati e progressi.... altrimenti rimangono strumenti fini a se stessi e dopo un po' diventano quasi inutili.... :biggrin3:
Jap hai mail :D
Io ho 910 e devo dire che dopo quasi 15 anni di polar.....non pensavo si potesse fare meglio, garmin ce' riuscita.
Jap hai mail :D
Io ho 910 e devo dire che dopo quasi 15 anni di polar.....non pensavo si potesse fare meglio, garmin ce' riuscita.
Ti cronometri quando sei al cesso?
Ti cronometri quando sei al cesso?
Ho il cesso mobile
robitopomoto
29/02/2012, 18:23
io uso quello di decathlon, mi pare pagato 20 euro, mi i trovo bene anche perchè sono agli inizi.
agli esperti volevo chiedere perchè durante una corsa a velocità costante ci sono intervalli di tempo, tipo 2 3 minuti, in cui il battito mi scende da 135/140 bpm a 60/70.è un cattivo funzionamento della fascia?
io uso quello di decathlon, mi pare pagato 20 euro, mi i trovo bene anche perchè sono agli inizi.
agli esperti volevo chiedere perchè durante una corsa a velocità costante ci sono intervalli di tempo, tipo 2 3 minuti, in cui il battito mi scende da 135/140 bpm a 60/70.è un cattivo funzionamento della fascia?
Prima o poi ti troveranno steso lungo la strada...
robitopomoto
29/02/2012, 18:42
Prima o poi ti troveranno steso lungo la strada...
purtroppo non c'è gps:laugh2:
io uso quello di decathlon, mi pare pagato 20 euro, mi i trovo bene anche perchè sono agli inizi.
agli esperti volevo chiedere perchè durante una corsa a velocità costante ci sono intervalli di tempo, tipo 2 3 minuti, in cui il battito mi scende da 135/140 bpm a 60/70.è un cattivo funzionamento della fascia?
un cardio da 20 euro?già tanto se fa da orologio
un cardio da 20 euro?già tanto se fa da orologio
E perchè scusa??? la sua funzione base la fa con due placchette conduttive, un circuitino che rileva l'impulso elettrico del cuore e un chip che conta quante volte il cuore fà BIP al minuto.. mica lo devi pagare per forza 200 euro no??
E se invece dei 130 battiti reali ne indica 120 o 140 o se ogni tanto perde "il segnale" non è mica una tragedia..
Ovvio, uno strumento "professionale" o comunque più serio ( e quindi costoso) sicuramente è più preciso e ha molte più funzioni ma se uno (come me) vuole solo fare un pò di jogging senza farsi venire uno schioppone o allenarsi mantenendo i battiti in "zona dimagrimento" perchè dovrebbe spendere vagonate di soldi?? meglio risparmiare sul cardio e spenderli in un buon paio di scarpe secondo me..
@robitopomoto: anche il mio ogni tanto fà quello scherzo, prova a tenere la fascia ( senza lo scatolotto del trsmettitore nè :lingua: ) immersa in acqua per un paio di minuti prima di indossarla e inumidisci bene la pelle sotto le sue piastre conduttive...
Ragazzi...io vi ringrazio per i suggerimenti! Però avevo previsto un budget di spesa di circa 60€ più o meno :sad:
quoto il garmin.... ed anche il polar.... se vuoi ho un rs 800 con sensore S3, gps G3, fascia cardio e pennetta IR da vendere....
Comunque sono i software di corredo dei device cardio che sono importanti, per registrare prestazioni, grafici, tracciati e progressi.... altrimenti rimangono strumenti fini a se stessi e dopo un po' diventano quasi inutili.... :biggrin3:
robitopomoto
29/02/2012, 20:00
E perchè scusa??? la sua funzione base la fa con due placchette conduttive, un circuitino che rileva l'impulso elettrico del cuore e un chip che conta quante volte il cuore fà BIP al minuto.. mica lo devi pagare per forza 200 euro no??
E se invece dei 130 battiti reali ne indica 120 o 140 o se ogni tanto perde "il segnale" non è mica una tragedia..
Ovvio, uno strumento "professionale" o comunque più serio ( e quindi costoso) sicuramente è più preciso e ha molte più funzioni ma se uno (come me) vuole solo fare un pò di jogging senza farsi venire uno schioppone o allenarsi mantenendo i battiti in "zona dimagrimento" perchè dovrebbe spendere vagonate di soldi?? meglio risparmiare sul cardio e spenderli in un buon paio di scarpe secondo me..
@robitopomoto: anche il mio ogni tanto fà quello scherzo, prova a tenere la fascia ( senza lo scatolotto del trsmettitore nè :lingua: ) immersa in acqua per un paio di minuti prima di indossarla e inumidisci bene la pelle sotto le sue piastre conduttive...
:oook:
Ragazzi...io vi ringrazio per i suggerimenti! Però avevo previsto un budget di spesa di circa 60€ più o meno :sad:
a quel prezzo prenderei un sigma,l'ho preso a mia moglie e va bene
Penso di averlo trovato: Sigma Sport RC 1209 Running Computer, Nero, TU: Amazon.it: Sport e tempo libero (http://www.amazon.it/Sigma-Sport-1209-Running-Computer/dp/B0040OK4JY/ref=sr_1_fkmr0_1?s=sports&ie=UTF8&qid=1330552890&sr=1-1-fkmr0)
Prezzo 70€ su Amazon
maxsamurai
29/02/2012, 23:27
E perchè scusa??? la sua funzione base la fa con due placchette conduttive, un circuitino che rileva l'impulso elettrico del cuore e un chip che conta quante volte il cuore fà BIP al minuto.. mica lo devi pagare per forza 200 euro no??
E se invece dei 130 battiti reali ne indica 120 o 140 o se ogni tanto perde "il segnale" non è mica una tragedia..
Ovvio, uno strumento "professionale" o comunque più serio ( e quindi costoso) sicuramente è più preciso e ha molte più funzioni ma se uno (come me) vuole solo fare un pò di jogging senza farsi venire uno schioppone o allenarsi mantenendo i battiti in "zona dimagrimento" perchè dovrebbe spendere vagonate di soldi?? meglio risparmiare sul cardio e spenderli in un buon paio di scarpe secondo me..
@robitopomoto: anche il mio ogni tanto fà quello scherzo, prova a tenere la fascia ( senza lo scatolotto del trsmettitore nè :lingua: ) immersa in acqua per un paio di minuti prima di indossarla e inumidisci bene la pelle sotto le sue piastre conduttive...
mi spieghi un pò meglio la faccenda dei battiti in zona dimagrimento,è quello che mi interessa di più
mi spieghi un pò meglio la faccenda dei battiti in zona dimagrimento,è quello che mi interessa di più
Da quel che ho capito (son un profano nahcio nel settore) dovresti mantenere i battiti tra il 60 e il 70% della tua frequenza cardiaca massima... se provi a googolare trovi decine di pagine...
a 60 euro trovi forse qualche Polar ...guarda il Polar FT 2 , a 155 euro trovi Garmin - Forerunner 110 con cardio (con GPS)...ovviamente su Internette.
Da quel che ho capito (son un profano nahcio nel settore) dovresti mantenere i battiti tra il 60 e il 70% della tua frequenza cardiaca massima... se provi a googolare trovi decine di pagine...
sono frequenze che dovresti mantenere per il dimagrimento ...se invece vuoi allenarti per migliorare resistenza e velocita' le tipologie di allenamento sono altre , dipende un po' da cosa vuoi ottenere.
lasilvia
01/03/2012, 07:38
Io ho uno della dechatlon che tra le cose si interfaccia con i macchinari in palestra, non mi scarico grafici e quant'altro però mi serve per tenere sempre sotto controllo l'allenamento, anche se dopo un po' cominci a conoscere il fisico e a capire senza guardare i battiti
marco.bus
14/03/2012, 18:33
Ho anche io il 910, fantastico. Comunque se vuoi spender meno stai in garmin nella categoria forunner..
davebike
15/03/2012, 17:11
ho il garmin 305!!!
io lo uso anche in moto, ogni accelerata son pulsazioni che salgono a manettah
marco.bus
19/03/2012, 11:39
è uscito il nuovo timex T5K549, prezzo buono, resistente 50mt sott'acqua e dimensioni piuttosto contenute
OROLOGIO TIMEX IRONMAN RUN TRAINER GPS T5K549 - NOVITA' | eBay (http://www.ebay.it/itm/OROLOGIO-TIMEX-IRONMAN-RUN-TRAINER-GPS-T5K549-NOVITA-/220969561579?pt=Orologi_da_Polso&hash=item3372cfedeb)
sabato 10km in 46min :cool: piano piano mi sto' rimettendo in forma
http://connect.garmin.com/activity/156474821
sabato 10km in 46min :cool: piano piano mi sto' rimettendo in forma
Run - Aria Compressa by muttleyspeed at Garmin Connect - Details (http://connect.garmin.com/activity/156474821)
non hai ancora capito che non serve a niente spendere più di 20 euro????????????????:lingua:
non hai ancora capito che non serve a niente spendere più di 20 euro????????????????:lingua:
behh effettivamente le prestazioni sarebbero le stesse :biggrin3: Se guardi il link si vedere tutto il dettaglio della corsa e devo dire che e' alquanto soddisfacente
behh effettivamente le prestazioni sarebbero le stesse :biggrin3: Se guardi il link si vedere tutto il dettaglio della corsa e devo dire che e' alquanto soddisfacente
infatti non lo pensavo così completo,è una figata,vedi veramente il quadagno nelle prestazioni se fai lo stesso percorso a distanza di tempo,lo usi anche in bici?le distanze son solo in ft o puoi vederle in scala metrica?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.