Visualizza Versione Completa : Consiglio sul primo abbigliamento
GioLovic
02/03/2012, 13:43
Ciao a tutti, mi sono già presentato nella sezione apposita.
Volevo chiedervi un consiglio per quanto riguarda l'abbigliamento in moto.. sto per ricevere la mia prima splendida moto: Street Triple R e vorrei capire cosa mi consigliereste come primi acquisti riguardo l'abbigliamento.. per il casco non sono convinto che l'integrale sia necessario, secondo voi cosa sarebbe più indicato?
So che esistono divise (giacca e pantaloni) in pelle con le coperture, ma mi sembra un po' esagerato, non credete?
Forse sarebbe più comodo, anzi, economico, acquistare inizialmente ginocchiere, paragomiti e paraschiena separatamente? oppure basta solamente una giacca in pelle con qualche protezione?
Scusate le domande, potrebbero sembrare banali ma sono un neofita in questo campo.
Grazie mille :w00t:
p.bosoni
02/03/2012, 13:55
beh, oltre al caso,sicuramente il paraschiena e giacca con le protezioni! ( anche i guanti sono molto consigliati )
sull'abbigliamento / sicurezza vale la pena spendere qualcosina,perchè fa la differenza fra il farsi tanto male (se va bene) e restare vivo
Beh, il casco è senz'altro integrale. Pochi mesi fa il mio collega si è distrutto la faccia in un banalissimo sinistro con scivolata perché indossava un jet.
Per il resto, direi che giacca con protezioni (non importa se in pelle o meno) omologate su spalle e gomiti, paraschiena e scarpe adatte sono d'obbligo!
GioLovic
02/03/2012, 14:20
Allora opto per il casco integrale!
Concordo sul fatto che sulla sicurezza non si debba badare a spese!
Mentre per la giacca, conoscete dei negozi a Milano o dintorni dove posso andarli a provare fisicamente? Ma ci sono giacche con già protezioni schiena, spalle, gomiti? oppure devo acquistare separatamente, coprischiena etc?
Grazie
p.bosoni
02/03/2012, 16:05
non so dove abiti di preciso a milano, se vuoi puoi andare da Wheelup (sotto c'è il link con l'indirizzo dei negozi)
WheelUp (http://www.wheelup.it/Contenuti/Negozi.aspx)
Per la giacca ne prendi una in pelle o tessuto con protezioni sui gomiti e spalle e poi acquisti un paraschiena!
Ps casco, come ti ha detto anche Shultz, integrale :oook:
Mr Frowning
02/03/2012, 17:40
casco integrale
giacca....pelle o tessuto a piacere
paraschiena
pantaloni...non strettamente necessari ma se li hai è sempre meglio
guanti
stivali
Bray_Hill
02/03/2012, 18:12
Io ti consiglio di prendere il massimo per la tua sicurezza.
Casco Integrale e abbigliamento in pelle. (minimo giubbotto + guanti)
ci sarebbe anche un paio di stivaletti.... per iniziare.
Se poi magari devi fare poca strada ti prendi una giacchetta in stoffa con qualche protezione.... però non lesinare sulla tua pellaccia... l'asfalto è il miglior smacciatore di tatuaggi che esista :oook:
Ciao a tutti, mi sono già presentato nella sezione apposita.
Volevo chiedervi un consiglio per quanto riguarda l'abbigliamento in moto.. sto per ricevere la mia prima splendida moto: Street Triple R...
Scusate l'OT, ma quella della foto (in sez. presentazioni) NON E' UNA STREET R: stai attento alle sole!!!!!
Se mi contatti in MP ti spego come distinguere la Street R dalla Street N ;)
Mr Frowning
03/03/2012, 14:03
Scusate l'OT, ma quella della foto (in sez. presentazioni) NON E' UNA STREET R: stai attento alle sole!!!!!
Se mi contatti in MP ti spego come distinguere la Street R dalla Street N ;)
lo puoi dire anche pubblicamente...non sono segreti no?
robitopomoto
03/03/2012, 14:11
Scusate l'OT, ma quella della foto (in sez. presentazioni) NON E' UNA STREET R: stai attento alle sole!!!!!
Se mi contatti in MP ti spego come distinguere la Street R dalla Street N ;)
c'è scritto R?:biggrin3:
c'è scritto R?:biggrin3:
Si, l'ho anche segnalato a moto.it :incaz:
lo puoi dire anche pubblicamente...non sono segreti no?
Si, ma in questa sez. è un po' OT, non ti pare? ;)
casco integrale, prendi quello che a budget ti calza meglio e ti piace di più (sul casco non lesinare €€€ - tuttal più cerca qualche buon offerta)
paraschiena - sempre
giacca con protezioni (io ti consiglio pelle) casomai abbinata ad un pantalone con cui poter fare una divisibile.
stivali e guanti.
io mi sono trovato molto bene ad acquistare da everts76 ottimo rapporto qualità prezzo e soprattutto consigli molto validi
oscar diamante
03/03/2012, 18:38
dopo aver visto un amico cadere in moto con i jeans e le scarpe da ginnastica:ph34r::ph34r::ph34r:
mai piu' senza tuta in pelle+stivali+casco integrale+guanti in pelle:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Mr Frowning
03/03/2012, 19:59
Si, ma in questa sez. è un po' OT, non ti pare? ;)
non fa nulla
se è quella nel suo topic di presentazione infatti è N
GioLovic
03/03/2012, 20:18
Grazie per i consigli, utilissimi!!
Quindi la foto che ho inserito in presentazione riguarda una N e non una R... mmh ottimo, le fregature non mi sono mai piaciute!!!
Chiederò delucidazioni in merito al venditore.. intanto sono molto curioso di sapere come distinguere le due versioni!!!
Grazie mille
Mr Frowning
03/03/2012, 22:25
Grazie per i consigli, utilissimi!!
Quindi la foto che ho inserito in presentazione riguarda una N e non una R... mmh ottimo, le fregature non mi sono mai piaciute!!!
Chiederò delucidazioni in merito al venditore.. intanto sono molto curioso di sapere come distinguere le due versioni!!!
Grazie mille
le forche della R sono nere e le pinze sono radiali,sulla N assiali,il manubrio è opaco ed è a sez varianile sulla R,al centro sui risers 28mm,esterno 22,quello N è tutto 22mm ed è lucido...a parte le diverse colorazioni,2009 la R era disponibile solo grigia opaca e arancione opaca
Grazie per i consigli, utilissimi!!
Quindi la foto che ho inserito in presentazione riguarda una N e non una R... mmh ottimo, le fregature non mi sono mai piaciute!!!
Chiederò delucidazioni in merito al venditore.. intanto sono molto curioso di sapere come distinguere le due versioni!!!
Grazie mille
Risposto in MP ;)
gixxer73
04/03/2012, 08:45
le forche della R sono nere e le pinze sono radiali,sulla N assiali,il manubrio è opaco ed è a sez varianile sulla R,al centro sui risers 28mm,esterno 22,quello N è tutto 22mm ed è lucido...a parte le diverse colorazioni,2009 la R era disponibile solo grigia opaca e arancione opaca
quoto e aggiungo che sulla R la sella è bicolore ..
GioLovic
04/03/2012, 12:19
Perfetto, grazie mille ancora a tutti per le delucidazioni e i consigli.
Io la voglio "white" e quindi anche se non è R mi va bene lo stesso, chiederò uno sconticino al venditore per l'errore :dubbio:
Per ritornare in tema topic.. opterò per una giacca in pelle, paraschiena, guanti e stivali per iniziare :)
Mr Frowning
04/03/2012, 13:40
Perfetto, grazie mille ancora a tutti per le delucidazioni e i consigli.
Io la voglio "white" e quindi anche se non è R mi va bene lo stesso, chiederò uno sconticino al venditore per l'errore :dubbio:
Per ritornare in tema topic.. opterò per una giacca in pelle, paraschiena, guanti e stivali per iniziare :)
tieni conto che tra una R ed una N ballano 1000€
in primis ti consiglio casco integrale che dovrai scegliere in base alla calzata che sentirai più confortevole per la tua testa
per il giubbotto direi che, anche se spenderai qualche € di più, meglio acquistarne uno di pelle: oltre alla maggiore sicurezza è molto più facile da pulire, oltre che eterno! Semmai, per risparmiare con qualche sconto, valuta un prodotto non dell'ultima collezione.
Considera anche un paraschiena, decidi tu se da inserire direttamente nel giubbotto o da indossare con delle bretelle+fascia lombare (questi proteggono molto di più, in quanto proteggono tutta la colonna vertebrale)
Guanti in pelle: qui la scelta è molto ampia, da quelli racing molto lunghi a quelli sportivi ma che offrono ugualmente ottima protezione e una buona ventilazione.
Stivali in pelle.
Pantaloni: qui puoi optare per un paio di pelle, ma anche per i jeans tecnici o pantaloni tecnici. Banditi jeans normali!
Visto che sei di Milano e chiedi anche dove poter trovare tutto quanto, ti consiglio di fare una visita da Pogliani Moto sede: Viale Brianza, 44 - 20092 Cinisello Balsamo (MI), hanno anche un outlet a Sesto S. Giovanni.
GioLovic
04/03/2012, 17:06
in primis ti consiglio casco integrale che dovrai scegliere in base alla calzata che sentirai più confortevole per la tua testa
per il giubbotto direi che, anche se spenderai qualche € di più, meglio acquistarne uno di pelle: oltre alla maggiore sicurezza è molto più facile da pulire, oltre che eterno! Semmai, per risparmiare con qualche sconto, valuta un prodotto non dell'ultima collezione.
Considera anche un paraschiena, decidi tu se da inserire direttamente nel giubbotto o da indossare con delle bretelle+fascia lombare (questi proteggono molto di più, in quanto proteggono tutta la colonna vertebrale)
Guanti in pelle: qui la scelta è molto ampia, da quelli racing molto lunghi a quelli sportivi ma che offrono ugualmente ottima protezione e una buona ventilazione.
Stivali in pelle.
Pantaloni: qui puoi optare per un paio di pelle, ma anche per i jeans tecnici o pantaloni tecnici. Banditi jeans normali!
Visto che sei di Milano e chiedi anche dove poter trovare tutto quanto, ti consiglio di fare una visita da Pogliani Moto sede: Viale Brianza, 44 - 20092 Cinisello Balsamo (MI), hanno anche un outlet a Sesto S. Giovanni.
Grazie mille!!
Oggi ho fatto un salto al Planet Sport di Saronno dove ho dato un'occhiata un po' a tutto..
Devo dire che trovo un po' di difficoltà non avendo mai indossato una giacca con protezioni, ne ho provato un paio e ho trovato quelle che mi calzavano un po' strane e altre più comodo.. ovviamente, la marca fa sentire la sua differenza :)
Ho provato questa giacca della Spidi e l'ho trovata molto comoda.
57911
Sono un po' spiazzato per gli stivaletti e i guanti..
Per i guanti mi sembrano troppo "pesanti", nel senso che con 25° suderei tantissimo.. forse ci sono guanti più leggeri.. dovrò informarmi meglio essendo un neofita :lingua:
Comunque farò un salto da Pogliani in settimana, sicuramente!!! Io abito in zona Maciachini, quindi Milano Nord e Pogliani mi è molto comodo!!!
Grazie mille
i guanti prendili in pelle sempre ;)
ci sono sia lunghi (meglio coprono anche il polso) oppure corti e spesso traforati adatti al periodo più estivo
considera sempre che in moto la temperatura non è la stessa. ad ogni 20km/h corrisponde circa 1° in meno sentito dal tuo corpo
per gli stivali anche qui vale il discorso di comodita. naturalmente meglio scegliere un modello alto ad uno basso (a meno che tu non li userai per tragitti casa-lavoro o brevi spostamenti)
purtroppo l'abbigliamento tecnico per un motociclista è una spesa mooolto considerevole :D
andrea.69
04/03/2012, 19:03
casco integrale
giacca....pelle o tessuto a piacere
paraschiena
pantaloni...non strettamente necessari ma se li hai è sempre meglio
guanti
stivali
Q8
Mr Frowning
04/03/2012, 20:04
Ho provato questa giacca della Spidi e l'ho trovata molto comoda.
57911
Sono un po' spiazzato per gli stivaletti e i guanti..
Per i guanti mi sembrano troppo "pesanti", nel senso che con 25° suderei tantissimo.. forse ci sono guanti più leggeri.. dovrò informarmi meglio essendo un neofita :lingua:
Comunque farò un salto da Pogliani in settimana, sicuramente!!! Io abito in zona Maciachini, quindi Milano Nord e Pogliani mi è molto comodo!!!
Grazie mille
la giacca è ottima,pelle morbida,provala col paraschiena messo e magari una felpa,in modo che in configurazione invernale ti stia comoda
se puoi prova a metterti in posizione di guida e vedi se tira o da fastidio in qualche punto
quella giacca è più touring,collo alto
i guanti alla fine ne prenderai due paia,uno estivo corto e traforato ed uno invernale
per l'abbligiamento dai un occhiata anche su holeshotmoto (sul forum everts76) ha belle cose a prezzi interessanti,io c'ho preso i guanti
di nulla Gio, figurati :oook:
per i guanti non preoccuparti delle temperature estive; ad esempio io ho questi:
Dainese - GUANTO 4-STROKE - Motorbike - Europa - Italiano (http://www.dainese.com/it_it/motorbike/guanto-4-stroke.html?cat=5&subcat=17)
offrono un ottimo confort di ventilazione e nella stagione da Marzo ad Ottobre sono perfetti (per le giornate con temperature attorno ai 10° uso un sottoguanto in seta, meglio se windstop)
Per quanto riguarda la giacca, prendine una che abbia la fodera termica removibile
Per gli stivali il mio consiglio è Sidi (davvero comodi) o in alternativa TCX. Per entrambi potrai valutarli anche traforati
Dall'esperianza che ho io ti consiglio:
- Casco integrale assolutamente!! Per la marca vedi tu, prezzo medio ti consiglio Xlite o Bell, top di gamma Arai o Shoei
- Guanti in pelle, 2 paia: 1 invernale e 1 estivo
- Pantaloni con protezioni ginocchia (io mi son fottuto una rotula per non averli avuti addosso) e fianchi, provane diverse paia e scegli i più comodi, a me dopo un po' le ginocchiere iniziano a dar fastidio.
- Giacca in pelle o tessuto, l'importante sono le protezioni. Io ho scelto quelle in pelle perchè di solito sono più leggere. Ti consiglio di prenderne una invernale ed una estiva, non hai idea del caldo che si soffre in estate...
- Paraschiena assolutamaente: io ne ho uno corto e non molto protettivo da mettere nella tasca apposita delle giacche, comodo per andare a lavoro o per giretti tranquilli. Di solito ogni marca ha la sua tasca per il suo paraschiena, quindi per risparmiare qualcosina ti potresti prendere giacca estiva ed invernale della stessa marca. Poi ne ho uno a gilet per i giri più seri, senz'altro più protettivo.
Ti dico come mi sono equipaggiato io (senza spendere cifre esorbitanti) e ti dico che mi trovo abbastanza bene (le esigenze, però, possono variare in base alla zona e relativo clima):
Casco: ne ho uno jet (Nolan N43) che uso prevalentemente in città nella stagione estiva, ed un integrale X-Lite X-701
Giacca: ne ho una invernale della Tucano completamente impermeabile con protezioni e gilet di pile interno utilizzabile anche separatamente, una di pelle Rev'it Adrenaline (con imbottitura interna completa di maniche) che uso nel periodo invernale (quando il freddo non è eccessivo) e primaverile/autunnale (quando non piove) e, infine, una estiva Rev'it Air completamente traforata
Guanti: ne ho un paio invernale SPIDI STR-2 H2OUT ed uno estivo Tucano Spring Hector completamente traforati, ma con protezioni
Per la parte bassa sono un po' 'imprudente' in quanto la moto la uso anche per lavoro e preferisco evitare abbigliamento poco consono, per cui, solo quando fa molto freddo, uso degli stivali TCX Custom Goretex che, sotto il pantalone, sembrano calzature normali, mentre, per le ginocchia, ho delle ginocchiere alpinestars con protezioni che, però, non metto quasi mai :ph34r:
:oook:
Allora, senza spendere cifre da capogiro, puoi prenderti un buon casco integrale (Scorpion, hjc etc... senza adare per forza a prendere Arai, Shoei & Co.), una buona giacca in pelle con protezioni (quando spendi 300-350€ va bene, sempre se eviti le solite marche tipo Dainese etc...).
Per le gambe io ho i pantaloni di pelle, ma li uso solo per le uscite del WE, ovvero per me il 10% dei Km che faccio. Metterli per tutti i giorni non se ne parla. Visto che mi sono però sgratuggiato il ginocchio un paio di volte (con relativi 30gg di fermo a letto...) ho optato per questi: Cp Porte-Sliders en cuir TOM. - Album photos - le blog de TOM (http://tomscuir.canalblog.com/albums/videos/index.html) . Lo so che adesso i puristi della sicurezza mi crocefiggono, ma ti assicuro che sono molto "stabili" e proteggono molto bene le ginocchia, oltre da fare da porta sliders, e si possono mettere tutti i giorni sopra dei pantaloni normalissimi. Tradotto: se esco il we metto la pelle, per tutti i giorni invece di niente sono ottimi! (costicchiano, 100€ non son pochi, ma sono fatti molto bene!).
Quando fa caldo prenditi poi un giubbotto leggero traforato con le protezioni.
Ah, ed un paio di scarponcini o minimo un paio di scarpe con protezioni (il mio tallone sotto la pedalina mi fa ancora male dopo 2 anni!)
E buon viaggio!
Obsolete
06/03/2012, 10:44
casco agv k4 su motoabbigliamento costa 50 euro. io l'ho provato in negozio che costava 200. fatti quello. poi guanti e giacca con le protezioni. il resto non è strettamente necessario. se trovi l'occasione su stivali o pantaloni bene, sennò aspetta
GioLovic
06/03/2012, 10:55
casco agv k4 su motoabbigliamento costa 50 euro. io l'ho provato in negozio che costava 200. fatti quello. poi guanti e giacca con le protezioni. il resto non è strettamente necessario. se trovi l'occasione su stivali o pantaloni bene, sennò aspetta
Su motoabbigliamento l'ho trovato ma a 199€ :cry:
Obsolete
06/03/2012, 11:02
Su motoabbigliamento l'ho trovato ma a 199€ :cry:
io lo vedo a 49. sta nel fuori tutto in 2 colorazioni
Caschi Moto : Abbigliamento Moto, Accessori Moto (http://www.motoabbigliamento.it/caschi-c-2533.html)
GioLovic
06/03/2012, 11:03
io lo vedo a 49. sta nel fuori tutto in 2 colorazioni
Caschi Moto : Abbigliamento Moto, Accessori Moto (http://www.motoabbigliamento.it/caschi-c-2533.html)
Trovato grazie =)
Vedo di farci un pensierino..
io lo vedo a 49. sta nel fuori tutto in 2 colorazioni
Caschi Moto : Abbigliamento Moto, Accessori Moto (http://www.motoabbigliamento.it/caschi-c-2533.html)
è solo XXL...:lingua:
Bray_Hill
06/03/2012, 11:08
se posso dire la mia... il k4 l'ho avuto (per pochissimo), ma era parecchio rumoroso e aveva la chiusura rapida (non a doppia D), tornavo col mal di testa... però a quel prezzo....
GioLovic
06/03/2012, 11:27
k3 bocciato, anche perché XXL non mi andrà di certo hihihi..
Oggi farò un salto da Pogliani a Milano.. devo assolutamente comprare un casco, giovedì o venerdì avrò la mia piccola bimba, quindi urge casco, giacca e guanti!
valerio80
06/03/2012, 11:31
k3 bocciato, anche perché XXL non mi andrà di certo hihihi..
Oggi farò un salto da Pogliani a Milano.. devo assolutamente comprare un casco, giovedì o venerdì avrò la mia piccola bimba, quindi urge casco, giacca e guanti!
Non sottovalutare gli stivali ;-))...
Obsolete
06/03/2012, 11:31
è solo XXL...:lingua:
ops... comunque quando mi è arrivata la mail e ho dato uno sguardo, c'erano quasi tutte le taglie. vabbè peccato
GioLovic
06/03/2012, 11:32
Non sottovalutare gli stivali ;-))...
Non li sottovaluto, ma devo fare degli acquisti "rapidi" dato che tra un paio di giorni sarò in sella, sto cercando di prendere il minimo necessario!! :oook:
Obsolete
06/03/2012, 11:34
Non li sottovaluto, ma devo fare degli acquisti "rapidi" dato che tra un paio di giorni sarò in sella, sto cercando di prendere il minimo necessario!! :oook:
gli acquisti rapidi sono casco e guanti :oook:
valerio80
06/03/2012, 11:41
Ti posso capire , anchè perché comprare tutto in una sola volta non basta un mensile :-)
GioLovic
06/03/2012, 11:45
Ti posso capire , anchè perché comprare tutto in una sola volta non basta un mensile :-)
Esattamente :cry:
Perché oltre all'abbigliamento necessario, ora devo tirare fuori $ per l'acquisto della moto, trapasso, assicurazione... :sick: però alla fine ho la mia prima vera moto e non vedo l'ora :w00t:
Spero di trovare l'abbigliamento che voglio senza spendere un fottio!!!!
Poi con il casco sono proprio messo male perché non so proprio quale scegliere.. non parlo solo della marca ma anche del colore!!
GioLovic
06/03/2012, 11:53
Bianca..
58072
valerio80
06/03/2012, 11:58
Esattamente :cry:
Perché oltre all'abbigliamento necessario, ora devo tirare fuori $ per l'acquisto della moto, trapasso, assicurazione... :sick: però alla fine ho la mia prima vera moto e non vedo l'ora :w00t:
Spero di trovare l'abbigliamento che voglio senza spendere un fottio!!!!
Poi con il casco sono proprio messo male perché non so proprio quale scegliere.. non parlo solo della marca ma anche del colore!!
Cmq per il resto dell'abbigliamento troverai anche buone occasioni qui sul forum senza spendere una fortuna .... X il casco prendi un colore semplice altrimenti lo stanchi subito , parlo x esperienza essendo io lo tengo con il lupo Alberto con la doppietta in mano che spara ahahahah ...
Oggi farò un salto da Pogliani a Milano.. devo assolutamente comprare un casco, giovedì o venerdì avrò la mia piccola bimba, quindi urge casco, giacca e guanti!
vedrai che ti sapranno aiutare ;)
Mr Frowning
06/03/2012, 12:24
Esattamente :cry:
Perché oltre all'abbigliamento necessario, ora devo tirare fuori $ per l'acquisto della moto, trapasso, assicurazione... :sick: però alla fine ho la mia prima vera moto e non vedo l'ora :w00t:
Spero di trovare l'abbigliamento che voglio senza spendere un fottio!!!!
Poi con il casco sono proprio messo male perché non so proprio quale scegliere.. non parlo solo della marca ma anche del colore!!
a parte che consigliarti determinati modelli non ha tanto senso,devi provarli e devo vestire bene sul tuo corpo e la vestibilità dell'abbigliamento motociclistico cambia per marca ma anche per modelli diversi nella medesima marca
l'unica è provare e scegliere quello che più ti piace in base alla tua vestibilità
se vuoi risparmiare fai un giro per i negozi e prova tutto,quello che veste bene cercalo in rete,ebay ecc...con poco ti vesti di tutto punto,non c'è bisogno di spendere uno stipendio intero
Casco va benissimo un buon modulare(quando dico buono intendo un casco che costi e che valga,non un gingillo da 200euro),non certo un jet.
Abbigliamento si divide fra estate ed inverno:
1) con il caldo(da primavera all'autunno) tuta in pelle divisibile e magari un pantalone tecnico(cordura o simili) da agganciare al giubbotto in pelle(sopra della tuta) per girare più rilassato che con la tuta
2) guanti più protettivi possibile
3)paraschiena(io ho anche l'airbag)
4)stivali più tecnici possibile ,compatibilmente con la possibilità di tenerli tutto il giorno nbelle girate lunghe
Con il freddo completo in cordura che vuoi tu,guanti e stivali adatti.
Comprata la moto,iniziano le spese vere.....
gli acquisti rapidi sono casco e guanti :oook:
E giacca. Dato che siamo alla fine dell'inverno, ma fa ancora un po' freddino, è facile che riesca a portarti a casa una bella giacca con protezioni ad un prezzo da supersaldi :coool:
Per la cronaca, la mia giacca Tucano l'ho pagata € 124, la mia giacca in pelle Rev'it Adrenaline € 300 e la giacca estiva traforata Rev'it Air € 125; se, per esempio, per il momento volessi lasciar da parte quella in pelle, con 250 € avresti risolto sia inverno che estate (anche perchè, se proprio devi arrangiare, in primavera potresti comunque indossare la giacca traforata con sotto il gilet della Tucano) ;)
GioLovic
07/03/2012, 11:18
Tornato dallo shopping, questi sono stati i miei acquisti:
- Giacca Spidi Leather
- Guanti Giudici lunghi
- Paraschiena Dainese
- Casco HJC R-PHA 10
Ho un paio di domande da porvi:
- Il paraschiena deve essere ben stretto immagino.. le bretelle devono essere tirate e aderenti?
- La giacca l'ho indossata con il paraschiena ed è molto comoda tra tutte quelle che ho provato.. unico dubbio, quando vado a chiudere la cerniera della giacca e la fisso con la chiusura a bottone sul collo, è un pochino "stretto", o meglio, se mi piego in modalità postura guida, mi tocca il collo e da un po' fastidio.. è normale secondo voi? Come posso risolvere? Poi ovviamente devo ancora provare il tutto sulla moto, quindi magari risulterà diverso il tutto.. domani saprò darvi i miei primi pareri.
- Il casco all'interno della confezione ha una pellicola anti appannamento o simile, va applicata sulla visiera? è facile da applicare? Inoltre ha anche una bocciettà che fa parte del kit di pulizia, un paio di viti etc... ma forse per questo è meglio spulciare sul forum, qualcuno ne avrà sicuramente già parlato..
Grazie mille a tutti :w00t:
il paraschiena deve essere aderente perchè (sgrat sgrat) in caso di caduta ti deve salvare la pelle!
provala in moto e vedi se ti da fastidio perchè con l'aria potrebbe allargarsi un pelo. inoltre è bene che sia stretta per evitare di far appunto passar aria
la visiera antiappannante non è obbligatoria, a meno che tu non decida di usare la moto in inverno (sul mio xlite mai messa in 3 anni)
Ricordati un vecchio detto:
"quando incontri l'asfalto,questi esige una pelle....o la tua o quella della tuta!"
lascia stare i jeans e compra dei pantaloni in pelle che si attacchino a quel giubbotto.
Mr Frowning
07/03/2012, 11:38
paraschiena aderente
anti appannamento mai usato
il colletto che dà fastidio non è normale
- Il paraschiena deve essere ben stretto immagino.. le bretelle devono essere tirate e aderenti?
- La giacca l'ho indossata con il paraschiena ed è molto comoda tra tutte quelle che ho provato.. unico dubbio, quando vado a chiudere la cerniera della giacca e la fisso con la chiusura a bottone sul collo, è un pochino "stretto", o meglio, se mi piego in modalità postura guida, mi tocca il collo e da un po' fastidio.. è normale secondo voi? Come posso risolvere? Poi ovviamente devo ancora provare il tutto sulla moto, quindi magari risulterà diverso il tutto.. domani saprò darvi i miei primi pareri.
- Il casco all'interno della confezione ha una pellicola anti appannamento o simile, va applicata sulla visiera? è facile da applicare? Inoltre ha anche una bocciettà che fa parte del kit di pulizia, un paio di viti etc... ma forse per questo è meglio spulciare sul forum, qualcuno ne avrà sicuramente già parlato..
Grazie mille a tutti :w00t:
Il paraschiena indossalo e registra la bretelle in modo che non balli, ma in modo d'avere un certo margine di movimento del busto altrimenti avrai difficoltà a guidare
Il colletto del giubotto è normale ti dia un po' di fastidio al collo, specie se è di quelli leggermente alti. Col tempo ti abituerai, grazie all'utilizzo ed all'ammorbidirsi della pelle. Ti offrirà comunque una buona protezione all'aria diretta diversamente al collo, anche se ti consiglio di comprarti un foulard Buff.
Per la pellicola antiappanamento non so se ne vale la pena, perchè già la visiera dovrebbe essere antiappanamento (almeno Arai è così)
P.S.: tanti auguri di buon compleanno :oook::biggrin3:
GioLovic
08/03/2012, 10:17
Grazie per gli auguri di compleanno ihihih... ne approfitto per fare gli auguri a tutte le donneeee presenti su questo forum :w00t:
Ragazzi, ho appena preso la mia bimba questa mattina, sono appena tornato Busto Arsizio, dove ho ritirato la moto e l'ho portata nel mio box qui a Milano (30km circa)
Prime impressioni... WWWWWWOOOOOWWWWWWW!!!!!!!!
Giacca è perfetta, il fastidio al collo che temevo è praticamente inesistente
Il casco è praticamente perfetto, a volte sembra di non avercelo nemmeno in testa
Il paraschiena è molto comodo e mi da un senso di sicurezza in più
Uni neo: mi entra un pò d'aria nel collo, tra casco e giacca e anche un po' sotto la maglietta, ma proprio poco.. e sono andato a 110/120km/h max, perché mi sento ancora un imbranato!!
Come primo giro, è andato benissimo.. sono ancora un po' impacciato con la moto dato che sono fresco fresco.. non ho nemmeno la patente solo foglio rosa =)
Caspita lo sterzo della street ha davvero un raggio d'azione corto.. ho paura di non essere in grado a fare l'8 per l'esame! Magari vedrò se qualche autoscuola mi "affitta" per l'esame una moto più adatta!!
Comunque oggi mi farò altri bei giretti e devo pulirla per bene perchè è un pò impolverata la piccola... è rimasta ferma in un box per parecchi mesi, l'ex proprietario l'accendeva 1 volta a settimana ...sono molto molto felice..
Credo sia il compleanno più bello che abbia mai fatto.. mi sono fatto un regalo spettacolare!!
Grazie a tutti per i consigli... :laugh2:
per l'aria potresti optare per un buff che è un tubo che fa da foulard e tanto altro (io l'ho perso mannaggia e mi tocca ricomprarlo)
per l'8 con la street auguri visto lo storzone derivato dalla daytona :D
GioLovic
09/03/2012, 08:38
Ragazzi, ho un po' di difficoltà nello scegliere un sistema di antifurto da poter mettere nel sottosella della Street.. dove praticamente ci sta solo il lucchetto con i numerino ahahaa!!
Sarei più convinto per un lucchetto a U, poi per una bella catena e infine un bloccadisco, questo è la mia classifica di gradimento per essere un pochino più sicuro.. il problema è dove andare a mettere tutta questa roba, o semplicemente, anche solo il lucchetto a U.. non vorrei portarmi in giro ogni volta uno zaino.. cosa potete consigliarmi??!?!?
Grazieee
comprati un bloccadisco con allarme :oook:
Ragazzi, ho un po' di difficoltà nello scegliere un sistema di antifurto da poter mettere nel sottosella della Street.. dove praticamente ci sta solo il lucchetto con i numerino ahahaa!!
Sarei più convinto per un lucchetto a U, poi per una bella catena e infine un bloccadisco, questo è la mia classifica di gradimento per essere un pochino più sicuro.. il problema è dove andare a mettere tutta questa roba, o semplicemente, anche solo il lucchetto a U.. non vorrei portarmi in giro ogni volta uno zaino.. cosa potete consigliarmi??!?!?
Grazieee
Sicuramente ABUS ;)
Questo è il non plus ultra:
ABUS | The good feeling of security (http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=42598904110612090320121932032325&select=0105b05&artikel=400331835841m)
Io, invece, ho questo (e, anche se più grande, ci sta nel sottosella) e lo uso come blocca corona:
ABUS | The good feeling of security (http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=42598904110612090320121932032325&select=0105b05&artikel=4003318009037m)
Mr Frowning
09/03/2012, 13:12
comprati un bnloccadisco con allarme :oook:
infatti...così chiunque sfiora la moto lo farà suonare in continuazione :biggrin3:
infatti...così chiunque sfiora la moto lo farà suonare in continuazione :biggrin3:
forse a Palermo c'è l'abitudine di sedersi sulle moto degli altri, qui no
qui vige la legge, guardare ma non toccare :biggrin3:
Mr Frowning
09/03/2012, 14:08
forse a Palermo c'è l'abitudine di sedersi sulle moto degli altri, qui no
qui vige la legge, guardare ma non toccare :biggrin3:
se l'hai parcheggiata vicino il marciapiede,la gente che passa non ha bisogno di sedersi sopra,basta sfiorarla che suona continuamente
l'allarme sul bloccadisco lo trovo inutile
GioLovic
09/03/2012, 16:19
Anche a me pare un po' inutile l'allame sul bloccadisco.. ora ho appena comprato un bloccadisco livello 20 dell'ABUS e appena trovo una catena dell'ABUS che mi convince, comprerò anche quella! Anche se il problema sottosella rimane.. mi tocca portarmi sempre dietro uno zaino quando so che devo fermarmi e legare la moto da qualche parte, credo di fare così a questo punto.. anche se avere tutto quel peso sulle spalle mi rogna un po' :lingua:
Ragazzi io ho anche due tamponi da insallare sulla street.. però non sono esperto, ho paura di posizionarli nel posto sbagliato o di togliere 1 vite e fare guai.. più tardi vi posto la foto dei due tamponi così posso darvi maggiori informazioni sul modello..
Ho appena installato il maniglione per la zavorrina :w00t:
Grazie mille
Mr Frowning
09/03/2012, 16:24
per i tamponi nella sez street dovresto trovare tutte le info necessarie
portare la catena dietro le spalle non è il massimo,se ci cadi sopra può farti male...trova qualche soluzione tipo legata alle pedane passeggero
Obsolete
09/03/2012, 16:36
se ti facevi una classic o un'harley, potevi mettere una borsa laterale per catene e ammenicoli vari. e se ti facevi uno scuter, risolvevi sia sto problema sia il problema del casco sempre appresso. e se ti facevi una macchina, proprio non avevi bisogno nè di catene nè di caschi nè dell'abbigliamento tecnico
sono curioso di sapere dove metterai la catena, senza rischiare nulla in termini di massima sicurezza di viaggio
sono curioso di sapere dove metterai la catena, senza rischiare nulla in termini di massima sicurezza di viaggio
:fisch:
GioLovic
09/03/2012, 17:42
OK niente catena allora!! Mi porto in giro solo il picco e amato bloccadisco.
Opterò per un sistema di antifurto sonoro.
danyamad
09/03/2012, 21:10
integrale assolutamente
giubbotto di pelle con protezioni tanto per iniziare e guanti pure questi con protezioni
non risparmiare fatti roba buona
saluti
OK niente catena allora!! Mi porto in giro solo il picco e amato bloccadisco.
Opterò per un sistema di antifurto sonoro.
Allora, io il bloccadisco l'ho messo nel vano dietro la batteria e il 'bloccacorona' (il secondo link del mio post) nel vano dietro al serbatoio ;)
Mr Frowning
10/03/2012, 11:11
OK niente catena allora!! Mi porto in giro solo il picco e amato bloccadisco.
Opterò per un sistema di antifurto sonoro.
se usi borsa serbatoio puoi tenerla là quando ti serve
cmq il più sicuro in assoluto è il lucchetto ad U ma nel vano sottosella street mi pare non entri lo stesso
forse a Palermo c'è l'abitudine di sedersi sulle moto degli altri, qui no
qui vige la legge, guardare ma non toccare :biggrin3:
A Palermo nessuno tocca niente, men che meno la moto degli altri :incaz:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/198513-mi-hanno-rubato-lo-scooter-maledetti.html?highlight= :cry:
GioLovic
10/03/2012, 12:32
Allora, io il bloccadisco l'ho messo nel vano dietro la batteria e il 'bloccacorona' (il secondo link del mio post) nel vano dietro al serbatoio ;)
Giusto... opto anche io per questa soluzione. Grazie :oook:
eccoti trovato il bloccadisco con allarme :lingua:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-universali/202176-blocca-disco-xena-xn14.html
Mr Frowning
10/03/2012, 20:01
eccoti trovato il bloccadisco con allarme :lingua:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-universali/202176-blocca-disco-xena-xn14.html
sto tipo con due leve lo aprono in meno di 10 sec,se proprio deve prendere il bloccadisco meglio qualcosa del genere ABUS | The good feeling of security (http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=45164126221590310032012795033104&select=0105b05&artikel=4003318334382m)
sto tipo con due leve lo aprono in meno di 10 sec,se proprio deve prendere il bloccadisco meglio qualcosa del genere ABUS | The good feeling of security (http://www.abus.de/us/main.asp?ScreenLang=us&sid=45164126221590310032012795033104&select=0105b05&artikel=4003318334382m)
se è per questo sai quanto ci mette un ladro serio con complice a caricare una Street in un furgone per farla sparire, simulando magari una perdita delle chiavi davanti la moto stessa.... :dubbio:
l'unica cosa che mi fa stare realmente sereno, è la copertura assicurativa sul furto ;) (adattando un piccolo deterrente, quale il bloccadisco con allarme per i ladri "non professionisti"; se poi suona perchè uno si appoggia, nessuno gli ha detto di appoggiarsi)
Mr Frowning
11/03/2012, 13:25
se è per questo sai quanto ci mette un ladro serio con complice a caricare una Street in un furgone per farla sparire, simulando magari una perdita delle chiavi davanti la moto stessa.... :dubbio:
l'unica cosa che mi fa stare realmente sereno, è la copertura assicurativa sul furto ;) (adattando un piccolo deterrente, quale il bloccadisco con allarme per i ladri "non professionisti"; se poi suona perchè uno si appoggia, nessuno gli ha detto di appoggiarsi)
se se la devono portare lo fanno,non c'è dubbio
tempo fa c'era una comparativa sul forum africa twin,su tutti i tipi di catenacci e catene delle varie marche
quel bloccadisco resisteva nulla...se deve spendere i soldi almeno prende qualcosa che fa perdere del tempo ai ladri
essendo una precauzione diurna si presuppone,pochi minuti possono fare la differenza
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.