Visualizza Versione Completa : Secondo voi chi è peggio ( religione inside)
Strega Klà
23/03/2012, 12:23
Hmmm...pensavo.....
( oggi è giornataccia :senzaundente:)
Che...tra le varie tipologie di persone......gli estremisti riescon sempre a far danni più dei moderati....
Pertanto..via di sondaggio
Davide Rossi
23/03/2012, 12:27
grande...primo votante! :winner_1:
dopo la dose di autostima preciso:
Il fanatico perchè porta all'integralismo e...basta guardare il telegiornale...o abitare nel tuo condominio!
Chi crede a convenienza...o fa il politico (vedi il Papa)...o è obbligato da qualcuno...ma ormai le Crociate si chiamano Guerra Santa quindi...ricade negli integralisti.
ognuno è dannoso a modo suo
m'hai fatto venì una crisi mistica :D
60619
Il peggiore in assoluto è l'ipocrita!
punto.
Hmmm...pensavo.....
ci risiamo...:biggrin3:
( oggi è giornataccia :senzaundente)
:blink:
son dolori
spitjake
23/03/2012, 12:30
non capisco che c'entra l'agnostico sinceramente:cipenso:
Strega Klà
23/03/2012, 12:33
non capisco che c'entra l'agnostico sinceramente:cipenso:
Bè...uno che nemmeno si pone il problema ...fregandose a priori ci chi ha ragione o torto....
poi ri ritrova come me con il ocndominio :sleep2:
e' un sondaggio secondo me malposto. poi, mancando l'opzione muttley, peraltro proprio in occasione del suo genetliaco, lo invaliderei seduta (al cesso) stante :oook:
con o senza un dente :senzaundente:
non capisco che c'entra l'agnostico sinceramente:cipenso:
mi pare giusto inserirlo x completezza... potresti pensare ad esempio.. da credente... che professarsi agnostico sia peggio che non credere solo quando ti fa comodo... x dire... :D
Strega Klà
23/03/2012, 12:36
mi pare giusto inserirlo x completezza... potresti pensare ad esempio.. da credente... che professarsi agnostico sia peggio che non credere solo quando ti fa comodo... x dire... :D
Vedi che sei intelligente???
Io manco c'avevo pensato a una risposta simile :sleep2:
Vedi che sei intelligente???
Io manco c'avevo pensato a una risposta simile :sleep2:
in realtà non è vero... è che fingo benissimo di esserlo..... :D
poi potevo lasciarti così ... difficoltà? :laugh2:
spitjake
23/03/2012, 12:38
Bè...uno che nemmeno si pone il problema ...fregandose a priori ci chi ha ragione o torto....
poi ri ritrova come me con il ocndominio :sleep2:
un agnostico non se ne frega a priori ma ammette la sua incapacità di conoscenza rispetto all'esistenza di dio. è un discorso molto ampio e filosofico, l'agnostico coscente probabilmente mette al primo posto le leggi morali (vedi kant) e per questo casomai sarebbe il contrario di pericoloso...
...un agnostico
p.s. senza rancore eh
p.p.s. mi viene il dubbio che tu intenda "ignavo"
sagyttar
23/03/2012, 12:40
Secondo me i voltagabbana sono peggio di tutti, anche degli estremisti i quali a loro attenuante hanno se non altro una incrollabile coerenza.
sono un agnostico fanatico estremista........a volte
un agnostico non se ne frega a priori ma ammette la sua incapacità di conoscenza rispetto all'esistenza di dio. è un discorso molto ampio e filosofico, l'agnostico coscente probabilmente mette al primo posto le leggi morali (vedi kant) e per questo casomai sarebbe il contrario di pericoloso...
...un agnostico
p.s. senza rancore eh
p.p.s. mi viene il dubbio che tu intenda "ignavo"
è un po come quando, per ignoranza e a seguito di un'opinione costruita sui media televisivi, si definisce l'anarchico un violento, senza rendersi conto che l'accezione più vicina alla definizione di anarchia stessa rifugge la violenza, sempre e comunque. Quindi se è violento non è anarchico. Però in questo mondo di lobotomici televisivi, dove gli scatoloni dove infilare definizioni, ideologie, credi e quant'altro, sono così grandi, si finisce per dire tutto di tutto. Senza capirne poi in realtà una beneamata cippa. :D
sono un agnostico fanatico estremista religioso........a volte
ho corretto :D
è un po come quando, per ignoranza e a seguito di un'opinione costruita sui media televisivi, si definisce l'anarchico un violento, senza rendersi conto che l'accezione più vicina alla definizione di anarchia stessa rifugge la violenza, sempre e comunque. Quindi se è violento non è anarchico. Però in questo mondo di lobotomici televisivi, dove gli scatoloni dove infilare definizioni, ideologie, credi e quant'altro, sono così grandi, si finisce per dire tutto di tutto. Senza capirne poi in realtà una beneamata cippa. :D
ho corretto :D
quoto la cippa:oook:
Strega Klà
23/03/2012, 12:48
p.s. senza rancore eh
Ora vado su wikipedia...e poi ti rispondo!!! :sleep2:
albizo74
23/03/2012, 13:07
I fanatici (senza alcuna distinzione di bandiera). Poi, io voto l'opzione Muttley :senzaundente:
cicorunner
23/03/2012, 13:16
il fanatico, di qualunque tipo esso sia... perchè come tale non è in grado di ascoltare le opinioni altrui convinto del fatto che la sua sia la più giusta e l'unica.
Strega Klà
23/03/2012, 13:26
il fanatico, di qualunque tipo esso sia... perchè come tale non è in grado di ascoltare le opinioni altrui convinto del fatto che la sua sia la più giusta e l'unica.
Ok...Fanatico Ateo e Fanatico religioso sono sullo stesso pari quindi?
cicorunner
23/03/2012, 13:38
io la vedo cosi...sempre di fanatico si parla
per me il fanatismo religioso e' la cosa peggiore che ci possa essere........soprtutto i fondamentalisti di determinate matrici sono qualcosa di veramente deleterio per il Mondo intero
black panther
23/03/2012, 13:46
Ok...Fanatico Ateo e Fanatico religioso sono sullo stesso pari quindi?
Non mi pare un ateo può essere fissato all'ennesima potenza con le sue idee ma non se la prende con nessuno, o no?:blink:
Strega Klà
23/03/2012, 13:53
Non mi pare un ateo può essere fissato all'ennesima potenza con le sue idee ma non se la prende con nessuno, o no?:blink:
Bè....se porti all'estremismo e la fanatismo una tua idea....volendola imporre con la forza ad altri......
che tu sia ateo o credente..nel momento in cui VORRESTI IMPORRE la tua scelta dov'è la differenza? :cipenso:
lasilvia
23/03/2012, 13:55
gli estremisti e i fanatici m'han sempre fatto paura... in ogni campo
qualunque forma di estremismo è sempre sbagliata, seconde me, indipendentemente da ciò che difende.
Il ripetto dell'idea altrui è l'essenza del vivere civile
Non mi pare un ateo può essere fissato all'ennesima potenza con le sue idee ma non se la prende con nessuno, o no?:blink:
:cipenso: uhmmm... non penso sai...
Agevolo etimologia del termine fanatico + significato di fanatismo tratto da wikipedia
Etimologia : fanatico; (http://www.etimo.it/?term=fanatico)
Fanatismo - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Fanatismo)
diciamo che il fanatismo è "eccesso" nel bene e nel male... quindi anche per me un fanatico ateo o fanatico religioso non fanno differenza.
come ho detto sopra i peggiori sono gli ipòcriti. :oook:
DocHollyday
23/03/2012, 14:02
Il fanatico in generale. Quello religioso in particolare.
Bè....se porti all'estremismo e la fanatismo una tua idea....volendola imporre con la forza ad altri......
che tu sia ateo o credente..nel momento in cui VORRESTI IMPORRE la tua scelta dov'è la differenza? :cipenso:
Fa un certo effetto vederlo scritto da una che, se non sei d'accordo, minaccia di trasformarti in rospo...... :dubbio: :lingua:
357magnum
23/03/2012, 14:10
Hmmm...pensavo.....
( oggi è giornataccia :senzaundente:)
Che...tra le varie tipologie di persone......gli estremisti riescon sempre a far danni più dei moderati....
Pertanto..via di sondaggio
Ti sei risposta da sola: il fanatico ebbasta.
Quello è sempre e comunque il peggiore, poichè con il fanatico non si ragiona e il fanatico a tutto è disposto per la supremazia. (altrimenti che fanatico sarebbe?)
roberto70
23/03/2012, 14:13
credo che i danni fatti dai fanatici religiosi siano inarrivabili da chiunque altro!:oook:
Di gran lunga il fanatismo religioso.
Se non esistesse la religione, a mio avviso, la civilta' sarebbe ad un livello tale che potrebbe eliminare il 50% dei suoi reali problemi.
Black Death
23/03/2012, 14:24
a me sfugge cosa possa fare un fanatico ateo :cipenso:
;;)
lasilvia
23/03/2012, 14:27
a me sfugge cosa possa fare un fanatico ateo :cipenso:
;;)
ti ripete che dio non esiste fino allo sfinimento ^_^
a me sfugge cosa possa fare un fanatico ateo :cipenso:
;;)
Il fanatico religioso che fa?
Il fanatico ateo, secondo me, fa l'esatto contrario... sempre con fanatismo
Se poi vogliamo parlare di numeri allora si può dire che quelli religiosi sono più di quelli atei... :oook:
ti ripete che dio non esiste fino allo sfinimento ^_^
:biggrin3:
roberto70
23/03/2012, 14:29
Il fanatico religioso che fa?
Il fanatico ateo, secondo me, fa l'esatto contrario... sempre con fanatismo
Se poi vogliamo parlare di numeri allora si può dire che quelli religiosi sono più di quelli atei... :oook:
si ma non si è mai sentito di un fanatico ateo che abbia ucciso dei fanatici religiosi! di fanatici religiosi che ne fan di cotte e di crude son pieni i libri di storia e la cronaca quotidiana....purtroppo!
si ma non si è mai sentito di un fanatico ateo che abbia ucciso dei fanatici religiosi! di fanatici religiosi che ne fan di cotte e di crude son pieni i libri di storia e la cronaca quotidiana....purtroppo!
questione di numeri... ovviamente secondo me :oook:
pensi che quel norvegese fosse religioso? se sì di che religione?
per caso i nazisti erano cattolici? musulmani? islamici? o altro?
Per dire eh...
Non mi pare un ateo può essere fissato all'ennesima potenza con le sue idee ma non se la prende con nessuno, o no?:blink:
Q8:sleep2:
diciamo che l'estremismo è dannoso.
roberto70
23/03/2012, 14:34
questione di numeri... ovviamente secondo me :oook:
pensi che quel norvegese fosse religioso? se sì di che religione?
per caso i nazisti erano cattolici? musulmani? islamici? o altro?
Per dire eh...
non mi pare fossero atei i nazisti.....:oook:
magari i comunisti si........:dubbio:
non mi pare fossero atei i nazisti.....:oook:
magari i comunisti si........:dubbio:
allora lo vedi che ci stanno anche i fanatici atei... :biggrin3:
questione di numeri... ovviamente secondo me :oook:
pensi che quel norvegese fosse religioso? se sì di che religione?
per caso i nazisti erano cattolici? musulmani? islamici? o altro?
Per dire eh...
Ma scherzi o che? Certo che erano cattolici e credenti, e molto, come generalmente lo sono tutte le persone di destra.
357magnum
23/03/2012, 14:40
a me sfugge cosa possa fare un fanatico ateo :cipenso:
;;)
Un rompicoglioni intollerante che non permette che altri la pensino diversamente da lui su una cosa su cui NESSUNO ha certezze.
Ce ne sono tanti, ma tanti.... e ci sono addirittura intere correnti di pensiero fanaticamente atee.
lasilvia
23/03/2012, 14:41
'nzomma ne han ammazzati di preti pure loro... diciamo che i nazisti con la religione c'entrano poco... la loro era un'ideologia dove contava poco il credo
ehm... i totalitarismi di solito va già bene quando accettano la religione all'interno dello stato... di solito prima gli fan la lotta.. tanto x ammansirli... poi gli concedono qualche cosina... giusto perchè sanno che eliminarla del tutto di solito è controproducente... ma se sono dittature difficilmente accettano altro dio oltre loro...
357magnum
23/03/2012, 14:42
Ma scherzi o che? Certo che erano cattolici e credenti, e molto, come generalmente lo sono tutte le persone di destra.
Errore..... Nazi e cattolicesimo non andavano affatto d'accordo.
E a parte che in germania allora come oggi circa la metà della popolazione è protestante, c'è da considerare la fortissima tensione nazi verso il paganesimo germanico.
Quel Got mit uns (Dio con noi) non è mica detto si riferisca al Dio Cattolico.
'nzomma ne han ammazzati di preti pure loro... diciamo che i nazisti con la religione c'entrano poco... la loro era un'ideologia dove contava poco il credo
Infatti ;-)
Ma scherzi o che? Certo che erano cattolici e credenti, e molto, come generalmente lo sono tutte le persone di destra.
Dai Filo che hai capito benissimo cosa voglio dire... Se mi dici che pure Stalin era credente... :oook:
357magnum
23/03/2012, 14:43
allora lo vedi che ci stanno anche i fanatici atei... :biggrin3:
appunto...
credo che i danni fatti dai fanatici religiosi siano inarrivabili da chiunque altro!:oook:
Quoto!
Strega Klà
23/03/2012, 14:44
Un rompicoglioni intollerante che non permette che altri la pensino diversamente da lui su una cosa su cui NESSUNO ha certezze.
Ce ne sono tanti, ma tanti.... e ci sono addirittura intere correnti di pensiero fanaticamente atee.
Appunto...quindi ...non ho torto se avvaloro la teoria che gli estremi si toccano giusto?
Appunto...quindi ...non ho torto se avvaloro la teoria che gli estremi si toccano giusto?
Stai cercando di far valere la tua idea???? estremista!!! :lingua:
357magnum
23/03/2012, 14:47
si ma non si è mai sentito di un fanatico ateo che abbia ucciso dei fanatici religiosi! di fanatici religiosi che ne fan di cotte e di crude son pieni i libri di storia e la cronaca quotidiana....purtroppo!
Ah no? Glielo vai a spiegare tu ai preti spagnoli uccisi nella guerra civile, ai preti russi, cecoslovacchi, cinesi, polacchi (fra cui il diretto sueriore di Papa Wojitila)
cicorunner
23/03/2012, 14:48
Appunto...quindi ...non ho torto se avvaloro la teoria che gli estremi si toccano giusto?
se la vogliamo visualizzare su di una linea circolare dove la verità stà nel mezzo direi proprio di sì...
357magnum
23/03/2012, 14:48
Appunto...quindi ...non ho torto se avvaloro la teoria che gli estremi si toccano giusto?
Direi di no, non hai torto.
I fanatismi sono sempre deleteri.:oook:
Strega Klà
23/03/2012, 14:57
Stai cercando di far valere la tua idea???? estremista!!! :lingua:
non ho ancora tirato fuori il coltello..per ora sono moderata :sleep2:
non ho ancora tirato fuori il coltello..per ora sono moderata :sleep2:
Me fai morì!!! in tutti i sensi!!! :biggrin3:
Ma scherzi o che? Certo che erano cattolici e credenti, e molto, come generalmente lo sono tutte le persone di destra.
:blink:
black panther
23/03/2012, 15:07
:cipenso: uhmmm... non penso sai...
diciamo che il fanatismo è "eccesso" nel bene e nel male...
quindi anche per me un fanatico ateo o fanatico religioso non fanno differenza.
come ho detto sopra i peggiori sono gli ipòcriti. :oook:
Era perchè vedevo l'ateo senza un nemico preciso da combattere..
uno che non crede in dio combatte uno che crede in un dio?
non vedo contrapposizione, la vedo invece più su un territorio comune
dove si scontrano credenti si ma di fazioni diverse..non so se mi sono spiegata..
Certo il mio ricordo è di un padre ateo al quale si chiudeva completamente la vena
ogni volta che vedeva paolo sesto alla tv :biggrin3:
Klà ci ha solo chiesto chi è secondo noi il peggiore, sul fatto che l'estremismo
sia deleterio non si discute a prescindere..
Ma scherzi o che? Certo che erano cattolici e credenti, e molto, come generalmente lo sono tutte le persone di destra.
:blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:
:blink:
:blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink::blink:
"Himmler credeva che una SS qualunque non sarebbe stata in grado di distinguere tra gli attacchi alle Chiese e una difesa di Cristo. Per questo, in una memoria del 1937 indirizzata "a tutti i capi delle SS dal grado di Standartenfuhrer in su", Himmler impartì la seguente istruzione: "Nell'addestramento ideologico proibisco qualsiasi attacco a Cristo come persona, perché tali attacchi, o la menzogna offensiva che Gesù fosse ebreo, non sono degni di noi e certamente inesatti dal punto di vista storico". E poi significativamente aggiungeva: "Desidero che gli uomini delle SS siano convinti del valore del nostro sangue e del nostro passato, per mezzo della conoscenza della vera storia del nostro Volk, della preistoria del nostro Volk, della grandezza e della cultura dei nostri progenitori, in modo che si radichino perfettamente nel valore del passato, del presente e del futuro". Le SS dovevano rispettare non solo Cristo, ma anche la fede in Cristo in quanto parte della storia tedesca." Tratto da: "Il santo Reich" di Richard Steigmann-Gall editore Boroli
Meglio?
Era perchè vedevo l'ateo senza un nemico preciso da combattere..
uno che non crede in dio combatte uno che crede in un dio?
non vedo contrapposizione, la vedo invece più su un territorio comune
dove si scontrano credenti si ma di fazioni diverse..non so se mi sono spiegata..
Certo il mio ricordo è di un padre ateo al quale si chiudeva completamente la vena
ogni volta che vedeva paolo sesto alla tv :biggrin3:
Ti sei spiegata fin troppo bene e dici così perché sei buona dentro... e sai perfettamente, dentro di te, che non combatteresti mai uno che la pensa diversamente da te.
Il fanatico invece, in quanto tale, vuole "imporre" (uso il termine giusto?) la sua idea, quindi io non mi meraviglierei di vedere un ateo combattere / uccidere un non-ateo... :oook:
"Himmler credeva che una SS qualunque non sarebbe stata in grado di distinguere tra gli attacchi alle Chiese e una difesa di Cristo. Per questo, in una memoria del 1937 indirizzata "a tutti i capi delle SS dal grado di Standartenfuhrer in su", Himmler impartì la seguente istruzione: "Nell'addestramento ideologico proibisco qualsiasi attacco a Cristo come persona, perché tali attacchi, o la menzogna offensiva che Gesù fosse ebreo, non sono degni di noi e certamente inesatti dal punto di vista storico". E poi significativamente aggiungeva: "Desidero che gli uomini delle SS siano convinti del valore del nostro sangue e del nostro passato, per mezzo della conoscenza della vera storia del nostro Volk, della preistoria del nostro Volk, della grandezza e della cultura dei nostri progenitori, in modo che si radichino perfettamente nel valore del passato, del presente e del futuro". Le SS dovevano rispettare non solo Cristo, ma anche la fede in Cristo in quanto parte della storia tedesca." Tratto da: "Il santo Reich" di Richard Steigmann-Gall editore Boroli
Meglio?
e le SS dovrebbero rappresentare tutte le persone di destra di oggi????? :blink::blink::blink::blink: che sarebbero tutte religiose?:blink::blink::blink::blink::blink:
"Himmler credeva che una SS qualunque non sarebbe stata in grado di distinguere tra gli attacchi alle Chiese e una difesa di Cristo. Per questo, in una memoria del 1937 indirizzata "a tutti i capi delle SS dal grado di Standartenfuhrer in su", Himmler impartì la seguente istruzione: "Nell'addestramento ideologico proibisco qualsiasi attacco a Cristo come persona, perché tali attacchi, o la menzogna offensiva che Gesù fosse ebreo, non sono degni di noi e certamente inesatti dal punto di vista storico". E poi significativamente aggiungeva: "Desidero che gli uomini delle SS siano convinti del valore del nostro sangue e del nostro passato, per mezzo della conoscenza della vera storia del nostro Volk, della preistoria del nostro Volk, della grandezza e della cultura dei nostri progenitori, in modo che si radichino perfettamente nel valore del passato, del presente e del futuro". Le SS dovevano rispettare non solo Cristo, ma anche la fede in Cristo in quanto parte della storia tedesca." Tratto da: "Il santo Reich" di Richard Steigmann-Gall editore Boroli
Meglio?
no:ammesso che sia corretto catalogare il nazismo (e in particolare un manuale delle ss) come qualcosa di sdestra o di sinistra
stai facendo di ogni destra un fascio
La democrazia cristiana era di sinistra?
quello era solo per rendere l'idea.....non e' che dovete prendere tutto alla lettera....
357magnum
23/03/2012, 15:20
"Himmler credeva che una SS qualunque non sarebbe stata in grado di distinguere tra gli attacchi alle Chiese e una difesa di Cristo. Per questo, in una memoria del 1937 indirizzata "a tutti i capi delle SS dal grado di Standartenfuhrer in su", Himmler impartì la seguente istruzione: "Nell'addestramento ideologico proibisco qualsiasi attacco a Cristo come persona, perché tali attacchi, o la menzogna offensiva che Gesù fosse ebreo, non sono degni di noi e certamente inesatti dal punto di vista storico". E poi significativamente aggiungeva: "Desidero che gli uomini delle SS siano convinti del valore del nostro sangue e del nostro passato, per mezzo della conoscenza della vera storia del nostro Volk, della preistoria del nostro Volk, della grandezza e della cultura dei nostri progenitori, in modo che si radichino perfettamente nel valore del passato, del presente e del futuro". Le SS dovevano rispettare non solo Cristo, ma anche la fede in Cristo in quanto parte della storia tedesca." Tratto da: "Il santo Reich" di Richard Steigmann-Gall editore Boroli
Meglio?
No, neppure un pò.... perchè l'eventuale fede in Cristo non è automaticamente segno di cattolicesimo, ma al più di Cristianesimo.
E permettimi le due cose non sono uguali.
La democrazia cristiana era di sinistra?
quello era solo per rendere l'idea.....non e' che dovete prendere tutto alla lettera....
non si puo' nemmeno dire di destra
la destra vera, quella liberale, e'tutt'altro che "religiosa" .
rispettosa della religiosita' si, ma una volta che la si sia delimitata e contenuta nei suoi ambiti
No, neppure un pò.... perchè l'eventuale fede in Cristo non è automaticamente segno di cattolicesimo, ma al più di Cristianesimo.
E permettimi le due cose non sono uguali.
Si hai ragione, li mi sono sbagliato io a scrivere.....
non si puo' nemmeno dire di destra
la destra vera, quella liberale, e'tutt'altro che "religiosa" .
rispettosa della religiosita' si, ma una volta che la si sia delimitata e contenuta nei suoi ambiti
questa è una cosa sensata..........
armageddon
23/03/2012, 15:24
io un fanatico ateo non l'ho mai visto farsi saltare in aria ,per dire:biggrin3:
il fantico religioso è il peggiore...
In nome di Dio (qualunque esso sia) si sono compiuti gli atti più belli, ma anche i più brutti che la mente umana possa concepire.
Dio è sempre stata una buona scusa nel corso della storia
spitjake
23/03/2012, 15:28
...mi fa piacere che nessuno ce l'abbia con gli agnostici...:dubbio:
Strega Klà
23/03/2012, 15:30
....Scusate l'O.T.....
" Minkia che casino ho tirato su "..
Sono fanaticamente fiera di me :sleep2:
P.S . girano voci che Hitler fosse dedito a pratiche esoteriche....che non necessariamente sono in discordanza con la fede in Dio..vi risulta?
spitjake
23/03/2012, 15:32
....Scusate l'O.T.....
" Minkia che casino ho tirato su "..
Sono fanaticamente fiera di me :sleep2:
invece quando restano dentro certi parametri sono le migliori discussioni! e pensare che a scuola se veniva fuori una discussione cosi non si ascoltava na cippa e si guardava fuori dalla finestra:w00t:
...mi fa piacere che nessuno ce l'abbia con gli agnostici...:dubbio:
sull'agnosticismo religioso, forse hai ragione, ma nella sua accezione piu' allargata, quella cioe' di chi ha dei dubbi, di chi e' scettico, di chi non riesce ad abbracciare verita' preconfezionate, ma non rinuncia a cercarne una sua, di chi pratica una sorta di dubbio metodologico..............c'e' un sacco di "antipatia" da parte di chi ha una sua fede, e quindi la sua verita' in tasca....ripeto, non sto parlando di religione
ma forse sto andando OT
armageddon
23/03/2012, 15:39
....Scusate l'O.T.....
" Minkia che casino ho tirato su "..
Sono fanaticamente fiera di me :sleep2:
P.S . girano voci che Hitler fosse dedito a pratiche esoteriche....che non necessariamente sono in discordanza con la fede in Dio..vi risulta?
risulta ,risulta, o almeno nel film "i predatori dell'arca perduta " è così:biggrin3:
spitjake
23/03/2012, 15:40
sull'agnosticismo religioso, forse hai ragione, ma nella sua accezione piu' allargata, quella cioe' di chi ha dei dubbi, di chi e' scettico, di chi non riesce ad abbracciare verita' preconfezionate, ma non rinuncia a cercarne una sua, di chi pratica una sorta di dubbio metodologico..............c'e' un sacco di "antipatia" da parte di chi ha una sua fede, e quindi la sua verita' in tasca....ripeto, non sto parlando di religione
ma forse sto andando OT
ma io intendo solo dal punto di vista religioso appunto, il razionalismo, socrate, kant...e credo che ormai l'accezione del termine sia essenzialmente religiosa, comunque io abbraccio assolutamente l'idea "il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me" unita a "il saggio è colui che sa di non sapere" e al mito della caverna aristotelico, concetti e frasi fin troppo famose e reiterate ma che raramente vengono approfondite
cicorunner
23/03/2012, 15:41
ma esistone gli atei ? si può essere atei ? o cmq si crede in ogni caso a qls ? mah ...
armageddon
23/03/2012, 15:41
ma esistone gli atei ? si può essere atei ? o cmq si crede in ogni caso a qls ? mah ...
eccomi
spitjake
23/03/2012, 15:43
ma esistone gli atei ? si può essere atei ? o cmq si crede in ogni caso a qls ? mah ...
l'ateo non crede e un religioso crede, in ogni caso si parla di dogmi e i dogmi in quanto tale non sono dimostrabili
cicorunner
23/03/2012, 15:44
forse ora ma in circostanze particolari della vita potresti cambiare fortemente opinione, chi lo sà
quindi colui che è schiavo del vile dio denaro è da considerarsi cmq ateo perchè a nulla c'entra con la religione ?
black panther
23/03/2012, 15:47
P.S . girano voci che Hitler fosse dedito a pratiche esoteriche....che non necessariamente sono in discordanza con la fede in Dio..vi risulta?
Esoterismo è campo vastissimo, dipende cosa intendi con la formula "credere in dio"
ma esistone gli atei ? si può essere atei ? o cmq si crede in ogni caso a qls ? mah ...
Esistono esistono, io come ho già detto ce l'avevo in casa, ma secondo me in questa maniera sottraeva a se stesso uno strumento
importante per elaborare alcune esperienze o particolari stati d'animo..non mi riferisco ad una religione o a un dogma in particolare ma forse più all'ipotesi che ci potesse essere qualcosa oltre a ciò che cade sotto i nostri sensi..
spitjake
23/03/2012, 15:47
forse ora ma in circostanze particolari della vita potresti cambiare fortemente opinione, chi lo sà
quindi colui che è schiavo del vile dio denaro è da considerarsi cmq ateo perchè a nulla c'entra con la religione ?
senza offesa ma qui secondo me stai un pò esagerando ed uscendo dagli schemi, se la metti cosi cambia tutto
cicorunner
23/03/2012, 15:48
senza offesa ma qui secondo me stai un pò esagerando ed uscendo dagli schemi, se la metti cosi cambia tutto
si , hai ragione in effetti
allora mettiamola così, si possono definire sinonimi i termini fede e religione ?
si può avere fede senza essere religiosi, oppure è impossibile ? io mi sento di appartenere a questa strana categoria ...
black panther
23/03/2012, 15:53
si può avere fede senza essere religiosi?
Secondo me assolutamente si e iniziamo così ad inserire il termine "filosofia"
spitjake
23/03/2012, 15:57
si , hai ragione in effetti
allora mettiamola così, si possono definire sinonimi i termini fede e religione ?
si può avere fede senza essere religiosi, oppure è impossibile ? io mi sento di appartenere a questa strana categoria ...
Secondo me assolutamente si e iniziamo così ad inserire il termine "filosofia"
ma infatti io ho detto di essere agnostico proprio perchè non sono religioso e comprendendo la mia coscenza e quindi la possibilità di capire la verità assoluta, ho preferito avere fede nell'amore che è al mio interno, sembra una cavolata ma io credo fermamente nell'amore verso il prossimo
Space-Ace
23/03/2012, 15:58
beh,il fanatico religioso,tra le 4 è l'opzione da scegliere...
sicuramente nel breve e medio termine,è il più pericoloso,in quanto capace di immolarsi e far immolare inconsapevolmente altre persone in nome della sua fede.e se non arriva a tanto,è già un bel scassamaroni con le sue teorie.
diciamo che finchè vive il suo integralismo a livello personale,senza danneggiare alcunchè,va anche bene...ma questo non è propriamente lo scopo di nessuna religione (che io sappia),in quanto tutte le religioni hanno come fine il propagarsi del "verbo". quindi chi più e chi meno fà proselitismo....:dry::dry::dry::dry::dry::dry:
poi magari sul lungo termine sono pericolosi anche gli altri...:dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio:
"la religione è l'oppio dei popoli"...non sò chi lo disse ma aveva ragione da vendere.
cicorunner
23/03/2012, 16:02
ma infatti io ho detto di essere agnostico proprio perchè non sono religioso e comprendendo la mia coscenza e quindi la possibilità di capire la verità assoluta, ho preferito avere fede nell'amore che è al mio interno, sembra una cavolata ma io credo fermamente nell'amore verso il prossimo
Secondo me assolutamente si e iniziamo così ad inserire il termine "filosofia"
è un argomento interessante che sarebbe bello sviluppare insieme, peccato che si diventa vecchi nel scrivere ed attendere un opinione...proprio quando sai che devi staccare ed andare...:sad:
ben diverso se davanti ad un cola si potesse scambiare 4 chiacchere :oook:
buon proseguimento boyz e ladies :biggrin3:
beh,il fanatico religioso,tra le 4 è l'opzione da scegliere...
sicuramente nel breve e medio termine,è il più pericoloso,in quanto capace di immolarsi e far immolare inconsapevolmente altre persone in nome della sua fede.e se non arriva a tanto,è già un bel scassamaroni con le sue teorie.
diciamo che finchè vive il suo integralismo a livello personale,senza danneggiare alcunchè,va anche bene...ma questo non è propriamente lo scopo di nessuna religione (che io sappia),in quanto tutte le religioni hanno come fine il propagarsi del "verbo". quindi chi più e chi meno fà proselitismo....:dry::dry::dry::dry::dry::dry:
poi magari sul lungo termine sono pericolosi anche gli altri...:dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio:
"la religione è l'oppio dei popoli"...non sò chi lo disse ma aveva ragione da vendere.
Karl Marx
black panther
23/03/2012, 16:05
ma infatti io ho detto di essere agnostico proprio perchè non sono religioso e comprendendo la mia coscenza e quindi la possibilità di capire la verità assoluta, ho preferito avere fede nell'amore che è al mio interno, sembra una cavolata ma io credo fermamente nell'amore verso il prossimo
Avrei concluso dicendo "nell'amore verso me stesso" perchè è da dentro che parte tutto a mio avviso,
solo che andrebbe approfondito anche il concetto di amore, non sto parlando nè di egoismo nè di egocentrismo..
con un amico carissimo si parlava proprio del "peccato originale" cogliendo ciò che per noi rappresentava veramente,
e cioè la non comprensione, il non amore verso se stessi..
ma forse sto andando fuori argomento
si , hai ragione in effetti
allora mettiamola così, si possono definire sinonimi i termini fede e religione ?
si può avere fede senza essere religiosi, oppure è impossibile ? io mi sento di appartenere a questa strana categoria ...
Secondo me si, si può avere fede senza essere religiosi...
Perché dici "strana categoria"?
Space-Ace
23/03/2012, 16:08
si può avere fede senza essere religiosi, oppure è impossibile ? io mi sento di appartenere a questa strana categoria ...
secondo me si...
l'avere fede significa credere in qualcosa o qualcuno....
l'essere religiosi significa l'obbedire alle regole e ai riti che vengono sanciti dai "fan club"delle varie divinità
penso che la fede sia più personale ed intima,quindi và vissuta a livello spirituale ,mentre la religione sia più una filosofia collettiva basata sul credo comune nello stesso dio
black panther
23/03/2012, 16:08
è un argomento interessante che sarebbe bello sviluppare insieme, peccato che si diventa vecchi nel scrivere ed attendere un opinione...proprio quando sai che devi staccare ed andare...:sad:
ben diverso se davanti ad un cola si potesse scambiare 4 chiacchere :oook:
buon proseguimento boyz e ladies :biggrin3:
già godiamo dell'opportunità che ci dà questo forum di poter scambiare opinioni in contemporanea un po' da
tutte le parti d'italia e ringraziamo di avere una strega dentro la nostra comunità :laugh2:
Space-Ace
23/03/2012, 16:09
Karl Marx
grazie!!!!
ma infatti io ho detto di essere agnostico proprio perchè non sono religioso e comprendendo la mia coscenza e quindi la possibilità di capire la verità assoluta, ho preferito avere fede nell'amore che è al mio interno, sembra una cavolata ma io credo fermamente nell'amore verso il prossimo
Magari la pensassero tutti come te... :oook:
armageddon
23/03/2012, 16:12
si , hai ragione in effetti
allora mettiamola così, si possono definire sinonimi i termini fede e religione ?
si può avere fede senza essere religiosi, oppure è impossibile ? io mi sento di appartenere a questa strana categoria ...
be,di solito si dice avere fede in ........,dopo "in" puoi metterci quello che vuoi.
grazie!!!!
Figurati !
Anche una Gibson o una Fender potrebbero essere considerate come " oppio " per chi le suona e per chi ascolta :dubbio:
Space-Ace
23/03/2012, 16:21
Figurati !
Anche una Gibson o una Fender potrebbero essere considerate come " oppio " per chi le suona e per chi ascolta :dubbio:
in effetti soffro di una certa "religioistà" in questi dogmi :laugh2:
In quale delle suddette religioni posso bestemmiare?
Strega Klà
23/03/2012, 16:34
Secondo me assolutamente si e iniziamo così ad inserire il termine "filosofia"
Si..ma in quale contesto lo inserisci?
La filosofia può portarti a cercare di capire al meglio te stesso e il mondo ma nulla a a che fare con il divino....
per cui..niente religione no?:dubbio:
black panther
23/03/2012, 16:48
Si..ma in quale contesto lo inserisci?
La filosofia può portarti a cercare di capire al meglio te stesso e il mondo ma nulla a a che fare con il divino....
per cui..niente religione no?:dubbio:
Diventa solo una questione di termini, di etichette
in certe filosofie forse trovi stesse sensazioni simili a quelle ispirate dalle religioni
una conoscenza del sè e di come questo sè interagisca con ciò che lo circonda e
soprattutto come crei tutto ciò che lo circonda
quello che noi chiamiamo divino secondo me è la capacità che abbiamo dentro di sentire al di là dei sensi e di creare
creare è capacità divina (forse usando questo termine rischio di cadere in un tranello) e noi molto inconsapevolmente lo facciamo di continuo perchè è nella nostra natura, la religione la filosofia o in qualsiasi modo la vogliamo chiamare a mio avviso è solo un prezioso strumento che ci serve ad acuire questo tipo di sensibilità per sviluppare le nostre potenzialità...
nel buddismo ad esempio il riferimento non è un dio ma un uomo illuminato, ecco questo concetto
mi è idealmente molto affine..e buddismo per me è filosfia non religione..
kitesvara74
23/03/2012, 17:14
Come si avvicina il sabbato la strega da il meglio:biggrin3:
Ho onestamente votato prima di vedere i risultati del sondaggio ed il mio è andato ad aumentare la già grande maggioranza, ad ora il fanatico religioso, segue staccato di quattro lunghezze l'opportunista, dopo troviamo nel ruolo della povera particella di sodio la figura dell'ateo votata sicuramente da un bastian contrario, in ultimo, innominato come il cattivo manzoniano, c'è l'agnostico insomma si evince che se ad uno stop per una mancata precedenza intendeste scendere a discuterne brevi manu sarebbe meglio informarsi prima e nel caso sia agnostico l'altro guidatore scendere pure sollevati e sicuri che un giro alla maxillo facciale non sarete voi a farlo.
beh,il fanatico religioso,tra le 4 è l'opzione da scegliere...
sicuramente nel breve e medio termine,è il più pericoloso,in quanto capace di immolarsi e far immolare inconsapevolmente altre persone in nome della sua fede.e se non arriva a tanto,è già un bel scassamaroni con le sue teorie.
diciamo che finchè vive il suo integralismo a livello personale,senza danneggiare alcunchè,va anche bene...ma questo non è propriamente lo scopo di nessuna religione (che io sappia),in quanto tutte le religioni hanno come fine il propagarsi del "verbo". quindi chi più e chi meno fà proselitismo....:dry::dry::dry::dry::dry::dry:
poi magari sul lungo termine sono pericolosi anche gli altri...:dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio:
"la religione è l'oppio dei popoli"...non sò chi lo disse ma aveva ragione da vendere.
lo disse il padre fondatore di una religione
Mr Frowning
23/03/2012, 19:50
gli ipocriti non valgono nulla...quindi chi crede a conveninenza
i fanatici,in qualsiasi ambito,spesso sono pericolosi,cmq non ci si può ragionare
sicuramente meglio agnostico...tanto la religione non serve a nulla
- il fanatico ateo... se con il suo fanatismo (solo ideologico) non mette in discussione le libertà di culto altrui...è innocuo, non fa danni.
- l' agnostico se ne fotte di tutto e di più...quindi anche lui non fa danni.
- chi crede a convenienza, è come i nostri politici, ipocrisia allo stato puro! quindi se non ha poteri e responsabilità non fa danni nemmeno lui ( è una merda...ma a noi ch ce frega?)
-il fanatismo religioso invece è davvero pericoloso perchè manipola le persone usandole e sfruttandone le debolezze. poi...le conseguenze estreme sono sotto gli occhi di tutti. (lascio perdere il discorso sull' educazione e condizionamento dei bambini, i gravi danni nel loro sviluppo cognitivo ed emotivo ecc. ecc...sarebbe troppo lunga).... ma ce ne sarebbe da dire....il fanatismo è sempre deleterio, in ogni sua manifestazione (persino per la moto).
...forse la moto no...non lo so....boh!:biggrin3:
Notturno
24/03/2012, 08:44
un agnostico non se ne frega a priori ma ammette la sua incapacità di conoscenza rispetto all'esistenza di dio. è un discorso molto ampio e filosofico, l'agnostico coscente probabilmente mette al primo posto le leggi morali (vedi kant) e per questo casomai sarebbe il contrario di pericoloso...
...un agnostico
... quotone.
:cool:
... quotone.
:cool:
ma......tu non eri un Moderato.......?
:ph34r:
Notturno
24/03/2012, 09:01
ma......tu non eri un Moderato.......?
:ph34r:
Si potrà riposare ogni tanto, no ?
:dubbio:
Si potrà riposare ogni tanto, no ?
:dubbio:
:biggrin3::oook:
black panther
24/03/2012, 09:07
Si potrà riposare ogni tanto, no ?
:dubbio:
Sei un grande Beppe, sempre grande stima..
winter1969
24/03/2012, 09:51
Si potrà riposare ogni tanto, no ?
:dubbio:
dipende dalle risposte che dai
:ph34r:
wailingmongi
24/03/2012, 09:53
fra quelle opzioni il fanatico...ma avrei gradito un tasto tutti...
... quotone.
:cool:
il mio "se ne fotte" si riferiva appunto a questo...(forse un po colorito), ma siamo su un forum di moto, non all' università.
Venanzio
24/03/2012, 11:46
il fanatico!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.