Visualizza Versione Completa : bonneville black 2007
Buongiorno a tutti.
Sono Alessandro, volevo chiedere un vs. consiglio tecnico.
Sto trattando per comprare una Bonneville Black immatricolata a Gennaio 2007 ed il ragazzo che la sta vendendo mi riferisce essere un modello ad iniezione. Sto cercando di informarmi in internet (in quanto non ho nessun documento della moto in questione col quale fare un ricerca), ma pare che nel 2007 fossero ancora tutte a carburatori, mentre solo dal 2008 in poi sono state realizzate con l'iniezione. Qualcuno sa riferirmi se è possibile che già nel Gennaio 2007 ci fossero dei modelli in Italia ad iniezione? Magari importate? O il proprietario della moto si sbaglia? Ringrazio in anticipo tutti coloro che mi risponderanno.
Fiorenero
09/03/2012, 15:11
ciao,
nella sezione relativa troverai certamente consiglio
fearless
09/03/2012, 15:15
benvenuto sul forum :oook:
sposto nella sezione più appropriata al genere di richiesta.
marcogrande80
09/03/2012, 15:59
Ciao, ho una Bonneville EFI ritirata a settembre 2007, era la prima che il concessionario avesse.
Il modello però è 2008, ma disponibile già da fine 2007.
Benvenuto
c'è un modo semplice per vedere a occhio se è carb. o iniezione: le carburate hanno il rubinetto della riserva sul serbatoio, le altre no
mi sembra strano che una Bonnie immatricolata Gennaio 2007 siano iniezione, la mia immatricolata aprile 2007 è carburatori,
comunque posso confermare che il 2007 è una grande annata!!!!.... :cool:
Angelik57
09/03/2012, 17:41
mi sembra strano che una Bonnie immatricolata Gennaio 2007 siano iniezione, la mia immatricolata aprile 2007 è carburatori,
comunque posso confermare che il 2007 è una grande annata!!!!.... :cool:
La mia, maggio 2007 è a carburatori, annata D.O.C. :dry:
Anche la mia black di aprile 2007 è a carbs. :wub:
anche la mia maggio 2007 cabs :oook:
HighVoltage
09/03/2012, 20:31
idem la mia thruxton 03/2007 carburatori
Ciao.
grazie per avermi indicato che esiste una sezione apposita.
Vado a cercarla.
Ciao
Grazie.
Quindi potrei dedurre che quella che mi interessa, essendo di gennaio 2007, è carburatori.
Grazie.
Ale.
Grazie mille!
Questo è una buona indicazione!
Ciao.
Ale.
Grande!
Ottimo sapere che è una grande annata, perchè mi piace molto!
Qualcuno saprebbe indicarmi quanto, approssimativamente, potrebbe valere?
30.000 Km.
la bonnie black 2007 è il modello usato più ricercato perchè:
1. la black, anche se di listino costava meno, era la prima col motore nero (soluzione poi adottata anche sugli altri modelli);
2. era l'ultima versione a carburatori;
3. era la prima versione di bonneville base col motore 865 cc.
pertanto spero per te che sia a carburatori. gli indicatori per capirlo empiricamente sono vari; oltre al rubinetto benzina le carburate avevano anche il serbatoio più piccolo e rastremato delle iniettate, i fregi di metallo - invece che di plastica - e, naturalmente, i carburatori veri (con cavetterie e cazzi e mazzi).
Guarda se a sinistra del serbatoio c'è il rubinetto della Bz .STOP !
La mia Aprile 2007 è a carbs:cool:
Guarda se a sinistra del serbatoio c'è il rubinetto della Bz .STOP !
La mia Aprile 2007 è a carbs:cool:
Pertanto se c'è il rubinetto dell benzina è carburatori, mentre se non dovesse esserci è SICURAMENTE ad iniezione?
la bonnie black 2007 è il modello usato più ricercato perchè:
1. la black, anche se di listino costava meno, era la prima col motore nero (soluzione poi adottata anche sugli altri modelli);
2. era l'ultima versione a carburatori;
3. era la prima versione di bonneville base col motore 865 cc.
pertanto spero per te che sia a carburatori. gli indicatori per capirlo empiricamente sono vari; oltre al rubinetto benzina le carburate avevano anche il serbatoio più piccolo e rastremato delle iniettate, i fregi di metallo - invece che di plastica - e, naturalmente, i carburatori veri (con cavetterie e cazzi e mazzi).
Devrò andare a vederla per farmi meglio un'idea; pertanto mi è parso di capire se c'è il rubinetto della benzina è con i carburatori, altrimenti, se non dovesse esserci, è SICURAMENTE ad iniezione, giusto?
Guarderò anche se gli sfregi sul serbatoio siano in plastica o metallo, mentre per quanto riguarda la dimensione del serbatoio non ho la più pallida idea di quanto dovrebbe essere grande uno rispetto all'altro, così come per i cavi dei carburatori... (non è che me ne intenda molto); c'è qualcos altro che possa aiutarmi a distinguere l'una dall'altra? Grazie mille!. Alessandro
ciao,
nella sezione relativa troverai certamente consiglio
Ciao.
Perdonami, ma è la prima volta che uso il forum.
Dove la trovo la sezione relativa?
Grazie per il consiglio.
Alessandro.
Ciao, ho una Bonneville EFI ritirata a settembre 2007, era la prima che il concessionario avesse.
Il modello però è 2008, ma disponibile già da fine 2007.
Benvenuto
Grazie per il benvenuto!
Pertanto dovrei essere abbastanza sicuro che quella che mi interessa è a carburatori, penso.
Grazie.
Alessandro
Pertanto se c'è il rubinetto dell benzina è carburatori, mentre se non dovesse esserci è SICURAMENTE ad iniezione?
Devrò andare a vederla per farmi meglio un'idea; pertanto mi è parso di capire se c'è il rubinetto della benzina è con i carburatori, altrimenti, se non dovesse esserci, è SICURAMENTE ad iniezione, giusto?
Guarderò anche se gli sfregi sul serbatoio siano in plastica o metallo, mentre per quanto riguarda la dimensione del serbatoio non ho la più pallida idea di quanto dovrebbe essere grande uno rispetto all'altro, così come per i cavi dei carburatori... (non è che me ne intenda molto); c'è qualcos altro che possa aiutarmi a distinguere l'una dall'altra? Grazie mille!. Alessandro
Ciao.
Perdonami, ma è la prima volta che uso il forum.
Dove la trovo la sezione relativa?
Grazie per il consiglio.
Alessandro.
Grazie per il benvenuto!
Pertanto dovrei essere abbastanza sicuro che quella che mi interessa è a carburatori, penso.
Grazie.
Alessandro
Guarda se c'è il rubinetto , tutto il resto è optional:oook:
P.S. controlla la documentazione nr.telaio ed altro perchè se è a iniezione ed è di gennaio 2007 c'è qualcosa :ph34r:
Bonneville & Bonneville Black
La cilindrata di questi modelli, fra i più apprezzati della casa inglese, sale a 865cc e allo stesso tempo il basamento del motore adotta una verniciatura nera. Il nuovo motore regala più tiro ai medi regimi e, già a 2.500 giri, è disponibile il 90% della coppia massima, con una accelerazione costante fino alla linea rossa. Sia la Bonneville sia la Bonneville Black hanno inoltre la leva della frizione regolabile nella distanza dal manubrio. Le Bonneville 2007 sono disponibili nei colori Jet Black, Goodwood Green e Aluminium Silver, mentre la Bonneville Black è solo Jet Black con carter neri. La T100, si differenzia alla Bonnie standard per i seguenti particolari: serbatoio bicolore (con filetti decorati a mano), il contagiri, il paraserbatoio, i carter motore cromati. Le combinazioni di colori per il serbatoio per il mercato italiano sono bianco/nero e rosso/nero. Per altri mercati sono disponibili in tiratura limitata anche le seguenti combinazioni: verde/oro, bianco/blu e argento/arancio.
http://www.fedrotriple.it/storiatriumph_2005_2009.html
Al salone motociclistico di Parigi di Settembre Triumph espone la gamma 2008
Al salone motociclistico di Parigi che si è aperto 29/09/07, Triumph ha presentato la gamma motociclette 2008.
MODERN CLASSIC - Bonneville, T100, Scrambler, Thruxton
Il 2008 segna la data in cui la gamma è aggiornata con un nuovo sistema di iniezione elettronica per soddisfare le norme sulle emissioni Euro 3 che entreranno presto in vigore. Il motore a iniezione funziona in modo più pulito di quello a carburatore ed è più facile accenderlo a freddo. Lo stile rétro che ha reso leggendarie tutte le Classiche di Triumph rimane tuttavia inalterato, dato che gli iniettori sono stati abilmente nascosti dai corpi farfallati progettati in modo tale da sembrare dei carburatori. Altre novità sono il materiale delle pastiglie freno, più performante, e la guarnizione del tappo di rifornimento, riprogettata per facilitarne l’apertura.
e di tenere una posizione più eretta. Gli specchietti alle estremità del manubrio diventano standard.
la bonnie black 2007 è il modello usato più ricercato perchè:
1. la black, anche se di listino costava meno, era la prima col motore nero (soluzione poi adottata anche sugli altri modelli);
2. era l'ultima versione a carburatori;
3. era la prima versione di bonneville base col motore 865 cc.
pertanto spero per te che sia a carburatori. gli indicatori per capirlo empiricamente sono vari; oltre al rubinetto benzina le carburate avevano anche il serbatoio più piccolo e rastremato delle iniettate, i fregi di metallo - invece che di plastica - e, naturalmente, i carburatori veri (con cavetterie e cazzi e mazzi).
:oook::oook::oook:
E' a carburatori sicuramente
E' a carburatori sicuramente
Mago Otelma ?:dubbio:
se è gennaio 2007 è a carburatori non ci sono cazzi ... se è iniettata allora c'è qualche cosa che non quadra, tipo hanno preso un motore 2008 e montato su un telaio 2007 ergo controlla che sia a carburatori (come ti hanno detto basta la presenza del rubinetto benzina per capire) se non c'è controlla il numero telaio - libretto di circolazione
Mago Otelma ?:dubbio:
No, semplicemente io, con una perfetta scelta di tempi, ho acquistato a fine 2007 le prime uscite a iniezione
e ancora non ci dormo la notte :cry:
No, semplicemente io, con una perfetta scelta di tempi, ho acquistato a fine 2007 le prime uscite a iniezione
e ancora non ci dormo la notte :cry:
per l'affare o per l'affaire :cool:
Guarda se c'è il rubinetto , tutto il resto è optional:oook:
P.S. controlla la documentazione nr.telaio ed altro perchè se è a iniezione ed è di gennaio 2007 c'è qualcosa :ph34r:
Bonneville & Bonneville Black
La cilindrata di questi modelli, fra i più apprezzati della casa inglese, sale a 865cc e allo stesso tempo il basamento del motore adotta una verniciatura nera. Il nuovo motore regala più tiro ai medi regimi e, già a 2.500 giri, è disponibile il 90% della coppia massima, con una accelerazione costante fino alla linea rossa. Sia la Bonneville sia la Bonneville Black hanno inoltre la leva della frizione regolabile nella distanza dal manubrio. Le Bonneville 2007 sono disponibili nei colori Jet Black, Goodwood Green e Aluminium Silver, mentre la Bonneville Black è solo Jet Black con carter neri. La T100, si differenzia alla Bonnie standard per i seguenti particolari: serbatoio bicolore (con filetti decorati a mano), il contagiri, il paraserbatoio, i carter motore cromati. Le combinazioni di colori per il serbatoio per il mercato italiano sono bianco/nero e rosso/nero. Per altri mercati sono disponibili in tiratura limitata anche le seguenti combinazioni: verde/oro, bianco/blu e argento/arancio.
Storia Triumph 2005-2009 (http://www.fedrotriple.it/storiatriumph_2005_2009.html)
Al salone motociclistico di Parigi di Settembre Triumph espone la gamma 2008
Al salone motociclistico di Parigi che si è aperto 29/09/07, Triumph ha presentato la gamma motociclette 2008.
MODERN CLASSIC - Bonneville, T100, Scrambler, Thruxton
Il 2008 segna la data in cui la gamma è aggiornata con un nuovo sistema di iniezione elettronica per soddisfare le norme sulle emissioni Euro 3 che entreranno presto in vigore. Il motore a iniezione funziona in modo più pulito di quello a carburatore ed è più facile accenderlo a freddo. Lo stile rétro che ha reso leggendarie tutte le Classiche di Triumph rimane tuttavia inalterato, dato che gli iniettori sono stati abilmente nascosti dai corpi farfallati progettati in modo tale da sembrare dei carburatori. Altre novità sono il materiale delle pastiglie freno, più performante, e la guarnizione del tappo di rifornimento, riprogettata per facilitarne l’apertura.
e di tenere una posizione più eretta. Gli specchietti alle estremità del manubrio diventano standard.
Questo articolo chiarisce la situazione relativa ai tempi inerenti alla nascita della versione ad iniezione.
Pertanto se non dovesse avere il rubinetto della benzina sembra ovvio che c'è qualcosa che non torna.
Grazie.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.