PDA

Visualizza Versione Completa : Corso parapendio



Strega Klà
12/03/2012, 13:18
Sabato mattina giravo dalle parti di Pisa....ho visto un cartello che pubblicizzava
questi corsi...aperti a tutti.....
Mi è sembrata una gran figata..peròòò...non è che sono più indicati per chi ha una certa eseprienza nel settore??
Qualcuno di voi ha praticato questo sport???:dubbio:

Python
12/03/2012, 13:21
presto arriverà il parere del campione del mondo di parapendio .... aspettiamo

jamex
12/03/2012, 13:22
mi fa paura solo guardarli

Python
12/03/2012, 13:23
sicuramente lui però fa quello acrobatico ....

Strega Klà
12/03/2012, 13:24
mi fa paura solo guardarli



Boh..il cartello diceva che i corsi sono aperti a tutti.....
sinceramente...almeno andare a vedere che combinano mi piacerebbe.....
al contempo...mi sembra che uno che non abbia mai nemmeno fatto un lancio con il paracadute...sia leggermente pazzo a cimentarsi in un'impresa del genere....:dubbio:

jamex
12/03/2012, 13:27
sicuramente lui però fa quello acrobatico ....

lui chi?


Boh..il cartello diceva che i corsi sono aperti a tutti.....
sinceramente...almeno andare a vedere che combinano mi piacerebbe.....
al contempo...mi sembra che uno che non abbia mai nemmeno fatto un lancio con il paracadute...sia leggermente pazzo a cimentarsi in un'impresa del genere....:dubbio:

penso che non lo farei nemmeno se mi pagano...però bello da vedere

armageddon
12/03/2012, 13:30
Boh..il cartello diceva che i corsi sono aperti a tutti.....
sinceramente...almeno andare a vedere che combinano mi piacerebbe.....
al contempo...mi sembra che uno che non abbia mai nemmeno fatto un lancio con il paracadute...sia leggermente pazzo a cimentarsi in un'impresa del genere....:dubbio:

il paracatuddismo e parapendio sono diversi,con il primo ci si butta da un aereo e paracadute chiuso e lo si apre per atterrare,con l'altro si parte da un pendio con vela aperta e si cerca di volare il più possibile,e non c'è bisogno di esperienza per iniziare i corsi,questo in linea di massima.

NEMO
12/03/2012, 14:03
Io mi butterò senza esperienza e senza paracadute!

Leo67
12/03/2012, 14:03
presto arriverà il parere del campione del mondo di parapendio .... aspettiamo

moio.

NEMO
12/03/2012, 14:05
Spero di cagarmi addosso mentre sono in volo, bagnerei i sottostanti a bocca in su!

Python
12/03/2012, 14:17
Io mi butterò senza esperienza e senza paracadute!

fai un bel report da lasciarci in ricordo ....

edotto
12/03/2012, 14:42
dove abito io è una zona spettacolare per il parapendio, correnti ascensionali n°1...già da qualche settimana ci sono parecchi lanci...d'estate è uno spettacolo.

Strega Klà
12/03/2012, 14:44
dove abito io è una zona spettacolare per il parapendio, correnti ascensionali n°1...già da qualche settimana ci sono parecchi lanci...d'estate è uno spettacolo.



A me piacerebbe vederli......
solo vederli però.

XantiaX
12/03/2012, 14:47
presto arriverà il parere del campione del mondo di parapendio .... aspettiamo

eccomi.

è già stato detto che il parapendio è per fighette mentre solo il base jumping con tuta alare e via a sfiorar le montagne è da veri uomini?

Lo scrofo
12/03/2012, 14:49
presto arriverà il parere del campione del mondo di parapendio .... aspettiamo

:risate2:

Leo67
12/03/2012, 14:58
:risate2:

:D

Mamba
12/03/2012, 15:07
Sembra sangue....

Python
12/03/2012, 15:09
mio cugggino ha sorvolato tutto il Mediterraneo con il parapendio .... è rimasto tre mesi in volo e si cibava di gabbiani crudi

Leo67
12/03/2012, 15:47
mio cugggino ha sorvolato tutto il Mediterraneo con il parapendio .... è rimasto tre mesi in volo e si cibava di gabbiani crudi

madòòòòòòòòòòòòòòòòòòò

Lo scrofo
12/03/2012, 15:51
mio cugggino ha sorvolato tutto il Mediterraneo con il parapendio .... è rimasto tre mesi in volo e si cibava di gabbiani crudi

LUI SI CHE E' UN DURO

Python
12/03/2012, 16:11
lui è il più duro .....

XantiaX
12/03/2012, 16:13
lui è il più turgido ....

:ph34r:

Python
12/03/2012, 16:18
altri han dovuto vivere almeno 400 anni per fare tutto quello che ha fatto lui .....

tbb800
12/03/2012, 16:23
lui è il più duro .....

Moravia ?

Mamba
12/03/2012, 16:26
ma chii????

tbb800
12/03/2012, 16:29
ma chii????

il cuggino di Pyton mangia uccelli in volo mentre si libra col parapendio

boris69
12/03/2012, 16:38
Una vela da scuola una volta in volo ed in aria calma non ha neanche bisogno di pilotaggio ....................... braccia alte e vola per conto suo da quanto e' autostabile ! quindi niente di difficile pericoloso o estremo .

Al tempo una ventina d' anni fa' i corsi erano divisi in due step:

Corso base, teoria + pratica, campetto, gonfiaggi e brevi stacchi dal suolo, teoria e basi di pilotaggio, rudimenti di aerodinamica del parapendio. Dopo qualche mese di questa affaticante attivita' di gonfiaggi e teoria, finalmente (se non ricordo male) 5 "voli alti" in contatto radio e guidati da istruttore. Nel mio caso materiale compreso nel corso, quindi vela, selletta, casco, radio .

Se ti piaceva ............... corso avanzato e preparazione al brevetto. Pratica, una ventina di voli da solista sempre in gruppo ed in compagnia degli istruttori e con la scuola, teoria e approfondimento di meteorologia, aerodinamica, pilotaggio, manovre di emergenza ..... etc.etc.
Materiale proprio ovviamente ! Parapendio, selletta, paracadute emergenza, casco, radio, variometro, tuta ........ totale ?? Non saprei dire con i prezzi attuali non frequento da una decina d' anni, ma l' ultima vela che comprai mi costo' 4000 € !! Era TopClass, penso che oggi una base sia aggiri comunque su queste cifre ?!?!


Dopo c'e' l' esame quiz + pratica e diventi abilitato al volo VDS (volo da diporto sportivo) solo su parapendio, quota Aeroclub italia, quota Club parapendio, Visite mediche etc etc.......

Leo67
12/03/2012, 16:39
fotu del cuggino del pitone ne abbiamo?

Il Franky
12/03/2012, 16:47
mio cugggino ha sorvolato tutto il Mediterraneo con il parapendio .... è rimasto tre mesi in volo e si cibava di gabbiani crudi

pivello :cool:


:D

Strega Klà
12/03/2012, 17:08
Materiale proprio ovviamente ! Parapendio, selletta, paracadute emergenza, casco, radio, variometro, tuta ........ totale ?? Non saprei dire con i prezzi attuali non frequento da una decina d' anni, ma l' ultima vela che comprai mi costo' 4000 € !! Era TopClass, penso che oggi una base sia aggiri comunque su queste cifre ?!?!



Credo mi accontenterò di vederli...
primo non sò se avrei il coraggio di farlo
secondo mi vedo già spalmata su un traliccio della luce o simile
terzo...troppi soldi per la mia "non passione"...


Però credo sarebbe tropo emozionante...forse più di un semplice lancio con il paracadute...
anche se quest'ultimo mi sembra essere più abbordabile anche a livello di prezzi.....

Vezza
12/03/2012, 17:22
è molto bello, se non hai delle montagne dalle tue parti (non sò di dove sei) sappi che devi spendere tanto tanto tempo, e quindi denaro)

prova il paramotore, che però non è più volo libero

kitesvara74
12/03/2012, 17:29
Ho avuto diverse occasioni per provare ma finora ho sempre rimandatato è comunque nella wish list!

boris69
12/03/2012, 17:30
Il primo volo alto .................... non ha prezzo ! Un segno indelebile sul cuore ........................... rimane vivo il ricordo di quella emozione, non lo dimentichero' mai !
Quando poi ci prendi la mano e' una vera droga ................ quando hai i piedi a terra l' unica cosa che vuoi e volare di nuovo !!!
Per diversi anni e' stato cosi! Passione, travolgente passione, quasi una necessita' fisiologica, volare , volare, volare.

Strega Klà
12/03/2012, 17:34
........... quando hai i piedi a terra l' unica cosa che vuoi e volare di nuovo !!!



Sai che questa coa mi sembra di averla già sentita?
Non ricordo se da perosna reale...o qualche film....manon sei il primo che esprime questo pensiero


Vezza stò in Toscana...c'ho di tutto...mare monti e Rum....per adesso mi dedico al Rum...
al motore proprio no....per me i motori deovno essere pesanti e ben piantati a terra..possibilmente a cilindri contrapposti :lingua:

Vezza
12/03/2012, 17:41
Sai che questa coa mi sembra di averla già sentita?
Non ricordo se da perosna reale...o qualche film....manon sei il primo che esprime questo pensiero


Vezza stò in Toscana...c'ho di tutto...mare monti e Rum....per adesso mi dedico al Rum...
al motore proprio no....per me i motori deovno essere pesanti e ben piantati a terra..possibilmente a cilindri contrapposti :lingua:

Credo sia una bella zona da sorvolare...

Anyway prova, perchè, quello che provi volando non te lo può raccontare nessuno

Strega Klà
12/03/2012, 17:43
Credo sia una bella zona da sorvolare...

Anyway prova, perchè, quello che provi volando non te lo può raccontare nessuno




Vezza.....io l'unico volo che ho fatto è stato all'uscita di Busalla quando ho trovato gasolio in terra.....
Sinceramente....mi piace stare a terra!!! :sleep2:

robygun
12/03/2012, 19:27
Ciao Strega..

IO ho fatto il corso e ho volato saltuariamente per un annetto .. poi aimè ho mollato per scarso tempo disponibile...

quando ho iniziato non avevo assolutamente nessuna esperienza, solo una gran voglia di stare lassù :laugh2: .. è bastato fare un volo in doppio con l'istruttore per innamorarmi definitivamente della cosa...

Vai e fatti un giro, è un'esperienza unica e bellissima...

PS prezzi e corsi descritti da Boris69 son ancora attuali... aggiungo che per un volo in doppio (di un'oretta circa, ma la cosa dipende un pò dal meteo e da te) 4 anni fa mi chiesero una 70ina di euro.. navetta per il decollo inclusa... non carissimo quindi...

Vai Vai, provare non costa (quasi :lingua: ) nulla!!! :oook:

roberto.to
12/03/2012, 19:54
Il primo volo alto .................... non ha prezzo ! Un segno indelebile sul cuore ........................... rimane vivo il ricordo di quella emozione, non lo dimentichero' mai !
Quando poi ci prendi la mano e' una vera droga ................ quando hai i piedi a terra l' unica cosa che vuoi e volare di nuovo !!!
Per diversi anni e' stato cosi! Passione, travolgente passione, quasi una necessita' fisiologica, volare , volare, volare.

e pensare che mi avresti portato gratis(essendo mio fratello) in biposto.....ma adoro i piedi per terra...al passimo sulle pedane. :w00t::w00t:

edotto
12/03/2012, 20:18
Il primo volo alto .................... non ha prezzo ! Un segno indelebile sul cuore ........................... rimane vivo il ricordo di quella emozione, non lo dimentichero' mai !
Quando poi ci prendi la mano e' una vera droga ................ quando hai i piedi a terra l' unica cosa che vuoi e volare di nuovo !!!
Per diversi anni e' stato cosi! Passione, travolgente passione, quasi una necessita' fisiologica, volare , volare, volare.


e pensare che mi avresti portato gratis(essendo mio fratello) in biposto.....ma adoro i piedi per terra...al passimo sulle pedane. :w00t::w00t:

carramba...siete due fratelli davvero?

roberto.to
12/03/2012, 20:20
carramba...siete due fratelli davvero?

ehmmm direi proprio di si :biggrin3:

edotto
12/03/2012, 20:32
si potrebbe aprire un sondaggio...sui gradi di parentela tra gli utenti tcp... anch'io tengo famiglia in tcp...

Turbo-555
12/03/2012, 21:07
Boh..il cartello diceva che i corsi sono aperti a tutti.....
sinceramente...almeno andare a vedere che combinano mi piacerebbe.....
al contempo...mi sembra che uno che non abbia mai nemmeno fatto un lancio con il paracadute...sia leggermente pazzo a cimentarsi in un'impresa del genere....:dubbio:

parapendio o paracadute?


sono 2 discipline COMPLETAMENTE diverse...

Strega Klà
13/03/2012, 07:42
parapendio o paracadute?


sono 2 discipline COMPLETAMENTE diverse...




e io non sono COMPLETAMENTE scema.....se scrivo parapendio intendo parapendio :lingua:

Python
13/03/2012, 07:42
per caso avete visto mio cuggggino da queste parti? ......

lasilvia
13/03/2012, 07:48
Mi affascina, ma ho il terrore di farmi fuori quel poco di ginocchio che mi rimane ^_^

Turbo-555
13/03/2012, 08:34
Sabato mattina giravo dalle parti di Pisa....ho visto un cartello che pubblicizzava
questi corsi...aperti a tutti.....
Mi è sembrata una gran figata..peròòò...non è che sono più indicati per chi ha una certa eseprienza nel settore??
Qualcuno di voi ha praticato questo sport???:dubbio:


Boh..il cartello diceva che i corsi sono aperti a tutti.....
sinceramente...almeno andare a vedere che combinano mi piacerebbe.....
al contempo...mi sembra che uno che non abbia mai nemmeno fatto un lancio con il paracadute...sia leggermente pazzo a cimentarsi in un'impresa del genere....:dubbio:


e io non sono COMPLETAMENTE scema.....se scrivo parapendio intendo parapendio :lingua:



sei sicura?


il tuo primo messaggio parla di parapendio...poi parli di paracadute (senza che nessuno ne abbia parlato prima...)



quindi cosa intendi?

parapendio come nel primo messaggio? paracadute come nel messaggio successivo o cosa?





non avevo capito che volessi fare entrambi...basta dirlo ;)




cosa centra il lancio in paracadute con il corso di parapendio?? é come dire che uno che non ha mai fatto motocross non dovrebbe andare in pista con una daytona...




PS: non sono mai saltato da un aereo, ma il corso di parapendio l'ho fatto! quindi so di cosa parlo! ;)

Strega Klà
13/03/2012, 09:05
sei sicura?


il tuo primo messaggio parla di parapendio...poi parli di paracadute (senza che nessuno ne abbia parlato prima...) cosa intendi?
non avevo capito che volessi fare entrambi...basta dirlo ;)
cosa centra il lancio in paracadute con il corso di parapendio?? é come dire che uno che non ha mai fatto motocross non dovrebbe andare in pista con una daytona...
PS: non sono mai saltato da un aereo, ma il corso di parapendio l'ho fatto! quindi so di cosa parlo! ;)



Semplicemente che uno che non ha mai nemmeno fatto un lancio con il paracadute....non dovrebbe arrivare e cimentarsi con il parapendio....
perchè vedo "più abbordabile" la prima disciplina rispetto la seconda:oook:..credevo avessero qualcosa in comune da perfetta profana....
e guarda che..molti di quelli che vanno in pista..si allenano facendo cross
Comunque ribadisco..sono tutte impressini da profana....per cui se mi dici che una disciplina è totalmente estranea all'altra ti credo sulla parola:oook:

XantiaX
13/03/2012, 09:39
Klà... il parapendio è la disciplina perfetta per chi non si è mai cimentato e vuole un qualcosa di più soft e godibile che non il paracadutismo (per il quale, inutile dirlo, ci và più che una preparazione, ci và proprio il bus del chiul stretto che non ci passa uno spillo)...

Se tieni la pecunia e ti va di farlo fallo.. non te ne pentirai... inizi col tandem dove praticamente non fai altro che goderti lo spettacolo ed il viaggio... è molto bello perchè stai in aria un sacco e non hai il trauma del lancio che, credetemi, è una botta al cervello da farti letteralmente pissiare addosso... poi se il tandem ti soddisfa e vuoi farne ancora allora ti fai il corso e confido che dopo una decina di 'voli' sarai praticamente autonoma...

valuta solo l'apetto pecunia perchè son sporti cari... xdire... :D

boris69
13/03/2012, 09:43
Mi affascina, ma ho il terrore di farmi fuori quel poco di ginocchio che mi rimane ^_^

Guarda Miss che non c'e' niente di traumatico (se uno fa' le cose per bene) durante decolli o atterraggi. Si corre busto in avanti, qualche passo e sei in aria, poi si atterra in punta di piedi ! Giuro !


PS. per tutti i poco esperti in materia .............. si chiamano VOLI non lanci in parapendio .................

lasilvia
13/03/2012, 09:46
Eh boris, ma ne conosco già tre che si son schiantati menisco, cazzi&mazzi... se tanto mi da tanto... preferisco tenerlo assieme ancora con lo sputo...

boris69
13/03/2012, 10:36
Bhe certo che una percentuale di rischio c'e' sempre ! Come in tutte le cose, e poi magari uno scende dal marciapiede e ............. bang ! si tritura la rotula !
Io per fortuna in 10 anni, mai avuto problemi seri .................. una volta pero' ero in decollo ........ da solo, vento al traverso (piu' di 45°) ............ parto (cog@@e non si fa' !) decollo, 15 metri sul pendio chiusura a sinistra AZZZZZZZ !!!!! ritorno al pendio, c'era una solo masso sporgente in mezzo a tutto prato indovina dove son finito ?????? Una bella sbucciatura alla tibbia ma niente di grave .

Turbo-555
13/03/2012, 11:21
Semplicemente che uno che non ha mai nemmeno fatto un lancio con il paracadute....non dovrebbe arrivare e cimentarsi con il parapendio....
perchè vedo "più abbordabile" la prima disciplina rispetto la seconda:oook:..credevo avessero qualcosa in comune da perfetta profana....
e guarda che..molti di quelli che vanno in pista..si allenano facendo cross
Comunque ribadisco..sono tutte impressini da profana....per cui se mi dici che una disciplina è totalmente estranea all'altra ti credo sulla parola:oook:

ecco allora facciamo un po di chiarezza...


parapendio é volo libero, parola importante qui é VOLO!

paracadutismo...la parte importante é la CADUTA


già qui vediamo che in comune hanno poco e niente...



il parapendio se fatti a livelli non agonistici raggiunge un livello di sicurezza altissimo!
il paracadutismo ha qualche rischio in più..


parapendio: per partire alzi la vela, controlli che sia tutto ok e parti. C'é qualcosa che non va? rimetti giù la vela.
paracadutismo: prima di tutto devi farti passare la paura/timore e riuscire a saltare da un aereo



caratteristiche tecniche...un paracadute non vola lontano (lo dice il suo nome...deve parare le cadute, non volare ;) ), un parapendio vola molto lontano ;).


il parapendio lo impari a piccoli passi...prima corri (come un pirla) tirandoti dietro la vela senza staccarti da terra...poi ti stacchi di pochi cm, poi di pochi metri e infine arrivi ai voli alti.


il paracadutismo (presumo perché non l'ho mai fatto) ti fai tanta teoria tanta pratica a secco...e poi salti direttamente da in alto..non puoi fare una cosa graduale (o meglio puoi...ma poi fai solo il salto basso perché non arrivi a quelli alti :D)

boris69
13/03/2012, 13:52
Nel parapendio, un volo che in planata dura pochi minuti se sei capace a pilotare puo' durare ore, parecchie ore e diversi km percorcsi. Piu' di una volta d'inverno mi capito' di dover atterrare solo perche avevo le mani congelate, ma sarei potuto stare su' altro tempo, per non parlare di quando poi dopo 3/4 ore ti scappa la pipi' o peggio la popo' (chi fa' le gare piscia allegramente fuori dal vaso !!O addiritura ha un aspecie di catetere !) io piuttosto troncavo li' ............ non me la sono mai sentita di far piovere urina !!!

Come dice Turbo si chiama VOLO, e si vola veramente. Non e' fatto per planare ma per sfruttare quell' impalpabile elemeto che e' l' aria, l' atmosfera con le sue caratteristiche invisibili belle e brutte. Belle son le termiche, il volo in restutizione o in onda o in dinamica, brutte son le turbolanze i sotttovento i temporali !!!!! Bisogna imparare per gradi a sfruttare le une e temere le altre .................... Il riuscirci da' un gusto, impagabile !!

XantiaX
13/03/2012, 13:54
eccomi.

è già stato detto che il parapendio è per fighette mentre solo il base jumping con tuta alare e via a sfiorar le montagne è da veri uomini?

scusate.. ora dovrebbe fare ridere...

Vezza
13/03/2012, 18:18
Perchè non provi col delta?

nDCxlV-yxRo

Mamba
13/03/2012, 19:16
Perchè non provi con una borsa del supermercato !?!?!?!?!?!?!?????

DavidSGS
13/03/2012, 19:21
Perchè non provi con una borsa del supermercato !?!?!?!?!?!?!?????

hai mp pieno di bestemmie. ciao

Lo scrofo
13/03/2012, 19:21
novita'?

DavidSGS
13/03/2012, 19:22
novita'?

mi chiedevo se è meglio la busta della coop o dell'esselunga....

Mamba
13/03/2012, 19:23
hai mp pieno di bestemmie. ciao

occhio perchè ho una pennetta da 8Giga di insulti a vanvera.......

Mamba


novita'?

non si è ancora buttata.....

DavidSGS
13/03/2012, 19:25
eh son problemi.... azzo

roberto.to
13/03/2012, 19:50
mi chiedevo se è meglio la busta della coop o dell'esselunga....


esselunga a vita....

Lo scrofo
13/03/2012, 20:27
mi chiedevo se è meglio la busta della coop o dell'esselunga....

ma sono ecocompatiibili?

DavidSGS
13/03/2012, 20:40
esselunga a vita....

quotu :oook: