Accedi

Visualizza Versione Completa : piccolo aiuto su acquisto tiger 1050



gas12s
08/03/2012, 22:35
ciao a tutti
ragazzi ho bisogno di un consiglio,sabato andrò ad ordinare il mio primo tiger 1050
il concessionario mi ha posto difronte ad un bivio...
tiger my 2011 con pacchetto turismo composto dalle 3 valige,sella al gel,parabrezza maggiorato,paramani,cavalletto centrale a 10500 euro.
oppure tiger SE my 2012 con ABS a 12000 euro...
voi cosa fareste????
vi ringazio a tutti dei consigli...e comunque vada presto sarò uno dei vostri!!!!!!!!!!!!!!

Dr.Male
09/03/2012, 00:21
Aspetterei comunque la 1050 col monobraccio...oppure spenderi il meno possibile e cercherei una km0 con abs...

ramon78
09/03/2012, 01:34
Anch'io volevo riprendere la Tiger , però con la storia del nuovo 1050 monobraccio e modifiche estetiche non ne sono così convinto , anche se della tiger sport non si sa quando uscira'...Oggi ho richiesto un preventivo al concessionario , cmq prenderei il modello my 2012 anche solo per le sospensioni modificate...In ogni caso prima vorrei provare il modello my 2012 per vedere come cambia la guida con la nuova posizione del manubrio e la nuova taratura delle sospensioni.

Apox
09/03/2012, 10:13
Partaimo dal presuposto che tutto dipende da che uso ne fai tu della moto: viaggi in coppia, viaggio da solo, viaggi lunghi, viaggi corti... ecc ecc...

Poi bisognerebbe capire quanto effettivamente hanno migliorato le sospensioni sul 2012.

Tiger_Riccio
09/03/2012, 11:03
quoto Apox. Io che faccio turismo prenderei la my2011 e con qualche soldo in più sistemerei in un secondo tempo le sospensioni. Alla fine dei giochi hai una moto che vale un po' meno a livello di mercato, ma se pensi di usarla come si deve va molto meglio!

ramon78
09/03/2012, 12:49
Bisognerebbe provare la my 2012 e valutare le sospensioni , se sono valide ne vale la pena altrimenti prendere un my 2011 e sostituire poi le sospensioni non so quanto ne valga la pena , io sulla mia my 2010 avevo cambiato sia mono , che molle e pompanti alle forcelle (tutto della bitubo) e 1200 euro sono partiti.

Apox
09/03/2012, 12:50
Bisognerebbe provare la my 2012 e valutare le sospensioni , se sono valide ne vale la pena altrimenti prendere un my 2011 e sostituire poi le sospensioni non so quanto ne valga la pena , io sulla mia my 2010 avevo cambiato sia mono , che molle e pompanti alle forcelle (tutto della bitubo) e 1200 euro sono partiti.

Corretto, ma quanto spenderesti se dovessi prendere 3 valige,sella al gel,parabrezza maggiorato,paramani,cavalletto centrale?

Giuse87
09/03/2012, 12:55
Ma la SE del 2012 dovrebe avere tutti gli accessori del pacchetto turismo che ti hanno proposto per il 2011, giusto? (bauletto a parte)
La 2011 ha l'ABS?
Detto questo bisognerebbe in effetti capire come funzionano le sospensioni del my2012....
in ogni caso 1500€ non sono proprio pochi...le sospensioni penso si riescano a sistemare con meno...

Azathot
09/03/2012, 13:13
La differenza maggiore tra le due la fà l'abs...

Per le sospensioni, un mono (dando un'occhiata ai GDA) e pompanti +olio possono anche stare sotto i 1000€.

cicorunner
09/03/2012, 13:15
io prenderei la 2011 con accessori a 10.500


La differenza maggiore tra le due la fà l'abs...

Per le sospensioni, un mono (dando un'occhiata ai GDA) e pompanti +olio possono anche stare sotto i 1000€.

ed in ogni caso la moto è godibilissima e fruibile anche con le sosp di serie, per nulla obbligatorio il cambio

ramon78
09/03/2012, 13:17
Corretto, ma quanto spenderesti se dovessi prendere 3 valige,sella al gel,parabrezza maggiorato,paramani,cavalletto centrale?

Bisognerebbe capire che preventivi gli hanno fatto , la Tiger My 2012 SE viene di listino 12655,00 euro , è noto che Triumph non fa sconti sulla moto ma se caso su accessori , a gas12s la danno a 12000,00. Abs , paramani , cavalletto centrale e borse laterali le hanno entrambe di serie, il bauletto di serie Triumph lo lascerei dov'è , parabrezza touring costa 150,00 euro , sella in gel mi sembra che sulla My 2011 era di serie ma non ne sono sicuro. Servirebbe qualche dettaglio in più sui preventivi e magari sapere la my 2011 è già targata.

Azathot
09/03/2012, 13:33
io prenderei la 2011 con accessori a 10.500



ed in ogni caso la moto è godibilissima e fruibile anche con le sosp di serie, per nulla obbligatorio il cambio


Verissimo! Un lavoretto alle sospensioni la migliora decisamente, ma ci si può divertire anche con quelle di serie.

Apox
09/03/2012, 13:41
Io punterei sull' ABS... dopo che mi ha evitato un frontale una volta direi che me lo sono ripagato abbondantemente!!!

Azathot
09/03/2012, 13:50
Peraltro credo che le versioni ABS siano le più ricercate sul mercato dell'usato.

leo
09/03/2012, 13:51
Valige di serie belline belline,ma un servono a nulla,na chiavica.Sella in gel è un troiaio per quanto costa(con 40-50 euro fai imbottire l'originale con il triplo di materiale che c'è in quella triunz).Accessori triunz stra cari evitali e prendi abbigliamento o pretendi sconto e basta.
Quoto gli zozzoni sopra di me che consigliano l'abs;una moto come la tiger si rivende meglio con ,senza contare che è un ottimo accessorio.

gas12s
09/03/2012, 19:57
grazie a tutti per le risposte.
la 2011 non è targata ed è senza abs.anche oggi sono andato dal concessionario e a vederla ed è propio bella.
piccola parentesi,la volevo nera e quella è nera,per le SE 2012 il nero non è previsto.
la differenza è vero la fa l'abs,non tanto per la svalutazione del mezzo, nel senso che se mi ci trovo bene la vorrei tenere per un bel po,ma per un discorso di sicurezza.
la moto la vorrei usare per qualsiasi cosa,dal turismo,all'uso un po più sportivo.
comunque l'acquisto lo rimandato a lunedi,ho tutto il fine settimana per pensarci.
grazie ancora
mirco

Azathot
09/03/2012, 20:30
Il weekend porta consiglio... :oook:

roby_spin
09/03/2012, 22:15
usa la forza....

n0x
10/03/2012, 07:50
Il weekend porta consiglio... :oook:

e quindi si comprerà una ducati :oook:

Azathot
10/03/2012, 08:05
e quindi si comprerà una ducati :oook:

:ph34r::ph34r::ph34r::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Giuse87
10/03/2012, 09:40
e quindi si comprerà una ducati :oook:

:dry::blink::biggrin3::biggrin3: :biggrin3:

Apox
10/03/2012, 11:38
e quindi si comprerà una ducati :oook:

consiglio la versione Touring, almeno hai le valige laterali.

Giuse87
10/03/2012, 11:52
consiglio la versione Touring, almeno hai le valige laterali.

gran moto la streetfighter in versione touring!!!



















:lingua:

Lelehellas
10/03/2012, 15:52
Aspetterei comunque la 1050 col monobraccio....

Mi sono perso qualcosa? E' prevista una Tiger monobraccio?

Dr.Male
10/03/2012, 16:00
pare.......................

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/201526-per-gli-amanti-del-1050-nuovo-tiger-sport.html

Lelehellas
10/03/2012, 16:07
Apperò...

Leop
12/03/2012, 15:09
Ma la SE del 2012 dovrebe avere tutti gli accessori del pacchetto turismo che ti hanno proposto per il 2011, giusto? (bauletto a parte)
La 2011 ha l'ABS?
Detto questo bisognerebbe in effetti capire come funzionano le sospensioni del my2012....
in ogni caso 1500€ non sono proprio pochi...le sospensioni penso si riescano a sistemare con meno...

Quoto il mio concittadino Veneto :oook: bisogna capire bene cosa include il pacchetto 2012 :dry: su due piedi sarebbe da prendere il 2011 il quale ha già un bel pò di cose molto interessanti... :dubbio:


Peraltro credo che le versioni ABS siano le più ricercate sul mercato dell'usato.

:oook: :oook: :oook: confermoooo !

Tiger_Riccio
12/03/2012, 15:50
beh ma non è oggi il giorno X?