PDA

Visualizza Versione Completa : Colore pompanti extremetech per tiger



migiro 67
07/03/2012, 18:01
Ciao, oggi ho ritirato i pompanti in oggetto.
Sono uno rosso e uno blu, nelle istruzioni sono entrambi rossi.:wacko:
Presumo che il rosso sia compressione mentre l'altro estensione.
Qualcuno me lo può confermare?
Grazie mille:w00t:

pippo167
07/03/2012, 18:30
...i miei (che ho montato e rismontato subito:dry:) erano tutti e due blu ma c'erano attaccati due pezzi di carta adesiva con su scritto: su uno comp. e sull'altro est. :dubbio:

chiama GP e chiedi informazioni prima di montarli:ph34r:

futermaus
07/03/2012, 18:33
[B][COLOR="#0000FF"]...i miei (che ho montato e rismontato subito:dry:)

??

n0x
07/03/2012, 20:37
Ciao, oggi ho ritirato i pompanti in oggetto.
Sono uno rosso e uno blu, nelle istruzioni sono entrambi rossi.:wacko:
Presumo che il rosso sia compressione mentre l'altro estensione.
Qualcuno me lo può confermare?
Grazie mille:w00t:


...i miei (che ho montato e rismontato subito:dry:) erano tutti e due blu ma c'erano attaccati due pezzi di carta adesiva con su scritto: su uno comp. e sull'altro est. :dubbio:

:

l'improvvisazione come regola

pippo167
07/03/2012, 21:06
l'improvvisazione come regola

:dubbio::sad:


??

Diciamo che tra due "mali" ho preferito i pompanti Andreani a quelli E.T. :wacko:

futermaus
07/03/2012, 22:00
:dubbio::sad:



Diciamo che tra due "mali" ho preferito i pompanti Andreani a quelli E.T. :wacko:

cioè ohlins? quali mali?

migiro 67
07/03/2012, 22:08
Domani provo a telefonare in ditta.
Intanto grazie per le risposte...
Mirco

swilly
07/03/2012, 22:26
l'improvvisazione come regola
Sempre e comunque!!!:laugh2::laugh2::laugh2:

pippo167
07/03/2012, 22:38
Ciao, oggi ho ritirato i pompanti in oggetto.
Sono uno rosso e uno blu, nelle istruzioni sono entrambi rossi.:wacko:
Presumo che il rosso sia compressione mentre l'altro estensione.
Qualcuno me lo può confermare?
Grazie mille:w00t:


cioè ohlins? quali mali?

Buona lettura :biggrin3:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/180642-arrivati-pompanti-et.html

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/183089-tiger-1050-pompanti-finalmente-la-prova.html

stemox
09/03/2012, 09:31
Mi allaccio a questa discussione..
Sabato passato ho smontato le forche per sostituire i pompanti con quelli della extremetech (i miei sono entrambi rossi) e i paraolio (..azzo uno perdeva, non me ne ero accorto)
Ora, nel rimontarli mi è sorto un dubbio; vanno rimontati entrambi come da schizzo allegato? quello dell'estensione si ne sono sicuro però l'altro no! quando l'ho smontato (compressione) mi forzava un pò e nel tirare non ho osservato bene come era montato.
Ho chiesto alla extremetech ma non mi hanno ancora risposto, qualcuno di Voi sà?
Domani vorrei rimontarli, la bella stagione si avvicina e vorrei essere pronto.
Devo dire che gli steli sono proprio economici (ecco perchè saltano i paraolio) la mia moto ha 20.000 km è ha gia gli steli segnati dal pompaggio. Se li paragono cho quelli del mio ktm, che fanno veramente una vitaccia, devo dire che sono perfetti.

Datemi una mano, grazie ciao


58422

Giuse87
09/03/2012, 12:48
mi spiace ma non so risponderti, ma ho una domanda io per te: ho letto che i pompanti te li sei montati da solo...
E' tanto complicato? (pensavo che per quelli fosse "obbligatorio" andare da un meccanico)

stemox
09/03/2012, 13:46
mi spiace ma non so risponderti, ma ho una domanda io per te: ho letto che i pompanti te li sei montati da solo...
E' tanto complicato? (pensavo che per quelli fosse "obbligatorio" andare da un meccanico)

Smontare è una stupidata, basta fare attenzione (che io non ho fatto) c'è una guida con foto che spiga bene come fare (con cerca "Smontaggio-sostituzione forcella tiger 1050".
Il problema è la sostituzione dei paraolio che sono difficili da rimontare se non sei attrezzato o non l'hai fatto mai.
Ciao
Stefano

p.s. ora vedo di riportarlo in cima, inserisco la mia domanda.

Giuse87
09/03/2012, 13:49
Grazie mille....beh, io mi riferivo solo alla sostituzione dei pompanti....per il momento (anche se in realtà non srà nell'immediato) mi interessa (solo) quello..

stemox
09/03/2012, 13:57
dacci un'occhiata è molto interessante...poi qui non ne parla di come cambiare i paraolio.
Anche se poi è consigliabile cambiare, vedo che tutte le tiger (non sò se anche nelle altre) molto presto iniziano a perdere.

Giuse87
09/03/2012, 14:02
Letto, grazie....anche se non so se mi fiderei.......:ph34r:

futermaus
09/03/2012, 16:22
Grazie mille....beh, io mi riferivo solo alla sostituzione dei pompanti....per il momento (anche se in realtà non srà nell'immediato) mi interessa (solo) quello..

certo che smontare tutto senza fare paraoli e scorrevolezza...

migiro 67
11/03/2012, 09:16
Buona lettura :biggrin3:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/180642-arrivati-pompanti-et.html

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/183089-tiger-1050-pompanti-finalmente-la-prova.html

Avevo gia letto prima di acquistarli.
Il mio problema é sorto dal fatto che mi avevano dato il kit sbagliato (risolto il giorno dopo con l'invio di quello esatto) ecco perché uno era rosso e l'altro blu.
Per quanto riguarda il funzionamento posso anche ipotizzare perché i tuoi non funzionavano.
Nelle istruzioni é chiaramente scritto che il pompante non si deve muovere in senso longitudinale e se necessario si deve spessorare.
Probabilmente quando hanno preso le misure del portapompante la parte filettata(nella moto in esame)era più estesa mentre anche in quella mia i pompanti non erano ben fermi.
Inserendo una rondella in acciaio ho risolto il problema e sono ben fermi, in caso contrario(con i pompanti che si muovono)il pacco lamellare non chiude e il pompante non lavora.
Io non sono ne un meccanico ne un sospensionista ma uno che lo fà di professione se ne dovrebbere essere accorto.
Naturalmente la mia come ripeto é un'ipotesi.
Ti assicuro che adesso la forcella reagisce bene alle regolazioni a differenza di prima.
Per il rimontaggio ho prima fissato la cartuccia nel piedino forcella con la vite a brugola e rimontato il resto con un comprimi molla autocostruito, questo:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/192068-smontaggio-sostituzione-forcella-tiger-1050-a-2.html
Lunedi contattero ET riportandogli il problema in modo che possano intervenire nei prossimi kit.
Ciaoooo:oook: