PDA

Visualizza Versione Completa : voglia di lavorare



tiger one
23/03/2012, 19:00
da me al lavoro servivano due persone per un leggero aumento di lavoro e ci si è rivolti come nostra consuetudine a una societa' interinale comunque non per un breve periodo.in una settimana si sono presentati tre italiani tutti disoccupati e con moglie e figli,ebbene due sono scappati dopo un giorno e in terzo dopo due:gli italiani non hanno voglia di fare in cazzo! e poi piangono miseria.oggi è arrivato il quarto,un ragazzo indiano sveglio e volenteroso e a fine giornata gli ho chiesto che intenzioni avesse visto che sono io in quanto il responsabile di reparto a dover insegnare il lavoro ai nuovi arrivati,questo mi ha guardato e mi ha risposto:io sono qui per guadagnarmi da vivere se non mi cacci non me ne vado di certo :laugh2:gli ho offerto un caffe' e gli ho detto ci vediamo lunedi.sono piu' seri gli extracomunitari di noi italiani,meditate gente,meditate.....

ciachi67
23/03/2012, 19:03
in parte sono d'accordo con te....ma nn facciamo di tutt'erba un fascio!!:look:
ma alla fine...di che lavoro si tratta??:ph34r:

Stinit
23/03/2012, 19:05
in parte sono d'accordo con te....ma nn facciamo di tutt'erba un fascio!!:look:
ma alla fine...di che lavoro si tratta??:ph34r:

quoto

Misha84
23/03/2012, 19:05
da me al lavoro servivano due persone per un leggero aumento di lavoro e ci si è rivolti come nostra consuetudine a una societa' interinale comunque non per un breve periodo.in una settimana si sono presentati tre italiani tutti disoccupati e con moglie e figli,ebbene due sono scappati dopo un giorno e in terzo dopo due:gli italiani non hanno voglia di fare in cazzo! e poi piangono miseria.oggi è arrivato il quarto,un ragazzo indiano sveglio e volenteroso e a fine giornata gli ho chiesto che intenzioni avesse visto che sono io in quanto il responsabile di reparto a dover insegnare il lavoro ai nuovi arrivati,questo mi ha guardato e mi ha risposto:io sono qui per guadagnarmi da vivere se non mi cacci non me ne vado di certo :laugh2:gli ho offerto un caffe' e gli ho detto ci vediamo lunedi.sono piu' seri gli extracomunitari di noi italiani,meditate gente,meditate.....

se lo dicevi a me manco il tempo di metter giù il telefono ero già in autostrada!
ps: che lavoro?
per curiosità

SpongeBob
23/03/2012, 19:08
Più che altro lavorano per meno... Ora, io non so quanto andrebbero a guadagnare per questo lavoro ma magari un ragazzo indiano che manda i soldi a casa con quella paga ci sta bene mentre per un italiano che campa moglie e figli con i prezzi che ci son qua il gioco potrebbe non valere la candela.
E' una mia ipotesi, ma ci sono tante variabili da considerare (compresi gli italiani fancazzisti ovviamente).

Asx
23/03/2012, 19:08
la voglia di lavorare non ha razza, sesso o età!

Stinit
23/03/2012, 19:14
Più che altro lavorano per meno... Ora, io non so quanto andrebbero a guadagnare per questo lavoro ma magari un ragazzo indiano che manda i soldi a casa con quella paga ci sta bene mentre per un italiano che campa moglie e figli con i prezzi che ci son qua il gioco potrebbe non valere la candela.
E' una mia ipotesi, ma ci sono tante variabili da considerare (compresi gli italiani fancazzisti ovviamente).

in italia accadono cose strane...

D74
23/03/2012, 19:16
Più che altro lavorano per meno... Ora, io non so quanto andrebbero a guadagnare per questo lavoro ma magari un ragazzo indiano che manda i soldi a casa con quella paga ci sta bene mentre per un italiano che campa moglie e figli con i prezzi che ci son qua il gioco potrebbe non valere la candela.
E' una mia ipotesi, ma ci sono tante variabili da considerare (compresi gli italiani fancazzisti ovviamente).

ma se permetti se non hai lavoro casomai in attesa di meglio.... porti a casa uno stipendio.... invece di nulla

macheamico6
23/03/2012, 19:19
.

Q8 la curiosità.
Qual'è di questi tre ???



http://www.matteomaserati.it/wp-content/uploads/2011/11/lavoro.jpg


http://www.italialive.org/wp-content/uploads/2011/09/lavoro.jpg


http://images.travelpod.com/users/gjtrip/1.1261775328.un-lavoro-duro.jpg

schulz82
23/03/2012, 19:28
l'importante è non fare di un erba un fascio. di gente che ha voglia di lavorare ce ne stà! come ce ne stà di gente che è abbituata a uno stile di vita e/o un stile di lavoro e non si vuole adattare!!!
a chi si adatta, andrà sempre bene. se poi uno cerca un lavoro da 3000 euro al mese...non è che può pretendere di essere a casa tuttte le sere, e magari fare le 8 ore al giorno...
chi viene da fuori, ha tutto da guadagnare, quindi è anche logico che si dia da fare. purtroppo dopo un periodo magari anche quest ultimo si adattererà a un certo "ritmo" in negativo....
Mà!! io la penso così!!!




"UN GIORNO SENZA SORRISO è UN GIORNO PERSO!"

pippopoppi
23/03/2012, 19:37
a me vien da ridere. La mia donna ha un'attività con i fratelli. Un bar ristoro abbastanza grosso. Bene....non riesce a trovare una ragazza che lavori al bar. No..dico una che resista per più di una settimana. Nessuna vuole faticare....chi per una scusa...chi per un'altra....tempo qualche giorno lasciano. Che schifo stò paese. Vogliono fare le nobles alla moda e non vogliono faticare ne sporcarsi le unghie rifatte. Poi si ritrovano con due soldi in tasca.
Per non parlare delle sdrucinate che gli si presentano. Oddio che razza di società. Una ragazza seria, professionale e che abbia voglia lavorare per portarsi a casa uno stipendio....boh....in Italia è un miraggio. O meglio...a Roma. Che città...assurdo.

tormento
23/03/2012, 19:37
.

Q8 la curiosità.
Qual'è di questi tre ???


http://www.matteomaserati.it/wp-content/uploads/2011/11/lavoro.jpg


penso che in questa foto ci siano molti italiani......

pippopoppi
23/03/2012, 19:39
questi sopra sono i veri immigrati italiani con la valigia di cartone.....altro che mafia e minkiate varie.

Mr. RustyNail
23/03/2012, 19:44
da me al lavoro servivano due persone per un leggero aumento di lavoro e ci si è rivolti come nostra consuetudine a una societa' interinale comunque non per un breve periodo.in una settimana si sono presentati tre italiani tutti disoccupati e con moglie e figli,ebbene due sono scappati dopo un giorno e in terzo dopo due:gli italiani non hanno voglia di fare in cazzo! e poi piangono miseria.oggi è arrivato il quarto,un ragazzo indiano sveglio e volenteroso e a fine giornata gli ho chiesto che intenzioni avesse visto che sono io in quanto il responsabile di reparto a dover insegnare il lavoro ai nuovi arrivati,questo mi ha guardato e mi ha risposto:io sono qui per guadagnarmi da vivere se non mi cacci non me ne vado di certo :laugh2:gli ho offerto un caffe' e gli ho detto ci vediamo lunedi.sono piu' seri gli extracomunitari di noi italiani,meditate gente,meditate.....

hai perfettamente ragione
comunque non tutti gli italiani si comportano come nel tuo esempio, ma la percentuale resta molto alta.

io dico sempre che: chi ha la forza di volontà un lavoro lo trova, basta volerlo

tiger one
23/03/2012, 20:08
che lavoro faccio? mi occupo di anime :dubbio::laugh2: purtroppo è statistica negli anni ogni volta che ci serviva personale gli italiani scappavano sempre,il piu' eclatante e vi assicuro che non scherzo,dopo due ore mi ha chiesto se poteva uscire in strada due minuti perchè aveva dimenticato una cosa in macchina,vai pure gli ho risposto:è sparito!e vi dico che ci ho impiegato un po' a capire cosa era successo finche' sono uscito e non ho visto piu' la macchina.pensavo che in un momento di crisi le cose fossero cambiate. come stipendio piu' o meno prendono sui 1100 euro non tantissimo ma sicuramente non una miseria e tenete presente che prima di iniziare a lavorare il giorno prima vengono in ditta dove gli facciamo vedere cosa facciamo e quali sono i loro compiti,semplicemente quando si rendono conto che c'è da lavorare e non ci si puo' imboscare scappano e calcolate che da noi anche se si lavora in produzione uno puo' andare in bagno o prendere un caffè o una sigaretta quando vuole senza che nessuno gli dica niente ed è un ambiente dove si ride e si scherza mentre si lavora perchè sono dell'idea che se si istaura un rapporto di amicizia si lavora tutti meglio,vi assicuro che ci sono moltissimi posti dove non puoi assolutamente muoverti dal tuo posto se non chiedi il permesso e non piu' di una volta o due a turno.l'ultimo mi ha detto che era senza lavoro da tre mesi,aveva un bambino piccolo e la moglie lavorava saltuariamente e dopo un giorno si è permesso il lusso di sparire,cose da pazzi!

357magnum
23/03/2012, 20:17
ma se permetti se non hai lavoro casomai in attesa di meglio.... porti a casa uno stipendio.... invece di nulla

IPERMEGAQUOTONE!!:oook:






(non ti ci abituare eh! :lingua: )

Mr.Coccia
23/03/2012, 20:17
che lavoro faccio? mi occupo di anime :dubbio::laugh2: purtroppo è statistica negli anni ogni volta che ci serviva personale gli italiani scappavano sempre,il piu' eclatante e vi assicuro che non scherzo,dopo due ore mi ha chiesto se poteva uscire in strada due minuti perchè aveva dimenticato una cosa in macchina,vai pure gli ho risposto:è sparito!e vi dico che ci ho impiegato un po' a capire cosa era successo finche' sono uscito e non ho visto piu' la macchina.pensavo che in un momento di crisi le cose fossero cambiate. come stipendio piu' o meno prendono sui 1100 euro non tantissimo ma sicuramente non una miseria e tenete presente che prima di iniziare a lavorare il giorno prima vengono in ditta dove gli facciamo vedere cosa facciamo e quali sono i loro compiti,semplicemente quando si rendono conto che c'è da lavorare e non ci si puo' imboscare scappano e calcolate che da noi anche se si lavora in produzione uno puo' andare in bagno o prendere un caffè o una sigaretta quando vuole senza che nessuno gli dica niente ed è un ambiente dove si ride e si scherza mentre si lavora perchè sono dell'idea che se si istaura un rapporto di amicizia si lavora tutti meglio,vi assicuro che ci sono moltissimi posti dove non puoi assolutamente muoverti dal tuo posto se non chiedi il permesso e non piu' di una volta o due a turno.l'ultimo mi ha detto che era senza lavoro da tre mesi,aveva un bambino piccolo e la moglie lavorava saltuariamente e dopo un giorno si è permesso il lusso di sparire,cose da pazzi!

Sono curioso di sapere che lavoro offri,1.100 e' una cifra adegiata per i tempi anche se fai la fame con casa e le varie spese,pero' dipende anche il tipo di lavoro e l orario...

triplexperience
23/03/2012, 20:19
Io quando devo assumere lavoratori stagionali (avventizi agricoli), ammetto di essere razzista nei confronti degli italiani. Non li voglio. E ne ho visti a centinaia, di ragazzi, in tanti anni. Nessuno mi convincerà di non fare di tutta l'erba un fascio. Se per caso me ne perdo uno eccellente (sicuramente sarà così), ho la certezza di averne lasciati a casa decine di sfaticati..quindi il vantaggio c'è sempre. Ho visto gente distendersi a dormire durante il lavoro, gente svenire perchè si accendeva una bella sigaretta lavorando a 40 gradi all'ombra, gente che mi ha detto che per 6 euro/h non si alza dal letto la mattina per fare la vendemmia (quindi aprire e chiudere una forbice. Quanto diamo ad un cardiochirurgo, in proporzione??), gente distrutta dopo mezza giornata di badile, gente che voleva spiegarmi come fare il lavoro per la quale era stata chiamata. Il colmo, un ragazzo (un uomo..) di 20 anni che, il primo giorno di lavoro, arriva un'ora in ritardo (abitava a 5min da me). Giustificazione: LA MAMMA NON MI AVEVA PUNTATO LA SVEGLIA. :blink::cry::wacko::blink::ph34r:
ADDIO.

P.s.:
...E la prossima volta che pensate che qualcuno sia capace solo di andare a zappare i campi, sappiate che non li vogliamo!

Medoro
23/03/2012, 20:24
Più che altro lavorano per meno... Ora, io non so quanto andrebbero a guadagnare per questo lavoro ma magari un ragazzo indiano che manda i soldi a casa con quella paga ci sta bene mentre per un italiano che campa moglie e figli con i prezzi che ci son qua il gioco potrebbe non valere la candela.
E' una mia ipotesi, ma ci sono tante variabili da considerare (compresi gli italiani fancazzisti ovviamente).ma che discorso è???
te lo dico in sardo cosi mi capisci
POBURU E FIZZIOSU?????

sei nella merda fino al collo e ti permetti di scegliere??? tanto male non stai e poi sono abbastanza certo che qualsiasi sia stato il lavoro la paga sarebbe stata la stessa per l'italiano cosi come l'indiano o il marocchino

tiger one
23/03/2012, 20:31
Sono curioso di sapere che lavoro offri,1.100 e' una cifra adegiata per i tempi anche se fai la fame con casa e le varie spese,pero' dipende anche il tipo di lavoro e l orario...

un lavoro da operaio come tanti altri che in base alla macchina dove lavori e all'esperienza che hai è piu o meno complesso e i nuovi vengono messi a fare lavori tranquilli e semplici,l'orario sono le canoniche otto ore

tormento
23/03/2012, 20:38
Io quando devo assumere lavoratori stagionali (avventizi agricoli), ammetto di essere razzista nei confronti degli italiani. Non li voglio. E ne ho visti a centinaia, di ragazzi, in tanti anni. Nessuno mi convincerà di non fare di tutta l'erba un fascio. Se per caso me ne perdo uno eccellente (sicuramente sarà così), ho la certezza di averne lasciati a casa decine di sfaticati..quindi il vantaggio c'è sempre. Ho visto gente distendersi a dormire durante il lavoro, gente svenire perchè si accendeva una bella sigaretta lavorando a 40 gradi all'ombra, gente che mi ha detto che per 6 euro/h non si alza dal letto la mattina per fare la vendemmia (quindi aprire e chiudere una forbice. Quanto diamo ad un cardiochirurgo, in proporzione??), gente distrutta dopo mezza giornata di badile, gente che voleva spiegarmi come fare il lavoro per la quale era stata chiamata. Il colmo, un ragazzo (un uomo..) di 20 anni che, il primo giorno di lavoro, arriva un'ora in ritardo (abitava a 5min da me). Giustificazione: LA MAMMA NON MI AVEVA PUNTATO LA SVEGLIA. :blink::cry::wacko::blink::ph34r:
ADDIO.

P.s.:
...E la prossima volta che pensate che qualcuno sia capace solo di andare a zappare i campi, sappiate che non li vogliamo!
Nella zona di Rauscedo(paese dove coltivano le viti per il vino) ho visto i negrieri come te come trattano i dipendenti.....infatti ci sono solo extracomunitari disperati......visto anche questa mattina....che poi questi disperati non rispettano le più elementari norme antinfortunistiche...per rispetto non metto le foto fatte ad un sudamericano che guidava il muletto in ciabatte aperte senza calzini con le cinque falangi in bella vista.

dega
23/03/2012, 20:44
che lavoro faccio? mi occupo di anime :dubbio::laugh2: purtroppo è statistica negli anni ogni volta che ci serviva personale gli italiani scappavano sempre,il piu' eclatante e vi assicuro che non scherzo,dopo due ore mi ha chiesto se poteva uscire in strada due minuti perchè aveva dimenticato una cosa in macchina,vai pure gli ho risposto:è sparito!e vi dico che ci ho impiegato un po' a capire cosa era successo finche' sono uscito e non ho visto piu' la macchina.pensavo che in un momento di crisi le cose fossero cambiate. come stipendio piu' o meno prendono sui 1100 euro non tantissimo ma sicuramente non una miseria e tenete presente che prima di iniziare a lavorare il giorno prima vengono in ditta dove gli facciamo vedere cosa facciamo e quali sono i loro compiti,semplicemente quando si rendono conto che c'è da lavorare e non ci si puo' imboscare scappano e calcolate che da noi anche se si lavora in produzione uno puo' andare in bagno o prendere un caffè o una sigaretta quando vuole senza che nessuno gli dica niente ed è un ambiente dove si ride e si scherza mentre si lavora perchè sono dell'idea che se si istaura un rapporto di amicizia si lavora tutti meglio,vi assicuro che ci sono moltissimi posti dove non puoi assolutamente muoverti dal tuo posto se non chiedi il permesso e non piu' di una volta o due a turno.l'ultimo mi ha detto che era senza lavoro da tre mesi,aveva un bambino piccolo e la moglie lavorava saltuariamente e dopo un giorno si è permesso il lusso di sparire,cose da pazzi!

Si tigre..cose da pazxi anche 1100 euto al mese con il costo della vita.ok ad accontarsi.........che vita fai?affitto spesa e benzina.prendi quanto alls disoccupazione......

tiger one
23/03/2012, 20:54
Si tigre..cose da pazxi anche 1100 euto al mese con il costo della vita.ok ad accontarsi.........che vita fai?affitto spesa e benzina.prendi quanto alls disoccupazione......
secondo te un operaio della fiat o della pirelli o della marcegaglia pensi che guadagni di piu?ti assicuro di no,purtroppo gli stipendi in italia fanno schifo ma questo è un altro discorso

gpalmi
23/03/2012, 21:16
io non ho ancora capito di che lavoro si tratta....sarò deficnete io. chi me lo spiega, con parole povere, cosicchè anche un pirla come me può forse capire?quali sono le mansioni?....se uno deve spalare merda 8 ore per 1100 euro al mese, allora meglio fare il mendicante. e non è questione di voglia o no, è una questione di dignità. spalo merda? bene, mi devi pagare per la merda di lavoro che faccio, ED IO LO fACCIO. gli extracomunitari, poveracci, sono alla canna del gas, e senza un contratto di lavoro vengono rispediti a casa. non generalizziamo sempre, soprattutto quando ci fa comodo. si ricorre agli extracomunitari per cacciare fuori POCHI SOLDI. non ci pigliamo per il culo con la storia degli italiani che NON VOGLIONO LAVORARE. se mi dai tremila euro al mese netti la spalo anche io la merda tutto il giorno, e sono italiano, istruito, onesto e il resto aggiungilo tu...che per me va bene.

Mr.Coccia
23/03/2012, 21:33
Io quando devo assumere lavoratori stagionali (avventizi agricoli), ammetto di essere razzista nei confronti degli italiani. Non li voglio. E ne ho visti a centinaia, di ragazzi, in tanti anni. Nessuno mi convincerà di non fare di tutta l'erba un fascio. Se per caso me ne perdo uno eccellente (sicuramente sarà così), ho la certezza di averne lasciati a casa decine di sfaticati..quindi il vantaggio c'è sempre. Ho visto gente distendersi a dormire durante il lavoro, gente svenire perchè si accendeva una bella sigaretta lavorando a 40 gradi all'ombra, gente che mi ha detto che per 6 euro/h non si alza dal letto la mattina per fare la vendemmia (quindi aprire e chiudere una forbice. Quanto diamo ad un cardiochirurgo, in proporzione??), gente distrutta dopo mezza giornata di badile, gente che voleva spiegarmi come fare il lavoro per la quale era stata chiamata. Il colmo, un ragazzo (un uomo..) di 20 anni che, il primo giorno di lavoro, arriva un'ora in ritardo (abitava a 5min da me). Giustificazione: LA MAMMA NON MI AVEVA PUNTATO LA SVEGLIA. :blink::cry::wacko::blink::ph34r:
ADDIO.

P.s.:
...E la prossima volta che pensate che qualcuno sia capace solo di andare a zappare i campi, sappiate che non li vogliamo!

E' vero che l italiano ha mille problemi ed e' nostra indole fare poco e guadagnare tanto,il centro sud ne ha fatto la sua bandiera lavorativa,e il nord non esisterebbe se non ci fosse stata la grande migrazione,LAVORATIVAMENTE PARLANDO,pero' e' anche grazie al tuo modo di agire e pensare che adesso siamo pieni di extracomunitari rumeni bulgari e quant altro,la manodopera che voi usate vi fa risparmiare i soldi l italiano chiede di piu' e percio' non lavora.
Poi ci sono i casi nello specifico,dove e' meglio avere un collega rumeno che italiano e viceversa,in linea di massima pero' e' cosi,lo straniero vive con 10 persone dentro un appartamento,l italiano ci fa una sola famiglia,percio' ha bisogno di piu' soldi quando lavora...
Le grandi multisocieta' sono anni che usano manodopera dell est o dell africa,i piccoli imprenditori come te si sono adeguati...
Tanto le tasse le levano a quelli con la busta paga come me...

tiger one
23/03/2012, 22:04
faccio una precisazione,inanzitutto a nessuno è stato chiesto di spalare merda ma semplicemente un lavoro da operaio come tanti altri e poi noi nello specifico cercavamo personale italiano da istruire e avviare in questo lavoro perchè gli stranieri purtroppo hanno voglia di lavorare ma poca voglia di imparare un lavoro che nel nostro caso è particolare e spesso delicato e non gli si puo' certo parlare di controllo qualita' e le problematiche che nascono da un pezzo non conforme.visto il contesto in cui scriviamo vi fidereste a prendere una moto in cui parti fondamentali come il forcellone nascono da stampi fatti da personale inadeguato? noi facciamo anche questoe i marchi sono anche blasonati ed è il motivo per cui cerchiamo gente che sia in grado di capire cosa sta' facendo

Mr.Coccia
23/03/2012, 22:14
faccio una precisazione,inanzitutto a nessuno è stato chiesto di spalare merda ma semplicemente un lavoro da operaio come tanti altri e poi noi nello specifico cercavamo personale italiano da istruire e avviare in questo lavoro perchè gli stranieri purtroppo hanno voglia di lavorare ma poca voglia di imparare un lavoro che nel nostro caso è particolare e spesso delicato e non gli si puo' certo parlare di controllo qualita' e le problematiche che nascono da un pezzo non conforme.visto il contesto in cui scriviamo vi fidereste a prendere una moto in cui parti fondamentali come il forcellone nascono da stampi fatti da personale inadeguato? noi facciamo anche questoe i marchi sono anche blasonati ed è il motivo per cui cerchiamo gente che sia in grado di capire cosa sta' facendo

Infatti dopo aver letto il tuo post,non penso tu offra qualche lavoro col letame,percio' secondo me hai solo incontrato gente sbagliata...

mick_81
23/03/2012, 22:27
sono molte le situazioni prese in esempio ed esistono tutte...
italiani sfaticati, che vorrebbero non fare un cavolo e guadagnare tanto
stranieri che si fanno in 4 per avere un'opportunità, anche disposti ad una retribuzione inferiore...
datori di lavoro che cercano disperati, per pagarli meno...
datori di lavoro che cercano gente da poter formare...
è impossibile generalizzare... ce ne saranno sicuramente tante altre poi...

cmq figo come lavoro... se vengono fatte cose interessanti... peccato non sei nella zona in cui cerco :D

Asx
23/03/2012, 22:29
Si tigre..cose da pazxi anche 1100 euto al mese con il costo della vita.ok ad accontarsi.........che vita fai?affitto spesa e benzina.prendi quanto alls disoccupazione......

cioè per te 1100€ x un lavoro di 8 ore per operaio non specializzato sono pochi?

Medoro
23/03/2012, 22:32
cioè per te 1100€ x un lavoro di 8 ore per operaio non specializzato sono pochi?guarda che abbiamo le triumph da mantenere,qui per meno di 3500€ non si muove nessuno,non dirmi che tu non li guadagni perchè non ci crede nessuno:lingua:

gpalmi
23/03/2012, 22:36
faccio una precisazione,inanzitutto a nessuno è stato chiesto di spalare merda ma semplicemente un lavoro da operaio come tanti altri e poi noi nello specifico cercavamo personale italiano da istruire e avviare in questo lavoro perchè gli stranieri purtroppo hanno voglia di lavorare ma poca voglia di imparare un lavoro che nel nostro caso è particolare e spesso delicato e non gli si puo' certo parlare di controllo qualita' e le problematiche che nascono da un pezzo non conforme.visto il contesto in cui scriviamo vi fidereste a prendere una moto in cui parti fondamentali come il forcellone nascono da stampi fatti da personale inadeguato? noi facciamo anche questoe i marchi sono anche blasonati ed è il motivo per cui cerchiamo gente che sia in grado di capire cosa sta' facendo



guarda che il "punto", "il nocciolo" della questione...non è il letame. se non hai capito la cosa è inutile continuare a discutere.
ci riprovo: se ad un italiano, per quel tuo ancora non definito lavoro gli offrono 2500 euro netti al mese, con contratto a tempo indeterminato, se metti domattina l' annuncio sul giornale in questi termini, domani sera c'è una fila di aspiranti (di non so cosa) che parte da Domodossola e arriva fino a Reggio Calabria, sono stato più chiaro adesso? se io che ho una famiglia da mantenere accetto il posto di lavoro in questione per 1100 euro, arrivo al 10 del mese e lo stipendio è finito (a meno che non si lavori entrambi). in pakistan, o in india..insomma quelli che vengono a cercare fortuna qui da noi, sono cresciuti mangiando pane e cipolle (un pò cone i nostri nonni). li capisco che per 1100 euro darebbero via anche il culo....il discorso sarebbe più articolato e serio, non si può ridurre tutto a:...qui c'è il lavoro, lo fai oppure sei un lazzarone. l' ambiente sociale dove noi italiai siamo nati e cresciuti non è uguale a quello del pakistan o del marocco...ma poi che cazzo sto quì a discutere...di bulloni diritti o storti....scusa dai.

Stinit
23/03/2012, 23:30
guarda che il "punto", "il nocciolo" della questione...non è il letame. se non hai capito la cosa è inutile continuare a discutere.
ci riprovo: se ad un italiano, per quel tuo ancora non definito lavoro gli offrono 2500 euro netti al mese, con contratto a tempo indeterminato, se metti domattina l' annuncio sul giornale in questi termini, domani sera c'è una fila di aspiranti (di non so cosa) che parte da Domodossola e arriva fino a Reggio Calabria, sono stato più chiaro adesso? se io che ho una famiglia da mantenere accetto il posto di lavoro in questione per 1100 euro, arrivo al 10 del mese e lo stipendio è finito (a meno che non si lavori entrambi). in pakistan, o in india..insomma quelli che vengono a cercare fortuna qui da noi, sono cresciuti mangiando pane e cipolle (un pò cone i nostri nonni). li capisco che per 1100 euro darebbero via anche il culo....il discorso sarebbe più articolato e serio, non si può ridurre tutto a:...qui c'è il lavoro, lo fai oppure sei un lazzarone. l' ambiente sociale dove noi italiai siamo nati e cresciuti non è uguale a quello del pakistan o del marocco...ma poi che cazzo sto quì a discutere...di bulloni diritti o storti....scusa dai.

ragionamento condivisibile...

maxbol76
23/03/2012, 23:31
Non ho letto per intero il post...solo qualche reply di "non fare di tutta l'erba un fascio"...vi racconto la mia esperienza poi traete voi le conclusioni

Nell'azienda dove lavoro abbiamo avuto necessità di cercare un tecnico per sopperire alla mancanza di personale...i requisiti erano che fosse disponibile ad imparare un mestiere, che avesse voglia di lavorare e che fosse italiano per una pura questione di comunicazione...

i colloqui con i primi 4 italiani che abbiamo esaminato sono finiti così:
1)"ah...si lavora di notte? no grazie "
2)"ok però io il venerdì sera e il sabato voglio stare a casa..."
3)"grazie ci penserò..."
4)"no non lavoro di notte"

la paga variava da 1600 a 2000 euro netti al mese...

è finita che abbiamo assunto extra che sapessero parlare e CAPIRE benino...da allora di extra ne abbiamo assunti 5 su 23 che siamo...

imho la gente è solo capace di lamentarsi per una questione di dna...se perdessi il lavoro andrei a pulire i cessi alla stazione in attesa di qualcos'altro...è come quella barzelletta dove l'imprenditore in mezzo alla piazza piena di manifestanti che protestano per la mancanza di lavoro dice:" oggi assumerò uno di voi!"...poi guardandosi in giro punta il dito su un ragazzo e dice "TU!"...il ragazzo, vedendosi additato gli dice "ma con tutti quelli che ci sono dovevi scegliere proprio me?!?"

Stinit
23/03/2012, 23:32
faccio una precisazione,inanzitutto a nessuno è stato chiesto di spalare merda ma semplicemente un lavoro da operaio come tanti altri e poi noi nello specifico cercavamo personale italiano da istruire e avviare in questo lavoro perchè gli stranieri purtroppo hanno voglia di lavorare ma poca voglia di imparare un lavoro che nel nostro caso è particolare e spesso delicato e non gli si puo' certo parlare di controllo qualita' e le problematiche che nascono da un pezzo non conforme.visto il contesto in cui scriviamo vi fidereste a prendere una moto in cui parti fondamentali come il forcellone nascono da stampi fatti da personale inadeguato? noi facciamo anche questoe i marchi sono anche blasonati ed è il motivo per cui cerchiamo gente che sia in grado di capire cosa sta' facendo


ma nello specifico...di che lavoro si tratta?


Non ho letto per intero il post...solo qualche reply di "non fare di tutta l'erba un fascio"...vi racconto la mia esperienza poi traete voi le conclusioni

Nell'azienda dove lavoro abbiamo avuto necessità di cercare un tecnico per sopperire alla mancanza di personale...i requisiti erano che fosse disponibile ad imparare un mestiere, che avesse voglia di lavorare e che fosse italiano per una pura questione di comunicazione...

i colloqui con i primi 4 italiani che abbiamo esaminato sono finiti così:
1)"ah...si lavora di notte? no grazie "
2)"ok però io il venerdì sera e il sabato voglio stare a casa..."
3)"grazie ci penserò..."
4)"no non lavoro di notte"

la paga variava da 1600 a 2000 euro netti al mese...

è finita che abbiamo assunto extra che sapessero parlare e CAPIRE benino...da allora di extra ne abbiamo assunti 5 su 23 che siamo...

imho la gente è solo capace di lamentarsi per una questione di dna...se perdessi il lavoro andrei a pulire i cessi alla stazione in attesa di qualcos'altro...è come quella barzelletta dove l'imprenditore in mezzo alla piazza piena di manifestanti che protestano per la mancanza di lavoro dice:" oggi assumerò uno di voi!"...poi guardandosi in giro punta il dito su un ragazzo e dice "TU!"...il ragazzo, vedendosi additato gli dice "ma con tutti quelli che ci sono dovevi scegliere proprio me?!?"

non facciamo di tutta l'erba un fascio...

c'è gente che ha voglia di lavorare e non trova un lavoro dignitoso...c'è gente che cerca un lavoro e spera di non trovarlo...

gpalmi
23/03/2012, 23:57
Non ho letto per intero il post...solo qualche reply di "non fare di tutta l'erba un fascio"...vi racconto la mia esperienza poi traete voi le conclusioni

Nell'azienda dove lavoro abbiamo avuto necessità di cercare un tecnico per sopperire alla mancanza di personale...i requisiti erano che fosse disponibile ad imparare un mestiere, che avesse voglia di lavorare e che fosse italiano per una pura questione di comunicazione...

i colloqui con i primi 4 italiani che abbiamo esaminato sono finiti così:
1)"ah...si lavora di notte? no grazie "
2)"ok però io il venerdì sera e il sabato voglio stare a casa..."
3)"grazie ci penserò..."
4)"no non lavoro di notte"

la paga variava da 1600 a 2000 euro netti al mese...

è finita che abbiamo assunto extra che sapessero parlare e CAPIRE benino...da allora di extra ne abbiamo assunti 5 su 23 che siamo...

imho la gente è solo capace di lamentarsi per una questione di dna...se perdessi il lavoro andrei a pulire i cessi alla stazione in attesa di qualcos'altro...è come quella barzelletta dove l'imprenditore in mezzo alla piazza piena di manifestanti che protestano per la mancanza di lavoro dice:" oggi assumerò uno di voi!"...poi guardandosi in giro punta il dito su un ragazzo e dice "TU!"...il ragazzo, vedendosi additato gli dice "ma con tutti quelli che ci sono dovevi scegliere proprio me?!?"

per 2000 euro netti al mese, a tempo indeterminao (sai...tengo famiglia) .....dimmi dove e quando ci vediamo. vengo io a lavorare da voi!!!!!!!!

Domino
24/03/2012, 00:01
Non ho letto per intero il post...solo qualche reply di "non fare di tutta l'erba un fascio"...vi racconto la mia esperienza poi traete voi le conclusioni

Nell'azienda dove lavoro abbiamo avuto necessità di cercare un tecnico per sopperire alla mancanza di personale...i requisiti erano che fosse disponibile ad imparare un mestiere, che avesse voglia di lavorare e che fosse italiano per una pura questione di comunicazione...

i colloqui con i primi 4 italiani che abbiamo esaminato sono finiti così:
1)"ah...si lavora di notte? no grazie "
2)"ok però io il venerdì sera e il sabato voglio stare a casa..."
3)"grazie ci penserò..."
4)"no non lavoro di notte"

la paga variava da 1600 a 2000 euro netti al mese...

è finita che abbiamo assunto extra che sapessero parlare e CAPIRE benino...da allora di extra ne abbiamo assunti 5 su 23 che siamo...

imho la gente è solo capace di lamentarsi per una questione di dna...se perdessi il lavoro andrei a pulire i cessi alla stazione in attesa di qualcos'altro...è come quella barzelletta dove l'imprenditore in mezzo alla piazza piena di manifestanti che protestano per la mancanza di lavoro dice:" oggi assumerò uno di voi!"...poi guardandosi in giro punta il dito su un ragazzo e dice "TU!"...il ragazzo, vedendosi additato gli dice "ma con tutti quelli che ci sono dovevi scegliere proprio me?!?"

scusa dimmi se ho capito bene:la tua azienda cercava personale per 8 ore lavorative a 1600/2000 euro mensili netti???:blink::blink: e agli extra che avete assunto corrispondete il medesimo mensile a cui hai accennato????

Dennis
24/03/2012, 00:13
Non ho letto per intero il post...solo qualche reply di "non fare di tutta l'erba un fascio"...vi racconto la mia esperienza poi traete voi le conclusioni

Nell'azienda dove lavoro abbiamo avuto necessità di cercare un tecnico per sopperire alla mancanza di personale...i requisiti erano che fosse disponibile ad imparare un mestiere, che avesse voglia di lavorare e che fosse italiano per una pura questione di comunicazione...

i colloqui con i primi 4 italiani che abbiamo esaminato sono finiti così:
1)"ah...si lavora di notte? no grazie "
2)"ok però io il venerdì sera e il sabato voglio stare a casa..."
3)"grazie ci penserò..."
4)"no non lavoro di notte"

la paga variava da 1600 a 2000 euro netti al mese...

è finita che abbiamo assunto extra che sapessero parlare e CAPIRE benino...da allora di extra ne abbiamo assunti 5 su 23 che siamo...

imho la gente è solo capace di lamentarsi per una questione di dna...se perdessi il lavoro andrei a pulire i cessi alla stazione in attesa di qualcos'altro...è come quella barzelletta dove l'imprenditore in mezzo alla piazza piena di manifestanti che protestano per la mancanza di lavoro dice:" oggi assumerò uno di voi!"...poi guardandosi in giro punta il dito su un ragazzo e dice "TU!"...il ragazzo, vedendosi additato gli dice "ma con tutti quelli che ci sono dovevi scegliere proprio me?!?"

Dal basso della mia inesperienza mi vien da dire che comunque il lavoro notturno o nei giorni festivi non sempre è compatibile con la propria sfera privata, lo stipendio magari buono può non giustificare la vita richiesta, poi che la "faticare" sia faticosa è comunque ovvio, per carità, altrimenti non si chiamerebbe in tal modo.

triplexperience
24/03/2012, 05:39
Nella zona di Rauscedo(paese dove coltivano le viti per il vino) ho visto i negrieri come te come trattano i dipendenti.....infatti ci sono solo extracomunitari disperati......visto anche questa mattina....che poi questi disperati non rispettano le più elementari norme antinfortunistiche...per rispetto non metto le foto fatte ad un sudamericano che guidava il muletto in ciabatte aperte senza calzini con le cinque falangi in bella vista.

Ma ci sei o ci fai? A casa mia le macchine operatrici le guido io, di cosa stai parlando?? Da me nessuno viene a lavorare in ciabatte, è un obbligo mio. Da me hanno lavorato extracomunitari disperati (che con quello che guadagnavano SOLO con questi lavori, visto che altri, come te, lavoro non gliene danno,tiravano avanti dignitosamente), comunitari che si facevano la stagione per pagarsi l'università, che arrotondavano durante le ferie dal loro lavoro nel loro paese...Prendevano la paga sindacale, come da contratto. Se poi tu la ritieni inadeguata, sono pensieri tuoi condivisibili o meno. Io, che questi lavori, da ragazzino, li ho fatti tutti, ma proprio tutti, per ben meno, per molti anni, la ritengo una retribuzione adeguata all'impegno, al rischio, alla difficoltà richiesta. Infortuni: abbiamo diverse certificazioni aziendali anche riguardo all'infortunistica, ad ogni modo, spiegami a quali gravi infortuni si va incontro nella vendemmia manuale o nella raccolta delle mele. Elencameli per favore, visto che io, più che un taglietto (da cerottino), in 150 che produciamo queste cose, non ho mai visto nè sentito raccontare. Un'ultima cosa: da me c'è gente che viene da ormai 10 anni e spesso ho ricevuto regali (bottiglie di vodka, mamma mia quante...), cartoline, addiritura inviti a matrimoni da parte di gente che ha lavorato da me. Quindi forse forse, negriero non è il termine giusto, se non per quelli che, non avendo voglia di fare una beata mazza, identificano come negriero qualsiasi persona li distolga dal loro status di VIZIATI. Se poi vogliamo estremizzare, e presto vi arriverò date le spese, quando non assumerò nessuno per fare la vendemmia meccanica, darò alle centinaia (CENTINAIA) di persone che vengono a chiedermi anche solo poche ore di lavoro, il tuo indirizzo, dicendo che tu volentieri li aiuterai. Sia i disperati che i ragazzini viziati. Auguri.


E' vero che l italiano ha mille problemi ed e' nostra indole fare poco e guadagnare tanto,il centro sud ne ha fatto la sua bandiera lavorativa,e il nord non esisterebbe se non ci fosse stata la grande migrazione,LAVORATIVAMENTE PARLANDO,pero' e' anche grazie al tuo modo di agire e pensare che adesso siamo pieni di extracomunitari rumeni bulgari e quant altro,la manodopera che voi usate vi fa risparmiare i soldi l italiano chiede di piu' e percio' non lavora.
Poi ci sono i casi nello specifico,dove e' meglio avere un collega rumeno che italiano e viceversa,in linea di massima pero' e' cosi,lo straniero vive con 10 persone dentro un appartamento,l italiano ci fa una sola famiglia,percio' ha bisogno di piu' soldi quando lavora...
Le grandi multisocieta' sono anni che usano manodopera dell est o dell africa,i piccoli imprenditori come te si sono adeguati...
Tanto le tasse le levano a quelli con la busta paga come me...

Allora ti spiego: venticinque, trenta anni fa, la vendemmia e la raccolta delle mele si faceva (benissimo) solo con italiani, che arrivavano a frotte a chieder lavoro a 2500 lire all'ora. Adesso non ce ne sono più, e quei pochi, Dio ce ne liberi! Voi pensatela come volete, io vi dico che quando bisogna lavorare per pagarsi gli studi, si lavora in un modo, quando si lavora per aver i 250 euro per lo smartphone, si lavora in tutt'altro modo. Tasse: assumere te, o assumere un eschimese, pago sempre uguale. Ma tu credi che io sia fiero di quel che scrivo? E tu credi che io da ragazzino (intendo dagli 11 anni in su, non dai 18, come si intende adesso) questi lavori non li abbia fatti?? Non punto il dito sull'impegno della gente dall'alto di un trono, bensì con la consapevolezza di ciò che richiedo, avendolo fatto io stesso per 15 anni, questi lavori che molti definiscono "di merda" (io lavori di merda non ne conosco, personalmente).

kitesvara74
24/03/2012, 06:01
@triplexexp
Tutto giusto fino al punto, non ricordo se sia il salario che offra tu nello specifico, della retribuzione 6 €l'ora?
Letto bene?
6 e u r o l ' o r a ? 1 € o g n i 1 0 m i n u t i per il lavoro di raccolta nei campi, sicuro sia il minimo sindacale, mah in caso sarebbe urgentemente da rivedere, che pacchia per chi ha i terreni..
Leggo che anche tu hai coltivato la terra e per condizioni anche peggiori, poi che da 150 anni lo fate, lo zio ero tirchio..? Vojo dire non credo che ciò che hai oggi sia il frutto del sudore tuo di ieri, sbaglio?
Il lavoro dovrebbe noblitare, offrire la possibilità di un miglioramento sociale, non la stasi in una fascia di mera sopravvivenza.
Buttò giù un pò di prezzi perché non è che sia Lapo io e non sappia di cosa si parli..
latte 1L 1.60 consumo giornaliero fam di 4 pers 2 adulti e 2 bambini 1,5 Lit tot €2.40
Pane in media € 2.5 al kg consumo giornaliero stessa famiglia 800g €2.00
Marmellata 250 gr " " " " €1.60
1 ora di lavoro basta giusto pagare la colazione di una famiglia di 4 persone, per il pranzo servono minino altre 3 e due ore per una cena leggera, e ti vengono a ringraziare..
Io l'ho bevuta vodka e grappa autoprodotta (O K K I O che si dice porti alla cecità), ci vuole un bello stomaco, di solito fan i 60° come minimo, l'ho bevuta con gente che la beva anche perché costa meno del tavernello, in più ne basta meno per "addormentarsi" E NON PENSARE ALLO SCHIFO DI VITA si stia facendo mentre altri si arrichiscono sulle spalle altrui.

armageddon
24/03/2012, 07:51
la mia azienda è differente

ZioVic
24/03/2012, 08:08
Nella mia azienda assumiamo spesso personale a tempo determinato (circa due settimane) con regolare contratto part time.Lo so,non e' il max delle aspettative ma per un ragazzo di diciotto/venti anni è un'ottima occasione per approcciarsi al lavoro e guadagnare i primi soldi.
Nel corso degli ultimi anni centinaia di ragazzi hanno lavorato con noi ed alcuni (quelli davvero meritevoli e volenterosi)hanno visto il loro rapporto di lavoro trasformarsi a tempo indeterminato...
Ebbene,da qualche tempo succede dell'incredibile...il 60% di coloro che iniziano a lavorare(contratto di due settimane)sapete cosa fanno?
Vengono a lavorare il primo giorno e poi mandano malattia per i restanti 14 giorni...in tal maniera vengono comunque retribuiti (Inps) standosene comodamente a casa...E' il caso di dire:la beffa oltre al danno.
Beata gioventu'...

Tonzula
24/03/2012, 08:08
cerco lavoro a Verona, se mi offrite 1600/2000 euro netti al mese, faccio turni continui di 16 ore.
Non ho famiglia ma devo pagare affitto, spese, telefono, moto, macchina (con tutti gli annessi) e magari mangiare qualcosa. Sono disponibile anche al trasferimento ovunque in Italia, il 1 agosto scade il contratto d'affitto e non credo di poterlo rinnovare a meno di non trovare qualcosa da fare!!! Ero un impiegato contabile, veramente ero il responsabile di un ufficio di 12 persone, vabbè ma se mi offrite di raccogliere fichi d'india a mani nude, e bene lo farò!!!! Certo non per uno o due mesi, datemi almeno un anno!!!
Io voglia di lavorare ne ho fin troppa e stare a casa mi sta mandando in bestia!!!!
ciaooooo

tormento
24/03/2012, 08:10
@triplexexp
Tutto giusto fino al punto, non ricordo se sia il salario che offra tu nello specifico, della retribuzione 6 €l'ora?
Letto bene?
6 e u r o l ' o r a ? 1 € o g n i 1 0 m i n u t i per il lavoro di raccolta nei campi, sicuro sia il minimo sindacale, mah in caso sarebbe urgentemente da rivedere, che pacchia per chi ha i terreni..
Leggo che anche tu hai coltivato la terra e per condizioni anche peggiori, poi che da 150 anni lo fate, lo zio ero tirchio..? Vojo dire non credo che ciò che hai oggi sia il frutto del sudore tuo di ieri, sbaglio?
Il lavoro dovrebbe noblitare, offrire la possibilità di un miglioramento sociale, non la stasi in una fascia di mera sopravvivenza.
Buttò giù un pò di prezzi perché non è che sia Lapo io e non sappia di cosa si parli..
latte 1L 1.60 consumo giornaliero fam di 4 pers 2 adulti e 2 bambini 1,5 Lit tot €2.40
Pane in media € 2.5 al kg consumo giornaliero stessa famiglia 800g €2.00
Marmellata 250 gr " " " " €1.60
1 ora di lavoro basta giusto pagare la colazione di una famiglia di 4 persone, per il pranzo servono minino altre 3 e due ore per una cena leggera, e ti vengono a ringraziare..
Io l'ho bevuta vodka e grappa autoprodotta (O K K I O che si dice porti alla cecità), ci vuole un bello stomaco, di solito fan i 60° come minimo, l'ho bevuta con gente che la beva anche perché costa meno del tavernello, in più ne basta meno per "addormentarsi" E NON PENSARE ALLO SCHIFO DI VITA si stia facendo mentre altri si arrichiscono sulle spalle altrui.

:ph34r:.......poi si arrabbia se gli do del negriero.........:laugh2::laugh2:

Tonzula
24/03/2012, 08:15
Scusate ma 6 euro nette o lorde?!?!?!?

Perchè, la mia busta paga dice: 1.256,00 nette per 208 ore (senza contare le innumerevoli ore di straordinario non pagato) fanno 6 euro l'ora nette!!!

tormento
24/03/2012, 08:20
Ma ci sei o ci fai? A casa mia le macchine operatrici le guido io, di cosa stai parlando?? Da me nessuno viene a lavorare in ciabatte, è un obbligo mio. Da me hanno lavorato extracomunitari disperati (che con quello che guadagnavano SOLO con questi lavori, visto che altri, come te, lavoro non gliene danno,tiravano avanti dignitosamente), comunitari che si facevano la stagione per pagarsi l'università, che arrotondavano durante le ferie dal loro lavoro nel loro paese...Prendevano la paga sindacale, come da contratto. Se poi tu la ritieni inadeguata, sono pensieri tuoi condivisibili o meno. Io, che questi lavori, da ragazzino, li ho fatti tutti, ma proprio tutti, per ben meno, per molti anni, la ritengo una retribuzione adeguata all'impegno, al rischio, alla difficoltà richiesta. Infortuni: abbiamo diverse certificazioni aziendali anche riguardo all'infortunistica, ad ogni modo, spiegami a quali gravi infortuni si va incontro nella vendemmia manuale o nella raccolta delle mele. Elencameli per favore, visto che io, più che un taglietto (da cerottino), in 150 che produciamo queste cose, non ho mai visto nè sentito raccontare. Un'ultima cosa: da me c'è gente che viene da ormai 10 anni e spesso ho ricevuto regali (bottiglie di vodka, mamma mia quante...), cartoline, addiritura inviti a matrimoni da parte di gente che ha lavorato da me. Quindi forse forse, negriero non è il termine giusto, se non per quelli che, non avendo voglia di fare una beata mazza, identificano come negriero qualsiasi persona li distolga dal loro status di VIZIATI. Se poi vogliamo estremizzare, e presto vi arriverò date le spese, quando non assumerò nessuno per fare la vendemmia meccanica, darò alle centinaia (CENTINAIA) di persone che vengono a chiedermi anche solo poche ore di lavoro, il tuo indirizzo, dicendo che tu volentieri li aiuterai. Sia i disperati che i ragazzini viziati. Auguri.




Perché uno che paga 48 euro il giorno che moltiplicato per 20 giorni lavorativi sono 960 euro il mese come lo chiameresti???:dubbio:

Poi se ti riferivi a me come VIZIATO ti volevo informare che è da 17 anni che lavoro in proprio,quindi lavoratore precario e non avevo l'azienda del nonno.

Finchè in Itaglia abbiamo di questi imprenditori a posto siamo.
Mandi.

kitesvara74
24/03/2012, 08:22
Scusate ma 6 euro nette o lorde?!?!?!?

Perchè, la mia busta paga dice: 1.256,00 nette per 208 ore (senza contare le innumerevoli ore di straordinario non pagato) fanno 6 euro l'ora nette!!!
208 ore mensili?

japkiller
24/03/2012, 08:24
6 euro l'ora x 8 ore di lavoro x 24 giorni al mese fa circa 1150 euro al mese...... non mi pare un grande sfruttamento.... meglio sicuramente di nulla e soprattutto meglio lavorare che sentirsi un peso per la società (se si ha un minimo di senso civico)
cari i miei idealisti, se aveste dovuto sudare per guadagnarvi la pagnotta nella vostra vita la pensereste diversamente.......
Ci credo che c'è la disoccupazione in Italia, se qualcuno avesse voglia di lavorare sarebbe uno in meno nella lista dei senza lavoro....
Facile gridare allo sfruttamento dei padroni a prescindere, purtroppo per voi però il modello comunista è fallito in partenza ed i kolchoz in Italia non hanno trovato applicazione..... Quindi se voi magnà..... Devi da lavorà.....
Inoltre mi pare di avere capito che esista una paga SINDACALE, quindi stabilita dai tanto cari (a voi) sindacati dei lavoratori.... o sto prendendo un abbaglio???


Perché uno che paga 48 euro il giorno che moltiplicato per 20 giorni lavorativi sono 960 euro il mese come lo chiameresti???:dubbio:

Poi se ti riferivi a me come VIZIATO ti volevo informare che è da 17 anni che lavoro in proprio,quindi lavoratore precario e non avevo l'azienda del nonno.

Finchè in Itaglia abbiamo di questi imprenditori a posto siamo.
Mandi.

"in proprio" e "precario" è una contraddizione in termini.....

kitesvara74
24/03/2012, 08:28
@ jap
non intenderla con "è facile col cul0 altrui" ma dimmi: tu sei in questa situazione?

Tonzula
24/03/2012, 08:30
208 ore mensili?

si

come da busta paga!!! Credo però in effetti che si sia qualcosa che non va!!!!

tormento
24/03/2012, 08:31
6 euro l'ora x 8 ore di lavoro x 24 giorni al mese fa circa 1150 euro al mese...... non mi pare un grande sfruttamento.... meglio sicuramente di nulla e soprattutto meglio lavorare che sentirsi un peso per la società (se si ha un minimo di senso civico)
cari i miei idealisti, se aveste dovuto sudare per guadagnarvi la pagnotta nella vostra vita la pensereste diversamente.......
Ci credo che c'è la disoccupazione in Italia, se qualcuno avesse voglia di lavorare sarebbe uno in meno nella lista dei senza lavoro....
Facile gridare allo sfruttamento dei padroni a prescindere, purtroppo per voi però il modello comunista è fallito in partenza ed i kolchoz in Italia non hanno trovato applicazione..... Quindi se voi magnà..... Devi da lavorà.....
Inoltre mi pare di avere capito che esista una paga SINDACALE, quindi stabilita dai tanto cari (a voi) sindacati dei lavoratori.... o sto prendendo un abbaglio???



"in proprio" e "precario" è una contraddizione in termini.....
24 giorni lavorativi in un mese è difficile farli...5 giorni alla settimana per 4 settimane fa 20,marzo per esempio ne ha 22 ed è uno dei mesi migliori.


precario si perche se non hai più commesse o l'azienda per cui ti da lavoro ti dice domani basta sei a piedi senza cassa integrazione o mobilità.

japkiller
24/03/2012, 08:33
@ jap
non intenderla con "è facile col cul0 altrui" ma dimmi: tu sei in questa situazione?

no, ma ho 45 anni e lavoro da 30, abbiamo una azienda in famiglia che NON RIESCE a trovare operai, con stipendi ben superiori a quello che diciamo qua perché specializzati, vengono, rimangono un po' e poi lasciano..... Rimangono solo i vecchi, da più di 30 anni, e l'unico giovane che rimane e lavora BENISSIMO è un rumeno. (e viene pagato come gli altri, non sfruttato)
Se uno non ha da mangiare, se non può crescere i figli, se si lamenta del sistema e poi rifiuta u8n lavoro da 1100 euro al mese perché si lavora il sabato o la notte secondo me MERITA di fare la fame.
Io sono in ben altra situazione, ma prima di fare quello che faccio ho lavorato nei campi, in una fabbrica di tabacco, in una gelateria, e poi presso una azienda parastatale come precario ( allora si chiamavano "contratti di formazione")... Guadagnavo poco, ma era sempre meglio di niente.....
Purtroppo i iei genitori non mi hanno mai dato nulla di più dello stretto necessario, forse da li ho preso la grinta per costruirmi una vita....
Alle persone di cui parliamo qui questa grinta manca.....

tormento
24/03/2012, 08:33
@ jap
non intenderla con "è facile col cul0 altrui" ma dimmi: tu sei in questa situazione?


:laugh2:
no e mai l'ho sarà....

kitesvara74
24/03/2012, 08:33
@ Tonzula
52 ore a settimana sono più di 8 ore quotidiane per 6gg su 7, lavoro di custodia/vigilanza/presidio? Lavoro su turni?
Al netto dell'indennità in tal caso, suppongo.

japkiller
24/03/2012, 08:35
:laugh2:
no e mai l'ho sarà....

l'ho sarà non è Italiano.... :dry:
E se mai lo sarò è perché mi sono dato da fare.... chi fa poi ha.... chi non fa rimane dov'è....

kitesvara74
24/03/2012, 08:36
:laugh2:
no e mai lo sarà....
:biggrin3:
quindi deduco certezze di posto fisso, bon
deduco anche, dalle considerazioni sui sindacati che lavori dove per legge la rappresentanza sia limitata
deduco che ricordo di sapere cosa fai:laugh2:
beato te.. poi a Malta.. molta invidia ed un UP per te ed il tuo garage:homer:

Tonzula
24/03/2012, 08:39
@ Tonzula
52 ore a settimana sono più di 8 ore quotidiane per 6gg su 7, lavoro di custodia/vigilanza/presidio? Lavoro su turni?
Al netto dell'indennità in tal caso, suppongo.

Hai ragione, ho preso semplicemente i dati della busta paga che prevedono 26 gg lavorativi per 8 ore al giorno. Ma non è così. Sono 40 ore settimanali, quindi 1256/4(settimane inps)/40(ore settimana)= 7,85 (terzo livello con 110 euro di superminimo) Non un granchè!!!

tormento
24/03/2012, 08:39
no, ma ho 45 anni e lavoro da 30, abbiamo una azienda in famiglia che NON RIESCE a trovare operai, con stipendi ben superiori a quello che diciamo qua perché specializzati, vengono, rimangono un po' e poi lasciano..... Rimangono solo i vecchi, da più di 30 anni, e l'unico giovane che rimane e lavora BENISSIMO è un rumeno. (e viene pagato come gli altri, non sfruttato)
Se uno non ha da mangiare, se non può crescere i figli, se si lamenta del sistema e poi rifiuta u8n lavoro da 1100 euro al mese perché si lavora il sabato o la notte secondo me MERITA di fare la fame.
Io sono in ben altra situazione, ma prima di fare quello che faccio ho lavorato nei campi, in una fabbrica di tabacco, in una gelateria, e poi presso una azienda parastatale come precario ( allora si chiamavano "contratti di formazione")... Guadagnavo poco, ma era sempre meglio di niente.....
Purtroppo i iei genitori non mi hanno mai dato nulla di più dello stretto necessario, forse da li ho preso la grinta per costruirmi una vita....
Alle persone di cui parliamo qui questa grinta manca.....
:laugh2::laugh2:ha parlato il lavoratore per eccellenza...

tormento
24/03/2012, 08:44
l'ho sarà non è Italiano.... :dry:
E se mai lo sarò è perché mi sono dato da fare.... chi fa poi ha.... chi non fa rimane dov'è....

infatti molte volte non mi sento italiano....

kitesvara74
24/03/2012, 08:45
non per fare lo scansa fatiche ma.. è il primo sabato di primavera:biggrin3: e c'è un post gnagnesco che langue nel bar..
semo ommini o caporali?

tormento
24/03/2012, 08:45
ma che ne sai te...... se avessi affrontato UN DECIMO di quello che ho vissuto io nella mia vita saresti ancora nascosto sotto al letto....

:risate2::risate2::risate2:

japkiller
24/03/2012, 08:48
:risate2::risate2::risate2:

ridi ridi.... che avrai da ridere, se io fossi invidioso come te mi farei delle domande......


infatti molte volte non mi sento italiano....

meglio per l'Italia tutta....

kitesvara74
24/03/2012, 08:51
dajjje su state bboni è sabato e, se stiamo qui a scrivere, it means che nun stamo a lavora..
Sotto a dimme la vostra sulla gnagna e la primavera, chi non dice la sua dovrò dedurre non gli garbi la.. primavera..:senzaundente:

japkiller
24/03/2012, 08:52
dajjje su state bboni è sabato e se stiamo qui aa scrivere it means che nun stamo a lavora..
Sotto a dimme la vostra sulla gnagna e la primavera, chi non dice la sua dovrò dedurre non gli garbi la.. primavera..:senzaundente:

io sono al lavoro per inciso.....
Comunque non sopporto questi leoni da tastiera, vorrei incontrarlo di persona un giorno questo coraggioso ometto, che deve ringraziare la mia figura di moderatore che mi impedisce di rispodergli come dovrei.....

kitesvara74
24/03/2012, 08:55
@jap
Er micio in gabbia diventa na tigre.. se sa:cool:
Vale pe tutti però
Conciliamo gnagna /sabato/primavera e lavoro?
Dajje su vammi a dire icchè ti garban più le bionde, le more o le roscie

tormento
24/03/2012, 08:58
io sono al lavoro per inciso.....
Comunque non sopporto questi leoni da tastiera, vorrei incontrarlo di persona un giorno questo coraggioso ometto, che deve ringraziare la mia figura di moderatore che mi impedisce di rispodergli come dovrei.....

quando si lavora non si cazzeggia al forum..... intanto noi italiani paghiamo...

kitesvara74
24/03/2012, 09:01
ribbboni:dubbio:

@ndre@
24/03/2012, 09:58
leggendo il titolo mi viene in mente solo una cosa...........



..................................................Saltame addosso.

rookie
24/03/2012, 10:23
negli ultimi anni, l'azienda dove lavoro, prende personale soltanto da agenzie, quindi ho avuto modo di lavorare con tanti "nuovi colleghi" italiani e stranieri. Facendo una statistica di quelli che hanno "resistito" di più sono proprio gli stranieri, è vero, hanno meno pretese e si accontentano di più per tanti motivi.
E' vero anche però, che molti datori di lavoro sfruttano questo momento di crisi per avere maggior lavoro a costo più basso. Ho sentito di straordinari e ferie non pagate, aumenti di stipendio promessi e negati con la scusa della crisi quando chi lavora si rende conto benissimo che la produzione non è calata come dice il boss... Ho sentito personalmente un professionista DONNA lamentarsi della sua segretaria perché si è PERMESSA di andare in maternità nemmeno un anno dopo essere stata assunta... sono italiani anche i datori di lavoro

Filomao
24/03/2012, 10:40
guarda che il "punto", "il nocciolo" della questione...non è il letame. se non hai capito la cosa è inutile continuare a discutere.
ci riprovo: se ad un italiano, per quel tuo ancora non definito lavoro gli offrono 2500 euro netti al mese, con contratto a tempo indeterminato, se metti domattina l' annuncio sul giornale in questi termini, domani sera c'è una fila di aspiranti (di non so cosa) che parte da Domodossola e arriva fino a Reggio Calabria, sono stato più chiaro adesso? se io che ho una famiglia da mantenere accetto il posto di lavoro in questione per 1100 euro, arrivo al 10 del mese e lo stipendio è finito (a meno che non si lavori entrambi). in pakistan, o in india..insomma quelli che vengono a cercare fortuna qui da noi, sono cresciuti mangiando pane e cipolle (un pò cone i nostri nonni). li capisco che per 1100 euro darebbero via anche il culo....il discorso sarebbe più articolato e serio, non si può ridurre tutto a:...qui c'è il lavoro, lo fai oppure sei un lazzarone. l' ambiente sociale dove noi italiai siamo nati e cresciuti non è uguale a quello del pakistan o del marocco...ma poi che cazzo sto quì a discutere...di bulloni diritti o storti....scusa dai.

Secondo me non ti rendi conto di quello che stai dicendo o non hai la reale percezione di com'e' ora la societa' in cui viviamo. Scommetti che se non hai da mangiare, pagare le utenze, l'affitto e via dicendo, un lavoro qualsiasi lo accetteresti anche tu anche a prescindere dalla mansione e da quant'e' lo stipendio? Troppo facile fare qualsiasi tipo di lavoro, anche il peggiore, con 2500 euro al mese, grazie al cazzo, come dire che sono tutti finocchi col culo degli altri. E poi, sempre in relazione a quello che hai scritto, almeno al 10 del mese ci arrivi. E niente invece? Anche io in certi momenti della mia vita ho mangiato pane e cipolla, appunto come i nostri nonni. Forse tu hai pretese e aspettative di vita molto piu alte, quindi questo discorso non riesci a capirlo.
Ti faccio un esempio pratico: io ora ho un contratto da dirigente molto ben pagato ma nella mia vita, alle prime volte che vivevo da solo e c'era da pagarsi tutto (finita la pacchia dei genitori) non trovato lavoro (e sono laureato in scienze statistiche): SONO ANDATO IN UNA ZONA INDUSTRIALE A SCARICARE I CONTAINER CHE ARRIVAVANO DALLA CINA, in mezzo ad albanesi, rumeni e senegalesi, a 8 mila lire l'ora.......questo per renderti chiare le cose.
Oltretutto qui si sta parlando di un normalissimo posto da operaio 8 ore al giorno.

Apriamo gli occhi per favore.

kitesvara74
24/03/2012, 10:47
direi di chiudere si è arrivati a contare le cassette scaricate, utile per carità ma credo porti solo rogne.. Imho

wailingmongi
24/03/2012, 11:00
a me vien da ridere. La mia donna ha un'attività con i fratelli. Un bar ristoro abbastanza grosso. Bene....non riesce a trovare una ragazza che lavori al bar. No..dico una che resista per più di una settimana. Nessuna vuole faticare....chi per una scusa...chi per un'altra....tempo qualche giorno lasciano. Che schifo stò paese. Vogliono fare le nobles alla moda e non vogliono faticare ne sporcarsi le unghie rifatte. Poi si ritrovano con due soldi in tasca.
Per non parlare delle sdrucinate che gli si presentano. Oddio che razza di società. Una ragazza seria, professionale e che abbia voglia lavorare per portarsi a casa uno stipendio....boh....in Italia è un miraggio. O meglio...a Roma. Che città...assurdo.

assumere uomini no :) ?

comunque sia dai ti saranno capitati classici esemplari di italiani medi dai...quelli che non ci sta un soldo e si permettono di continuare a cazzeggiare...

Mrmc
24/03/2012, 11:01
purtroppo è vero.. e lo vedo coi miei "coetanei", studenti come me... piangono sempre miseria però non hanno voglia di fare un cazzo....

io anche se sono a 2 esami dalla laurea non mi faccio problemi a fare lavori "umili" per guadagnare qualcosina, mentre la maggiorparte dei miei amici li snobba...

Il Fonzie
24/03/2012, 11:28
nell'azienda dove laovoro, ci sono molti extracomunitari e fidatevi che si comportano esattamente se non peggio degli italiani scansafatiche di cui si parla, fanno presto a imparare ed adattarsi. Tutto il mondo è paese.

gpalmi
24/03/2012, 11:34
hai ragione, non mi rendo conto....bravo.


Secondo me non ti rendi conto di quello che stai dicendo o non hai la reale percezione di com'e' ora la societa' in cui viviamo. Scommetti che se non hai da mangiare, pagare le utenze, l'affitto e via dicendo, un lavoro qualsiasi lo accetteresti anche tu anche a prescindere dalla mansione e da quant'e' lo stipendio? Troppo facile fare qualsiasi tipo di lavoro, anche il peggiore, con 2500 euro al mese, grazie al cazzo, come dire che sono tutti finocchi col culo degli altri. E poi, sempre in relazione a quello che hai scritto, almeno al 10 del mese ci arrivi. E niente invece? Anche io in certi momenti della mia vita ho mangiato pane e cipolla, appunto come i nostri nonni. Forse tu hai pretese e aspettative di vita molto piu alte, quindi questo discorso non riesci a capirlo.
Ti faccio un esempio pratico: io ora ho un contratto da dirigente molto ben pagato ma nella mia vita, alle prime volte che vivevo da solo e c'era da pagarsi tutto (finita la pacchia dei genitori) non trovato lavoro (e sono laureato in scienze statistiche): SONO ANDATO IN UNA ZONA INDUSTRIALE A SCARICARE I CONTAINER CHE ARRIVAVANO DALLA CINA, in mezzo ad albanesi, rumeni e senegalesi, a 8 mila lire l'ora.......questo per renderti chiare le cose.
Oltretutto qui si sta parlando di un normalissimo posto da operaio 8 ore al giorno.

Apriamo gli occhi per favore.

io 8 mila lire l' ora le ho prese per anni e anni....e tengo famiglia. hai ragione non mi rendi conto....bravo!

tiger one
24/03/2012, 11:42
mi rendo conto che o oramai sono vecchio e non capisco le nuove leve o sono uno straniero in incognito perchè molti di voi mi fanno rabbrividire.ma come cazzo si fa a scrivere se dai 2500 euro al mese c'è la fila e ci mancherebbe,io ne prendo mooolti meno lavoro da vent'anni e sono il responsabile nel senso che sopra di me ci sono solo i titolari.ma possibile che qui non c'è neanche un operaio della grande industria che ci dice realmente cosa guadagna?vi assicuro che molti ci farebbero la firma a prendere 11-1200 euro al mese per un posto di 8 ore di giorno esclusi notte,sabato e domenica.fate presto a dire che i titolari sfruttano gli operai,apparte le grandi aziende una piccola realta' di 15-20 persone avete la minima idea dei cazzi che ha per stare a galla?penso proprio di no perchè altrimenti non parlereste cosi.io ho la fortuna che coi miei titolari c'è un rapporto di amicizia e serieta' e vi dico che in molti periodi ci mettono del loro per pagare gli stipendi regolarmente e sopravvivere ma molti di voi sanno solo lamentarsi e chi si lamenta alla fine è proprio quello che non ha voglia di fare un cazzo.a troppi italiani manca il senso civico e la serieta' sul lavoro,ho visto gente che per un po' di raffreddore sta' a casa 15 giorni o perchè ha qualche dolorino scompare a tempo indeterminato.il mio discorso non era incentrato sullo stipendio perchè nel caso non lo sappiate a un datore di lavoro costa di piu' un operaio di una ditta interinale piuttosto che assumere con contratti di formazione a stipendi veramente da fame,anche 800 euro e poi lasciarli a casa quando si hanno sfruttati ben bene.vi dico l'ultima cosa e poi la chiudo qui:sei mesi fa abbiamo preso un meccanico,un ragazzo sui 25 anni,dopo tre mesi è scappato perchè dove lavorava prima era abituato a lavorare un ora per poi imboscarsi due poi mezz'ora e poi imboscarsi tre e questo me l'ha detto lui candidamente come se fosse la cosa piu' normale del mondo.ora abbiamo preso un meccanico di 50 anni e vi assicuro che non sta' fermo un momento,qualsiasi lavoro c'è da fare lo fa anche se non è di sua competenza.al giorno d'oggi non c'è piu' serieta' si vogliono solo soldi e si cerca di non fare un cazzo questo è il punto

kitesvara74
24/03/2012, 11:45
Bho, se l'Italia è messa come è messa direi che la voglia di fare un beneamato c@sso aleggiasse da decenni sul paese, Imho

maxsamurai
24/03/2012, 11:55
in parte sono d'accordo con te....ma nn facciamo di tutt'erba un fascio!!:look:
ma alla fine...di che lavoro si tratta??:ph34r:
hai detto ciò che volevo dire

kitesvara74
24/03/2012, 11:58
assumere uomini no :) ?

...

Sempre a pensa all'ommini tu:dry:
:biggrin3:
Scherzo!
Condivido che i cazzeggiatori ancora non si son resi conto bene della situazione.. finita la Milano da bere e l'Italia del bengodi.

wailingmongi
24/03/2012, 12:12
Sempre a pensa all'ommini tu:dry:
:biggrin3:
Scherzo!
Condivido che i cazzeggiatori ancora non si son resi conto bene della situazione.. finita la Milano da bere e l'Italia del bengodi.

:laugh2: :laugh2:

Stinit
24/03/2012, 12:15
mi rendo conto che o oramai sono vecchio e non capisco le nuove leve o sono uno straniero in incognito perchè molti di voi mi fanno rabbrividire.ma come cazzo si fa a scrivere se dai 2500 euro al mese c'è la fila e ci mancherebbe,io ne prendo mooolti meno lavoro da vent'anni e sono il responsabile nel senso che sopra di me ci sono solo i titolari.ma possibile che qui non c'è neanche un operaio della grande industria che ci dice realmente cosa guadagna?vi assicuro che molti ci farebbero la firma a prendere 11-1200 euro al mese per un posto di 8 ore di giorno esclusi notte,sabato e domenica.fate presto a dire che i titolari sfruttano gli operai,apparte le grandi aziende una piccola realta' di 15-20 persone avete la minima idea dei cazzi che ha per stare a galla?penso proprio di no perchè altrimenti non parlereste cosi.io ho la fortuna che coi miei titolari c'è un rapporto di amicizia e serieta' e vi dico che in molti periodi ci mettono del loro per pagare gli stipendi regolarmente e sopravvivere ma molti di voi sanno solo lamentarsi e chi si lamenta alla fine è proprio quello che non ha voglia di fare un cazzo.a troppi italiani manca il senso civico e la serieta' sul lavoro,ho visto gente che per un po' di raffreddore sta' a casa 15 giorni o perchè ha qualche dolorino scompare a tempo indeterminato.il mio discorso non era incentrato sullo stipendio perchè nel caso non lo sappiate a un datore di lavoro costa di piu' un operaio di una ditta interinale piuttosto che assumere con contratti di formazione a stipendi veramente da fame,anche 800 euro e poi lasciarli a casa quando si hanno sfruttati ben bene.vi dico l'ultima cosa e poi la chiudo qui:sei mesi fa abbiamo preso un meccanico,un ragazzo sui 25 anni,dopo tre mesi è scappato perchè dove lavorava prima era abituato a lavorare un ora per poi imboscarsi due poi mezz'ora e poi imboscarsi tre e questo me l'ha detto lui candidamente come se fosse la cosa piu' normale del mondo.ora abbiamo preso un meccanico di 50 anni e vi assicuro che non sta' fermo un momento,qualsiasi lavoro c'è da fare lo fa anche se non è di sua competenza.al giorno d'oggi non c'è piu' serieta' si vogliono solo soldi e si cerca di non fare un cazzo questo è il punto

sono curioso di capire di che lavoro si tratta...perchè ancora non l'ho capito...

gpalmi
24/03/2012, 12:22
mi rendo conto che o oramai sono vecchio e non capisco le nuove leve o sono uno straniero in incognito perchè molti di voi mi fanno rabbrividire.ma come cazzo si fa a scrivere se dai 2500 euro al mese c'è la fila e ci mancherebbe,io ne prendo mooolti meno lavoro da vent'anni e sono il responsabile nel senso che sopra di me ci sono solo i titolari.ma possibile che qui non c'è neanche un operaio della grande industria che ci dice realmente cosa guadagna?vi assicuro che molti ci farebbero la firma a prendere 11-1200 euro al mese per un posto di 8 ore di giorno esclusi notte,sabato e domenica.fate presto a dire che i titolari sfruttano gli operai,apparte le grandi aziende una piccola realta' di 15-20 persone avete la minima idea dei cazzi che ha per stare a galla?penso proprio di no perchè altrimenti non parlereste cosi.io ho la fortuna che coi miei titolari c'è un rapporto di amicizia e serieta' e vi dico che in molti periodi ci mettono del loro per pagare gli stipendi regolarmente e sopravvivere ma molti di voi sanno solo lamentarsi e chi si lamenta alla fine è proprio quello che non ha voglia di fare un cazzo.a troppi italiani manca il senso civico e la serieta' sul lavoro,ho visto gente che per un po' di raffreddore sta' a casa 15 giorni o perchè ha qualche dolorino scompare a tempo indeterminato.il mio discorso non era incentrato sullo stipendio perchè nel caso non lo sappiate a un datore di lavoro costa di piu' un operaio di una ditta interinale piuttosto che assumere con contratti di formazione a stipendi veramente da fame,anche 800 euro e poi lasciarli a casa quando si hanno sfruttati ben bene.vi dico l'ultima cosa e poi la chiudo qui:sei mesi fa abbiamo preso un meccanico,un ragazzo sui 25 anni,dopo tre mesi è scappato perchè dove lavorava prima era abituato a lavorare un ora per poi imboscarsi due poi mezz'ora e poi imboscarsi tre e questo me l'ha detto lui candidamente come se fosse la cosa piu' normale del mondo.ora abbiamo preso un meccanico di 50 anni e vi assicuro che non sta' fermo un momento,qualsiasi lavoro c'è da fare lo fa anche se non è di sua competenza.al giorno d'oggi non c'è piu' serieta' si vogliono solo soldi e si cerca di non fare un cazzo questo è il punto

prima che ti partano le coronarie volevo solo precisare che il mio esempio delle 2500 euro era riferito a quei lavori che nessun italiano vuole fare, e avevo fatto l' esempio dello "spalare merda" (era un esempio, seppur paradossale, per rendere più l' idea). avevo anche specificato la mia posizione sui lavori molto faticosi e a volte periolosi. il sudore va pagato, non solo l' intelletto. tutto qui. poi se le cose vanno come vanno....bisogna accettare la situazione. certo... qualunquismo e demagogia regnano sovrane, ma ogni tanto si può anche leggere "fra le righe" di un concetto. come già detto in precedenza non siamo all' università.

lorisss83
24/03/2012, 12:39
Nell'ultimo anno in ditta dove lavoro io penso di averne visti una decina di Italiani fare queste cose.
Alcuni padri di famiglia...pazzesco.

tiger one
24/03/2012, 12:52
sono curioso di capire di che lavoro si tratta...perchè ancora non l'ho capito...

mi prendo cura delle anime ma non sono un prete :laugh2: lavoro in un animisteria e detto in modo mooolto grossolano facciamo stampi in sabbia e resina per le fonderie e vengono realizzati o a mano o con delle macchine chiamate sparaanime nei processi a freddo o in shell nelle macchine che usano il calore per solidificare il pezzo 6072360724 in questo caso una è l'interno di una caldaia e l'altra mi sembra abbastanza evidente :biggrin3: facciamo anche pezzi per una mega sportiva italiana da oltre 500cv :w00t:ma anche motori 12 cilindri per barconi da ricconi ma anche pezzi per l'edilizia o meccanica in generale

Stinit
24/03/2012, 13:32
mi prendo cura delle anime ma non sono un prete :laugh2: lavoro in un animisteria e detto in modo mooolto grossolano facciamo stampi in sabbia e resina per le fonderie e vengono realizzati o a mano o con delle macchine chiamate sparaanime nei processi a freddo o in shell nelle macchine che usano il calore per solidificare il pezzo 6072360724 in questo caso una è l'interno di una caldaia e l'altra mi sembra abbastanza evidente :biggrin3: facciamo anche pezzi per una mega sportiva italiana da oltre 500cv :w00t:ma anche motori 12 cilindri per barconi da ricconi ma anche pezzi per l'edilizia o meccanica in generale

:w00t: ...lavoro molto interessante

burnout
24/03/2012, 13:47
da me al lavoro servivano due persone per un leggero aumento di lavoro e ci si è rivolti come nostra consuetudine a una societa' interinale comunque non per un breve periodo.in una settimana si sono presentati tre italiani tutti disoccupati e con moglie e figli,ebbene due sono scappati dopo un giorno e in terzo dopo due:gli italiani non hanno voglia di fare in cazzo! e poi piangono miseria.oggi è arrivato il quarto,un ragazzo indiano sveglio e volenteroso e a fine giornata gli ho chiesto che intenzioni avesse visto che sono io in quanto il responsabile di reparto a dover insegnare il lavoro ai nuovi arrivati,questo mi ha guardato e mi ha risposto:io sono qui per guadagnarmi da vivere se non mi cacci non me ne vado di certo :laugh2:gli ho offerto un caffe' e gli ho detto ci vediamo lunedi.sono piu' seri gli extracomunitari di noi italiani,meditate gente,meditate.....

successo una cosa simile pure a me con una commessa separata senza\alimenti con un figlio....mi disse:IO PER LA MISERIA DELLA PAGA SINDACALE NON VENGO A LAVORARE:ph34r:o mi dai quello che voglio o vado via...:sick:

pippopoppi
24/03/2012, 15:23
.........vai via.....:cool:

l'altro giorno entra nell'attività della mia donna la madre di una ragazza presa da qualche giorno in prova. Parla con la mia lei e gli dice in maniera un pò brusca: a mia figlia quanto gli date? Quanto deve lavorare? La registrate subito vero??? Sabato e domenica non può venire. :biggrin3: Lei: per come la vedo io....si può prendere subito sua figlia e andar via. L'arroganza e sopratutto la prepotenza in un periodo in cui il lavoro lo trovi con il lanternino....è una cosa fuori da ogni logica.
E aggiunge: ma lei lavora? Premessa che è separata dal marito. La madre: no..non lavoro. Lei: brava .....continui così..con questa testa penso starà a lungo a spasso a far la barbona e mantenuta.

Asx
24/03/2012, 15:48
guarda che abbiamo le triumph da mantenere,qui per meno di 3500€ non si muove nessuno,non dirmi che tu non li guadagni perchè non ci crede nessuno:lingua:

io mi muovo e di corsa per 3500€ netti!! :moneyyy:

dariovti
24/03/2012, 16:10
Ciao a tutti,
Il problema di fondo a mio parere è che, gran parte della gente (italiani e non) vogliano la botte sempre piena e la moglie ubriaca.
E NO!!!
I valori dei nostri predecessori nonni, zii, genitori etc. etc. sono in gran parte delle persone svaniti o mai esistiti.
La mentalità di massa attuale fa si che chi si sporca le mani non è all'altezza della società o non è da Persona di spicco!!!
Purtroppo cari amici io sono vecchia scuola...vale a dire che la gavetta la si deve fare tutti!!!! in questo modo si capisce cos'è il sacrificio e di certo chi non ha voglia di lavorare questa cosa non la capirà mai.
Poi la serietà della persona (datore di lavoro e dipendente) è alla base e non deve mancare, indipendentemente dal tipo di contratto....
Purtroppo però quest'ultima negli anni è andata scemando ed è per questo (secondo me) che sono stati inventati sti maledetti contratti a tempo determinato etc. etc. per la non serietà di alcune persone.
Scusate se mi sono dilungato ma ci tenevo ad esprimere la mia opinione.

burnout
24/03/2012, 16:27
.........vai via.....:cool:

l'altro giorno entra nell'attività della mia donna la madre di una ragazza presa da qualche giorno in prova. Parla con la mia lei e gli dice in maniera un pò brusca: a mia figlia quanto gli date? Quanto deve lavorare? La registrate subito vero??? Sabato e domenica non può venire. :biggrin3: Lei: per come la vedo io....si può prendere subito sua figlia e andar via. L'arroganza e sopratutto la prepotenza in un periodo in cui il lavoro lo trovi con il lanternino....è una cosa fuori da ogni logica.
E aggiunge: ma lei lavora? Premessa che è separata dal marito. La madre: no..non lavoro. Lei: brava .....continui così..con questa testa penso starà a lungo a spasso a far la barbona e mantenuta.

gia' anche io non trovo comesse ragazze che vogliono lavorare il sabato e la domenica ..risultato..eccomi qua' addio moto:cry:

noris
24/03/2012, 16:32
da me al lavoro servivano due persone per un leggero aumento di lavoro e ci si è rivolti come nostra consuetudine a una societa' interinale comunque non per un breve periodo.in una settimana si sono presentati tre italiani tutti disoccupati e con moglie e figli,ebbene due sono scappati dopo un giorno e in terzo dopo due:gli italiani non hanno voglia di fare in cazzo! e poi piangono miseria.oggi è arrivato il quarto,un ragazzo indiano sveglio e volenteroso e a fine giornata gli ho chiesto che intenzioni avesse visto che sono io in quanto il responsabile di reparto a dover insegnare il lavoro ai nuovi arrivati,questo mi ha guardato e mi ha risposto:io sono qui per guadagnarmi da vivere se non mi cacci non me ne vado di certo :laugh2:gli ho offerto un caffe' e gli ho detto ci vediamo lunedi.sono piu' seri gli extracomunitari di noi italiani,meditate gente,meditate.....

Solo lavori d'ufficio vogliono fare

ABCDEF
24/03/2012, 16:38
Solo lavori d'ufficio vogliono fare

meglio se da dirigente :oook:

noris
24/03/2012, 16:47
Il mio lavoro inizia alle 5 di mattina e termina alle 14
Ci fosse un italiano che viene a cercare lavoro
Per cui molto meglio l'albanese che ho, non sfalca una mattina

robitopomoto
24/03/2012, 16:50
secondo me oltre alla voglia latita molto la specializzazione, l'apprendistato è rarità, ci sono troppi laureati e pochi artigiani

noris
24/03/2012, 16:55
e poi mettiamoci anche i genitori che non vogliono che si sciupino troppo i loro bimbi
buoni solo a fare aperitivi e cazzeggiare

burnout
24/03/2012, 17:00
la prima paga sputtanata con borsetta di luisvitton e poi chiedono l'anticipo perche sono senza soldi le ragazze di oggi:cry:

Asx
24/03/2012, 17:03
e poi mettiamoci anche i genitori che non vogliono che si sciupino troppo i loro bimbi
buoni solo a fare aperitivi e cazzeggiare

confermo che anche i genitori, che dovrebbero spingere i figli, sono i primi a non fare il loro interesse

io ho lavorato 5 anni coe cronista sportivo alla domenica, lavoretto del cavolo per raccattar su 2 soldi che mi bruciava tutta la domenica (uscivo alla 13-14 e fino alle 11 dovevo garantire reperibilità per ogni esigenza)
eppure son felice di aver tirato su quei soldi che mi hanno messo a contatto con il lavoro :oook:

ora lavoro in ufficio e se non avrò un adeguamento dello stipendio i guarderò altrove (non pretendo più soldi, solo quelli che mi spettano)

rookie
24/03/2012, 17:20
Solo lavori d'ufficio vogliono fare

vero... eppure, ad esempio, il lavoro d'officina lo trovo più gratificante e soddisfacente per i miei gusti. E' impegnativo, tanto di testa quanto di fisico. Ci si sporca un po', le mani diventano ruvide, se devi fare delle commissioni dopo il lavoro ti ritrovi in coda alle poste sporco e qualcuno ti guarda come un appestato (...società del cazzo :dry:). Per fortuna a me capita di rado di dover passare le mattinate in ufficio al telefono, ci si sporca di meno ma... non me passa più :ph34r:

malacapa
24/03/2012, 18:12
L'ha citato nessuno?
art. 36 della Costituzione della Repubblica Italiana:
Il lavoratore ha diritto a una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un'esistenza libera e dignitosa. (... poi continua...)

Credo che il concetto di dignità sia centrale e permette di vedere da un'altra ottica, cum grano salis, molti fenomeni, anche qualche esempio di "lavativo" o "scansafatiche"...
Faccio due lavori, quello da dipendente è su turni 365gg l'anno, comprese le feste raccomandate, e ci tiro fuori meno delle 1100€ citate in apertura, capita pure "spalare" la merda, come citato da qualcuno, ma è certo che la dignità non è data dalla paga. E questa è una situazione diffusa nelle mie zone... Lavoro, ma non ringrazio certo il mio datore, né gli bacio il culo, perchè mi permette di esercitare un diritto! A che prezzo? Forse la questione sta nell'equità...
Scusate l'intrusione, forse un po' OT.
Ora vado a fare un doppio turno (notte+mattina) da 17 ore... :incaz:

Stinit
24/03/2012, 19:21
Ciao a tutti,
Il problema di fondo a mio parere è che, gran parte della gente (italiani e non) vogliano la botte sempre piena e la moglie ubriaca.
E NO!!!
I valori dei nostri predecessori nonni, zii, genitori etc. etc. sono in gran parte delle persone svaniti o mai esistiti.
La mentalità di massa attuale fa si che chi si sporca le mani non è all'altezza della società o non è da Persona di spicco!!!
Purtroppo cari amici io sono vecchia scuola...vale a dire che la gavetta la si deve fare tutti!!!! in questo modo si capisce cos'è il sacrificio e di certo chi non ha voglia di lavorare questa cosa non la capirà mai.
Poi la serietà della persona (datore di lavoro e dipendente) è alla base e non deve mancare, indipendentemente dal tipo di contratto....
Purtroppo però quest'ultima negli anni è andata scemando ed è per questo (secondo me) che sono stati inventati sti maledetti contratti a tempo determinato etc. etc. per la non serietà di alcune persone.
Scusate se mi sono dilungato ma ci tenevo ad esprimere la mia opinione.

...e l'uva sui filari...

cmq quoto tutto!!

triplexperience
24/03/2012, 19:26
@triplexexp
Tutto giusto fino al punto, non ricordo se sia il salario che offra tu nello specifico, della retribuzione 6 €l'ora?
Letto bene?
6 e u r o l ' o r a ? 1 € o g n i 1 0 m i n u t i per il lavoro di raccolta nei campi, sicuro sia il minimo sindacale, mah in caso sarebbe urgentemente da rivedere, che pacchia per chi ha i terreni..
Leggo che anche tu hai coltivato la terra e per condizioni anche peggiori, poi che da 150 anni lo fate, lo zio ero tirchio..? Vojo dire non credo che ciò che hai oggi sia il frutto del sudore tuo di ieri, sbaglio?
Il lavoro dovrebbe noblitare, offrire la possibilità di un miglioramento sociale, non la stasi in una fascia di mera sopravvivenza.
Buttò giù un pò di prezzi perché non è che sia Lapo io e non sappia di cosa si parli..
latte 1L 1.60 consumo giornaliero fam di 4 pers 2 adulti e 2 bambini 1,5 Lit tot €2.40
Pane in media € 2.5 al kg consumo giornaliero stessa famiglia 800g €2.00
Marmellata 250 gr " " " " €1.60
1 ora di lavoro basta giusto pagare la colazione di una famiglia di 4 persone, per il pranzo servono minino altre 3 e due ore per una cena leggera, e ti vengono a ringraziare..
Io l'ho bevuta vodka e grappa autoprodotta (O K K I O che si dice porti alla cecità), ci vuole un bello stomaco, di solito fan i 60° come minimo, l'ho bevuta con gente che la beva anche perché costa meno del tavernello, in più ne basta meno per "addormentarsi" E NON PENSARE ALLO SCHIFO DI VITA si stia facendo mentre altri si arrichiscono sulle spalle altrui.

6euroX8h=48euroX5gg=240euroX4settimane=960euro. Fai minimo 1000, visto che le ore sono qualcosa in più. Considera il tipo di lavoro e poi fammi sapere quanto paghi al mese un chirurgo, un architetto, un ingegnere. In proporzione, io non starei sotto i 50.000 euro al mese, considerando responsabilità e capacità. Per quel che riguarda i costi finali, è evidente che non hai chiaro la proporzione dei costi e di come il prezzo al dettaglio venga formato. Ti invito ad informarti.
La vodka non era di casa, era di marca, e pure buona, ma troppa!! Era un regalo. Sai cos'è un regalo? Se poi vuoi vedere del marcio dietro ogni cosa, fai pure, ma non ti invidio per questi tuoi pensieri deviati. Se poi tu hai bevuto schifezze con gente poveretta, mi dispiace, l'ho vista anch'io. Ad ogni modo, ne conosco un sacco di gente che sta male, a qualcuna ho potuto dare un lavoro in cambio di denaro. La prossima volta, però, invece di prenderli a lavorare, se vorrai, darò il tuo indirizzo, li aiuterai tu.:oook:

Stinit
24/03/2012, 19:27
secondo me oltre alla voglia latita molto la specializzazione, l'apprendistato è rarità, ci sono troppi laureati e pochi artigiani

il nostro problema non sono i "troppi laureati" ma il fatto che in questo paese (a tutti i livelli) nessuno si è mai preoccupato di mettere in piedi un piano industriale degno di questo nome...

i nostri laureati all'estero vengono accolti a braccia aperte perchè tutto il sistema è organizzato per quello...è vero che manca molta gente nei settori a "media" specializzazione...ma è altrettanto vero che se questo paese vuole affrontare seriamente il futuro qualcuno (nei piani alti) si deve preoccupare di formare ECCELLENZE...e poi di non farsele scappare!!

Medoro
24/03/2012, 19:37
il nostro problema non sono i "troppi laureati" ma il fatto che in questo paese (a tutti i livelli) nessuno si è mai preoccupato di mettere in piedi un piano industriale degno di questo nome...

i nostri laureati all'estero vengono accolti a braccia aperte perchè tutto il sistema è organizzato per quello...è vero che manca molta gente nei settori a "media" specializzazione...ma è altrettanto vero che se questo paese vuole affrontare seriamente il futuro qualcuno (nei piani alti) si deve preoccupare di formare ECCELLENZE...e poi di non farsele scappare!!BISOGNA INVESTIRE IN RICERCA E SVILUPPO STOP
cosi i laureati fanno quello per cui hanno studiato e creano lavoro per la manodopera più o meno specializzata,ma fin quando si continuerà a a tagliare le nostre illustri menti continueranno ad andare all'estero

robitopomoto
24/03/2012, 19:43
i nostri laureati difficilmente sono l'eccellenza

triplexperience
24/03/2012, 20:27
i nostri laureati difficilmente sono l'eccellenza


Tre anni fa ho assunto, per il pericoloso e faticoso lavoro della vendemmia, un ragazzo di 28 anni, laureato in ingegneria elettronica l'anno precedente.
Parlando, perchè seppur negriero mi abbasso a parlare con in comuni mortali, gli ho chiesto cosa caspita ci facesse da me, a far un lavoro del genere. Mi disse:"Non trovo lavoro..." sconsolato. Replicai:"Cavoli, mi spiace. Brutta cosa la crisi..Scusa, per curiosità, quanti curriculum hai spedito?" "Nessuno, a dire il vero..."
Tormento, o Kite, domani contatto il tipo, se ancora non ha trovato lavoro, lo mando da voi, ok?
:risate2:

Erikuccia
24/03/2012, 20:52
La nostra università pecca nella pratica e qui mi fermo.
Per quanto riguarda la voglia di lavorare, ahimè, ne vedo tanti che io che farebbero di tutto pur di non rimboccarsi le mani.
Però c'è un però: anni che furono, se iniziavi da garzone e ti davi da fare, avresti avuto delle belle chances di passare a responsabile.
Ora queste promozioni meritocratiche purtroppo non esistono quasi più; anzi, molto più spesso, dopo anni di lavoro ed impegno, ti ritrovi a fare il "mozzo" bistrattato.
Per cui posso capire (attenzione, dico "CAPIRE" e non "GIUSTIFICARE") questa tendenza nel fare "il meno possibile".
Però suvvia, si dovrebbe far di tutto per trovare anche la più piccola soddisfazione in quel che si sta facendo, altrimenti tutto diverrebbe una colossale penitenza

lasilvia
24/03/2012, 20:54
La nostra università pecca nella pratica e qui mi fermo.
Per quanto riguarda la voglia di lavorare, ahimè, ne vedo tanti che io che farebbero di tutto pur di non rimboccarsi le mani.
Però c'è un però: anni che furono, se iniziavi da garzone e ti davi da fare, avresti avuto delle belle chances di passare a responsabile.
Ora queste promozioni meritocratiche purtroppo non esistono quasi più; anzi, molto più spesso, dopo anni di lavoro ed impegno, ti ritrovi a fare il "mozzo" bistrattato.
Per cui posso capire (attenzione, dico "CAPIRE" e non "GIUSTIFICARE") questa tendenza nel fare "il meno possibile".
Però suvvia, si dovrebbe far di tutto per trovare anche la più piccola soddisfazione in quel che si sta facendo, altrimenti tutto diverrebbe una colossale penitenza

E già... che ci sia gente che ha poca voglia (ma c'è sempre stata...) è vero, ma c'è anche tanta gente che la voglia gliela fan passare i contratti schifosi e le condizioni precarie...

kitesvara74
24/03/2012, 20:59
Tre anni fa ho assunto, per il pericoloso e faticoso lavoro della vendemmia, un ragazzo di 28 anni, laureato in ingegneria elettronica l'anno precedente.
Parlando, perchè seppur negriero mi abbasso a parlare con in comuni mortali, gli ho chiesto cosa caspita ci facesse da me, a far un lavoro del genere. Mi disse:"Non trovo lavoro..." sconsolato. Replicai:"Cavoli, mi spiace. Brutta cosa la crisi..Scusa, per curiosità, quanti curriculum hai spedito?" "Nessuno, a dire il vero..."
Tormento, o Kite, domani contatto il tipo, se ancora non ha trovato lavoro, lo mando da voi, ok?
:risate2:
loool peccato che non saprei cosa fargli fare, confermo quanto tu dessi per scontato.. ci vuole poco in un paese in ginocchio ad aver ragione a dare agli altri dei poveri cristi.. meno a capire che se quello che si ha non se lo si è costruito da sé valga un filino meno.
Svejate..un'ora prima domani:biggrin3:

onlystreet
24/03/2012, 21:04
sera

triplexperience
24/03/2012, 21:12
loool peccato che non saprei cosa fargli fare, confermo quanto tu dessi per scontato.. ci vuole poco in un paese in ginocchio ad aver ragione a dare agli altri dei poveri cristi.. meno a capire che se quello che si ha non se lo si è costruito da sé valga un filino meno.
Svejate..un'ora prima domani:biggrin3:

Resta il problema di come dare una sistemazione migliore a quel ragazzo, alla fine delle tue filosofie. Aspetto impaziente consigli. Hai voglia a chiaccherare e saperla di ogni cosa. Da quando in qua sai cos'ho fatto io nella mia vita tanto da esprimere certe considerazioni? Forse pensi che quelle due frasette che ho scritto su di me rappresentino la mia vita intera? Ah, giusto per aumentare le tue paranoie dietrologiste, io la mattina mi sveglio quando mi pare e piace. Son negriero o no?
:risate2:

svalvola
24/03/2012, 21:12
Onestamente non capisco questo "accanimento" che certi utenti in questo topic hanno contro TripleExperience..si sta parlando di vendemmia e lavori stagionali!Io ne ho fatti a bizzeffe quando avevo 18/20 anni (circa dieci anni fa) e la paga era quella..10 mila lire o 6 euro l'ora..
Io personalmente mi scandalizzo di più quando sento parlare di stage o simili a retribuzione ZERO per tutti gli architetti/avvocati/ingegneri e chi più ne ha più ne metta che poi finiscono nei call-center..
Secondo me poi è evidente che le nuove generazioni (a cui in realtà anch'io appartengo) non siano più portate al sacrificio e al lavoro come un tempo...la nostra società sta (ahimè) andando sempre più verso il peggio

kitesvara74
24/03/2012, 21:18
Resta il problema di come dare una sistemazione migliore a quel ragazzo, alla fine delle tue filosofie. Aspetto impaziente consigli. Hai voglia a chiaccherare e saperla di ogni cosa. Da quando in qua sai cos'ho fatto io nella mia vita tanto da esprimere certe considerazioni? Forse pensi che quelle due frasette che ho scritto su di me rappresentino la mia vita intera? Ah, giusto per aumentare le tue paranoie dietrologiste, io la mattina mi sveglio quando mi pare e piace. Son negriero o no?
:risate2:

Dajjje che se c'è uno qui ad avere certe considerazioni sugli altri sei tu, cosa intendevi con "lo mando a voi altrimenti"?
Domani c'è l'ora legale, Oops


Onestamente non capisco questo "accanimento" che certi utenti in questo topic hanno contro TripleExperience..si sta parlando di vendemmia e lavori stagionali!Io ne ho fatti a bizzeffe quando avevo 18/20 anni (circa dieci anni fa) e la paga era quella..10 mila lire o 6 euro l'ora..
Io personalmente mi scandalizzo di più quando sento parlare di stage o simili a retribuzione ZERO per tutti gli architetti/avvocati/ingegneri e chi più ne ha più ne metta che poi finiscono nei call-center..
Secondo me poi è evidente che le nuove generazioni (a cui in realtà anch'io appartengo) non siano più portate al sacrificio e al lavoro come un tempo...la nostra società sta (ahimè) andando sempre più verso il peggio
Il problema è che non dovrebbero esserci lavori da fare a 18/20 anni, se si lavora (full time ovviamente) la retribuzione dovrebbe permettere al lavorante di avere uno stile di vita dignitoso, anche con il più umile dei lavori.
Nessuno ce l'ha con tripleexp, almeno non io.. però i suoi vini non li comprerei tutto qui.

triplexperience
24/03/2012, 21:20
Onestamente non capisco questo "accanimento" che certi utenti in questo topic hanno contro TripleExperience..si sta parlando di vendemmia e lavori stagionali!Io ne ho fatti a bizzeffe quando avevo 18/20 anni (circa dieci anni fa) e la paga era quella..10 mila lire o 6 euro l'ora..
Io personalmente mi scandalizzo di più quando sento parlare di stage o simili a retribuzione ZERO per tutti gli architetti/avvocati/ingegneri e chi più ne ha più ne metta che poi finiscono nei call-center..
Secondo me poi è evidente che le nuove generazioni (a cui in realtà anch'io appartengo) non siano più portate al sacrificio e al lavoro come un tempo...la nostra società sta (ahimè) andando sempre più verso il peggio

Premesso che io vivo nel deposito e faccio il bagno nei dollari, ancora nessuno mi ha ancora risposto: se 1000 euro al mese per aprire e chiudere una forbice son pochi, quanto paghiamo un cardiochirurgo? E un ingegnere che progetta un ponte? E un architetto che costruisce un grattacielo? Per inciso, mia moglie è veterinaria, lavora da 5 anni presso un'importante clinica come collaboratrice e percepisce 1500 euro netti. Fate voi. Con questo non dico che è giusto pagar meno gli altri, dico che per difficoltà, fatica, impegno e responsabilità, i lavori da avventizio agricolo sono, a mio avviso, giustamente pagati. Poi è vero che ognuno ha il suo metro, insindacabile, per giudicare la fatica.

tormento
24/03/2012, 21:24
Tre anni fa ho assunto, per il pericoloso e faticoso lavoro della vendemmia, un ragazzo di 28 anni, laureato in ingegneria elettronica l'anno precedente.
Parlando, perchè seppur negriero mi abbasso a parlare con in comuni mortali, gli ho chiesto cosa caspita ci facesse da me, a far un lavoro del genere. Mi disse:"Non trovo lavoro..." sconsolato. Replicai:"Cavoli, mi spiace. Brutta cosa la crisi..Scusa, per curiosità, quanti curriculum hai spedito?" "Nessuno, a dire il vero..."
Tormento, o Kite, domani contatto il tipo, se ancora non ha trovato lavoro, lo mando da voi, ok?
:risate2:
Io non faccio il benefattore come te......eeee vi è andata bene voi proprietari terrieri e vivaisti a trovare gli extra da sfruttare.....

triplexperience
24/03/2012, 21:25
Dajjje che se c'è uno qui ad avere certe considerazioni sugli altri sei tu, cosa intendevi con "lo mando a voi altrimenti"?
Domani c'è l'ora legale, Oops


Il problema è che non dovrebbero esserci lavori da fare a 18/20 anni, se si lavora (full time ovviamente) la retribuzione dovrebbe permettere al lavorante di avere uno stile di vita dignitoso, anche con il più umile dei lavori.
Nessuno ce l'ha con tripleexp, almeno non io.. però i suoi vini non li comprerei tutto qui.

Intendevo che, visto che la mia (o di tutti i produttori di vino, quindi datti alla birra che è meglio..) paga non va bene, ok, pensaci tu a suggerirmi come fare per aumentarla, visto che più di così faccio entrare la macchina che costa meno e mi da meno problemi. Nel frattempo, per non esser tacciato di essere uno sfruttatore, il tizio lo mando da te e i suoi problemi glieli risolvi tu, visto che i soldi che gli do io sono sporchi della mia avidità.:laugh2: Dai su, di cosa stai parlando?? Ah, se hai del vino in casa, buttalo, è sporco dell'avidità dei negrieri...:laugh2:

kitesvara74
24/03/2012, 21:33
Intendevo che, visto che la mia (o di tutti i produttori di vino, quindi datti alla birra che è meglio..) paga non va bene, ok, pensaci tu a suggerirmi come fare per aumentarla, visto che più di così faccio entrare la macchina che costa meno e mi da meno problemi. Nel frattempo, per non esser tacciato di essere uno sfruttatore, il tizio lo mando da te e i suoi problemi glieli risolvi tu, visto che i soldi che gli do io sono sporchi della mia avidità.:laugh2: Dai su, di cosa stai parlando?? Ah, se hai del vino in casa, buttalo, è sporco dell'avidità dei negrieri...:laugh2:
Tu però, visto che ti vien gratis, non ne abusare perché credo stia facendo un pò confusione.. e rimetti l'ora domani sennò licenzi tutti perché li pensi in ritardo..

tormento
24/03/2012, 21:34
Tu però, visto che ti vien gratis non ne abusare perché credo stia facendo un pò confusione.. e rimetti l'ora domani sennò licenzi tutti perché li pensi in ritardo..

:w00t::biggrin3::biggrin3:

triplexperience
24/03/2012, 21:53
Tu però, visto che ti vien gratis, non ne abusare perché credo stia facendo un pò confusione.. e rimetti l'ora domani sennò licenzi tutti perché li pensi in ritardo..

Sarà fatto! Grazie del consiglio!:oook:


Dajjje che se c'è uno qui ad avere certe considerazioni sugli altri sei tu, cosa intendevi con "lo mando a voi altrimenti"?
Domani c'è l'ora legale, Oops


Il problema è che non dovrebbero esserci lavori da fare a 18/20 anni, se si lavora (full time ovviamente) la retribuzione dovrebbe permettere al lavorante di avere uno stile di vita dignitoso, anche con il più umile dei lavori.
Nessuno ce l'ha con tripleexp, almeno non io.. però i suoi vini non li comprerei tutto qui.


Mi spieghi il neretto, per cortesia?

gpalmi
24/03/2012, 22:05
Premesso che io vivo nel deposito e faccio il bagno nei dollari, ancora nessuno mi ha ancora risposto: se 1000 euro al mese per aprire e chiudere una forbice son pochi, quanto paghiamo un cardiochirurgo? E un ingegnere che progetta un ponte? E un architetto che costruisce un grattacielo? Per inciso, mia moglie è veterinaria, lavora da 5 anni presso un'importante clinica come collaboratrice e percepisce 1500 euro netti. Fate voi. Con questo non dico che è giusto pagar meno gli altri, dico che per difficoltà, fatica, impegno e responsabilità, i lavori da avventizio agricolo sono, a mio avviso, giustamente pagati. Poi è vero che ognuno ha il suo metro, insindacabile, per giudicare la fatica.

mi spiace che tua moglie quadagni così poco...tuttavia per uno che usa il martello pneumatico tutto il giorno, o comunque uno che arriva a casa alla sera che è distrutto dalla fatica...io da imprenditore mi vergognerei come un ladro ad elargire 1500 euro al mese. il problema non sono solo gli stipendi minimi, ma quelli massimi. c' è chi guadagna 10 milioni l' anno solo per gestire ricchezza, la sua e quella degli altri....è questo lo scandalo. un chirurgo, che salva vite umane e che continua a studiare per tutta la vita quanto dovrebbe guadagnare? un insegnante, di quelli veri, che del lavoro ne fanno una missione educativa quanto dovrebbero guadagnare? chiaramente gli imprenditori, piccoli o grandi che siano (e capisco anche le loro difficoltà), pensano ai danè (alla grana), e non ai lavoratori (se lo fanno è perchè non possono farne a meno). la storia è sempre stata così. e queste discussioni sul forum hanno sempre lo stesso risultato: chi paga la pensa in un modo, chi deve essere pagato la pensa in un altro. il resto è solo folklore (per non dire chiacchere).

ps: perchè un avventizio o uno stagionale o come vogliamo chiamarlo deve guadagnare solo 1000 euro al mese? l' ha ordinato il dottore? none. gli stagionale sono parecchi, come gli extracomunitari che hanno bisogno. quindi si assume chi si può sfruttare di più pagandolo di meno. non rendersi conto di questo lo trovo davvero incredibile.

tormento
24/03/2012, 22:11
mi spiace che tua moglie quadagni così poco...tuttavia per uno che usa il martello pneumatico tutto il giorno, o comunque uno che arriva a casa alla sera che è distrutto dalla fatica...io da imprenditore mi vergognerei come un ladro ad elargire 1500 euro al mese. il problema non sono solo gli stipendi minimi, ma quelli massimi. c' è chi guadagna 10 milioni l' anno solo per gestire ricchezza, la sua e quella degli altri....è questo lo scandalo. un chirurgo, che salva vite umane e che continua a studiare per tutta la vita quanto dovrebbe guadagnare? un insegnante, di quelli veri, che del lavoro ne fanno una missione educativa quanto dovrebbero guadagnare? chiaramente gli imprenditori, piccoli o grandi che siano (e capisco anche le loro difficoltà), pensano ai danè (alla grana), e non ai lavoratori (se lo fanno è perchè non possono farne a meno). la storia è sempre stata così. e queste discussioni sul forum hanno sempre lo stesso risultato: chi paga la pensa in un modo, chi deve essere pagato la pensa in un altro. il resto è solo folklore (per non dire chiacchere).

ps: perchè un avventizio o uno stagionale o come vogliamo chiamarlo deve guadagnare solo 1000 euro al mese? l' ha ordinato il dottore? none. gli stagionale sono parecchi, come gli extracomunitari che hanno bisogno. quindi si assume chi si può sfruttare di più pagandolo di meno. non rendersi conto di questo lo trovo davvero incredibile.
non è che non si rendono conto è che va bene così a loro(i negrieri).

kitesvara74
24/03/2012, 22:33
60816




Mi spieghi il neretto, per cortesia?
Cosa non ti è chiaro del mio pensiero che vorrebbe qualsiasi lavoro full time avere una paga dignitosa necessaria e sufficiente a condurre una vita ordinaria? I 18/20enni e chiunque lavori, solo per pagarsi gli studi o sfizi, saltuariamente ed accettando un trattamento salariale iniquo fa male alla dignità del lavoro ed agli altri che lo fanno spinti da necessità diverse, certo fa bene alle tasche di chi se ne approfitti ma, se permetti, per me è questione di second'ordine.

gc57
24/03/2012, 23:00
non è che non si rendono conto è che va bene così a loro(i negrieri).

Premesso che non sono un imprenditore,evitiamo di continuare ad usare un linguaggio offensivo,giuste o sbagliate che siano le personali valutazioni sull'argomento.Grazie.

Stinit
24/03/2012, 23:57
i nostri laureati difficilmente sono l'eccellenza

all'estero (dovunque) fanno la loro porca figura...

kitesvara74
25/03/2012, 00:00
fare una porca figure è(ra) una nostra specialità:laugh2:

Stinit
25/03/2012, 00:02
fare una porca figure è(ra) una nostra specialità:laugh2:

non si può fare di tutta l'erba un fascio...

kitesvara74
25/03/2012, 00:06
Giusto, in un circo ci sono nani e ballerine..

ABCDEF
25/03/2012, 00:08
ancora qui?
andate a lavorare, voi 2 :dry:

kitesvara74
25/03/2012, 00:10
Fa freddo, sono stanco e soprattutto c'ho una storta ad una caviglia e sui tacchi oggi proprio non ci salgo:cool:

ABCDEF
25/03/2012, 00:11
Fa freddo, sono stanco e soprattutto c'ho una storta ad una caviglia e sui tacchi oggi proprio non ci salgo:cool:

:biggrin3:

troverai a chi piaci anche cosi'...........vai di ballerine :oook:

kitesvara74
25/03/2012, 00:13
:biggrin3:

troverai a chi piaci anche cosi'...........vai di ballerine :oook:

Fa lò come dici ma ho finito le gomme, chi mi vedrebbe :senzaundente: al buio?

Stinit
25/03/2012, 00:18
ma non prendete sonno? :biggrin3:

http://www.latuabellezza.it/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/c/a/camomilla_1.jpg

ABCDEF
25/03/2012, 00:22
Fa lò come dici ma ho finito le gomme, chi mi vedrebbe :senzaundente: al buio?

ci sara' un'aurora boreale...................ti regalo una consonante e vado a nanna :oook:

:senzaundente:

kitesvara74
25/03/2012, 00:25
S è, se, vai a nanna eh!? Famo a fidasse pe stavolta.:oook:
'Notte!

Mamba
25/03/2012, 00:53
per me gli extracomunitari...hanno solo rovinato il mercato del lavoro....salverei solo i brasiliani.....

gli altri accettano di lavorare in qualsiasi condizione di disagio......

tormento
25/03/2012, 09:02
non è che non si rendono conto è che va bene così a loro(i padroni).


Premesso che non sono un imprenditore,evitiamo di continuare ad usare un linguaggio offensivo,giuste o sbagliate che siano le personali valutazioni sull'argomento.Grazie.

ok se lo trovi offensivo rimedio subito e chiedo scusa.:oook:

armageddon
25/03/2012, 09:03
per me gli extracomunitari...hanno solo rovinato il mercato del lavoro....salverei solo i brasiliani.....

gli altri accettano di lavorare in qualsiasi condizione di disagio......

si ma ....i brasiliani hanno rovinato il mercato interno dei travoni:biggrin3:

Black Death
25/03/2012, 09:41
Domanda da Ignorante a voi esperti ma un piccolo imprenditore,un artigiano che fattura 500 euro al giorno e che tra costi e ricavi dichiara che ne so' 80.000 euro di imponibile e che porta a casa netti 2500 euro al mese per 12 mesi, dite che se paga il suo operaio 1100 euro al mese (lordi almeno 2000) x 13 mensilità ferie permessi e parte della malattia compreso è un negriero????


;;)

Stinit
25/03/2012, 10:31
Domanda da Ignorante a voi esperti ma un piccolo imprenditore,un artigiano che fattura 500 euro al giorno e che tra costi e ricavi dichiara che ne so' 80.000 euro di imponibile e che porta a casa netti 2500 euro al mese per 12 mesi, dite che se paga il suo operaio 1100 euro al mese (lordi almeno 2000) x 13 mensilità ferie permessi e parte della malattia compreso è un negriero????


;;)

Il problema non sta nei 1100 euro (che per altro in italia é uno stipendio discreto) ma nelle condizioni di lavoro...

Non mi sembra che fino ad ora sia stato detto ma a me pare di vedere che ultimamente un pò in tutti i settori il modo di lavorare sia diventato insostenibile...

darioTriple
25/03/2012, 10:42
@triplexexp
Tutto giusto fino al punto, non ricordo se sia il salario che offra tu nello specifico, della retribuzione 6 €l'ora?
Letto bene?
6 e u r o l ' o r a ? 1 € o g n i 1 0 m i n u t i per il lavoro di raccolta nei campi, sicuro sia il minimo sindacale, mah in caso sarebbe urgentemente da rivedere, che pacchia per chi ha i terreni..

Fino a 3 anni fa ero dipendente di un'azienda come operatore laser e mi pagavano 6€/ora per mansioni anche delicate: campionari e lavorazioni particolarmente complicate. Non mi pare sia male prendere 6€/ora per un lavoro di raccolta frutta dove non devi pensare a nulla.
Ora lavoro in proprio e sono 3 anni che non ho stipendio. (per fortuna che lavora anche mia moglie e non abbiamo figli).

Black Death
25/03/2012, 11:38
Il problema non sta nei 1100 euro (che per altro in italia é uno stipendio discreto) ma nelle condizioni di lavoro...

Non mi sembra che fino ad ora sia stato detto ma a me pare di vedere che ultimamente un pò in tutti i settori il modo di lavorare sia diventato insostenibile...

Un po' come è insostenibile l'utilizzo dei mezzi pubblici, come è insostenibile il traffico, come è insostenibile pagare le tasse , sopratutto ultimamente dove le tasse le paghi sul fatturato ma nessuno ti tutela se i clienti non pagano, come è insostenibile il prezzo della benzina, io sono dell'Idea che bisogna sempre mettersi nei panni di chi sta dall'altra parte.



P.S. tengo a precisare che sono un umile dipendente e neanche troppo ben pagato.


;;)

burnout
25/03/2012, 11:45
Domanda da Ignorante a voi esperti ma un piccolo imprenditore,un artigiano che fattura 500 euro al giorno e che tra costi e ricavi dichiara che ne so' 80.000 euro di imponibile e che porta a casa netti 2500 euro al mese per 12 mesi, dite che se paga il suo operaio 1100 euro al mese (lordi almeno 2000) x 13 mensilità ferie permessi e parte della malattia compreso è un negriero????


;;)

non credo ce la farebbe a pagarlo ,metti le extra spese luce gas di macchinari vari, tasse varie, pagare un dipendente su queste cifre vorrebbe dire lavorare per il dipendente e per le spese

sei euro l'ora sono nette lorde un datore ne paga almeno dieci o piu

Black Death
25/03/2012, 11:51
non credo ce la farebbe a pagarlo ,metti le extra spese luce gas di macchinari vari, tasse varie, pagare un dipendente su queste cifre vorrebbe dire lavorare per il dipendente e per le spese

beh sono partito da circa 110.000/120.000 di ricavi al netto delle costi un utile tassabile di 80.000, le tasse ti portano a quel netto (quindi già comprese), nella mia ipotesi.


;;)

Le89le
25/03/2012, 11:53
cioè per te 1100€ x un lavoro di 8 ore per operaio non specializzato sono pochi?
per me si....facendo il camerire guadagni di più (te lo dico perchè lo faccio per mantenermi moto e sfizi)!

poi purtroppo sò ce è la norma....

burnout
25/03/2012, 11:59
beh sono partito da circa 110.000/120.000 di ricavi al netto delle costi un utile tassabile di 80.000, le tasse ti portano a quel netto (quindi già comprese), nella mia ipotesi.


;;)

a :oook:

Notturno
25/03/2012, 12:32
per me gli extracomunitari...hanno solo rovinato il mercato del lavoro....salverei solo i brasiliani......

... e perchè proprio i brasiliani ?

:blink:


si ma ....i brasiliani hanno rovinato il mercato interno dei travoni:biggrin3:


... ah ecco... ma mica lavorano tutti in quel settore...

:laugh2::biggrin3:

Stinit
25/03/2012, 12:38
Un po' come è insostenibile l'utilizzo dei mezzi pubblici, come è insostenibile il traffico, come è insostenibile pagare le tasse , sopratutto ultimamente dove le tasse le paghi sul fatturato ma nessuno ti tutela se i clienti non pagano, come è insostenibile il prezzo della benzina, io sono dell'Idea che bisogna sempre mettersi nei panni di chi sta dall'altra parte.



P.S. tengo a precisare che sono un umile dipendente e neanche troppo ben pagato.


;;)

infatti il problema della "insostenibilità" non è da accollare a qualcuno in particolare ma all'intero sistema economico nel quale viviamo che è interamente sbagliato...certo è che le scelte strategiche sbagliate (o non prese) nel quadro economico mondiale pesano come un macigno...

Black Death
25/03/2012, 12:45
infatti il problema della "insostenibilità" non è da accollare a qualcuno in particolare ma all'intero sistema economico nel quale viviamo che è interamente sbagliato...certo è che le scelte strategiche sbagliate (o non prese) nel quadro economico mondiale pesano come un macigno...

Quindi a volte forse sarebbe il caso di vedere chi ti da' un lavoro no come negriero ma come chi ti dà una possibilità, dico e ripeto a volte , perchè è vero che esistono realta' al limite della schiavitu' ma è anche vero che a volte chi ti offre del lavoro ha piu' da perdere che da guadagnare



;;)

tormento
25/03/2012, 12:49
[CENTER]... e perchè proprio i brasiliani ?

:blink:

perché a lui gli fanno degli ottimi lavori.....:w00t::laugh2:

Stinit
25/03/2012, 12:56
Quindi a volte forse sarebbe il caso di vedere chi ti da' un lavoro no come negriero ma come chi ti dà una possibilità, dico e ripeto a volte , perchè è vero che esistono realta' al limite della schiavitu' ma è anche vero che a volte chi ti offre del lavoro ha piu' da perdere che da guadagnare



;;)

a volte :cool:

Mamba
25/03/2012, 13:01
perché a lui gli fanno degli ottimi lavori.....:w00t::laugh2:

quoto :oook:

purtroppo....fra poco...torneranno in Brasile...che economicamente...sta già meglio di noi ora......

non sarà facile rimpiazzarli....fra loro ci sono anche dei capiturno in gambissima...

triplexperience
25/03/2012, 13:02
infatti il problema della "insostenibilità" non è da accollare a qualcuno in particolare ma all'intero sistema economico nel quale viviamo che è interamente sbagliato...certo è che le scelte strategiche sbagliate (o non prese) nel quadro economico mondiale pesano come un macigno...

Guarda, i lavori che adesso affido ad altri, li ho fatti in gioventù (intendo dagli 11 anni in su) per molti e molti anni, so bene cos'è sostenibile e cosa no. Se poi uno vuole immaginarsi l'Uomo Del Monte, beh, son limiti suoi, io non mi scomodo troppo per fargli cambiare idea. So cos'è la fatica, so che in 2 mesi e mezzo una persona certe cose le può fare, non sono li con la frusta, figurati. So che io con certi costi ci rientro, se uno vuol guadagnare 8 euro/ora per la vendemmia, che faccia pure. Il problema è che io non ci sto dentro, mi torna più conveniente una vendemmiatrice meccanica. In quel caso, non solo il tipo non becca gli 8 euro, ma nemmeno i 6 che avrei potuto dargli. Poi nessuno ha fatto caso che ho premesso che da me son venuti, per anni, ragazzi che tutto erano, tranne che alla canna del gas. Si pagavano gli studi, qualcuno arrotondava per pagare più agevolmente un mutuo...e lavoravano come quelli alla canna del gas. Qua non si vuole ammettere che un sacco di gente, semplicemente, senza tante filosofie, non ha voglia di fare un cazzo. Tutto qui. Una ragazza, al suo primo giorno di lavoro, appoggiata alla vigna che si fuma una sigaretta mentre altri 50 lavorano, come la chiamate?? Uno che arriva un'ora tardi perchè la mamma non gli ha puntato la sveglia, come lo chiamate? Uno che, rispetto ad altre 50 persone, lavora la metà esatta, come lo chiamate? Uno che non spedisce curriculum e si lamenta perchè non trova lavoro, come lo chiamate? Dai su..


ok se lo trovi offensivo rimedio subito e chiedo scusa.:oook:

Più che offensivo, direi ridicolo. Mi faceva ridere la storiella del negriero, per me puoi anche continuare con quel termine.

tormento
25/03/2012, 13:11
Più che offensivo, direi ridicolo. Mi faceva ridere la storiella del negriero, per me puoi anche continuare con quel termine.
A me invece facevano poco ridere,anzi mi facevano pena quei ragazzi extracomunitari che ho visto lavorare veneri dai vivai DE M. di rauscedo(vicino casa tua) in quelle condizioni........ah il Padrone aveva una villa che sembrava un castello e la porsche cabrio parcheggiata dietro.

Buona domenica.

lasilvia
25/03/2012, 13:17
Tutto qui. Una ragazza, al suo primo giorno di lavoro, appoggiata alla vigna che si fuma una sigaretta mentre altri 50 lavorano, come la chiamate?? Uno che arriva un'ora tardi perchè la mamma non gli ha puntato la sveglia, come lo chiamate? Uno che, rispetto ad altre 50 persone, lavora la metà esatta, come lo chiamate? Uno che non spedisce curriculum e si lamenta perchè non trova lavoro, come lo chiamate? Dai su..



e quelli che in orario di lavoro passano ore e ore sui forum... o quelli che in orario di lavoro si fan la spesa... o quelli che in orario di lavoro si leggono il giornale...
purtroppo questa gente c'è sempre stata... cambiare la mentalità credo sia sempre più impossibile da fare...

vero anche che molta gente alla canna del gas e molti lavoratori extracomunitari e molti studenti stanno "rovinando" il mondo del lavoro perchè accettano condizioni economiche inaccettabili per una persona con famiglia... succedeva spesso a Bologna di sentirmi dire "eh ma per sto lavoro trovo uno studente che pago la metà, in nero, e a lui sta bene..."

kitesvara74
25/03/2012, 13:34
Più che offensivo, direi ridicolo. Mi faceva ridere la storiella del negriero, per me puoi anche continuare con quel termine.
Anche quella di un ingegnere elettronico disoccupato che vada a cogliere l'uva perché non arrivi a concepire di spedire un c.v. è bella forte dai.
Qui, Imho, si fa a fidarsi per cui si crede a ciò che gli altri dicano e, se esisteranno ingignè tanto grulli (basta sottindenderlo perché l'offesa non sia tale ?), ci potrebbe stare che tra i viticoltori ci sia qualche sfruttatore chiamato esplicitamente come gli si addica in vox populi.

winter1969
25/03/2012, 15:21
A me invece facevano poco ridere,anzi mi facevano pena quei ragazzi extracomunitari che ho visto lavorare veneri dai vivai DE M. di rauscedo(vicino casa tua) in quelle condizioni........ah il Padrone aveva una villa che sembrava un castello e la porsche cabrio parcheggiata dietro.

Buona domenica.

e cosa hai fatto ti sei fermato e gli hai lasciato 50€ a testa ??????

kitesvara74
25/03/2012, 15:24
@winter
Dici che Tormento sia quello dello spot della Wind :unsure:?
http://www.windworld.org/wp-content/uploads/2010/02/panariello.jpg

Mamba
25/03/2012, 15:49
So che anche i camionisti extracomunitari sono meglio degli italiani.....per 1000 euro...corrono 24 ore su 24....senza riposo....al limite negli autogrill tirano un po' di coca....e trovano un altro camion carico per fare il cambio e partire da 0 ore.....
bene...avanti così.....

intanto i nostri che lavoravano in sicurezza....rimangono a casa.....:oook:

winter1969
25/03/2012, 16:04
So che anche i camionisti extracomunitari sono meglio degli italiani.....per 1000 euro...corrono 24 ore su 24....senza riposo....al limite negli autogrill tirano un po' di coca....e trovano un altro camion carico per fare il cambio e partire da 0 ore.....
bene...avanti così.....

intanto i nostri che lavoravano in sicurezza....rimangono a casa.....:oook:

Nella ditta dove lavoro arrivano dai 5 ai 12 autotreni di truciolare dalle zone Piacenza e Torino..............gli autisti Italiani saranno il 10/15%

robitopomoto
25/03/2012, 16:12
ragazzi ..,ma che dite...il 90% degli imprenditori dichiara meno di un operaio...loro danno lavoro ad altri anche se guadagnano poco...sentite la marcegaglia e i suoi compari..son benefattori

kitesvara74
25/03/2012, 16:21
ragazzi ..,ma che dite...il 90% degli imprenditori dichiara meno di un operaio...loro danno lavoro ad altri anche se guadagnano poco...sentite la marcegaglia e i suoi compari..son benefattori

Dici?
Im-possibile.. dai, gli Im-prenditori impauperiti :cipenso:?

tormento
25/03/2012, 17:36
e cosa hai fatto ti sei fermato e gli hai lasciato 50€ a testa ??????

no ero già fermo.

Stinit
25/03/2012, 18:04
ragazzi ..,ma che dite...il 90% degli imprenditori dichiara meno di un operaio...loro danno lavoro ad altri anche se guadagnano poco...sentite la marcegaglia e i suoi compari..son benefattori

è già...

kitesvara74
25/03/2012, 18:10
Il fratello della marcegaglia (http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/10/08/questa-volta-non-ci-sono-case-a-montecarlo/69979/) (link), per dire..

tormento
25/03/2012, 18:13
ragazzi ..,ma che dite...il 90% degli imprenditori dichiara meno di un operaio...loro danno lavoro ad altri anche se guadagnano poco...sentite la marcegaglia e i suoi compari..son benefattori

certo ......c'è chi invece rinuncia, pure di dare lavoro agli extracomunitari,l'acquisto di macchinari da impiegare nelle proprie aziende......e si proprio dei benefattori.......

Stinit
25/03/2012, 18:16
Il fratello della marcegaglia (http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/10/08/questa-volta-non-ci-sono-case-a-montecarlo/69979/) (link), per dire..

altrimenti perchè alla tornata precedente l'avrebbero fatta presidente di confindustria?:dubbio:

robitopomoto
25/03/2012, 18:18
forse non si è capito il senso delle mie parole...del tutto sarcastico

gpalmi
25/03/2012, 21:36
Guarda, i lavori che adesso affido ad altri, li ho fatti in gioventù (intendo dagli 11 anni in su) per molti e molti anni, so bene cos'è sostenibile e cosa no. Se poi uno vuole immaginarsi l'Uomo Del Monte, beh, son limiti suoi, io non mi scomodo troppo per fargli cambiare idea. So cos'è la fatica, so che in 2 mesi e mezzo una persona certe cose le può fare, non sono li con la frusta, figurati. So che io con certi costi ci rientro, se uno vuol guadagnare 8 euro/ora per la vendemmia, che faccia pure. Il problema è che io non ci sto dentro, mi torna più conveniente una vendemmiatrice meccanica. In quel caso, non solo il tipo non becca gli 8 euro, ma nemmeno i 6 che avrei potuto dargli. Poi nessuno ha fatto caso che ho premesso che da me son venuti, per anni, ragazzi che tutto erano, tranne che alla canna del gas. Si pagavano gli studi, qualcuno arrotondava per pagare più agevolmente un mutuo...e lavoravano come quelli alla canna del gas. Qua non si vuole ammettere che un sacco di gente, semplicemente, senza tante filosofie, non ha voglia di fare un cazzo. Tutto qui. Una ragazza, al suo primo giorno di lavoro, appoggiata alla vigna che si fuma una sigaretta mentre altri 50 lavorano, come la chiamate?? Uno che arriva un'ora tardi perchè la mamma non gli ha puntato la sveglia, come lo chiamate? Uno che, rispetto ad altre 50 persone, lavora la metà esatta, come lo chiamate? Uno che non spedisce curriculum e si lamenta perchè non trova lavoro, come lo chiamate? Dai su..



Più che offensivo, direi ridicolo. Mi faceva ridere la storiella del negriero, per me puoi anche continuare con quel termine.

a me sembra che trovi ridicoli tutti quelli che non la pensano come te....
scusa ma...il primo giorno di lavoro non ci si può fermare per fumare una sigaretta? si devono fermare tutti e 50 per potersi fumare una sigaretta?
se uno lavora la metà esatta degli altri potrebbe essere che non ci riesce. quello non deve vivere?....allora non doveveva essere assunto (c'è un periodo di prova). per quanto riguarda quello del curriculum vitae: ci sono milioni di persone che i curriculum li mandano ovunque, e sono disoccupati (milioni).
mi fa specie l' imprenditore che dice: non ci sto dentro con le spese. quindi...se non puoi pagare stipendi dignitosi non fare l' imprenditore, fai il dipendente cosi non rompi le balle con i costi e le responsabilità (non è riferito a te, lo dico in generale, magari tu i dipendenti li paghi bene...io non so).
ora...io ho quasi 50 anni e lavoro praticamente da sempre. non ho mai visto o conosciuto o per sentito dire, di un imprenditore che assume per opere di bene. lo fa perchè ha bisogno, e a parità di prestazioni cerca di pagare il meno possibile (per ragioni anche valide, lo so). però l' ipocrisia di dire che lo fa nell' interesse del lavoratore lo trovo paradossale, anzi offensivo all' intelligenza di tutti quanti. se un imprenditore puo usare un robot anzichè un operaio lo fa senza tante storie, anche se sa che l' operaio è nella merda più nera. l' imprenditore pensa ai danè, alla grana, dell' operaio non gli frega un cazzo!! se può paga il meno possibile! (se fossi un imprenditore forse sarei anche io una carogna, non lo so....dovrei trovarmici nella sitazione) però piantamola tutti con l' ipocrisia.

ps: non sono di sinistra, sono solo onesto e se vedo la cioccolata dico che è cioccolata, se vedo la merda dico che è merda.

winter1969
25/03/2012, 21:51
per quanto riguarda quello del curriculum vitae: ci sono milioni di persone che i curriculum li mandano ovunque, e sono disoccupati (milioni).

Non mandarli è comunque un ottimo sistema per restare disoccupati,tranne se sei un laureato con i controcazzi.


mi fa specie l' imprenditore che dice: non ci sto dentro con le spese. quindi...se non puoi pagare stipendi dignitosi non fare l' imprenditore, fai il dipendente cosi non rompi le balle con i costi e le responsabilità (non è riferito a te, lo dico in generale, magari tu i dipendenti li paghi bene...io non so).

Credo che ci siano i contratti nazionali di lavoro a seconda delle categorie........ma se così non fosse quale cifra ritieni dignitosa


ora...io ho quasi 50 anni e lavoro praticamente da sempre. non ho mai visto o conosciuto o per sentito dire, di un imprenditore che assume per opere di bene. lo fa perchè ha bisogno, e a parità di prestazioni cerca di pagare il meno possibile (per ragioni anche valide, lo so). però l' ipocrisia di dire che lo fa nell' interesse del lavoratore lo trovo paradossale, anzi offensivo all' intelligenza di tutti quanti. se un imprenditore puo usare un robot anzichè un operaio lo fa senza tante storie, anche se sa che l' operaio è nella merda più nera. l' imprenditore pensa ai danè, alla grana, dell' operaio non gli frega un cazzo!! se può paga il meno possibile! (se fossi un imprenditore forse sarei anche io una carogna, non lo so....dovrei trovarmici nella sitazione) però piantamola tutti con l' ipocrisia.

ps: non sono di sinistra, sono solo onesto e se vedo la cioccolata dico che è cioccolata, se vedo la merda dico che è merda.

Io sono un dipendente e anche io penso alla grana..............o tu vai a lavorare per passare il tempo...........che bella parola ipocrisia

mick_81
25/03/2012, 22:01
onestamente io a 1100€ al mese non ci sputerei sopra... purtroppo sono part-time e ne guadano molte meno... e di meglio non si trova ora come ora... se avete un lavoro da propormi nelle marche, io mi riinvento volentieri... ma ho 30 anni, quindi manco l'apprendista posso fare... anche se farei volentieri pure l'elettricista... :biggrin3:

il lavoro stagionale, inquanto tale dovrebbe essere pagato di più, rispetto ad uno normale... lavori 4 mesi e poi sei fermo per 2... quindi in quei 4 mesi dovresti riuscire a tirare su i soldi di 6 mesi, anche a costo di lavorare 10 ore al giorno...

quindi i discorsi sono sempre i soliti... l'imprenditore pensa di essere nel giusto, pagando il meno possibile il lavoratore, dandoli la paga sindacale (e tolto il giusto guadagno) l'eccedenza tenendosela per se (non ho mai sentito parlare di aumenti di stipendi per gratifica), mentre il lavoratore vorrebbe avere più soldi a fine mese... ma molte volte i lavoratori che si fanno il culo, devono pagare pure per quelli che non se lo fanno...

gpalmi
25/03/2012, 22:09
Non mandarli è comunque un ottimo sistema per restare disoccupati,tranne se sei un laureato con i controcazzi.


Credo che ci siano i contratti nazionali di lavoro a seconda delle categorie........ma se così non fosse quale cifra ritieni dignitosa


Io sono un dipendente e anche io penso alla grana..............o tu vai a lavorare per passare il tempo...........che bella parola ipocrisia


scusa ma....riesci a capire quello che uno scrive? lo so che anche noi dipendenti pensiamo alla grana, ma io per esempio lo dichiaro e lo riconosco. ci sono degli imprenditori che dicono ai dipendenti che li dovrebbero ringraziare perche danno lavoro. qualcuno lo ha persino detto sul forum. ecco perchè ho detto certe cose, parlavo di ipocrisia. se poi ti vuoi divertire con il dileggio fallo pure...ma lo so fare anche io, e anche gratis.


scusa ma....riesci a capire quello che uno scrive? lo so che anche noi dipendenti pensiamo alla grana, ma io per esempio lo dichiaro e lo riconosco. ci sono degli imprenditori che dicono ai dipendenti che li dovrebbero ringraziare perche danno lavoro. qualcuno lo ha persino detto sul forum. ecco perchè ho detto certe cose, parlavo di ipocrisia. se poi ti vuoi divertire con il dileggio fallo pure...ma lo so fare anche io, e anche gratis.

credo che 1100euro non siano una cifra dignitosa. tu mi dirai: ...ma c'è chi guadagna molto meno. è vero, ma c'è anche chi muore di fame, allora? devono tutti morire di fame? dove si muore di fame non se la tirano dicendo di essere un grande paese. (e qui entra in gioco di nuovo l' ipocrisia).

kitesvara74
25/03/2012, 22:45
..Magic Italy..

maxbol76
26/03/2012, 01:47
a me sembra che trovi ridicoli tutti quelli che non la pensano come te....
scusa ma...il primo giorno di lavoro non ci si può fermare per fumare una sigaretta? si devono fermare tutti e 50 per potersi fumare una sigaretta?
se uno lavora la metà esatta degli altri potrebbe essere che non ci riesce. quello non deve vivere?....allora non doveveva essere assunto (c'è un periodo di prova). per quanto riguarda quello del curriculum vitae: ci sono milioni di persone che i curriculum li mandano ovunque, e sono disoccupati (milioni).
Ci sono posti di lavoro dove non puoi fumare, devi chiedere il permesso per andare in bagno, timbri l'ingresso 15min prima e l'uscita 10 dopo...non so bene il contesto ma la paglia se te la vuoi fumare PRIMA chiedi il permesso e POI la fumi MENTRE lavori...non pago il tuo vizio, pago la tua prestazione...quello del curriculum non inviato penso fosse un esempio per dire che quel tipo si lamentava senza essersi sbattuto rafforzando l'idea che molti si lamentano a caxxxo...


mi fa specie l' imprenditore che dice: non ci sto dentro con le spese. quindi...se non puoi pagare stipendi dignitosi non fare l' imprenditore, fai il dipendente cosi non rompi le balle con i costi e le responsabilità (non è riferito a te, lo dico in generale, magari tu i dipendenti li paghi bene...io non so).
L'imprenditore è uno che deve fare soldi, e questo è sacrosanto a mio avviso visto che ci ha impiegato del capitale iniziale per aprire un'attività. resta inteso che come lui ti offre un lavoro tu sei libero di rifiutarlo e accettarne un'altro meglio retribuito...il punto è a mio avviso che ci si ostina a voler vedere con il paraocchi...il datore di lavoro DEVE essere per forza qualcuno che se ne approfitta e sfrutta il povero operaio...evidentemente molti che hanno queste convinzioni nel loro piccolo sono quelli che commissionano piccoli lavori non a piccoli artigiani che magari hanno il garzone sottopagato ma a grandi imprese dove per una prestazione normale (manutenzione caldaia) ti chiedono invece dei canonici 80euro circa almeno il doppio...probabilmente chi spesso critica triple non ha idea che a lui quel ragazzotto che prende 1000 euri al mese gliene costa in realtà 1600, probabilemente non calcolano che se a lui 1 kg di uva ORA gli costa 1 euro (ad es:) se dovesse pagare il ragazzotto 1500euri farebbe lievitare il prezzo dell'uva da 1euro a 3euro...
trovo troppo facile fare i moralisti senza esserci dentro e ve lo dice uno che imprenditore non è...


ora...io ho quasi 50 anni e lavoro praticamente da sempre. non ho mai visto o conosciuto o per sentito dire, di un imprenditore che assume per opere di bene. lo fa perchè ha bisogno, e a parità di prestazioni cerca di pagare il meno possibile (per ragioni anche valide, lo so). però l' ipocrisia di dire che lo fa nell' interesse del lavoratore lo trovo paradossale, anzi offensivo all' intelligenza di tutti quanti. se un imprenditore puo usare un robot anzichè un operaio lo fa senza tante storie, anche se sa che l' operaio è nella merda più nera. l' imprenditore pensa ai danè, alla grana, dell' operaio non gli frega un cazzo!! se può paga il meno possibile! (se fossi un imprenditore forse sarei anche io una carogna, non lo so....dovrei trovarmici nella sitazione) però piantamola tutti con l' ipocrisia.
ps: non sono di sinistra, sono solo onesto e se vedo la cioccolata dico che è cioccolata, se vedo la merda dico che è merda.questa è a mio avviso solo una polemica sterile dato che si sta parlando dei lavoratori e non degli imprenditori...

ti chiedo scusa se ti posso essere sembrato offensivo, non era la mia minima intenzione, è solo che a volte sono un pò troppo "caliente" quando ci sono argomenti "delicati"...nulla di personale...

ciao

Max

kitesvara74
26/03/2012, 02:24
Ci sono posti di lavoro dove non puoi fumare, devi chiedere il permesso per andare in bagno, timbri l'ingresso 15min prima e l'uscita 10 dopo...non so bene il contesto ma la paglia se te la vuoi fumare PRIMA chiedi il permesso e POI la fumi MENTRE lavori...non pago il tuo vizio, pago la tua prestazione...quello del curriculum non inviato penso fosse un esempio per dire che quel tipo si lamentava senza essersi sbattuto rafforzando l'idea che molti si lamentano a caxxxo...
L'imprenditore è uno che deve fare soldi, e questo è sacrosanto a mio avviso visto che ci ha impiegato del capitale iniziale per aprire un'attività. resta inteso che come lui ti offre un lavoro tu sei libero di rifiutarlo e accettarne un'altro meglio retribuito...il punto è a mio avviso che ci si ostina a voler vedere con il paraocchi...il datore di lavoro DEVE essere per forza qualcuno che se neapprofitta e sfrutta il povero operaio...evidentemente molti che hanno queste convinzioni nel loro piccolo sono quelli che commissionano piccoli lavori non a piccoli artigiani che magari hanno il garzone sottopagato ma a grandi imprese dove per una prestazione normale (manutenzione caldaia) ti chiedono invece dei canonici 80euro circa almeno il doppio...probabilmente chi spesso critica triple non ha idea che a lui quel ragazzotto che prende 1000 eurial mese gliene costain realtà 1600, probabilemente non calcolano che se a lui 1 kg di uva ORA gli costa 1 euro (ad es:) se dovesse pagare il ragazzotto 1500euri farebbe lievitare il prezzo dell'uva da 1euro a 3euro...
trovo troppo facile farei moralisti senza esserci dentro e ve lo dice uno che imprenditore non è...
questa è a mio avviso solo una polemica sterile dato che si sta parlando dei lavoratori e non degli imprenditori...
ti chiedo scusa se ti posso essere sembrato offensivo, non era la mia minima intenzione, è solo che a volte sono un pò troppo "caliente" quando ci sono argomenti "delicati"...nulla di personale...

ciao

Max

Scusa io non c'entro nulla visto che è uno scambio a due.. ma anche tu.. intendo pare ti riallacci a Gpalmi come avessi avuto con lui precedenti scambi di opinioni in questo thread tanto che ho iniziato a scriverti pensandoti un altro con cui stavo discutendo anch'io.
Visto che è uno scambio a due lascio ma ti dico, per inciso, che si parla di lavoro, insieme che comprende i sottinsiemi di datori(a loro volta prestatori d'opera o beni ad altri) e prestatori finali :senzaundente:, figure che entrambe possono non volere o non saper fare il proprio mestiere e quindi la sterile polemica che attribuisci a gpalmi suona più come l'escamotage di chi non abbia una risposta..
Sottolineo nel quote alcuni passi della tua risposta che mi sono saltati all'occhio.
Ciao
P.s.: solo una cosa, mi piace tu operi il distinguo tra lavoratori ed imprenditori, in fondo, potresti aver ragione.

Cunine
26/03/2012, 07:26
Mah, più leggo e più mi sembra di essere una povera tonta visto che da anni guadagno circa come gli operai suddetti, per i quali sembra che tale stipendio sia da tutti giudicato assolutamente inadeguato, e sono un veterinario.
In più ogni giorno faccio 80 km circa di strada per lavorare, da lunedì a venerdì (quando non devo farlo anche nel fine settimana).
Lavoro 9 ore al giorno con pause pranzo spesso inesistenti, e penso sia inutile specificare che in queste ore faccio cose piuttosto delicate.
Due settimane di ferie all'anno, zero ponti, neppure quelli in cui stanno a casa tutti gli altri.
Eppure quando chiedo i miei onorari la gente comune mi fa anche la battutina, dicendo "Tutti questi soldi per un cane/gatto/coniglio?" alludendo che io mi arricchisco sulle spalle o sull'affezione che il padrone ha nei confronti del suo animale.
Senza parlare di quelli che tirano in ballo l'etica tipo "Eh, ma allora la gente deve per forza trattare male gli animali se costano così"
Sono tanti.
E sono certa che quegli stessi, al bar, dicono che noi veterinari facciamo la bella vita.
Cosa devo fare, incazzarmi?
Dovrei stare a casa, non fare il mio lavoro perchè quello che prendo è poco dignitoso per un medico?
Non credo. Finchè riesco a starci dentro, lo faccio. Non mi arricchisco, ci sto dentro, non è proprio la stessa cosa.
Ma riguardo alle voci di chi parla e non conosce lascio correre, perchè la verità è che OGNUNO SA DEL PROPRIO LAVORO, e molto di rado riesce ad essere obiettivo e a conoscere tutte le spese e i ricavi di altri che fanno altri lavori.
Per questo credo che sia necessario fare molta attenzione quando si fanno osservazioni sulla gestione del lavoro da parte di altri.
Non sempre i cosidetti "negrieri" sono tali.

tonidaytona
26/03/2012, 08:00
da me al lavoro servivano due persone per un leggero aumento di lavoro e ci si è rivolti come nostra consuetudine a una societa' interinale comunque non per un breve periodo.in una settimana si sono presentati tre italiani tutti disoccupati e con moglie e figli,ebbene due sono scappati dopo un giorno e in terzo dopo due:gli italiani non hanno voglia di fare in cazzo! e poi piangono miseria.oggi è arrivato il quarto,un ragazzo indiano sveglio e volenteroso e a fine giornata gli ho chiesto che intenzioni avesse visto che sono io in quanto il responsabile di reparto a dover insegnare il lavoro ai nuovi arrivati,questo mi ha guardato e mi ha risposto:io sono qui per guadagnarmi da vivere se non mi cacci non me ne vado di certo :laugh2:gli ho offerto un caffe' e gli ho detto ci vediamo lunedi.sono piu' seri gli extracomunitari di noi italiani,meditate gente,meditate.....


TI QUOTO TUTTO.
non manca il lavoro.
mancano i lavori comodi dove fare un caxxo e se sbattuti fuori venire reintegrati sempre e comunque.
altro che art.18.
calci in culo ai lavativi.

chi vuole lavorare se ha un po' di voglia LAVORA!

Saluti.

lasilvia
26/03/2012, 08:05
Sono decisamente in disaccordo e trovo di far tutta l'erba un fascio una brutta abitudine...
La voglia c'è, in tantissimi giovani, ma c'è un mondo del lavoro che ti stritola, ti prosciuga, ti sfrutta e poi ti getta...

armageddon
26/03/2012, 08:15
io non ho nessunissima voglia di lavorare,come tutta l'umanità del resto,ma mi tocca,come tutta l'umanità,quasi.

kitesvara74
26/03/2012, 08:16
Ho animali, capisco il discorso di Cunine/Marzia, in più conosco il costo degli strumenti diagnostici, dei ferri ambulatoriali, suture, aghi, soluzioni e quant'altro per aver lavorato nel settore. Le chiedo solo di provare a capire perché degli sfoghi dei proprietari non colga anche il dramma della loro situazione, personalmente quest'estate ho dovuto e potuto scegliere tra la vacanza e la vita di uno dei miei compagni pelosi, altri sono meno fortunati o meno propensi a privarsi di ciò che ritengono primario ma ciascuno ha la propria scala di valori e questo è un altro discorso che qui esula.
Non voler capire in Italia ci sia un problema emergenziale legato ai redditi da lavoro dipendente, che urga urgentemente ripensare alle forme contrattuali, previsionistiche ed ai contratti collettivi è miope ed il mercato, termometro tristemente affidabile, parla chiaro: i beni di lusso stanno avendo una maggiore diffusione a scapito di una contrazione di quelli basici, che vor dì? Che la forbice si allarga ed i rebbi non sono mai stati così distanti nel recente passato, questo, storicamente, non ha mai portato a nulla di buono.

tormento
26/03/2012, 08:21
Sono decisamente in disaccordo e trovo di far tutta l'erba un fascio una brutta abitudine...
La voglia c'è, in tantissimi giovani, ma c'è un mondo del lavoro che ti stritola, ti prosciuga, ti sfrutta e poi ti getta...

.......e ti quoto,perché se un giovane e' motivato e se più lavora piu' prende vedrai se la voglia non gli viene......
Io nel 91 a 19 anni finita la scuola prendevo 1.800.000 lire al mese con 10 ore il giorno più il sabato mattina.....adesso se gli dai 800 euro il mese e non gli permetti di fare del straordinario o meglio se gli e lo fai fare e non lo paghi e' normale che non gli venga voglia di lavorare.
Poi se un imprenditore non ci sta dentro con le spese e sotto paga i dipendenti e' meglio per lui e per la concorrenza che smetta e vada a fare il dipendente.

lasilvia
26/03/2012, 08:28
O se è motivato ma corre dietro a contratti co.co.pro., a termine, giornalieri e settimanali, senza permessi/ferie/domenicheincluse (e dopo 6 anni logora, lo SO per esperienza... e aver diritto a una settimana di ferie non è poca voglia di lavorare...) la voglia ti passa, anzi no, ti passa proprio la voglia di sperare e vai avanti senza grinta e senza propositi ed è la peggior cosa...

umbert0
26/03/2012, 10:08
da me al lavoro servivano due persone per un leggero aumento di lavoro e ci si è rivolti come nostra consuetudine a una societa' interinale ....

ciao

perchè invece di rivolgerti a una società interinale non hai provato tu a cercarti due persone .... magari semplicemente chiedendo a chi già lavora per te.
Le soc. interinali sono piene di scoppiati , molto meglio il passa parola.

Lo scrofo
26/03/2012, 10:13
Quando leggo questi thread mi viene da ridere: tutta l'erba un fascio.

Se mettevi un'inserzione su qualche giornaletto gratuito della tua zona con le qualifiche che cerchi, retribuzione, orari di lavoro e mansione, forse trovavi di meglio.

triplexperience
26/03/2012, 11:31
a me sembra che trovi ridicoli tutti quelli che non la pensano come te....
scusa ma...il primo giorno di lavoro non ci si può fermare per fumare una sigaretta? si devono fermare tutti e 50 per potersi fumare una sigaretta?
se uno lavora la metà esatta degli altri potrebbe essere che non ci riesce. quello non deve vivere?....allora non doveveva essere assunto (c'è un periodo di prova). per quanto riguarda quello del curriculum vitae: ci sono milioni di persone che i curriculum li mandano ovunque, e sono disoccupati (milioni).
mi fa specie l' imprenditore che dice: non ci sto dentro con le spese. quindi...se non puoi pagare stipendi dignitosi non fare l' imprenditore, fai il dipendente cosi non rompi le balle con i costi e le responsabilità (non è riferito a te, lo dico in generale, magari tu i dipendenti li paghi bene...io non so).
ora...io ho quasi 50 anni e lavoro praticamente da sempre. non ho mai visto o conosciuto o per sentito dire, di un imprenditore che assume per opere di bene. lo fa perchè ha bisogno, e a parità di prestazioni cerca di pagare il meno possibile (per ragioni anche valide, lo so). però l' ipocrisia di dire che lo fa nell' interesse del lavoratore lo trovo paradossale, anzi offensivo all' intelligenza di tutti quanti. se un imprenditore puo usare un robot anzichè un operaio lo fa senza tante storie, anche se sa che l' operaio è nella merda più nera. l' imprenditore pensa ai danè, alla grana, dell' operaio non gli frega un cazzo!! se può paga il meno possibile! (se fossi un imprenditore forse sarei anche io una carogna, non lo so....dovrei trovarmici nella sitazione) però piantamola tutti con l' ipocrisia.

ps: non sono di sinistra, sono solo onesto e se vedo la cioccolata dico che è cioccolata, se vedo la merda dico che è merda.

Evidenzia molto chiaramente la frase dove io dico che assumo per opera di bene. Evidenziala, non girare intorno alla richiesta, evidenziala. Non rispondere altro, fai solo ed esclusivamente ciò che ti ho cortesemente richiesto, se ne sei capace. Altrimenti non mettermi in bocca cose che non ho detto e che non penso neppure lontanamente. Inoltre, senza dilungarmi troppo, direi che chi fa etica qua dentro farebbe meglio a farsi gli affari suoi, visto che tra quegli affari, molti, con l'etica, non hanno nulla a che fare. Allora, prima di criticare (e non insegnare, come invece da me richiesto), pensate a cosa fate voi ogni giorno quando vi rapportate con la nostra italica e mondiale economia.

Stinit
26/03/2012, 11:37
Ci sono posti di lavoro dove non puoi fumare, devi chiedere il permesso per andare in bagno, timbri l'ingresso 15min prima e l'uscita 10 dopo...non so bene il contesto ma la paglia se te la vuoi fumare PRIMA chiedi il permesso e POI la fumi MENTRE lavori...non pago il tuo vizio, pago la tua prestazione...quello del curriculum non inviato penso fosse un esempio per dire che quel tipo si lamentava senza essersi sbattuto rafforzando l'idea che molti si lamentano a caxxxo...


L'imprenditore è uno che deve fare soldi, e questo è sacrosanto a mio avviso visto che ci ha impiegato del capitale iniziale per aprire un'attività. resta inteso che come lui ti offre un lavoro tu sei libero di rifiutarlo e accettarne un'altro meglio retribuito...il punto è a mio avviso che ci si ostina a voler vedere con il paraocchi...il datore di lavoro DEVE essere per forza qualcuno che se ne approfitta e sfrutta il povero operaio...evidentemente molti che hanno queste convinzioni nel loro piccolo sono quelli che commissionano piccoli lavori non a piccoli artigiani che magari hanno il garzone sottopagato ma a grandi imprese dove per una prestazione normale (manutenzione caldaia) ti chiedono invece dei canonici 80euro circa almeno il doppio...probabilmente chi spesso critica triple non ha idea che a lui quel ragazzotto che prende 1000 euri al mese gliene costa in realtà 1600, probabilemente non calcolano che se a lui 1 kg di uva ORA gli costa 1 euro (ad es:) se dovesse pagare il ragazzotto 1500euri farebbe lievitare il prezzo dell'uva da 1euro a 3euro...
trovo troppo facile fare i moralisti senza esserci dentro e ve lo dice uno che imprenditore non è...
questa è a mio avviso solo una polemica sterile dato che si sta parlando dei lavoratori e non degli imprenditori...

ti chiedo scusa se ti posso essere sembrato offensivo, non era la mia minima intenzione, è solo che a volte sono un pò troppo "caliente" quando ci sono argomenti "delicati"...nulla di personale...

ciao

Max

questo concetto è obsoleto tanto quanto le aziende che lo mettono in atto...(e se vuoi ti spiego anche il perchè)


Sono decisamente in disaccordo e trovo di far tutta l'erba un fascio una brutta abitudine...
La voglia c'è, in tantissimi giovani, ma c'è un mondo del lavoro che ti stritola, ti prosciuga, ti sfrutta e poi ti getta...


quoto...

triplexperience
26/03/2012, 11:39
questo concetto è obsoleto tanto quanto le aziende che lo mettono in atto...(e se vuoi ti spiego anche il perchè)




quoto...

Nonostante quel che ormai possiate pensar di me, quoto.

Stinit
26/03/2012, 11:40
.......e ti quoto,perché se un giovane e' motivato e se più lavora piu' prende vedrai se la voglia non gli viene......
Io nel 91 a 19 anni finita la scuola prendevo 1.800.000 lire al mese con 10 ore il giorno più il sabato mattina.....adesso se gli dai 800 euro il mese e non gli permetti di fare del straordinario o meglio se gli e lo fai fare e non lo paghi e' normale che non gli venga voglia di lavorare.
Poi se un imprenditore non ci sta dentro con le spese e sotto paga i dipendenti e' meglio per lui e per la concorrenza che smetta e vada a fare il dipendente.

quoto!!! :oook:


ciao

perchè invece di rivolgerti a una società interinale non hai provato tu a cercarti due persone .... magari semplicemente chiedendo a chi già lavora per te.
Le soc. interinali sono piene di scoppiati , molto meglio il passa parola.


quoto...

maxbol76
26/03/2012, 12:29
...il datore di lavoro DEVE essere per forza qualcuno che se ne approfitta e sfrutta il povero operaio...

questo concetto è obsoleto tanto quanto le aziende che lo mettono in atto...(e se vuoi ti spiego anche il perchè)

mi sono espresso male io e non ho reso il concetto...doveva essere una lagna insensata non un'affermazione:lingua:


Scusa io non c'entro nulla visto che è uno scambio a due.. ma anche tu.. intendo pare ti riallacci a Gpalmi come avessi avuto con lui precedenti scambi di opinioni in questo thread tanto che ho iniziato a scriverti pensandoti un altro con cui stavo discutendo anch'io.
Visto che è uno scambio a due lascio ma ti dico, per inciso, che si parla di lavoro, insieme che comprende i sottinsiemi di datori(a loro volta prestatori d'opera o beni ad altri) e prestatori finali :senzaundente:, figure che entrambe possono non volere o non saper fare il proprio mestiere e quindi la sterile polemica che attribuisci a gpalmi suona più come l'escamotage di chi non abbia una risposta..
Sottolineo nel quote alcuni passi della tua risposta che mi sono saltati all'occhio.
Ciao
P.s.: solo una cosa, mi piace tu operi il distinguo tra lavoratori ed imprenditori, in fondo, potresti aver ragione.

Kite pensavo che essendo un post pubblico fosse aperto a tutti...non pensavo esistesse una normativa per gli scambi di opinione:cry:

Il post io l'avevo inteso come una "lamentela" di come sia difficile trovare Lavoratori con ELLE maiuscola...ma non so perchè da questo punto di partenza si è arrivati a giudicare le scelte e l'operato degli imprenditori...e se si è fatta di tutta l'erba un fascio per i dipendenti lo si è fatto anche per gli imprenditori...

a volte si fa prima a lamentarsi piuttosto che tirarsi su le maniche e darsi da fare...

passo e chiudo;)

max

Cunine
26/03/2012, 12:46
Ho animali, capisco il discorso di Cunine/Marzia, in più conosco il costo degli strumenti diagnostici, dei ferri ambulatoriali, suture, aghi, soluzioni e quant'altro per aver lavorato nel settore. Le chiedo solo di provare a capire perché degli sfoghi dei proprietari non colga anche il dramma della loro situazione, personalmente quest'estate ho dovuto e potuto scegliere tra la vacanza e la vita di uno dei miei compagni pelosi, altri sono meno fortunati o meno propensi a privarsi di ciò che ritengono primario ma ciascuno ha la propria scala di valori e questo è un altro discorso che qui esula.

Capisco benissimo la situazione di molti dei miei clienti, e so che non navigano nell'oro, ma purtroppo mi trovo a fare i conti anche con le mie spese.
Se vado in contro alla gente che vorrebbe prestazioni molto a buon mercato ( o addirittura gratuite, visto che si è abituati alla sanità pubblica dove al pronto soccorso non paghi nulla, e quindi non sai quanto possa costare una TAC o una radiografia), farei meglio a lasciare il lavoro, perchè dovrei fare un altro lavoro per poter mantenere l'attività di veterinario. Per assurdo, ovviamente.
Vedo anche molta gente che si prende in carico ottomila bestioline, e fin che stanno tutti bene ok, quando si tratta di vaccinare, sverminare o sterilizzare le ottomila bestioline ( senza salire su prestazioni anche più costose), allora ci si lamenta col veterinario perchè si spendono troppi soldi e non si può. Ora io dico: io stessa, che sono veterinario, ho UN gatto. Uno solo. Se trovo un gattino per strada, gli cerco una famiglia. A tutti i costi. Non me lo tengo, perchè so che verrà il momento in cui potrebbe star male e io non ho tempo per osservarlo, per stargli dietro, perchè sono tutto il giorno in giro a curare quelli degli altri. Quindi non lo tengo un animale che so di non poter curare.
So che tanti fanno una scelta come la tua: o le vacanze o il bene del cane. E' normale. Triste, ma normale, e tutti dovrebbero fare i conti con le proprie possibilità prima di decidere di prendere un animale, non prenderlo e poi lamentarsi perchè il veterinario o le ASL non li aiutano economicamente.
Ma qui si sta chiaramente uscendo dal TOPIC, siamo fuori tema, per cui non proseguo oltre.
Il mio precedente intervento voleva solo far capire come tante volte la gente, parlando di alcune categorie di lavoro, tenda a tirare giudizi troppo avventati, magari in base ad informazioni incomplete o sbagliate.
Bisogna conoscere bene un lavoro prima di accusare qualcuno di essere approfittatori o sfruttatori.

kitesvara74
26/03/2012, 16:42
Bon, quando si parla di lavoro sembrano siano coinvolti sempre e solo le maestranze e mai la classe dirigente ed imprenditoriale.
Forse non è lavoro anche quello?
Forse un imprenditore che da lavoro a sua volta non ha necessità di un committente per cui lavorare?
Forse un quadro od un dirigente prendendo decisioni ed operando scelte sono esentati da errori e da un metro di giudizio che ne valuti l'operatività?
Ho letto e non mi sembra sia stato contestato o abbia sollevato troppo disappunto il fatto che in alcuni posti di lavoro si debba chiedere il permesso per espletare funzioni fisiologiche, ma come stian messi, dico:blink:?
A Cunine evidenzierei che al diritto si potrà pure abituarsi ma rimane comunque una conquista e come forse molti erano ignari delle spese per il sostenamento di un animale domestico lei avrebbe potuto informarsi su quali fossero i rischi, le spese e gli emolumenti della sua professione.
Torno a dire che c'è un situazione emergenziale legata al reddito da lavoro, che uno Stato, una Repubblica fondata sul diritto ad esso e sulla dignità dello stesso non possa permettere statutariamente contratti full time se in cui ci si impieghi non garantiscano il minimo sostentamento. Stipendi da 1.200 permettono di andare avanti solo attingendo al "capitale iniziale" familiare, come può essere l'appartamento di proprietà od una piccola rendita. Ricordo a tutti che un litro di latte costi 1,80 € ed un kg di pane, in media, 2,50 e che una famiglia di 4 persone ne consumi 1lit ed 1 kg al giorno che a fine mese comportano una spesa di 130€, il 10% di un buono, visto pare sia da considerarsi tale, stipendio.. ergo un decimo di quanto si guadagni per fare colazione.. di buono in realtà c' è solo il non doversi preoccupare se mentre la si consumi ci caschi una fetta, per quanto sfortunati, che il lato imburrato o con marmellata sia quello a finire a contatto con il terreno è un rischio sempre minore..

ABCDEF
26/03/2012, 17:25
scusate, ma non e' che, come spesso, si e' allargato a dismisura il fronte della discussione, e si e' perso di vista il post iniziale e il relativo argomento ?

qui c'e' qualcuno, disoccupato e con famiglia, che si e' allontanato, dopo aver provato per un giorno, da un lavoro interinale.

Si era recato a lavorare sapendo quale sarebbe stato lo stipendio, e quindi, implicitamente, giusto o non giusto, accettandolo.

del resto, fatte salve tutte le legittime discussioni su quanto debba essere un salario minimo garantito (tecnoicamente con questo si indica altra cosa, ma ci siamo capiti.........) , l'alternativa e' il nulla (giusto o sbagliato, ed e' sbagliato, che sia) .

cio' che rimane e' che, in questa vicenda, si preferisce il nulla (o un assegno di mobilita', questo non e' stato specificato) ad un lavoro che, a quanto ci si e' raccontato, non pare cosi' degradante e/o umiliante.

per lo meno, io ho capito cosi'.......

kitesvara74
26/03/2012, 17:43
Relativamente Ot Flag, relativamente..
Le condizioni di lavoro e la loro retribuzione sono discusse qui, c'è chi ha portato la sua esperienza da una parte e chi da altra cosa che, chiaramente, ha un pò stigmatizzato in certi ambiti e settori la discussione.
Si potrebbe anche ipotizzare che le persone che si riporta abbian rinunciato a determinate offerte abbiano trovato di meglio, quién sabe :cipenso:?

andrellino
26/03/2012, 17:49
scusate, ma non e' che, come spesso, si e' allargato a dismisura il fronte della discussione, e si e' perso di vista il post iniziale e il relativo argomento ?

qui c'e' qualcuno, disoccupato e con famiglia, che si e' allontanato, dopo aver provato per un giorno, da un lavoro interinale.

Si era recato a lavorare sapendo quale sarebbe stato lo stipendio, e quindi, implicitamente, giusto o non giusto, accettandolo.

del resto, fatte salve tutte le legittime discussioni su quanto debba essere un salario minimo garantito (tecnoicamente con questo si indica altra cosa, ma ci siamo capiti.........) , l'alternativa e' il nulla (giusto o sbagliato, ed e' sbagliato, che sia) .

cio' che rimane e' che, in questa vicenda, si preferisce il nulla (o un assegno di mobilita', questo non e' stato specificato) ad un lavoro che, a quanto ci si e' raccontato, non pare cosi' degradante e/o umiliante.

per lo meno, io ho capito cosi'.......


Beh forse dimenticate quanto costa la benzina? Magari quelle persone gia' giudicate fannullone da alcuni DEI del forum, si sono fatte due conti ed hanno visto che non gli conviene andare al lavoro per quello stipendio.. Semplice...

Non capisco la gogna che e' stata messa a Gpalmi per il suo intervento che condivido al 99%

ABCDEF
26/03/2012, 17:53
Beh forse dimenticate quanto costa la benzina? Magari quelle persone gia' giudicate fannullone da alcuni DEI del forum, si sono fatte due conti ed hanno visto che non gli conviene andare al lavoro per quello stipendio.. Semplice...

Non capisco la gogna che e' stata messa a Gpalmi per il suo intervento che condivido al 99%

hai ragione: magari abitavano a 300 km.

cmq personalmente non ho messo alla gogna nessuno.

rilevo solo che, a volte, i toni potrebbero essere piu' pacati , pur esprimendo gli stessi concetti: mi si dice che aiuti un civile e costruttivo confronto.

andrellino
26/03/2012, 17:57
hai ragione: magari abitavano a 300 km.

cmq personalmente non ho messo alla gogna nessuno.

rilevo solo che, a volte, i toni potrebbero essere piu' pacati , pur esprimendo gli stessi concetti: mi si dice che aiuti un civile e costruttivo confronto.

qualcuno c'ha crisi, a questo mondo manca la parola di quelo

ABCDEF
26/03/2012, 17:59
qualcuno c'ha crisi, a questo mondo manca la parola di quelo

Se sei qui é perché te c'hai molta crisi,
stai miagolando nel buio, vai a dentoni.

Ti chiedi:

Come mai,
Come dove nel mondo,
Dove chi,
Perché quando?


Ma la risposta, non la devi cercare fuori,
la risposta é dentro di te,
e peró é sbagliata!:cool:

tiger one
26/03/2012, 18:32
scusate, ma non e' che, come spesso, si e' allargato a dismisura il fronte della discussione, e si e' perso di vista il post iniziale e il relativo argomento ?

qui c'e' qualcuno, disoccupato e con famiglia, che si e' allontanato, dopo aver provato per un giorno, da un lavoro interinale.

Si era recato a lavorare sapendo quale sarebbe stato lo stipendio, e quindi, implicitamente, giusto o non giusto, accettandolo.

del resto, fatte salve tutte le legittime discussioni su quanto debba essere un salario minimo garantito (tecnoicamente con questo si indica altra cosa, ma ci siamo capiti.........) , l'alternativa e' il nulla (giusto o sbagliato, ed e' sbagliato, che sia) .

cio' che rimane e' che, in questa vicenda, si preferisce il nulla (o un assegno di mobilita', questo non e' stato specificato) ad un lavoro che, a quanto ci si e' raccontato, non pare cosi' degradante e/o umiliante.

per lo meno, io ho capito cosi'.......
il lavoro non mi sembra cosi degradante dato che io sono li da vent'anni e come tu hai detto non sono scappati per una questione di stipendio ma semplicemente per mancanza di voglia visto che tutti qualche giorno prima erano venuti in reparto e ci erano stati almeno tre quarti d'ora e gli era stato spiegato chiaramente,di fronte alle macchine,cosa dovevano fare mentre un altro operaio stava lavorando quindi sapevano esattamente a cosa andavano in contro.non ti piace stai a casa direttamente non venire a rompere i coglioni a chi è li a lavorare davvero!

Beh forse dimenticate quanto costa la benzina? Magari quelle persone gia' giudicate fannullone da alcuni DEI del forum, si sono fatte due conti ed hanno visto che non gli conviene andare al lavoro per quello stipendio.. Semplice...

Non capisco la gogna che e' stata messa a Gpalmi per il suo intervento che condivido al 99%
guarda il piu' lontano aveva 20km,gli altri due sei o sette.....

winter1969
26/03/2012, 18:38
Beh forse dimenticate quanto costa la benzina? Magari quelle persone gia' giudicate fannullone da alcuni DEI del forum, si sono fatte due conti ed hanno visto che non gli conviene andare al lavoro per quello stipendio.. Semplice...

Non capisco la gogna che e' stata messa a Gpalmi per il suo intervento che condivido al 99%

Non devono essere dei gran matematici

non lavori 0 €
lavori 1100 €

.........tranne che come ha scritto Flag il lavoro sia a 300 km da dove abitano,non è un gran stipendio ma entrando in una ditta senza sapere fare quasi niente non vedo quali pretese uno possa avere.

Stinit
26/03/2012, 21:02
Se sei qui é perché te c'hai molta crisi,
stai miagolando nel buio, vai a dentoni.

Ti chiedi:

Come mai,
Come dove nel mondo,
Dove chi,
Perché quando?


Ma la risposta, non la devi cercare fuori,
la risposta é dentro di te,
e peró é sbagliata!:cool:


:blink:

Cunine
26/03/2012, 21:04
A Cunine evidenzierei che al diritto si potrà pure abituarsi ma rimane comunque una conquista e come forse molti erano ignari delle spese per il sostenamento di un animale domestico lei avrebbe potuto informarsi su quali fossero i rischi, le spese e gli emolumenti della sua professione.

No.
Io sapevo quali erano le spese per la mia professione, e non me ne lamento. Non sono andata a fare veterinaria per diventare riccona. Ed infatti non mi lamento di questo. Mi da fastidio la gente che non sa e parla, o meglio, STRAPARLA, facendo i conti in tasca alla gente e dicendo cosa dovrebbe chiedere per una prestazione, quanto dovrebbe pagare un dipendente ecc...Il tutto senza neppure sapere quale sia il portafoglio con il quale sta facendo i conti, ma partendo comunque dal preconcetto che la controparte voglia arricchirsi a sproposito a scapito di povera gente comune che fa fatica.
Per questo continuo a dire che non si può giudicare uno che gestisce un lavoro o dà da lavorare a dei dipendenti quando non si conoscono i "numeri" secondo i quali si regge questa azienda.
Mi da fastidio chi ragiona in base a preconcetti e clichè ormai triti e ritriti.

tormento
26/03/2012, 21:09
No.
Io sapevo quali erano le spese per la mia professione, e non me ne lamento. Non sono andata a fare veterinaria per diventare riccona. Ed infatti non mi lamento di questo. Mi da fastidio la gente che non sa e parla, o meglio, STRAPARLA, facendo i conti in tasca alla gente e dicendo cosa dovrebbe chiedere per una prestazione, quanto dovrebbe pagare un dipendente ecc...Il tutto senza neppure sapere quale sia il portafoglio con il quale sta facendo i conti, ma partendo comunque dal preconcetto che la controparte voglia arricchirsi a sproposito a scapito di povera gente comune che fa fatica.
Per questo continuo a dire che non si può giudicare uno che gestisce un lavoro o dà da lavorare a dei dipendenti quando non si conoscono i "numeri" secondo i quali si regge questa azienda.
Mi da fastidio chi ragiona in base a preconcetti e clichè ormai triti e ritriti.
e certo basta uno in famiglia...
Tranquilla che il tuo uomo si sa difendere da solo.

ABCDEF
26/03/2012, 21:14
e certo basta uno in famiglia...
Tranquilla che il tuo uomo si sa difendere da solo.

:wacko:

tormento
26/03/2012, 21:16
:wacko:

è la moglie di triplexperience.

ABCDEF
26/03/2012, 21:23
è la moglie di triplexperience.

guarda che lo avevo sospettato, dal tuo post

quello che non capivo era la tua risposta al suo post, che, a mio giudizio, e anche capito che e' la moglie di triplexperience, non c'entrava nulla.

o meglio: la solita critica alla persona invece che a cio' che dice, imho


poi, di gente che insegue la sua passione, ricchi di famiglia o meno, e che "resiste" a fare cio' che gli piace, invece che seguire il consiglio di molti strateghi dell'impiego che suggeriscono di chiudere e di andare a fare il dipendente, ce n'e' parecchia

o dovremmo perculare anche tutti quelli che per una pipata di tabacco si recano tutti i giorni a fare il ricercatore all'universita'?

oppure quelli sono "buoni", solo perche' non sono "padroni" ?

non ho capito bene............

kitesvara74
26/03/2012, 21:30
Familismo e nepotismo :cipenso:, è meglio se lascio la parola a Vulvia..

http://www.youtube.com/watch?v=FZOBq7W8gJQ

ABCDEF
26/03/2012, 21:34
Familismo e nepotismo :cipenso:, è meglio se lascio la parola a Vulvia..

http://www.youtube.com/watch?v=FZOBq7W8gJQ

ma tu sei un SUBBAQQUO o uno spingitore di cavalieri ? :biggrin3:

tormento
26/03/2012, 21:41
guarda che lo avevo sospettato, dal tuo post

quello che non capivo era la tua risposta al suo post, che, a mio giudizio, e anche capito che e' la moglie di triplexperience, non c'entrava nulla.

o meglio: la solita critica alla persona invece che a cio' che dice, imho


poi, di gente che insegue la sua passione, ricchi di famiglia o meno, e che "resiste" a fare cio' che gli piace, invece che seguire il consiglio di molti strateghi dell'impiego che suggeriscono di chiudere e di andare a fare il dipendente, ce n'e' parecchia

o dovremmo perculare anche tutti quelli che per una pipata di tabacco si recano tutti i giorni a fare il ricercatore all'universita'?

oppure quelli sono "buoni", solo perche' non sono "padroni" ?

non ho capito bene............

la prima era una battuta la seconda volevo farle capire che per ben 3 interventi ha voluto difendere quello che diceva triplexperience.

quidi che vuoi sapere.......non ho preconcetti come dice cunine e che ho visto e vedo molte aziendine e vivaisti anche nella zona vicino alla loro come lavorano i dipendenti e che in certe condizioni a 6 euro l'ora per me è sfruttamento e che non mi si venga a dire che gli italiani non hanno più voglia di fare niente perché se li paghi per il sacrificio che fanno,sia per spalare merda che per fare il ricercatore,vedrai come corrono....invece così va bene trovare gli extra disperati o degli studenti che si devono mantenere agli studi e quindi per qualche anno lo possono fare.

Mi sembra che queste cose siano già state dette da diverse persone in questo 3D che ormai mi sembra superfluo ripeterle.

gpalmi
26/03/2012, 21:50
guarda che lo avevo sospettato, dal tuo post

quello che non capivo era la tua risposta al suo post, che, a mio giudizio, e anche capito che e' la moglie di triplexperience, non c'entrava nulla.

o meglio: la solita critica alla persona invece che a cio' che dice, imho


poi, di gente che insegue la sua passione, ricchi di famiglia o meno, e che "resiste" a fare cio' che gli piace, invece che seguire il consiglio di molti strateghi dell'impiego che suggeriscono di chiudere e di andare a fare il dipendente, ce n'e' parecchia

o dovremmo perculare anche tutti quelli che per una pipata di tabacco si recano tutti i giorni a fare il ricercatore all'universita'?

oppure quelli sono "buoni", solo perche' non sono "padroni" ?

non ho capito bene............



ecco ...usiamo toni pacati..come questi, senza sarcasmo e doppi sensi.


ecco ...usiamo toni pacati..come questi, senza sarcasmo e doppi sensi.

io mollo il colpo....

ABCDEF
26/03/2012, 21:52
la prima era una battuta la seconda volevo farle capire che per ben 3 interventi ha voluto difendere quello che diceva triplexperience.

quidi che vuoi sapere.......non ho preconcetti come dice cunine e che ho visto e vedo molte aziendine e vivaisti anche nella zona vicino alla loro come lavorano i dipendenti e che in certe condizioni a 6 euro l'ora per me è sfruttamento e che non mi si venga a dire che gli italiani non hanno più voglia di fare niente perché se li paghi per il sacrificio che fanno,sia per spalare merda che per fare il ricercatore,vedrai come corrono....invece così va bene trovare gli extra disperati o degli studenti che si devono mantenere agli studi e quindi per qualche anno lo possono fare.

Mi sembra che queste cose siano già state dette da diverse persone in questo 3D che ormai mi sembra superfluo ripeterle.

che voglio sapere? ti sembra superfluo ripetere ?

mio caro e vagamente supponente amico: cio' che mi vuoi ripetere e' OT, come ho cercato di far notare pocanzi.

comunque se ritieni questa una "tenzone", anziche' un luogo e un modo dove magari cercare di comprendere diversi punti di vista, continua pure a giocare da solo .

in ogni caso, quello che volevo sapere, era scritto nel mio precedente intervento......leggi e lo saprai

salut:wink_:

kitesvara74
26/03/2012, 21:53
ma tu sei un SUBBAQQUO o uno spingitore di cavalieri ? :biggrin3:

:incaz: so che lo hai fatto apposta ad invertire le scelte per non farmi postare Quelo:cry:
Stavolta bbbona la prima:oook:
Comunque potevi non chiedere:dry:, sapevi di avere la risposta dentro di te..:biggrin3:

ABCDEF
26/03/2012, 21:57
:incaz: so che lo hai fatto apposta ad invertire le scelte per non farmi postare Quelo:cry:
Stavolta bbbona la prima:oook:
Comunque potevi non chiedere:dry:, sapevi di avere la risposta dentro di te..:biggrin3:

anfatti, ti vedevo bene a spigne

http://www.udine20.it/wp-content/uploads/2010/12/berlusconi.jpg

:w00t:

kitesvara74
26/03/2012, 22:01
anfatti, ti vedevo bene a spigneLO DE SOTTO DAR BALCONE

http://www.udine20.it/wp-content/uploads/2010/12/berlusconi.jpg
'TACCI SUA:dry:
:w00t:

C R I B B I O :blink:
FLAG mi stupisci :w00t::laugh2:

gc57
26/03/2012, 22:06
Sara' una mia impressione,ma ormai questo topic non ha piu' nulla di nuovo da aggiungere.Vedremo.:dubbio:

tormento
26/03/2012, 22:08
guarda che lo avevo sospettato, dal tuo post

quello che non capivo era la tua risposta al suo post, che, a mio giudizio, e anche capito che e' la moglie di triplexperience, non c'entrava nulla.

o meglio: la solita critica alla persona invece che a cio' che dice, imho


poi, di gente che insegue la sua passione, ricchi di famiglia o meno, e che "resiste" a fare cio' che gli piace, invece che seguire il consiglio di molti strateghi dell'impiego che suggeriscono di chiudere e di andare a fare il dipendente, ce n'e' parecchia

o dovremmo perculare anche tutti quelli che per una pipata di tabacco si recano tutti i giorni a fare il ricercatore all'universita'?

oppure quelli sono "buoni", solo perche' non sono "padroni" ?

non ho capito bene............
non mi sembra di essere OT.........te invece parli come nel medioevo su dai il 2000 è passato da un pò....

ABCDEF
26/03/2012, 22:12
non mi sembra di essere OT.........te invece parli come nel medioevo su dai il 2000 è passato da un pò....

:w00t:

questa e' bella: in che senso come nel medioevo , messere ?

winter1969
26/03/2012, 22:14
:w00t:

questa e' bella: in che senso come nel medioevo , messere ?

Ma sei duro di comprendomio:dry:

ABCDEF
26/03/2012, 22:21
Ma sei duro di comprendomio:dry:

lasciami lavorare proDOMIO MIA

triplexperience
26/03/2012, 22:29
e certo basta uno in famiglia...
Tranquilla che il tuo uomo si sa difendere da solo.
3 cose:
1-anche da questo intervento si capisce bene che parli e scrivi di cose che non sai.:dubbio:
2-da quel che leggo dei vari utenti, il tuo è nettamente il nick name più in linea con i tuoi interventi, meraviglioso!:laugh2:
3-a me hanno insegnato che "un bel tacer, non fu mai scritto".

tormento
27/03/2012, 06:41
3 cose:
1-anche da questo intervento si capisce bene che parli e scrivi di cose che non sai.:dubbio:
2-da quel che leggo dei vari utenti, il tuo è nettamente il nick name più in linea con i tuoi interventi, meraviglioso!:laugh2:
3-a me hanno insegnato che "un bel tacer, non fu mai scritto".

1-hai scritto abbastanza te da poter capire molte cose
2-ocio che se ti sente la veterinaria.....:ph34r::biggrin3:
3-eh tranquillo che ti hanno insegnato bene si a te....

Cunine
27/03/2012, 06:45
e certo basta uno in famiglia...
Tranquilla che il tuo uomo si sa difendere da solo.

A questo punto mi sono ricordata perchè mi cadono le balle dopo un pò quando cerco di mostrare diversi punti di vista a coloro che chiaramente non vogliono saperne. Come si chiamano? Ottusi, mi pare?
Fa nulla, ritorno a fare il mio.
Non c'è veramente più nulla da dire.

gc57
27/03/2012, 10:13
lasciami lavorare proDOMIO MIA:cipenso:


:ph34r:









:risate2:

ABCDEF
27/03/2012, 11:46
:cipenso:


:ph34r:









:risate2:

bisogna anche essere un po' lievi, ogni tanto :biggrin3:

andrellino
27/03/2012, 21:30
E chi va tutti i giorni a lavorare ma non ne ha voglia?

ABCDEF
27/03/2012, 21:44
E chi va tutti i giorni a lavorare ma non ne ha voglia?

dipende: stipendio ?

kitesvara74
27/03/2012, 21:52
E Rocco che vorrebbe lavorare ma gli si è rotto er ..?
prequoto Leo67&Vulcano che stanno stranamente tardando a dare il loro contributo:cipenso:

ABCDEF
27/03/2012, 22:09
E Rocco che vorrebbe lavorare ma gli si è rotto er ..?


megafono ?

http://www.express-news.it/wp-content/uploads//2011/03/donne_e_arrivato_rocco.jpg

tormento
27/03/2012, 22:17
E Rocco che vorrebbe lavorare ma gli si è rotto er ..?
prequoto Leo67&Vulcano che stanno stranamente tardando a dare il loro contributo:cipenso:

tardano semplicemente perché non è il loro campo:biggrin3:

kitesvara74
27/03/2012, 22:21
megafono ?


Non mi pareva il colore fosse quello:cipenso:

tardano semplicemente perché non è il loro campo:biggrin3:
Il lavoro o Rocco? :biggrin3:

tormento
27/03/2012, 22:22
Non mi pareva il colore fosse quello:cipenso:

Il lavoro o Rocco? :biggrin3:

il lavoro.....rocco siiii:w00t:

gc57
27/03/2012, 22:22
Sara' una mia impressione,ma ormai questo topic non ha piu' nulla di nuovo da aggiungere.Vedremo.:dubbio:

Come immaginavo,l'argomento si e' autoestinto.
Chiudiamo?:oook: