Accedi

Visualizza Versione Completa : Stop acceso - regolazione switch idraulico freno posteriore



Zirullo
23/03/2012, 08:28
Ciao,
come è capitato a molti la luce dello stop della Bonni rimane accesa costantemente.
Non si tratta della lampadina montata al contrario, dato che (almeno nel mio modello, immatricolata nel 2008) la lampadina ha un solo verso.
Si tratta senza dubbio del sensore di pressione del freno posteriore, particolare n°9 dell'esploso di questo link (http://www.bikebandit.com/2008-triumph-bonneville-t100/o/m17657#sch569465), tant'è che se si rimuove la guaina di gomma e si sfila il connettore, lo stop si spegne e risponde al freno anteriore.
Da alcuni post pare che il sensore sia tarabile: c'è una parte nera fissata sopra la vite 9, ma non sembra essere mobile.
Già ieri ho svitato il sensore col risultato di far uscire un po' d'olio dei freni, vorrei evitare di spaccare qualcosa e trovarmi con la moto ferma.

Esperienza in proposito?
Come supporto andrebbe (molto) bene anche il manuale di manutenzione in MP!

Lamps

mr.massimiliano
23/03/2012, 21:52
se ho capito bene parli dell'idrostop.in questo caso vai tranquillo,non rompi nulla e nella peggiore della ipotesi il pezzo lo trovi qui (http://www.carpimoto.it/IT/Moto_Yamaha_R1-09-11/30659_0626MQ21-Idro-Stop-x-freno-misura-M10-x-1.htm) per 10 euro.in ogni caso,se mi dai la mail ti mando il manuale.:oook:

Paolo80
18/04/2018, 09:51
scusate se riapro questa discussione, qualcuno potrebbe fornirmi gentilmente la misura esatta del filetto dell'idrostop. E' quello del link?

jugene
24/04/2018, 05:27
scusate se riapro questa discussione, qualcuno potrebbe fornirmi gentilmente la misura esatta del filetto dell'idrostop. E' quello del link?

Non ti sò dire ma non sei riuscito a regolarlo ?

Zirullo
24/04/2018, 09:08
Non serve regolarlo, al tempo lo montai,spurgo freni, e da allora va alla grande.
Lo presi come ricambio originale a circa 20€, per non avere sorprese col passo della vite

Paolo80
08/05/2018, 14:45
Non serve regolarlo, al tempo lo montai,spurgo freni, e da allora va alla grande.
Lo presi come ricambio originale a circa 20€, per non avere sorprese col passo della vite

credo farò così, 20€ sono una spesa sopportabile! Grazie :oook: