PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova compagnia aerea low cost.....che tristezza!!!!



Erikuccia
12/03/2012, 20:19
Oggi, leggendo un quotidiano mi balza all'occhio la pubblicità di una nuova compagnia aerea "Volotea"
Guardo il sito, scruto le mete, osservo i prezzi e mi par buona, solo che poi incappo in un articolo:

Volotea cerca 300 hostess/steward*Ma paga poco e non ne trova... - LASTAMPA.it (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=91&ID_articolo=2375&ID_sezione=164)

Oltre al fatto che 'sta benedetta Volotea nasce dalle ceneri della "Spanair".....

E vabè, ricordiamoci che anche la nostra Myair nacque dalle ceneri della Volare e infatti si son visti i risultati!!!!!

Tuttavia, quel che mi sorprende è il manifesto sconcerto di questa Volotea per non essere riuscita ad "ingaggiare" assistenti di volo propensi a guadagnare la "bellezza" di 1000 € mensili e costretti a pagarsi sia divise che corso di formazione.

Mi chiedo solo una cosa, quando arriveremo a vederci proporre contratti di lavoro per 24 ore lavorative giornaliere a fronte di un piatto di pasta come compenso?

Non ho parole!!!!:cry::cry::cry::cry::cry::cry:

jamex
12/03/2012, 20:22
Oggi, leggendo un quotidiano mi balza all'occhio la pubblicità di una nuova compagnia aerea "Volotea"
Guardo il sito, scruto le mete, osservo i prezzi e mi par buona, solo che poi incappo in un articolo:

Volotea cerca 300 hostess/steward*Ma paga poco e non ne trova... - LASTAMPA.it (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=91&ID_articolo=2375&ID_sezione=164)

Oltre al fatto che 'sta benedetta Volotea nasce dalle ceneri della "Spanair".....

E vabè, ricordiamoci che anche la nostra Myair nacque dalle ceneri della Volare e infatti si son visti i risultati!!!!!

Tuttavia, quel che mi sorprende è il manifesto sconcerto di questa Volotea per non essere riuscita ad "ingaggiare" assistenti di volo propensi a guadagnare la "bellezza" di 1000 € mensili e costretti a pagarsi sia divise che corso di formazione.

Mi chiedo solo una cosa, quando arriveremo a vederci proporre contratti di lavoro per 24 ore lavorative giornaliere a fronte di un piatto di pasta come compenso?

Non ho parole!!!!:cry::cry::cry::cry::cry::cry:

:cry:

winter1969
12/03/2012, 20:25
Che schifo

8e65
12/03/2012, 20:27
VABBUO' :biggrin3:

lucabi
12/03/2012, 20:29
devono morire se ne approfittano!
non siamo degli schiavi o dei cani

Erikuccia
12/03/2012, 20:29
Ma veramente, specie se sommato a quel che regolarmente sento nell'azienda in cui lavoro, dove i compensi destinabili alle nuove assunzioni si basano su una frase: "ma sì, possiamo pagarlo/a poco, tanto è alla fame"!!!!:sad:
Posso essere tacciata di essere "comunista" e anche "sindacalista"; ma queste cose mortificano la dignità umana ed il desiderio di lavorare con passione

Lex987
12/03/2012, 20:30
Posso quotare le divise, che sarebber il caso le fornisse la compagnia...
ma il corso di formazione te lo puoi "rivendere" lavorando per qualsaisi compagnia... e c'è gente che fa molta più fatica(che non a fare l'assistente di volo) per ben meno di mille euro/mese.
che poi sei sempre in giro e lontano da casa ci sta, che altri paghino molto meglio pure, ma non mi sembra esattamente un trattamento da schiavisti... no? O.o

Stinit
12/03/2012, 20:32
Posso quotare le divise, che sarebber il caso le fornisse la compagnia...
ma il corso di formazione te lo puoi "rivendere" lavorando per qualsaisi compagnia... e c'è gente che fa molta più fatica(che non a fare l'assistente di volo) per ben meno di mille euro/mese.
che poi sei sempre in giro e lontano da casa ci sta, che altri paghino molto meglio pure, ma non mi sembra esattamente un trattamento da schiavisti... no? O.o

è pure vero che non si tratta di un lavoro "comune"...

jamex
12/03/2012, 20:34
Posso quotare le divise, che sarebber il caso le fornisse la compagnia...
ma il corso di formazione te lo puoi "rivendere" lavorando per qualsaisi compagnia... e c'è gente che fa molta più fatica(che non a fare l'assistente di volo) per ben meno di mille euro/mese.
che poi sei sempre in giro e lontano da casa ci sta, che altri paghino molto meglio pure, ma non mi sembra esattamente un trattamento da schiavisti... no? O.o

cioè, mille euro per quel lavoro non ti sembra da schiavisti????? :wacko::wacko::wacko::wacko:

Erikuccia
12/03/2012, 20:35
Posso quotare le divise, che sarebber il caso le fornisse la compagnia...
ma il corso di formazione te lo puoi "rivendere" lavorando per qualsaisi compagnia... e c'è gente che fa molta più fatica(che non a fare l'assistente di volo) per ben meno di mille euro/mese.
che poi sei sempre in giro e lontano da casa ci sta, che altri paghino molto meglio pure, ma non mi sembra esattamente un trattamento da schiavisti... no? O.o

Oddio, dipende dai punti di vista......in questo caso, una persona che è costantemente a bordo di un aereo (coi relativi rischi contigui) e che rimane per lungo tempo distante da casa andrebbe premiata un filo di più, non credi?
Che poi vi siano persone che si spezzano la schiena per 800 € al mese, beh, la vedo esattamente uguale.....anche queste andrebbero premiate di più.
Quel che non accetto è che la retribuzione si basi specialmente sulle responsabilità di un lavoratore o sul suo livello. Vi sono dei lavoratori, che magari di responsabilità o di capacità intellettive ne hanno di meno, ma che invece sono tenute a fare altri tipi di sacrifici fisici....chi l'ha detto che lo sforzo fisico costa meno di quello intellettivo?

onlystreet
12/03/2012, 20:36
Io volo solo con Vezza. :wub:

Lex987
12/03/2012, 20:37
verissimo!
ma a parte che parla di "poco più di mille euro mese", ma anche fossero quelli ce ne fossero di aziende che te li danno... e non mi sembra sia un contratto a vita, domani ti chiama la British al doppio(e ti chiama anche perchè hai già fatto questo lavoro con altri magari), saluti, ringrazi e vai a prendere di più, ma stare al caldo d'inverno e al fresco d'estate su un aereo(con tutti i problemi dei lavori a contatto con la gente, rompicocones in primis) sorridendo e facendo bene il proprio lavoro a 950euro al mese non mi sembra esattamente il peggiore degli incubi...

357magnum
12/03/2012, 20:39
Ma veramente, specie se sommato a quel che regolarmente sento nell'azienda in cui lavoro, dove i compensi destinabili alle nuove assunzioni si basano su una frase: "ma sì, possiamo pagarlo/a poco, tanto è alla fame"!!!!:sad:
Posso essere tacciata di essere "comunista" e anche "sindacalista"; ma queste cose mortificano la dignità umana ed il desiderio di lavorare con passione

beh non è certo questoche ti qualificherebbe come comunista o sindacalista.
quello che esprimi è solo (per ora..non frmo cambiali in bianco:laugh2:) semplice buonsenso.
La proposta di assumere assistenti di volo a 1000 € e fargli pure pagare divise e corso di formazione è a dir poco demenziale! assumere uno sottopagandolo perchè alla fame è da sciocchi...quello magari viene impara un mestiere , arricchisce lasua professionalità e alla prima occasione se ne va..lasciando se appena può l'azienda nei guai, o quantomeno con la necessità di reiniziare a cercare.....
Stupido e miope cme atteggiamento aziendale

valerio80
12/03/2012, 20:39
cioè, mille euro per quel lavoro non ti sembra da schiavisti????? :wacko::wacko::wacko::wacko:

Beh sinceramente io tutto questo schiavismo x questo lavoro non lo vedo , essendo fanno otto ore al giorno come tutti i lavori , solo che uno in fabbrica si spacca per tutte le otto ore loro x quelle due tre uscite col carrello , poi quando fanno i voli come sud America ne cito una a caso destinazione restano li una settimana a cazzeggio , lo dico con certezza perchè ci lavora una mia amica , invece nei giorni di voli nazionali tornano sempre a casa dopo le ore di lavoro ...

onlystreet
12/03/2012, 20:41
Beh sinceramente io tutto questo schiavismo x questo lavoro non lo vedo , essendo fanno otto ore al giorno come tutti i lavori , solo che uno in fabbrica si spacca per tutte le otto ore loro x quelle due tre uscite col carrello , poi quando fanno i voli come sud America ne cito una a caso destinazione restano li una settimana a cazzeggio , lo dico con certezza perchè ci lavora una mia amica , invece nei giorni di voli nazionali tornano sempre a casa dopo le ore di lavoro ...

quoto. anche il mio migliore amico è assistente di volo....stanno bene...l'unica fregatura e che non percepisce contributi.

Erikuccia
12/03/2012, 20:41
verissimo!
ma stare al caldo d'inverno e al fresco d'estate su un aereo(con tutti i problemi dei lavori a contatto con la gente, rompicocones in primis) sorridendo e facendo bene il proprio lavoro a 950euro al mese non mi sembra esattamente il peggiore degli incubi...

Beh, se mi permetti, una centralinista che guadagna 950 € al mese se ne sta anch'essa al caldo d'inverno ed al fresco d'estate; ma ad una certa ora se ne torna anche a casa per star coi suoi famigliari o amici e magari va pure a farsi un po' di sport, o dalla parrucchiera o semplicemente a spaparanzarsi sul suo divano di fronte al programma preferito

Lex987
12/03/2012, 20:42
Oddio, dipende dai punti di vista......in questo caso, una persona che è costantemente a bordo di un aereo (coi relativi rischi contigui) e che rimane per lungo tempo distante da casa andrebbe premiata un filo di più, non credi?
Che poi vi siano persone che si spezzano la schiena per 800 € al mese, beh, la vedo esattamente uguale.....anche queste andrebbero premiate di più.
Quel che non accetto è che la retribuzione si basi specialmente sulle responsabilità di un lavoratore o sul suo livello. Vi sono dei lavoratori, che magari di responsabilità o di capacità intellettive ne hanno di meno, ma che invece sono tenute a fare altri tipi di sacrifici fisici....chi l'ha detto che lo sforzo fisico costa meno di quello intellettivo?
beh, statistiche alla mano è più rischioso girare su ruote che non per aria... di autisti di bus o controllori che scendono dalla corriera e salgono sulla porsche non ne ho visti tantissimi eh... :P

il tuo discorso è chiarissimo e sono d'accordissimo che se una hostess prende un sacco di quattrini un motivo c'è. Ma sono anche dell'idea che se ho studiato e mi sono fatto il mazzo per fare un lavoro che mi piace e ho la possibilità di farlo corro a farlo, dato che comunque non è che mi tengano a pane ed acqua... se sei a casa e ti propongono 1000 euro per fare ciò per cui hai studiato(e non è che ti ammazzi... e lo sapevi da prima cosa comportava questo tipo di carriera) corri e vai, se rifiuti per la paga evidentemente non è che uno sia poi la personcina limpida che si descrive...

e quoto valerio e only...

e 1 centralinista che prende 1000 euro al mese è sovrapagata. ;)

onlystreet
12/03/2012, 20:43
Che Bill Gates guadagna 32 $ a battito cardiaco è gia stato detto?

Nel mentre che scrivo questo post il mio cuore ha gia battuto + di 30 volte...a voi...

Lex987
12/03/2012, 20:46
fossero sterline o euro capirei, ma dollari... pff... :D

onlystreet
12/03/2012, 20:48
fossero sterline o euro capirei, ma dollari... pff... :D

sei un barbone.
io invece sono un clochard. :cool:

Stinit
12/03/2012, 20:49
Che Bill Gates guadagna 32 $ a battito cardiaco è gia stato detto?

Nel mentre che scrivo questo post il mio cuore ha gia battuto + di 30 volte...a voi...

nei nostri tempi vale di più una azienda come facebook di una come la boeing...

valerio80
12/03/2012, 20:50
Beh, se mi permetti, una centralinista che guadagna 950 € al mese se ne sta anch'essa al caldo d'inverno ed al fresco d'estate; ma ad una certa ora se ne torna anche a casa per star coi suoi famigliari o amici e magari va pure a farsi un po' di sport, o dalla parrucchiera o semplicemente a spaparanzarsi sul suo divano di fronte al programma preferito

Beh peró la centralinista quando vuole andare in vacanza una settimana ci deve sudare tutto l'anno , sempre se riesce a mettere qualcosa da parte , loro con i voli internazionali rimangono fuori in villeggiatura fin quando non torna l'aereo ( mica male ) ....

PowerRoss
12/03/2012, 20:52
Pare di assistere ad una guerra tra poveri...

Gente che smerda altra gente sull'orlo della povertà...

Si fa una famiglia con 1000 euro al mese oggigiorno?

onlystreet
12/03/2012, 20:53
Pare di assistere ad una guerra tra poveri...

Gente che smerda altra gente sull'orlo della povertà...

Si fa una famiglia con 1000 euro al mese oggigiorno?

si. basta che ci mangiamo la nostra mer**a e ci beviamo il nostro piscio :laugh2:

Erikuccia
12/03/2012, 20:54
...

e 1 centralinista che prende 1000 euro al mese è sovrapagata. ;)

Calcola che, di norma, la centralinista fa anche dell'altro oltre a rispondere al telefono, almeno nelle nostre medio piccole realtà.
Al dilà del fatto di alzare ed abbassare la cornetta (considerando che a volte questa semplice operazione la si deve compiere ripetutamente anche per ore, senza manco poter andare al bagno), solitamente c'è anche della fatturazione, bollettazione, spedizioni via corriere e menate varie da fare, quindi ritengo che 950 € al mese, per questi compiti, siano giusti (a meno che non si tratti di un'apprendista).

kitesvara74
12/03/2012, 20:56
Questo modo di fare imPRENDITORIA di certi imPRENDITORI è disgustoso e fallimentare, Imho

valerio80
12/03/2012, 21:03
Pare di assistere ad una guerra tra poveri...

Gente che smerda altra gente sull'orlo della povertà...

Si fa una famiglia con 1000 euro al mese oggigiorno?

Ti quoto in parte , una famiglia non la si fa con 1000euro al mese , ma come si nota gli assistenti di volo sono tutti giovani a cui piace girare il mondo , perche come appena detto nei voli internazionali restano li in villeggiatura delle intere settimane , quindi chi lo fa credo lo faccia x un periodo della propria vita , poi mille euro sono pochi ma un operaio in Italia purtroppo non va oltre quella
Cifra , quindi se non avessi vincoli che nessuno mi aspettasse a casa tra operaio ed assistente di volo credo sceglierei l'ultimo ...,.;-)almeno una settimana ogni tanto al caldo a zero euri la farei :-)))))

Lex987
12/03/2012, 21:04
Calcola che, di norma, la centralinista fa anche dell'altro oltre a rispondere al telefono, almeno nelle nostre medio piccole realtà.
Al dilà del fatto di alzare ed abbassare la cornetta (considerando che a volte questa semplice operazione la si deve compiere ripetutamente anche per ore, senza manco poter andare al bagno), solitamente c'è anche della fatturazione, bollettazione, spedizioni via corriere e menate varie da fare, quindi ritengo che 950 € al mese, per questi compiti, siano giusti (a meno che non si tratti di un'apprendista).

si si anche qua, pensavo per "centralinista" intendessi proprio la classica ragazza di "generazione 1000 euro" se hai presente il film.

Erikuccia
12/03/2012, 21:06
A behhhh, a questo punto meglio lavorare su una piattaforma petrolifera: ogni volta che ti svegli vedi il mare, finisci le tue 8 ore e te ne stai a cazzeggiare in mezzo al mare, sole (se ti va bene), iodio, fuori dalle balle dallo stress, tanti buoni amici con cui condividere il cazzeggio post lavorativo ed a fine mese tanti bei soldoni...che vuoi di più dalla vita?

PowerRoss
12/03/2012, 21:07
si. basta che ci mangiamo la nostra mer**a e ci beviamo il nostro piscio :laugh2:

Chiamasi "compostaggio domestico"... :blink:

Utile!:biggrin3:

Erikuccia
12/03/2012, 21:08
si si anche qua, pensavo per "centralinista" intendessi proprio la classica ragazza di "generazione 1000 euro" se hai presente il film.

Certo...mhhhhh...noooooo, qui quelle figure non esistono proprio, sono totalmente fuori dall'ottica imprenditoriale veneta

valerio80
12/03/2012, 21:09
A behhhh, a questo punto meglio lavorare su una piattaforma petrolifera: ogni volta che ti svegli vedi il mare, finisci le tue 8 ore e te ne stai a cazzeggiare in mezzo al mare, sole (se ti va bene), iodio, fuori dalle balle dallo stress, tanti buoni amici con cui condividere il cazzeggio post lavorativo ed a fine mese tanti bei soldoni...che vuoi di più dalla vita?

Ahahahahahahah

Stinit
12/03/2012, 21:10
A behhhh, a questo punto meglio lavorare su una piattaforma petrolifera: ogni volta che ti svegli vedi il mare, finisci le tue 8 ore e te ne stai a cazzeggiare in mezzo al mare, sole (se ti va bene), iodio, fuori dalle balle dallo stress, tanti buoni amici con cui condividere il cazzeggio post lavorativo ed a fine mese tanti bei soldoni...che vuoi di più dalla vita?

il lavoro in piattaforma non è proprio così roseo...un mio amico ci lavora...3 settimane di lavoro (12 ore/giorno)-1 settimana a casa...lavoro di montaggio linee e di manutenzione impianti duro e continuo...in tutte le situazioni atmosferiche...lontananza dalla propria famiglia e dagli amici...

PowerRoss
12/03/2012, 21:18
Ti quoto in parte , una famiglia non la si fa con 1000euro al mese , ma come si nota gli assistenti di volo sono tutti giovani a cui piace girare il mondo , perche come appena detto nei voli internazionali restano li in villeggiatura delle intere settimane , quindi chi lo fa credo lo faccia x un periodo della propria vita , poi mille euro sono pochi ma un operaio in Italia purtroppo non va oltre quella
Cifra , quindi se non avessi vincoli che nessuno mi aspettasse a casa tra operaio ed assistente di volo credo sceglierei l'ultimo ...,.;-)almeno una settimana ogni tanto al caldo a zero euri la farei :-)))))

Saremo ricchissimi qui in Veneto ma un operaio specializzato che lavora su turni tira su anche 1300-1400 euro... Un part time a 24 ore settimanali porta a casa 800-900 euro... e il tutto con contributi pagati, ferie e malattie...
La generazione dei 1000 euro è quella dei veri sfruttati... orari da fabbrica, lavori senza prospettive (una volta che smetti di fare l'hostess cosa fai? la casalinga? pieno di opportunità in Italia per una non più giovane...) e se sei fortunato ti mettono da parte qualcosa per la pensione...

Compra tu casa con un reddito famigliare complessivo di 2000 euri mensili... Già tanto se non ti ridono in faccia...

Stinit
12/03/2012, 21:23
Saremo ricchissimi qui in Veneto ma un operaio specializzato che lavora su turni tira su anche 1300-1400 euro... Un part time a 24 ore settimanali porta a casa 800-900 euro... e il tutto con contributi pagati, ferie e malattie...
La generazione dei 1000 euro è quella dei veri sfruttati... orari da fabbrica, lavori senza prospettive (una volta che smetti di fare l'hostess cosa fai? la casalinga? pieno di opportunità in Italia per una non più giovane...) e se sei fortunato ti mettono da parte qualcosa per la pensione * ...

Compra tu casa con un reddito famigliare complessivo di 2000 euri mensili... Già tanto se non ti ridono in faccia...

* aggiungi anche contratti "decontributivi"...

robygun
12/03/2012, 21:29
Posso quotare le divise, che sarebber il caso le fornisse la compagnia...
ma il corso di formazione te lo puoi "rivendere" lavorando per qualsaisi compagnia... e c'è gente che fa molta più fatica(che non a fare l'assistente di volo) per ben meno di mille euro/mese.
che poi sei sempre in giro e lontano da casa ci sta, che altri paghino molto meglio pure, ma non mi sembra esattamente un trattamento da schiavisti... no? O.o

Mah... veramente ogni compagnia ti rifà il corso perchè ti abilita a macchine e procedure di Compagnia.. fottesega se già volavi con quel modello di aereo.. quindi il fatto che l'hai già fatto val poco poco..

Sul tipo di lavoro.... è vero, si fan le settimane in villeggiatura però:

1_per fartele devi essere in una compagnia che fà voli per luoghi di villeggiatura, una lowcost o una compagnia di linea non è detto che vadan in luoghi ameni ..
2_non è così automatico .. esiston le cosiddette "minime".. ovvero soste da 24 ore o meno, il minimo legale appunto.. e i giromacchina, ovvero vai in servizio e torni subito come pax..

Ho un'amica che fa questo lavoro ( e che puntualmente prendo per il culo dicendogli che fà la cameriera volante :lingua::biggrin3: ) e mi dice sempre i giri che fà, spesso son allucinanti, me li deve scrivere per capirci qualcosa, roba da 4 intercontinentali in 3 giorni, passando i fusi orari come fossero numeri civici..

Sicuramente ci son lavori più pesanti e lavori peggio pagati, però 1000 euro per una Hostess son veramente ridicoli...

Erikuccia
12/03/2012, 21:30
il lavoro in piattaforma non è proprio così roseo...un mio amico ci lavora...3 settimane di lavoro (12 ore/giorno)-1 settimana a casa...lavoro di montaggio linee e di manutenzione impianti duro e continuo...in tutte le situazioni atmosferiche...lontananza dalla propria famiglia e dagli amici...

Ovvio che l'ho detto per farci una risata...avevo un cugino che ci lavorava, e mi raccontava il lavoro. Però dopo 5 anni di piattaforma s'è comprato casa ed è riuscito anche a riciclarsi più volte in altre aziende, percependo sempre un buon stipendio.
Metti di far la hostess per 5 anni....te ne starai anche in vacanza, sarà anche un lavoro facile, ma quanto hai messo da parte dopo quei 5 anni? E soprattutto, come diamine ti ricicli? A far la cameriera in discoteca forse?


Saremo ricchissimi qui in Veneto ma un operaio specializzato che lavora su turni tira su anche 1300-1400 euro... Un part time a 24 ore settimanali porta a casa 800-900 euro... e il tutto con contributi pagati, ferie e malattie...
La generazione dei 1000 euro è quella dei veri sfruttati... orari da fabbrica, lavori senza prospettive (una volta che smetti di fare l'hostess cosa fai? la casalinga? pieno di opportunità in Italia per una non più giovane...) e se sei fortunato ti mettono da parte qualcosa per la pensione...
Compra tu casa con un reddito famigliare complessivo di 2000 euri mensili... Già tanto se non ti ridono in faccia...

Già, la tristezza è che poi si va dicendo che il costo del lavoro in Italia è alto e quindi che si fa? Si modifica l'articolo 18, che, per carità, in certi frangenti 'sta modifica può andar anche bene, ma non venitemi a dire che è un articolo 18 che tiene distanti gli investimenti esteri.
C'è ben altro.....il costo del lavoro è alto a causa dell'imposizione fiscale, a causa delle lungaggini burocratiche....e quel che ci rimette è sempre il lavoratore, che oramai battaglia per 1000 € al mese e che si trova ogni mese raffiche di aumenti da compensare.

E' una vergogna, una benemerita vergogna.......non si vuol capire dove sia il problema, quando questo è lampante e sotto gli occhi di chiunque

valerio80
12/03/2012, 21:31
Saremo ricchissimi qui in Veneto ma un operaio specializzato che lavora su turni tira su anche 1300-1400 euro... Un part time a 24 ore settimanali porta a casa 800-900 euro... e il tutto con contributi pagati, ferie e malattie...
La generazione dei 1000 euro è quella dei veri sfruttati... orari da fabbrica, lavori senza prospettive (una volta che smetti di fare l'hostess cosa fai? la casalinga? pieno di opportunità in Italia per una non più giovane...) e se sei fortunato ti mettono da parte qualcosa per la pensione...

Compra tu casa con un reddito famigliare complessivo di 2000 euri mensili... Già tanto se non ti ridono in faccia...

Quoto il tuo ragionamento, non fa una piega in prospettiva al futuro, ma se non ci pensano loro perchè pensano che adesso sia più bello girare trovandosi spesso in qualche bella isola sperduta a zero spese mica si puó condannare una compagnia chiamandola sfruttatrice??? Perchè se parli con loro si vantano pure del bel lavoro che gli fa girare il mondo , alla fine ognuno si crea il proprio futuro ... Contenti loro , perchè ti assicuro fin quanto non tengono famiglia fidanzato/a sono stra contenti di quello che fanno, almeno da come ne parla la mia amica...

bastard inside
12/03/2012, 22:08
ultimamente il livello delle hostess si è parecchio abbassato, quasi quasi mi metto una parrucca e vedo se mi assumono :w00t:

Space-Ace
12/03/2012, 23:28
di sicuro i tempi son cambiati...
fare l'assistente di volo non è più una professione così "esotica"... e quindi sia il livello che le retribuzioni sono calati.

del resto,se volete volare a meno di un biglietto d'autostrada...da qualche parte i soldi,si dovran pur recuperare...o no? :dry:

resta comunque una professione di notevole specializzazione...anche se noi passeggeri,siamo abituati a vederli come dei camerieri d'alta quota,ci sono altre mansioni (specie durante i transiti a terra) da svolgere e devono conoscere nozioni di sicurezza e pronto soccorso che possono rivelarsi fondamentali durante il volo. in fin dei conti,finche siamo a bordo,loro sono comunque responsabili delle nostre vite...e devono saper gestire situazioni insolite visto anche le continue richieste (a volte veramente assurde) dei passeggeri che "pagano".
è comunque un lavoro che si può fare al meglio,solo quando si è giovani...lo stress fisico del volo è notevole e specie per le donne è dannoso a lungo andare. mettici poi la seria difficoltà a creare una famiglia e a crescere figli...non è una vita facile

comunque a prescindere dalla professione...1000 € di retribuzione mensile,sono una presa in giro per chiunque...

Lo scrofo
13/03/2012, 05:28
beh non è certo questoche ti qualificherebbe come comunista o sindacalista.
quello che esprimi è solo (per ora..non frmo cambiali in bianco:laugh2:) semplice buonsenso.
La proposta di assumere assistenti di volo a 1000 € e fargli pure pagare divise e corso di formazione è a dir poco demenziale! assumere uno sottopagandolo perchè alla fame è da sciocchi...quello magari viene impara un mestiere , arricchisce lasua professionalità e alla prima occasione se ne va..lasciando se appena può l'azienda nei guai, o quantomeno con la necessità di reiniziare a cercare.....
Stupido e miope cme atteggiamento aziendale

quoto


Pare di assistere ad una guerra tra poveri...

Gente che smerda altra gente sull'orlo della povertà...

Si fa una famiglia con 1000 euro al mese oggigiorno?

NO


Questo modo di fare imPRENDITORIA di certi imPRENDITORI è disgustoso e fallimentare, Imho


di sicuro i tempi son cambiati...
fare l'assistente di volo non è più una professione così "esotica"... e quindi sia il livello che le retribuzioni sono calati.

del resto,se volete volare a meno di un biglietto d'autostrada...da qualche parte i soldi,si dovran pur recuperare...o no? :dry:

resta comunque una professione di notevole specializzazione...anche se noi passeggeri,siamo abituati a vederli come dei camerieri d'alta quota,ci sono altre mansioni (specie durante i transiti a terra) da svolgere e devono conoscere nozioni di sicurezza e pronto soccorso che possono rivelarsi fondamentali durante il volo. in fin dei conti,finche siamo a bordo,loro sono comunque responsabili delle nostre vite...e devono saper gestire situazioni insolite visto anche le continue richieste (a volte veramente assurde) dei passeggeri che "pagano".
è comunque un lavoro che si può fare al meglio,solo quando si è giovani...lo stress fisico del volo è notevole e specie per le donne è dannoso a lungo andare. mettici poi la seria difficoltà a creare una famiglia e a crescere figli...non è una vita facile

comunque a prescindere dalla professione...1000 € di retribuzione mensile,sono una presa in giro per chiunque...

quoto entrambi ...

buonuomo
13/03/2012, 05:45
purtroppo se si va avanti con questo trend la gente si vedra' costretta a ricorrere alla violenza...

armageddon
13/03/2012, 05:56
di sicuro i tempi son cambiati...
fare l'assistente di volo non è più una professione così "esotica"... e quindi sia il livello che le retribuzioni sono calati.

del resto,se volete volare a meno di un biglietto d'autostrada...da qualche parte i soldi,si dovran pur recuperare...o no? :dry:

resta comunque una professione di notevole specializzazione...anche se noi passeggeri,siamo abituati a vederli come dei camerieri d'alta quota,ci sono altre mansioni (specie durante i transiti a terra) da svolgere e devono conoscere nozioni di sicurezza e pronto soccorso che possono rivelarsi fondamentali durante il volo. in fin dei conti,finche siamo a bordo,loro sono comunque responsabili delle nostre vite...e devono saper gestire situazioni insolite visto anche le continue richieste (a volte veramente assurde) dei passeggeri che "pagano".
è comunque un lavoro che si può fare al meglio,solo quando si è giovani...lo stress fisico del volo è notevole e specie per le donne è dannoso a lungo andare. mettici poi la seria difficoltà a creare una famiglia e a crescere figli...non è una vita facile

comunque a prescindere dalla professione...1000 € di retribuzione mensile,sono una presa in giro per chiunque...

ecco,volevo scriverlo io,il succo di tutto,la domanda non è se mille euro sono una buona paga per fare l'hostess,ma se mille euro sono una buona paga per il presente.

Erikuccia
13/03/2012, 09:57
ecco,volevo scriverlo io,il succo di tutto,la domanda non è se mille euro sono una buona paga per fare l'hostess,ma se mille euro sono una buona paga per il presente.

Bah, sicuramente per quei 4 imbecilli che abbiamo in parlamento potrebbero esere anche troppi!!!!:w00t:

Black Death
13/03/2012, 10:22
beh alla fine loro propongono e la legge di mercato darà i risultati,

ad oggi visto le non adesioni direi che la politica aziendale non funziona.



;;)

XantiaX
13/03/2012, 10:28
in effetti... e lo vedo capitare sempre + spesso ed in diversi ambiti...

"cercasi apprendista disposto allo sfruttamento con consolidata esperienza nel settore".

si stava meglio quando si stava peggio.

Erikuccia
13/03/2012, 11:13
in effetti... e lo vedo capitare sempre + spesso ed in diversi ambiti...

"cercasi apprendista disposto allo sfruttamento con consolidata esperienza nel settore".

si stava meglio quando si stava peggio.

Naaaa...di solito la frase tipica recita: "cercasi apprendista, preferibilmente in mobilità, con consolidata esperienza, padronanza di più lingue, automunito, residente nelle immediate vicinanze, disposto a trasferte e flessibilità. Contratto forfetario senza rimborso a piè di lista"....alias: vieni qui che ti metto a 90° e, se ti va bene, a fine mese ti offro pure una ciotola di riso

XantiaX
13/03/2012, 11:25
Naaaa...di solito la frase tipica recita: "cercasi apprendista, preferibilmente in mobilità, con consolidata esperienza, padronanza di più lingue, automunito, residente nelle immediate vicinanze, disposto a trasferte e flessibilità. Contratto forfetario senza rimborso a piè di lista"....alias: vieni qui che ti metto a 90° e, se ti va bene, a fine mese ti offro pure una ciotola di riso

diomuoio