PDA

Visualizza Versione Completa : [Tiger 1050] Svitare filtro olio... sono nella Cacca!



tuingo
13/03/2012, 14:51
Ragazzi quasio mi vergogno :sad: :sad:... ma dopo vari anni di tagliandi e lavori fatti sulle mie moto senza nessun problema ieri il fitro olio della mia Tiger mi ha bloccato il lavoro. :incaz:
Ho sempre usato la sua chiave a tazza ma sta volta non si svita, ho pensato che (dato la bassa qualità della chiave) fosse ora di cambialra allora ho comprato quella Usag: ma nulla!
Sono passato a "puntone e martello" crcando almeno di allentarlo ma nulla.
Ora ho il filtro un po' massacrato e non so che cavolo usare anche perchè la sotto spazio tra filtro e coppa nopn c'è ne molto...

Vi è capitato anche a voi? Avete dei suggerimenti?

HARRRRRRRRRR
13/03/2012, 14:55
Ma la chiave apposta fa presa e non gira? Hai provato con una leva piu lunga?

jimmy27
13/03/2012, 15:03
prendi un pappagallo grosso e schiaccia pure il filtro.
oppure con un caccaivitone passalo da parte a parte e poi con un tubo sul manico fai leva

tuingo
13/03/2012, 15:08
La chiave scivola...
Con il cacciavite ho bucato ma essendo il filtro "annegato" nella coppa non c'è modo di usare prolunghe... non vorrei dover rismontare i colletori...

NOT NORMAL
13/03/2012, 15:27
Chiave a nastro,oppure un bel giratubi ............:oook:

french
13/03/2012, 15:58
sulla mia vecchia tiger 955 ho sempre usato un bel cacciavite appuntito, martellate per infilarlo nel filtro e tanta pazienza + martello per svitarlo. Però certo che è strano, di solito il filtro dovrebbe essere avvitato ad un valore di coppia molto basso!

triumph eyes
13/03/2012, 16:25
io ci provo, senza offese, magari.. non si sa mai. .. . .. ma giri nel verso giusto? .. .. . sorry!

myke
13/03/2012, 16:43
Che cosa strana....ma il filtro che monti ora l'hai installato tu o è opera di un meccanico?
Se la chiave a tazza non ha funzionato (girata nel verso giusto :lingua:) non saprei proprio cosa consigliarti...
in bocca al lupo

tuingo
13/03/2012, 16:44
io ci provo, senza offese, magari.. non si sa mai. .. . .. ma giri nel verso giusto? .. .. . sorry!

:biggrin3:ha fatto bene a chiederlo... anche a me dopo un po mi è venuto il dubbio... sai lavorando la notte sulla moto la mente può fare scherzi... ma purtruppo giro ne verso giusto...:cry:

noris
13/03/2012, 17:02
Ma quanto cazzo l'hanno avvitato?
Il problema adesso è che se scassi tutto il filtro poi è dura cercare di svitarlo

triumph eyes
13/03/2012, 17:14
:biggrin3:ha fatto bene a chiederlo... anche a me dopo un po mi è venuto il dubbio... sai lavorando la notte sulla moto la mente può fare scherzi... ma purtruppo giro ne verso giusto...:cry:

:oook::laugh2:

tiger one
13/03/2012, 18:14
anche la mia chiave,beta e nuova di pacca,saltava e non faceva presa,soluzione?prendi un rotolo di nastro telato ne dai un po' di giri sul filtro poi ci metti la chiave che ovviamente non entrera',un colpo col martello per mandarla in sede e poi vedrai che girandola il filtro si svita

vulcano
13/03/2012, 18:39
il fitro olio andrebbe stretto a mano o perlomeno pochissimo

n0x
13/03/2012, 19:56
anche la mia chiave,beta e nuova di pacca,saltava e non faceva presa,soluzione?prendi un rotolo di nastro telato ne dai un po' di giri sul filtro poi ci metti la chiave che ovviamente non entrera',un colpo col martello per mandarla in sede e poi vedrai che girandola il filtro si svita

Eccolo...mi hai anticipato. :oook:

Sono certo che si tratta dell' hiflofiltro...hanno le scanalature fatte di merda, basta poco per tirare tutto rotondo. In alternativa si puo' usare un bulino per fare delle borchie sulle scanalature della chiave

Mamba
13/03/2012, 19:59
chiave a pappagallo....

tiger one
13/03/2012, 20:27
il fitro olio andrebbe stretto a mano o perlomeno pochissimo
vero ma sai com'è si ha sempre paura che si allenti a 300km da casa :dubbio::laugh2:

Eccolo...mi hai anticipato. :oook:

Sono certo che si tratta dell' hiflofiltro...hanno le scanalature fatte di merda, basta poco per tirare tutto rotondo. In alternativa si puo' usare un bulino per fare delle borchie sulle scanalature della chiave
io ho messo l'originale marchiato triunz ma nella chiave ci balla dentro :blink:

migiro 67
13/03/2012, 21:31
Cambiato questa sera, anche il mio durissimo da svitare.
Giratubi grande, qualche imprecazione e il gioco é fatto.
Forse la cosa determinante é proprio l'imprecazione?:laugh2:
Insisti e vedrai che viene via.

Patrick
13/03/2012, 22:38
io l'ho sventrato, ho picchiato dentro il cacciavite grosso e fatto leva,un bel cartone sotto x l'olio e il gioco è fatto...:oook:
tanto è da buttare..............

n0x
14/03/2012, 07:31
vero ma sai com'è si ha sempre paura che si allenti a 300km da casa :dubbio::laugh2:

io ho messo l'originale marchiato triunz ma nella chiave ci balla dentro :blink:

Se si allenta quello, sei morto anche solo a 500 mt da casa

Al prossimo giro compro il k&n...costera' di piu' ma almeno ha l'esagono per la chiave...zero bestemmie

MrTiger
14/03/2012, 09:01
Al prrimo cambio di olio col daytona mi sono accorto che il vecchio proprietario aveva serrato il filtro in maniera assurda, provato in ogni modo cacciavite chiave a tazza pappagallo ma niente. Ho dovuto dilaniare il filtro fino ad arrivare alla base filettata sulla coppa, li sulla base della filettatura ci sono due fori, ho usato una chiave a compasso e parecchie martellate per allentarlo...

il filtro si chiude a 10 n/m quindi a mano va benissimo, sempre stretto cosi mai avuto problemi in 15 anni.

Io cmq avevo ordinato la tazza specifica come ricambio triumph.

Tiger_Riccio
14/03/2012, 09:24
Al prrimo cambio di olio col daytona mi sono accorto che il vecchio proprietario aveva serrato il filtro in maniera assurda, provato in ogni modo cacciavite chiave a tazza pappagallo ma niente. Ho dovuto dilaniare il filtro fino ad arrivare alla base filettata sulla coppa, li sulla base della filettatura ci sono due fori, ho usato una chiave a compasso e parecchie martellate per allentarlo...

il filtro si chiude a 10 n/m quindi a mano va benissimo, sempre stretto cosi mai avuto problemi in 15 anni.

Io cmq avevo ordinato la tazza specifica come ricambio triumph.
quoto la stretta di mano! tanto la guarnizione che ha lavora quasi come un dado autobloccante.

Diabolico_Vendicatore
14/03/2012, 10:59
te l'hanno cementato...

n0x
14/03/2012, 13:53
Io voglio vedere che mani di fata avete per riuscire a stringere a mano il filtro del 1050...

Raphael
14/03/2012, 14:10
Io voglio vedere che mani di fata avete per riuscire a stringere a mano il filtro del 1050...

:bravissimo_:

Tiger_Riccio
14/03/2012, 15:37
Io voglio vedere che mani di fata avete per riuscire a stringere a mano il filtro del 1050...

mica solo il filtro, io stringo a mano anche i bulloni per il supporto motore.

tuingo
14/03/2012, 17:10
FATTO!!!!!
Maledetti Hiflo!!!!
Alla fine ho usato il buon martello e il cacciavite puntato contro la pappagallo ancora al fondo del filtro, qualche colpo in senso orario, qualche in senso antiorario e sono riuscito a sbloccarlo.
Sulla tenuta del filtro ho solo notato che la guarnizione era leggermente sbordata dal suo incavo: sarà stato quello... non so.


ps ottima idea quella del nastro americano per fare presa...

Grazie a tutti per i consigli.



Al prossimo giro compro il k&n...costera' di piu' ma almeno ha l'esagono per la chiave...zero bestemmie

anche io!!!

golia
15/03/2012, 13:13
Eccolo...mi hai anticipato. :oook:

Sono certo che si tratta dell' hiflofiltro...hanno le scanalature fatte di merda, basta poco per tirare tutto rotondo. In alternativa si puo' usare un bulino per fare delle borchie sulle scanalature della chiave

ma parli dell' HF 204?
strano, io ne ho già montati 2 e si incastrano PERFETTAMENTE nella chiave a tazza, addirittura è così preciso che tende a rimanere bloccato nella sede :blink:
ho anche l'originale da un anno e mezzo ma lo tengo "di scorta"...

MrTiger
15/03/2012, 14:23
idem uso da sempre Hiflo mai un problema.....se si rispettano i serraggi ovviamente.

TIGRE SIBERIANA
15/03/2012, 14:25
io sul tiger non ho mai avuto problemi con il filtro olio , l'ultimo messo è stato un hf204 se non ricordo male

in genere serro con la forza della mano finchè riesco e poi gli do un mezzo giro con la chiave a tazza e fino ad oggi non ha perso una goccia

n0x
15/03/2012, 15:46
ma parli dell' HF 204?
strano, io ne ho già montati 2 e si incastrano PERFETTAMENTE nella chiave a tazza, addirittura è così preciso che tende a rimanere bloccato nella sede :blink:
ho anche l'originale da un anno e mezzo ma lo tengo "di scorta"...

Si. E' che sono fatti col culo, di solito non danno problemi, ma ogni tanto ne esce qualcuno con le scanalature meno pronunciate, e quando arrivi in battuta, al momento di fargli fare il centimetro in piu la chiave inizia a scivolare. Oppure succede il contrario, che la chiave fa fatica ad incastrarsi ma quando applichi la forza per svitare scivola.

zioone
15/03/2012, 18:38
Ragazzi quasio mi vergogno :sad: :sad:... ma dopo vari anni di tagliandi e lavori fatti sulle mie moto senza nessun problema ieri il fitro olio della mia Tiger mi ha bloccato il lavoro. :incaz:
Ho sempre usato la sua chiave a tazza ma sta volta non si svita, ho pensato che (dato la bassa qualità della chiave) fosse ora di cambialra allora ho comprato quella Usag: ma nulla!
Sono passato a "puntone e martello" crcando almeno di allentarlo ma nulla.
Ora ho il filtro un po' massacrato e non so che cavolo usare anche perchè la sotto spazio tra filtro e coppa nopn c'è ne molto...



Vi è capitato anche a voi? Avete dei suggerimenti?


E' successo anche a me e ho risolto con quello a catena, so che c'è poco spazio e devi tribolare un pò per trovare la posizione e magari ammacchi il filtro ma si svita, tranquillo, ciao
z1

tixi
16/03/2012, 12:44
prendi un pezzo di legno un pò spesso tipo un 5x5 o una cosa del genere lungo un 20/30 cm una mazzetta nell'altra mano e pichhia sul culo,ora prova a svitare dovrebbe venire se no ricomincia in genere funziona alla prima...e il filtro si tira a mano...... :oook: