gab84mo
15/03/2012, 19:56
Ho smontato il clacson... e sheckerandolo faceva rumore di acqua! :wacko:
Sarà entrata lavando la moto?! :dry: Hanno scelto proprio il posto peggiore per mettere il clacson, in basso a sx sotto il radiatore, così tutta l'acqua che cola dal radiatore, con la moto sul cavalletto ed inclinata da quel lato, scende dritta sul clacson. :incaz::incaz: Bastava metterlo a dx e con l'aiuto della forza di gravità si sarebbero evitate ste noie!
Tolgo la vitina di regolazione (dB), esce acqua e ruggine... soffio col compressore, wd40, asciugo col compressore quello in eccesso.
L'avvolgimento mi da continuità (1,5-2 Ohm), i 2 contatti non sono in corto col telaio del clacson... ma provandolo con un alimentatore a 12 V che eroga fino a 5 A (sufficiente a fare lavorare il clacson, che assorbe 3-4 A), non suona completamente... e l'alimentore è sottosforzo (quasi in corto) visto la resistenza bassisima che incontra.
Qualcuno con un tester, staccando i faston (così nel frattempo gli date una pulita e lubrificata... che sicuramente sarà necessaria se avete preso acqua) o se ne avete uno di extra già smontato meglio ancora, potrebbe misurare la resistenza per avere così qualche conferma. Per capire se è andato l'avvolgimento, oppure s'è sputtanato l'interruttorino che attacca e stacca e riattacca l'alimentazione e permette alla campana di oscillare e suonare!
Non mi va di provarlo direttamente sulla moto e fare saltare fusibili o sollecitare direttamente la batteria!
Monterò un avvisatore a tromba e lo piazzero sotto al serbatoio vicino al regolatore di tensione!
Sarà entrata lavando la moto?! :dry: Hanno scelto proprio il posto peggiore per mettere il clacson, in basso a sx sotto il radiatore, così tutta l'acqua che cola dal radiatore, con la moto sul cavalletto ed inclinata da quel lato, scende dritta sul clacson. :incaz::incaz: Bastava metterlo a dx e con l'aiuto della forza di gravità si sarebbero evitate ste noie!
Tolgo la vitina di regolazione (dB), esce acqua e ruggine... soffio col compressore, wd40, asciugo col compressore quello in eccesso.
L'avvolgimento mi da continuità (1,5-2 Ohm), i 2 contatti non sono in corto col telaio del clacson... ma provandolo con un alimentatore a 12 V che eroga fino a 5 A (sufficiente a fare lavorare il clacson, che assorbe 3-4 A), non suona completamente... e l'alimentore è sottosforzo (quasi in corto) visto la resistenza bassisima che incontra.
Qualcuno con un tester, staccando i faston (così nel frattempo gli date una pulita e lubrificata... che sicuramente sarà necessaria se avete preso acqua) o se ne avete uno di extra già smontato meglio ancora, potrebbe misurare la resistenza per avere così qualche conferma. Per capire se è andato l'avvolgimento, oppure s'è sputtanato l'interruttorino che attacca e stacca e riattacca l'alimentazione e permette alla campana di oscillare e suonare!
Non mi va di provarlo direttamente sulla moto e fare saltare fusibili o sollecitare direttamente la batteria!
Monterò un avvisatore a tromba e lo piazzero sotto al serbatoio vicino al regolatore di tensione!