Accedi

Visualizza Versione Completa : Italian Factory Bike cerca bilindrica EFI per test nuova centralina programmabile DM PRO



Vezza
21/03/2012, 23:19
Ciao Ragazzi,
un mio collaboratore (DM MECCANICA) sta cercando una bicilindrica per ultimare le prove della nuova centralina programmabile che ha realizzato, son stati fatti tanti test su altre tante moto con risultati molto soddisfacenti, hanno però difficoltà a reperire una bonneville, thruxton ecc. (in effetti nella nostra zona ce ne sono poche o meglio, io non conosco ragazzi che ce l'hanno).

In cambio di questa cortesia offrono la centralina con l'installazione e la prova a banco in omaggio.

Chiunque di voi fosse interessato può scrivermi a: info@italianfactorybike.com

Di seguito vi descrivo velocemente la centralina:

L’ultima nata di casa DM Meccanica è la centralina programmabile DM Pro.
Tramite gli appositi cablaggi la DM Pro viene installata a valle della centralina di serie e prima del corpo farfallato.
In questo modo i segnali inviati dalla centralina di serie potranno essere modificati secondo le proprie esigenze.

La DM Pro consente, infatti, di cambiare il rapporto di carburazione indipendentemente da ciò che è stato imposto dalla casa costruttrice, andando a modificare l’intervallo di tempo in cui gli iniettori restano aperti nella fase di aspirazione.
Molto spesso sulle moto di serie, ci sono dei limiti e delle standardizzazioni necessarie a garantire il rispetto delle normative antinquinamento e a regolare a un buon rendimento il motore in qualsiasi condizione ambientale.
Per questo motivo, le prestazioni possono essere migliorate in funzione di pressione e temperatura del luogo in cui ci si trova, mare o montagna ad esempio, due opposti che rendono l’idea.

Un componente aggiuntivo come la DM Pro, è poi fondamentale nel momento in cui si decida di adottare uno scarico e un filtro aria racing, che per un rendimento ottimale richiedono una carburazione ad hoc.
La centralina è programmabile da pc, tramite la connessione USB e si programma in modo molto semplice e intuitivo: al posto della classica tabella di valori numerici che si trova in tutte le centraline programmabili attualmente in commercio, la DM Pro si programma semplicemente creando un grafico 2D di carburazione.
Dotata di sistema Plug and play, la DM Pro viene collegata agli iniettori, al sensore IAT e alla 12v derivata dalla chiave (per evitare che possa creare un assorbimento a moto spenta).

La scelta dell'utilizzo del sensore IAT è strategica, e serve a modificare il valore d'anticipo senza avere il minimo dubbio di recare danno al motore con tarature troppo alte impostate erroneamente.
Tramite il software in dotazione, dopo aver sincronizzato la lettura dei giri motore, sarete in grado di creare la vostra mappatura di carburazione personalizzata, agendo semplicemente sui tasti freccia della tastiera.
L’interfaccia di programmazione è a prima vista molto semplice e intuitiva, visualizzando il rapporto tra giri motore (da 0 a 12.000 giri/min.) e la scala di carburazione, che dal suo asse di riferimento può essere aumentato fino a +30, o essere diminuito fino a un minimo di -10.
Il metodo migliore per creare la giusta mappatura, è quello di testate la vostra moto su banco prova dotato di sonda lambda. Una volta fatto il lancio a banco, basterà controllare il grafico del valore stechiometrico e di conseguenza ingrassare la carburazione dove il rapporto è scarso, e al contrario, smagrire dove il rapporto è grasso.
Con la sua semplicità d’installazione e il suo software user friendly, la centralina programmabile DM Pro è sicuramente una delle migliori soluzioni attualmente sul mercato con il suo rapporto utilità/prezzo.



Grazie a tutti dell'attenzione

motomike78
22/03/2012, 00:07
mi interessa molto sta cosa ma sei troppo lontano per me :(
sto sintonizzato per ulteriori sviluppi :oook:

Histol
22/03/2012, 00:32
mi interessa e la distanza non è eccessiva. Per quanto e quando dovrebbe servirti la moto?

CHRISTIANTILT
22/03/2012, 01:06
per quanto tempo ti servirebbe la moto?

fankyand
22/03/2012, 08:33
A disposizione...:)
io monto 2in1 Arrow, e filtro K&N...tralatro dovrei anche rimappare!!! ;)

CHRISTIANTILT
22/03/2012, 12:00
ottimo, io 2in2 Mass e filtro K&N, sono libero lunedì, andiamo giù insieme?:biggrin3:

Histol
22/03/2012, 13:30
io monto campbell ma ho anche tor e originali e filtro k&n..

Vezza
22/03/2012, 14:04
Ciao ragazzi, la moto serve per 1 ora, massimo 2

preferibilmente la moto dovrebbe essere con scarichi aperti, filtri aperti e centralina originale (non rimappata)

CHRISTIANTILT
24/03/2012, 14:43
tutti quelli che montano scarichi aperti hanno (o dovrebbero avere) la centralina rimappata, fammi sapere qualcosa, io lunedi sono disponibile ;)

CHRISTIANTILT
26/03/2012, 19:55
centralina montata e testata, prime impressioni positivissime, stay tuned:oook:

fitzcarraldo
26/03/2012, 20:31
Sinceramente... Non capisco a cosa serva!!

Edit: mi correggo.. Non avevo letto la parte riguardante l'anticipo.

Però continuo a non capire il perchè dell'installazione di una centralina aggiuntiva su un motore stock e con solo scarichi aperti e filtro...

Pepi
27/03/2012, 06:22
Sinceramente... Non capisco a cosa serva!!

Edit: mi correggo.. Non avevo letto la parte riguardante l'anticipo.

Però continuo a non capire il perchè dell'installazione di una centralina aggiuntiva su un motore stock e con solo scarichi aperti e filtro...
Per fare girare l'economia?

Vezza
30/03/2012, 13:34
Sinceramente... Non capisco a cosa serva!!

Edit: mi correggo.. Non avevo letto la parte riguardante l'anticipo.

Però continuo a non capire il perchè dell'installazione di una centralina aggiuntiva su un motore stock e con solo scarichi aperti e filtro...

Ciao Fitz, perchè non ti è chiara questa cosa?

fitzcarraldo
30/03/2012, 14:22
Ciao Fitz, perchè non ti è chiara questa cosa?Ciao,perchè una moto stock con scarichi aperti è già gestita dalle mappature della centralina originale che ti fanno al concessionario.Normalmente chi cambia,o meglio,aggiunge una centralina lo fa per gestire modifiche non supportate dalle mappe made in Triumph... mi sembrava quindi più normale che le prove le faceste con moto che montano da mark 3 in sù.
che io sappia.. non conosco nessuno che monti una Power Commander con un motore stock.

Pepi
30/03/2012, 16:52
Ciao,perchè una moto stock con scarichi aperti è già gestita dalle mappature della centralina originale che ti fanno al concessionario.Normalmente chi cambia,o meglio,aggiunge una centralina lo fa per gestire modifiche non supportate dalle mappe made in Triumph... mi sembrava quindi più normale che le prove le faceste con moto che montano da mark 3 in sù.
che io sappia.. non conosco nessuno che monti una Power Commander con un motore stock.
ci sono ci sono, è che si vergognano di ammettere che la moto va male, sciupa di più e che era meglio se li spendevano in escort (no ford) :)

Shining
30/03/2012, 16:54
ci sono ci sono, è che si vergognano di ammettere che la moto va male, sciupa di più e che era meglio se li spendevano in escort (no ford) :)

:oook:

CHRISTIANTILT
31/03/2012, 01:13
perchè una moto stock con scarichi aperti è già gestita dalle mappature della centralina originale che ti fanno al concessionario.

esatto. Ma la mappatura Triumph dedicata oltre ad essere generica (gli scarichi Toga sono diversi dai Mass che sono diversi dagli Arrow ecc.) è pure limitata, come la mappatura originale, ha un margine di miglioramento.
secondo me, una centralina aggiuntiva pcv o altre che siano, aiutano ad ottimizzare il rapporto aria/benzina a seconda della configurazione, ad ogni regimer, ovviamente se fatta al banco.

fitzcarraldo
31/03/2012, 08:52
Ok, ma mappando al banco la centralina originale ottieni esattamente lo stesso risultato.con Tune ecu in effetti le centraline aggiuntive hanno perso quasi di significato... Un minimo lo mantengono Solo se devono gestire cose particolari,se la configurazione è stock risultano pressochè inutili.

Mr. Blonde
31/03/2012, 13:28
Azzo mi interessa sta storia :) su su andiamo avanti

Vezza
05/04/2012, 17:26
Azzo mi interessa sta storia :) su su andiamo avanti

appena li ho disponibili cerco di darvi i grafici del banco prova

Still
06/04/2012, 00:11
Ok, ma mappando al banco la centralina originale ottieni esattamente lo stesso risultato.con Tune ecu in effetti le centraline aggiuntive hanno perso quasi di significato... Un minimo lo mantengono Solo se devono gestire cose particolari,se la configurazione è stock risultano pressochè inutili.

In effetti io ho rimappato con tune sulla centralina originale, non sul banco purtroppo ma devo dire che fino a prima del cambio bobina andava una meraviglia...ora devo rimetterci mano che con l'umido fa i capricci...