PDA

Visualizza Versione Completa : Autoriduzione pedaggio autostradale...



Strega Klà
02/03/2012, 07:36
Questa l'ho scoperta ora vagabondando nel sito dei ragazzi del Coordinamento Motociclisti...
Che ne dite??

Pedaggi autostradali:
quando 2 ruote ingombrano come 4
L'autoriduzione del pedaggio autostradale



Cos'è e come si fa?

Si tratta di un’operazione semplice e del tutto lecita, che ha il fine di arrecare dei disagi alle concessionarie autostradali in maniera regolare ed esplicita, dichiarando chiaramente il motivo ed il fine di questa forma di protesta.

L’eventualità del mancato o parziale pagamento del pedaggio è prevista dal regolamento di servizio: a chiunque infatti può accadere, per una quantità di ragioni, di trovarsi nell’impossibilità materiale di pagare il pedaggio.

La ragione più banale è lo smarrimento del denaro. Quando si verifica un caso del genere, il casellante redige un rapporto (Rapporto di Mancato Pagamento Pedaggio) nel quale indica giorno, ora, stazione di entrata e di uscita, targa e modello del veicolo e generalità del conducente, oltre all’ammontare del pedaggio non pagato.
L’utente ha 15 giorni di tempo per saldare il debito senza ulteriori aggravi, tramite bollettino postale o direttamente ad uno dei molti sportelli “Punto blu” esistenti presso le stazioni di pedaggio.



L’autoriduzione consiste nel pagamento del 20% (eventualmente arrotondato per eccesso) della somma effettivamente dovuta.


L’intenzione di pagare solo una parte del pedaggio deve essere comunicata al casellante all’atto della consegna del tagliando, chiedendogli di redigere il Rapporto di Mancato Pagamento Pedaggio, sul quale dovrà essere indicata la somma dovuta, quella effettivamente pagata e, quindi, la differenza da riscuotere.

Si dovrà anche chiedere che venga specificato il motivo del pagamento incompleto, che non dovrà essere (come talvolta accade) “sprovvisto di denaro”, bensì:


"L'utente aderisce alla protesta del Coordinamento Motociclisti e rifiuta di pagare l’intero pedaggio richiesto in quanto non proporzionato al servizio”.


Non è importante che venga citata esattamente la stessa frase, purché sia chiaro il senso. Tutta l’operazione richiede, normalmente, non più di cinque minuti. Talvolta può capitare che il casellante non sappia come procedere o non ne abbia voglia e perciò cercherà di dissuadere l’utente in vari modi (“è inutile, tanto poi dovrai pagare lo stesso”, “invece di pagare una parte, non pagare affatto, tanto dovrai pagare dopo”, “se non vuoi pagare, non prendere l’autostrada”, eccetera).

In questi casi, è bene ricordare (a se stessi ed al casellante) che non può rifiutarsi di redigere il Rapporto, né di ricevere un PAGAMENTO PARZIALE.
Quindi: sfoderare un bel sorriso, rimanere calmi ed insistere educatamente, mostrandosi collaborativi. Con la cortesia si risolve sempre tutto presto e bene.


Una volta effettuata questa non difficile operazione, bisogna decidere cosa fare dopo. Le scelte sono due: pagare entro i quindici giorni successivi o non pagare affatto ed attendere gli eventi. Nel primo caso, una volta saldato il debito, la questione sarà chiusa. Resterà comunque traccia della protesta e del disagio arrecato agli uffici contabili della concessionaria. Può sembrare poca cosa, ma se tale pratica fosse eseguita migliaia di volte all’anno, il disagio di cui parliamo si trasformerebbe in un serio problema amministrativo.


Se si è dotati di animo particolarmente malvagio, il saldo si può suddividere in più versamenti, ciascuno di importo diverso, da farsi ovviamente in giorni diversi. Per esempio:

Pedaggio dovuto = 25 euro;

Pedaggio pagato al casello (20%) = 5 euro;

Residuo (da saldare entro 15 gg.) = 20 euro;

primo versamento: 8 euro; secondo versamento: 6,50 euro; terzo versamento: 5,50 euro. Da un punto di vista economico non è un’operazione conveniente, ma se l’obiettivo è quello di divertirsi (abbiamo premesso che bisogna essere malvagi di animo, per fare questo) è anche giusto che si paghi qualcosa.


Se invece si decide di non pagare, dopo qualche mese arriverà un sollecito di pagamento da parte della concessionaria, generalmente accompagnato da un bollettino postale. Ignorando questo sollecito, è probabile che ne arrivi un secondo dopo qualche tempo. Se anche questo viene ignorato, possono accadere varie cose: la concessionaria ritiene antieconomico procedere oltre e rinuncia ad ogni altro tentativo di recupero; altrimenti, la pratica viene affidata ad una società di recupero crediti (NIVI Credit), che tenterà di ottenere il pagamento di quanto dovuto minacciando l’addebito di spese ed il ricorso alle vie legali; in altri casi l’incarico viene assegnato ad un notaio o ad uno studio legale, che agiranno più o meno come la società di recupero crediti; raramente (per via dell’esiguità delle somme da riscuotere) la concessionaria si rivolge direttamente al tribunale civile, che emette un'ingiunzione per la somma non pagata.Contro l'ingiunzione si può fare ricorso avanti il Giudice di Pace competente per territorio (la zona di competenza è la stessa del tribunale). In questo caso, se necessario, il CM fornirà l’assistenza legale.

In tutti i casi, il saldo (prima che venga istruita un’azione legale) della somma inizialmente dovuta estingue il debito ed impedisce ulteriori azioni.

jamex
02/03/2012, 07:50
troppo complicato

sagyttar
02/03/2012, 07:51
Di per sè non sarebbe una brutta iniziativa.
Peccato che io, da quando uso la moto, eviti al 99% dei casi di pigliare l'autostrada

boris69
02/03/2012, 07:55
Scoordinamento Motociclisti ?

Apox
02/03/2012, 07:57
E' comunque ingiusto pagare quanto una macchina...

urasch
02/03/2012, 08:09
casino

Strega Klà
02/03/2012, 08:20
Comunque....se davvero tutti facessimo qualcosa.....non sarebbe male.
Credo serva più un'iniziativa del genere di un sciopero una volta ogni tanto....senza considerare
che così, romperemmo le palle solo ai diretti interessati e non agli altri utenti della strada....

Brandhauer
02/03/2012, 08:20
Grazie Strega,
farraginoso ed anche rischioso come tutte le proteste, le disobbedienze, gli antagonismi.
Ho fatto qualcosa di simile con autostrade, anni fa. Ci vuole un'agenda, se sgarri una data sei fatto! E comunque la cosa quando riesce è perchè, come hai detto, sei riuscito a SORRIDERE e dimostrarti collaborativo ma se solo UNO degli impiegati ti prende di punta ti tocca diventare un antagonista a tempo pieno e non per vincere, il senso della tua vita diventa "resistere". A 'sto punto, Genova o Riviera, conviene pagare, sigh...

Bel 3d, mi ricorda quello del NoTAV: forse è una bella occasione per capire quanto possa diventare complicato far valere anche le ragioni più elementari

diego84
02/03/2012, 08:34
il principio è giusto...
ma è troppo complicato

bastard inside
02/03/2012, 10:44
ti immagini se uno sta fermo 5 minuti al casello le madonne che gli arrivano :biggrin3:

in quanto alla protesta direi che non sono d'accordo non si paga l'ingombro del veicolo ma il servizio e il servizio tra una moto e un'auto è lo stesso, cioè portarti da un posto ad un'altro, non fosse così un camion ad esempio dovrebbe pagare molto di più di un'auto

Chinaski
02/03/2012, 10:50
Ma che roba da barboni...
Se non avete i soldi per il casello, fate le statali o statevene a casa...:ph34r:
Si scherza eh...:biggrin3:

Turbo-555
02/03/2012, 11:22
e se invece si passa dal casello automatica con 2 moto? una a fianco dell'altra? sono 4 ruote, quindi un auto...si paga una tassa sola...non vale? :)

Dennis
02/03/2012, 11:34
Mi sembra davvero una grande stronzata, senza offesa per gli stronzi e per i promotori dell'iniziativa :biggrin3:

VonRichthofen
02/03/2012, 11:35
in quanto alla protesta direi che non sono d'accordo non si paga l'ingombro del veicolo ma il servizio e il servizio tra una moto e un'auto è lo stesso, cioè portarti da un posto ad un'altro, non fosse così un camion ad esempio dovrebbe pagare molto di più di un'auto


si paga a ingombro (fino a 2 assi in altezza fino a 1.3m) e a numero di assi.....dai 3 assi in su paghi maggiorato.

Le classi di pedaggio - Autostrade per l'Italia S.p.A. (http://www.autostrade.it/il-pedaggio/classi-di-pedaggio.html?initPosAra=4_2)

jamex
02/03/2012, 11:42
si paga a ingombro (fino a 2 assi in altezza fino a 1.3m) e a numero di assi.....dai 3 assi in su paghi maggiorato.

Le classi di pedaggio - Autostrade per l'Italia S.p.A. (http://www.autostrade.it/il-pedaggio/classi-di-pedaggio.html?initPosAra=4_2)

però è ingiusto che una moto paghi come una macchina

bastard inside
02/03/2012, 11:50
si paga a ingombro (fino a 2 assi in altezza fino a 1.3m) e a numero di assi.....dai 3 assi in su paghi maggiorato.

Le classi di pedaggio - Autostrade per l'Italia S.p.A. (http://www.autostrade.it/il-pedaggio/classi-di-pedaggio.html?initPosAra=4_2)

non lo sapevo, ma quando arrivi al casello chi è che decide quanto devi pagare, il casellante?

e se paghi con quelli dove metti le monetine o col telepass?

Brandhauer
02/03/2012, 11:50
effettivamente considerato il servizio come "tratta" che lo si percorra con 2 o 4 ruote non fà differenza, infatti le Classi sono suddivise in "assi" e non numero di ruote.
La protesta, almeno per quel che mi riguarda, è proprio in termini di servizio ed in particolare per le tratte A10, A7 e A26 particolarmente trafficate, composte da moltissime gallerie e viadotti quindi SEMPRE oggetto di manutenzioni.

Non solo i tempi di percorrenza sono da "gratta e vinci" ma, specie nell'area intorno Genova, a prezzo non corrisponde nemmeno sicurezza: per moltissimi Km non c'è nè una piazzola nè -assurdo!- la corsia di emergenza! La zona è maniacalmente suddivisa in "tratte di competenza" e persino gli avvisi luminosi riguardano solo la tratta (esempio: "vento forte fino a Savona-Vado" non vuol dire che a SV Vado il vento diminuisce ma solo che la tratta di competenza del cartello è...finita!).

Strega Klà
02/03/2012, 12:04
E poi....mi chiedo come mai il coordinamento motociclisti non abbia raggiunto...spesso e volentieri ..gli scopi che si è prefissato....

Bene...ci meritiamo esattamente quello che abbiamo !!! Nulla.

Brandhauer
02/03/2012, 12:12
E poi....mi chiedo come mai il coordinamento motociclisti non abbia raggiunto...spesso e volentieri ..gli scopi che si è prefissato....

Bene...ci meritiamo esattamente quello che abbiamo !!! Nulla.

uhmmm... secondo me volevi dire: "abbiamo esattamente quel che meritiamo: nulla"

jamex
02/03/2012, 12:12
E poi....mi chiedo come mai il coordinamento motociclisti non abbia raggiunto...spesso e volentieri ..gli scopi che si è prefissato....

Bene...ci meritiamo esattamente quello che abbiamo !!! Nulla.

:cry:

Strega Klà
02/03/2012, 12:16
uhmmm... secondo me volevi dire: "abbiamo esattamente quel che meritiamo: nulla"

Se avessi voluto dire quello lo avrei scritto.:oook:
No...ci meritiamo quello che abbiamo. Và bene così.

jamex
02/03/2012, 12:23
Se avessi voluto dire quello lo avrei scritto.:oook:
No...ci meritiamo quello che abbiamo. Và bene così.

più che altro bisognerebbe trovare modi più pratici di far valere i nostri diritti

Silvan
02/03/2012, 12:23
scusate, ma a me viene tanto da ridere a pensare a chi prende la moto per andare ad un pranzo usando l'autostrada e poi si lamenta del costo della stessa :risate2:

streetTux
02/03/2012, 12:28
Un'altra volta con questa puttanata... ci riprovano ogni anno, è una cosa ridicola.

Tanto gliela fai per un giorno, ma prima o poi ci ripassi, e lì ti fregano.

E' un'emerita fesseria.


E poi....mi chiedo come mai il coordinamento motociclisti non abbia raggiunto...spesso e volentieri ..gli scopi che si è prefissato....
Perché è evidente come cose del genere non servano a nulla, come ti ho spiegato sopra... è come dire: non facciamo benzina per un giorno, sciopero per tutti.

Sai che ti dicono i petrolieri? FOTTESEGA. Per il semplice motivo che tanto, prima o poi, al distributore ci devi andare comunque.

XantiaX
02/03/2012, 12:32
ho provato col telepazz ma non funziona

Strega Klà
02/03/2012, 12:50
Un'altra volta con questa puttanata... ci riprovano ogni anno, è una cosa ridicola.

Tanto gliela fai per un giorno, ma prima o poi ci ripassi, e lì ti fregano.

E' un'emerita fesseria.


Perché è evidente come cose del genere non servano a nulla, come ti ho spiegato sopra... è come dire: non facciamo benzina per un giorno, sciopero per tutti.

Sai che ti dicono i petrolieri? FOTTESEGA. Per il semplice motivo che tanto, prima o poi, al distributore ci devi andare comunque.



Cosa c'entra intasarli di carta con il non far benzina per un giorno??

streetTux
02/03/2012, 13:03
Cosa c'entra intasarli di carta con il non far benzina per un giorno??
Il fatto che il principio, quello per cui la cosa è fallace, è lo stesso.

Te lo ripeto: per un giorno non paghi, ok.
Domani ci ripassi, e paghi. E così domani ancora... e ancora... e ancora... e ancora... e ancora...

Quante volte fai l'autostrada in un anno con la moto? 100 volte? E cosa gli frega alla società autostrade se per una volta su 100 non paghi secondo te?

Sai qual'è l'unico modo per protestare seriamente? Non prendere mai l'autostrada con la moto. Allora forse potrebbero pensare di diminuire i pedaggi.. ma è più probabile che li aumenterebbero per gli altri veicoli.

Strega Klà
02/03/2012, 13:10
Il fatto che il principio, quello per cui la cosa è fallace, è lo stesso.

Te lo ripeto: per un giorno non paghi, ok.



non stiamo parlando di un giorno......
stiamo parlando di ogni santa volta che si fa autostrada.....

Dennis
02/03/2012, 13:30
non stiamo parlando di un giorno......
stiamo parlando di ogni santa volta che si fa autostrada.....

Sì e pensi che gliene importi qualcosa se paghi il dovuto in due tempi?
A loro non cambia niente, tu invece perdi tempo al casello e poi devi pure andare alle Poste a pagare il restante.

streetTux
02/03/2012, 13:55
non stiamo parlando di un giorno......
stiamo parlando di ogni santa volta che si fa autostrada.....
Chiedo venia, ho letto male, pensavo avessero ripetuto la stessa fesseria di un tempo, invece l'hanno fatta ancora più grande..

Pochi anni fa avevano indetto una giornata in cui i motociclisti tutti prendevano l'autostrada e facevano quella boiata di non pagare al casello. Così ovviamente le lettere di richiesta del pagamento sarebbero state troppe, ed ecco che si recava danno (pensavano loro, poveri sciocchi).

Così invece, facendolo ogni santa volta, le lettere arriveranno eccome :laugh2: e le si dovranno pagare cazzo, vedrai se si faranno problemi :laugh2: e reagirebbero pure, contro un costante comportamento scorretto e fuori norma.

Davvero, questa è ancora più ridicola della prima... farebbero meglio ad agire in modo più serio, non certo con questi scioperi da diploma.

Strega Klà
02/03/2012, 14:01
Chiedo venia, ho letto male, pensavo avessero ripetuto la stessa fesseria di un tempo, invece l'hanno fatta ancora più grande..

Pochi anni fa avevano indetto una giornata in cui i motociclisti tutti prendevano l'autostrada e facevano quella boiata di non pagare al casello. Così ovviamente le lettere di richiesta del pagamento sarebbero state troppe, ed ecco che si recava danno (pensavano loro, poveri sciocchi).

Così invece, facendolo ogni santa volta, le lettere arriveranno eccome :laugh2: e le si dovranno pagare cazzo, vedrai se si faranno problemi :laugh2: e reagirebbero pure, contro un costante comportamento scorretto e fuori norma.

Davvero, questa è ancora più ridicola della prima... farebbero meglio ad agire in modo più serio, non certo con questi scioperi da diploma.




mica hanno detto che non arriveranno le lettere..anzi, puntano proprio su quelle lettere per rivoltargliele contro.
Magari non servirebbe comunque, questo è un altro dicorso.
Forse però il loro presidente, Sig, Riccardo Forte, e anche loro legale credo, che ho avuto l'onore di conoscere personalmente, dovrebbe prima consultarsi con te prima di dare il via a certe iniziative:oook:

streetTux
02/03/2012, 14:11
mica hanno detto che non arriveranno le lettere..anzi, puntano proprio su quelle lettere per rivoltargliele contro.
Magari non servirebbe comunque, questo è un altro dicorso.
Rivortargli contro cosa? Le lettere che loro giustamente inviano perché noi erroneamente non paghiamo il pedaggio che loro impongono?
Dai andiamo... il passaggio del pagamento rateale sembra una barzelletta... quella del mancato pagamento è delinquenza. Per finire poi, se si è sfigati, pure in un tribunale?
Inoltre, hai idea di quanto è grande e potente la società autostrade? E credi davvero che quelli si lascerebbero pigliare per il naso in questo modo, senza fare nulla?


Forse però il loro presidente, Sig, Riccardo Forte, e anche loro legale credo. che ho avuto l'onore di conoscere personalmente,
dovrebbe prima consultarsi con te prima di dare il via a certe iniziative:oook:
Non credo proprio.
Nè mi interessa minimamente, e credo che la cosa sia reciproca, e se così non è idem.

Notturno
02/03/2012, 14:17
Sì e pensi che gliene importi qualcosa se paghi il dovuto in due tempi?
A loro non cambia niente, tu invece perdi tempo al casello e poi devi pure andare alle Poste a pagare il restante.



... infatti.

Tanto valeva far la statale, allora...
... questa "autoriduzione" non esiste, è in realtà
un pagamento del passaggio in due tempi che, più che
arrecare disagio alle autostrade, arreca disagio a sè stessi,
non mi pare una idea grandiosa.

:dubbio:

Deluxe81
02/03/2012, 16:18
in tutta onestà mi sembra una stupidagine per vari motivi:

a) perché una moto dovrebbe pagare l'autostrada meno di una macchina?Se ci rifletti non c'è nemmeno un motivo valido: utilizzi gli stessi servizi degli altri ai fini legali la tua moto è del tutto equiparata ad un veicolo.

b) non è una protesta a costo zero: se decidi di pagare dopo facendo un bollettino, paghi il servizio alle poste 1,10€ e figurati se lo spacchetti in 10 tranche praticamento dei famosi 20€ di pedaggio ce ne rimetti altri 5/6 € di spese per i bollettini. Scaduti i 15 giorni sarai soggettoad interessi e sanzioni, per una protesta inutile...

c) non vi sarà nessuna traccia della tua protesta e probabilmente nessuno si curerà di leggere le motivazioni del verbale: quanto a perseguirti per il mancato pedaggio, vedrai come saranno interessati!!! e vedi se non ti mettono in mano ad Equitalia, che ha il grilletto facile e ogni 3 x 2 ti iscrive un'ipoteca e neanche te lo comunica


questo è come la vedo io...

che poi le autostrade italiane abbiano dei pedaggi esagerati e fuori controllo sono d'accordo...



... infatti.

Tanto valeva far la statale, allora...
... questa "autoriduzione" non esiste, è in realtà
un pagamento del passaggio in due tempi che, più che
arrecare disagio alle autostrade, arreca disagio a sè stessi,
non mi pare una idea grandiosa.

:dubbio:

Quoto!!! Le autostrade non sono fatte per le moto!!!

cicorunner
02/03/2012, 16:36
premetto che non ho letto tutto...

troppo sbattimento, piuttosto che fare una roba simile pago doppio :wacko:

certo che da unA motociclista che gira in BMW...il mondo sta andando al contrario cribbio !!! ora fanno i pidocchi quelli che fino a ieri vestivano in cachemere AIUTO!!!! :cry:

Silvan
02/03/2012, 16:44
premetto che non ho letto tutto...

troppo sbattimento, piuttosto che fare una roba simile pago doppio :wacko:

certo che da unA motociclista che gira in BMW...il mondo sta andando al contrario cribbio !!! ora fanno i pidocchi quelli che fino a ieri vestivano in cachemere AIUTO!!!! :cry:

:laugh2:

ora non vorrei mai essere nei tuoi panni...

winter1969
02/03/2012, 17:29
Iniziativa molto interessante:risate::risate::risate:

Notturno
02/03/2012, 17:53
.... certo che da unA motociclista che gira in BMW...il mondo sta andando al contrario cribbio !!! ora fanno i pidocchi quelli che fino a ieri vestivano in cachemere AIUTO!!!! :cry:




:risate2::risatona::risate2:

cashita
02/03/2012, 19:43
per 2 euro di autostrada al giorno...probabilmente tornerei anche mezz'ora o un'ora più tardi a casa...non ne vale la pena...

Sarebbe stata meglio come idea dar fuoco ai caselli...