PDA

Visualizza Versione Completa : Aumento delle addizionali Irpef - come al solito pagano sempre i lavoratori dipendenti!!



Deluxe81
27/03/2012, 13:21
Anche quest'anno vedremo un nuovo aumento delle addizionali in busta paga: come al solito i lavoratori dipendenti si fanno carico di tutti gli evasori di Italia.



Si continua a far gravare il peso dell'evasione fiscale sull'unica categoria sulla quale si ha la certezza del gettito fiscale: i dipendenti con ritenute alla fonte. Invece di colpire le categorie che STATISTICAMENTE (dati ISTAT) evadono di più: società, commercianti, professionisti con partita iva... ecc.

Vi posto un articolo tra i tanti:
L'evasione e il sommerso in Italia, ecco i numeri in una infografica - Cadoinpiedi (http://www.cadoinpiedi.it/2012/02/01/levasione_e_il_sommerso_in_italia_ecco_i_numeri_in_una_infografica.html)

Se a tutte queste categorie (in particolare i professionisti, commercianti e ristoratori) si potesse applicare il principio delle ritenute alla fonte l'evasione sarebbe quantomeno ridotta!!! Invece di fare ridicoli blitz della guardia di finanza preannunciati... fate le cose come si deve!!!

Mah...sono sempre più amareggiato... cambiano i caxxi ma i cxxi sono sempre gli stessi!!!

jamex
27/03/2012, 13:34
:cry:

freerider3957
27/03/2012, 13:48
Sai come diceva Ettore Petrolini: "se vuoi i soldi, non prenderli dai ricchi ma dai poveri, ne hanno pochi ma sono tanti!"

Karra
27/03/2012, 13:54
Premesso sono un lavoratore dipendente, ma inizio a stimare gli evasori, non perchè sia giusto non pagare le tasse, non è possibile che i pezzi grossi che ci governino evadano loro in primis le tasse soprattutto sul loro guadagno dichiarato.......
lavorando in un'amministrazione pubblica...ne vedo di porcate

macheamico6
27/03/2012, 13:56
.

Embè Marco,
ndo' stà la novità?
Qualcuno pensava che il Messia Monti c'avesse la bacchetta magica?
Se invece di sguinzagliare Finanzieri e ispettori presso le località turistiche top,
i nostri governanti si decidessero FINALMENTE a fare una lotta DURA e SERIA
alla vera evasione, quella già da te accennata, che è la nostra VERA PIAGA.
Per quanto riguarda i piccoli evasori, comunque anch'essi colpevoli
sia pure per cifre ovviamente enormemente più basse,
basterebbe un po' di senso civico e dello Stato da parte nostra,
come già suggerivo in questo topic alcuni mesi fa
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/196399-voglio-aiutare-monti-me-voi-litalia-dal-1-gennaio-esigero-lo-scontrino-ric-fisc-fattura.html
Purtroppo, invece, in giro c'è addirittura chi si lamenta
per la Legge sulla limitazione nell'uso del contante,
non sforzandosi minimamente di capire neanche
lo spirito della Legge e quali potrebbero esserne i vantaggi......
Nel frattempo, per l'appunto, la novità non è per niente una "novità".
Mah........... :cipenso:

giorgiorox
27/03/2012, 13:57
QUASI QUASI TIRO UNA GROSSISSIMA BESTEMMIA

Black Death
27/03/2012, 14:02
sono mesi che dico che la vera stangata è stato l'aumento subdolo dell'IRPEF , questa è uno degli aumenti piu' "bastardi" ,

se avessero aumentato direttamente gli scaglioni,era meglio


P.S. l' IRPEF aumenta fino a 5 punti percentuali mentre com'e' che l'IRES non si tocca?????



;;)

Medoro
27/03/2012, 14:06
IO COLPITO IN PIENO
sono felicissimo,oggi come se non bastasse sono andato a rinnovare le assicurazioni fuoribordo aumentata di 5€ carrello di 10 e domani mi dice la moto,che so gia è aumentata BELLISSIMO

sagyttar
27/03/2012, 14:25
QUASI QUASI TIRO UNA GROSSISSIMA BESTEMMIA

Mandale a Monti via MP :laugh2:

ABCDEF
27/03/2012, 14:46
Anche quest'anno vedremo un nuovo aumento delle addizionali in busta paga: come al solito i lavoratori dipendenti si fanno carico di tutti gli evasori di Italia.



Si continua a far gravare il peso dell'evasione fiscale sull'unica categoria sulla quale si ha la certezza del gettito fiscale: i dipendenti con ritenute alla fonte. Invece di colpire le categorie che STATISTICAMENTE (dati ISTAT) evadono di più: società, commercianti, professionisti con partita iva... ecc.

Vi posto un articolo tra i tanti:
L'evasione e il sommerso in Italia, ecco i numeri in una infografica - Cadoinpiedi (http://www.cadoinpiedi.it/2012/02/01/levasione_e_il_sommerso_in_italia_ecco_i_numeri_in_una_infografica.html)

Se a tutte queste categorie (in particolare i professionisti, commercianti e ristoratori) si potesse applicare il principio delle ritenute alla fonte l'evasione sarebbe quantomeno ridotta!!! Invece di fare ridicoli blitz della guardia di finanza preannunciati... fate le cose come si deve!!!

Mah...sono sempre più amareggiato... cambiano i caxxi ma i cxxi sono sempre gli stessi!!!

ma come si fa la ritenuta alla fonte di un lavoratore autonomo ?

chi fa il sostituto d'imposta ?

Filomao
27/03/2012, 15:12
QUASI QUASI TIRO UNA GROSSISSIMA BESTEMMIA

A te che cazzo te ne frega, con quello che guadagni....:oook:

Deluxe81
27/03/2012, 15:14
ma come si fa la ritenuta alla fonte di un lavoratore autonomo ?

chi fa il sostituto d'imposta ?

Ovviamente non è possibile allo stato attuale delle cose... la mia era una provocazione... intendo dire si dovrebbe trovare un sistema per fare in modo che garantiscano il loro gettito fiscale...

Nella maggior parte dei casi le prestaizoni erogate (non tutte per carità, parlo sempre di dati statistici) sono in nero.

Ad esempio sentire che uina delle categorie che dichiara meno in italia sono i gioiellieri... MI FA RIDERE!!!!!!!


La cosa aberrante è che basano la concorrenza sul nero (+ nero mi fai fare + sconto ti faccio).

Leggete questa:
http://www.associazionedifesaconsumatori.it/comunicati-stampa/politica-e-societa/i-42mila-poveri-con-la-super-barca-tra-chi-dichiara-meno-di-20mla-euro-in-518-hanno-anche-laereo/

Black Death
27/03/2012, 15:43
ma come si fa la ritenuta alla fonte di un lavoratore autonomo ?

chi fa il sostituto d'imposta ?

con una bella ritenuta d'acconto come per i professionisti ...che dici???? chiaro sarà da studiare

ma volere è potere quindi potiamo .....:D


;;)

Davide675
27/03/2012, 15:54
con una bella ritenuta d'acconto come per i professionisti ...che dici???? chiaro sarà da studiare

ma volere è potere quindi potiamo .....:D


;;)

La ritenuta si paga sulle fatture, se la ditta le fatture non le fa su che cosa la pagheresti la ritenuta?:biggrin3: cmq il fatto che ci siano un sacco che fanno nero quello è sacrosanto, ma non scordiamoci di tutte quelle aziende che lavorando con il pubblico e/o con altre aziende questi movimenti non possono farli e il 16 di ogni mese sia che hanno riscosso oppure no pagano le tasse e gli stipendi agli operai.....

Black Death
27/03/2012, 15:56
La ritenuta si paga sulle fatture, se la ditta le fatture non le fa su che cosa la pagheresti la ritenuta?:biggrin3: cmq il fatto che ci siano un sacco che fanno nero quello è sacrosanto, ma non scordiamoci di tutte quelle aziende che lavorando con il pubblico e/o con altre aziende questi movimenti non possono farli e il 16 di ogni mese sia che hanno riscosso oppure no pagano le tasse e gli stipendi agli operai.....

..in effetti :D:D

beh certo la ditta che non fa le fatture è come il dipendente che lavora in nero


;;)

ABCDEF
27/03/2012, 16:04
Ovviamente non è possibile allo stato attuale delle cose... la mia era una provocazione... intendo dire si dovrebbe trovare un sistema per fare in modo che garantiscano il loro gettito fiscale...

Nella maggior parte dei casi le prestaizoni erogate (non tutte per carità, parlo sempre di dati statistici) sono in nero.

Ad esempio sentire che uina delle categorie che dichiara meno in italia sono i gioiellieri... MI FA RIDERE!!!!!!!


La cosa aberrante è che basano la concorrenza sul nero (+ nero mi fai fare + sconto ti faccio).

Leggete questa:
I 42mila poveri con la super-barca. Tra chi dichiara meno di 20mla euro in 518 hanno anche l’aereo | Adico (http://www.associazionedifesaconsumatori.it/comunicati-stampa/politica-e-societa/i-42mila-poveri-con-la-super-barca-tra-chi-dichiara-meno-di-20mla-euro-in-518-hanno-anche-laereo/)

non sono un esperto, ma ste dichiarazioni medie, sono sotto alle cifre stabilite dagli studi di settore ?

ho la sensazione di no, e mi sa che trilussa, in questo calcolo, entra parecchio.

che il nero (o la sottofatturazione) comunque , sia qualcosa da contrastare con tutte le forze, e' evidente.

winter1969
27/03/2012, 17:27
PD

Davide675
27/03/2012, 17:28
PD

partito democratico?:biggrin3:

Stinit
27/03/2012, 17:44
QUASI QUASI TIRO UNA GROSSISSIMA BESTEMMIA

se serve una mano chiama... :fisch:

corra
27/03/2012, 17:54
io mi sento un idiota per aver sempre pagato tutto con tutte le tasse e le imposte esistenti,da sempre!!!!!ma da adesso cambio mentalità,ve lo prometto!!!!!!!

scarf75
27/03/2012, 18:35
PD


Quoto ....altre parole non mi vengono!!!!!:incaz:

gpalmi
27/03/2012, 19:10
Anche quest'anno vedremo un nuovo aumento delle addizionali in busta paga: come al solito i lavoratori dipendenti si fanno carico di tutti gli evasori di Italia.



Si continua a far gravare il peso dell'evasione fiscale sull'unica categoria sulla quale si ha la certezza del gettito fiscale: i dipendenti con ritenute alla fonte. Invece di colpire le categorie che STATISTICAMENTE (dati ISTAT) evadono di più: società, commercianti, professionisti con partita iva... ecc.

Vi posto un articolo tra i tanti:
L'evasione e il sommerso in Italia, ecco i numeri in una infografica - Cadoinpiedi (http://www.cadoinpiedi.it/2012/02/01/levasione_e_il_sommerso_in_italia_ecco_i_numeri_in_una_infografica.html)

Se a tutte queste categorie (in particolare i professionisti, commercianti e ristoratori) si potesse applicare il principio delle ritenute alla fonte l'evasione sarebbe quantomeno ridotta!!! Invece di fare ridicoli blitz della guardia di finanza preannunciati... fate le cose come si deve!!!

Mah...sono sempre più amareggiato... cambiano i caxxi ma i cxxi sono sempre gli stessi!!!

quoto...e stop.

Black Death
27/03/2012, 19:21
attenzione a parlar di certe cose su sto forum....ci sono dei "padroni" terribilente arrabbiati con i lavoratori dipendenti...dicono che non hanno voglia di fare un cazzo e rivendicano solo diritti...e quindi che paghino e non rompano i coglioni.:biggrin3: anche io sono in lavoratore dipendente...e pago!...e sono anche indignato!... ma guai a dirlo.

inutile provocazione ed anche off topic, non capisco perchè cercare sempre los contro

:cipenso:


;;)

robitopomoto
27/03/2012, 19:25
un altro problema è che io ho uno stipendio netto praticamente al 50% del lordo ed inoltre non ho praticamente servizi in cambio..asilo nido per i miei bimbi, prestazioni mediche, solo burocrazia inutile...ho diritto alla bestemmia?

maurino
27/03/2012, 19:37
un altro problema è che io ho uno stipendio netto praticamente al 50% del lordo ed inoltre non ho praticamente servizi in cambio..asilo nido per i miei bimbi, prestazioni mediche, solo burocrazia inutile...ho diritto alla bestemmia?

se ben ricordo pure quella è un reato :cry:

urasch
27/03/2012, 20:45
uno schifo come sempre

kitesvara74
27/03/2012, 22:10
Se bagno di sangue urge per risorgere sia ma ne si chieda la giusta quota a tutte le fasce sociali. :dry:CRIBBIO:ph34r:

ABCDEF
28/03/2012, 09:42
Se bagno di sangue urge per risorgere sia ma ne si chieda la giusta quota a tutte le fasce sociali. :dry:CRIBBIO:ph34r:

concordo, ma.....................l'equita' e' un concetto sul quale sono tutti d'accordo, ma le cui declinazioni variano a seconda degli interessi.

comunque vorrei almeno che quando passo per la strada, mi si facesse la hola, dato il mio contributo alla comunita' :ph34r:

giorgiorox
28/03/2012, 10:22
A te che cazzo te ne frega, con quello che guadagni....:oook:

senti chi parla...

comunque quest'anno percepirò circa 5.000 euro in meno rispetto allo scorso....


un altro problema è che io ho uno stipendio netto praticamente al 50% del lordo ed inoltre non ho praticamente servizi in cambio..asilo nido per i miei bimbi, prestazioni mediche, solo burocrazia inutile...ho diritto alla bestemmia?

CLARO QUE Sì

in questo caso diciamo trattarsi di diritto/dovere

Topax'82
28/03/2012, 11:29
con una bella ritenuta d'acconto come per i professionisti ...che dici???? chiaro sarà da studiare

ma volere è potere quindi potiamo .....:D


;;)

Baterebbe far recuperare parte dell'Iva al cittadino magari anche solo la metà, il cittadino sarebbe stimolato a volere la fattura/scontrino, visto che il delta diminuirebbe, e così tutti pagano allo stato.

Secondo me ci si guadagna, poi lo studiassero loro il modo io non prendo 200.000€ annui arrivo a mala pena a 20.000€ e per racimolarne altri lavoro pagando le tasse sul dopo-lavoro...così non và.

Lamps

jamex
28/03/2012, 11:32
Se bagno di sangue urge per risorgere sia ma ne si chieda la giusta quota a tutte le fasce sociali. :dry:CRIBBIO:ph34r:

infatti,secondo loro, l'hanno fatto

50% a carico dei poeri

e 50 % a carico dei poverissimi

:cry:

Mrmc
28/03/2012, 11:46
le tasse in italia non sono adeguate al reddito purtroppo..

siamo il paese con forse la più grande tassazione fiscale sui carburanti ( benzina gasolio etc etc ), accise altissime... peccato che la benzina la paghiamo tutti uguali, e se uno guadagna 5000€/mese, che il pieno lo paghi 80 o 100€ poco gli cambia.. se uno ne guadagna 1100 invec egli cambia eccome!

per questo, in un paese che ha una tassazione democratica si dovrebbero abbassare le tasse/accise sui prodotti di consumo e alzare quelle sul reddito, ovviamente proporzionalmente allo stesso

SaMueL
28/03/2012, 11:52
Come patrimoniale hanno fatto l'IMU (ovviamente i ricconi con megaville accatastate come ricovero di maiali hanno apprezzato) e ce l'hanno messo ar culo a tutti! :ph34r:

peppe80
28/03/2012, 12:11
Io sono un lavoratore autonomo e sfortunatamente non posso evadere! Infatti non mi arricchisco, anzi!
Qui è tutta una ruota e nel culo lo prendiamo tutti! I lavoratori dipendenti guadagnano sempre meno e di conseguenza non spendono; se le persone non spendono, tutte le attività ne risentono.
Guarda caso gli unici settori a non sentire la crisi sono quelli del lusso. Io vendo e applico apparecchi acustici e sto facendo non poca fatica a mandare avanti la mia azienda. Però quello stronzo di Stato le tasse le pretende e pago oltre il 50% di quello che incasso.
Per cambiare le cose non basta la finanza o una legge, bisogna cambiare tutto e tutti. Quando andiamo dal dentista pretendiamo la fattura e se ci chiede il doppio, chiamiamo la finanza.

spitjake
28/03/2012, 13:12
tutto vero, ma il titolo è errato, io non sono un lavoratore dipendente ma pago eccome! le tasse le ho anch'io e pure belle alte! e l'iva non la recupero se non alzo i prezzi ma se li alzo vendo di meno e via dicendo, siamo tutti nella merda, non solo i dipendenti

Black Death
28/03/2012, 13:18
tutto vero, ma il titolo è errato, io non sono un lavoratore dipendente ma pago eccome! le tasse le ho anch'io e pure belle alte! e l'iva non la recupero se non alzo i prezzi ma se li alzo vendo di meno e via dicendo, siamo tutti nella merda, non solo i dipendenti

Verissimo un po' meno "i proprietari" di società di capitali.
;;)

DocHollyday
28/03/2012, 13:19
...e tra poco arriva la "tassa disgrazie" solo per le regioni colpite dal maltempo, con un bell'aumento delle accise a livello regionale.

Mazziati (dal maltempo) e mazziati (dalle tasse)!

spitjake
28/03/2012, 13:21
Verissimo un po' meno "i proprietari" di società di capitali.
;;)

si ma quanti ne conosci? sarebbe giusto smetterla di dividerci, la classe sociale alla quale apparteniamo (e credo praticamente tutto il forum) dovrebbe fare forza sullo stato in qualche modo, invece ognuno guarda a se stesso ed è pronto alla guerra dei bottoni

Black Death
28/03/2012, 13:27
si ma quanti ne conosci? sarebbe giusto smetterla di dividerci, la classe sociale alla quale apparteniamo (e credo praticamente tutto il forum) dovrebbe fare forza sullo stato in qualche modo, invece ognuno guarda a se stesso ed è pronto alla guerra dei bottoni

ne conosco qualcuno e comunque non è una questione di orticello o guerra dei bottoni ma di riflessione su cio' che vedo..

Io continuo a non capire perchè mentre un piccolo imprenditore individuale debba avere una pressione fiscale del 40% ed oltre con responsabilità illimitata mentre le società di capitali viaggiano a meno del 30% con responsabilità limitata, non mi sembra normale, inoltre in questo periodo mettere mano nelle tasche dei soli dipendenti/pensionati e dei piccoli imprenditori lo trovo assurdo,....


;;)

spitjake
28/03/2012, 13:37
ne conosco qualcuno e comunque non è una questione di orticello o guerra dei bottoni ma di riflessione su cio' che vedo..

Io continuo a non capire perchè mentre un piccolo imprenditore individuale debba avere una pressione fiscale del 40% ed oltre con responsabilità illimitata mentre le società di capitali viaggiano a meno del 30% con responsabilità limitata, non mi sembra normale, inoltre in questo periodo mettere mano nelle tasche dei soli dipendenti/pensionati e dei piccoli imprenditori lo trovo assurdo,....


;;)

se fosse solo il 40% sarei ricco...:cry:

Black Death
28/03/2012, 13:42
se fosse solo il 40% sarei ricco...:cry:

appunto oltre al 40 ( e piu') ci metti un bel 2o di inps il gioco è fatto :wacko:

;;)

Rena
28/03/2012, 14:33
ne conosco qualcuno e comunque non è una questione di orticello o guerra dei bottoni ma di riflessione su cio' che vedo..

Io continuo a non capire perchè mentre un piccolo imprenditore individuale debba avere una pressione fiscale del 40% ed oltre con responsabilità illimitata mentre le società di capitali viaggiano a meno del 30% con responsabilità limitata, non mi sembra normale, inoltre in questo periodo mettere mano nelle tasche dei soli dipendenti/pensionati e dei piccoli imprenditori lo trovo assurdo,....


;;)

Ciao Black, solo per precisare che le società di capitali pagano si il 30% circa di IRES, ma poi quando il rimanente 70% dell'utile viene corrisposto ai soci ri-concorre a pagare le imposte per una sua parte.

In breve è una cosa voluta: finchè gli utili rimangono investiti nell'impresa godono di un trattamento "privilegiato".

Poi, a conti fatti, qualora si distribuiscano i soldi ai proprietari della Società, il regime fiscale è normalmente più svantaggioso.

;)

Deluxe81
28/03/2012, 15:02
Ciao Black, solo per precisare che le società di capitali pagano si il 30% circa di IRES, ma poi quando il rimanente 70% dell'utile viene corrisposto ai soci ri-concorre a pagare le imposte per una sua parte.

In breve è una cosa voluta: finchè gli utili rimangono investiti nell'impresa godono di un trattamento "privilegiato".

Poi, a conti fatti, qualora si distribuiscano i soldi ai proprietari della Società, il regime fiscale è normalmente più svantaggioso.

;)

Sì peccato, che gli imprenditori creino le cosiddette società di comodo, in cui fanno confluire i dividendi che rimangono "investiti", poi comprano tutti i beni di cui hanno bisogno tramite queste società e continuano a non pagare quello che realmente dovrebbero in quanto milionari.

La struttura societaria credo del 70% delle società italiane medio/grandi prevede una Holding di diritto Lussemburghese (o paradisi fiscali simili), chiedetevi il perché...


Io sono un lavoratore autonomo e sfortunatamente non posso evadere! Infatti non mi arricchisco, anzi!
Qui è tutta una ruota e nel culo lo prendiamo tutti! I lavoratori dipendenti guadagnano sempre meno e di conseguenza non spendono; se le persone non spendono, tutte le attività ne risentono.
Guarda caso gli unici settori a non sentire la crisi sono quelli del lusso. Io vendo e applico apparecchi acustici e sto facendo non poca fatica a mandare avanti la mia azienda. Però quello stronzo di Stato le tasse le pretende e pago oltre il 50% di quello che incasso.
Per cambiare le cose non basta la finanza o una legge, bisogna cambiare tutto e tutti. Quando andiamo dal dentista pretendiamo la fattura e se ci chiede il doppio, chiamiamo la finanza.

Certo l'Irpef è aumentata per tutti, io ripeto..non ce l'ho con gli imprenditori, i professionisti,i commercianti,i ristoratori. Tuttavia viviamo in un paese in cui la fascia onesta paga per le magagne di chi STATISTICAMENTE (e sottolineo STATISTICAMENTE) ruba al fisco, e ahimé i principali imputati attengono alle categorie di cui sopra A PARTIRE DALLE IMPRESE (VERE o FINTE CHE SIANO)



tutto vero, ma il titolo è errato, io non sono un lavoratore dipendente ma pago eccome! le tasse le ho anch'io e pure belle alte! e l'iva non la recupero se non alzo i prezzi ma se li alzo vendo di meno e via dicendo, siamo tutti nella merda, non solo i dipendenti

IDEM COME SOPRA


se fosse solo il 40% sarei ricco...:cry:

Contesto fortemente il modo di "stringere la cinghia" che va a colpire, sempre e comunque chi le tasse LE PAGA GIA' e le HA SEMPRE PAGATE. E PERMETTETEMI DI DIRLO IN QUESTO CASO I DIPENDENTI SONO QUELLI PIU' ESPOSTI, PERCHE' I SOLDI NON LI VEDONO NEANCHE PASSARE E NON AVREBBERO COMUNQUE MOLTI MODI PER EVADERE FACENDOLA FRANCA