kiker
14/03/2012, 17:43
Avete presente il supporto che regge la pinza freno posteriore? Bene, ho notato che sulla mia bonneville il supporto si muove leggermente come se avesse un gioco, non laterale ma bensì nella stessa direzione con cui la ruota può girare e cioè in senso o  orario o antiorario. Mi spiego meglio se sposto la moto in avanti a spinta e spingo sul pedale del freno, e a seconda dove si trova il supporto freno, il supporto freno si muove fino ad arrivare a battuta dove è presente la tacca interna al forcellone, stessa cosa la fà nel senso opposto cioè spostando la moto a marcia indietro e frenando. Diciamo che ha un oscillazione di circa 3- 4mm. Qualcuno potrebbe verificare questa cosa? Grazie
Altra cosa strana che mi è capitata è che ho fatto lavare la moto qualche giorno fà all'autolavaggio e subito dopo l'ho riposta in garages. Stamattina, dopo 2 o 3 giorni che era ferma la prendo per andare al lavoro e premendo il freno posteriore ho riscontrato che la pinza era rimasta inchiodata tanto che non si riusciva a premere fino in fondo il pedale. Dopo un paio di pompate decise è tornato tutto ok. Ma è possibile che il prodotto che hanno spruzzato sulla ruota possa aver fatto bloccare la pinza o può dipendere da altro?
Grazie ancora:oook:
Altra cosa strana che mi è capitata è che ho fatto lavare la moto qualche giorno fà all'autolavaggio e subito dopo l'ho riposta in garages. Stamattina, dopo 2 o 3 giorni che era ferma la prendo per andare al lavoro e premendo il freno posteriore ho riscontrato che la pinza era rimasta inchiodata tanto che non si riusciva a premere fino in fondo il pedale. Dopo un paio di pompate decise è tornato tutto ok. Ma è possibile che il prodotto che hanno spruzzato sulla ruota possa aver fatto bloccare la pinza o può dipendere da altro?
Grazie ancora:oook: