Visualizza Versione Completa : Un informazione...info civis
fitzcarraldo
27/03/2012, 15:07
Che voi sappiate,una guardia della vigilanza in un supermercato...può mettere le manette ad una persona?? Lo chiedo perchè,oggi, facevo la spesa ed ho notato che i rambetti alle casse erano dotati di pistola e manette.Sinceramente,sapere che certi tizi che magari ieri erano fattorini possano avere certi poteri mi inquieta assai...:cry::cry:
non saprei.
io so che la guardia del supermercato può trattenerti se sospetta che tu abbia taccheggiato qualcosa, ma non può metterti le mani addosso (per una perquisizione ad esempio), quello spetta a un funzionario di polizia (o carabiniere).
in effetti non ho mai capito se sono autorizzati a usare mezzi di contenzione o no, quelli solitamente dovrebbero essere disposti da un pubblico ufficiale (penso alla contenzione per motivi sanitari, in cui è il medico a decidere, credo che la questione viaggi in parallelo).
potrebbero essere equipaggiaamenti intesi a scopo dissuasivo
il servizio delle guardie e le sue modalità di esecuzione sono posti sotto la diretta vigilanza del Questore.
Ciò posto, la qualifica di guardia giurata non comporta lo svolgimento di funzioni di agente di polizia giudiziaria e pertanto tali operatori non dispongono di poteri di intervento e di coercizione fisica diversi da quelli accordati a tutti i semplici cittadini dall'art.383 del codice di procedura penale (1. Nei casi previsti dall'articolo 380 (http://www.brocardi.it/articoli/5616.html)ogni persona è autorizzata a procedere all'arresto in flagranza, quando si tratta di delitti perseguibili di ufficio. 2. La persona che ha eseguito l'arresto deve senza ritardo consegnare l'arrestato e le cose costituenti il corpo del reato alla polizia giudiziaria la quale redige il verbale della consegna e ne rilascia copia)
Quindi - pur non essendovi un espresso divieto normativo - è comunque inopportuno che le guardie giurate vengano dotate ed utilizzino le manette. Ciò detto è di tutta evidenza che niente altro può essere utilizzato in sostituzione.
fitzcarraldo
27/03/2012, 15:35
Perfetto!! Adesso vado alla coop e rompo i coglioni!!!:laugh2:
Perfetto!! Adesso vado alla coop e rompo i coglioni!!!:laugh2:
se non torni ti vendico non rinnovando la tessera.
Visto che siamo in tema,e che l'amico Keir e' 'ferrato' in materia,della cattiva abitudine di certi gestori di Iper che costringono,all'ingresso, a mettere le borse private in delle custodie antitaccheggio,che pensate?E' consentito?
Venanzio
27/03/2012, 16:46
Che voi sappiate,una guardia della vigilanza in un supermercato...può mettere le manette ad una persona?? Lo chiedo perchè,oggi, facevo la spesa ed ho notato che i rambetti alle casse erano dotati di pistola e manette.Sinceramente,sapere che certi tizi che magari ieri erano fattorini possano avere certi poteri mi inquieta assai...:cry::cry:
Vedi la questione è complicata, mettere o non mettere le manette ai polsi di un fermato deve essere valutato di volta in volta, ha ragione Keir nel suo post di risposta le guardie giurate non potrebbero ammanettare i sogetti autori di un reato, ma bisogna anche capire se i fermati erano esagitati e quindi un pericolo per gli utenti del supermercato, in questo caso si deve avere buon senso e comprendere, se poi invece c'è un abuso si segnala il tutto al magistrato e si fa chiarezza.
Visto che siamo in tema,e che l'amico Keir e' 'ferrato' in materia,della cattiva abitudine di certi gestori di Iper che costringono,all'ingresso, a mettere le borse private in delle custodie antitaccheggio,che pensate?E' consentito?
Anche questa è una cosa al limite della legalità, anche a me da fastidio quando mi obbligano a mettere lo zaino nella sacca antitacheggio, ma poi penso che in alcuni supermercati se non fanno cosi possono chiudere e quindi lascio correre, sempre se non ho i cabasisi girati comunque ;)
Anche questa è una cosa al limite della legalità, anche a me da fastidio quando mi obbligano a mettere lo zaino nella sacca antitacheggio, ma poi penso che in alcuni supermercati se non fanno cosi possono chiudere e quindi lascio correre, sempre se non ho i cabasisi girati comunque ;)
E' l'unico motivo per cui anch'io sopporto,ma e' una cosa che mi sta sui balones:dry:
Comunque ,denghiu':oook:
fitzcarraldo
27/03/2012, 17:08
Visto che siamo in tema,e che l'amico Keir e' 'ferrato' in materia,della cattiva abitudine di certi gestori di Iper che costringono,all'ingresso, a mettere le borse private in delle custodie antitaccheggio,che pensate?E' consentito?
In effetti è fastidioso ma,come dice Venanzio,il motivo è chiaro e quindi lo si può tollerare... I vigilantes invece... Mi danno veramente noia! O meglio,Me la danno quando li trovo armati come commando (anfibi,pistola,manette,radio ecc.ecc.) ecchecazzo.... Per circolare così bisogna avere una preparazione alle spalle... Sennò si è più un pericolo che un aiuto!!!
il servizio delle guardie e le sue modalità di esecuzione sono posti sotto la diretta vigilanza del Questore.
Ciò posto, la qualifica di guardia giurata non comporta lo svolgimento di funzioni di agente di polizia giudiziaria e pertanto tali operatori non dispongono di poteri di intervento e di coercizione fisica diversi da quelli accordati a tutti i semplici cittadini dall'art.383 del codice di procedura penale (1. Nei casi previsti dall'articolo 380 (http://www.brocardi.it/articoli/5616.html)ogni persona è autorizzata a procedere all'arresto in flagranza, quando si tratta di delitti perseguibili di ufficio. 2. La persona che ha eseguito l'arresto deve senza ritardo consegnare l'arrestato e le cose costituenti il corpo del reato alla polizia giudiziaria la quale redige il verbale della consegna e ne rilascia copia)
Quindi - pur non essendovi un espresso divieto normativo - è comunque inopportuno che le guardie giurate vengano dotate ed utilizzino le manette. Ciò detto è di tutta evidenza che niente altro può essere utilizzato in sostituzione.
Keir, non sono d'accordo.
Tra i casi previsti all'art. 383 cpp, in cui un privato cittadino può procedere all'arresto, c'è anche il delitto di furto, quando ricorre la circostanza prevista dall'articolo 625, primo comma, numero 2), prima ipotesi, del codice penale (furto con violenza sulle cose, come ben potrebbe essere la manomissione e l'asportazione dei sistemi di antitaccheggio applicati alle merci), salvo che, in quest'ultimo caso, ricorra la circostanza attenuante di cui all'articolo 62, primo comma, numero 4), del codice penale (danno patrimoniale di speciale tenuità).
Quindi, ricorrendo il caso di cui sopra, una guardia giurata può procedere all'arresto, così come qualsiasi altro privato cittadino
Brandhauer
27/03/2012, 17:23
bah faccio parte della schiera di anarchici che pensano che
-se rubi o taccheggi devi aver messo in conto che potresti passare qualche guaio e che ti becca ti becca
-meno pistole ci sono in giro meglio è: già gli "ufficiali" son famosi per acccoppare le fidanzate mostrando loro le pistole, figuriamoci i rambetti da negozio di alimentari!
-le manette poi... insomma il sadomaso bisogna saperlo fare!
Perfetto!! Adesso vado alla coop e rompo i coglioni!!!:laugh2:
Fitz, vedi cosa ho scritto sopra; non ti far prendere dall'entusiasmo, altrimenti domani mi tocca portarti le arance a Marassi:biggrin3:
fitzcarraldo
27/03/2012, 17:32
Fitz, vedi cosa ho scritto sopra; non ti far prendere dall'entusiasmo, altrimenti domani mi tocca portarti le arance a Marassi:biggrin3::w00t::w00t: non mi sono spiegato bene... Vado alla coop e rompo i coglioni al responsabile del supermercato!!!:biggrin3::biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.