Accedi

Visualizza Versione Completa : Voglia di UK



SaMueL
19/03/2012, 07:19
E' qualche giorno che vivo con l'angoscia, tutte le mattine mi alzo ed il pensiero è sempre lo stesso, persiste, non va via!!! :sad: Da martedì che mi è capitato di fare un colloquio completamente in inglese il pensiero non va via.
Devo tornare a Londra, ancora, ma stavolta voglio proprio vedere come si vive, non voglio andarci in vacanza, voglio vivermela.
Dalla prima volta che ci ho messo piede mi sono sempre sentito a casa, avete presente la sensazione di quando siete saliti sulla vostra moto e avete pensato "è lei, è lei e sarà sempre lei", ecco io la stessa sensazione l'ho avuta con Londra!
La cosa che mi frena e mi spaventa, da quì nasce la mi angoscia, è il fatto che essendo La metropoli europea per eccelenza potrei essere portato a pensare che sia la mia città sbagliando... allora dovrei prima andare in tutte? mi potrei innamorare anche di Berlino o di Amsterdam!
E se fosse bello anche vivere in un paesello alle porte di Londra, o in un altra città del regno unito? Mi piace il modo di vivere che hanno gli inglesi!

Aiutoooo!:wacko:

Di una cosa ne sono certo, in italia non mi sento a casa! :sad:

lasilvia
19/03/2012, 07:25
Io invece adoro l'Inghilterra solo per brevi periodi... poi devo tornare in Italia ^_^
Però son stata moooolto tempo a Brighton e devo dire che ci si vivacchia bene, decisamente a misura d'uomo, anche se cara... Ho girato un po' sia l'Essex e il Sussex e ci son diverse cittadine carine e probabilmente meno care (Brighton del resto è città di lusso e vacanze)
Non so la tua età e la tua situazione, ma se la cosa ti stuzzica tanto... provaci. Puoi sempre poi tornare indietro, no?

Lelesam
19/03/2012, 07:26
Il problema è lo stesso quando ti piace/attira o sei innamorato di una donna, che fai le provi tutte per vedere se quella che ti piace fa per te?:unionjackpride::senzaundente:

valerio80
19/03/2012, 07:35
Per come stanno attualmente le cose in Italia ovunque tu vada sarà un successo ... Perchè di peggio non ci sta ....tutti a 90 gradi a subire subire queste leggi del c......quindi se tieni x le mani questa opportunità scappaaaaaaaaaaa

SaMueL
19/03/2012, 07:50
@MissTiger ho 29 anni!

Valerio purtroppo al momento nessuno mi ha offerto opportunità per andare a lavorarci, però io continuo a cercarmele!

lasilvia
19/03/2012, 07:55
Ti dirò, la maggior parte delle persone che conosco che vivono lì sono andate allo sbaraglio, hanno trovato un lavoretto per iniziare e poi hanno iniziato ad impostare la loro vita. Ad esempio un mio amico che fa il grafico/designer ha fatto prima il cameriere e il corriere in bici (lavoro pericolosissimo in UK) per mantenersi finchè non ha avuto l'opportunità di entrare in un'azienda grafica. Certo, aveva qualche anno in meno (23) ma tanta determinazione.

fearless
19/03/2012, 08:05
trovo alquanto singolare la tua necessità.
in Italia tutto sommato si sta bene,si mangia divinamente,abbiamo storia,arte e paesaggi favolosi. nonchè le donne più belle e "calde" che esistano!
tra l'altro la tua zona è fra le più "invidiate" d'Italia....piena zeppa di turisti inglesi...

rifletti bene....

SaMueL
19/03/2012, 08:13
trovo alquanto singolare la tua necessità.
in Italia tutto sommato si sta bene,si mangia divinamente,abbiamo storia,arte e paesaggi favolosi. nonchè le donne più belle e "calde" che esistano!
tra l'altro la tua zona è fra le più "invidiate" d'Italia....piena zeppa di turisti inglesi...

rifletti bene....

Un altro dei motivi che mi frena sarebbe lasciare Firenze. Comunque è vero che abbiamo tutte le cose più belle, ma come situazione l'italia è invivibile, poi... di cose belle ce ne sono da tutte le parti!

valerio80
19/03/2012, 08:23
@MissTiger ho 29 anni!

Valerio purtroppo al momento nessuno mi ha offerto opportunità per andare a lavorarci, però io continuo a cercarmele!

Guarda un mio amico vive a Londra da tre anni , a 36 anni lavorando x 800 euro al mese non avendo legami a scelto di andarsene in cerca di nuovi stimoli ,in soli tre anni tiene già una piccola attività tutta sua ovviamente appena arrivato faceva il cameriere riuscendo ad arrivare a fine mese con fatica essendo si pagava anche la scuola x imparare l'inglese , ma adesso sta veramente bene...

black panther
19/03/2012, 08:47
E se fosse bello anche vivere in un paesello alle porte di Londra, o in un altra città del regno unito? Mi piace il modo di vivere che hanno gli inglesi!
Ho vissuto a Windsor, meravigliosa Windsor, la vera inghilterra i veri inglesi,
tornassi indietro ancora niente metropoli, solo Windsor.. ancora mi chiedono di
tornare, avrei casa e lavoro ma nei miei progetti c'è il trentino :biggrin3:

Gianluca74
19/03/2012, 08:49
Ho vissuto in UK quando avevo 19 anni , a Raynes PArk bellissima zona , ho tanti bei ricordi dell' Inghilterra ma sinceramente preferisco come si vive in Italia.
Comunque il mio consiglio è non prendere casa a Londra troppo caotica , la zona SW20 secondo me è la migliore...

SaMueL
19/03/2012, 08:49
Mio fratello è la da luglio, lui dice di essersi già scassato, infatti mi sa che a fine mese torna a casa! Pazzo...


Ho vissuto a Windsor, meravigliosa Windsor, la vera inghilterra i veri inglesi,
tornassi indietro ancora niente metropoli, solo Windsor.. ancora mi chiedono di
tornare, avrei casa e lavoro ma nei miei progetti c'è il trentino :biggrin3:

E che fai ci pensi? :ph34r:

Strega Klà
19/03/2012, 09:02
Quando avevo 3 anni mi hanno proposto di diventare General manager del settore acquisti dei grandi magazzini Harrods.....
però non me la sono sentita....sai...erò ancora troppo giovane e avevo ancora latte e biscotti in testa....
Quale migliore cosa per me, al tempo che non diventare braccio destro di Callisto Tanzi...
Ovviamente, la mia immaturità , ha fattò si che alcuni miei consigli fossero disastrosi per l'andamento dell'azienda...poi lui ci ha messo del suo....Tornassi indietro sceglierei Harrods. :sleep2:

albizo74
19/03/2012, 09:13
Ho vissuto a Windsor, meravigliosa Windsor, la vera inghilterra i veri inglesi,
tornassi indietro ancora niente metropoli, solo Windsor.. ancora mi chiedono di
tornare, avrei casa e lavoro ma nei miei progetti c'è il trentino :biggrin3:

BP, non ho mai visitato Windsor ma ti garantisco che da queste parti ci sono parecchie persone che avrebbero qualcosina da obiettare su questa tua affermazione :biggrin3:

Ad ogni modo, io Londra la eviterei. Come ha detto Gianluca74 e' troppo caotica, e io aggiungo che e' pure cara come il fuoco :wacko:

SaMueL
19/03/2012, 09:49
Beh spero che presto mi facciano sapere per il colloquio che ho fatto la scorsa settimana, magari riesco ad avere l'input giusto!

Strega Klà
19/03/2012, 10:00
Beh spero che presto mi facciano sapere per il colloquio che ho fatto la scorsa settimana, magari riesco ad avere l'input giusto!



Segui cosa ti dice il cuore...l'importante è non avere rimpianti :oook:



E comunque prima bisogna andare da Foffo a Signa :cry:

SaMueL
19/03/2012, 10:08
Segui cosa ti dice il cuore...l'importante è non avere rimpianti :oook:



E comunque prima bisogna andare da Foffo a Signa :cry:

Quando fissiamo per andare da foffo?

black panther
19/03/2012, 10:28
BP, non ho mai visitato Windsor ma ti garantisco che da queste parti ci sono parecchie persone che avrebbero qualcosina da obiettare su questa tua affermazione :biggrin3:

Ad ogni modo, io Londra la eviterei. Come ha detto Gianluca74 e' troppo caotica, e io aggiungo che e' pure cara come il fuoco :wacko:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3: Fammi sapere quali sono le obiezioni,
prova a chiedere sono curiosa
l'inglese che si parlava era molto molto pulito e stranieri a windsor erano pochissimi
per cui era quasi impossibile parlare altre lingue, paesaggio curatissimo, era meraviglioso
passeggiare lungo il tamigi tra salici piangenti e cigni, o lungo la long walk il parco di fronte al castello
in più essendo royal county non c'erano disco e alle undici non c'era più nessuno, di fronte al castello c'era solo un teatro
e per il cinema dovevi andare nella vicina slough..

macheamico6
19/03/2012, 10:49
.


Un altro dei motivi che mi frena sarebbe lasciare Firenze. Comunque è vero che abbiamo tutte le cose più belle, ma come situazione l'italia è invivibile, poi... di cose belle ce ne sono da tutte le parti!

Se davvero è ciò che desideri prendi e vai.
Non c'è bisogno che ti ricordi che "chi rinuncia ai propri sogni è destinato a morire", vero?



Ho vissuto a Windsor, meravigliosa Windsor, la vera inghilterra i veri inglesi,
tornassi indietro ancora niente metropoli, solo Windsor.. ancora mi chiedono di
tornare, avrei casa e lavoro ma nei miei progetti c'è il trentino :biggrin3:

Ecco qua il Trentino che ritorna :wub: , indimenticato da BP.
Ma Trentino pianura/collina o montagna?
Te lo chiedo perché un tempo ero un grandissimo frequentatore in Inverno delle Alpi e delle Dolomiti. Ora per forza di cose molto meno, anzi, negli ultimi due anni proprio zero. Ma cova sempre in me l'ardente desiderio di scivolare tra le montagne innevate, col vento impetuoso che spettina i capelli (ma solo ad alcuni......). Comunque in Aprile qualche giorno a Cervinia non me lo leva nessuno.
E allora mica male avere un'amica già bella piazzata, che sò, sulle rive del lago di Molveno :w00t:
Tanto per dire, eh ........... :biggrin3::laugh2::biggrin3:
Ciao Anto.

albizo74
19/03/2012, 10:50
:biggrin3::biggrin3::biggrin3: Fammi sapere quali sono le obiezioni,
prova a chiedere sono curiosa
l'inglese che si parlava era molto molto pulito e stranieri a windsor erano pochissimi
per cui era quasi impossibile parlare altre lingue, paesaggio curatissimo, era meraviglioso
passeggiare lungo il tamigi tra salici piangenti e cigni, o lungo la long walk il parco di fronte al castello
in più essendo royal county non c'erano disco e alle undici non c'era più nessuno, di fronte al castello c'era solo un teatro
e per il cinema dovevi andare nella vicina slough..

Ecco, appunto :biggrin3:
Io vivo in un'area industriale (o forse dovrei dire ex area industriale) dove, stranieri a parte, l'inglese che parlano i locali non e' esattamente quello che ti aspetteresti di sentire. Parimenti il paesaggio e' leggermente diverso, almeno in citta' (il Peak District con i suoi paesini e' un discorso a parte, ma quella e' campagna). C'e' da dire che Sheffield e' molto migliorata negli ultimi anni: da sobborgo industriale depresso sta lentamente passando a citta' universitaria, e anche il panorama ne sta beneficiando. Direi che anche questa e' vera Inghilterra, soltanto e' un aspetto diverso di questo paese. Comunque, ad essere scontenti di questo cambiamento sono proprio i locali, che vedono gli studenti come il fumo negli occhi (in qualche caso con buone ragioni). Io, avendo lavorato nel campus per ben sette anni (ed essendomi dovuto sorbire tutte le grane, piu' o meno serie, piantate dagli angioletti e le continue lamentele dei vicini) sono tendenzialmente d'accordo con i locali. Pero' non posso dirlo ufficialmente perche' almeno per il momento lavoro ancora per l'universita' :biggrin3:

tbb800
19/03/2012, 11:04
Sotto i 30 anni e se senza legami bisogna fare la valigia e andarsene. Poi magari si tornerà in Italia, ma vivere fuori dal proprio Paese, sbrigarsela da solo, guardarsi intorno, fà crescere.

Gianluca74
19/03/2012, 11:21
Sotto i 30 anni e se senza legami bisogna fare la valigia e andarsene. Poi magari si tornerà in Italia, ma vivere fuori dal proprio Paese, sbrigarsela da solo, guardarsi intorno, fà crescere.


:oook:

SaMueL
19/03/2012, 11:24
Sotto i 30 anni e se senza legami bisogna fare la valigia e andarsene. Poi magari si tornerà in Italia, ma vivere fuori dal proprio Paese, sbrigarsela da solo, guardarsi intorno, fà crescere.

I'm close to the edge, ma non mi farei problemi se anche lo avessi superato!
Per i legami... fortunatamente ne ho, ma mi sembra che anche lei ultimamente stia valutando la possibilità di abbandonare un paese "meritocratico" come l'italia, anzi, in questi ultimi giorni è stata proprio lei a mettermi nuovamente la pulce nell'orecchio! :wacko:

SaMueL
04/04/2012, 10:48
Maledizione devo smettere di leggere report dove la gente parla di sbarcare in UK vedendo le bianche scegliere do Dover!

Cav
04/04/2012, 11:02
taci va'....:dry:

mi trasferirei a londra pure io.

il mio ex coinquilino all'università ci lavora da + di un anno. vive in zona 2 e lavora nella city. lo invidio a morte.

SaMueL
04/04/2012, 11:07
Se trovo lavoro mi ci fiondo, tanti dicono che è una merda stare li, mio fratello compreso, ma io non ci credo per nulla! :sad:

jamex
04/04/2012, 11:26
Se trovo lavoro mi ci fiondo, tanti dicono che è una merda stare li, mio fratello compreso, ma io non ci credo per nulla! :sad:

hai paura della Strega e stai scappando :cool:

urasch
04/04/2012, 11:27
almeno li in inghilterra le leggi vanno rispettate,paese piu serio del nostro sicuramente

Dennis
04/04/2012, 11:35
Maledizione devo smettere di leggere report dove la gente parla di sbarcare in UK vedendo le bianche scegliere do Dover!

Io mi trasferirei pure in UK, ma essendo un contadì, andrei in un paesello sfigato in mezzo alla campagna.

Londra poi mi è sembrata una splendida città inglese soffoccata da una immensa metropoli troppo turistica e troppo cosmopolita, a parte i vari simboli e qualche zona particolare è tutto troppo kitsch e troppo finto.

pippopoppi
04/04/2012, 12:16
Niente a niente a Londra scende la manna dal cielo :dubbio: Perchè se è così...magari ci faccio un pensierino pure io :biggrin3:. Nonostante mi facesse un pò cagher come situazione meteorologica.

SaMueL
04/04/2012, 12:43
Mi sono anche candidato come progettista meccanico in una fabbrica di Hinckley di cui non ricordo il nome! :ph34r:

jamex
04/04/2012, 12:51
Mi sono anche candidato come progettista meccanico in una fabbrica di Hinckley di cui non ricordo il nome! :ph34r:

:ph34r:

Erikuccia
04/04/2012, 17:38
Se trovo lavoro mi ci fiondo, tanti dicono che è una merda stare li, mio fratello compreso, ma io non ci credo per nulla! :sad:

Mio dio ragazzo, il paese del Bengodi non esiste da nessuna parte!!! :dry:
In questo momento chi di noi non avrebbe voglia di mollare tutto ed andarsene in un paese, quanto meno più incline alla civiltà ed al rispetto della nostra povera Italia.
Io stessa, che ho abitato, studiato e lavorato in Germania, continuo a rimurginare sull'enorme cazzata che ho fatto a tornarmene qui.
Purtroppo (e per fortuna :wub:) avevo ed ho legami affettivi a cui non sarei mai stata in grado di rinunciare.
Per esperienza ti confido che "l'erba del vicino è sempre più verde", finchè non ti avvicini e ti rendi conto che è "di plastica" :w00t:
Scherzi a parte, l'esperienza di un paese estero è una cosa altamente costruttiva per un'infinità di motivi, non ultimo una necessità per molti giovani che qui non trovano lavoro.
Ti confido tuttavia che, all'inizio ti sembrerà un sogno e tenderai a guardare i tuoi compaesani rimasti nella "povera" terra con un occhio di miseria, misto a superiorità. Tuttavia, più passerà il tempo e più ti renderai conto che nemmeno nella "nuova terra" le cose funzionano come vorresti. Magari non avrai più certi problemi e mortificazioni, ma ne avrai delle altre.
Tutto sta nel considerare che "l'isola felice" non esiste; ma esiste solo il compromesso che, a tuo avviso, risulterà il migliore.
Detto ciò....che cavolaccio ci fai ancora qui? Fai le valige e parti, ma parti prima che puoi, visto che nei prossimi 2 - 3 anni se continua così, prevedo un forte flusso migratorio dallo "stivale" verso il Nord Europa e/o altri continenti.

pippopoppi
04/04/2012, 18:26
Qualsiasi paese purchè fuori dall'Europa. Io non disdegnerei l'Australia.

SaMueL
04/04/2012, 18:31
Detto ciò....che cavolaccio ci fai ancora qui? Fai le valige e parti, ma parti prima che puoi, visto che nei prossimi 2 - 3 anni se continua così, prevedo un forte flusso migratorio dallo "stivale" verso il Nord Europa e/o altri continenti.

Prima di lasciare il mio attuale lavoro vorrei essere sicuro di averne un altro! :laugh2:

kitesvara74
05/04/2012, 01:29
Mi piacciono gli inglesi, in genere mi piacciono tutti i popoli, ma quello che non sopporterei del vivere in Uk, come in Spagna o Belgio o Finlandia o Norvegia o Danimaca o Lussemburgo o Svezia o Liechteneinstein e Monaco sono le monarchie (principato per Monaco).
Trovo impensabile, assurdo, ridicolo e finanche spregevole che nel 2000 e passa, pur se parlamentari, esista ancora una "supremazia" per nascita.
Come non vivrei, ad esempio, in India dove han le caste.. per dire che prima della ricerca dello star bene "materiale" per me conti l'essere in pace con la mia coscenza.

SaMueL
05/04/2012, 06:10
Come diceva erikuccia tutto il mondo è paese, anche quì esiste una supremazia per nascita, negarlo sarebbe ipocrita!