PDA

Visualizza Versione Completa : Crisi: Raga ci mettiamo a tavolino e vediamo dove possiamo limare? Consigli ben accetti ;-)



black panther
18/03/2012, 14:19
Allora oggi ho avuto una bruttissima sorpresa dal mio bancomat tra mutuo assicurazioni bollette
e altro ho già pulito il melo e ho preso lo stipendio una settimana fa :cry: Marò così si tocca il fondo:cry:
Allora bisogna non perdersi d'animo e mettersi a tavolino e far lavorare la materia grigia più di
quanto non si abbia fatto fin'ora..cosa vi viene in mente di interessante?
sarebbe bello che chi ha fatto mosse vantaggiose le condividesse con tutti per poter fornire spunti concreti.
La prima cosa che mi viene in mente sono le assicurazioni moto e auto
ad esempio sospendere la moto in inverno per sei mesi ti toglie esattamente il 50% della quota o di meno?
e a vostro avviso quali sono le compagnie che offrono le migliori condizioni?
Poi mi vengono in mente le utenze, il gas del mese scorso mi è arrivato a 318,00 ma si può?
Avete trovato o secondo voi esistono sulla piazza fornitori di luce e gas che possano praticare tariffe vantaggiose
o si accordano a linee guida e sono praticamente tutte uguali?
Allora la palestra mi scade ad agosto e non la rinnovo, non faccio più uscite,
non vado al ristorante e non mi compro vestiti :cipenso::cipenso: Andiamo bene..
le cose più necessarie sono quindi casa mezzi e utenze giusto? Dimenticavo la benzina e il cibo :biggrin3:
Non so se possa essere un thread interessante o perlomeno utile per qualcuno di voi,
mi rimetto umilmente alla vostra sentenza :wink_:

Asx
18/03/2012, 14:21
io ho l'assicurazione che si ferma d'inverno

in questa maniera riesco a distribuire il costo su circa 16-17 mesi, anche se rimane cmq una mazzata tremenda alle mi tasche :(

winter1969
18/03/2012, 14:22
Per essere utile è utile ma è come girare il coltello nella piaga,non posso aiutarti perchè sono ospitato gratis da "amici" molto comprensivi ma credo che ne ricevarai consigli utili.........almeno spero.

D74
18/03/2012, 14:27
usare in modo più oculato, acqua, luce e gas prima di tutto, prima ancora di valutare un altra gestore, eliminare le cose superflue di cui si può fare a meno.

:(

noris
18/03/2012, 14:29
Io stò limando anche sul sesso
anche i fazzolettini costano:dubbio:

dega
18/03/2012, 14:30
Azz.alla fine scarti tutto e non vivi piu.allora x l assicurazione fai bene a bloccarla.e x la moto richiedi la guida esclusiva..ossia puoi guidarla solo tu.risparmi il 20%....poi le bollette piu salate sono quelle invernali quindi oramai e primavera e gia te la cavi.il mutuo e alto?fallo. rivalutare.piu di questo non so che altro dire

Crash5wv297
18/03/2012, 14:30
Ciao, se sospendi l'assicurazione per sei mesi dura il doppio, per cui... certo che poi resti senza moto, e 6 mesi sono lunghi. Il gas: l'inverno è stato duro quest'anno, lì credo si possa fare poco. La palestra, toglila, tanto ora con la primavera si puo correre (costa poco), si può andare in bici... io ho da poco preso i pattini in linea, se non ti ammazzi all'inizio, ti garantisco che butti giù la pancetta alla grande. E io mi diverto un sacco.
Poi basta bar, non sembra, ma ci metti un'attimo a spendere una cifra se guardi l'intero mese. Poi ogni tanto lo sfizio bisogna pur toglierselo, altrimenti...

Io ho l'assicurazione con Genertel, ho appena visto il preventivo di rinnovo, da 311€ a 479€ (mi sembra)... una mazzata.

Lampsss

kitesvara74
18/03/2012, 14:30
Per le assicurazioni si deve solo armarsi di pazienza e fare più preventivi possibili, ho cambiato vari domiciliì ed in alcuni era più conveniente direct line in altri genertel ad esempio. A Roma con Direct line pago 700€ di rc moto ma è sospendibile, non lo sono tutte, di solito alla riattivazione chiedono un "contributo", nel mio caso 10€ ed un periodo minimo di 60gg di fermo.

noris
18/03/2012, 14:33
A parte gli scherzi
mi limito sull'abbigliamento, e una uscita settimanale a cena
Potrei eliminare anche la palestra facendo qualcosa a casa ma non è la stessa cosa

Asx
18/03/2012, 14:37
palestra a casa economica? nzomma.... forse negli anni perchè io tra panca, manubri, ghisa, etc. non ho speso affatto poco...

spitjake
18/03/2012, 14:47
ragazzi, giusto per curiosità: quanto spendete di palestra in un anno? giuro che non è una domanda tendenziosa, solo non concepisco e voglio farmi un idea

black panther
18/03/2012, 14:58
ragazzi, giusto per curiosità: quanto spendete di palestra in un anno? giuro che non è una domanda tendenziosa, solo non concepisco e voglio farmi un idea

50 euro al mese per un abbonamento di due anni, faccio solo ginnastica in acqua
tutto il resto non mi piace e non mi piace neanche andare a correre,
giusto fare lunghe camminate in spiaggia
però l'idea dei roller quest'anno la considero visto che li ho :oook:
comunque io non vado per buttar giù la pancetta, non mi interessa,
so solo che mi fa bene

maxster
18/03/2012, 15:00
Io ho asicurato la bonnie con il programma Safe Wheels: 476 euro con furto e incendio, la tariffa migliore in circolazione.
Per il gas bisogna stare dietro alla compagnia e comunicare sempre la lettura effettiva cosicche' non facciano i conti sui consumipresunti (l'ultima bolletta mi hanno fregato 180 mc che non avevo ancora consumato, facendomi oltrettutto scattare nell'aliquota di consumo piu' alta).

black panther
18/03/2012, 15:08
Io ho asicurato la bonnie con il programma Safe Wheels: 476 euro con furto e incendio, la tariffa migliore in circolazione.
Per il gas bisogna stare dietro alla compagnia e comunicare sempre la lettura effettiva cosicche' non facciano i conti sui consumipresunti (l'ultima bolletta mi hanno fregato 180 mc che non avevo ancora consumato, facendomi oltrettutto scattare nell'aliquota di consumo piu' alta).

Io pago 320 all'anno per la moto senza furto/incendio

maxster
18/03/2012, 15:11
Io pago 320 all'anno per la moto senza furto/incendio

Beh, di per se' direi che non e' male. A seconda del valore (non affettivo) della moto poi bisogna vedere se conviene fare il furto/incendio. A me conveniva, essendo la moto nuova di pacca.

black panther
18/03/2012, 15:32
Beh, di per se' direi che non e' male. A seconda del valore (non affettivo) della moto poi bisogna vedere se conviene fare il furto/incendio. A me conveniva, essendo la moto nuova di pacca.
Infatti non è tantissimo rispetto ad altre ma devo tirare ancora,
sto facendo un preventivo con direct line ma non riesco a trovare da nessuna parte
l'attestato di rischio per la classe di merito uff!!!!

robitopomoto
18/03/2012, 15:34
ragazzi, giusto per curiosità: quanto spendete di palestra in un anno? giuro che non è una domanda tendenziosa, solo non concepisco e voglio farmi un idea

di solito 400 euro per un anno ma quest'anno mi è andata di lusso...al momento di rinnovare hanno offerto un coupon (di quelli che stanno sui siti specializzati) e ho speso 120 euro...
per la prima volta ho sospeso la polizza x 4 mesi e con i prezzi in queste zone è un bel risparmio..

kitesvara74
18/03/2012, 15:37
Infatti non è tantissimo rispetto ad altre ma devo tirare ancora,
sto facendo un preventivo con direct line ma non riesco a trovare da nessuna parte
l'attestato di rischio per la classe di merito uff!!!!

Per il preventivo basta tu gli dica la classe e gli eventuali incidenti dei 5 anni precedenti, trovi queste informazioni nel contratto della tua attuale assicurazione, direct line ha la carta verde gratuita, il certificato valido per l'estero, altre lo fanno pagare, ultimamente però ha perso parte della convenienza degli inizi.

maxsamurai
18/03/2012, 15:46
Infatti non è tantissimo rispetto ad altre ma devo tirare ancora,
sto facendo un preventivo con direct line ma non riesco a trovare da nessuna parte
l'attestato di rischio per la classe di merito uff!!!!


Anto dai un occhio anche alla Ras,io spendo sui 230 all'anno con sospensione,il profilo si chiama "2 ruote protette"

jamex
18/03/2012, 16:04
Allora oggi ho avuto una bruttissima sorpresa dal mio bancomat tra mutuo assicurazioni bollette
e altro ho già pulito il melo e ho preso lo stipendio una settimana fa :cry: Marò così si tocca il fondo:cry:
Allora bisogna non perdersi d'animo e mettersi a tavolino e far lavorare la materia grigia più di
quanto non si abbia fatto fin'ora..cosa vi viene in mente di interessante?
sarebbe bello che chi ha fatto mosse vantaggiose le condividesse con tutti per poter fornire spunti concreti.
La prima cosa che mi viene in mente sono le assicurazioni moto e auto
ad esempio sospendere la moto in inverno per sei mesi ti toglie esattamente il 50% della quota o di meno?
e a vostro avviso quali sono le compagnie che offrono le migliori condizioni?
Poi mi vengono in mente le utenze, il gas del mese scorso mi è arrivato a 318,00 ma si può?
Avete trovato o secondo voi esistono sulla piazza fornitori di luce e gas che possano praticare tariffe vantaggiose
o si accordano a linee guida e sono praticamente tutte uguali?
Allora la palestra mi scade ad agosto e non la rinnovo, non faccio più uscite,
non vado al ristorante e non mi compro vestiti :cipenso::cipenso: Andiamo bene..
le cose più necessarie sono quindi casa mezzi e utenze giusto? Dimenticavo la benzina e il cibo :biggrin3:
Non so se possa essere un thread interessante o perlomeno utile per qualcuno di voi,
mi rimetto umilmente alla vostra sentenza :wink_:

allora per l'assicurazione moto la sospendo da ottobre a Marzo e questo vuol dire abbattere del 50% la quota, per le compagnie prova a fare un preventivo quì Allianz-RAS - Preventivo Motociclo - assicurazioni - servizi finanziari (http://www.allianzras.it/preventivi-assicurazione/preventivo-assicurazione-moto-altri-veicoli/calcolo-preventivo-moto), secondo me fanno prezzi ottimi )la mia ex in classe 14 con sospensione e riattivazione gratuita ha speso 415 €!!!! (stessi prezzia sia on-line che in agenzia), per quella auto prova a fare un preventivo su Assicurazioni on line: Confronta 18 Preventivi e Risparmia | 6sicuro.it (http://www.6sicuro.it).

per il resto io risprmierei su cibo (inteso come ristorante e pranzi fuori) e vestiti e dedicherei il risparmiato a benzina e moto (non vorrei tu risparmiassi sul viaggio in Toscana del 5-6 maggio :D)

burnout
18/03/2012, 16:26
Io stò limando anche sul sesso
anche i fazzolettini costano:dubbio:

e no quello non si puo' fa si vive una volta sola eee..

jamex
18/03/2012, 16:30
Infatti non è tantissimo rispetto ad altre ma devo tirare ancora,
sto facendo un preventivo con direct line ma non riesco a trovare da nessuna parte
l'attestato di rischio per la classe di merito uff!!!!


come ti ho scritto prima Allianz-Ras è molto più conveniente della directline

black panther
18/03/2012, 16:33
allora per l'assicurazione moto la sospendo da ottobre a Marzo e questo vuol dire abbattere del 50% la quota, per le compagnie prova a fare un preventivo quì Allianz-RAS - Preventivo Motociclo - assicurazioni - servizi finanziari (http://www.allianzras.it/preventivi-assicurazione/preventivo-assicurazione-moto-altri-veicoli/calcolo-preventivo-moto), secondo me fanno prezzi ottimi )la mia ex in classe 14 con sospensione e riattivazione gratuita ha speso 415 €!!!! (stessi prezzia sia on-line che in agenzia), per quella auto prova a fare un preventivo su Assicurazioni on line: Confronta 18 Preventivi e Risparmia | 6sicuro.it (http://www.6sicuro.it).

per il resto io risprmierei su cibo (inteso come ristorante e pranzi fuori) e vestiti e dedicherei il risparmiato a benzina e moto (non vorrei tu risparmiassi sul viaggio in Toscana del 5-6 maggio :D)
Sto prendendo nota, grazie ragazzi! Jam è l'unica cosa che ho programmato, spero proprio di non doverci rinunciare!!

jamex
18/03/2012, 16:37
Sto prendendo nota, grazie ragazzi! Jam è l'unica cosa che ho programmato, spero proprio di non doverci rinunciare!!

su quella ci conto :cry:

black panther
18/03/2012, 16:40
e no quello non si puo' fa si vive una volta sola eee..
veramente non si muore mai, ma questo è un altro thread :dubbio:

triplexperience
18/03/2012, 16:40
Io sono con Dialogo.. classe 5, speed 1050, 5mil di massimali, tutela legale e assistenza stradale, 240 euro tutto l'anno. Per risparmiare l'acqua, metti i rompigetto nei rubinetti, mescolano più aria all'acqua, la sensazione è uguale ma esce meno acqua.

freerider3957
18/03/2012, 16:41
Allora oggi ho avuto una bruttissima sorpresa dal mio bancomat tra mutuo assicurazioni bollette
e altro ho già pulito il melo e ho preso lo stipendio una settimana fa :cry: Marò così si tocca il fondo:cry:
Allora bisogna non perdersi d'animo e mettersi a tavolino e far lavorare la materia grigia più di
quanto non si abbia fatto fin'ora..cosa vi viene in mente di interessante?
sarebbe bello che chi ha fatto mosse vantaggiose le condividesse con tutti per poter fornire spunti concreti.
La prima cosa che mi viene in mente sono le assicurazioni moto e auto
ad esempio sospendere la moto in inverno per sei mesi ti toglie esattamente il 50% della quota o di meno?
e a vostro avviso quali sono le compagnie che offrono le migliori condizioni?
Poi mi vengono in mente le utenze, il gas del mese scorso mi è arrivato a 318,00 ma si può?
Avete trovato o secondo voi esistono sulla piazza fornitori di luce e gas che possano praticare tariffe vantaggiose
o si accordano a linee guida e sono praticamente tutte uguali?
Allora la palestra mi scade ad agosto e non la rinnovo, non faccio più uscite,
non vado al ristorante e non mi compro vestiti :cipenso::cipenso: Andiamo bene..
le cose più necessarie sono quindi casa mezzi e utenze giusto? Dimenticavo la benzina e il cibo :biggrin3:
Non so se possa essere un thread interessante o perlomeno utile per qualcuno di voi,
mi rimetto umilmente alla vostra sentenza :wink_:

Accidenti, bel problema Panterona!
:sad:
Per l'assicurazione più che sospenderla nei mesi invernali, posso solo consigliarti di fare come un mio amico: si fa fare un preventivo da un assicuratore, poi con quello va da un'altro assicuratore, se questo lo fa più basso del primo lo porta da un 'altro, se anche questo lo fa più basso lo presenta ad un'altro ancora e così via.
Cambia assicurazione ogni anno ma risparmia.
Per il resto no conosco le tue abitudini di spesa.....

tixi
18/03/2012, 16:44
io quando vedo che i periodi si fannno brutti,comincio a vendere...con la speranza di poter riprendere qualcosa più avanti....e vendo il superfluo....è dura ma meglio quello che altro....poi dipende dai problemi...

gpalmi
18/03/2012, 16:45
bisogna rinunciare a qualcosa, è inevitabile, altrimenti si fanno più cose fatte male e con la paranoia. si preferisce la moto? bene con i soldi della palestra si gira in moto, la macchina si usa meno, se si deve comprarne una nuova è meglio piccola e magari a gpl, fregadosene delle prestazioni (tanto si sfrutta la moto...). per il gas da riscaldamento, limitarne il consumo e usare stufette elettriche occasionalmente, costa un pò meno (magari per il bagno o la sala tv). la pizza con gli amici è meglio farla a casa (tanto l' importante è stare insieme), anzichè il cinema si noleggia un dvd e si comprano le birre al supermercato ecc. ecc.. per gli alimentari è la stessa solfa: il crudo qualche volta meno, così come il pesce (si scelga di più il pesce azzurro, e per le occasioni più importanti si fa uno strappo alla regola). insomma tante piccole cose che alla fine del mese incidono parecchio. ah... dimenticavo le sigarette, costano un botto e fanno pure male, meglio qualcuna meno. come diceva qualcuno tempo fa "è la somma che fa il totale". per le assicurazioni bisogna sbattersi e cercare quelle più economiche, magari rinunciando a qualche servizio, lo so è un rischio (furto e incendio per esempio) io ho la genertel e pago 330E all' anno. anche per l' abbigliamento è uguale. anzichè Armani...magari scegliere Armando, il vicino di casa a cui non va più bene il giubbotto e lo si compra usato (se mi perdonate questa merdata siete davvero degli amici). bene...sembra che io abbia le idee chiare, il problema che non riesco a metterle in pratica ( e tengo famiglia). speriamo bene....auguri a tutti.

jamex
18/03/2012, 16:49
su quella ci conto :cry:

up

black panther
18/03/2012, 17:02
Accidenti, bel problema Panterona!
:sad:
Per l'assicurazione più che sospenderla nei mesi invernali, posso solo consigliarti di fare come un mio amico: si fa fare un preventivo da un assicuratore, poi con quello va da un'altro assicuratore, se questo lo fa più basso del primo lo porta da un 'altro, se anche questo lo fa più basso lo presenta ad un'altro ancora e così via.
Cambia assicurazione ogni anno ma risparmia.
Per il resto no conosco le tue abitudini di spesa.....
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: Bellissimo! Io ho fatto così prima di decidere per il mutuo per la casa
li ho fatti diventare matti, stavo ricostruendo la mia vita e non guardavo in faccia a nessuno, black panzer come mi
ha scritto qualcuno di recente :laugh2:
Spese? Me ne vado in cibo, benzina e bollette

Chinaski
18/03/2012, 17:08
Allora oggi ho avuto una bruttissima sorpresa dal mio bancomat tra mutuo assicurazioni bollette
e altro ho già pulito il melo e ho preso lo stipendio una settimana fa :cry: Marò così si tocca il fondo:cry:
Allora bisogna non perdersi d'animo e mettersi a tavolino e far lavorare la materia grigia più di
quanto non si abbia fatto fin'ora..cosa vi viene in mente di interessante?
sarebbe bello che chi ha fatto mosse vantaggiose le condividesse con tutti per poter fornire spunti concreti.
La prima cosa che mi viene in mente sono le assicurazioni moto e auto
ad esempio sospendere la moto in inverno per sei mesi ti toglie esattamente il 50% della quota o di meno?
e a vostro avviso quali sono le compagnie che offrono le migliori condizioni?
Poi mi vengono in mente le utenze, il gas del mese scorso mi è arrivato a 318,00 ma si può?
Avete trovato o secondo voi esistono sulla piazza fornitori di luce e gas che possano praticare tariffe vantaggiose
o si accordano a linee guida e sono praticamente tutte uguali?
Allora la palestra mi scade ad agosto e non la rinnovo, non faccio più uscite,
non vado al ristorante e non mi compro vestiti :cipenso::cipenso: Andiamo bene..
le cose più necessarie sono quindi casa mezzi e utenze giusto? Dimenticavo la benzina e il cibo :biggrin3:
Non so se possa essere un thread interessante o perlomeno utile per qualcuno di voi,
mi rimetto umilmente alla vostra sentenza :wink_:
Come già è stato detto da altri, io eviterei di cambiare fornitore per le utenze perché a parole ti fanno risparmiare, ma a conti fatti ti va grassa se non ci smeni.
Se per te non è essenziale, più che sospendere l'assicurazione per 6 mesi (che poi va a finire che te ne penti) io rinuncerei alla palestra che sono un bel 600 neuri all'anno.
Per l'assicurazione oltre alla clausola della guida esclusiva, io ho una franchigia di 500 € che abbassa sostanzialmente il costo della polizza.

ZioVic
18/03/2012, 17:10
come ti ho scritto prima Allianz-Ras è molto più conveniente della directline
Sara' che te vojono bene...l'ho appena fatto e mi viene uno sproposito (656 eurini) contro i 360 che attualmente pago con Groupama...

Stinit
18/03/2012, 17:14
Allora oggi ho avuto una bruttissima sorpresa dal mio bancomat tra mutuo assicurazioni bollette
e altro ho già pulito il melo e ho preso lo stipendio una settimana fa :cry: Marò così si tocca il fondo:cry:
Allora bisogna non perdersi d'animo e mettersi a tavolino e far lavorare la materia grigia più di
quanto non si abbia fatto fin'ora..cosa vi viene in mente di interessante?
sarebbe bello che chi ha fatto mosse vantaggiose le condividesse con tutti per poter fornire spunti concreti.
La prima cosa che mi viene in mente sono le assicurazioni moto e auto
ad esempio sospendere la moto in inverno per sei mesi ti toglie esattamente il 50% della quota o di meno?
e a vostro avviso quali sono le compagnie che offrono le migliori condizioni?
Poi mi vengono in mente le utenze, il gas del mese scorso mi è arrivato a 318,00 ma si può?
Avete trovato o secondo voi esistono sulla piazza fornitori di luce e gas che possano praticare tariffe vantaggiose
o si accordano a linee guida e sono praticamente tutte uguali?
Allora la palestra mi scade ad agosto e non la rinnovo, non faccio più uscite,
non vado al ristorante e non mi compro vestiti :cipenso::cipenso: Andiamo bene..
le cose più necessarie sono quindi casa mezzi e utenze giusto? Dimenticavo la benzina e il cibo :biggrin3:
Non so se possa essere un thread interessante o perlomeno utile per qualcuno di voi,
mi rimetto umilmente alla vostra sentenza :wink_:


ASSICURAZIONE MOTO:

la fai sospendibile in modo tale da "gestire" in base alle tue esigenze (economiche/pratiche) i mesi di copertura assicurativa che effettivamente intendi sfruttare

UTENZE:

per il riscaldamento caldaia/stufa/camino a pellet o a legna...su questi due combustibili non gravano le MOSTRUOSE accise/tasse/ive che lo stato applica alle bollette le quali superano (e di molto) la quota energia che si paga in bolletta...

per la corrente elettrica utilizzare su tutti gli apparecchi elettrici di casa una ciabatta con tasto di spegnimento...non tutti sanno che questi consumano corrente anche da spenti...più apparecchi si hanno collegati "liberamente" alla rete più consumo inutile si ha...basta dotarsi di una presa come questa: MISURATORE DI CONSUMO ELETT.CO avidsenSTORE (http://www.avidsenstore.it/produit.asp?Ref=103755) per capire quanta corrente consumano i nostri apparecchi e quanto ci costano singolarmente in una certa unità di tempo...

black panther
18/03/2012, 17:22
Vi ho mai detto che siete mitici, ma mitici mitici mitici?:love2::love2::love2:

jamex
18/03/2012, 17:24
Sara' che te vojono bene...l'ho appena fatto e mi viene uno sproposito (656 eurini) contro i 360 che attualmente pago con Groupama...

io ho fatto un preventivo ora e mi viene 346 euro invece dei 370 che pago ora, l'importante è scegliere guida esperta perchè lui di defult ti mette guida libera (ovvero che la moto può essere guidata da persone di età inferiore ai 26 anni) e viene il doppio


Vi ho mai detto che siete mitici, ma mitici mitici mitici?:love2::love2::love2:

accetto il mitico solo dopo che sarò sicuro della tua presenza il 5-6 maggio :dry:

black panther
18/03/2012, 17:28
accetto il mitico solo dopo che sarò sicuro della tua presenza il 5-6 maggio :dry:
E allora mi tocca iniziare a pregare :laugh2::laugh2::laugh2:

jamex
18/03/2012, 17:29
E allora mi tocca iniziare a pregare :laugh2::laugh2::laugh2:

:incaz: :mazzodifiori::oops::ban?:

onlystreet
18/03/2012, 17:36
Vi ho mai detto che siete mitici, ma mitici mitici mitici?:love2::love2::love2:

Lo so. :smoke_:

ZioVic
18/03/2012, 17:49
io ho fatto un preventivo ora e mi viene 346 euro invece dei 370 che pago ora, l'importante è scegliere guida esperta perchè lui di defult ti mette guida libera (ovvero che la moto può essere guidata da persone di età inferiore ai 26 anni) e viene il doppio





Si si..l'ho fatto ma probabilmente quando inserisci Roma come citta' di residenza le tariffe cambiano sensibilmente....

winter1969
18/03/2012, 17:49
Lo so. :smoke_:
...........modestamente

black panther
18/03/2012, 17:54
bisogna rinunciare a qualcosa, è inevitabile, altrimenti si fanno più cose fatte male e con la paranoia. si preferisce la moto? bene con i soldi della palestra si gira in moto, la macchina si usa meno, se si deve comprarne una nuova è meglio piccola e magari a gpl, fregadosene delle prestazioni (tanto si sfrutta la moto...). per il gas da riscaldamento, limitarne il consumo e usare stufette elettriche occasionalmente, costa un pò meno (magari per il bagno o la sala tv). la pizza con gli amici è meglio farla a casa (tanto l' importante è stare insieme), anzichè il cinema si noleggia un dvd e si comprano le birre al supermercato ecc. ecc.. per gli alimentari è la stessa solfa: il crudo qualche volta meno, così come il pesce (si scelga di più il pesce azzurro, e per le occasioni più importanti si fa uno strappo alla regola). insomma tante piccole cose che alla fine del mese incidono parecchio. ah... dimenticavo le sigarette, costano un botto e fanno pure male, meglio qualcuna meno. come diceva qualcuno tempo fa "è la somma che fa il totale". per le assicurazioni bisogna sbattersi e cercare quelle più economiche, magari rinunciando a qualche servizio, lo so è un rischio (furto e incendio per esempio) io ho la genertel e pago 330E all' anno. anche per l' abbigliamento è uguale. anzichè Armani...magari scegliere Armando, il vicino di casa a cui non va più bene il giubbotto e lo si compra usato (se mi perdonate questa merdata siete davvero degli amici). bene...sembra che io abbia le idee chiare, il problema che non riesco a metterle in pratica ( e tengo famiglia). speriamo bene....auguri a tutti.
:risate2::risate2::risate2: Grande!

Erikuccia
18/03/2012, 19:08
Uhh, vediamo....
Per il riscaldamento ci siamo dotati di stufa a pellet. Siamo fuori dalle 7:30 del mattino alle 18:30 di sera, quindi durante la giornata tengo il riscaldamento a 15° e programmo la stufa affinchè di attacchi alle 17:00. Torno a casa ed ho il calduccio assicurato, al limite alzo il riscaldamento per 2 orette e poi stop. Un bancale di pellet ci dura oltre 2 anni: sono circa 300 € divisi per tre, quindi circa 100 € l'anno a cui sommiamo circa 400 € di gas l'anno. I termosifoni in camera sono al minimo, meglio dormire sotto un bel piumone. Quello in entrata è chiuso, tanto non serve e per casa d'inverno si circola con un bel pile addosso. Onestamente non abbiamo mai patito il freddo.
Per l'elettricità: eliminate stufette elettriche, se non per qualche decina di minuti il mattino. Non abbiamo lavastoviglie, ne' asciugatrice, non servono. Lavatrici rigorosamente dopo le 19:00 di sera, cercando di lavare a mano quanto più possibile.
Docce e bagni fatti con poca acqua, il necessario per non sprecare acqua.
Spesa rigorosamente al discount approfittando magari delle offerte ed evitando cibi costosi, mentre la verdura la prendiamo solo di stagione e dal contadino.
Benzina: si usa l'auto il meno possibile ottimizzando i tragitti e prediligendo per quanto possibile la bici.
Palestra.....è cos'è? Al massimo vado a nuoto, o uso la bici, o la wii o panca e bilancieri che abbiamo a casa.
Pizza e ristorante off limits.....le pizze le prendo surgelate e le scaldo a casa, tra l'altro usando la bistecchiera con sopra una sorta di coperchio semi ermetico: è come fosse un forno alla fine.
Al mare (circa 100km da qui) si predilige il lago o la piscina, entrambe vicinissimi.
L'inverno si sta a casa o si fanno passeggiate per i campi. Quest'anno siamo stati a sciare con la piccola, ma in una località vicinissima, poco rinomata ed acquistando giornalieri ad ore.
Vestiti e scarpe: per grazia di Dio esistono i cinesi ed i mercatini dell'usato (andateci, spesso si fanno ottimi affari e si trovano cose semi nuove, specie per i bimbi). Tra l'altro, al mercatino dell'usato vendiamo ed acquistiamo anche giochi e tante altre cose.
Come detto, i nostri svaghi sono piccoli e parchi, ma a noi sta bene così e riusciamo a divertirci molto: passeggiate, biciclettate, pattinate....al limite il cinema del paese, dove certamente non si vedono film di prima uscita, ma si risparmia sensibilmente sul biglietto. E poi esistono sempre i DVD ed il "magico" scaricamento da PC :w00t:
Assicurazioni, come consigliato, ogni anno si fa una ricerca per capire quale sia l'assicurazione più conveniente.
Tagliandi e meccanici: se l'auto/moto è fuori garanzia basta individuare un buon meccanico "no brand" e spesso il risultato è anche migliore di quelli "super quotati".
Insomma, alla fine basta accontentarsi e tagliare di netto il superfluo. Vita di merda? Mhhhhh, non direi, la vera vita di merda è quella dove si cerca di permettersi il tutto, rimanendo poi a fine mese al verde. IMHO, chiaramente :cool:

tonidaytona
18/03/2012, 19:18
non mi lamento di solito ma...

ho dovuto radiare un paio di moto.
ne uso assicurata una e non ho una auto personale.

furgone della ditta per tutto il resto.
non mi compro piu' un tubo da un sacco di tempo.
quanto disponibile giusto per la benza.

con mia moglie abbiamo iniziato in tempi in cui la "bolletta" era l'ordine del giorno.
e' bastato tornare a fare ottimizzazione come ai bei vecchi tempi.

utilizzare meglio la casa per esempio.
passare la sera in una sola camera utilizzando luci con parsimonia.
noi si accende una candela e si guarda una televisione normale in luogo di una da 60 pollici.
poi riscaldamento riprogrammato e utilizzo piu' mirato di doccia e phon.
sembrano scemenze ma se uno si lava bene senza cincischiare risparmia un sacco a fine mese.
il mattino facciamo colazione insieme a casa.
son poche cose ma intanto si fa efficenza.

gpalmi
18/03/2012, 19:21
Uhh, vediamo....
Per il riscaldamento ci siamo dotati di stufa a pellet. Siamo fuori dalle 7:30 del mattino alle 18:30 di sera, quindi durante la giornata tengo il riscaldamento a 15° e programmo la stufa affinchè di attacchi alle 17:00. Torno a casa ed ho il calduccio assicurato, al limite alzo il riscaldamento per 2 orette e poi stop. Un bancale di pellet ci dura oltre 2 anni: sono circa 300 € divisi per tre, quindi circa 100 € l'anno a cui sommiamo circa 400 € di gas l'anno. I termosifoni in camera sono al minimo, meglio dormire sotto un bel piumone. Quello in entrata è chiuso, tanto non serve e per casa d'inverno si circola con un bel pile addosso. Onestamente non abbiamo mai patito il freddo.
Per l'elettricità: eliminate stufette elettriche, se non per qualche decina di minuti il mattino. Non abbiamo lavastoviglie, ne' asciugatrice, non servono. Lavatrici rigorosamente dopo le 19:00 di sera, cercando di lavare a mano quanto più possibile.
Docce e bagni fatti con poca acqua, il necessario per non sprecare acqua.
Spesa rigorosamente al discount approfittando magari delle offerte ed evitando cibi costosi, mentre la verdura la prendiamo solo di stagione e dal contadino.
Benzina: si usa l'auto il meno possibile ottimizzando i tragitti e prediligendo per quanto possibile la bici.
Palestra.....è cos'è? Al massimo vado a nuoto, o uso la bici, o la wii o panca e bilancieri che abbiamo a casa.
Pizza e ristorante off limits.....le pizze le prendo surgelate e le scaldo a casa, tra l'altro usando la bistecchiera con sopra una sorta di coperchio semi ermetico: è come fosse un forno alla fine.
Al mare (circa 100km da qui) si predilige il lago o la piscina, entrambe vicinissimi.
L'inverno si sta a casa o si fanno passeggiate per i campi. Quest'anno siamo stati a sciare con la piccola, ma in una località vicinissima, poco rinomata ed acquistando giornalieri ad ore.
Vestiti e scarpe: per grazia di Dio esistono i cinesi ed i mercatini dell'usato (andateci, spesso si fanno ottimi affari e si trovano cose semi nuove, specie per i bimbi). Tra l'altro, al mercatino dell'usato vendiamo ed acquistiamo anche giochi e tante altre cose.
Come detto, i nostri svaghi sono piccoli e parchi, ma a noi sta bene così e riusciamo a divertirci molto: passeggiate, biciclettate, pattinate....al limite il cinema del paese, dove certamente non si vedono film di prima uscita, ma si risparmia sensibilmente sul biglietto. E poi esistono sempre i DVD ed il "magico" scaricamento da PC :w00t:
Assicurazioni, come consigliato, ogni anno si fa una ricerca per capire quale sia l'assicurazione più conveniente.
Tagliandi e meccanici: se l'auto/moto è fuori garanzia basta individuare un buon meccanico "no brand" e spesso il risultato è anche migliore di quelli "super quotati".
Insomma, alla fine basta accontentarsi e tagliare di netto il superfluo. Vita di merda? Mhhhhh, non direi, la vera vita di merda è quella dove si cerca di permettersi il tutto, rimanendo poi a fine mese al verde. IMHO, chiaramente :cool:


allora io sono a posto....rinuncio a tutto, mi accontento tagliando il superfluo.....e a fine mese sono al verde comunque!:oook: evviva la vita!:94:

tdm47
18/03/2012, 19:32
il caffe' lo prendo a casa e non al bar, il giornale lo si legge su internet e ................





da quando ho smesso di fumare, moto e benzina sono praticamente GRATIS :biggrin3: guadagnandoci pure in salute :oook:

spitjake
18/03/2012, 19:37
non compro vestiti da più di un anno, non ho elettrodomestici e non mangio al ristorante dal mio matrimonio, però ho la birra per lavoro, la moto e una botta di amici, dei soldi non me ne frega un assoluta cippa, comunque un pò di conti scritti e attenersi ai programmi e torna tutto!

robygun
18/03/2012, 20:30
Vediamo... per la casa direi:

utenze.. come ti han già detto lascia perdere il cambir gestore, quello che ti da il servizio base è sempre il migliore, gli altri ti fregano (per capirci: per la corrente Enel Servizio Eleltrico, non Enel Energia).. io ho Enel Servizio Elettrico, il contratto base con tariffa bioraria... son single e stò sui 50 o 60 euro a bolletta (bimestre).. certo, devi concentrare i consumi maggiori di sera e nei weekend, ma il risparmi non è niengte male..:oook:

_man mano che si fulminano monta solo lampade a basso consumo, meglio ancora quelle a led se possibile..
_i miscelaatori sui rubinetti, consumi un terzo dell'acqua..
_io lavo solo in lavastoviglie con programmi brevi e a bassa temperatura (una lavastoviglie moderna consuma almeno un decimo dell'acqua rispetto ad un lavaggio a mano)..
_anche in lavatrice lavaggi a bassa temperatura (raramente vado oltre i 40 gradi).. magari allungando un pochino i tempi per aumentare l'azione meccanica del lavaggio.. aggiungi un poco di bicarbonato al detersivo per aumentare l'igenizzazione..
_elimina ammorbidenti e brillantanti, costan fucilate e inquinano come pochi.. al posto di entrambi puoi usare banalissimo aceto di vino .. io come ammorbiente preferisco l'acido citrico, non ha odore. con un sacchetto da 3kg (20euro) stò andando avanti da 4 mesi e credo arriverò a 6 o 7 prima di finirlo..
_detersivi meglio quelli alla spina, meno confezioni in giro e arrivi a risparmiare un 10% almeno..
_per pulire casa investi in una vaporella e butta i vari detergenti > igenizzanti > anticalcare.. un goccio di aceto nella caldaia e fai il lavoro di 9 prodotti su 10 che si usan in casa di solito..

_per il riscaldamento dipende molto da com'è casa tua e dalle tue abitudini.. io ho impostato la temperatura fissa a 18,5° ( per come è messo il termostato corrispondono a 19 19.5 gradi reali).. non ho impostato orari.. in pratica la casa rimane a 18,5° a tutte le ore tutti i giorni, se ho voglio scaldare un pò metto in manuale il termostato e arrivo ai 19,5°...
_potrebbe esser conveninte montare delle valvole termostatiche sui caloriferi, al posto dei rubinetti.. in pratica così puoi impostare la temperatura per ogni locale.. esempio in camera puoi tenerne una più bassa e mandare più sù il bagno, così non butti calorie dove non serve..
_anche metter dei pannelli isolanti/riflettenti dietro i caloriferi aiuta, eviti di scaldare il muro per niente..
_invece che scaldar l'acqua sanitaria a 50° per poi miscelarla con quella fredda se puoi mettila a 30 ...

_se dalle tue parti l'acqua del rubinetto è buona lascia perdere le bottiglie di minerale.. una bella caraffa messa in frigo mezzoretta e hai acqua fresca e senza cloro a prezzi ridicoli..
_pizza: ho imparato a farmela a casa (così come la pasta e i dolci) semplicemente divina! se poi vai da Mediaword e investi 25euro in una teglia in refrattario faticherai a distinguerla da quella di pizzeria :cool::w00t:..

_su vestiti e cibo poi praticamente evito le marche.. spesso i prodotti con marchio del negozio son di buona qualità a prezzi sensibilmente più bassi.. idem per i vestiti... un jeans da 25 euro fà lo stesso lavoro di uno da 120...:ph34r:

black panther
19/03/2012, 08:30
Madonna ragazzi, un fiume di accorgimenti e consigli, splendidi :bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

Grande Robygun! :oook:
Erikuccia mi sei sempre piaciuta e ora anche di più!
Perchè vita di merda? Chi potrebbe mai dirlo? La capacità di un nucleo famigliare
di portare avanti in armonia uno stile di vita sacrificato denota grande affiatamento
ed è degno di grandissimo rispetto...
Ho visto coppie scoppiare solo per riduzione sensibile del tenore di vita..

pianetaw
19/03/2012, 08:48
ma per curiosità... ma cosa si guadagna in italia.. a fare cosa? io lavoro sugli impianti di risalita stipendio medio intorno ai 1600 per 14 mensilità, spese fisse sempre quelle (bollette benzine tasse mutuo etc) e mia moglie é in maternità, a circa 300 euro.. ma senza fare gli eroi del risparmio non rinunciamo a tutto.. parlo di pizze, aperitivi e vacanze.. i bimbi sono da vestire, ora il piccolo usa qualcosa del grande (4 e 1 anni) ma essendo nati uno a marzo e uno a settembre si sì invertono le stagioni e l'età.. non posso mettere la tuta da sci al piccolo in agosto:lingua:
Si parla sempre di trentino delle località turistiche come dei posti più cari, ed é vero in parte.. ma vorrei solo rendermi conto di com'é il resto d'italia...

Lo scrofo
19/03/2012, 08:49
anche a me l'ultima bolletta del gas una legnata ... c'era il simpatico conguaglio che mi attendeva ...

fancu'

wailingmongi
19/03/2012, 09:01
purtroppo quelle sono le cose limabili...i divertimenti o le cose in più..comunque anche a noi arrivano certe botte di gas...per quel pò che lo usiamo veramente non capisco...

Disagiato
19/03/2012, 09:04
io ho eliminato la moto... se mi vien voglia la noleggio....

per il gas non ci posso fare niente visto che dove vivo da qualche giorno ho il teleriscaldamento...

la luce ho optato per il basso consumo energetico...

esco a cena 1 volta a settimana... trattorie o posti dove mangio bene e spendo il giusto..

per la spesa di casa optiamo per il cibo all'esselunga o coop.. per altre cose lidl, eurospin.. si risparmia un buon 50%...

frutta e verdura dai fruttivendoli... costano uguali ai centri commerciali ma durano 1 settimana, e non 2 giorni come quelli delle coop..

è vero che c'è chi dice di risparmiare sull'assicurazione online.. ma non per tutti è così... i giovani sono penalizzati..



... io ho eliminato la moto... 800 euro all'anno di assicurazione (i primi 2 anni), il terzo anno 450 euro senza furto/incendio...
1 treno di gomme al mese circa dai 250 euro ai 300 nel periodo da aprile a ottobre... ogni uscita erano almeno 30 euro... 20 di benza, 10 di panino e birra, se andava bene... se devo avere la moto in garage per andare al bar, lo lascio fare agli altri..,. non sono il tipo io...
1 tagliando all'anno...
per non parlare che si ha un mezzo di trasporto in garage che si svende da solo, e che non è prioritario.

mi manca? per ora no... ed è 1 anno che sono appiedato;)..

non ho animali... che cmq sono una spesa tra cibo, assicurazione e vetarinario...

vestiti lì prendo agli outlet risparmiando qualcosina...

basta... quando posso e c'è risparmio la RETE ti aiuta abbastanza....;)...

Notturno
19/03/2012, 09:05
......... Insomma, alla fine basta accontentarsi e tagliare di netto il superfluo. Vita di merda? Mhhhhh, non direi, la vera vita di merda è quella dove si cerca di permettersi il tutto, rimanendo poi a fine mese al verde. IMHO, chiaramente :cool:



... parole sante !

:oook:

Strega Klà
19/03/2012, 09:08
io mi limo le unghie.

Mrmc
19/03/2012, 09:09
consiglio forse banale...

ce l'avete il salvadanaio?

io quando l'ho aperto ( dopo circa 1 anno di risparmio) , ci ho pagato l'assicurazione ( 700€! )... mentre prima se avevo 1-2€ in tasca magari ci compravo qualche cavolata inutile...

Disagiato
19/03/2012, 09:18
quoto io e la mia ragazza ci paghiamo le ferie....;)

jamex
19/03/2012, 09:25
consiglio forse banale...

ce l'avete il salvadanaio?

io quando l'ho aperto ( dopo circa 1 anno di risparmio) , ci ho pagato l'assicurazione ( 700€! )... mentre prima se avevo 1-2€ in tasca magari ci compravo qualche cavolata inutile...

E' tutto meno che un consiglio banale...

Lo scrofo
19/03/2012, 09:25
consiglio forse banale...

ce l'avete il salvadanaio?

io quando l'ho aperto ( dopo circa 1 anno di risparmio) , ci ho pagato l'assicurazione ( 700€! )... mentre prima se avevo 1-2€ in tasca magari ci compravo qualche cavolata inutile...

Certo... dovrei contare quanti neuro ci sono dentro... devo sempre farlo, ma non ho mai voglia :D

Aerodik
19/03/2012, 09:39
dico la mia,
in italia al giorno d'oggi non si può risparmiare, è inutile avere un lavoro e dover fare sacrifici enormi solo per sopravvivere, dover fare calcoli ingegneristici per risparmiare su luce-gas-acqua, comprare cose da mangiare in posti impensabili, in uno stato che funzioni, non può funzionare così.
Non esiste in nessuna parte d'europa un posto con le nostre imposizioni fiscali ed i nostri stipendi.
Sono stato qualche settimana fa in polonia, a craqcovia per l'esattezza, ci sono stato 3 giorni, beh, ho notato una cosa molto bella e molto intelligente da parte di uno stato che si rispetti, i costi che un individuo deve effettuare per sopravvivere, sono "GIUSTI", il costo del cibo, della benzina, dei mezzi pubblici, di assicurazioni, di bolli (non esiste) di divertimenti serali (la classica birretta) etc etc, sono giusti.
E la gente, riesce a vivere, tutta, se appartieni al ceto medio, riesci comunque a vivere.
Un plasma ti costa 1000 euro pure la ma il pane ti costa 50 cent al kg, la pasta la mattina ti costa 70 cent, la birra media in un pub ti costa 1,60 Euro, la benzina, ti costa 1,3-1,4 euro al lt..... l'economia gira, è tutto made in poland e non come il nostro made in italy fatto in cina....
i contadini, arrivano dai villaggi vicini e al mercato trovi prodotti LOCALI! formaggi della madonna, galline vere e uova pure, maiale e tutto e i prezzi sono giusti.
Strade pulitissime, polizziotti che fanno i polizziotti, la gente che per strada ti ferma e ti chiede se ti serve aiuto se ti vede con una cartina in mano, tutti parlano inglese e i marocchini (volutamente chiamati così perchè non se ne può piu!!) non ci sono.....
E noi che pensiamo siano paesi sottosviluppati.....
L'italia e destinata a fallire, e se va avanti così a breve non servira più fare calcoli.
IMHO

DavidSGS
19/03/2012, 09:47
io ho eliminato la moto... se mi vien voglia la noleggio....

per il gas non ci posso fare niente visto che dove vivo da qualche giorno ho il teleriscaldamento...

la luce ho optato per il basso consumo energetico...

esco a cena 1 volta a settimana... trattorie o posti dove mangio bene e spendo il giusto..

per la spesa di casa optiamo per il cibo all'esselunga o coop.. per altre cose lidl, eurospin.. si risparmia un buon 50%...

frutta e verdura dai fruttivendoli... costano uguali ai centri commerciali ma durano 1 settimana, e non 2 giorni come quelli delle coop..

è vero che c'è chi dice di risparmiare sull'assicurazione online.. ma non per tutti è così... i giovani sono penalizzati..



... io ho eliminato la moto... 800 euro all'anno di assicurazione (i primi 2 anni), il terzo anno 450 euro senza furto/incendio...
1 treno di gomme al mese circa dai 250 euro ai 300 nel periodo da aprile a ottobre... ogni uscita erano almeno 30 euro... 20 di benza, 10 di panino e birra, se andava bene... se devo avere la moto in garage per andare al bar, lo lascio fare agli altri..,. non sono il tipo io...
1 tagliando all'anno...
per non parlare che si ha un mezzo di trasporto in garage che si svende da solo, e che non è prioritario.

mi manca? per ora no... ed è 1 anno che sono appiedato;)..

non ho animali... che cmq sono una spesa tra cibo, assicurazione e vetarinario...

vestiti lì prendo agli outlet risparmiando qualcosina...

basta... quando posso e c'è risparmio la RETE ti aiuta abbastanza....;)...



cazzo quoto il disagiato... da segnare sul calendiario!!!

ps: Ciao Fabione! :oook:

Disagiato
19/03/2012, 09:58
Vivere con 5 euro al giorno? Ecco come si fa… | Posta (http://www.oggi.it/posta/lettere/2012/02/02/vivere-con-5-euro-al-giorno-ecco-come-si-fa/)

baffus
19/03/2012, 10:51
dico la mia,
in italia al giorno d'oggi non si può risparmiare, è inutile avere un lavoro e dover fare sacrifici enormi solo per sopravvivere, dover fare calcoli ingegneristici per risparmiare su luce-gas-acqua, comprare cose da mangiare in posti impensabili, in uno stato che funzioni, non può funzionare così.
Non esiste in nessuna parte d'europa un posto con le nostre imposizioni fiscali ed i nostri stipendi.
Sono stato qualche settimana fa in polonia, a craqcovia per l'esattezza, ci sono stato 3 giorni, beh, ho notato una cosa molto bella e molto intelligente da parte di uno stato che si rispetti, i costi che un individuo deve effettuare per sopravvivere, sono "GIUSTI", il costo del cibo, della benzina, dei mezzi pubblici, di assicurazioni, di bolli (non esiste) di divertimenti serali (la classica birretta) etc etc, sono giusti.
E la gente, riesce a vivere, tutta, se appartieni al ceto medio, riesci comunque a vivere.
Un plasma ti costa 1000 euro pure la ma il pane ti costa 50 cent al kg, la pasta la mattina ti costa 70 cent, la birra media in un pub ti costa 1,60 Euro, la benzina, ti costa 1,3-1,4 euro al lt..... l'economia gira, è tutto made in poland e non come il nostro made in italy fatto in cina....
i contadini, arrivano dai villaggi vicini e al mercato trovi prodotti LOCALI! formaggi della madonna, galline vere e uova pure, maiale e tutto e i prezzi sono giusti.
Strade pulitissime, polizziotti che fanno i polizziotti, la gente che per strada ti ferma e ti chiede se ti serve aiuto se ti vede con una cartina in mano, tutti parlano inglese e i marocchini (volutamente chiamati così perchè non se ne può piu!!) non ci sono.....
E noi che pensiamo siano paesi sottosviluppati.....
L'italia e destinata a fallire, e se va avanti così a breve non servira più fare calcoli.
IMHO

:yess::yess:
Anch'io sono andato in Polonia, maggio 2010 e confermo tutto quello che hai detto.
E' proprio tutto il sistema e la mentalità ad essere diversi, bisognerebbe prenderli da esempio, allora sì che forse ci salviamo...
E poi... vuoi mettere le ragazze polacche?:love2::love2::homer:

Silvan
19/03/2012, 11:23
:yess::yess:
Anch'io sono andato in Polonia, maggio 2010 e confermo tutto quello che hai detto.
E' proprio tutto il sistema e la mentalità ad essere diversi, bisognerebbe prenderli da esempio, allora sì che forse ci salviamo...
E poi... vuoi mettere le ragazze polacche?:love2::love2::homer:

vi siete però dimenticati di scrivere che in Polonia un lavoratore in media guadagna 500€/mese;)

Aerodik
19/03/2012, 11:31
vi siete però dimenticati di scrivere che in Polonia un lavoratore in media guadagna 500€/mese;)

infatti, ma riesce comunque a vivere...... qui se ne guadagnano 1000 ...... ma le tasse e i costi cibo benzina sono il triplo!!!

Silvan
19/03/2012, 11:39
infatti, ma riesce comunque a vivere...... qui se ne guadagnano 1000 ...... ma le tasse e i costi cibo benzina sono il triplo!!!

in parte è vero, cioè che le tasse sono altissime in Italia ma è altrettanto vero che la gente si è ormai abituata a vivere fregandosene dell'oculatezza

un esempio: che senso ha avere l'assicurazione della moto attiva 12 mesi l'anno se poi quasi sicuramente almeno 3 mesi l'anno non la si usa?
qui. almeno il 90% ha l'assicurazione attiva tutto l'anno e solo ora pensa che sia meglio rivedere certi costi

io è da sempre che sto attento alle spese; ciò non significa che non spendo, ma lo faccio con attenzione....altrimenti col lavoro che faccio sarei nella m. già da moltissimo tempo!!! :dry:

Mrmc
19/03/2012, 11:46
esatto... ho amici che hanno speso 800€ per un OBBIETTIVO della reflex ( sebbene non siano fotografi, e siano anche piuttosto negati a fare le foto,oggettivamente ), ovviamente A RATE, e che ora piangono.. perchè insieme al finanziamento dell'obbiettivo hanno anche i 50€/mese per l'iphone,il finanziamento dell'auto, del portatile e alcuni addirittura quello delle vacanze scorse.

purtroppo in italia ci siamo abituati male, e chi aveva già di suo la tendenza allo "sperpero", ora sta veramente nella cacca...

io sono cresciuto in una famiglia nè ricca nè povera, ma sopratutto senza nessun grillo pe rla testa,se non posso permettermi una cosa non la ved come una rinuncia e qiundi non lo vedo come un sacrificio, semplicemente perchè sono sempre stato abituato cosi....

mentre miei conoscenti, le cui famiglie hanno problemi economici, ora che hanno dovuto rinunciare a abbonamento in palestra, abbonamento sky, vestiti firmati e altre futilerie l'hanno presa malissimo

Erikuccia
19/03/2012, 11:51
Leggendo qui e là m'è venuta in mente un'ideuccia.
Considerando che si è sempre più attenti alla palanca ed all'inquinamento e considerando che, con poco, si riescono a fare dei detersivi/saponi fatti in casa, perchè non cominciare a farlo, magari riuscendo anche a vendere i prodotti (a prezzi accesibili intendo).
Il sapone l'ho già fatto e sinceramente è una vera stupidaggine, con circa 2 euro si fa 1 kg di sapone....hai voglia a finirlo.
Per chi ha figli invece, continuo a sostenere il mercatino dell'usato. Giusto la settimana scorsa ho portato la motina elettrica di mia figlia (che ormai non la usa più), pagata all'epoca 70 €. Me l'hanno quotata 50 € e l'hanno subito venduta. A me son venuti in tasca 25 €, che ho investito acquistando vestiti per la bimba: 2 paia di pantaloni (pressochè nuovi), 3 magliette, 1 paio di sandalini ed un gilet......insomma, a costo zero ho vestito la figlia ed ho "sbolognato" un oggetto che m'intasava la soffitta e basta.
Inoltre, setacciando la soffitta, mi son resa conto che di cose belle e messe benissimo che non uso più ne ho ancora molte.

robygun
19/03/2012, 12:47
Leggendo qui e là m'è venuta in mente un'ideuccia.
Considerando che si è sempre più attenti alla palanca ed all'inquinamento e considerando che, con poco, si riescono a fare dei detersivi/saponi fatti in casa, perchè non cominciare a farlo, magari riuscendo anche a vendere i prodotti (a prezzi accesibili intendo).
Il sapone l'ho già fatto e sinceramente è una vera stupidaggine, con circa 2 euro si fa 1 kg di sapone....hai voglia a finirlo.

Ciao... l'idea non è male... il problema è che per farlo ci vuole il suo tempo.. e magari non tutti si posson/voglion sobbarcare la lavorazione..

una buona via di compromesso sarebbe, come ho già scritto, prendere i detersivi sfusi.. io faccio così per lavatrice e lavastoviglie.. prendo quelli ecologici del NaturaSì, un litro stai sui 4 euro 4 euro e 50 la prima volta (compreso il flacone).. se riporti il flacone con su l'etichetta attaccata da loro la prima volta e la ricarichi risparmi il 20%..
con un litro di detersivo per lavatrice tiro più di un mese... quello per i piatti mi dura anche 2 (faccio circa 4 o 5 lavaggi a settimana)..

@Black Panhter: per risparmiare fatti bene i conti per internet e telefoni... se non scarichi o guardi abitualmente film in streaming in realtà l'ADSL flat (e i 40euro mensili che in media chiedono) è sprecata..
da quando vivo da solo non ho telefono fisso e adsl in casa.. faccio tutto con chiavetta della 3 (abbonamento) e cell WIND (Super Noi Tutti).. in tutto sono 28 euro al mese fissi più eventuali (rarissimi) extra..

Il Fonzie
19/03/2012, 13:07
Io per l'assicurazione mi sono rivolta alla Safe Wheels e sono stati tra i più ecomici dato che partivo dalla 14^ con un'assicurazione tradizionale. Per il resto sto attento a tutto, l'abbigliamento lo sfrutto molto di più, tanto durante la settimana devo indossare vestiti da lavoro quini un Jeans mi dura molto, la pizza la facciamo noi in casa e a cena fuori si va solo in rare occassioni.
Fortunatamente la palestra non la pago dato che ci insegno e cerco sempre di fare qualche lavoro extra. Ma vi posso assicurare che è dura lo stesso, speriamo che la situazioni cambi al più presto.

derfel
19/03/2012, 14:13
Io invece di tagliare ho deciso di guadagnare di più!
O meglio, cerco di fare da solo alcuni lavori che in tempi più sereni facevo fare ad altri. Mi spiego meglio: io per il riscaldamento uso la legna, che mi sono sempre fatto portare a casa già tagliata e spaccata, spendendo circa 2.000 € all'anno, bene quest'inverno sono andato in alcuni boschetti che ho ereditato dai miei nonni e ho buttato giù un po' di piante, non mi basteranno per l'inverno prossimo, ma sicuramente risparmierò un buon 7/800 € (si risparmiano anche i soldi della palestra:laugh2:).
In giardino ho fatto una cinquantina di mq di orto, piccolo, per carità, ma mi ha fornito spinaci, cavolini di bruxelles e alcuni tipi di insalata a costo e km meno che 0, anche in questo caso qualche centinaio di € si sono risparmiati.
Ho calcolato che le varie manovre mi toglieranno circa 3000 € all'anno, questi sono solo i primi passi, ma devo raggiungere quella cifra di "fai da te"!

Erikuccia
19/03/2012, 14:24
io per il riscaldamento uso la legna, che mi sono sempre fatto portare a casa già tagliata e spaccata, spendendo circa 2.000 € all'anno

Orpo boia, ma che stufa hai?????:blink:

derfel
19/03/2012, 14:33
Orpo boia, ma che stufa hai?????:blink:

E' una caldaia, con la quale faccio andare 12 termosifoni e l'acqua calda sanitaria, durante i giorni più freddi (quest'anno da me abbiamo toccato i -21, pochi giorni per fortuna) si ciuccia anche un quintale di legna al giorno! Ma rispetto al gas risparmio almeno 3000 €.

2speed3
19/03/2012, 14:38
Allora oggi ho avuto una bruttissima sorpresa dal mio bancomat tra mutuo assicurazioni bollette
e altro ho già pulito il melo e ho preso lo stipendio una settimana fa :cry: Marò così si tocca il fondo:cry:
Allora bisogna non perdersi d'animo e mettersi a tavolino e far lavorare la materia grigia più di
quanto non si abbia fatto fin'ora..cosa vi viene in mente di interessante?
sarebbe bello che chi ha fatto mosse vantaggiose le condividesse con tutti per poter fornire spunti concreti.
La prima cosa che mi viene in mente sono le assicurazioni moto e auto
ad esempio sospendere la moto in inverno per sei mesi ti toglie esattamente il 50% della quota o di meno?
e a vostro avviso quali sono le compagnie che offrono le migliori condizioni?
Poi mi vengono in mente le utenze, il gas del mese scorso mi è arrivato a 318,00 ma si può?
Avete trovato o secondo voi esistono sulla piazza fornitori di luce e gas che possano praticare tariffe vantaggiose
o si accordano a linee guida e sono praticamente tutte uguali?
Allora la palestra mi scade ad agosto e non la rinnovo, non faccio più uscite,
non vado al ristorante e non mi compro vestiti :cipenso::cipenso: Andiamo bene..
le cose più necessarie sono quindi casa mezzi e utenze giusto? Dimenticavo la benzina e il cibo :biggrin3:
Non so se possa essere un thread interessante o perlomeno utile per qualcuno di voi,
mi rimetto umilmente alla vostra sentenza :wink_:

Il tuo uomo apprezza la frase in rosso :D :D :D

Scherzi a parte, è dura!
Togliere gli extra e poi? si lavora si mangia si dorme e si torna a lavorare?
A me viene in mente di andare a lavorare dai crucchi, almeno la beccano stipendi molto più alti di noi a parità di mansione/ruolo.

Erikuccia
19/03/2012, 14:40
A me viene in mente di andare a lavorare dai crucchi, almeno la beccano stipendi molto più alti di noi a parità di mansione/ruolo.

Ma guarda che i crucchi lavorano meno di noi :w00t:


E' una caldaia, con la quale faccio andare 12 termosifoni e l'acqua calda sanitaria, durante i giorni più freddi (quest'anno da me abbiamo toccato i -21, pochi giorni per fortuna) si ciuccia anche un quintale di legna al giorno! Ma rispetto al gas risparmio almeno 3000 €.

Ahhhhhhh, capito...beh, allora ci sta benissimo

derfel
19/03/2012, 14:53
Ma guarda che i crucchi lavorano meno di noi :w00t:



Ahhhhhhh, capito...beh, allora ci sta benissimo

In effetti se una semplice stufa si trangugiasse 180 ql di legna in sei mesi invernali, più che una stufa sarebbe l'ingresso dell'inferno:laugh2:

Erikuccia
19/03/2012, 15:06
In effetti se una semplice stufa si trangugiasse 180 ql di legna in sei mesi invernali, più che una stufa sarebbe l'ingresso dell'inferno:laugh2:

Per un secondo avevo quasi pensato che tu avessi riciclato qualche "strano oggettino" direttamente da Dachau o Auschwitz:blink:

Aerodik
19/03/2012, 15:33
in parte è vero, cioè che le tasse sono altissime in Italia ma è altrettanto vero che la gente si è ormai abituata a vivere fregandosene dell'oculatezza
un esempio: che senso ha avere l'assicurazione della moto attiva 12 mesi l'anno se poi quasi sicuramente almeno 3 mesi l'anno non la si usa?
qui. almeno il 90% ha l'assicurazione attiva tutto l'anno e solo ora pensa che sia meglio rivedere certi costi
io è da sempre che sto attento alle spese; ciò non significa che non spendo, ma lo faccio con attenzione....altrimenti col lavoro che faccio sarei nella m. già da moltissimo tempo!!! :dry:

che molti facciano spese inutili è vero, ma qui, si sta parlando di gente che non facendone, ma solamente cercando di vivere e che ha pure un lavoro, con uno stipendio non riesce ad arrivare a fine mese.... perchè oppressato da tasse-spese etc etc... e nn ci stò a pensare che mi devo fare le cose da solo come sapone, detersivo, tagliare piante, usare la moto 2 mesi all'anno o sei etc etc solamente perchè un gruppo di magnaroni di merda si sono fottuti e ci stanno fottendo alla grande tutto quello che i nostri nonni hanno fatto per noi, IO NON CI STO a rassegnarmi e fare il loro gioco, rinunciando IO a cose che in uno stato che si definisce tale non dovrebbero neanche essere pronunciate o tenute in considerazione, come il costo della vita, beh per me tutti dovrebbero essere in grado di vivere dignitosamente nel 2012 in uno stato "moderno e industrializzato" come ama definirsi il nostro bel paese e non che il singolo debba inventarsi stratagemmi per sopravvivere, doppi lavori in nero etc etc... il pane non può costare 3-4 Euro/kg mi sa di cose da pazzi!! io proprio non ci sto mi dispiace anche perchè vedo che in tutta europa l'individuo che ha un lavoro VIVE e VIVE bene!!.
Io non ci sto a pagare la benzina 2 euro/LT solamente perchè uno stato mi impone di farlo, quando in tutta europa costa 70 centesimi in meno (tranne in germania che costa poco meno che da noi ma gli stipendi medi sono il doppio...).

Quelli che fanno debiti per comprarsi Iphone o simili non sono neanche da considerare, immagino abbiano pure sky abbonamenti ai lazzaroni del calcio etc etc....

black panther
19/03/2012, 16:03
Bene, stiamo ragionando e il filo del discorso si contrappone tra le potenzialità insite in una crisi, cioè la capacità di selezionare il superfluo tirando fuori nuove risorse, e il chiedersi fino a che punto sia giusto sottostare a questa oppressione arrivata a causa nostra ma anche a causa di chi ha avuto potere decisionale condizionando le nostre vite..
io sto rinunciando a tutto e non arrivo lo stesso, ho sempre preso le difficoltà come una lezione una sfida e adoro leggere le vostre strategie il vostro modo di ingegnarvi ma confesso anche che l'intervento di Aerodik mi ha fatto salire una leggera carogna..

andrea.69
19/03/2012, 16:57
fortunatamente la canna del gas non è ancora così vicina, però qualche limatina gliela devo dare sicuro :sad:

intanto siamo solo in due, io e mia moglie e quindi parecchie spese per i figli non dobbiamo affrontarle, anche se abbiamo quelle per gli animali (2 gatti) che devo dire la verità sono un discreto salasso tra cibi veterniari etc.....

mia moglie è psicologa ma in cerca di occupazione quindi de 'sti tempi la vedo dura :dry:

per la moto non ho scelta è il mio unico mezzo quindi assicurazione completa e manutenzioni le devo fare, perché oltre a divertirmici mi deve portare anche al lavoro. la macchina di mia moglie ha nove anni e deve durare ancora un bel pò :ph34r: che non abbiamo proprio intenzione di cambiarla tanto la usiamo veramente poco, quindi assicurazione basica solo RC. tutte le assicurazioni le ho semestralizzate così almeno c'è meno quel senso di leggero fastidio :incaz: quando si vanno a pagare.

per il resto facciamo un pò come tutti gli altri che hanno già scritto.

cfrutta, verdura, pesce, carne rigorosamente ai banchi del mercato di quartiere andando ove possibile direttamente dagli "ortolani" che vendono solo alcuni prodotti.... i loro, sono più buoni durano di più e si risparmia un pò. i supermercati solo per detersivi e le altre cose che non trovo al mercato, utilizzando ove possibile le offerte

bollette non ho mai cambiato gli operatori iniziali (telecom, enel, eni....) ma ci regoliamo sui consumi

della tecnologia non mi frega una mazza, quindi non ho ancora il bisogno indotto di possedere l'ultimo melafonino o tablet.... ma sticaxxi :ph34r:

vestiti ai saldi e/o outlet :biggrin3:

viaggi boh :ph34r: ho avuto la fortuna di averne fatti già un pò e quest'anno sinceramente non ho idea, forse questa potrebbe essere l'unica cosa a cui veramente mi roderebbe rinunciare

però che caxx a qualche uscita/birretta/cinema/cena non ci rinuncio proprio, magari di meno rispetto a prima o sostituite con cene a casa/dvd tanto è la compagnia che conta :oook:

gtm [Matteo]
19/03/2012, 17:11
Bene, stiamo ragionando e il filo del discorso si contrappone tra le potenzialità insite in una crisi, cioè la capacità di selezionare il superfluo tirando fuori nuove risorse, e il chiedersi fino a che punto sia giusto sottostare a questa oppressione arrivata a causa nostra ma anche a causa di chi ha avuto potere decisionale condizionando le nostre vite..
io sto rinunciando a tutto e non arrivo lo stesso, ho sempre preso le difficoltà come una lezione una sfida e adoro leggere le vostre strategie il vostro modo di ingegnarvi ma confesso anche che l'intervento di Aerodik mi ha fatto salire una leggera carogna..
Non sò te, ma un amico di Rimini stà considerando seriamente di prendere una casa in affitto nelle Marche (adesso è in affito a Rimini) anche per il fatto di pagare molto meno l'assicurazione (io non sò la differenza ma a sentire lui è sostanziale)...per il resto non saprei proprio come risparmiare sulle necessità primarie...

kitesvara74
19/03/2012, 17:31
Ho letto si parlasse dei sacrifici paterni e nonneschi, a seconda dei casi, e poi mettere avanti il rifiuto a ridimensionamenti che per gli avi erano ancora lussi.. Il senso della misura è smarrito dalla popolazione e dagli esponenti da lei demandati a governarla e da tempo ormai..
Au revoir

Stinit
19/03/2012, 17:38
;5526376']Non sò te, ma un amico di Rimini stà considerando seriamente di prendere una casa in affitto nelle Marche (adesso è in affito a Rimini) anche per il fatto di pagare molto meno l'assicurazione (io non sò la differenza ma a sentire lui è sostanziale)...per il resto non saprei proprio come risparmiare sulle necessità primarie...

è anche vero che le Marche,grazie ad una norma incostituzionale (definita tassa sulla disgrazia), offre la benzina più cara d'Italia...

winter1969
19/03/2012, 17:39
è anche vero che le Marche,grazie ad una norma incostituzionale (definita tassa sulla disgrazia), offre la benzina più cara d'Italia...

Checculo che abbiamo

gtm [Matteo]
19/03/2012, 17:47
Ho letto si parlasse dei sacrifici paterni e nonneschi, a seconda dei casi, e poi mettere avanti il rifiuto a ridimensionamenti che per gli avi erano ancora lussi.. Il senso della misura è smarrito dalla popolazione e dagli esponenti da lei demandati a governarla e da tempo ormai..
Au revoir
Quindi? se uno non riesce a pagare il gas và a tagliarsi gli alberi e si fà un bel fuocherello per cucinare...se non paga la luce accende le candele, ecc.
Oppure vende tutto e va a piedi come gli "avi"...forse non tutti hanno perso il senso della misura, ma stanno solo cercando di vivere con una minima dignità ed un consiglio (seppur trattasi di un "bar" di un forum) è comunque ben accetto piuttosto di una frase demoralizzatrice e retorica.


è anche vero che le Marche,grazie ad una norma incostituzionale (definita tassa sulla disgrazia), offre la benzina più cara d'Italia...
Questo non lo sapevo, comunque essendo proprio sul confine tra Marche e Emilia Romagna cerco sempre il prezzo migliore...se te lo stai chiedendo, si, sono proprio uno di quelli che fanno 4 km in più per andare nel distributore in cui la benzina costa meno :biggrin3: naturalmente quando è possibile e non rischio di rimanere a piedi :biggrin3:

@ndre@
19/03/2012, 17:48
Allora oggi ho avuto una bruttissima sorpresa dal mio bancomat tra mutuo assicurazioni bollette
e altro ho già pulito il melo e ho preso lo stipendio una settimana fa :cry: Marò così si tocca il fondo:cry:
Allora bisogna non perdersi d'animo e mettersi a tavolino e far lavorare la materia grigia più di
quanto non si abbia fatto fin'ora..cosa vi viene in mente di interessante?
sarebbe bello che chi ha fatto mosse vantaggiose le condividesse con tutti per poter fornire spunti concreti.
La prima cosa che mi viene in mente sono le assicurazioni moto e auto
ad esempio sospendere la moto in inverno per sei mesi ti toglie esattamente il 50% della quota o di meno?
e a vostro avviso quali sono le compagnie che offrono le migliori condizioni?
Poi mi vengono in mente le utenze, il gas del mese scorso mi è arrivato a 318,00 ma si può?
Avete trovato o secondo voi esistono sulla piazza fornitori di luce e gas che possano praticare tariffe vantaggiose
o si accordano a linee guida e sono praticamente tutte uguali?
Allora la palestra mi scade ad agosto e non la rinnovo, non faccio più uscite,
non vado al ristorante e non mi compro vestiti :cipenso::cipenso: Andiamo bene..
le cose più necessarie sono quindi casa mezzi e utenze giusto? Dimenticavo la benzina e il cibo :biggrin3:
Non so se possa essere un thread interessante o perlomeno utile per qualcuno di voi,
mi rimetto umilmente alla vostra sentenza :wink_:

:cry: come ti capisco!

Stinit
19/03/2012, 17:59
Checculo che abbiamo

Spacca ha dichiarato che tra poco la tolgono (e tutti i soldi pagati fino ad ora???) comunque servirà a poco visto che l'aumento dell'iva al 23% sembra imminente... :dry:

thehobbit
19/03/2012, 18:00
Spacca ha dichiarato che tra poco la tolgono (e tutti i soldi pagati fino ad ora???) comunque servirà a poco visto che l'aumento dell'iva al 23% sembra imminente... :dry:

Lo avevo letto anche io, ma finché non lo vedo non ci credo.
Mi sa che vedere calare il prezzo della benzina è un'utopia...

Stinit
19/03/2012, 18:04
Lo avevo letto anche io, ma finché non lo vedo non ci credo.
Mi sa che vedere calare il prezzo della benzina è un'utopia...

è già...:cry:

winter1969
19/03/2012, 18:08
Spacca ha dichiarato che tra poco la tolgono (e tutti i soldi pagati fino ad ora???) comunque servirà a poco visto che l'aumento dell'iva al 23% sembra imminente... :dry:

In teoria i soldi dovevano servire per l'alluvione non ricordo di quale anno

kitesvara74
19/03/2012, 18:35
Ho letto si parlasse dei sacrifici paterni e nonneschi, a seconda dei casi, e poi mettere avanti il rifiuto a ridimensionamenti che per gli avi erano ancora lussi.. Il senso della misura è smarrito dalla popolazione e dagli esponenti da lei demandati a governarla e da tempo ormai..
Au revoir

Chiarisco il senso di questo mio che è stato largamente frainteso, provo a chiarirne il senso:
Ho risposto dopo aver letto si tirassero in ballo i sacrifici di padri e nonni, i mei nonni erano entrambi di fine '800.. eh già di due secoli fa e, credetemi, ai giorni nostri(questi della crisi) si sarebbero sentiti non ricchi ma nababbi. Quegli uomini sono stati l'Italia che ha costruito l'autostrada del sole in due anni, gente che faceva a piedi anche 15 km nella neve per andare a lavoro, gente che si suicidava per i debiti e teneva all'onorabilità, gente di tempi in cui le porte delle case non si chiudevano a chiave..
Io ho questo ricordo ed il paragonarmici mi è duro, ben venga chi vi riesca senza provare pudore, buon per loro, io ne ho.
Tornando a noi ed alla crisi, se siam qui è perché si è rubato, evaso e votato gente che rubava ed evadeva, chi è causa del suo mal pianga se stesso e non venga a dire sia una crisi mondiale o altro che allora significherebbe che ancora non abbia aperto bene gli occhi.

dega
19/03/2012, 19:06
Chiarisco il senso di questo mio che è stato largamente frainteso, prov o a chiarirne il senso:
Ho risposto dopo aver letto si tirassero in ballo i sacrifici di padri e nonni, i mei nonni erano entrambi di fine '800.. eh già di due secoli fa e, credetemi, ai giorni nostri(questi della crisi) si sarebbero sentiti non ricchi ma nababbi. Quegli uomini sono stati l'Italia che ha costruito l'autostrada del sole in due anni, gente che faceva a piedi anche 15 km nella neve per andare a lavoro, gente che si suicidava per i debiti e teneva all'onorabilità, gente di tempi in cui le porte delle case non si chiudevano a chiave..
Io ho questo ricordo ed il paragonarmici mi è duro ben venga chi vi riesca senza provare pudore, buon per loro, io ne ho.
Tornando a noi ed alla crisi, se siam qui è perché si è rubato, evaso e votato gente che rubava ed evadeva, chi è causa del suo mal pianga se stesso e non venga a dire sia una crisi mondiale o altro che allora significherebbe che ancora non abbia aperto bene gli occhi.

Non hai tutti torti anche se........
Questo

[QUOTE=dega;5526693]Non hai tutti torti anche se........
Questo male non completamente causa nostra.

kitesvara74
19/03/2012, 19:26
@ Dega
Sicuro, poi se sei un under 30 ne hai praticamente zero ma l'origine dela situazione è certamente la malversazione, lo spreco e l'evasione tanto dei politici che degli amministratori e dei cittadini.

gadano
19/03/2012, 19:51
La grecia e vicina....tra non molto faremo la fila alla caritas come loro...

kitesvara74
19/03/2012, 19:57
La grecia e vicina....tra non molto faremo la fila alla caritas come loro...

Speriamo che la storia non si ripeta usurpandole nuovamente il proscenio, ad ogni modo lì il governo di cdx arrivò a falsare il bilancio statale..

gpalmi
19/03/2012, 20:51
Chiarisco il senso di questo mio che è stato largamente frainteso, provo a chiarirne il senso:
Ho risposto dopo aver letto si tirassero in ballo i sacrifici di padri e nonni, i mei nonni erano entrambi di fine '800.. eh già di due secoli fa e, credetemi, ai giorni nostri(questi della crisi) si sarebbero sentiti non ricchi ma nababbi. Quegli uomini sono stati l'Italia che ha costruito l'autostrada del sole in due anni, gente che faceva a piedi anche 15 km nella neve per andare a lavoro, gente che si suicidava per i debiti e teneva all'onorabilità, gente di tempi in cui le porte delle case non si chiudevano a chiave..
Io ho questo ricordo ed il paragonarmici mi è duro, ben venga chi vi riesca senza provare pudore, buon per loro, io ne ho.
Tornando a noi ed alla crisi, se siam qui è perché si è rubato, evaso e votato gente che rubava ed evadeva, chi è causa del suo mal pianga se stesso e non venga a dire sia una crisi mondiale o altro che allora significherebbe che ancora non abbia aperto bene gli occhi.

in line di massima concordo, ma vorrei aggiugere una mia valutazione senza condizionamenti emotivi (...che però capisco benissimo)...ognuno è, anche nel suo piccolo, protagonista del suo tempo.mi spiego meglio....ci provo.
i miei nonni hanno una storia simile a quella dei tuoi, hanno passato la guerra (e il dopoguerra) tra sofferenza e rinunce...hanno sempre cercato di insegnarmi il valore della responsabilità, e anche il valore morale di queste rinunce. ho comunque cominciato a capirlo veramente quando mi sono trovato a dover spiegare certi valori ai miei figli, e credo che loro lo capiranno appieno quando toccherà a loro fare delle rinunce. il senso è questo: se si è abituati ad uno stile di vita, nel momento che viene a mancare lo si vive come qualcosa di più grande e più intenso di come dovrebbe essere in realtà. se si è abituati a non avere niente si gioisce di qualsiasi cosa, se si è abituati ad avere tutto si va in crisi per ogni minima mancanza. è un pò come il dolore....il mio è più intenso del tuo, tu non mi puoi capire (magari ti ha mollato la morosa). lo stesso vale per le rinunce. io posso rinunciare a certe cose, ad elaborare interiormente che la rinuncia in questione è doverosa e sacrosanta. alcuni invece andrebbero a rubare per non rinunciare a nulla.
la crisi metterà alla prova molte persone, da alcune delle quali verrà fuori quello che ancora non conoscevano di loro stesse.
certamente se mi manca il pane da dare ai miei figli...in qualche modo me lo procuro, lecito o no. ma quì si parla di tasse, di benza, di moto, si cene con gli amici, di vacanze...eccheccazzo! hai comunque ragione ad indignarti, ma non rinunciamo a vederlo anche come un problema sociale (la preoccupazione vera è proprio questa) e non solo individuale. ciao :oook:

gadano
19/03/2012, 21:20
Questo governo potrebbe anche arrivare ad emulare quellp greco........

urasch
20/03/2012, 03:22
ma tu quando hai la bolletta del gas la fai l'autolettura?

black panther
20/03/2012, 08:45
la crisi metterà alla prova molte persone,
da alcune delle quali verrà fuori quello che ancora non conoscevano di loro stesse.


...sia nel bene che nel male :wink_:

gtm [Matteo]
20/03/2012, 09:08
Ti assicuro che ho capito il senso della tua risposta e in linea di massima la condivido...ciò che non condivido è il pessimismo e lo spirito arrendevole nei confronti della crisi che stiamo passando

cicorunner
20/03/2012, 09:21
;5527667']Ti assicuro che ho capito il senso della tua risposta e in linea di massima la condivido...ciò che non condivido è il pessimismo e lo spirito arrendevole nei confronti della crisi che stiamo passando

quoto , sembra che la gente ci goda a continuare a parlare di crisi e fantomatiche rinuncie che francamente a lato pratico nella vita di tutti i giorni non vedo ! mah

jamex
20/03/2012, 09:22
ora come ora mi sputtano quel poco che mi è rimasto

alessandro2804
20/03/2012, 09:36
Chiarisco il senso di questo mio che è stato largamente frainteso, provo a chiarirne il senso:
Ho risposto dopo aver letto si tirassero in ballo i sacrifici di padri e nonni, i mei nonni erano entrambi di fine '800.. eh già di due secoli fa e, credetemi, ai giorni nostri(questi della crisi) si sarebbero sentiti non ricchi ma nababbi. Quegli uomini sono stati l'Italia che ha costruito l'autostrada del sole in due anni, gente che faceva a piedi anche 15 km nella neve per andare a lavoro, gente che si suicidava per i debiti e teneva all'onorabilità, gente di tempi in cui le porte delle case non si chiudevano a chiave..
Io ho questo ricordo ed il paragonarmici mi è duro, ben venga chi vi riesca senza provare pudore, buon per loro, io ne ho.
Tornando a noi ed alla crisi, se siam qui è perché si è rubato, evaso e votato gente che rubava ed evadeva, chi è causa del suo mal pianga se stesso e non venga a dire sia una crisi mondiale o altro che allora significherebbe che ancora non abbia aperto bene gli occhi.

hai un'idea al quanto strana sull'origine della crisi , io penso che la crisi derivi da un'instabilità monetaria prima negli stati uniti e poi nel resto del mondo..da un lassismo della politica monetaria americana, europea e giapponese, le bolle sono un'inevitabile conseguenza degli eccessi di crediti di orgine monetaria. In parol povere dove è intervenuto lo stato si è avuto un indebolimento del sistema economico . Sentire che la causa della crisi sia dovuta a chi evade mi fa scompisciare dalle risate perchè significa che le cose le vedete attraverso gli occhi dei politici

XantiaX
20/03/2012, 09:39
utilizzare la cartiggienica da entrambo i lati è già stato detto?

alessandro2804
20/03/2012, 09:40
la cartaigienica è per chi se la puo' permettere altrimenti lavarsi il culo con acqua fredda

cicorunner
20/03/2012, 09:41
la cartaigienica è per chi se la puo' permettere altrimenti lavarsi il culo con acqua fredda

la sabbia costa meno :oook:

XantiaX
20/03/2012, 09:46
la sabbia costa meno :oook:

inkia... vabbè la crisi.. ma almeno usate le foglie ... chessò... non dovrebbero grattarvi via letteralmente i ciapet :D

black panther
20/03/2012, 09:57
;5527667']Ti assicuro che ho capito il senso della tua risposta e in linea di massima la condivido...ciò che non condivido è il pessimismo e lo spirito arrendevole nei confronti della crisi che stiamo passando
Non mi pare che il pessimismo aleggi su questo thread, anzi :wink_:
Io non ne avevo mai parlato perchè sento un gran lamento sterile intorno a me, tutto un inveire contro questo e contro quello.. con questa discussione volevo solo proporre spunti di riflessione costruttivi e non distruttivi, tra l'altro ho trovato molta voglia di
valutare, reagire ed ingegnarsi..ma rileggendo mi viene il dubbio che è proprio in questo che tu vedi arrendevolezza..
prima di tutto secondo me ci si deve sforzare in prima persona poi se si arriva ad un punto dove si rischia di intaccare il nucleo vitale di una persona allora temo che salteranno all'aria tutte le regole e succederanno cose molto spiacevoli, ma se la saranno voluta..

la cartaigienica è per chi se la puo' permettere altrimenti lavarsi il culo con acqua fredda
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

armageddon
20/03/2012, 14:59
Allora oggi ho avuto una bruttissima sorpresa dal mio bancomat tra mutuo assicurazioni bollette
e altro ho già pulito il melo e ho preso lo stipendio una settimana fa :cry: Marò così si tocca il fondo:cry:
Allora bisogna non perdersi d'animo e mettersi a tavolino e far lavorare la materia grigia più di
quanto non si abbia fatto fin'ora..cosa vi viene in mente di interessante?
sarebbe bello che chi ha fatto mosse vantaggiose le condividesse con tutti per poter fornire spunti concreti.
La prima cosa che mi viene in mente sono le assicurazioni moto e auto
ad esempio sospendere la moto in inverno per sei mesi ti toglie esattamente il 50% della quota o di meno?
e a vostro avviso quali sono le compagnie che offrono le migliori condizioni?
Poi mi vengono in mente le utenze, il gas del mese scorso mi è arrivato a 318,00 ma si può?
Avete trovato o secondo voi esistono sulla piazza fornitori di luce e gas che possano praticare tariffe vantaggiose
o si accordano a linee guida e sono praticamente tutte uguali?
Allora la palestra mi scade ad agosto e non la rinnovo, non faccio più uscite,
non vado al ristorante e non mi compro vestiti :cipenso::cipenso: Andiamo bene..
le cose più necessarie sono quindi casa mezzi e utenze giusto? Dimenticavo la benzina e il cibo :biggrin3:
Non so se possa essere un thread interessante o perlomeno utile per qualcuno di voi,
mi rimetto umilmente alla vostra sentenza :wink_:

comincia con l'eliminare il tavolino

kitesvara74
20/03/2012, 15:13
hai un'idea al quanto strana sull'origine della crisi , io penso che la crisi derivi da un'instabilità monetaria prima negli stati uniti e poi nel resto del mondo..da un lassismo della politica monetaria americana, europea e giapponese, le bolle sono un'inevitabile conseguenza degli eccessi di crediti di orgine monetaria. In parol povere dove è intervenuto lo stato si è avuto un indebolimento del sistema economico . Sentire che la causa della crisi sia dovuta a chi evade mi fa scompisciare dalle risate perchè significa che le cose le vedete attraverso gli occhi dei politici

Le bolle economiche di cui parli si riverberano sui grossi investitori, se tu sei convinto che il battito di una farfalla al di là dell'oceano generi un maremoto nel mediterraneo bhè.. starai sereno visto che il 21/12 usciamo dalla grisi..
Hai idea di quanto gettito in meno l'evasione sottragga alla 3° ora probabilmente 4° economia europea? Sommaci corruzione e malversazione (sperperi negli appalti pubblici ed in genere sprechi nella P.A.) ed avrai una cifra prossima a 10 volte la finanziaria e le manovre correttive che ci fan piangere oggi..
Aggiungo che la crisi se avesse le origini e le cause da te supposte avrebbe toccato l'Europa ubiquamente e Germania, Olanda, Austria, Paesi Bassi, Svezia, Finlandia e Norvegia mi risulta ne facciano parte.

black panther
20/03/2012, 15:19
comincia con l'eliminare il tavolino
Non posso, serve al gatto per corteggiarmi e farmi le fusa
toglietemi tutto ma non il mio breil..hem scusate il mio tavolino..:biggrin3:
J7yYEubBTSk

jamex
20/03/2012, 15:25
Non posso, serve al gatto per corteggiarmi e farmi le fusa
toglietemi tutto ma non il mio breil..hem scusate il mio tavolino..:biggrin3:
J7yYEubBTSk

elimina anche il gatto allora :D

XantiaX
20/03/2012, 15:27
qualcuno ha detto micia?

theciri
20/03/2012, 15:29
Io e la crisi ormai ci diamo del TU, l'ultimo vero stipendio l'ho preso nel 2010 :cry::cry:
Quindi anch'io mi sono messo a tavolino a fare un paio di conti e mi sono accorto che con un pò di impegno riesco a vivere con moooooolto meno di quanto pensavo possibile.
Ho suddiviso le spese per tipologia e poi le ho analizzate una per una.
Se hai voglia e tempo continuo.
A molti sembrerà di parlare di sopravvivenza ma io non sono mai stato cosi bene:oook:

black panther
20/03/2012, 15:31
Io e la crisi ormai ci diamo del TU, l'ultimo vero stipendio l'ho preso nel 2010 :cry::cry:
Quindi anch'io mi sono messo a tavolino a fare un paio di conti e mi sono accorto che con un pò di impegno riesco a vivere con moooooolto meno di quanto pensavo possibile.
Ho suddiviso le spese per tipologia e poi le ho analizzate una per una.
Se hai voglia e tempo continuo.
A molti sembrerà di parlare di sopravvivenza ma io non sono mai stato cosi bene:oook:
:w00t::w00t::w00t: Dai forza racconta!!!:w00t::w00t::w00t:


elimina anche il gatto allora :D
I miei tre piccoli saranno gli ultimi a soffrirne,
datemi pure della scema non mi interessa,
piuttosto non mangio io :biggrin3:

jamex
20/03/2012, 15:36
:w00t::w00t::w00t: Dai forza racconta!!!:w00t::w00t::w00t:


I miei tre piccoli saranno gli ultimi a soffrirne,
datemi pure della scema non mi interessa,
piuttosto non mangio io :biggrin3:


:supremo::supremo::supremo::supremo:

prima mangia il mio cane :wub: poi io

kitesvara74
20/03/2012, 15:40
:w00t::w00t::w00t: Dai forza racconta!!!:w00t::w00t::w00t:


I miei tre piccoli saranno gli ultimi a soffrirne,
datemi pure della scema non mi interessa,
piuttosto non mangio io :biggrin3:
Scema, perché mai:dry:? Hai preso un impegno e lo mantieni, semmai rispetto:oook:.
Ho 3 pelosi anch'io:w00t:
Hanucci però

black panther
20/03/2012, 15:51
:supremo::supremo::supremo::supremo:
prima mangia il mio cane :wub: poi io

Scema, perché mai:dry:? Hai preso un impegno e lo mantieni, semmai rispetto:oook:.
Ho 3 pelosi anch'io:w00t:
Hanucci però

:w00t::w00t::w00t::w00t:
Il nostro branco in ordine gerarchico:pantera (capo), cane (raggio di luce/calore che non appartengono a questo mondo)
e due gatti (maschio ciccio stregatto e femminuccia bimba bella bimba snella)
Solo che da noi il capo, senza perdere autorità, mangia per ultimo!!:laugh2:

jamex
20/03/2012, 15:54
:w00t::w00t::w00t::w00t:
Il nostro branco in ordine gerarchico:pantera (capo), cane (raggio di luce/calore che non appartengono a questo mondo)
e due gatti (maschio ciccio stregatto e femminuccia bimba bella bimba snella)
Solo che da noi il capo, senza perdere autorità, mangia per ultimo!!:laugh2:

fotu?

freerider3957
20/03/2012, 15:56
Basta eliminare il superfluo..... ovvero quasi tutto!

theciri
20/03/2012, 15:59
Prima di tutto un bel block notes dove annotare TUTTE le spese.
Quelle sotto i 50€ sono le più bastarde. Dici si lo compro..... costa poco.. e poi fai la somma a fine mese e svieni:laugh2:

Capitolo bollette:
basta un pò di buon senso; quello che avevano i nostri nonni e genitori.
un paio di gradi in meno e una coperta in più.
Anche l'orario va "tarato" sulle tue esigenze. un'ora al giorno sembra poca ma in un mese "risparmi" 2 giorni.
Se poi vuoi fare un investimento a lungo termine di soluzioni c'è ne a bizzeffe.
Stesso discorso per gli elettrodomestici, sempre a pieno carico , e luci.
Ho messo i faretti a led 9w anziche 80 per ogni faretto, tanto per fare un esempio.

Benzina: io vivo in un paesotto di campagna quindi qualsiasi cosa si trova ad almeno 10-20Km da me.
Semplicemente riunisco le commissioni da fare, faccio la spesa per 2-3 settimane al super + conveniente mentre per il "deperibile" vado al super del paese (che è caro) in bici
Sul capitolo spesa (sopratutto per un single come me) potrei scrivere un trattato. Semplicemente ho imparato a cucinare. Basta veramente poco per realizzare un pranzetto coi fiocchi. Altro che 4 salti in padella:laugh2:
Il resto alla prossima:oook:

freerider3957
20/03/2012, 16:04
Prima di tutto un bel block notes dove annotare TUTTE le spese.
Quelle sotto i 50€ sono le più bastarde. Dici si lo compro..... costa poco.. e poi fai la somma a fine mese e svieni:laugh2:

Capitolo bollette:
basta un pò di buon senso; quello che avevano i nostri nonni e genitori.
un paio di gradi in meno e una coperta in più.
Anche l'orario va "tarato" sulle tue esigenze. un'ora al giorno sembra poca ma in un mese "risparmi" 2 giorni.
Se poi vuoi fare un investimento a lungo termine di soluzioni c'è ne a bizzeffe.
Stesso discorso per gli elettrodomestici, sempre a pieno carico , e luci.
Ho messo i faretti a led 9w anziche 80 per ogni faretto, tanto per fare un esempio.

Benzina: io vivo in un paesotto di campagna quindi qualsiasi cosa si trova ad almeno 10-20Km da me.
Semplicemente riunisco le commissioni da fare, faccio la spesa per 2-3 settimane al super + conveniente mentre per il "deperibile" vado al super del paese (che è caro) in bici
Sul capitolo spesa (sopratutto per un single come me) potrei scrivere un trattato. Semplicemente ho imparato a cucinare. Basta veramente poco per realizzare un pranzetto coi fiocchi. Altro che 4 salti in padella:laugh2:
Il resto alla prossima:oook:

Chapeau!

black panther
20/03/2012, 16:19
Prima di tutto un bel block notes dove annotare TUTTE le spese.
Quelle sotto i 50€ sono le più bastarde. Dici si lo compro..... costa poco.. e poi fai la somma a fine mese e svieni:laugh2:

Capitolo bollette:
basta un pò di buon senso; quello che avevano i nostri nonni e genitori.
un paio di gradi in meno e una coperta in più.
Anche l'orario va "tarato" sulle tue esigenze. un'ora al giorno sembra poca ma in un mese "risparmi" 2 giorni.
Se poi vuoi fare un investimento a lungo termine di soluzioni c'è ne a bizzeffe.
Stesso discorso per gli elettrodomestici, sempre a pieno carico , e luci.
Ho messo i faretti a led 9w anziche 80 per ogni faretto, tanto per fare un esempio.

Benzina: io vivo in un paesotto di campagna quindi qualsiasi cosa si trova ad almeno 10-20Km da me.
Semplicemente riunisco le commissioni da fare, faccio la spesa per 2-3 settimane al super + conveniente mentre per il "deperibile" vado al super del paese (che è caro) in bici
Sul capitolo spesa (sopratutto per un single come me) potrei scrivere un trattato. Semplicemente ho imparato a cucinare. Basta veramente poco per realizzare un pranzetto coi fiocchi. Altro che 4 salti in padella:laugh2:
Il resto alla prossima:oook:
Grande, mi piace questo atteggiamento, pratico senza tanti piagnistei e senza sentirsi "meno", anzi :oook:


fotu?
602866028760288

jamex
20/03/2012, 16:46
602866028760288

:wub:

robygun
20/03/2012, 17:40
Prima di tutto un bel block notes dove annotare TUTTE le spese.
Quelle sotto i 50€ sono le più bastarde. Dici si lo compro..... costa poco.. e poi fai la somma a fine mese e svieni:laugh2:
....
Sul capitolo spesa (sopratutto per un single come me) potrei scrivere un trattato. Semplicemente ho imparato a cucinare. Basta veramente poco per realizzare un pranzetto coi fiocchi. Altro che 4 salti in padella:laugh2:
Il resto alla prossima:oook:

Guarda ti quoto alla grande, in particolare la parte evidenziata!! anch'io son Single e mi comporto proprio come te ( a parte la storia spesa, non riesco proprio a far spesa per due o 3 sett..:cry: in compenso mi fermo al market quando vado o torno dal lavoro, niente km inutili :cool: )..

Quando vedo quelli che vompran buste su buste di 4Salti o di insalata già tagliata e pulita mi vien una tristezza assurda..

ma quanto ci vuole a pulire e tagliare una porzione di insalata o di pomodori???:blink: 5 min?? 10??!!??
preparare una pastasciutta "al volo" invece??? 15 min sugo compreso?? veder bruciare soldi in simili cazzate mi fa venir da desiderare che stà crisi duri 1000anni!:incaz:

theciri
20/03/2012, 18:33
Devi vedere come vanno a ruba i "W la mamma beretta" :blink::blink:
4€ a confezione monodose:wacko:

Dimenticavo.... questa sera risotto alla birra con salsiccia e radicchio :homer:

XantiaX
20/03/2012, 19:03
snuffiarsi le puzzette per risparmiare sul popper è già stato detto?

gpalmi
20/03/2012, 19:11
Prima di tutto un bel block notes dove annotare TUTTE le spese.
Quelle sotto i 50€ sono le più bastarde. Dici si lo compro..... costa poco.. e poi fai la somma a fine mese e svieni:laugh2:

Capitolo bollette:
basta un pò di buon senso; quello che avevano i nostri nonni e genitori.
un paio di gradi in meno e una coperta in più.
Anche l'orario va "tarato" sulle tue esigenze. un'ora al giorno sembra poca ma in un mese "risparmi" 2 giorni.
Se poi vuoi fare un investimento a lungo termine di soluzioni c'è ne a bizzeffe.
Stesso discorso per gli elettrodomestici, sempre a pieno carico , e luci.
Ho messo i faretti a led 9w anziche 80 per ogni faretto, tanto per fare un esempio.

Benzina: io vivo in un paesotto di campagna quindi qualsiasi cosa si trova ad almeno 10-20Km da me.
Semplicemente riunisco le commissioni da fare, faccio la spesa per 2-3 settimane al super + conveniente mentre per il "deperibile" vado al super del paese (che è caro) in bici
Sul capitolo spesa (sopratutto per un single come me) potrei scrivere un trattato. Semplicemente ho imparato a cucinare. Basta veramente poco per realizzare un pranzetto coi fiocchi. Altro che 4 salti in padella:laugh2:
Il resto alla prossima:oook:


grande!:oook:
quoto anche l' avatar.:oook:

Medoro
20/03/2012, 19:32
credo sia impossibile,ognuno ha priorità diverse

onlystreet
20/03/2012, 19:48
credo sia impossibile,ognuno ha priorità diverse

novità sulla pawlonia??

Medoro
20/03/2012, 20:01
novità sulla pawlonia??purtroppo NO,tu sai qualcosa???