PDA

Visualizza Versione Completa : Lavoro: meglio a giornata o a turni?



yeager4772
19/03/2012, 20:41
Ho sempre lavorato a giornata, 8.00-17.00, ma ogni giorno quando vedo uscire alle 14.00 quelli del turno della mattina, specie in estate, vorrei cambiare anche io e avere tutta la giornata davanti.
Chi fà turni, mi chiedo, vorrebbe passare a giornata o no? Me lo chiedo spesso...

SpongeBob
19/03/2012, 20:51
Io ho fatto i turni, a parte i due soldi in più dell' indennità notturna e i giorni liberi infrasettimanali per uscire in moto quando c'è poca gente in giro vantaggi non ne vedo.
E ora che faccio la settimana corta ancora meno... ;-)

edotto
19/03/2012, 20:57
è molto soggettivo....

gadano
19/03/2012, 21:25
Io sono 15 anni che faccio i turni...lavoro 6 giorni su sette su quattro turni di 6 ore ed avendo provato anche il lavoro a giornata posso dire che i turni tutta la vita....

flower
19/03/2012, 21:50
Io sono 15 anni che faccio i turni...lavoro 6 giorni su sette su quattro turni di 6 ore ed avendo provato anche il lavoro a giornata posso dire che i turni tutta la vita....

... turno da 6 ore, non male... che lavoro fai, se non sono indiscreto?

gpalmi
19/03/2012, 21:58
ho sempre sognato di fare i turni....purtroppo...
ps: che sappia io....i poliziotti fanno turni di 6 ore, forse mi sbaglio.

paniki87
19/03/2012, 22:12
Ho fatto entrambi.. Preferisco di gran lunga i turni.

Marsellus
19/03/2012, 22:13
dipende tanto dai turni . io lavoro in una grande azienda dove fanno vari turni , ce ne sono di vantaggiosi e meno ma cmq si ha sempre piu tempo di uno che lavoro a giornata . io che ho sempre lavorato a giornata esco la mattina alle 7 di casa e torno sempre dopo le 19 ..:ph34r:unico vantaggio l'we sto a casa ...mmmmh la domenica volevo dire :sad:

gabri1050
19/03/2012, 22:16
io ho fatto 3 anni coi turni, sabato e domenica sempre lavorato... o dalle 9 alle 15:30 o 15:00 fino alle 21:00 con un giorno libero a casa.. ora da due mesi sono a giornata dalle 10 alle 20:00 la domenica a casa e un giorno la sett libero..... moooolto meglio ora :) alla lunga il sabato e domenica a lavorare t ammazza

paniki87
19/03/2012, 22:25
Io i turni li facevo dal lunedì al venerdì.. Sabato e domenica sempre liberi.. In queste condizioni sono meglio i turni..;)

Mamba
19/03/2012, 22:28
meglio il semi turno e sabato e domenica libero...

avrei potuto scegliere anche dalle 8 alle 17.....ma ho detto di no....

winter1969
19/03/2012, 22:44
ho sempre fatto 8-12 14-18 anche perché non ho alternative

gadano
19/03/2012, 22:52
... turno da 6 ore, non male... che lavoro fai, se non sono indiscreto?

Sono un responsabile di produzione in un noto gruppo ceramico....sponsor della nazionale di calcio........

Mamba
19/03/2012, 22:54
però lavorare 6 ore soltanto....porta ad essere più giorni al lavoro......se potessi fare 12 ore al giorno...le farei.......

gadano
19/03/2012, 22:58
Io preferisco fare piu giorni e meno ore...cosi si ha sempre mezza giornata libera...

urasch
20/03/2012, 01:56
io mi lavoro è a turni e mi trovo bene cosi....

maxbol76
20/03/2012, 02:41
Io faccio turni da 6 ore con il 5+1...cambierei al volo con un orario più umano...anche perchè i miei turni sono 22.00-04.00, 13-19, 10-16...lavoro di merda!

salot :-)

urasch
20/03/2012, 03:00
che lavoro?

robygun
20/03/2012, 05:34
Ciao.. come ti han detto dipende... dipende da te, dal lavoro che fai (produzione può esser più pesante della manutenzione), dagli orari che fai..

io su 11 di lavoro son 10 anni che lavoro su turni, 8 ore h24/365gg (di solito 4gg di lavoro e 2 di riposo).. mi piace, le rare volte che ho fatto giornata mi pareva di esser sempre al lavoro..d'inverno poi vuoi dire entrare col buio e uscire col buio...:sick: adesso come adesso non rinuncere assolutamente ai turni...

i lati positivi sono la mezza giornata sempre libera per farti i fatti tuoi (dalla spesa all'andare in banca/comune/ecc..PS farsi i giri in moto in settimana sena un cane in giro ha un che di sublime che non ti dico :cool:) .. gli orari stabili, nel senso che se fai dalle 7 alle 15 difficilmente esci oltre le 15e30 .. lo stipendio discretamente più alto senza ammazzarti di lavoro.. e, ultimo ma non meno importante, i capi di solito fanno giornata, quindi li vedi mooolto meno!!!:lingua::oook:

di contro hai: le levatacce al mattino son pesanti (5e30 nel mio caso)... i turni di notte se ne fai molti ti sballano parecchio.. di pomeriggio io finisco all 23, gestire una vita sociale diventa un pochino complicato.. quando hai famiglia o compagna/o stabile il fatto che nei weekend e festività sei al lavoro alla lunga può diventare pesantuccio.. anche qui dipende.. ho colleghi che senza turni morirebbero ( e alcuni hanno pure la moglie turnista, come si organizzan la vita è incredibile) e altri colleghi a cui la cosa pesa non poco...
diciamo che dipende molto da chi hai a fianco, se capisce le problematiche che affronti coi turni tutto può filare liscio..

F@bio
20/03/2012, 05:41
Io faccio turni da più di vent'anni, da qualche anno anche notturni ma sempre da lun a ven, anni indietro ho fatto in alternanza anche giornata......cmq meglio i turni, poi dipende dalle esigenze che uno ha a casa :)
Poi la preferenza sui vari turni dipende dalla stagione....meglio 6-14 quando fa caldo e 14-22 o la notte in inverno....

lasilvia
20/03/2012, 06:15
Io lavoro su turni da una vita, dipende come sono impostati. Quando sapevo come si svolgevano (esempio una settimana mattina, una intermedio e una sera) era tutto più semplice, da un paio di anni sono misti e vengono dati, se va bene, il venerdì sera (se non il sabato mattina) rendendo complicata qualsiasi cosa, dal prenotare una visita dal medico all'organizzarsi la vita (o eventualmente un secondo lavoro, visto che sono part time)

Space-Ace
20/03/2012, 06:37
io adesso lavoro a turni...

prima lavoravo a orario fisso...sab e dom. sempre a casa,tranne qualche volta in cui ero di servizio,ma sempre compensato con giornate libere...non era male! di vantaggioso c'è che sei libero quando anche la maggior parte dei tuoi amici/familiari lo è,quindi hai una buona vita sociale e riesci a curare meglio la famiglia.
ovviamente lo svantaggio è che devi fare tutto negli orari di ressa...vedi spesa,uffici,tempo libero...e giretti in moto.

con i turni invece puoi organizzarti da solo il tempo libero...a patto che i turni siano fissi come sequenza e come orario. questo succede se non ci sono carenze di personale,specie nei week end e nel periodo estivo quando si và in ferie...se devi coprire l'attività lavorativa dei colleghi assenti,senza supporto...diventa massacrante. se poi hai anche i turni di notte...diventa veramente pesante stare al lavoro più delle 8 ore previste.
di buono c'è che riesci a fare tutto negli orari meno affollati,però la vita sociale è pari a zero.
quindi il lavoro a turni va considerato in base al carico di lavoro che si ha...e in base alle priorità familiari. per quanto riguarda i soldi...beh nel mio caso non è che si guadagni molto di più di un'orario fisso. quando avevo iniziato a lavorare a turni,ne valeva la pena...ma oggi il nuovo contratto mi penalizza pesantemente. se potessi scegliere,ritornerei ad un orario fisso, anche per una questione di salute...il fisico si scombussola non poco a non avere un ritmo regolare...specie tra sonno e veglia.


sarebbe interessante sperimentare un turno a 12 ore...come si fà nel resto del mondo nel mio campo.
in Italia è impossibile,per questioni sindacali...:dry:

S1m0ne75
20/03/2012, 06:41
Ho fatto entrambi.. Preferisco di gran lunga i turni.


dipende dai turni e dalle ore!!

tormento
20/03/2012, 07:44
Io farei volentieri un bel turno 9-13 e venerdi sabato e domenica di riposo.

makaio
20/03/2012, 11:04
io lavoro a turni, mattina 8-14, pomeriggio 14-20. Il sabato solo mattina e la domenica libero. Per quanto mi riguarda non cambierei i turni per un orario spezzato perchè in questo modo posso lavorare privatamente.

armageddon
20/03/2012, 14:54
io ,quando lavoro,faccio 2 turni di 5 giorni,6-14 e 14 -22,anni fa feci anche la notte sempre a rotazione per 18 mesi:stavo esaurendomi.

Black Death
20/03/2012, 15:12
Ho lavorato per anni a turni 6-14 e 14-22 devo dire che il 6-14 è sempre stato il mio preferito anche d'estate, adesso lavoro su due turni obbligatori 8.30/12.30 e 14.00/18.00 una rottura cambierei subito


il mio vechcio 6-14 tutta la vita........




;;)

Tommy_675
20/03/2012, 15:26
io preferisco i turni!!
mi posso organizzare meglio e mi lasciano un sacco di tempo libero; anche se i festivi mi tocca lavorare!!:cry:

lasilvia
20/03/2012, 15:37
Ma voi i vostri turni li sapete con largo anticipo o sono fissi?

Tommy_675
20/03/2012, 15:39
Ma voi i vostri turni li sapete con largo anticipo o sono fissi?

so tutti quelli del mese, cmq non sono fissi possono cambiare a seconda delle esigenze!!

2speed3
20/03/2012, 15:42
io faccio 8-12 e 14-18... cambierei subito con i turni, anche perchè ci si becca minimo 2-300 euri\mese che male non fanno!

lorisss83
20/03/2012, 16:17
Io faccio i turni e sinceramente mi piace molto fare anche la notte....

S1m0ne75
20/03/2012, 16:25
Io preferisco fare piu giorni e meno ore...cosi si ha sempre mezza giornata libera...


io li faccio da 12 ore ( una volta il giorno e una la notte)......ho trovato l'America!!:lingua:

malacapa
20/03/2012, 16:29
Lavoro su un servizio 24h, orario dei turni: 8-13; 13-20; 20-8; smontante; riposo. 365gg l'anno, festivi compresi.
Se il gruppo di lavoro è al completo, ovvero nessuno è in malattia, ferie, infortunio o defezioni, allora si riesce
a programmarsi anche una vita privata perchè alla fine del mese il piano di lavoro del mese successivo.
Tutto sommato non è male.
Ma se c'è qualche problema per un membro del gruppo, e c'è sempre, allora diventa tutto un inferno! :botteee:

gadano
20/03/2012, 17:57
Ma voi i vostri turni li sapete con largo anticipo o sono fissi?

Io li ho fissi...e sono settimanali...per esempio ora facci dalle 18 alle 24...lunedi dalle 12 alle 18 poi dalle 06 alle 12e dslle 24 alle 06...tutti i mesi

Mr Frowning
20/03/2012, 18:08
a giornata,specialmente se c'è pure il turno di notte

cmq un sondaggio ci stava...

Matt
20/03/2012, 18:44
Lavoro a giornata ( ma di almeno 10 ore) e preferirei i turni per avere più libertà di gestire il tempo libero

TizioCustom58
20/03/2012, 19:14
Sempre fatto in giornata ma proverei volentieri il primo turno dalle 6 alle 2:biggrin3:

lasilvia
21/03/2012, 06:45
Ah ecco, io ho turni misti (cioè lunedì mattina, martedì pomeriggio, ecc.) che cambiano di settimana in settimana, così come il giorno di riposo, e vengono dati alla fine della settimana... non ti organizzi una sega così =(

emz
21/03/2012, 06:58
Ho sempre lavorato a giornata, 8.00-17.00, ma ogni giorno quando vedo uscire alle 14.00 quelli del turno della mattina, specie in estate, vorrei cambiare anche io e avere tutta la giornata davanti.
Chi fà turni, mi chiedo, vorrebbe passare a giornata o no? Me lo chiedo spesso...

in passato facevo 8-17 e adesso faccio il turnista,

preferisco fare i turni, lo svantaggio è che non puoi dedicarti ai tuoi hobby con regolarita', ma ci sono anche dei vantaggi.

fila alle poste, fare la spesa, andare dal medico, girare per i centri commerciali, cinema a prezzi ridotti ecc ecc.

preferisco fare il turnista.

gadano
21/03/2012, 21:14
Ah ecco, io ho turni misti (cioè lunedì mattina, martedì pomeriggio, ecc.) che cambiano di settimana in settimana, così come il giorno di riposo, e vengono dati alla fine della settimana... non ti organizzi una sega così =(

Domenica sempre a casa...e se si dovesse lavorsre viene pagata tripla....

maxbol76
21/03/2012, 21:39
lavorare con turni notturni ti frutta qualcosa in più in termini economici, però ti porta a pagare anche più tasse passando all'aliquota superiore...inoltre ricorda che la regolarità del ritmo sonno/veglia, la possibilità di poter avere una vita sociale, e il poter contare sul venerdì sera/sabato/domenica A CASA è un qualcosa di impagabile...io come già detto lavoro con il 5+1 ossia un riposo ogni 5 giorni...una settimana il sabato, quella dopo il venerdì, quella dopo il giovedì e così via...faccio turni di 8 notti dalle 22.00-04.00, il giorno dopo l'ultima notte faccio dalle 13-19..poi 2 diurni (10-16), una notte (22-04), pomeriggio (13-18) e 2 mattine e via così...vedi ancora la positività in questi turni? io no! :-)

gadano
21/03/2012, 21:58
Io faccio turni di 6 ore per 6 giorni...indi ho sempre mezza giornata libera..

Mamba
22/03/2012, 15:36
lavorare con turni notturni ti frutta qualcosa in più in termini economici, però ti porta a pagare anche più tasse passando all'aliquota superiore...inoltre ricorda che la regolarità del ritmo sonno/veglia, la possibilità di poter avere una vita sociale, e il poter contare sul venerdì sera/sabato/domenica A CASA è un qualcosa di impagabile...io come già detto lavoro con il 5+1 ossia un riposo ogni 5 giorni...una settimana il sabato, quella dopo il venerdì, quella dopo il giovedì e così via...faccio turni di 8 notti dalle 22.00-04.00, il giorno dopo l'ultima notte faccio dalle 13-19..poi 2 diurni (10-16), una notte (22-04), pomeriggio (13-18) e 2 mattine e via così...vedi ancora la positività in questi turni? io no! :-)

dev'essere abbastamza dura....ma non potete proporre di cambiarli ?

gabrinik
22/03/2012, 15:50
Di questi tempi sei propio fortunato a poter scegliere orario di lavoro, c'e' gente che non riesce a trovarne neanche sottopagato !!!!
comunque io in base alle mia esperienza ti consiglio i turni, anche se ci metterai un po' ad abituarti pero' ne vale la pena perche' ti ritrovi piu' tempo per organizzare le tue giornate!!

Brontolo
22/03/2012, 18:07
Io ho fatto i classici tre turni 06-14,14-22 e 22-06 per un paio di anni.
Poi dato che l'azienda chiedeva di cominciare il turno di notte la domenica sera invece del lunedi,e io mi
sono sempre rifiutato,mi hanno tolto dai turni.
ora faccio 08-16 e 10-18.
Tranne quando qualcuno dei colleghi è malato o in ferie.

Se guardi solo il turno di mattina,beh,d'estate è figo!
Io uscivo e alle 14 30 ero con la tuta in pelle e partivo con amici turnisti a farmi un giro al Muraglione!
Oppure alle 14 45 ero in spiaggia....

E in inverno? Uscire alle 5 di casa con -10 per 5 giorni,a volte 6 con il sabato,ti si stracciano i maroni.
E il pomeriggio ero sempre in giro per il centro,spendendo un fracco di soldi!:biggrin3:

Per non parlare del turno del pomeriggio,dalle 14 alle 22....:sick:
Sempre odiato,una settimana mi sembrava durasse un mese...

Preferivo la notte,meno direttori e cacacazzi vari in giro,ma addio vita sociale.
Inoltre dal lunedi al mercoledi non mi si poteva parlare da quanto ero scorbutico....:biggrin3:

robygun
22/03/2012, 20:12
Il mondo dei turnisti è bello perchè avariat... vario :w00t::laugh2:

i mie turni sono 7-15 15-23 23-7 (più o meno :ph34r: ) 4 gg di lavoro e 2 di riposo ( a parte qualche turno da 5 o riposi singoli) con una media 1 turno di notti ogni mese e mezzo circa..

d'estate le notti son favolose.. lavori al fresco, smontato vai a dormire in piscina e nel pomeriggio cazzeggio/commissioni varie .. :cool: io e un mio collega l'anno scorso abbiam fatto fisso così... una libidine :biggrin3:

le mattine sinceramente mi pesano un pò (e infatti son quelle che faccio di più :cry: ) però il fatto di esser libero fin dalle 15 non è niente male..

sulla vita sociale.. devo ammettere che lavorando speso di sera e nei weekend/feste tendi un pò a perdere i contatti.. diciamo che scremi molto le conoscenze, alla lunga vedi chi ci tiene a continuare a frequentarti e chi non è poi così interessato...

maxbol76
22/03/2012, 22:58
dev'essere abbastamza dura....ma non potete proporre di cambiarli ?

siamo in pochi in reparto (solo 2) e 1 deve essere fisso la notte per la produzione...di conseguenza i turni sono molto limitati...ah...gli orari ce li hanno cambiati ma solo per il turno di giorno che prima era un bellissimo 07-13...poi han deciso che far star bene i dipendenti non è producente e ce l'hanno messa ne cuculo bene bene con un miglior 10-16...li morti loro!!!

robygun
23/03/2012, 05:51
siamo in pochi in reparto (solo 2) e 1 deve essere fisso la notte per la produzione...di conseguenza i turni sono molto limitati...ah...gli orari ce li hanno cambiati ma solo per il turno di giorno che prima era un bellissimo 07-13...poi han deciso che far star bene i dipendenti non è producente e ce l'hanno messa ne cuculo bene bene con un miglior 10-16...li morti loro!!!

Vuoi mettere... col 10-16 ti pagano meno (zero credo) maggiorazioni notturne no?? :cool: politica aziendale dettata dai ragionieri :incaz:

ilberna
23/03/2012, 09:44
io faccio i turni da 10 anni (quelli classici 06-14 14-22 22-06 su cinque giorni lavorativi)
Da 2 settimane per esigenze di produzione stò facendo giornata 08-12 13-17, e mi stò fracassando le palle. La giornata non passa mai, e il tempo libero è molto meno. Non mi piace!!!