PDA

Visualizza Versione Completa : Senzatetto diventano antenne WI-FI



jamex
14/03/2012, 09:42
Da Repubblica (Senzatetto diventano antenne Wifi è polemica sugli "Homeless hotspots" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/03/13/news/senzatetto_usati_come_antenne_wifi_polemica_sugli_homeless_hotspots-31466531/?ref=HREC2-9))

USA
Senzatetto diventano antenne Wifi
è polemica sugli "Homeless hotspots"
Al festival SxSW, i senzacasa lavorano per una società che offre connettività e diventano di fatto ripetitori umani per la connettività veloce a internet. Sono pagati 20 dollari al giorno e possono ricevere qualsiasi donazione extra dai "clienti" tramite contanti o Paypal. Ma il caso scoppia su blog e giornali
Lo leggo dopo

Senzatetto diventano antenne Wifi è polemica sugli "Homeless hotspots"
DOVE SI RICEVE meglio la rete wi-fi? Ad Austin, in Texas, conviene avvicinarsi a un senzatetto. L'agenzia di comunicazione Bartle Bogle Hegarty ha infatti coinvolto alcune persone senza fissa dimora in un esperimento che sta sollevando non poche polemiche. In occasione del festival di tecnologia, musica e film South By Southwest, che si tiene ad Austin ogni primavera, 13 senzatetto si sono trasformati in antenne wi-fi ambulanti. Qualcuno di loro, come Clarence, il senzatetto in foto, è più precisamente un "senza-casa", avendo avuto l'abitazione distrutta da un disastro naturale, e avendo da quel momento trovato difficoltà a reinserirsi nella società.

Senza casa, ma 4G. Armati di dispositivo 4g-to-wifi, biglietti da visita e magliette di presentazione ("Sono un hotspot 4g"), i senzatetto si aggirano nelle aree in cui si concentra il maggior numero di persone e offrono connettività veloce a internet. Sono pagati 20 dollari al giorno, e possono ricevere qualsiasi donazione extra dai "clienti", tramite contanti o Paypal (l'offerta consigliata sarebbe di 2 dollari ogni 15 minuti).

Polemica sull'"iniziativa caritatevole". Bbh, che ha collaborato con il centro benefico Front Steps, definisce la sua iniziativa una versione moderna della vendita di giornali, "caritatevole", ma c'è chi mette in dubbio l'utilità, e l'etica, del progetto. "Si può chiedere a degli esseri umani di trasformarsi in infrastrutture?" si è chiesto il New York Times, che per primo ha dato al notizia. Anche Tim Carmody, blogger americano di Wired, ha delle perplessità, e descrive il progetto come "una distopia uscita da un oscuro racconto di satira fantascientifica", ritenendo che si tratti di una trovata di marketing. Ma Bartle Bogle Hegarty si difende: "lo vediamo come un modo per far crescere la consapevolezza, dando ai senzatetto l'opportunità di entrare in contatto con la società e parlare alla gente" ha detto saneel radia, responsabile del settore innovazione: "L'hotspot è un'occasione per raccontare la loro storia".



mah!!!!!!!!!!

TRUSTon
14/03/2012, 09:50
Chissà dove gliela mettono l'antenna... :D

wailingmongi
14/03/2012, 11:15
tanto non fanno un caxxo tutto il giorno almeno prendono soldi se lo fanno...

spitjake
14/03/2012, 11:21
ognuno è libero di fare come crede, non sono mica bambini!

D74
14/03/2012, 11:24
notizia quanto mai triste..... il wifi così a breve distanza e per tempo prolungato non fa bene alla salute... tanto sono homeless......

wailingmongi
14/03/2012, 11:25
notizia quanto mai triste..... il wifi così a breve distanza e per tempo prolungato non fa bene alla salute... tanto sono homeless......

anche uscire di casa e respirare l'aria fa male però...

jamex
14/03/2012, 11:27
notizia quanto mai triste..... il wifi così a breve distanza e per tempo prolungato non fa bene alla salute... tanto sono homeless......

q8

XantiaX
14/03/2012, 11:28
59330 :ph34r:

jamex
14/03/2012, 11:30
59330 :ph34r:

povera gente

triplexperience
14/03/2012, 11:47
Se fanno male a pagarli per fare le antenne, che proibiscano la pratica. Ci penserà lo Stato a dar loro i 20 dollari al giorno che gli mancheranno. Se sono homeless non va bene, se li pagano per un lavoro non va bene. Chiediamo agli homeless se preferiscono fare le antenne per 20 dollari al giorno o non far nulla per nulla.

fitzcarraldo
14/03/2012, 13:22
Esseri umani trasformati in infrastrutture??? Praticamente la stessa cosa che succede a molti di noi... Una volta saliti in moto.....paracarri!!!:cool::cool::laugh2:

kitesvara74
14/03/2012, 17:08
Bha mi suona di viral marketing, già il fatto che l'attrezzatuta non credo abbia un costo irrilevante il che implica un alto rischio di "spoliazione" della stessa quindi le insite problematiche in merito ai potenziali danni per la salute.. durerà poco, Imho giusto il tempo che se ne parli..

Esseri umani trasformati in infrastrutture??? Praticamente la stessa cosa che succede a molti di noi... Una volta saliti in moto.....paracarri!!!:cool::cool::laugh2:

:bravissimo_::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Finalmente c'ho le prove, fin da piccolo sapevo di essere un transfomer ora aspetto l'Alba:w00t:

pippopoppi
14/03/2012, 18:50
Siamo praticamente innondati da onde elettromatiche....come si esce dal portone di casa. Male per male....meglio per un senza tetto beccarsi 20 dollari che di questi tempi non sono pochi. Almeno hanno qualcosa per mangiare e magari dormire. Non la vedo male anche se moralmente è discutibile non poco.

D74
14/03/2012, 19:44
Siamo praticamente innondati da onde elettromatiche....come si esce dal portone di casa. Male per male....meglio per un senza tetto beccarsi 20 dollari che di questi tempi non sono pochi. Almeno hanno qualcosa per mangiare e magari dormire. Non la vedo male anche se moralmente è discutibile non poco.

le onde wifi degradano rapidamente con l'allontanarsi della fonte, basta mezzo metro e già c'è un degrado della potenza dannosa notevole.... averlo addosso è un altro paio di maniche...

tanto in america se ti ammali e non hai soldi muori.....non ho idea di quanto sia riuscito a fare Obama per la sanità accessibile a tutti....

pippopoppi
14/03/2012, 20:33
In molte città stanno portando o stanno cercando di portare una copertura totale per le connessioni wi-fi
Io camminando per Roma in moltissime zone potrei collegarmi sfruttando il wi-fi. Significa che sono "violentato" da queste onde elettromagnetiche. Se fanno male o meno male...questo non lo sò....voci contrastanti...ma cmq ci viviamo inpieno tutti i gg.
Sul fatto che in America se ti ammali e non hai i soldi....ti puoi solo che attaccare alla ceppa....questo è verissimo.

Black Death
14/03/2012, 20:42
Mio nonno ha fatto una vita nelle zolfare ,in mutande, per mantenere la famiglia penso che se oggi fosse disoccupato farebbe anche questo, è lo sfruttamento dei tempi moderni


;;)

Dennis
14/03/2012, 20:49
Chissà perché non hanno pensato anche a topi e cani randagi