PDA

Visualizza Versione Completa : Parcheggi disabili....che ne pensate???



Strega Klà
14/03/2012, 14:55
Premetto...
fino 2 anni fa....consideravo i parcheggi per disabili una cosa buona e giusta....
Poi..ho vissuto da vicino la cosa....e nel mio pase funziona cosi:



Nessun disabile parcheggia mai nei posti dedicati ( a meno che non siano quelli numerati che hanno sotto casa)..perchè non ne ha bisogno, c'è una legge, anche giusta secondo me, che permette di parcheggiare l'auto ovunque non sia d'intralcio , zone pedonali incluse.


dico io...allora perchè..in Piombino..ogni 2 posti ce ne sono 5 per disabili???


Mica sarà perchè usano anche quelli per avere una chanche in più di far cassa????? :dry:

jamex
14/03/2012, 14:56
bisognerebbe vedere la percentuale di auto dei disabili rispetto ai posti dedicati effettivamente disponibili

Mr Frowning
14/03/2012, 14:58
ma li hai contati tutti? :laugh2:

kitesvara74
14/03/2012, 15:04
Immagino ci sia sicuramente anche un abuso "all'italiana" ma ogni disabile ha diritto a 3 auto con il permesso.

Strega Klà
14/03/2012, 15:04
ma li hai contati tutti? :laugh2:



all'incirca :lingua:




comunque sono convinta usino anche quelli solo per far cassa!!!!:dry:


Immagino ci sia sicuramente anche un abuso "all'italiana" ma ogni disabile ha diritto a 3 auto con il permesso.



E mi stà bene....anche 6 auto e un camion.....però.....che le mettano nei posti adibiti allora!!!!!

XantiaX
14/03/2012, 15:08
3 auto? veramente il permesso riguarda la persona disabile stessa senza il bisogno di specificare su che auto... purchè il permesso sia sempre accompagnato al disabile stesso... almeno a Turin lè parei (è così - dialettale)

ZapaNikon
14/03/2012, 15:13
Ho avuto la sfortuna di avere l'auto con il contrassegno per portatori di handicap: mio nonno non aveva più le gambe ed ogni volta che dovevamo andare a far qualche visita medica era un calvario: i posti per i disabili erano quasi sempre occupati da mezzi che non ne avevano diritto, spesso addirittura di vigili urbani e membri del consiglio comunale e provinciale.

Spesso si vedono posti per disabili "liberi" ed inutilizzati, la cosa scoccia sopratutto quando non si trova mai parcheggio, c'è da dire però che se si ha la necessità di usare uno di quei posti, si comprende perchè è giusto che ci siano e perchè non è lo stesso parcheggiare su di un comune parcheggio.

Strega Klà
14/03/2012, 15:17
Ho avuto la sfortuna di avere l'auto con il contrassegno per portatori di handicap: mio nonno non aveva più le gambe ed ogni volta che dovevamo andare a far qualche visita medica era un calvario: i posti per i disabili erano quasi sempre occupati da mezzi che non ne avevano diritto, spesso addirittura di vigili urbani e membri del consiglio comunale e provinciale.

Spesso si vedono posti per disabili "liberi" ed inutilizzati, la cosa scoccia sopratutto quando non si trova mai parcheggio, c'è da dire però che se si ha la necessità di usare uno di quei posti, si comprende perchè è giusto che ci siano e perchè non è lo stesso parcheggiare su di un comune parcheggio.



Guarda..io ocnosco solo la situazione di Piombino...
un anno fà uscivo con un disabile...cavolo..mai messa la macchina in un posteggio dedicato ...sempre dove gli pareva esponendo il tagliando....Una volta gli feci un'osservazione e mi rispose che poteva parcheggiare dove voleva..e se gli facevano la multa se la faceva togliere con le dovute ragioni!!!!
Pensa te!!!

lasilvia
14/03/2012, 15:23
Li trovo giusti e quando nel centro commerciale dove lavoro sento l'annuncio "chi ha posteggiato sul posto dei disabili è pregato di spostare la macchina" vorrei aggiungerci "altrimenti te la righiamo", mio zio è stato sulla sedia a rotelle per decenni ed è sempre stato un delirio portarlo in giro (ma anche non in macchina viste le barriere architettoniche e i marciapiedi inutilizzabili dalla sedia a rotelle), senza contare tutte le volte che s'è dovuto chiamare i vigili perchè gli parcheggiavano nel suo posto davanti a casa... mi piace quel cartello "se vuoi prendere il mio posto macchina prendi anche la mia disabilità"

kitesvara74
14/03/2012, 15:24
3 auto? veramente il permesso riguarda la persona disabile stessa senza il bisogno di specificare su che auto... purchè il permesso sia sempre accompagnato al disabile stesso... almeno a Turin lè parei (è così - dialettale)
Mi risulta a Roma sia così, per esperienza, in un primo momento pensavo una persona se ne approffitasse..

XantiaX
14/03/2012, 15:27
prob cambia da città a città...

Mrmc
14/03/2012, 18:05
i furbi ci sono ovunque..

la mia ragazza ha una sorella disabile ( ha dei problemi abbastanza seri - e purtroppo è pure in sedia a rotelle )..

quindi ha un posto NUMERATO sotto casa.

i suoi vicini hanno un figlio ( paradossale ) hanno un figlio disabile ( però solo a livello intellettivo-un po' ritardato se cosi si può dire - , cammina benissimo), cammina benissimo etc.. e quindi sottocasa è stato assegnato un altro posto (questo non numerato ).

ora i vicini non hanno l'auto... però quando l'altra figlia viene a fargli visita parcheggia sempre nel parcheggio disabili, sebbene non ne abbia titolo.

talvolta capita che i genitori della mia ragazza lascino l'auto di famiglia nel posto numerato, e qiundi quando la figlia viene riportata a casa dalla scuola con il pulmino , questo trovando entrambi i posti occupait, deve farla scendere in mezzo alla strada...............

armageddon
14/03/2012, 18:20
3 auto? veramente il permesso riguarda la persona disabile stessa senza il bisogno di specificare su che auto... purchè il permesso sia sempre accompagnato al disabile stesso... almeno a Turin lè parei (è così - dialettale)

confermo,almeno a torino ,mio suocero ha il permesso e può viaggiare ed esporlo su qualsiasi auto lo trasporti.

dega
14/03/2012, 18:34
Sara facile.ma sono dell opinione che una donna incinta abbia tutto il diritto di usufruirne con tanto di tagliando

Shining
14/03/2012, 18:42
Li trovo giusti e quando nel centro commerciale dove lavoro sento l'annuncio "chi ha posteggiato sul posto dei disabili è pregato di spostare la macchina" vorrei aggiungerci "altrimenti te la righiamo", mio zio è stato sulla sedia a rotelle per decenni ed è sempre stato un delirio portarlo in giro (ma anche non in macchina viste le barriere architettoniche e i marciapiedi inutilizzabili dalla sedia a rotelle), senza contare tutte le volte che s'è dovuto chiamare i vigili perchè gli parcheggiavano nel suo posto davanti a casa... mi piace quel cartello "se vuoi prendere il mio posto macchina prendi anche la mia disabilità"

:oook:quoto
chi la pensa diversamente non ha mai avuto, buon per lui, l'esperienza di avere un disabile o comunque una persona non autosufficiente in famiglia

Mamba
14/03/2012, 18:48
nel comune di Venezia...ogni disabile ...può scrivere nel permesso 2 targhe di auto...e se non trova posto nei parcheggi appositi...può parcheggiare gratuitamente negli altri posti normali.

fitzcarraldo
14/03/2012, 18:54
:oook:quoto
chi la pensa diversamente non ha mai avuto, buon per lui, l'esperienza di avere un disabile o comunque una persona non autosufficiente in famigliaQuasi impossibile non essere d'accordo... Se non fosse che mi è successo più volte di vedere disabili per un'operazione alla gola parcheggiare negli spazi appositi... Disabile ok,ma in questi casi... Mi spieghi che differenza c'è con un non disabile???

Fabri83
14/03/2012, 19:24
comunque sono convinta usino anche quelli solo per far cassa!!!!:dry:



non ci sarebbe da stupirsi!!!
ciao

pippopoppi
14/03/2012, 19:27
Un disabile può indicare massimo 2 targhe.
E se non erro....da poco hanno modificato la legge dove un disabile sulle striscie blu a pagamento deve pagare.

Mrmc
14/03/2012, 19:34
Quasi impossibile non essere d'accordo... Se non fosse che mi è successo più volte di vedere disabili per un'operazione alla gola parcheggiare negli spazi appositi... Disabile ok,ma in questi casi... Mi spieghi che differenza c'è con un non disabile???

esatto,, poi c'è gente che se ne approffitta..

questa sera ero seduto in metro ( dopo 5 ore di università e 4 di lavoro ), arriva una signora sulla 50ina molto in forma e quasi con arroganza mi chiede di alzarmi per sedersi..

io , per non fare polemiche, le cedo il posto.

e poi cosa mi dice?

"sa com'è, sono cieca da un occhio!"

e per che cazzo di motivo dovresti obbligatoriamente sederti?e ve lo dice uno che con la disabilità ( grave ) ci convive quasi tutti i giorni, quindi queste cose mi danno i nervi

pippopoppi
14/03/2012, 19:40
..........molti/e ci sguazzano ma molti no.

Mamba
14/03/2012, 19:43
magari alla gente che non sa....uno sembra che non abbia niente....magari ha una leucemia mieloide acuta.....3-4 mesi di vita....tanto per dire...

corra
14/03/2012, 19:47
i posti per i disabili erano quasi sempre occupati da mezzi che non ne avevano diritto, spesso addirittura di vigili urbani e membri del consiglio comunale e provinciale.

quoto!!non ritengo che a pordenone i posti siano troppi,di conseguenza mi danno i nervi gli ignoranti che li occupano senza diritto,soprattutto quando a fianco ci son parcheggi liberi

Erikuccia
14/03/2012, 20:02
Sara facile.ma sono dell opinione che una donna incinta abbia tutto il diritto di usufruirne con tanto di tagliando

Andiamo, non esageriamo, una donna incinta non ha un handicap. Può camminare benissimo, credimi.
Viceversa trovo sconcertante che non venga aiutata a caricare la spesa in auto, ecco, lì le difficoltà ci sono

gpalmi
14/03/2012, 20:11
mio padre è disabile....tanti problemi e poche tutele (anzi sempre problemi), ovunque fossi andato ad accompagnarlo.....non ho bisogno di dire altro perchè credo che siate tutte persone intelligenti.

tbb800
14/03/2012, 21:46
Nella mia città se ne fà un uso, abuso e magna magna.
Un mio conoscente che ne aveva diritto (e vi garantisco che la ragione ci stava tutta) mi ha raccontato che quando non ne ha avuto più necessità (capirete facilemnte la ragione) nel rispetto degli obblighi del Comune di Palermo ha immediatamente avviato la pratica per consegnare il pass e fare annullare la zona gialla di rimozione.
Ebbene, i Vigili Urbani lo hanno guardato come si guarda un povero idiota e , nell'imbarazzo generale, non conoscevano la procedura di dismissione della zona riservata.
Da me chi lo ottiene poi lo trasmette agli eredi legittimi e testamentari. E' come acquisire un titolo nobiliare cioè a vita. Insomma una porcheria.

Comunque per me è giustissimo riservare delle zone a chi ha difficoltà di deambulazione e non può agire come facciamo noi normodotati (?) per districarci nell'ammasso di auto quotidiane.

maurino
14/03/2012, 21:59
Sara facile.ma sono dell opinione che una donna incinta abbia tutto il diritto di usufruirne con tanto di tagliando

dove vivo hanno fatto dei parcheggi appositi....non è vietato occuparli, ma si chiede la gentilezza di lasciarli liberi se ci sono altri posti disponibili

gadano
15/03/2012, 01:39
Chi ha un disabile in casa sa........

lasilvia
15/03/2012, 06:23
Sara facile.ma sono dell opinione che una donna incinta abbia tutto il diritto di usufruirne con tanto di tagliando

Ci sono i parcheggi "rosa" che hanno più spazio ai lati per caricare/scaricare il passeggino e l'infante, ma credo siano anche per le donne incinte...insomma non credo che un vigile andrà a sindacare ^_^
In molti supermercati le donne in gravidanza hanno la priorità e io, a coscienza, le lascio passare avanti anche quando dove lavoro non c'è la regola... e non sai quante me ne sento dire dalla "gente civile"...

Brandhauer
15/03/2012, 06:42
-i parcheggi disabili sono enormi e colorati in maniera stravisibile
e allora che anche loro e le loro auto lo siano:
disabile in tuta catarinfrangente obbligatoria con D gigante su petto e schiena e richiamino sul berretto a sonagli
auto rigorosamente color antiruggine naturale, senza baule, max 15CV e lampeggianti su tetto e ruote

scorta d'accompagnamento, che precede e segue, con altrettanti (2) posti auto dedicati

claque perenne di almeno 15 ragazzi&ragazze, almeno 3 vestite da cheer leaders che applaudano urlando ad ogni parcheggio e, in ripartenza, fino al primo cambio automatico della prima/seconda

volendo si potrebbe sfottere ad oltranza senza mai ripetersi ma, secondo me, c'è una riflessione che derime in 2 parole tutta la questione:
-un disabile può essere definito "abile alla guida"?
se sì allora che si cerchi un parcheggio!


insomma se siamo dei maleducati insensibili ed incapaci di vivere in comunità non ci sarà regola sufficiente a riportarci ad un minimo di buonsenso

Strega Klà
15/03/2012, 06:47
se sì allora che si cerchi un parcheggio!


Scusa ma non penso sia il problema del parcheggio.....il problema è scendere dall'auto e raggiungere il posto prefissato...
Credo sia giusto e doveroso abbattere le barriere architettoniche e dar modo a queste persone di circolare il più agevolmente possibile..
Secondo me è corretto che possano parcheggiare ovunque a patto di non intralciare, in fin dei conti...quanti disabili mai ci saranno rispetto alla popolazione normale?
Quello che continuo a non ritenere giusto è, lo sfruttamento delle postazioni per disabili da parte del comune ai fini di far cassa!

armageddon
15/03/2012, 06:49
-i parcheggi disabili sono enormi e colorati in maniera stravisibile
e allora che anche loro e le loro auto lo siano:
disabile in tuta catarinfrangente obbligatoria con D gigante su petto e schiena e richiamino sul berretto a sonagli
auto rigorosamente color antiruggine naturale, senza baule, max 15CV e lampeggianti su tetto e ruote

scorta d'accompagnamento, che precede e segue, con altrettanti (2) posti auto dedicati

claque perenne di almeno 15 ragazzi&ragazze, almeno 3 vestite da cheer leaders che applaudano urlando ad ogni parcheggio e, in ripartenza, fino al primo cambio automatico della prima/seconda

volendo si potrebbe sfottere ad oltranza senza mai ripetersi ma, secondo me, c'è una riflessione che derime in 2 parole tutta la questione:
-un disabile può essere definito "abile alla guida"?
se sì allora che si cerchi un parcheggio!


insomma se siamo dei maleducati insensibili ed incapaci di vivere in comunità non ci sarà regola sufficiente a riportarci ad un minimo di buonsenso

ma la parte seria del tuo intervento qual'è? l'ultima riga?

lasilvia
15/03/2012, 06:55
Quanta tristezza... mio zio guidava (con le mani, ha rifatto la patente, completamente, anche la teoria e qui ci sarebbe da aprire una grande parentesi...) ma non camminava perchè paralizzato, ma son sicura che a sentirti fare sto discorso cretino due ceffoni te li sarebbe riusciti a dare... alla faccia della sua disabilità...

armageddon
15/03/2012, 06:56
Quanta tristezza... mio zio guidava (con le mani, ha rifatto la patente, completamente, anche la teoria e qui ci sarebbe da aprire una grande parentesi...) ma non camminava perchè paralizzato, ma son sicura che a sentirti fare sto discorso cretino due ceffoni te li sarebbe riusciti a dare... alla faccia della sua disabilità...

non ho capito se scriveva seriamente.

lasilvia
15/03/2012, 06:58
se era ironico comunque non ne vedo il senso nè il motivo se non la mancanza (perenne in questo forum) di sensibilità su certe problematiche gravi che, anche se non ci toccano direttamente, meritano rispetto

armageddon
15/03/2012, 07:00
se era ironico comunque non ne vedo il senso nè il motivo se non la mancanza (perenne in questo forum) di sensibilità su certe problematiche gravi che, anche se non ci toccano direttamente, meritano rispetto

mica per altro ,solo per integrare i due ceffoni di tuo zio con due calci in culo da parte del mio amico stefano,che essendo paralitico causa incidente in moto, sicuramente delegherà a qualcuno che possa camminare

Brandhauer
15/03/2012, 07:13
chiedo venia, mi lascio andare alle demenzialità: è un periodo difficile.

Credo che il problema non sia tanto il parcheggio quanto riprendere la macchina una volta posteggiata: è in quel momento che serve spazio sicuramente libero.
Quanto alla cassa dei comuni: certo che ci marciano ma non capisco perchè volete schiaffeggiare me, che sono un babbo ininfluente.
Di questo passo avremo anche parcheggi dedicati ai cretini, così so dove mettere la macchina, ed ai negati in sense of humor. Spero che li facciano ben separati ché sennò mi tocca andar via dal park a calci in culo!

lasilvia
15/03/2012, 07:15
Perchè? Era ironico quel che hai scritto? Sarà, ma l'ironia l'hai vista solo tu...

armageddon
15/03/2012, 07:16
chiedo venia, mi lascio andare alle demenzialità: è un periodo difficile.

Credo che il problema non sia tanto il parcheggio quanto riprendere la macchina una volta posteggiata: è in quel momento che serve spazio sicuramente libero.
Quanto alla cassa dei comuni: certo che ci marciano ma non capisco perchè volete schiaffeggiare me, che sono un babbo ininfluente.
Di questo passo avremo anche parcheggi dedicati ai cretini, così so dove mettere la macchina, ed ai negati in sense of humor. Spero che li facciano ben separati ché sennò mi tocca andar via dal park a calci in culo!

non è che fosse poi così chiaro il tuo humor

Mamba
15/03/2012, 07:21
spero ci sia stata ironia anche da parte di chi l'ha aperto questo topic......

Strega Klà
15/03/2012, 07:38
spero ci sia stata ironia anche da parte di chi l'ha aperto questo topic......



assolutamente no...
non mi sembra di aver detto niente di particolarmente abominevole e quello che ho scritto lo penso
E qualora ti risultasse sgradito lo penso comunque.

cicorunner
15/03/2012, 07:49
assolutamente no...
non mi sembra di aver detto niente di particolarmente abominevole e quello che ho scritto lo penso
E qualora ti risultasse sgradito lo penso comunque.

ricordatevi che lei non scende mai a compromessi :biggrin3: azzo azzo

Strega Klà
15/03/2012, 07:57
ricordatevi che lei non scende mai a compromessi :biggrin3: azzo azzo




con alcune persone ancora meno!

Mamba
15/03/2012, 08:15
E fai bene anche a scriverlo....così capisco meglio i tuoi pensieri fino a che punto possono arrivare.:.....

Strega Klà
15/03/2012, 08:19
E fai bene anche a scriverlo....così capisco meglio i tuoi pensieri fino a che punto possono arrivare.:.....



Ne sono lieta..pensavo non arrivassi a capire oltre a un ma o un boh.

tbb800
15/03/2012, 08:26
Ora pure i disabili sono da discriminare?. Bene, andando avanti di questo passo rimarrà solo il concetto di Razza Pura Italica. I rimanenti nei forni.
Mah!

Strega Klà
15/03/2012, 08:30
Ora pure i disabili sono da discriminare?. Bene, andando avanti di questo passo rimarrà solo il concetto di Razza Pura Italica. I rimanenti nei forni.
Mah!


Ma...anche te...c'hai capito qualcosa di quello che ho scritto??

lasilvia
15/03/2012, 08:34
Diciamo che, ogni tanto, certe scelte sembrano fatte apposta per prendere in castagna... al di là dei posti per disabili (sacrosanti) spesso ho visto divieti di sosta o scelte di segnaletica orizzontale veramente discutibili...

tbb800
15/03/2012, 08:34
Ma...anche te...c'hai capito qualcosa di quello che ho scritto??

Certo, infatti non mi riferivo certamente a te

Mamba
15/03/2012, 08:35
I parcheggi per disabili....queste si che sono ruberie....eh si...

Strega Klà
15/03/2012, 08:39
Certo, infatti non mi riferivo certamente a te


Scusami tbb800...mi spiace , avevo pensato ad un attacco diretto ( oddio...apprezzabile anche quello di questi tempi)
Ti porgo le mie più sincere scuse.

tbb800
15/03/2012, 08:43
Scusami tbb800...mi spiace , avevo pensato ad un attacco diretto ( oddio...apprezzabile anche quello di questi tempi)
Ti porgo le mie più sincere scuse.

Ma figurati Strega, anche perché se prevalesse il principio dell'intolleranza come valore assuloto, anche tu finiresti al rogo.
E il forum ne risentirebbe parecchio. Secondo me :biggrin3:

lasilvia
15/03/2012, 08:44
Ma figurati Strega, anche perché se prevalesse il principio dell'intolleranza come valore assuloto, anche tu finiresti al rogo.
E il forum ne risentirebbe parecchio. Secondo me :biggrin3:

Lassa stà che qua dentro c'è gente più meritevole di rogo...

J3k
15/03/2012, 08:51
Lassa stà che qua dentro c'è gente più meritevole di rogo...

Nomi o non é vero niente! :ph34r:

Ciao Silvia! (Vedi che ti saluto sempre!?!? :tongue:)

Relativamente alla discussione oggetto del topic non mi esprimo.
C'é una legge in merito. Giusta o sbagliata che sia, c'é una legge. Va fatta rispettare.
I furbetti ci sono. Ci sono sempre stati e ci saranno. I disabili vanno tutelati!

jamex
15/03/2012, 08:52
Lassa stà che qua dentro c'è gente più meritevole di rogo...

q8

Leo67
15/03/2012, 08:54
I parcheggi per disabili....queste si che sono ruberie....eh si...

eh già....

cashita
15/03/2012, 09:15
a chi ha problemi a capire determinate dinamiche, a chi usufruisce dei posti per i disabili senza permesso e senza reale disabilità, a chi pensa che i disabili vadano buttati da una rupe da piccoli... Vi auguro un giorno di disabilità, giusto per farvene un'idea, non di più perchè sarebbe cattivo augurarvene di più

Strega Klà
15/03/2012, 09:15
Giusta o sbagliata che sia, c'é una legge. Va fatta rispettare.
I furbetti ci sono. Ci sono sempre stati e ci saranno. I disabili vanno tutelati!


Io non ti dico che non dobbiamo tutelare i disabili...
infati secondo me, prendendo l'esempio di Piombino, che tutto sommato è relativamente piccolo,
è più che giusto possano posteggiare l'auto anche in piena zona pedonale, ammesso si lasci libero il passaggio
per ambulanze fdo ecc ecc.....
Ha molto meno senso..che ci siano posti per disabili ( e non parlo di quelli numerati ) , a un km dal centro, dove non c'è nè un negozio nè
un servizio nè altro....mi viene da pensare che siano fatti anche questi..solo per beccare quello che ci parcheggia ( e per il quale farsi un km a piedi non è certo un problema) e poterlo multare.



P.S qualcuno può venire in aiuto anche a me??? Da sola non credo di farcela a sostenere le mie idee....:cry:

jamex
15/03/2012, 09:18
P.S qualcuno può venire in aiuto anche a me??? Da sola non credo di farcela a sostenere le mie idee....:cry:

:laugh2:

cashita
15/03/2012, 09:20
Io non ti dico che non dobbiamo tutelare i disabili...
infati secondo me, prendendo l'esempio di Piombino, che tutto sommato è relativamente piccolo,
è più che giusto possano posteggiare l'auto anche in piena zona pedonale, ammesso si lasci libero il passaggio
per ambulanze fdo ecc ecc.....
Ha molto meno senso..che ci siano posti per disabili ( e non parlo di quelli numerati ) , a un km dal centro, dove non c'è nè un negozio nè
un servizio nè altro....mi viene da pensare che siano fatti anche questi..solo per beccare quello che ci parcheggia ( e per il quale farsi un km a piedi non è certo un problema) e poterlo multare.



P.S qualcuno può venire in aiuto anche a me??? Da sola non credo di farcela a sostenere le mie idee....:cry:


ma perchè un abile divrebbe parcheggiare ad un posto per disabili?

Lo scrofo
15/03/2012, 09:20
Lassa stà che qua dentro c'è gente più meritevole di rogo...


q8

quoto pure io ... cosi' per dire ... :D


eh già....

.

cicorunner
15/03/2012, 09:20
P.S qualcuno può venire in aiuto anche a me??? Da sola non credo di farcela a sostenere le mie idee....:cry:

cosa si riceve in cambio ? :ph34r:


ma perchè un abile divrebbe parcheggiare ad un posto per disabili?

perchè sono spesso liberi...che domanda fai ?

jamex
15/03/2012, 09:26
comunque mi pare di capire che la Strega non stà mettendo in dubbio che i disabili vadano agevolati con parcheggi e tutti i servizi di questo mondo (ci mancherebbe altro, anzi) ma che i comuni delle volte mettano dei parcheggi riservati a loro in posti dove queste persone non vi ci vanno mai al solo scopo di "inculare" quello che ci parcheggia per sbaglio, è una cosa completamete diversa........

cicorunner
15/03/2012, 09:27
comunque mi pare di capire che la Strega non stà mettendo in dubbio che i disabili vadano agevolati con parcheggi e tutti i servizi di questo mondo (ci mancherebbe altro, anzi) ma che i comuni delle volte mettano dei parcheggi riservati a loro in posti dove queste persone non vi ci vanno mai al solo scopo di "inculare" quello che ci parcheggia per sbaglio, è una cosa completamete diversa........

adesso scritta cosi l'ho capita....:biggrin3: grazie

XantiaX
15/03/2012, 09:30
abbiamo trovato il traduttore automatico della stregata... :D

cashita
15/03/2012, 09:47
comunque mi pare di capire che la Strega non stà mettendo in dubbio che i disabili vadano agevolati con parcheggi e tutti i servizi di questo mondo (ci mancherebbe altro, anzi) ma che i comuni delle volte mettano dei parcheggi riservati a loro in posti dove queste persone non vi ci vanno mai al solo scopo di "inculare" quello che ci parcheggia per sbaglio, è una cosa completamete diversa........

eh...ma come si fa a sbagliarsi? è questo che mi chiedo io... I comuni si inventano milioni di modi sempre diversi per incularci, ma i posti dei disabili non vanno occupati a prescindere, rispettando questa cose le multe non arriveranno mai.

Strega Klà
15/03/2012, 09:48
comunque mi pare di capire che la Strega non stà mettendo in dubbio che i disabili vadano agevolati con parcheggi e tutti i servizi di questo mondo (ci mancherebbe altro, anzi) ma che i comuni delle volte mettano dei parcheggi riservati a loro in posti dove queste persone non vi ci vanno mai al solo scopo di "inculare" quello che ci parcheggia per sbaglio, è una cosa completamete diversa........




Esatto..e ovviamente parlo solo della realtà di Piombino, che conosco,
sicuramente nelle grandi città il discorso è diverso.
Il ragazzo stesso che frequentavo mi faceva notare l'inutilità per lui di certi posti, in quanto, un posto per disabili, deve avere anche xspazio laterare per permetter loro di manovrare...cosa che , in Piombino spesso e volentieri viene a mancare.....


a volte mi sembra che prendano per il culo sia loro che noi.

jamex
15/03/2012, 09:48
eh...ma come si fa a sbagliarsi? è questo che mi chiedo io... I comuni si inventano milioni di modi sempre diversi per incularci, ma i posti dei disabili non vanno occupati a prescindere, rispettando questa cose le multe non arriveranno mai.

non c'è dubbio, ma quì "credo" che si stia parlando del tentativo del comune di "inculare" qualcuno...se poi uno non ci casca meglio

cashita
15/03/2012, 09:59
Esatto..e ovviamente parlo solo della realtà di Piombino, che conosco,
sicuramente nelle grandi città il discorso è diverso.
Il ragazzo stesso che frequentavo mi faceva notare l'inutilità per lui di certi posti, in quanto, un posto per disabili, deve avere anche xspazio laterare per permetter loro di manovrare...cosa che , in Piombino spesso e volentieri viene a mancare.....


a volte mi sembra che prendano per il culo sia loro che noi.


non c'è dubbio, ma quì "credo" che si stia parlando del tentativo del comune di "inculare" qualcuno...se poi uno non ci casca meglio


quelli del comune di Piombino non devono essere molto intelligenti...

Strega Klà
15/03/2012, 10:01
quelli del comune di Piombino non devono essere molto intelligenti...



guarda...mi piacerebbe portarti a vedere 2 rotonde che hanno fatto.....
se riesci a uscire illeso da quella rotatoria è un miracolo

Mamba
15/03/2012, 10:09
Basta...mi fate piangere......

Leo67
15/03/2012, 10:10
Basta...mi fate piangere......

scusa...

lasilvia
15/03/2012, 10:45
Nomi o non é vero niente! :ph34r:

Ciao Silvia! (Vedi che ti saluto sempre!?!? :tongue:)

Relativamente alla discussione oggetto del topic non mi esprimo.
C'é una legge in merito. Giusta o sbagliata che sia, c'é una legge. Va fatta rispettare.
I furbetti ci sono. Ci sono sempre stati e ci saranno. I disabili vanno tutelati!

Poco lo splendido e non c'è bisogno di far nomi, basta leggere un po' in giro... che tra chi monta polemiche su bambini morti, chi fa ironia discutibile e chi ha fatto il mandare in vacca qualsiasi discussione una professione c'è poco da stare allegri...

oscar diamante
15/03/2012, 10:48
MAGARI, ANCHE NELLA TUA CITTA', HANNO DATO QUALCHE DECINA DI TAGLIANDI ANCHE AI NON DISABILI......

Mamba
15/03/2012, 11:03
Poco lo splendido e non c'è bisogno di far nomi, basta leggere un po' in giro... che tra chi monta polemiche su bambini morti, chi fa ironia discutibile e chi ha fatto il mandare in vacca qualsiasi discussione una professione c'è poco da stare allegri...

Guarda che io sono serio...e come giustamente fa la strega...che scrive sempre ciò che pensa..anch'io faccio Lo stesso...e sono scandalizzato dal sentire che ci sono troppi parcheggi per disabili....stop...e Lo dico per esperienza visto che ne ho uno in casa....

lasilvia
15/03/2012, 11:06
Il problema è che il discorso è stato travisato. Ma non credo che ci sia bisogno di ulteriori spiegazioni quando è stato già ben spiegato il fraintendimento, poi se non si vuole capire per altri motivi non è un problema mio....

tbb800
15/03/2012, 11:06
La mia città è differente. Si stima che da me i pass non dovuti siano almeno una decina (di migliaia). Il Comune ha predisposto una ricognizione ed ha verificato fin da subito che c'è la consuetudine di trattenere il pass anche quando viene a mancare il pressupposto principale. Cioè la condizione di disabilità.
Io non sò come funziona nelle altre città, ma da me un pass per disabili piuttosto che un vantaggio per le casse erariali è un costo. Nel senso che l'autorizzato ne ha diritto gratuitamente (diversamente da me per esempio che devo annualmente pagare per parcheggiare sotto casa mia). Gli altri vantaggi per il disabile sono gli sgravi sul mantenimento dell'auto (e questa è una condizione nazionale).

Il punto è che spesso alle buone intenzioni e al senso di civiltà si contrappone la nostra italica abitudine di fare i furbetti. Se non addirittura i delinquenti.

Nelle cronache della mia città abbiamo letto di un direttore di banca trovato in possesso di un pass falso, un esponente della segreteria di un politico con un pass malamente fotocopiato e contraffatto e un altro intelligentone che quando ha dovuto esibire il tagliando ai vigili che lo controllavano ha pensato bene di ingerirlo per fare sparire il corpo del reato. Questo per risparmiare il costo mensile per i non residenti (che credo sia di 30,00 euro mensili). La gente per quattro soldi non ha difficoltà a commettere illeciti e anche reati di ordine penale.

Io non sono in grado di dire se i parcheggi riservati siano pochi o molti, ma che ci debbano essere è indubbio e che si debbano rispettare le regole è altrettanto scontato.

La verità è, forse, che la vera disabilità è una condizione mentale prima che fisica.

urasch
15/03/2012, 11:24
succede tutto in italia

G79
15/03/2012, 11:28
succede tutto in italia

e aggiungerei anche un bel "e solo"

Mamba
15/03/2012, 11:29
Allora voglio le foto che ogni 2 parcheggi normali...ce ne sono 5 per disabili...

gpalmi
15/03/2012, 20:33
Guarda..io ocnosco solo la situazione di Piombino...
un anno fà uscivo con un disabile...cavolo..mai messa la macchina in un posteggio dedicato ...sempre dove gli pareva esponendo il tagliando....Una volta gli feci un'osservazione e mi rispose che poteva parcheggiare dove voleva..e se gli facevano la multa se la faceva togliere con le dovute ragioni!!!!
Pensa te!!!

non voglio entrare nel merito del tuo rapporto con il disabile in questione.....un maleducato è un maleducato, sia disabile o extraterrestre. un disabile è tenuto ad avere un comportamento come tutte le altre persone e rispettare le regole del vivere civile (anche in automobile). mio padre chiamarlo disabile è addirittura riduttivo...e non ti dico le difficoltà negli spostamenti...i parcheggi per disabili sono troppo pochi, non so perchè li hanno fatti tutti a Piombino. A Milano, Palermo, Napoli, Torino....insomma ovunque SONO TROPPO POCHI, e molti sono occupati da chi non ne ha bisogno (ste luride merde!!!) non è che un disabile deve SOLO posteggiare negli appositi spazi riservat a lui (dove sta scritto?)