Visualizza Versione Completa : videocamere onboard hd
Mr Frowning
26/03/2012, 13:05
parliamo di qualità medio/alta,non di giocattolini,guardando in giro come rapporto qualità prezzo per avere qualcosa di discreto le laternative sono le seguenti
GOPRO MOTORSPORT HD 1080p | Action Cameras IT (http://www.actioncameras.it/GoPro_Motorsport_HD_HERO_WIDE)
DRIFT HD170 STEALTH | Action Cameras Italia (http://www.actioncameras.it/Drift_HD170_Stealth)
Contour 1080P | Action Cameras UK (http://www.actioncameras.co.uk/Contour_HD_1080p_Helmet_Camera_from_VholdR)
HDMAX EXTREME FULL HD 4gb (http://www.onboardcamera.it/index.php?route=product/product&product_id=54)
qualche video
http://www.youtube.com/watch?v=W5v36v2zpqQ
http://www.youtube.com/watch?v=UggpL9wYa3Q&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=yZqXldNcfp4&feature=related
su youtube video ce ne sono in quantità...cmq qualcuno ha esperienza diretta,che ne pensate?
tra le citate se dovessi acquistarla,viste le caratteristiche sarei orientato sulla hdmax o sulla contour
Rickystyle
26/03/2012, 13:14
io ho appena preso una gopro hero2...spettacolo :D
TIGRE SIBERIANA
26/03/2012, 13:20
io possiedo la gopro2 e domenica ho fatto il video ...... con la pioggia , spettacolo :D
Mr Frowning
26/03/2012, 13:35
la gopro hd2 già costa 100€ in più
le altre hanno comando remoto on/off,che è gran cosa,possibilità di microfono separato,display per rivedere subito (tranne la contour) e centrare perfettamente l'inquadratura
tra le 4 la go pro è la meno conveniente
paniki87
26/03/2012, 13:39
Drift hd170.. La usa un mio collega.. Ne parla sempre benissimo..
simone pd
26/03/2012, 16:12
io ho la drift non hd e se dovessi prendere una hd prenderei la drift hd.
il nuovo modello è piccolissimo ed è molto pratico come attacchi, obiettivo orientabile, display, comando remoto.
delle citate quale permette di fare ripresa in slow motion????
Mr Frowning
26/03/2012, 16:27
io ho la drift non hd e se dovessi prendere una hd prenderei la drift hd.
il nuovo modello è piccolissimo ed è molto pratico come attacchi, obiettivo orientabile, display, comando remoto.
queste cose infatti fanno la differenza,come qualità video credo si equivalgano tutte
delle citate quale permette di fare ripresa in slow motion????
mi pare la drift o contour...se trovo il video lo posto
edit...con tutte tutte
http://www.youtube.com/watch?v=ijaVmR7lrrA
http://www.youtube.com/watch?v=eEA2IhWEfFA
http://www.youtube.com/watch?v=9W1VYvRR_Ac
http://www.youtube.com/watch?v=ZPxs7gxpyDM
http://www.youtube.com/watch?v=pgXSZvqZ4Y0
http://www.youtube.com/watch?v=yHDhTdRd8bQ&feature=related
si ho appena visto dei video sulla drift e gira anche in slow motion, interessante credo sia quella che prenderei anche io
simone pd
26/03/2012, 16:49
beh sti effetti magari si possono elaborare nel montaggio del video con un programma di editing
Juste1911
26/03/2012, 16:51
delle citate quale permette di fare ripresa in slow motion????
Non è necessario che ci sia la funzione sulla videocamera, lo slow motion si applica al filmato alla velocità che vuoi tu, con effetto optical flow, con qualunque programma di editing video! Se hai un Mac basta iMovie, per Windows ci saranno milioni di software gratuiti!
Io ho scoperto oggi dell'esistenza della Drift anche grazie a Mediaworld, continuamente guardo le novità tra le videocamere perchè vorrei dedicarmi di più all'editing video... La si trova tra i 200-300€ l'ultima Drift e sembra avere una qualità video superiore alla GoPro HD2! Anche in controluce continua a registrare bene! Guardate qua!!
http://www.youtube.com/watch?v=7Cu2TQV-EB8&feature=related
EDIT: però mi rendo conto al tempo stesso che la GoPro distorce nettamente di meno le immagini... La Drift riprende un range di 127° se ho letto bene, ed è esagerato, quasi come avere un fish eye perennemente installato... Alla lunga potrebbe stufare...
Non è necessario che ci sia la funzione sulla videocamera, lo slow motion si applica al filmato alla velocità che vuoi tu, con effetto optical flow, con qualunque programma di editing video! Se hai un Mac basta iMovie, per Windows ci saranno milioni di software gratuiti!
Io ho scoperto oggi dell'esistenza della Drift anche grazie a Mediaworld, continuamente guardo le novità tra le videocamere perchè vorrei dedicarmi di più all'editing video... La si trova tra i 200-300€ l'ultima Drift e sembra avere una qualità video superiore alla GoPro HD2! Anche in controluce continua a registrare bene! Guardate qua!!
http://www.youtube.com/watch?v=7Cu2TQV-EB8&feature=related
ok grazie non sapevo, ma qualcosa di immediato o bisogna essere esperti in editing di video???
Io ho la Contour hd 1080P e, questo é un video girato da me:
http://www.youtube.com/watch?v=zNRJK7V0YPQ
Peró, forse, se tornassi indietro prenderei la GoPro
io invece ho questa:
DogCam Bullet HD WIDE angled bullet camera (http://www.dogcamsport.co.uk/dogcam-bullet-hd-camera-WIDE.html)
mai provata in moto, ma l' ho prestata ad un amico che l' ha montata su un modellino di auto da competizione e si vedeva veramente bene
è un hd-ready non full-hd però
il vero vantaggio è che è piccolissima, e con le ventose puoi attaccarla dove vuoi tu
non a nulla a che fare con le cineserie da 30 euro come qualità video, non è al top ma si sente e si vede bene
video di esempio(ovviamnete non sono io:dubbio:)
DogCam Bullet HD WIDE bullet camera for Bikes test video - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=z9pUr-Y-6oU)
Mr Frowning
26/03/2012, 19:05
EDIT: però mi rendo conto al tempo stesso che la GoPro distorce nettamente di meno le immagini... La Drift riprende un range di 127° se ho letto bene, ed è esagerato, quasi come avere un fish eye perennemente installato... Alla lunga potrebbe stufare...
ste videocamere sono tutte dei grandangoli spinti
la drift a 720p diventa 170gradi :ph34r:
la go pro fa 170,127 e 90 sempre a 1080p
la contour 170 a 1080p
su questi valori anche la hdmax mi pare...diciamo che il grandangolo è una caratteristica comune,forse più sfruttabili nella gopro e drift
troyvespa
26/03/2012, 19:14
drift stealth hd, presa da un paio di mesi ad un ottimo prezzo.. un mio amico ha la go pro hero2 e a livello di qualità video siamo li... la drift pero ha il vantaggio di avere lo schermo, il controllo remoto, e soprattutto l'uscita per il microfono esterno, che in moto è indispensabile oltre i 100 km/h.. il grandangolo è a 170° in modalita 720p, mentre si riduce a 120° in modalita 1080p.. possibilita di registrazione a 30 o a 60 fps a 720p
Mr Frowning
26/03/2012, 19:44
drift stealth hd, presa da un paio di mesi ad un ottimo prezzo.. un mio amico ha la go pro hero2 e a livello di qualità video siamo li... la drift pero ha il vantaggio di avere lo schermo, il controllo remoto, e soprattutto l'uscita per il microfono esterno, che in moto è indispensabile oltre i 100 km/h.. il grandangolo è a 170° in modalita 720p, mentre si riduce a 120° in modalita 1080p.. possibilita di registrazione a 30 o a 60 fps a 720p
prezzo? link? :dubbio:
troyvespa
26/03/2012, 20:11
prezzo? link? :dubbio:
DRIFT HD170 STEALTH | Action Cameras Italia (http://www.actioncameras.it/Drift_HD170_Stealth)
Mr Frowning
26/03/2012, 20:14
DRIFT HD170 STEALTH | Action Cameras Italia (http://www.actioncameras.it/Drift_HD170_Stealth)
lo stesso che ho postato io in prima pagina :laugh2:
Il mio video fatto all'Isam con la Gopro Hero 2, notevole no? Ora ho preso anche la Drift HD che userò nello Gnom'evento notturno in kart, staremo a vedere di cosa è capace!
http://www.youtube.com/watch?v=maEvEnjMR_w:oook:
Juste1911
26/03/2012, 21:15
ok grazie non sapevo, ma qualcosa di immediato o bisogna essere esperti in editing di video???
è una cavolata! che sistema operativo hai? se hai mac ti posso spiegare in pochi semplici passaggi come fare, anche per mp se ci sono dubbi! per windows con google sicuramente risolvi! su iMovie o su Final Cut Pro X basta che carichi un clip, clicchi sul tasto di fianco alla bacchetta magica e selezioni slow, regoli la velocità che ti interessa (quelle standard sono 50%, 25% e 10%, poi puoi aumentare o diminuire trascinando il cursore), infine su qualità inserisci OPTICAL FLOW per fare gli slow motion come si devono, fonde tutti i frame di un video rallenty per far sembrare l'immagine più naturale, e non come lo farebbero le semplicissime funzioni preimpostate su una telecamera con le immagini viste a scatti...
Qui un esempio di rallenty PRIMA SENZA OPTICAL FLOW E POI CON OPTICAL FLOW!
http://www.youtube.com/watch?v=7xS6AYXxx3w
Tutto questo per dire che A MIO AVVISO, bisogna guardare soprattutto le caratteristiche tecniche della videocamera che si va ad acquistare, frames per minute, pixel, ottica ecc ecc, e poi pensare alle funzioni come slow motion e altre che servono solo per ingannare (esagero) i meno informati!
drift stealth hd, presa da un paio di mesi ad un ottimo prezzo.. un mio amico ha la go pro hero2 e a livello di qualità video siamo li... la drift pero ha il vantaggio di avere lo schermo, il controllo remoto, e soprattutto l'uscita per il microfono esterno, che in moto è indispensabile oltre i 100 km/h.. il grandangolo è a 170° in modalita 720p, mentre si riduce a 120° in modalita 1080p.. possibilita di registrazione a 30 o a 60 fps a 720p
Queste info mi piacciono assai! Quindi si può registrare a 60fps con 720p... Il top per fare dei bei video con parti in slow motion!! Ovviamente mangerà il doppio della memoria, ma amen, per quanto riguarda il grandangolo è strettamente correlato alla definizione che si imposta? Non potrei avere 120° a 720? Il microfono esterno pure è una grande trovata!
troyvespa
26/03/2012, 21:27
è una cavolata! che sistema operativo hai? se hai mac ti posso spiegare in pochi semplici passaggi come fare, anche per mp se ci sono dubbi! per windows con google sicuramente risolvi! su iMovie o su Final Cut Pro X basta che carichi un clip, clicchi sul tasto di fianco alla bacchetta magica e selezioni slow, regoli la velocità che ti interessa (quelle standard sono 50%, 25% e 10%, poi puoi aumentare o diminuire trascinando il cursore), infine su qualità inserisci OPTICAL FLOW per fare gli slow motion come si devono, fonde tutti i frame di un video rallenty per far sembrare l'immagine più naturale, e non come lo farebbero le semplicissime funzioni preimpostate su una telecamera con le immagini viste a scatti...
Qui un esempio di rallenty PRIMA SENZA OPTICAL FLOW E POI CON OPTICAL FLOW!
http://www.youtube.com/watch?v=7xS6AYXxx3w
Tutto questo per dire che A MIO AVVISO, bisogna guardare soprattutto le caratteristiche tecniche della videocamera che si va ad acquistare, frames per minute, pixel, ottica ecc ecc, e poi pensare alle funzioni come slow motion e altre che servono solo per ingannare (esagero) i meno informati!
si, ma se di base ci sono piu fotogrammi è meglio.... comunque se non sbaglio la hero2 ha la modalita 120fps, ma non so fino a quale risoluzione
Juste1911
26/03/2012, 21:29
DRIFT HD170 STEALTH | Action Cameras Italia (http://www.actioncameras.it/Drift_HD170_Stealth)
Ma è affidabile come sito??
troyvespa
26/03/2012, 21:50
io mi sono trovato benissimo.. e mio fratello prima di me...... vai tranquillo:oook:
Queste info mi piacciono assai! Quindi si può registrare a 60fps con 720p... Il top per fare dei bei video con parti in slow motion!! Ovviamente mangerà il doppio della memoria, ma amen, per quanto riguarda il grandangolo è strettamente correlato alla definizione che si imposta? Non potrei avere 120° a 720? Il microfono esterno pure è una grande trovata!
scusami, mi era sfuggito ;)
allora, come memoria, a 720 e 60fps occupa all'incirca 1 giga ogni 15minuti, e per quel che riguarda il grandangolo, bhe si, va in automatico in base alla risoluzione.. l'uscita per il microfono esterno è davvero utile in moto, e loro con un'aggiunta di una 20ina di euro forniscono un microfono specifico, piu 2 spinotti per collegare microfoni con jack, rca, ecc ecc
un'altra cosa che imparerai ad apprezzare sarà il controllo remoto, specie se si usa la telecamera sul casco, o in punti dove è difficile arrivare per avviare la registrazione.. per qualsiasi altra domanda, sono a disposizione
simone pd
27/03/2012, 06:26
se a qualcuno interessa la stealth, qua in inghilterra la si trova ad un buon prezzo.
Drift Innovation HD170 Stealth Action - Appareil Photo Numérique - Noir | eBay (http://www.ebay.it/itm/Drift-Innovation-HD170-Stealth-Action-Appareil-Photo-Numerique-Noir-/170793311473?pt=FR_IQ_PhotoVideo_Photo_AppareilsNumeriques&hash=item27c4131cf1)
TrealTruc
27/03/2012, 09:04
Preso la drift hd a dicembre su CHL pagata quasi 300 euro, ora si trova sui 269
macheamico6
27/03/2012, 10:16
.
Sarò certamente démodé, e forse meriterò le vostre eventuali prese per il culo, ma le ragioni di quello che stò per dire derivano dal fatto che di video ne ho girati pochissimi, e comunque mai in moto ma solo sugli sci, e FINO AD OGGI non mi andava di spendere una cifra per me elevata per avere video della stessa qualità, né una somma più modesta che avrei pagato con una qualità più scadente.
Ebbene, io ho sempre usato la videocamera del cellulare per i video sugli sci. Reggevo il cellulare con una mano, anche quando scendevo su piste impegnative come la GranRisa, la 3Tre o la direttissima di Monte Pratello. Tra tutte le varie controindicazioni facilmente intuibili, c'è almeno il vantaggio di poter orientare a piacimento la ripresa financo a riprendere sé stessi, cosa che con una videocamera dedicata fissata sul casco o in qualsiasi altro posto risulta impossibile se si è da soli.
C'è comunque da dire che ho sempre avuto cellulari con videocamere e lenti di ottima qualità, per cui i video sono sempre risultati molto belli.
Ora, però, anche per via del fatto che mi piacerebbe iniziare a fare qualche filmatino sulla moto (dove è un po' pericoloso tenere il cellulare con una mano :w00t: ed estremamente scomodo fissarlo alla moto :wacko: ), stavo prendendo in considerazione l'acquisto di una videocamera cd onboard.
Dato che con tutti i link che sono stati postati mi perderei, e tra l'altro sono tutt'altro che un esperto di tali apparecchi, chi è che mi può indicare un paio di opazioni, una per una fascia medio-bassa (diciamo 100 euri?) e una medio-alta (diciamo oltre 200?).
Mi piacerebbe che avessero il remote control, e che la qualità delle immagini non fossero inferiori a quelle garantite dalla videocamera di un cellulare di almeno 5mp.
Chi è disposto a predere del tempo per farmi tale consulenza??? :oook:
simone pd
27/03/2012, 10:23
se vuoi spendere poco prendi la midland xtc100 o la drift x170
VIDEOCAMERA DA MOTO MIDLAND XTC-100 UNICA | eBay (http://www.ebay.it/itm/VIDEOCAMERA-DA-MOTO-MIDLAND-XTC-100-UNICA-/280853585142?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item41642d9cf6)
o la xtc200:
MIDLAND ACTION CAMERA XTC 200 COD. C985 ON BOARD MOTO PISTA SNOW | eBay (http://www.ebay.it/itm/MIDLAND-ACTION-CAMERA-XTC-200-COD-C985-ON-BOARD-MOTO-PISTA-SNOW-/380371562625?pt=Videocamere&hash=item588fe97081)
se vai su Action Cameras - Lo Specialista in Italia delle Telecamere per Casco, Telecamere Bullet ed Accessori per Gli Sports Estremi (http://www.actioncameras.it/) ne trovi di tutti i tipi
è una cavolata! che sistema operativo hai? se hai mac ti posso spiegare in pochi semplici passaggi come fare, anche per mp se ci sono dubbi! per windows con google sicuramente risolvi! su iMovie o su Final Cut Pro X basta che carichi un clip, clicchi sul tasto di fianco alla bacchetta magica e selezioni slow, regoli la velocità che ti interessa (quelle standard sono 50%, 25% e 10%, poi puoi aumentare o diminuire trascinando il cursore), infine su qualità inserisci OPTICAL FLOW per fare gli slow motion come si devono, fonde tutti i frame di un video rallenty per far sembrare l'immagine più naturale, e non come lo farebbero le semplicissime funzioni preimpostate su una telecamera con le immagini viste a scatti...
Qui un esempio di rallenty PRIMA SENZA OPTICAL FLOW E POI CON OPTICAL FLOW!
http://www.youtube.com/watch?v=7xS6AYXxx3w
Tutto questo per dire che A MIO AVVISO, bisogna guardare soprattutto le caratteristiche tecniche della videocamera che si va ad acquistare, frames per minute, pixel, ottica ecc ecc, e poi pensare alle funzioni come slow motion e altre che servono solo per ingannare (esagero) i meno informati!
Queste info mi piacciono assai! Quindi si può registrare a 60fps con 720p... Il top per fare dei bei video con parti in slow motion!! Ovviamente mangerà il doppio della memoria, ma amen, per quanto riguarda il grandangolo è strettamente correlato alla definizione che si imposta? Non potrei avere 120° a 720? Il microfono esterno pure è una grande trovata!
windows 7 , cosa posso utilizzare come programmi e magari free , ho cercato ma non ho trovato molto..
Juste1911
27/03/2012, 12:11
windows 7 , cosa posso utilizzare come programmi e magari free , ho cercato ma non ho trovato molto..
Mi informo da dei miei amici Windows-fanatics e ti faccio sapere! Tanto il tuo nick si ricorda facile, Fano come la città! :biggrin3:
Io sono passato a Mac da una cosa come 3 anni... E non mi sono più interessato a Microsoft da allora! Per iniziare comunque ti consiglio di far pratica con l'editing semplice, taglia, incolla, inserisci intermezzi, la musica in sottofondo per le parti in cui non dai de gas ecc ecc! Inizialmente ci vorrà del tempo, poi diventerà tutto automatico... Ci si perdono le ore agli inizi!
Il programma di Adobe, Premiere Pro se non erro, è molto usato su Windows, potresti intanto procurarti una copia di quello gratis dal loro sito web, è gratuito per 30gg, poi... Dovrebbe esserci un modo per fare l'indianata legalmente... Facendo sembrare il tuo PC un nuovo computer ogni volta, su internet sicuramente spiegano come fare, io non saprei spiegartelo... :ph34r:
Premiere Pro è abbastanza complicato da usare, almeno io l'ho provato ma l'ho subito disinstallato, sul Mac sono molto intuitivi i programmi sviluppati da Apple! Il vantaggio è che Premiere Pro c'è anche in Italiano! Altrimenti scrivendo su google "editing video windows" trovi una marea di risultati, da questo sito per esempio ne scarichi un sacco gratuitamente! http://www.softonic.it/s/editing-video/windows-7 Ci sono anche i giudizi medi degli utenti!
Su Mac iMovie è di serie per esempio!
Domenica se tutto va bene giro con degli amici tra cui uno con una GoPro HD2 e l'altro una Drift X qualcosa! Vi posterò poi il montaggio che ne verrà fuori!
Antriple
27/03/2012, 12:13
io ho la go pro, ma non so quale sia meglio,
che programma di editing usate?
Juste1911
27/03/2012, 12:40
io ho la go pro, ma non so quale sia meglio,
che programma di editing usate?
Guarda il messaggio #30 se vuoi un link al sito da dove scaricare software freeware, gratuito! Ci sono classifiche e download, oltre ai commenti degli utenti.
Io su Mac uso Final Cut Pro e/o iMovie.
ma sono anche SUBBAQQUE ?
http://3.bp.blogspot.com/-o3DYCRo5fBU/Tx5kZk3cEbI/AAAAAAAAALE/bw4getyGenQ/s1600/guzzanti_vulvia.jpeg
eusebio1
27/03/2012, 13:27
al limite le puoi coprire con un Imbbbutto. ..... :biggrin3:
http://icozzano.scuole.bo.it/labscienze/labinfo/vetrerie%20e%20strumentazione/imbuto.jpg
al limite le puoi coprire con un Imbbbutto. ..... :biggrin3:
http://icozzano.scuole.bo.it/labscienze/labinfo/vetrerie%20e%20strumentazione/imbuto.jpg
la domanda, ancorche' posta ridendo :senzaundente:, era seria
Antriple
27/03/2012, 13:41
ma sono anche SUBBAQQUE ?
http://3.bp.blogspot.com/-o3DYCRo5fBU/Tx5kZk3cEbI/AAAAAAAAALE/bw4getyGenQ/s1600/guzzanti_vulvia.jpeg
la go pro si fino a 60 mt
la go pro si fino a 60 mt
quindi piu' di me...................e le altre ?
preferivo prenderne una con lo schermo, che, a mio giudizio, rende piu' semplice puntarla correttamente
simone pd
27/03/2012, 14:25
Per la drift c'è la custodia subacquea come optional
Mi informo da dei miei amici Windows-fanatics e ti faccio sapere! Tanto il tuo nick si ricorda facile, Fano come la città! :biggrin3:
Io sono passato a Mac da una cosa come 3 anni... E non mi sono più interessato a Microsoft da allora! Per iniziare comunque ti consiglio di far pratica con l'editing semplice, taglia, incolla, inserisci intermezzi, la musica in sottofondo per le parti in cui non dai de gas ecc ecc! Inizialmente ci vorrà del tempo, poi diventerà tutto automatico... Ci si perdono le ore agli inizi!
Il programma di Adobe, Premiere Pro se non erro, è molto usato su Windows, potresti intanto procurarti una copia di quello gratis dal loro sito web, è gratuito per 30gg, poi... Dovrebbe esserci un modo per fare l'indianata legalmente... Facendo sembrare il tuo PC un nuovo computer ogni volta, su internet sicuramente spiegano come fare, io non saprei spiegartelo... :ph34r:
Premiere Pro è abbastanza complicato da usare, almeno io l'ho provato ma l'ho subito disinstallato, sul Mac sono molto intuitivi i programmi sviluppati da Apple! Il vantaggio è che Premiere Pro c'è anche in Italiano! Altrimenti scrivendo su google "editing video windows" trovi una marea di risultati, da questo sito per esempio ne scarichi un sacco gratuitamente! Download editing video per Windows 7 (http://www.softonic.it/s/editing-video/windows-7) Ci sono anche i giudizi medi degli utenti!
Su Mac iMovie è di serie per esempio!
Domenica se tutto va bene giro con degli amici tra cui uno con una GoPro HD2 e l'altro una Drift X qualcosa! Vi posterò poi il montaggio che ne verrà fuori!
ok aspetto tue novità e nel frattempo le cerco pure io, avevo già visto adobe con una guida ma appunto non sembrava cosi semplice e intuitivo. Vedremo cmq se scopri qualcosa......
Mr Frowning
27/03/2012, 16:46
un gda non sarebbe male :dubbio:
un gda non sarebbe male :dubbio:
mi piace l idea , per quale?? il problema credo sia trovare chi le vende e i prezzi che potrebbe fare affinchè il gda sia conveniente....
simone pd
27/03/2012, 20:30
un mio amico commercia le gopro.
provo a chiedergli un prezzo per un gda
Mr Frowning
28/03/2012, 16:04
su DDG c'è un utente che mi pare di capire sia il titolare di On Board Camera (http://www.onboardcamera.it/index.php?route=common/home)
non so se può interessare e spero si possa scrivere.
la driftHD 170 la si trova da MW o chl a meno di 200euro
toofastforu
27/12/2012, 10:12
ragazzi rispolvero questo 3d per non aprirne un altro invano, mi hanno regalato una GoGoal Bike che sembra davvero niente male per i primi test che ho fatto e specialmente per il rapporto qualità prezzo
volevo chiedervi se i video possono essere caricati sul tubo o su facebook così come escono o se vanno trattati in qualche modo
ragazzi rispolvero questo 3d per non aprirne un altro invano, mi hanno regalato una GoGoal Bike che sembra davvero niente male per i primi test che ho fatto e specialmente per il rapporto qualità prezzo
volevo chiedervi se i video possono essere caricati sul tubo o su facebook così come escono o se vanno trattati in qualche modo
250€ non è molto economica prendi una Gipro hero 3 white con quella cifra
toofastforu
27/12/2012, 13:08
250€ non è molto economica prendi una Gipro hero 3 white con quella cifra
si che è uguale alla gopro 2 e ha le stesse caratteristiche tranne che quando compri una gopro devi spendere almeno 100€ tra sopporti vari che non vengono dati insieme alla videocamera...
la mia è stata comprata in offerta a 160€ e considerando display incluso (che gopro non ha) e telecomando wireless (che gopro non ha) mi sembra ottima considerando che va usata per fare il minchione sulla moto e per un' andata a sciare all'anno e qualche immersione... :) anche pagandola 250€ che costa normalmente offre di più...
sarò io ma a me gopro sembra tanto l'Iphone delle action camera ;)
si che è uguale alla gopro 2 e ha le stesse caratteristiche tranne che quando compri una gopro devi spendere almeno 100€ tra sopporti vari che non vengono dati insieme alla videocamera...
la mia è stata comprata in offerta a 160€ e considerando display incluso (che gopro non ha) e telecomando wireless (che gopro non ha) mi sembra ottima considerando che va usata per fare il minchione sulla moto e per un' andata a sciare all'anno e qualche immersione... :) anche pagandola 250€ che costa normalmente offre di più...
sarò io ma a me gopro sembra tanto l'Iphone delle action camera
..eppoi,come si dice,a videocamera donata,non si guarda nell'obbiettivo!:lingua:
;)
toofastforu
27/12/2012, 16:25
..eppoi,come si dice,a videocamera donata,non si guarda nell'obbiettivo!:lingua:
;)
Esatto! :)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Mr Frowning
27/12/2012, 16:36
appena ho 200 neutri da buttare hd drift 170 :oook:
http://www.youtube.com/watch?v=CuLO-t_BH8s
250€ non è molto economica prendi una Gipro hero 3 white con quella cifra
ho letto che la gopro 3 white (mi pare la più economica della 3) è inferiore alla hero hd2
Per quanto mi riguarda prenderò questa!! Per quello che devo fare basta e avanza!!
98040
ACTION CAMERA BULLET EXTREME SPORTS WATERPROOF ROLLER | eBay (http://www.ebay.it/itm/ACTION-CAMERA-BULLET-EXTREME-SPORTS-WATERPROOF-ROLLER?item=130424302405&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D3%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D4456276255038604759)
A natale mi hanno regalato una GoPro Hero3 White edition ... non l'ho ancora provata ... speriamo in bene ... ;)
io voglio la piu economica
io non ci stoi capendo piu niente........
simone pd
28/12/2012, 06:31
Per quanto mi riguarda prenderò questa!! Per quello che devo fare basta e avanza!!
98040
ACTION CAMERA BULLET EXTREME SPORTS WATERPROOF ROLLER | eBay (http://www.ebay.it/itm/ACTION-CAMERA-BULLET-EXTREME-SPORTS-WATERPROOF-ROLLER?item=130424302405&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D3%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D4456276255038604759)
occhio che probabilmente pagherai sui 30 euro di dazi doganali.
io voglio la piu economica
io non ci stoi capendo piu niente........
se non ti interessa la risoluzione full hd prendi questa:
Telecamera per moto Drift HD 720P (http://www.actioncameras.it/videocamera-drift-hd-720)
Juste1911
28/12/2012, 06:50
io voglio la piu economica
io non ci stoi capendo piu niente........
Piglia un vecchio modello di GoPro, HD Hero 2 o la HD Hero normale, tanto già con quelle per montare i filmati e caricarli su YouTube ce ne vuole... Figures con i modelli più recenti dove per sfruttarle per davvero serve poi un super computer... Le drift sono belle, però boh... Mi convincono di meno, poi la GoPro ha il guscio esterno che si può sostituire...
toofastforu
28/12/2012, 08:08
A natale mi hanno regalato una GoPro Hero3 White edition ... non l'ho ancora provata ... speriamo in bene ... ;)
andrà un gran bene di sicuro! ;)
comunque mi sapreste dire se devo fare qualcosa al file prelevato dalla videocamera?
Juste1911
28/12/2012, 08:43
andrà un gran bene di sicuro! ;)
comunque mi sapreste dire se devo fare qualcosa al file prelevato dalla videocamera?
farci qualcosa a qual fine? devi fare dei rallenty? editarlo? o solo per caricarlo online?
per youtube conviene comprimerli in h264 con il compressore di quicktime se parti da un formato mp4.
se devi fare editing serio devi convertire il filmato in mpeg per farlo girare divinamente su final cut pro, mp4 fatica a digerirlo, se usi altri programmi non saprei dirti...
toofastforu
28/12/2012, 08:51
farci qualcosa a qual fine? devi fare dei rallenty? editarlo? o solo per caricarlo online?
per youtube conviene comprimerli in h264 con il compressore di quicktime se parti da un formato mp4.
se devi fare editing serio devi convertire il filmato in mpeg per farlo girare divinamente su final cut pro, mp4 fatica a digerirlo, se usi altri programmi non saprei dirti...
ok ti ringrazio, ma per piattaforma windows? col tempo mi piacerebbe iniziare a fare un pò di editing
Juste1911
28/12/2012, 08:59
ok ti ringrazio, ma per piattaforma windows? col tempo mi piacerebbe iniziare a fare un pò di editing
quicktime è universale, sicuramente online trovi altri programmi freeware per windows per comprimere, i codec sono quelli! mentre per editare su windows, so di adobe premiere pro, e di altri programmi freeware che lavorano molto bene, con google ne trovi una caterba! :oook:
Per quanto mi riguarda prenderò questa!! Per quello che devo fare basta e avanza!!
98040
ACTION CAMERA BULLET EXTREME SPORTS WATERPROOF ROLLER | eBay (http://www.ebay.it/itm/ACTION-CAMERA-BULLET-EXTREME-SPORTS-WATERPROOF-ROLLER?item=130424302405&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D3%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D4456276255038604759)
mi pare sia uguale alla mia e se vuoi posso dirti un po' di pro e contro
l'audio non è gran che, in moto con il vento distorce un po'
l'immagine non è malaccio per averci speso 100 euro, registra a 720p...peccato faccia spezzoni da 5 minuti l'uno e bisognerebbe stare la a cucire tutto...ma penso non sia un grosso problema, in teoria unendoli non si dovrebbe notare nulla.
i supporti fanno pena, la ventosa attacca bene ma la struttura è pessima e la telecamera oscilla in maniera snervante, infatti mi son fatto fare al tornio da un amico un supporto per il canotto di sterzo...mi manca solo da saldarci la sfera sopra
gli altri, pochi, supporti non servono a una ceppa
questa è una minchiatina che ho registrato tanto per provarla: ventosa sul serbatoio con dietro la borsa serbatoio per tentare di non farla "dondolare", audio soppresso con una roba random del tubo perchè veramente faceva :sick:
http://www.youtube.com/watch?v=E6wiA-FV_IQ
altra cagata che ho fatto cosi per prova...attaccata direttamente al supporto del portatarga grazie ad un filetto di una vite scoperto compatibile con quello della cam...secondo me ciò dimostra che se viene fissata bene in modo stabile l'immagine non è male.
purtroppo senza display non si può correggere subito il tiro...sarebbe stato meglio inquadrare più in alto
http://www.youtube.com/watch?v=qjJFwkBzkKE
ora devo capire come posso fissarla allo snow board :senzaundente:
toofastforu
28/12/2012, 09:31
mi pare sia uguale alla mia e se vuoi posso dirti un po' di pro e contro
l'audio non è gran che, in moto con il vento distorce un po'
l'immagine non è malaccio per averci speso 100 euro, registra a 720p...peccato faccia spezzoni da 5 minuti l'uno e bisognerebbe stare la a cucire tutto...ma penso non sia un grosso problema, in teoria unendoli non si dovrebbe notare nulla.
i supporti fanno pena, la ventosa attacca bene ma la struttura è pessima e la telecamera oscilla in maniera snervante, infatti mi son fatto fare al tornio da un amico un supporto per il canotto di sterzo...mi manca solo da saldarci la sfera sopra
gli altri, pochi, supporti non servono a una ceppa
questa è una minchiatina che ho registrato tanto per provarla: ventosa sul serbatoio con dietro la borsa serbatoio per tentare di non farla "dondolare", audio soppresso con una roba random del tubo perchè veramente faceva :sick:
http://www.youtube.com/watch?v=E6wiA-FV_IQ
altra cagata che ho fatto cosi per prova...attaccata direttamente al supporto del portatarga grazie ad un filetto di una vite scoperto compatibile con quello della cam...secondo me ciò dimostra che se viene fissata bene in modo stabile l'immagine non è male.
purtroppo senza display non si può correggere subito il tiro...sarebbe stato meglio inquadrare più in alto
http://www.youtube.com/watch?v=qjJFwkBzkKE
ora devo capire come posso fissarla allo snow board :senzaundente:
si infatti mi sembra niente male... se l'attacco alla videocamera è la solita vite col passo fotografico direi che per lo snowborad l'ideale è la basetta adesiva che puoi trovare ovunque... e che è compatibile tra tutte le videocamere con attacco a vite...
si infatti mi sembra niente male... se l'attacco alla videocamera è la solita vite col passo fotografico direi che per lo snowborad l'ideale è la basetta adesiva che puoi trovare ovunque... e che è compatibile tra tutte le videocamere con attacco a vite...
ma poi così facendo la telecamera non rimane troppo bassa?
link di sto aggeggio? :D
mi avete fatto venire il priscio.....mannaggia a voi
mi avete fatto venire il priscio.....mannaggia a voi
il what? :blink:
cmq sto spulciando nel web e per ora ho trovato solo questo
GOPRO BASE ADESIVA PIANA (http://www.predonishop.it/Dettaglio/AvAccessori/GOPI12UBASADPIA000/GOPRO-BASE-ADESIVA-PIANA.aspx)
sarà universale? :cipenso:
toofastforu
28/12/2012, 11:41
allora dipende dall'attacco che hai... gopro ha un attacco "particolare" in realtà le basi della gopro sono utilizzabili con tutte le videocamere a vite comprando i pezzi giusti...
GoGoal supporto base orientabile (http://www.xtremecamera.it/gogoal/148-gogoal-supporto-base-orientabile.html) questo è il supporto da surf snow ecc che fanno per la mia, è piano e ha l'attacco a vite
sullo stesso sito trovi tanti altri supporti con l'attacco a vite, ventose comprese (che potresti utilizzare sullo snowboard)
allora dipende dall'attacco che hai... gopro ha un attacco "particolare" in realtà le basi della gopro sono utilizzabili con tutte le videocamere a vite comprando i pezzi giusti...
GoGoal supporto base orientabile (http://www.xtremecamera.it/gogoal/148-gogoal-supporto-base-orientabile.html) questo è il supporto da surf snow ecc che fanno per la mia, è piano e ha l'attacco a vite
sullo stesso sito trovi tanti altri supporti con l'attacco a vite, ventose comprese (che potresti utilizzare sullo snowboard)
sti cazzi...23 €...quasi quasi prendo quello da 6 e lo modifico :D
potrei forarlo, infilarci una vite con la testa piana fina e fissarla con un dado, in modo da avere un prigioniero praticamente, ci avvito sopra la cam e risolto il rpoblema :senzaundente: però mi pare che l'altro sia regolabile...e anche modellabile su superfici non piane come caschi ecc :cipenso:
toofastforu
28/12/2012, 11:58
sti cazzi...23 €...quasi quasi prendo quello da 6 e lo modifico :D
potrei forarlo, infilarci una vite con la testa piana fina e fissarla con un dado, in modo da avere un prigioniero praticamente, ci avvito sopra la cam e risolto il rpoblema :senzaundente: però mi pare che l'altro sia regolabile...e anche modellabile su superfici non piane come caschi ecc :cipenso:
lo so ma sulla base da 6€ che hai trovato tu normalmente ci devi mettere la slitta con l'attacco per la gopro che poi devi completare con un ultimo pezzettino per l'attacco a vite, il tutto supera i 35€ altro che 23€... aggiungi che la vite fotografica è una vite difficile da trovare nei ferramenta perchè è un passo in disuso nella comunità europea...
lo so ma sulla base da 6€ che hai trovato tu normalmente ci devi mettere la slitta con l'attacco per la gopro che poi devi completare con un ultimo pezzettino per l'attacco a vite, il tutto supera i 35€ altro che 23€... aggiungi che la vite fotografica è una vite difficile da trovare nei ferramenta perchè è un passo in disuso nella comunità europea...
:(
ma quindi quella che hai linkato te dovrebbe andarmi bene?
toofastforu
28/12/2012, 13:26
si direi di si
toofastforu
29/12/2012, 18:13
stamattina ho fatto una piccola prova in città con la GoGoal cam (certo che un nome migliore potevano anche trovarlo :)) fissata al manubrio... che ve ne pare?
https://www.youtube.com/watch?v=9B5nZNG3ADI
ahi ahi ahi ahi...siamo messi male qua...le fighe a 2.21 non le hai manco cagate :dry: potevi inventarti qualcosa...che ne so staccavi la telecamera e dicevi che eri un giornalista per una rivista di moda e che le portavi a fare un provino :w00t: caricavi la riccia dietro e baaaaaaaaaaaaam :senzaundente:
dai raga non posso mica insegnarvi tutto
:smoke_:
toofastforu
29/12/2012, 19:08
ahi ahi ahi ahi...siamo messi male qua...le fighe a 2.21 non le hai manco cagate :dry: potevi inventarti qualcosa...che ne so staccavi la telecamera e dicevi che eri un giornalista per una rivista di moda e che le portavi a fare un provino :w00t: caricavi la riccia dietro e baaaaaaaaaaaaam :senzaundente:
dai raga non posso mica insegnarvi tutto
:smoke_:
ahahahah hai ragione è stata una grave mancanza!
comunque youtube stabilizzando le immagini mi ha reso il display molle per tutto il video! terribile!
Mr Smith
29/12/2012, 19:51
stamattina ho fatto una piccola prova in città con la GoGoal cam (certo che un nome migliore potevano anche trovarlo :)) fissata al manubrio... che ve ne pare?
https://www.youtube.com/watch?v=9B5nZNG3ADI
bello il traffico di Bari! :lingua: :laugh2:
per poco non ci siamo incrociati allora!
cmq si vede bene!
toofastforu
29/12/2012, 23:58
bello il traffico di Bari! :lingua: :laugh2:
per poco non ci siamo incrociati allora!
cmq si vede bene!
oggi c'era un gran traffico! adesso ho tolto la correzione di youtube per le vibrazioni ed è tornato a come era originariamente... io sono davvero soddisfatto!
Mr Frowning
30/12/2012, 09:07
se ci sono parecchi interessati potremmo provare a fare un acquisto di gruppo con relativo prezzo di favore,magari due tipologie di cam
una base da pochi neutri e una hd tipo drift o gopro,ognuno opta per il genere che lo soddisfa per le proprie esigenze...ci proviamo? :dubbio:
se ci sono parecchi interessati potremmo provare a fare un acquisto di gruppo con relativo prezzo di favore,magari due tipologie di cam
una base da pochi neutri e una hd tipo drift o gopro,ognuno opta per il genere che lo soddisfa per le proprie esigenze...ci proviamo? :dubbio:
potrebbe essere una buona idea...
ciao raga riuppo...
mi stavo dimenticando di sistemarmi il supporto...a fine gennaio vado a puy st. vincent!! :w00t:
di questo supporto che ne pensate?
JVC SUPPORTO CON NASTRO - PROKOO (http://www.prokoo.com/supporto-nastro-p-68039.html)
toofastforu
17/01/2013, 20:32
ciao raga riuppo...
mi stavo dimenticando di sistemarmi il supporto...a fine gennaio vado a puy st. vincent!! :w00t:
di questo supporto che ne pensate?
JVC SUPPORTO CON NASTRO - PROKOO (http://www.prokoo.com/supporto-nastro-p-68039.html)
non riesco a capire come si fissa a un tubo da 30-40... comunque riesci di sicuro a fissare la tua ;)
non riesco a capire come si fissa a un tubo da 30-40... comunque riesci di sicuro a fissare la tua ;)
boooh :D ma come mai sei cosi sicuro che possa fissarci la mia?
toofastforu
19/01/2013, 10:31
boooh :D ma come mai sei cosi sicuro che possa fissarci la mia?
allora guarda è semplicissimo, la JVC come la maggior parte delle macchine fotografiche e le videocamere adottano un attacco ai supporti e ai cavalletti che è a vite, una vite che ha un passo standard (passo whitworth da 1/4 di pollice) quindi qualsiasi supporto trovi che abbia la vite stai tranquillo che va bene se la tua videocamera ha l'attacco a vite (mi è sembrato così e quindi dico che quel supporto va bene)
gopro ha attuato la politica di inventarsi un attacco tutto suo, in realtà i supporti gopro sono utilizzabili con qualsiasi videocamera
metto un paio di foto per essere più chiaro
questo è il supporto adesivo piano che ho avuto con la mia, come vedi ha l'attacco a vite sopra:
http://imageshack.us/a/img163/4907/20130119121344.jpg
i supporti della gopro sono come quello sopra ma senza la parte che in quest'altra foto ho staccato, quindi in pratica basta montare quel pezzettino a sinistra su un supporto gopro, e quel supporto sarà utilizzabile con qualsiasi altra videocamera o fotocamera (tutte le reflex hanno quell'attacco a vite per dire, anche se non conviene mettere una reflex col suo peso su questi supporti;) )
http://imageshack.us/a/img844/6435/20130119121422.jpg
ethan hunt
19/01/2013, 10:41
Ma non sono vietati su strada questi dispositivi ?
Quelle che ho visto erano "solo pista"
Sent from my iPhone using Tapatalk
toofastforu
19/01/2013, 11:28
Ma non sono vietati su strada questi dispositivi ?
Quelle che ho visto erano "solo pista"
Sent from my iPhone using Tapatalk
non che io sappia, perchè dovrebbero? se monto un navigatore al manubrio non è la stessa cosa? o forse per evitare che la gente si esalti sapendo della ripresa video? boh
troyvespa
19/01/2013, 12:43
sono vietati per la privacy di chi viene involontariamente inquadrato... io però prima di fare questo non lo sapevo :lingua:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/225563-board.html
ma io la volevo principalmente sulla tavola da snow o attaccata al caschetto...poi boh in pista si può :D in strada penso la userà meno
cmq è vera la storia della privacy
tornando al supporto...
quanto "si alza" la telecamera dal fondo?
si adatta a superfici curve come caschi ecc?
quanto grande è?
la mia cam si avvita qui...dove c'è sto filetto, immagino sia lo stesso
https://www.dropbox.com/s/s4me932btnoyxli/2013-01-19%2015.13.54.jpg
Juste1911
19/01/2013, 13:24
Che è sta storia della privacy strada o pista?!?! Mica si riprendono i volti delle persone...
troyvespa
19/01/2013, 13:32
Che è sta storia della privacy strada o pista?!?! Mica si riprendono i volti delle persone...
be, passando in un centro abitato è facile riprendere volti e anche targhe di altri veicoli...
toofastforu
19/01/2013, 13:36
ma io la volevo principalmente sulla tavola da snow o attaccata al caschetto...poi boh in pista si può :D in strada penso la userà meno
cmq è vera la storia della privacy
tornando al supporto...
quanto "si alza" la telecamera dal fondo?
si adatta a superfici curve come caschi ecc?
quanto grande è?
la mia cam si avvita qui...dove c'è sto filetto, immagino sia lo stesso
https://www.dropbox.com/s/s4me932btnoyxli/2013-01-19%2015.13.54.jpg
esatto esatto il filetto è lo stesso non puoi sbagliare ;)
il mio supporto è piano, e per la mia lo fanno piano e basta, si alza di 3cm circa e la superficie è bella grande come dimensioni è 7x10cm
per le superfici curve devi prendere le basi curve... oppure prendi le basi fatte appositamente per gli snow ovvero questa per esempio Nilox Board Support Foolish (http://www.xtremecamera.it/nilox/119-nilox-board-support-foolish.html)
be, passando in un centro abitato è facile riprendere volti e anche targhe di altri veicoli...
mah è proprio strana come cosa, con una macchina fotografica puoi girare tranquillamente e con una videocamera sulla moto no? una foto viola la privacy e può essere multata o incriminata per questo solo nel momento in cui viene pubblicata, ma io per i fatti miei posso fotografare chi voglio o tutte le targhe che voglio finchè tengo tutto per me...
Juste1911
19/01/2013, 13:58
be, passando in un centro abitato è facile riprendere volti e anche targhe di altri veicoli...
e le telecamere di sicurezza? i citofoni con la telecamera? google street view?
troyvespa
19/01/2013, 15:12
le telecamere di sicurezza hanno bisogno di un permesso apposito per essere installate, cosi come i videcitofoni.. google infatti ha offuscato tutte le facce e le targhe
TrealTruc
19/01/2013, 15:43
le telecamere di sicurezza hanno bisogno di un permesso apposito per essere installate, cosi come i videcitofoni.. google infatti ha offuscato tutte le facce e le targhe
Boh io la uso da anni, in moto e altri sport in mezzo alla gente e nessuno mi ha mai detto niente, comprese le FDO, anzi mi preoccupo un pò quando mi chiedono come si vedono i video. Il discorso della privacy potrebbe scattare nel momento che pubblichi il filmato.
mah è proprio strana come cosa, con una macchina fotografica puoi girare tranquillamente e con una videocamera sulla moto no? una foto viola la privacy e può essere multata o incriminata per questo solo nel momento in cui viene pubblicata, ma io per i fatti miei posso fotografare chi voglio o tutte le targhe che voglio finchè tengo tutto per me...
Appunto
eusebio1
19/01/2013, 16:34
Dal regolamento del forum :
"Ogni autore è responsabile di qualunque cosa scriva o inserisca (ad es. immagini, link, ecc.) nel Forum."
In pratica se tu mi filmi accidentalmente mentre mi sto imbucando con l'amante e il filmato rimane in casa tua non c'è problema, se invece il filmato lo pubblichi qui e mia moglie mi riconosce nel video, io ti posso denunciare per violazione della privacy, mentre gli autori del forum non ne rispondono.
Ciao.
macheamico6
20/01/2013, 00:42
.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-universali/225607-cerco-videocamera-onboard-hd-usata.html#post6096585
Dal regolamento del forum :
"Ogni autore è responsabile di qualunque cosa scriva o inserisca (ad es. immagini, link, ecc.) nel Forum."
In pratica se tu mi filmi accidentalmente mentre mi sto imbucando con l'amante e il filmato rimane in casa tua non c'è problema, se invece il filmato lo pubblichi qui e mia moglie mi riconosce nel video, io ti posso denunciare per violazione della privacy, mentre gli autori del forum non ne rispondono.
Ciao.
Ti imbuchi con l'amante quindi? :D
eusebio1
20/01/2013, 09:34
Si, ma non filmatemi :laugh2:
toofastforu
21/01/2013, 07:22
per chi cerca soluzioni economiche (non parlo di 30€ di videocamera ma di cercare di spendere un bel pò di soldi meno della gopro) vorrei segnalare questo canale youtube che ne prova parecchie, diciamo che come fascia di prezzo viaggiano tutte tra i 100 e i 170€ ma con risultati davvero notevoli
The Techmoan Video Dump - YouTube (http://www.youtube.com/user/Techmoan/videos?view=0&flow=grid)
in particolare questa che è davvero un bel gingillo, ha anche l'applicazione per smartphone apple e android con la quale impostare tutti i parametri e controllare l'inquadratura, in vendita anche su actioncameras e altri siti di settore, ma si porta via per 160€ cercando su internet
Liquid Image Ego 727 Review - YouTube (http://www.youtube.com/playlist?list=PLN2yCnHTG_6rFF4aiQSjNGVhEJDWIIZR2)
figoo
io intanto mi son preso il supporto da prokoo...speriamo arrivi entro venerdi e che siprattutto funzioni decentemente :D
e poi vi farò un video da puy st. vincent :wub:
EDIT:
sto finendo di guardare la recensione...proprio un bel gingillo, piccolo, comodo, non si nota quasi, video non male, e connettività molto buona...
toofastforu
21/01/2013, 17:13
offerta niente male!! Telecamera per moto Drift HD 720P (http://www.actioncameras.it/videocamera-drift-hd-720#product-attribute-specs-contents)
insomma non mi pare un gran che, 720p e 5mpx.
a sto punto aggiungi 60 euro e ti prendi la ego 12mpx 1080p
toofastforu
21/01/2013, 18:52
insomma non mi pare un gran che, 720p e 5mpx.
a sto punto aggiungi 60 euro e ti prendi la ego 12mpx 1080p
la ego fa le foto a 12mpx ma sono 12 interpolati, il sensore è da 3mpx ;) occhio a non farsi ingannare... tenete sempre in considerazione che 1080p non significa qualità a prescindere (anche se la ego va alla grande davvero)
questa drift anche se fa filmati a "solo" 720p è davvero niente male ;)
TrealTruc
21/01/2013, 19:52
Io ho la Drift HD però faccio però molti filmati in 720 perchè è meno pesante fare l'Editing. La Drift ha 2 vantaggi
l'obbiettivo si può ruotare, quindi si può montare anche su un supporto non allineato
ha lo zoom in ripresa
Lo svantaggio è l'audio, usando un microfono esterno un pò migliora ma non è il massimo.
toofastforu
21/01/2013, 20:03
Io ho la Drift HD però faccio però molti filmati in 720 perchè è meno pesante fare l'Editing. La Drift ha 2 vantaggi
l'obbiettivo si può ruotare, quindi si può montare anche su un supporto non allineato
ha lo zoom in ripresa
Lo svantaggio è l'audio, usando un microfono esterno un pò migliora ma non è il massimo.
l'audio è il problema di qualsiasi action cam ;)
Fabrizio
28/01/2013, 08:24
sono indeciso fra queste due...
Nilox- Sport technology: action camera, fitness, swimming (http://www.nilox.it/linea_sport/Foolish_special.aspx)
Drift HD Ghost - Videocamera Moto - Casco (http://www.actioncameras.it/drift-hd-ghost)
sono entrambe complete come dotazione, telecomando, schermo ecc ecc, a favore della prima c'e' il box protettivo, il puntatore laser
e un costo inferiore, la seconda ha il discorso del WIFi con applicazione su smartphone.
Qualcuno ha la Nilox?
E io indeciso tra la GoPro Hero 2 usata o la Drift HD nuova :D
Da poco preso la gopro hero 3
Fabrizio
12/03/2013, 10:37
E io indeciso tra la GoPro Hero 2 usata o la Drift HD nuova :D
mi viene rabbia solo a pensarci, ricevuto drift gosth il 4 febbraio, risultava non funzionante, mi hanno fatto aspettare qualche giorno con delle scuse e poi se la sono
fatta mandare indietro a mie spese naturalmente.
Passano alcuni giorni e alla mia richiesta di notizie mi rispondono che hanno tempo 28 giorni lavorativi per restituirla riparata o sostituita. Chiedo il rimborso
ma mi rispondono sempre con articoli di legge.
Ho speso 350 euro, non ho la video camera e devo aspettare ancora un bel po'. Tutto questo dal più
grosso e famoso sito del settore.Bravissimi a vendere
ma in caso di grane ti scontri contro un muro.
Vi auguro.maggior fortuna della mia.
mi viene rabbia solo a pensarci, ricevuto drift gosth il 4 febbraio, risultava non funzionante, mi hanno fatto aspettare qualche giorno con delle scuse e poi se la sono
fatta mandare indietro a mie spese naturalmente.
Passano alcuni giorni e alla mia richiesta di notizie mi rispondono che hanno tempo 28 giorni lavorativi per restituirla riparata o sostituita. Chiedo il rimborso
ma mi rispondono sempre con articoli di legge.
Ho speso 350 euro, non ho la video camera e devo aspettare ancora un bel po'. Tutto questo dal più
grosso e famoso sito del settore.Bravissimi a vendere
ma in caso di grane ti scontri contro un muro.
Vi auguro.maggior fortuna della mia.
Su che sito l'hai presa che li evito come la peste? :D
Da poco preso la gopro hero 3
Ci ho dato un'occhiata ma costa parecchio per il budget che ho scelto se intendi la Black, senza contare che senza display esterno temo di non riuscire a inquadrare bene e accorgermene solo a casa
TrealTruc
12/03/2013, 10:54
l'audio è il problema di qualsiasi action cam ;)
Ho anche la VIO-POV e l'audio è buono anche senza il microfono esterno
Fabrizio
12/03/2013, 11:00
Su che sito l'hai presa che li evito come la peste? :D
al momento non faccio nomi, comunque inizia per E
al momento non faccio nomi, comunque inizia per E
Capito, vabbuono io avrei trovato la Drift HD nuova a 190 in negozio, andrò a vederla
Ci ho dato un'occhiata ma costa parecchio per il budget che ho scelto se intendi la Black, senza contare che senza display esterno temo di non riuscire a inquadrare bene e accorgermene solo a casa
No io ho preso la silver e poi la comando dal iphone fa da display :oook:
michele0105
12/03/2013, 15:06
Ho appena preso la drift hd e mi arriverà la settimana prossima.
Oggi ho preso la scheda di memoria, una sd da 32 gb. Ora mi accordo che supporta solo le MICRO SD, qualcuno può confermarmelo???
simone pd
12/03/2013, 15:25
Ho appena preso la drift hd e mi arriverà la settimana prossima.
Oggi ho preso la scheda di memoria, una sd da 32 gb. Ora mi accordo che supporta solo le MICRO SD, qualcuno può confermarmelo???
eh si, la drift hd supporta le micro sd.
quanto la hai pagata? su actioncameras è a 220 mi pare
TrealTruc
12/03/2013, 21:08
Micro SD dalla classe 4 in su. Provato una scheda inferiore e in Full Hd mi andava a scatti
Thor #17
13/03/2013, 06:23
GoPro Hero3 BlackEdition con micro SD 64Gb (classe10)...tanta roba!!
simone pd
13/03/2013, 08:41
GoPro Hero3 BlackEdition con micro SD 64Gb (classe10)...tanta roba!!
tanti soldini...
Thor #17
13/03/2013, 09:03
tanti soldini...
Presa da degli amici che hanno fatto un viaggio in California. Ti assicuro pochi soldini..sconto non so cosa + assicurazione supermega di un anno gratuita . E poi alla fine la mia SANTA moglie visto che non sapeva cosa regalarmi per Natale ha dato i soldi agli amici ed è stato il suo regalo di Natale..:biggrin3:
GoPro Hero3 BlackEdition con micro SD 64Gb (classe10)...tanta roba!!
Quoto io mi accontentò della silver edition
Quoto io mi accontentò della silver edition
Per le tue prestazioni andava bene anche una telecamera vhs...:D
Per le tue prestazioni andava bene anche una telecamera vhs...:D
Questo e vero nn sono un vero postaiolo come te :oook:
toofastforu
13/03/2013, 14:21
qualcuno usa il supporto a ventosa sul serbatoio?
Thor #17
13/03/2013, 19:24
Io ho l'attacco adesivo sul serbatoio.
simone pd
13/03/2013, 19:59
io ho questa ventosa e ci sta sul serbatoio della street.
http://www.ebay.it/itm/SUPPORTO-VENTOSA-DA-AUTO-PORTA-FOTOCAMERE-VIDEOCAMERE-/221104162123?pt=Accessori_per_Analogiche&hash=item337ad5c54b
io ho questa ventosa e ci sta sul serbatoio della street.
SUPPORTO VENTOSA DA AUTO PORTA FOTOCAMERE VIDEOCAMERE | eBay (http://www.ebay.it/itm/SUPPORTO-VENTOSA-DA-AUTO-PORTA-FOTOCAMERE-VIDEOCAMERE-/221104162123?pt=Accessori_per_Analogiche&hash=item337ad5c54b)
vibrazioni? sembra solida
michele0105
14/03/2013, 07:00
eh si, la drift hd supporta le micro sd.
quanto la hai pagata? su actioncameras è a 220 mi pare
Presa usata dagli USA, con tanti accessori tipo batterie di ricambio, tantissimi supporti, e microfono esterno....
Circa 140 €....
simone pd
14/03/2013, 07:07
vibrazioni? sembra solida
ti dico la verità, l'ho solo provata.
preferisco l'attacco al manubrio anche perchè col cupolino e la ventosa la videocamera è un po troppo bassa.
ti dico la verità, l'ho solo provata.
preferisco l'attacco al manubrio anche perchè col cupolino e la ventosa la videocamera è un po troppo bassa.
si ma potrebbe essere utile per altre posizioni (codone) o addirittura altri usi.
visto che due sostegni col biadesivo costano 20€, questa soluzione pare abbastanza economica, e visto che si tratta di pochi spiccioli volevo sapere se affettivamente non "vibrava" e quindi da considerarsi un buon affare.
io ho il sostegno con la ventosa della oregon (inclusa con la cam) ma vibra troppo, fatto proprio male.
simone pd
14/03/2013, 09:42
si ma potrebbe essere utile per altre posizioni (codone) o addirittura altri usi.
visto che due sostegni col biadesivo costano 20€, questa soluzione pare abbastanza economica, e visto che si tratta di pochi spiccioli volevo sapere se affettivamente non "vibrava" e quindi da considerarsi un buon affare.
io ho il sostegno con la ventosa della oregon (inclusa con la cam) ma vibra troppo, fatto proprio male.
non credo vibri tanto da rovinare il filamto.
il problema è trovare una superfice piatta abbastanza grande per la ventosa.
sul serbatorio ci sta appena giusta giusta davanti al tappo della benzina.
poi comunque io ci metto un laccio di sicurezza per non rischiare di perderla per strada.
sulla moto da pista invece mi sono fatto un attacco apposta filettato così lo metto in vari posti senza problemi.
non credo vibri tanto da rovinare il filamto.
il problema è trovare una superfice piatta abbastanza grande per la ventosa.
sul serbatorio ci sta appena giusta giusta davanti al tappo della benzina.
poi comunque io ci metto un laccio di sicurezza per non rischiare di perderla per strada.
sulla moto da pista invece mi sono fatto un attacco apposta filettato così lo metto in vari posti senza problemi.
beh l'avrai provata una volta no? te ne saresti accorto se vibrava, o no? ci vuole "n'attimo" perchè diventi una "cacata"
PS: non so perchè...ma ieri mi pareva di aver letto 8 € e 50 :D invece sono 58 € :senzaundente: altro che prezzo irrisorio :ph34r:
Thor #17
14/03/2013, 09:58
beh l'avrai provata una volta no? te ne saresti accorto se vibrava, o no? ci vuole "n'attimo" perchè diventi una "cacata"
PS: non so perchè...ma ieri mi pareva di aver letto 8 € e 50 :D invece sono 58 € :senzaundente: altro che prezzo irrisorio :ph34r:
Adesivi. Sulla baia 10 adesivi a €18,50.
linka linka, che tipo di adesivi, nello specifico :)
simone pd
14/03/2013, 12:30
beh l'avrai provata una volta no? te ne saresti accorto se vibrava, o no? ci vuole "n'attimo" perchè diventi una "cacata"
PS: non so perchè...ma ieri mi pareva di aver letto 8 € e 50 :D invece sono 58 € :senzaundente: altro che prezzo irrisorio :ph34r:
di supporti a ventosa ce ne sono parecchi:
SUPPORTO VENTOSA VIDEO VIDEOCAMERA FOTOCAMERA PER AUTO HERO 2 GOPRO HD MOTO | eBay (http://www.ebay.it/itm/SUPPORTO-VENTOSA-VIDEO-VIDEOCAMERA-FOTOCAMERA-PER-AUTO-HERO-2-GOPRO-HD-MOTO-/271170279171?pt=Accessori_per_Analogiche&hash=item3f23021703)
SUPPORTO A VENTOSA AUTO PER VIDEOCAMERA FOTO ACTION CAM | eBay (http://www.ebay.it/itm/SUPPORTO-A-VENTOSA-AUTO-PER-VIDEOCAMERA-FOTO-ACTION-CAM-/190353446172?pt=Video_professionale&hash=item2c51f3151c)
SUPPORTO SURF FCS VIDEOCAMERA DRIFT HD SNOWBOARD KITE TELECAMERA ACTION SPORT | eBay (http://www.ebay.it/itm/SUPPORTO-SURF-FCS-VIDEOCAMERA-DRIFT-HD-SNOWBOARD-KITE-TELECAMERA-ACTION-SPORT-/271116417451?pt=Videocamere&hash=item3f1fcc39ab)
SUPPORTO AUTO CAMPER VENTOSA FOTOCAMERA VIDEOCAMERA VIDEO ACTION CAMERA BOARD | eBay (http://www.ebay.it/itm/SUPPORTO-AUTO-CAMPER-VENTOSA-FOTOCAMERA-VIDEOCAMERA-VIDEO-ACTION-CAMERA-BOARD-/230697915283?pt=Accessori_per_Digitali&hash=item35b6aad393)
a parte quello per la tavola da surf, che non centra proprio :senzaundente: , gli altri sono troppo "alti e mingherlini", ti fa vibrare l'immagine al 100%.
ci vuole un supporto solido, tozzo, come il primo che hai linkato da 58€ :ph34r:
wailingmongi
14/03/2013, 13:39
attaccandole ad una delle due forche non si risolve? magari non con le fascette e lo scotch come faceva un mio amico col cellulare :laugh2:
si ma fa cagare sulle forche.
io ho provato vari attacchi e devo dire che dentro al cupolino, sul codone e sul portatarga/ forcellone sono le migliori :oook:
simone pd
14/03/2013, 15:23
beh questo
SUPPORTO AUTO CAMPER VENTOSA FOTOCAMERA VIDEOCAMERA VIDEO ACTION CAMERA BOARD | eBay (http://www.ebay.it/itm/SUPPORTO-AUTO-CAMPER-VENTOSA-FOTOCAMERA-VIDEOCAMERA-VIDEO-ACTION-CAMERA-BOARD-/230697915283?pt=Accessori_per_Digitali&hash=item35b6aad393)
non mi pare male.
io il primo che ho postato lo ho pagato si e no 20 euro. basta cercare un po e lo trovi.
toh guarda qua:
New - In Car Windscreen Window Suction Cup Mount Tripod Holder For Camera - UK | eBay (http://www.ebay.it/itm/New-In-Car-Windscreen-Window-Suction-Cup-Mount-Tripod-Holder-For-Camera-UK-/400343005228?pt=UK_Tripods_Monopods&hash=item5d364d782c)
Camera suction mount for motor bikes rally track days Mk2 improved suction model | eBay (http://www.ebay.it/itm/Camera-suction-mount-for-motor-bikes-rally-track-days-Mk2-improved-suction-model-/261119892779?pt=UK_Tripods_Monopods&hash=item3ccbf55d2b)
wailingmongi
14/03/2013, 16:08
si ma fa cagare sulle forche.
io ho provato vari attacchi e devo dire che dentro al cupolino, sul codone e sul portatarga/ forcellone sono le migliori :oook:
perchè fa cagare :) ? vibrazioni o troppo rumore? come ripresa non dovrebbe essere male o almeno,riprende tutta la strada per come viene fossi io la metterei li...anche se non ho telecamere ma se mai la prenderò il primo posto dove avrei pensato di metterla sarebbe stato proprio li.
o sul manubrio sulle naked che si attacca facile e anche li riprende tutta la strada.
simone, la prima è troppo esile e alta, fa effetto bandiera, mentre le altre due che hai postato, parere personale, sono molto buone! e anche il prezzo sembra allettante :oook:
per quanto riguarda la ripresa dalle forche, sempre secondo me rende veramente poco l'idea di quello che succede in pista, oltre al suono che sarà pesantemente debilitato dall'aria diretta
TrealTruc
14/03/2013, 17:18
perchè fa cagare :) ? vibrazioni o troppo rumore? come ripresa non dovrebbe essere male o almeno,riprende tutta la strada per come viene fossi io la metterei li...anche se non ho telecamere ma se mai la prenderò il primo posto dove avrei pensato di metterla sarebbe stato proprio li.
o sul manubrio sulle naked che si attacca facile e anche li riprende tutta la strada.
Sulla speed l'ho messa sotto i fari tramite un pezzo di ferro piatto avvitato alla zona canotto. Ho provato la cam in diversi punti e su diverse moto,per me quello è il migliore posto. Microfono esterno avvolto nella gomma piuma e fatto arrivare sotto la sella.
toofastforu
18/03/2013, 08:16
io per la mia presi la ventosa della eyecam, praticamente identica a quella della gopro solo che con l'attacco a vite... il problema è che vibra da matti!
l'ho provata per poco e penso che il problema sia che va montata in posizione verticale... e non a sbalzo come la moto io... altrimenti le vibrazioni si amplificano.... specialmente con le ventose a braccio lungo (come la mia)
per rendervi l'idea io la monto così... con la camera proiettata in avanti
109339
invece secondo me è meglio montarla in questa posizione
109340
qualcun altro ha avuto esperienza simile?
Quanto vi dura la batteria della gopro ?se lasci sempre accesa ?
io per la mia presi la ventosa della eyecam, praticamente identica a quella della gopro solo che con l'attacco a vite... il problema è che vibra da matti!
l'ho provata per poco e penso che il problema sia che va montata in posizione verticale... e non a sbalzo come la moto io... altrimenti le vibrazioni si amplificano.... specialmente con le ventose a braccio lungo (come la mia)
per rendervi l'idea io la monto così... con la camera proiettata in avanti
109339
invece secondo me è meglio montarla in questa posizione
109340
qualcun altro ha avuto esperienza simile?
si tratta del problema che ho sollevato prima. pure io ne avevo una che sbandierava e vibrava.
l'attacco deve essere solido, basso e tozzo, in questo modo non vibra.
oggi ho preso quella che ha postato simone
New - In Car Windscreen Window Suction Cup Mount Tripod Holder For Camera - UK | eBay (http://www.ebay.it/itm/New-In-Car-Windscreen-Window-Suction-Cup-Mount-Tripod-Holder-For-Camera-UK-/400343005228?pt=UK_Tripods_Monopods&hash=item5d364d782c)
quando mi arriva vi dico come va
toofastforu
18/03/2013, 09:03
si tratta del problema che ho sollevato prima. pure io ne avevo una che sbandierava e vibrava.
l'attacco deve essere solido, basso e tozzo, in questo modo non vibra.
oggi ho preso quella che ha postato simone
New - In Car Windscreen Window Suction Cup Mount Tripod Holder For Camera - UK | eBay (http://www.ebay.it/itm/New-In-Car-Windscreen-Window-Suction-Cup-Mount-Tripod-Holder-For-Camera-UK-/400343005228?pt=UK_Tripods_Monopods&hash=item5d364d782c)
quando mi arriva vi dico come va
si ma il supporto che ho io è bello solido, infatti in velocità e con asfalto perfetto va benissimo... è che appena prendi una buca o una giunzione dell'asfalto inizia a ballare... sembra che la cam rimbalzi! :)
simone pd
18/03/2013, 09:18
io per la mia presi la ventosa della eyecam, praticamente identica a quella della gopro solo che con l'attacco a vite... il problema è che vibra da matti!
l'ho provata per poco e penso che il problema sia che va montata in posizione verticale... e non a sbalzo come la moto io... altrimenti le vibrazioni si amplificano.... specialmente con le ventose a braccio lungo (come la mia)
per rendervi l'idea io la monto così... con la camera proiettata in avanti
109339
invece secondo me è meglio montarla in questa posizione
109340
qualcun altro ha avuto esperienza simile?
he he he voi avete la gopro... io ho la drift hd, mooooolto più aerodinamica e non fa effetto bandiera...
comunque ovvio che un attacco più lungo è, più vibra.
io per avere un attacco più versatile me ne sono fatto uno con un attacco filettato che posso mettere al posto di una vite.
semplicemente, l'asta è troooooppo lunga.
oltre al fatto che ti arriva quasi in faccia, con l'aria ti fa dondolare tutta la cam.
toofastforu
18/03/2013, 17:30
semplicemente, l'asta è troooooppo lunga.
oltre al fatto che ti arriva quasi in faccia, con l'aria ti fa dondolare tutta la cam.
ottimo! sti giorni proverò a metterla dritta verso l'alto per vedere come va... altrimenti la adatterò per usarla senza il braccio fissando l'attacco della cam direttamente alla base... vediamo un pò...
gianfrà quando usciamo portala la cam che ci facciamo due riprese
toofastforu
19/03/2013, 10:55
gianfrà quando usciamo portala la cam che ci facciamo due riprese
Piero ormai la porto sempre quando esco!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
toofastforu
25/03/2013, 09:00
novità? vi sono arrivate le ventose che stavate comprando? la mia anche montata in posizione eretta vibra molto... non per il vento ma per le asperità del terreno...
novità? vi sono arrivate le ventose che stavate comprando? la mia anche montata in posizione eretta vibra molto... non per il vento ma per le asperità del terreno...
dovrebbe arrivare a giorni
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.