Visualizza Versione Completa : Bonneville EFI : trafilaggio olio valvole
E' da considerarsi nella norma sulla Bonneville Iniezione un lieve trafilaggio di olio dal coperchio valvole ?
Puo essere la guarnizione che non ha perfetta tenuta ?57729
Spero che dalla foto si riesca a capire meglio di come lo posso avere spiegato.
Saponetto
03/03/2012, 14:56
Partendo dal presupposto che non dovrebbero esserci del tutto trafilaggi, direi che sei in presenza più di un trasudo che di un trafilaggio vero e proprio.
In ogni caso, verifica se la superficie "oleata" si estende ed in caso positivo vai a tirare i capelli a qualcuno in concessionaria.
Imho, non mi sembra particolarmente grave. :wink_:
Vedrò di tenerla sotto controllo. Speriamo bene.
HighVoltage
03/03/2012, 17:04
alla mia hanno cambiato la guarnizione del coperchio punterie 3 anni fa, adesso ha reiniziato a trasudare un pelino, più o meno come la tua, ma visto che tra non molto dovrò portarla a registrare le valvole non mi preoccupo granchè... a meno che non trasudi di più!
se sei in garanzia portagliela, e fagliela sistemare
E' usata del Settembre 2008 con 13000 km, però ho un anno di garanzia dalla concessionaria Bmw ed Aprilia di Modena dove l' ho acquistata lo scorso mese.
Chissa se me la sistemano loro ma, non ci giurerei.
HighVoltage
03/03/2012, 18:12
non è niente di grave, magari dopo 4 anni si è seccata un po la guarnizione, comunque ogni tanto buttaci un occhio ;)
Certo, cmq lo faccio presente. Ho fatto anche controllare la mappatura dalla Triumph ma, alle valvole non avevo proprio pensato, il Kilometraggio ancora non è molto ma ho fatto circa 500 Km, in buona parte anche con temperature rigide sia in città che in collina ed a volte con carico mio figlio (65kg), i consumi al momento si attestano all'incirca fra i 16 ed i 18 km/lt.
Come mi accorgo quando le valvole sono da registrare ?
Marsellus
03/03/2012, 18:33
Certo, cmq lo faccio presente. Ho fatto anche controllare la mappatura dalla Triumph ma, alle valvole non avevo proprio pensato, il Kilometraggio ancora non è molto ma ho fatto circa 500 Km, in buona parte anche con temperature rigide sia in città che in collina ed a volte con carico mio figlio (65kg), i consumi al momento si attestano all'incirca fra i 16 ed i 18 km/lt.
Come mi accorgo quando le valvole sono da registrare ?
e meglio che non te ne accorgi quando sono da regolare :dubbio:
di solito in altre moto superati i 20000 km le ho sempre controllate , a quanti km sei ? cmq dalla via che ti fai cambiare la guarnizione , a coperchio aperto si fa in un attimo a controllare il gioco , perche io lo farei fare al conce dato che e in garanzia . anche se dalla foto sembra che trasudi io lo farei fare perchè con il tempo sicuramente inizia a trafilare .
ps.oggi siamo stati a vignola in moto con due amici ad assaggiare la barozzi in centro (buonissima), non c'ho pensato ma la prossima volta ti dico qualcosa e ti aggreghi se ti va :oook:
HighVoltage
03/03/2012, 19:10
sul libretto uso e manutenzione della mia, c'è scritto controllare a 20.000km. credo sia lo stesso anche per le iniettate.
andreaarpi
04/03/2012, 13:06
considera che a me l' hanno cambiata in garanzia, è la prima cosa che mi hanno detto quando l ho ritirata, che verso i 5000 può esserci un trasudo di olio dalle valvole, cmq tienila sotto controllo che ad un certo punto il trasudo diventa sempre più grande e ti sporchi quando cammini.
Ehi Marsellus, se sei stato da "Gollini" per la Barozzi avrai notato che anche il Bar Pasticceria è in stile Modern Classic !!! Però sulla torta nulla da dire .
Finche ci sono allego le foto della mia Bonnie, al momento di serie al 100%, poi con calma vedremo.
Purtroppo le gomme sono da sostituire ed ho appena ordinato una coppia di Metzler Tourance Exp.
578545785557856
HighVoltage
04/03/2012, 13:38
considera che a me l' hanno cambiata in garanzia, è la prima cosa che mi hanno detto quando l ho ritirata, che verso i 5000 può esserci un trasudo di olio dalle valvole, cmq tienila sotto controllo che ad un certo punto il trasudo diventa sempre più grande e ti sporchi quando cammini.
già... diciamo che hanno fatto una scelta "classica" non tecnicamente all'avanguardia :D
E' un "marchio" di fabbrica....purtroppo!
Col tasto "cerca" te ne renderai conto
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.