Visualizza Versione Completa : AVANTI CON IL MODELLO POMIGLIANO
:oook::oook::oook::oook::oook::oook::oook:
questo si che è progresso MUOVETE IL CULO FANNULLONI dobbiamo far ripartire il paese
“Niente premi di produzione perché siamo donne”. Operaie del gruppo Fiat in rivolta | Redazione Il Fatto Quotidiano | Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/14/gruppo-fiat-operaie-rivolta-niente-premi-produzione-solo-perche-siamo-donne/197103/)
Mi vergognerei solo ad averla pensata una cosa simile:wacko:
comprate comprate Fiat, che schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
no anche ferrari e maserati il contrattono allargato a tutto il gruppo
wailingmongi
15/03/2012, 12:03
bella roba...da 3o mondo proprio..
no anche ferrari e maserati il contrattono allargato a tutto il gruppo
tutto il gruppo è un bel gruppo di merda
comprate comprate Fiat, che schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
chevrolet ?:dubbio:
spitjake
15/03/2012, 12:14
nella top five delle aziende peggiori del mondo
Sarò controcorrente ma... se una donna è in maternità e quindi in azienda non produce, perchè mai dovrebbe prendere un premio produzione? :cipenso:
tonidaytona
15/03/2012, 12:31
:oook::oook::oook::oook::oook::oook::oook:
questo si che è progresso MUOVETE IL CULO FANNULLONI dobbiamo far ripartire il paese
“Niente premi di produzione perché siamo donne”. Operaie del gruppo Fiat in rivolta | Redazione Il Fatto Quotidiano | Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/14/gruppo-fiat-operaie-rivolta-niente-premi-produzione-solo-perche-siamo-donne/197103/)
Mi vergognerei solo ad averla pensata una cosa simile:wacko:
invece nel resto delle aziende automobilistiche delocalizzate in est europa ( tutti i marchi ) ne prendono di premi???
non giustifico ma non ci vedo tutto sto scaldalo.
in effetti un premio di produzione e' meritato se si sono svolte le ore di produzione.
quindi nessun merito di produttivita'.
diversamente e' la solita facile polemica di sputare sulla Fiat.
saluti.
Sarò controcorrente ma... se una donna è in maternità e quindi in azienda non produce, perchè mai dovrebbe prendere un premio produzione? :cipenso:
ma qui' siamo in italia.
ed e' logico che se non si lavora si debbano prendere dei soldi sempre e comunque.
kitesvara74
15/03/2012, 12:32
no anche ferrari e maserati il contrattono allargato a tutto il gruppo
Difatti poco tempo fa c'è stato uno dei rarissimi scioperi dei dipendenti di Maranello..
Pelledorso
15/03/2012, 12:43
invece nel resto delle aziende automobilistiche delocalizzate in est europa ( tutti i marchi ) ne prendono di premi???
non giustifico ma non ci vedo tutto sto scaldalo.
in effetti un premio di produzione e' meritato se si sono svolte le ore di produzione.
quindi nessun merito di produttivita'.
diversamente e' la solita facile polemica di sputare sulla Fiat.
saluti.
ma qui' siamo in italia.
ed e' logico che se non si lavora si debbano prendere dei soldi sempre e comunque.
Bhè insomma non è che fa + di tanto x essere amata :wink_: !
Fiat: vendite in Europa -16,5%, quota mercato al 7,2%
15/03/2012 8.38.12
Le vendite di nuove auto di Fiat Group Automobiles in Europa (Ue a 27 piu' Efta) a febbraio e' calata del 16,5% rispetto allo stesso mese del 2011 a 66.249 unita'. La quota di mercato in Europa del gruppo e' scesa a febbraio al 7,2% dal 7,8% del febbraio 2011 ed e' migliorata rispetto al 6,9% di gennaio
Bhè insomma non è che fa + di tanto x essere amata :wink_: !
Fiat: vendite in Europa -16,5%, quota mercato al 7,2%
15/03/2012 8.38.12
Le vendite di nuove auto di Fiat Group Automobiles in Europa (Ue a 27 piu' Efta) a febbraio e' calata del 16,5% rispetto allo stesso mese del 2011 a 66.249 unita'. La quota di mercato in Europa del gruppo e' scesa a febbraio al 7,2% dal 7,8% del febbraio 2011 ed e' migliorata rispetto al 6,9% di gennaio
si ma, scusa, che c'entra?
e poi, una domanda piu' generale: la meritocrazia, e' discriminazione o no ?
tutti i premi, a tutti i livelli, hanno insita una quota di alea: se io lavoro come un negro e cerco di vendere, ma il mercato si contrae perche' c'e' la crisi, che non e' certo colpa mia, mica prendo il premio.
se poi, guardando bene dentro l'accordo, si troveranno elementi di chiara discriminazione, sara' giusto intervenire...............ma un premio e' un premio, e i premi dati "a pioggia", come fino ad oggi ha spinto a fare il sindacato, perdono di senso: forse e' meglio dare premi piu' "importanti", a meno persone.
il sostegno alla maternita' va dato per mezzo di altri strumenti, a mio parere.
sparate pure sul pianista.
Pelledorso
15/03/2012, 14:27
si ma, scusa, che c'entra?
e poi, una domanda piu' generale: la meritocrazia, e' discriminazione o no ?
tutti i premi, a tutti i livelli, hanno insita una quota di alea: se io lavoro come un negro e cerco di vendere, ma il mercato si contrae perche' c'e' la crisi, che non e' certo colpa mia, mica prendo il premio.
se poi, guardando bene dentro l'accordo, si troveranno elementi di chiara discriminazione, sara' giusto intervenire...............ma un premio e' un premio, e i premi dati "a pioggia", come fino ad oggi ha spinto a fare il sindacato, perdono di senso: forse e' meglio dare premi piu' "importanti", a meno persone.
il sostegno alla maternita' va dato per mezzo di altri strumenti, a mio parere.
sparate pure sul pianista.
Forse nn mi son spiegato: ti credo che la gente sputa sulla fiat!
Guarda come si comporta con: i suoi dipendenti, sul mercato e che razza di macchine che dire che fan :sick: è poco!
La crisi non c'entra un piffero: Ai dipendenti Volkswagen un premio di 7.500 euro
Tempo di bonus in Germania e per una volta a goderne non sono i grandi banchieri ma i dipendenti del settore automobilistico.
La Volkswagen ha annunciato ieri che, per le «eccellenti prestazioni» fornite nell'anno record 2011, darà un premio di produzione di 7.500 euro ai circa 90mila dipendenti impiegati col contratto collettivo nelle sei fabbriche tedesche. Lo ha reso noto ieri lo stesso colosso automobilistico dalla casa madre di Wolfsburg. L'ammontare del premio è stato determinato da una trattativa tra il consiglio d'amministrazione e i rappresentanti dei lavoratori. «Nell'anno passato i dipendenti Volkswagen hanno fornito prestazioni eccellenti», ha commentato il capo del personale, Horst Neumann. L'anno passato la casa automobilistica tedesca, che domina il mercato europeo, aveva fatto registrare un utile netto di 15,4 miliardi di euro, più del doppio rispetto all'anno precedente. Il premio del 2010 era stato pari a 4mila euro.
Dopo un anno da record, pochi giorni fa anche la consociata Audi, il marchio di fascia più alta del gruppo Volkswagen, aveva annunciato il pagamento di un premio di produzione, di 8.251 euro. La Porsche, che fa capo allo stesso gruppo nel settore delle auto di lusso, ha dichiarato un bonus di 7.600 euro. L'altra grande del settore autonmobilistico tedesco, la Daimler, produttrice della Mercedes e della Smart, pagherà ai dipendenti un premio alla produzione di 4.100 euro.
I risultati eccezionali del gruppo di Wolfsbrug beneficiano sia gli azionisti sia i clienti, ha osservato il rappresentante sindacale nel consiglio Volkswagen, è giusto che questo venga condiviso con i dipendenti. I bonus peraltro non vanno a tutti ma solo alle "elite" protette in Germania dai contratti collettivi. Il gruppo Vw impiega a livello mondiale oltre 500mila persone e ha aumentato l'occupazione in Germania nell'ultimo anno di 11mila unità (28mila a livello globale).
Il momento straordinario dell'auto tedesca nel 2011 non sarà necessariamente ripetuto quest'anno, anche se l'Audi ha annunciato ieri vendite record per il mese di febbraio a 106 mila autovetture con un aumento di oltre il 16%. Nella sola Cina, le vendite di Audi sono cresciute del 53%. contro un aumento solo del 2% in Europa e del 10% negli Stati Uniti. Sempre a febbraio, l'aumento delle vendite Bmw è stato del 14% e quello della Daimler di oltre il 20%.
Tuttavia, gli analisti del settore automobilistico ritengono che il 2012 possa presentare utili stagnanti e margini in calo sia per l'Audi sia per la Daimler (come indicato preliminarmente dalle stesse case), in quanto il possibile rallentamento dell'economia cinese potrebbe mettere un freno alla capacità della nascente classe media di continuare ad acquistare le auto di lusso tedesche.
La Bmw ritiene di poter superare con i volumi del 2012 il record di vendite messo a segno l'anno scorso.
Ai dipendenti Volkswagen un premio di 7.500 euro - Il Sole 24 ORE (http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2012/03/volkswagen-premio-dipendenti-7500-euro.php)
spitjake
15/03/2012, 14:30
io sputo proprio sulla fiat perchè è un'azienda di merda che lo stato ha aiutato in più di un occasione, fa macchine di merda ed a capo ha gente di merda, tutte motivazioni altamente tecniche:biggrin3:
Pelledorso
15/03/2012, 14:33
io sputo proprio sulla fiat perchè è un'azienda di merda che lo stato ha aiutato in più di un occasione, fa macchine di merda ed a capo ha gente di merda, tutte motivazioni altamente tecniche:biggrin3:
Un mio amico si è appena preso la punto a metano................ non so se è vero mi diceva che si aggira attorno ai 18.500 euro :blink:
T credo che poi fan fatica a venderle :sick:
Forse nn mi son spiegato: ti credo che la gente sputa sulla fiat!
Guarda come si comporta con: i suoi dipendenti, sul mercato e che razza di macchine che dire che fan :sick: è poco!
La crisi non c'entra un piffero: Ai dipendenti Volkswagen un premio di 7.500 euro
Tempo di bonus in Germania e per una volta a goderne non sono i grandi banchieri ma i dipendenti del settore automobilistico.
La Volkswagen ha annunciato ieri che, per le «eccellenti prestazioni» fornite nell'anno record 2011, darà un premio di produzione di 7.500 euro ai circa 90mila dipendenti impiegati col contratto collettivo nelle sei fabbriche tedesche. Lo ha reso noto ieri lo stesso colosso automobilistico dalla casa madre di Wolfsburg. L'ammontare del premio è stato determinato da una trattativa tra il consiglio d'amministrazione e i rappresentanti dei lavoratori. «Nell'anno passato i dipendenti Volkswagen hanno fornito prestazioni eccellenti», ha commentato il capo del personale, Horst Neumann. L'anno passato la casa automobilistica tedesca, che domina il mercato europeo, aveva fatto registrare un utile netto di 15,4 miliardi di euro, più del doppio rispetto all'anno precedente. Il premio del 2010 era stato pari a 4mila euro.
Dopo un anno da record, pochi giorni fa anche la consociata Audi, il marchio di fascia più alta del gruppo Volkswagen, aveva annunciato il pagamento di un premio di produzione, di 8.251 euro. La Porsche, che fa capo allo stesso gruppo nel settore delle auto di lusso, ha dichiarato un bonus di 7.600 euro. L'altra grande del settore autonmobilistico tedesco, la Daimler, produttrice della Mercedes e della Smart, pagherà ai dipendenti un premio alla produzione di 4.100 euro.
I risultati eccezionali del gruppo di Wolfsbrug beneficiano sia gli azionisti sia i clienti, ha osservato il rappresentante sindacale nel consiglio Volkswagen, è giusto che questo venga condiviso con i dipendenti. I bonus peraltro non vanno a tutti ma solo alle "elite" protette in Germania dai contratti collettivi. Il gruppo Vw impiega a livello mondiale oltre 500mila persone e ha aumentato l'occupazione in Germania nell'ultimo anno di 11mila unità (28mila a livello globale).
Il momento straordinario dell'auto tedesca nel 2011 non sarà necessariamente ripetuto quest'anno, anche se l'Audi ha annunciato ieri vendite record per il mese di febbraio a 106 mila autovetture con un aumento di oltre il 16%. Nella sola Cina, le vendite di Audi sono cresciute del 53%. contro un aumento solo del 2% in Europa e del 10% negli Stati Uniti. Sempre a febbraio, l'aumento delle vendite Bmw è stato del 14% e quello della Daimler di oltre il 20%.
Tuttavia, gli analisti del settore automobilistico ritengono che il 2012 possa presentare utili stagnanti e margini in calo sia per l'Audi sia per la Daimler (come indicato preliminarmente dalle stesse case), in quanto il possibile rallentamento dell'economia cinese potrebbe mettere un freno alla capacità della nascente classe media di continuare ad acquistare le auto di lusso tedesche.
La Bmw ritiene di poter superare con i volumi del 2012 il record di vendite messo a segno l'anno scorso.
Ai dipendenti Volkswagen un premio di 7.500 euro - Il Sole 24 ORE (http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2012/03/volkswagen-premio-dipendenti-7500-euro.php)
ho visto i premi di produzione tedeschi.
discorso lungo, che attiene anche ai differenti rapporti azienda-sindacati-lavoratori.
non comprare fiat, se lo si fa per "punire" l'azienda, in realta' punisce anche i lavoratori, e mi ricorda quello che per fare dispetto alla moglie...........
se invece non la si compra perche' non piace, altro discorso, ma che c'entra poco con premi di produzione e odio verso il management
Rebel County
15/03/2012, 14:50
:oook::oook::oook::oook::oook::oook::oook:
questo si che è progresso MUOVETE IL CULO FANNULLONI dobbiamo far ripartire il paese
“Niente premi di produzione perché siamo donne”. Operaie del gruppo Fiat in rivolta | Redazione Il Fatto Quotidiano | Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/14/gruppo-fiat-operaie-rivolta-niente-premi-produzione-solo-perche-siamo-donne/197103/)
Mi vergognerei solo ad averla pensata una cosa simile:wacko:
il premio produzione lo prendi se produci no?
Pelledorso
15/03/2012, 14:51
ho visto i premi di produzione tedeschi.
discorso lungo, che attiene anche ai differenti rapporti azienda-sindacati-lavoratori.
non comprare fiat, se lo si fa per "punire" l'azienda, in realta' punisce anche i lavoratori, e mi ricorda quello che per fare dispetto alla moglie...........
se invece non la si compra perche' non piace, altro discorso, ma che c'entra poco con premi di produzione e odio verso il management
Intanto io nn compro fiat esclusivamente perchè mi fa vomitare !
Poi il discorso mi sembra logico: macchine belle/affidabili le vendi; macchine brutte/inaffidabili no; se vendi aumenti la produzione e magari i ricavi; se non vendi devi tagliare i costi e magari il premio di produzione!
I dipendenti producono quello che il management ordina che sia ben chiaro!!!
Fooldancer
15/03/2012, 14:55
Gli italiani non vogliono comprare auto del gruppo FIAT perche' fanno schifo, ma la FIAT dovrebbe tenere aperti i propri impianti mentre perde quote di mercato...
Qualcosa non mi torna...
Sarò controcorrente ma... se una donna è in maternità e quindi in azienda non produce, perchè mai dovrebbe prendere un premio produzione? :cipenso:Facciamole firmare il contratto in bianco cosi se capita che rimangono in attesa via a casa senza passare dal via
invece nel resto delle aziende automobilistiche delocalizzate in est europa ( tutti i marchi ) ne prendono di premi???
non giustifico ma non ci vedo tutto sto scaldalo.
in effetti un premio di produzione e' meritato se si sono svolte le ore di produzione.
quindi nessun merito di produttivita'.
diversamente e' la solita facile polemica di sputare sulla Fiat.
saluti.
ma qui' siamo in italia.
ed e' logico che se non si lavora si debbano prendere dei soldi sempre e comunque.allora in africa esiste l'infibulazione,le donne sono schiave zitte e a poggiare adottiamo lo stesso sistema anche noi perchè no,oppure nei paesi arabi la lapidazione e anche li zitte e poggiare,tanto nel resto del mondo accade di peggio,ma che risposta è??????
nel mondo accade anche di meglio l'altro giorno in vw si sono divisi 7500€ maschi e femmine perchè non prendiamo esempio da loro???? no seguiamo l'esempio del burundi che sono più avanti e marchionne è contento.
Nonostante sia sotto gli occhi di tutti che questi incapaci stanno smantellando una delle più grandi fabbriche italiane c'è qualcuno che riesce anche a trovare giustificazioni:wacko: se aveste letto l'articolo non solo le donne sono tagliate fuori,ma anche gli uomini che usufruiscono di certe agevolazioni per parenti disabili la pausa pranzo e tutti i permessi.
Intanto io nn compro fiat esclusivamente perchè mi fa vomitare !
Poi il discorso mi sembra logico: macchine belle/affidabili le vendi; macchine brutte/inaffidabili no; se vendi aumenti la produzione e magari i ricavi; se non vendi devi tagliare i costi e magari il premio di produzione!
I dipendenti producono quello che il management ordina che sia ben chiaro!!!
........................quindi
Gli italiani non vogliono comprare auto del gruppo FIAT perche' fanno schifo, ma la FIAT dovrebbe tenere aperti i propri impianti mentre perde quote di mercato...
Qualcosa non mi torna...
neanche a me
Facciamole firmare il contratto in bianco cosi se capita che rimangono in attesa via a casa senza passare dal via
allora in africa esiste l'infibulazione,le donne sono schiave zitte e a poggiare adottiamo lo stesso sistema anche noi perchè no,oppure nei paesi arabi la lapidazione e anche li zitte e poggiare,tanto nel resto del mondo accade di peggio,ma che risposta è??????
nel mondo accade anche di meglio l'altro giorno in vw si sono divisi 7500€ maschi e femmine perchè non prendiamo esempio da loro???? no seguiamo l'esempio del burundi che sono più avanti e marchionne è contento.
Nonostante sia sotto gli occhi di tutti che questi incapaci stanno smantellando una delle più grandi fabbriche italiane c'è qualcuno che riesce anche a trovare giustificazioni:wacko: se aveste letto l'articolo non solo le donne sono tagliate fuori,ma anche gli uomini che usufruiscono di certe agevolazioni per parenti disabili la pausa pranzo e tutti i permessi.
infibulazione ? contratto in bianco ? ma che c'entra ???
sulle tutele per la maternita' e per l'accompagno, mi sono espresso pirima: non dovrebbero essere a carico delle aziende, ma del welfare
io sputo proprio sulla fiat perchè è un'azienda di merda che lo stato ha aiutato in più di un occasione, fa macchine di merda ed a capo ha gente di merda, tutte motivazioni altamente tecniche:biggrin3:
q8
Facciamole firmare il contratto in bianco cosi se capita che rimangono in attesa via a casa senza passare dal via
Ma che c'entra? :blink:
Hanno un regolare contratto e prendono lo stipendio concordato. Il premio si chiama premio proprio perchè è un "di più", e che viene dato per determinati motivi... che sia la donna incinta o l'uomo a casa 6 mesi perchè si è rotto la gamba, poco conta...
Per quanto riguarda l'infibulazione, le cose non sono minimamente paragonabili, quindi mi astengo dal commentare :dubbio:
Sarò controcorrente ma... se una donna è in maternità e quindi in azienda non produce, perchè mai dovrebbe prendere un premio produzione? :cipenso:
........................quindi
neanche a me
infibulazione ? contratto in bianco ? ma che c'entra ???
sulle tutele per la maternita' e per l'accompagno, mi sono espresso pirima: non dovrebbero essere a carico delle aziende, ma del welfarec'entra c'entra perchè se si tratta la donna differentemente dall'uomo oggi per questi pregiudizi idioti tanto vale tornare al medioevo,il premio produzione si prende perchè si fa il proprio dovere al meglio e non perchè si sta in fabbrica 870 ore.
Se utilizzi questi metodi stai di fatto privando un tuo dipendente dei suoi diritti che lo stato e le aziende hanno riconociuto e tu fiat non sei meglio di nessuno anzi in questo caso se proprio peggio.
Io ho un figlio disabile e sto a casa ad accudirlo come legge accettata da tutte le parti in causa e tu azienda mi punisci negandomi il premio produzione????? sono cose da terzo mondo
Sembra che nessuno più si ricordi il ricatto sul contratto di pomigliano,o il contratto della fiat o si chiude perchè???? per poter poi fare il cazzo che si vuole in barba ai lavoratori,i famosi investimenti per 20 milioni dove sono?????anche quelli promessi per la firma del contratto.
FIAT ha smesso di fare auto molto tempo fa,ma ora che i rubinetti sono chiusi la pacchia è finita e a rimetterci sono sempre gli stessi poveri
c'entra c'entra perchè se si tratta la donna differentemente dall'uomo oggi per questi pregiudizi idioti tanto vale tornare al medioevo,il premio produzione si prende perchè si fa il proprio dovere al meglio e non perchè si sta in fabbrica 870 ore.
Se utilizzi questi metodi stai di fatto privando un tuo dipendente dei suoi diritti che lo stato e le aziende hanno riconociuto e tu fiat non sei meglio di nessuno anzi in questo caso se proprio peggio.
Io ho un figlio disabile e sto a casa ad accudirlo come legge accettata da tutte le parti in causa e tu azienda mi punisci negandomi il premio produzione????? sono cose da terzo mondo
Sembra che nessuno più si ricordi il ricatto sul contratto di pomigliano,o il contratto della fiat o si chiude perchè???? per poter poi fare il cazzo che si vuole in barba ai lavoratori,i famosi investimenti per 20 milioni dove sono?????anche quelli promessi per la firma del contratto.
FIAT ha smesso di fare auto molto tempo fa,ma ora che i rubinetti sono chiusi la pacchia è finita e a rimetterci sono sempre gli stessi poveri
Non credo sia una questione uomo-donna, tant'è vero che il discorso vale anche per la paternità.
E personalmente, non credo che un premio spetti a tutti di diritto.
In caso di figli disabili, genitori anziani etc. si riceve un altro tipo di sussidio, no?
c'entra c'entra perchè se si tratta la donna differentemente dall'uomo oggi per questi pregiudizi idioti tanto vale tornare al medioevo,il premio produzione si prende perchè si fa il proprio dovere al meglio e non perchè si sta in fabbrica 870 ore.
se aveste letto l'articolo non solo le donne sono tagliate fuori,ma anche gli uomini che usufruiscono di certe agevolazioni per parenti disabili la pausa pranzo e tutti i permessi.
se ti leggi , ti rispondi da solo :oook:
.......,il premio produzione si prende perchè si fa il proprio dovere al meglio e non perchè si sta in fabbrica 870 ore.
Se utilizzi questi metodi stai di fatto privando un tuo dipendente dei suoi diritti che lo stato e le aziende hanno riconociuto e tu fiat non sei meglio di nessuno anzi in questo caso se proprio peggio.
NO
Io ho un figlio disabile e sto a casa ad accudirlo come legge accettata da tutte le parti in causa e tu azienda mi punisci negandomi il premio produzione????? sono cose da terzo mondo
MI SEMBRA TI SFUGGA LA DIFFERENZA FRA PREMIO E PUNIZIONE
............
FIAT ha smesso di fare auto molto tempo fa,ma ora che i rubinetti sono chiusi la pacchia è finita e a rimetterci sono sempre gli stessi poveri
ci avrebbero rimesso i lavoratori anche se non avessero mai aperto i rubinetti, cosa che avrei di gran lunga preferito, ma che avrebbe provocato, in quegli anni, guai forse ancora maggiori.
tonidaytona
15/03/2012, 16:38
Facciamole firmare il contratto in bianco cosi se capita che rimangono in attesa via a casa senza passare dal via
allora in africa esiste l'infibulazione,le donne sono schiave zitte e a poggiare adottiamo lo stesso sistema anche noi perchè no,oppure nei paesi arabi la lapidazione e anche li zitte e poggiare,tanto nel resto del mondo accade di peggio,ma che risposta è??????
nel mondo accade anche di meglio l'altro giorno in vw si sono divisi 7500€ maschi e femmine perchè non prendiamo esempio da loro???? no seguiamo l'esempio del burundi che sono più avanti e marchionne è contento.
Nonostante sia sotto gli occhi di tutti che questi incapaci stanno smantellando una delle più grandi fabbriche italiane c'è qualcuno che riesce anche a trovare giustificazioni:wacko: se aveste letto l'articolo non solo le donne sono tagliate fuori,ma anche gli uomini che usufruiscono di certe agevolazioni per parenti disabili la pausa pranzo e tutti i permessi.
guarda...
non potevi dare risposta piu' sgangherata.
nulla di cio' che riporti ha attinenza.
inoltre non lavori in Fiat.
nemmeno nell'indotto.
io non pretendo di definire se cio' che Fiat fa' sia giusto , etico o per niente ma almeno esprimo una opinione pertinente.
faccio parte del sistema automotive ( microscopica pedina ) e parlo con cognizione di causa oltre che una trentina d'anni di esperienza.
saluti.
io sputo proprio sulla fiat perchè è un'azienda di merda che lo stato ha aiutato in più di un occasione, fa macchine di merda ed a capo ha gente di merda, tutte motivazioni altamente tecniche:biggrin3:
scusa..
lavori in Fiat o nel settore??
sei un esperto??
un poco di modestia su...
Bhè insomma non è che fa + di tanto x essere amata :wink_: !
Fiat: vendite in Europa -16,5%, quota mercato al 7,2%
15/03/2012 8.38.12
Le vendite di nuove auto di Fiat Group Automobiles in Europa (Ue a 27 piu' Efta) a febbraio e' calata del 16,5% rispetto allo stesso mese del 2011 a 66.249 unita'. La quota di mercato in Europa del gruppo e' scesa a febbraio al 7,2% dal 7,8% del febbraio 2011 ed e' migliorata rispetto al 6,9% di gennaio
ti diro'...
non fa una piega.
il risultato deludente e' certo anche concausa di una politica poco aggressiva e di una strategia di ripiego che predilige altri mercati.
pensiamo a Alfa e Lancia per esempio.
patrimoni storici lasciati scadere sia in immagine come in tecnologia.
per fare come i tedeschi pero' dovremmo noi Popolo Italiano diventare prima una nazione coesa come loro.
la differenza tra i loro e nostri prodotti nasce qui'.
non diamo alla Fiat tutte le colpe..
andrellino
15/03/2012, 17:00
Fate come me.. .Il premio produzione non so nemmeno cosa sia...
Non mi aspetto niente, non ottengo niente, non resto deluso...
guarda...
non potevi dare risposta piu' sgangherata.
nulla di cio' che riporti ha attinenza.
inoltre non lavori in Fiat.
nemmeno nell'indotto.
io non pretendo di definire se cio' che Fiat fa' sia giusto , etico o per niente ma almeno esprimo una opinione pertinente.
faccio parte del sistema automotive ( microscopica pedina ) e parlo con cognizione di causa oltre che una trentina d'anni di esperienza.
saluti.
scusa..
lavori in Fiat o nel settore??
sei un esperto??
un poco di modestia su...
ti diro'...
non fa una piega.
il risultato deludente e' certo anche concausa di una politica poco aggressiva e di una strategia di ripiego che predilige altri mercati.
pensiamo a Alfa e Lancia per esempio.
patrimoni storici lasciati scadere sia in immagine come in tecnologia.
per fare come i tedeschi pero' dovremmo noi Popolo Italiano diventare prima una nazione coesa come loro.
la differenza tra i loro e nostri prodotti nasce qui'.
non diamo alla Fiat tutte le colpe..
OTTIMA SPIEGAZIONE:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.