Visualizza Versione Completa : Una legge degna di un paese civile
Una legge sui crac personali
ecco il piano salva-famiglie
Varato un ddl che prevede il fallimento individuale: "Seconda chance a chi va in rosso". Il giudice potrà decidere piani di rientro che evitino il fallimento finanziario delle singole persone. Chi andrà in rosso avrà quindi una seconda chance e non si vedrà tutto pignorato. E potrà evitare di ricorrere agli usurai .
In altre parole, le ciambelle di salvataggio arriveranno se il debitore dimostrerà di aver contratto debiti ragionevoli rispetto al reddito del momento. "Nessun aiuto ai furbi che hanno preso la Ferrari con uno stipendio da impiegato - dice il sottosegretario Zoppini, padre del provvedimento - ma nessuna condanna a vita per chi ha preso un televisore a rate o una Panda quando aveva un lavoro regolare". Nel valutare la "meritevolezza" del debitore, il giudice terrà conto di circostanze straordinarie che ne hanno compromesso intanto le entrate, dalla malattia al licenziamento, fino al divorzio.
Una legge sui crac personali ecco il piano salva-famiglie - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2012/03/27/news/una_legge_salva-famiglie-32260167/?ref=HRER1-1)
Mi sembra una notizia meritevole di attenzione.
Lo scrofo
27/03/2012, 07:54
mah
l'idea mi sembra abbastanza lodevole....bisogna ora vedere cosa riusciamo a tirar fuori dal cilindro per approfittarne ed abusarne in maniera sconsiderata
Certo un minimo di rischio c'è, ma io andrei a considerare quelle situazioni (che sono la maggior parte) di gente per bene che si trova in affanno e dovrà subire conseguenze molto serie.
Per esempio, ci lamentiamo che Equitalia ci azzanna, in questo caso dovrebbe essere meno "violenta".
Davide675
27/03/2012, 08:14
sicuramente una cosa buona per certi aspetti mentre potrebbe essere usata da tutti gli altri, in modo furbesco, che sono usuali non pagare.....
solito specchietto per le allodole.
Mettiti nei panni di un piccolo artigiano (ne assisto tanti in queste situazioni) che deve incassare un credito di svariate decine di migliaia di euro e dall'esito di tale credito ne va della sopravvivenza della propria azienda e del futuro dei suoi collaboratori: se gli va bene, si beccherà una promessa di pagamento, o una sommetta a stralcio, e tanti saluti.
Credo che a questo istituto ricorreranno furbescamente molti debitori non meritevoli, con l'esclusivo intento di vanificare ogni azione esecutiva intrapresa dai creditori.
solito specchietto per le allodole.
Mettiti nei panni di un piccolo artigiano (ne assisto tanti in queste situazioni) che deve incassare un credito di svariate decine di migliaia di euro e dall'esito di tale credito ne va della sopravvivenza della propria azienda e del futuro dei suoi collaboratori: se gli va bene, si beccherà una promessa di pagamento, o una sommetta a stralcio, e tanti saluti.
Credo che a questo istituto ricorreranno furbescamente molti debitori non meritevoli, con l'esclusivo intento di vanificare ogni azione esecutiva intrapresa dai creditori.
Ecco, questo mi sembra da approfondire. Il tuo parere è importante (sei un addeto ai lavori). Ritieni che "mediamente" non possa aiutare coloro che non fanno parte di quei casi estremi che esistono?
Per esempio, vado così sommariamente a memoria. Mi pare che se uno di noi chiede un finanziamento per acquistare un pc, e la finanziaria gli nega il prestito, viene automaticamente iscritto in una lista e per x periodo risulta il prestito negato. Non è un pò eccessivo?
wailingmongi
27/03/2012, 08:32
speriamo perchè il fatto che per una stronzata ti vengono a prendere la roba è proprio una porcata da dittatura..speriamo così che si riesca a evitare il più possibile.
Lo scrofo
27/03/2012, 08:44
Cos'è che non ti garba?
Finche' non vedo non credo ...
solito specchietto per le allodole.
Mettiti nei panni di un piccolo artigiano (ne assisto tanti in queste situazioni) che deve incassare un credito di svariate decine di migliaia di euro e dall'esito di tale credito ne va della sopravvivenza della propria azienda e del futuro dei suoi collaboratori: se gli va bene, si beccherà una promessa di pagamento, o una sommetta a stralcio, e tanti saluti.
Credo che a questo istituto ricorreranno furbescamente molti debitori non meritevoli, con l'esclusivo intento di vanificare ogni azione esecutiva intrapresa dai creditori.
Purtroppo credo tu abbia proprio ragione.
solito specchietto per le allodole.
Mettiti nei panni di un piccolo artigiano (ne assisto tanti in queste situazioni) che deve incassare un credito di svariate decine di migliaia di euro e dall'esito di tale credito ne va della sopravvivenza della propria azienda e del futuro dei suoi collaboratori: se gli va bene, si beccherà una promessa di pagamento, o una sommetta a stralcio, e tanti saluti.
Credo che a questo istituto ricorreranno furbescamente molti debitori non meritevoli, con l'esclusivo intento di vanificare ogni azione esecutiva intrapresa dai creditori.
purtroppo vedrai che sarà così...
Ma credo che non si parli di concordare una riduzione del debito, ma di stabilirne una dilazione e razionalizzazione.
Credo che la cosa vada anche a favore del creditore. O meglio credo che un creditore abbia tutto l'interesse a vedere tutelato un proprio credito, anche in questo modo, piuttosto che vederlo estinto per impossibilita del debitore stesso di farvi fronte immediatamente.
Pelledorso
27/03/2012, 13:19
Una legge sui crac personali
ecco il piano salva-famiglie
Varato un ddl che prevede il fallimento individuale: "Seconda chance a chi va in rosso". Il giudice potrà decidere piani di rientro che evitino il fallimento finanziario delle singole persone. Chi andrà in rosso avrà quindi una seconda chance e non si vedrà tutto pignorato. E potrà evitare di ricorrere agli usurai .
In altre parole, le ciambelle di salvataggio arriveranno se il debitore dimostrerà di aver contratto debiti ragionevoli rispetto al reddito del momento. "Nessun aiuto ai furbi che hanno preso la Ferrari con uno stipendio da impiegato - dice il sottosegretario Zoppini, padre del provvedimento - ma nessuna condanna a vita per chi ha preso un televisore a rate o una Panda quando aveva un lavoro regolare". Nel valutare la "meritevolezza" del debitore, il giudice terrà conto di circostanze straordinarie che ne hanno compromesso intanto le entrate, dalla malattia al licenziamento, fino al divorzio.
Una legge sui crac personali ecco il piano salva-famiglie - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2012/03/27/news/una_legge_salva-famiglie-32260167/?ref=HRER1-1)
Mi sembra una notizia meritevole di attenzione.
E chi sarebbe il giudice che decide?!?!?
Quanto tempo ci impiegherà a decidere?!?!?
L'Italia è un paese di indebitati con l'acqua alla gola quante "situazioni" dovrà valutare?!?!?
Chi pagherà le spese di questo ennesimo carrozzone?!?!?
:cipenso:
La solita porcata all'Italiana!
Ci vorrebbe tanto poco a far credito con tassi ragionevoli e non da usurai (vedi banche finanziarie ecc. ecc.); con questo sistema la gente non avrebbe bisogno della ciambella di salvataggio :dry:!!!
IMHO... se vuoi salvare una famiglia, o un'impresa, o un paese, fai in modo di darle + soldi in tasca o fai in modo che debba pagare meno.
Dilazionare un pagamento lasciandola indebitata e(suppongo) aumentando quindi il totale degli interessi da questa dovuta è un simpatico modo di fare altra cassa, non certamente un mezzo per aiutare qualcuno...
Venanzio
27/03/2012, 17:59
Questo e un palliativo in considerazione del fatto che ci stanno portando in miseria...cosi se andiamo moderatamente in rosso ci offrono assistenza :(
Ma non possiamo ipotizzare che una proposta del genere, forse imperfetta, migliorabile, con qualche punto debole, possa evitare situazioni come queste?
Bologna, 58enne si dà fuoco davanti all'Agenzia delle Entrate - Bologna - Repubblica.it (http://bologna.repubblica.it/cronaca/2012/03/28/news/si_d_fuoco_agenzia_entrate-32339627/?ref=HRER2-1)
ci lamentiamo sempre che siamo un paese arretrato, lontani dall'europa e quando qualcosa si muove la vediamo sempre all'italiana maniera
Pelledorso
28/03/2012, 12:45
Ma non possiamo ipotizzare che una proposta del genere, forse imperfetta, migliorabile, con qualche punto debole, possa evitare situazioni come queste?
Bologna, 58enne si dà fuoco davanti all'Agenzia delle Entrate - Bologna - Repubblica.it (http://bologna.repubblica.it/cronaca/2012/03/28/news/si_d_fuoco_agenzia_entrate-32339627/?ref=HRER2-1)
ci lamentiamo sempre che siamo un paese arretrato, lontani dall'europa e quando qualcosa si muove la vediamo sempre all'italiana maniera
Perchè è concepita all'Italiana e perchè non serve ad un lazzo :oook:!!!
Alcuni esempi sull'inutilità di questa proposta:
Stangata dell'Irpef: 289 euro a testa Buste paga falcidiate - Il Resto Del Carlino - Cesena (http://www.ilrestodelcarlino.it/cesena/cronaca/2012/03/28/688112-stangata-irpef-cesena-buste-paga.shtml)
Abruzzo, il Sole 24 ore: ecco quanto costa l'Imu | Il Centro (http://ilcentro.gelocal.it/teramo/cronaca/2012/03/12/news/abruzzo-il-sole-24-ore-ecco-quanto-costa-l-imu-5696422)
Articolo 18: la grande svolta del lavoro flessibile - Corriere.it (http://www.corriere.it/economia/12_marzo_23/articolo-18-la-grande-svolta-del-lavoro-flessibile-enrico-marro_f04af86a-74d7-11e1-9cbf-6c08e5424a86.shtml)
Lavoro, disoccupazione al 8,9% Istat: "Italia al livello del 2001" - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2012/01/31/news/lavoro_disoccupazione_al_8_9_e_il_record_dal_2004-29061768/)
Carburanti a prezzi record scatta l'inchiesta a Varese - Milano - Repubblica.it (http://milano.repubblica.it/cronaca/2012/03/24/news/carburanti_a_prezzi_record_scatta_l_inchiesta_a_varese-32115624/)
Istat, sale l’inflazione. Scende il potere di acquisto delle famiglie | Redazione Il Fatto Quotidiano | Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/16/istat-sale-linflazione-potere-acquisto-delle-famiglie-calo/184083/)
Mutui: tassi record? Non per i parlamentari (http://mutui.supermoney.eu/news/2012/03/mutui-tassi-record-non-per-i-parlamentari-003220.html)
Questa praticamente è la situazione Italiana!!!
Però adesso ci sarà la ciambella di salvataggio :dry:
Ma non possiamo ipotizzare che una proposta del genere, forse imperfetta, migliorabile, con qualche punto debole, possa evitare situazioni come queste?
Bologna, 58enne si dà fuoco davanti all'Agenzia delle Entrate - Bologna - Repubblica.it (http://bologna.repubblica.it/cronaca/2012/03/28/news/si_d_fuoco_agenzia_entrate-32339627/?ref=HRER2-1)
ci lamentiamo sempre che siamo un paese arretrato, lontani dall'europa e quando qualcosa si muove la vediamo sempre all'italiana maniera
concordo in pieno con tutti i tuoi post, ricordando che si tratta di debiti personali(non aziendali, quindi) che devono essere congrui con la situazione economico finanziaria del momento della contrazione, durante il pagamento dei quali siano intervenuti eventi straordinari e quindi non prevedibili .
i furbetti ci saranno sempre, ma francamente mi sembra un'ottima idea, della quale spero l'attuazione non presenti troppi problemi.
cicorunner
28/03/2012, 12:53
Questo e un palliativo in considerazione del fatto che ci stanno portando in miseria...cosi se andiamo moderatamente in rosso ci offrono assistenza :(
ma ci stanno chi ???? la gente si è affossata con le proprie mani...
è proprio la facilità al credito degli ultimi anni che ha ucciso i risparmi delle famiglie, in pieno stile statunitense !
poi quando subentrano le difficoltà nel pagare un debito contratto per le cazzate superflue ma necessarie ci si trova con le pezze al culo !
mah... l'ignoranza è il male di questo paese !
Purtroppo siccome non riesco ad essere chiaro, siccome non riesco a capire chi la butta subito sul fatto che è una leggina di meXXda, invece ritengo la cosa degna di attenzione cercherò di spiegarmi con un paradosso:
Supponiamo che in Italia si legiferi su:
"In Italia l’apposizione del microchip e l’iscrizione all’Anagrafe Canina del luogo di residenza è obbligatoria solo per i cani. Sono previste sanzioni per chi non rispetta questi obblighi.
Oltre al passaporto e le vaccinazioni in regola, per portare il proprio animale al di fuori del territorio nazionale è necessaria per legge anche l’apposizione del microchip; questo è valido non solo per il cane, ma anche per il gatto e il furetto"
Supponiamo che nell'interesse di questi animali in Italia si decida di inasprire le sanzioni in caso di violazione. Supponiamo che si ceda alle pressioni degli animalisti, degli amanti dei cani, di coloro che considerano l'animale come un componente a tutti gli effetti del nucleo familiare
Siccome:
Stangata dell'Irpef: 289 euro a testa Buste paga falcidiate - Il Resto Del Carlino - Cesena
Abruzzo, il Sole 24 ore: ecco quanto costa l'Imu | Il Centro
Articolo 18: la grande svolta del lavoro flessibile - Corriere.it
Lavoro, disoccupazione al 8,9% Istat: "Italia al livello del 2001" - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it
Carburanti a prezzi record scatta l'inchiesta a Varese - Milano - Repubblica.it
Istat, sale l’inflazione. Scende il potere di acquisto delle famiglie | Redazione Il Fatto Quotidiano | Il Fatto Quotidiano
Mutui: tassi record? Non per i parlamentari
io alla fine dico 'fanculo il microchip, il cane la sua tutela e salvaguardia, sapete anzi che vi dico, che lo sbatto per strada e sono cacchi sua
fino a quando non cambia tutto la storia del microchip è una porcata. Fino a quando non si risolve il problema dell'economia italiana a tutto tondo qualunque cosa è una porcheria
Pelledorso
28/03/2012, 13:48
ma ci stanno chi ???? la gente si è affossata con le proprie mani...
è proprio la facilità al credito degli ultimi anni che ha ucciso i risparmi delle famiglie, in pieno stile statunitense !
poi quando subentrano le difficoltà nel pagare un debito contratto per le cazzate superflue ma necessarie ci si trova con le pezze al culo !
mah... l'ignoranza è il male di questo paese !
Ma che minchia dici?!?!?
Mica me la sono inventata io l'IMU (che nn prima nn pagavo);
Mica l'ho aumentata io l'addizzionale Irpef (che prima pagavo di meno);
Mica l'ho aumentato io il prezzo dei carburanti (nonostante il barile sia relativamente stabile);
Io attualmente nn ho nessun mutuo/debito il mio stipendio è sempre lo stesso ma le TASSE no :incaz:!!
Poi deciditi le cazzate o son superflue o son necessarie :dry:
ma ci stanno chi ???? la gente si è affossata con le proprie mani...
è proprio la facilità al credito degli ultimi anni che ha ucciso i risparmi delle famiglie, in pieno stile statunitense !
poi quando subentrano le difficoltà nel pagare un debito contratto per le cazzate superflue ma necessarie ci si trova con le pezze al culo !
mah... l'ignoranza è il male di questo paese !
Ma che minchia dici?!?!?
Mica me la sono inventata io l'IMU (che nn prima nn pagavo);
Mica l'ho aumentata io l'addizzionale Irpef (che prima pagavo di meno);
Mica l'ho aumentato io il prezzo dei carburanti (nonostante il barile sia relativamente stabile);
Io attualmente nn ho nessun mutuo/debito il mio stipendio è sempre lo stesso ma le TASSE no :incaz:!!
Poi deciditi le cazzate o son superflue o son necessarie :dry:
Purtroppo siccome non riesco ad essere chiaro, siccome non riesco a capire chi la butta subito sul fatto che è una leggina di meXXda, invece ritengo la cosa degna di attenzione cercherò di spiegarmi con un paradosso:
Supponiamo che in Italia si legiferi su:
"In Italia l’apposizione del microchip e l’iscrizione all’Anagrafe Canina del luogo di residenza è obbligatoria solo per i cani. Sono previste sanzioni per chi non rispetta questi obblighi.
Oltre al passaporto e le vaccinazioni in regola, per portare il proprio animale al di fuori del territorio nazionale è necessaria per legge anche l’apposizione del microchip; questo è valido non solo per il cane, ma anche per il gatto e il furetto"
Supponiamo che nell'interesse di questi animali in Italia si decida di inasprire le sanzioni in caso di violazione. Supponiamo che si ceda alle pressioni degli animalisti, degli amanti dei cani, di coloro che considerano l'animale come un componente a tutti gli effetti del nucleo familiare
Siccome:
Stangata dell'Irpef: 289 euro a testa Buste paga falcidiate - Il Resto Del Carlino - Cesena
Abruzzo, il Sole 24 ore: ecco quanto costa l'Imu | Il Centro
Articolo 18: la grande svolta del lavoro flessibile - Corriere.it
Lavoro, disoccupazione al 8,9% Istat: "Italia al livello del 2001" - Economia e Finanza con Bloomberg - Repubblica.it
Carburanti a prezzi record scatta l'inchiesta a Varese - Milano - Repubblica.it
Istat, sale l’inflazione. Scende il potere di acquisto delle famiglie | Redazione Il Fatto Quotidiano | Il Fatto Quotidiano
Mutui: tassi record? Non per i parlamentari
io alla fine dico 'fanculo il microchip, il cane la sua tutela e salvaguardia, sapete anzi che vi dico, che lo sbatto per strada e sono cacchi sua
fino a quando non cambia tutto la storia del microchip è una porcata. Fino a quando non si risolve il problema dell'economia italiana a tutto tondo qualunque cosa è una porcheria
O santa Maria :cry: ma che centrano i cani con i debiti?!?!?
Se uno ha debiti e gli continui a metter tasse su tasse mi spieghi come cavolo farà mai a pargarli?!?!?
Questa legge assomiglia ad uno spot che girava sullle reti locali della mia zona: c'era una finanziaria che proponeva ai telespettatori in difficoltà economiche un finanziamento per pagare le rate di un loro ipotetico finanziamento già in corso....... allucinante :cry:!!!!
cicorunner
28/03/2012, 13:59
Ma che minchia dici?!?!?
Mica me la sono inventata io l'IMU (che nn prima nn pagavo);
Mica l'ho aumentata io l'addizzionale Irpef (che prima pagavo di meno);
Mica l'ho aumentato io il prezzo dei carburanti (nonostante il barile sia relativamente stabile);
Io attualmente nn ho nessun mutuo/debito il mio stipendio è sempre lo stesso ma le TASSE no :incaz:!!
Poi deciditi le cazzate o son superflue o son necessarie :dry:
rilassati pelledorso
le cazzate son cazzate ma per chi le acquista in quel momento sono necessarie ! ... vai oltra al giardino ! avrei dovuto mettere le virgolette ...
se reputi di nn aver fatto in passato acquisti incauti non saranno di certo ne l'imu ne le accise a mandarti in casa il recupero crediti, sarai più povero ma debitore con nessuno
per dire che molti, troppi si lamentano di non arrivare a fine mese semplicemente perchè si sono abituati a vivere oltre le proprie possibilità facendo affidamento sul credito....
prima lo elargiscono , ora te lo dilazionano, forse se si faceva una giusta analisi a priori la gente non sarebbe messa così male !!! mah
Ma che minchia dici?!?!?
O santa Maria :cry: ma che centrano i cani con i debiti?!?!?
Se uno ha debiti e gli continui a metter tasse su tasse mi spieghi come cavolo farà mai a pargarli?!?!?
Questa legge assomiglia ad uno spot che girava sullle reti locali della mia zona: c'era una finanziaria che proponeva ai telespettatori in difficoltà economiche un finanziamento per pagare le rate di un loro ipotetico finanziamento già in corso....... allucinante :cry:!!!!
direi che non e' la stessa cosa: qui c'e' un giudice che, in alcuni casi, impone alla prima finanziaria di aspettare e dilazionare ulteriormente, senza mandar fallito il debitore...............a me sembra un po' diverso
Pelledorso
28/03/2012, 14:24
direi che non e' la stessa cosa: qui c'e' un giudice che, in alcuni casi, impone alla prima finanziaria di aspettare e dilazionare ulteriormente, senza mandar fallito il debitore...............a me sembra un po' diverso
Il giudice questa figura saggia competente equilibrata celere nel decretare.......... ma fatemi il piacere su :dubbio:!!!
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/203927-3-anni-di-processo-per-un-ovetto-kinder.html
Il giudice questa figura saggia competente equilibrata celere nel decretare.......... ma fatemi il piacere su :dubbio:!!!
ma certo: dimmi, cosa posso fare per te ?
p.s. ti vedrei benissimo a fare il giudice, anche se non conosco la tua celerita':oook:
Pelledorso
28/03/2012, 14:29
ma certo: dimmi, cosa posso fare per te ?
p.s. ti vedrei benissimo a fare il giudice, anche se non conosco la tua celerita':oook:
Ehhh :blink:?!?
Ehhh :blink:?!?
beh, hai detto "fammi il piacere", e mi son messo a disposizione
hai parlato di persone sagge competenti ed equilibrate, e io ti ho riconosciuto queste qualita'
come detto , il dubbio circa la tua celerita' , rimane, non avendo io elementi per giudicare
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.