PDA

Visualizza Versione Completa : [RISOLTO] Ho perso la mia classe di merito (SAFE WHEELS PROGRAM)



diego84
30/03/2012, 17:07
allora..sono stato assicurato un anno con safe wheels progra, tutto ok,cordialissimi,prezzo inavvicinabile qui in sicilia...
poi vendo la speed, mi arriva l'attestato e alla voce classe CU vedo dei trattini...penso che vale il precedente attestato conseguito con groupamà (classe 7),ma stamattina scopro in agenzia che partirei al massimo dalla tredicesima classe :cry:
a me non era stato spiegato così,ma tant'è.......:ph34r:


Diego ho contattato SAfe Wheels Program e l' amico Diego Farioli mi ha chiarito la situazione. Ecco cosa dice:

Anzitutto la classe di merito CU non può essere persa da un anno all’altro. L’assicuratore che ha fatto questa comunicazione al Cliente che ha aperto la discussione ha sicuramente sbagliato. Questa è una certezza di legge, indipendentemente dal tipo di Polizza sottoscritta. Tutti i commenti in quella direzione sono errati e non corrispondenti al vero.

Le Polizze della Ns. convenzione sono in tariffa fissa e non in bonus/malus, ma questo non significa che non venga rilasciato l’attestato di rischio (che deve obbligatoriamente essere rilasciato alla scadenza annuale di Polizza).
Noi provvediamo sempre a caricare nella banca dati nazionale, in fase di emissione Polizza, la provenienza e la situazione assicurativa del Cliente e del mezzo che stiamo assicurando (come da obblighi di legge).

Il Cliente riceve alla scadenza annuale regolare attestato di rischio comprovante la situazione dei sinistri nell’anno appena trascorso, e riportante anche i dati assicurativi “storici” caricati nel sistema centralizzato nazionale. Con questo attestato di rischio il Cliente può scegliere di assicurarsi liberamente nella formula tariffaria a lui più gradita (bonus/malus, tariffa fissa ecc.). Se decide di tornare ad un contratto bonus/malus il nuovo assicuratore DEVE offrirgli una classe di merito CU adeguata alla sua situazione assicurativa.

Probabilmente l’utente che ha aperto la discussione non ha presentato l’attestato di rischio in fase di emissione (che viene sempre ed esplicitamente richiesto in fase di emissione Polizza) e di conseguenza non sono stati caricati i dati “storici”. Questa situazione è comunque risolvibile, riformando l’attestato di rischio. Invito il Cliente a contattarci per sistemare la situazione.

Per tutti gli utenti ribadisco il concetto fondamentale che non è possibile perdere la classe di merito CU stipulando la Polizza in convenzione con Triumph Italia.

Resto a completa disposizione per ulteriori chiarimenti necessari.

Direi quindi che la situazione è risolta: contatta Safe Wheels Program e tutto andrà a posto. http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/oook.gif

Onde evitare che la discussione crei confusione per via delle inesattezze che contiene chiudo.

Misha84
30/03/2012, 17:11
è il motivo per cui non l'ho mai voluta fare.
prova a chiedere ai vari assicuratori/broker qui sul forum, magari sapranno dirti se si son sbagliati o se è effettivamente così

Mastroragno
30/03/2012, 17:14
Strano, la classe CU mica ti si può azzerare. Alcune compagnie, come la RSA che avevo prima, hanno una loro classe interna che seguono per farti avere eventuali promozioni, ma comunque compare sempre anche la CU.

flower
30/03/2012, 17:15
allora..sono stato assicurato un anno con safe wheels progra, tutto ok,cordialissimi,prezzo inavvicinabile qui in sicilia...
poi vendo la speed, mi arriva l'attestato e alla voce classe CU vedo dei trattini...penso che vale il precedente attestato conseguito con groupamà (classe 7),ma stamattina scopro in agenzia che partirei al massimo dalla tredicesima classe :cry:
a me non era stato spiegato così,ma tant'è.......:ph34r:



... ma sei rimasto senza assicurazione per più di un anno?

diego84
30/03/2012, 17:18
... ma sei rimasto senza assicurazione per più di un anno?

no, questa con loro mi è scaduta il 9 marzo :(

Azathot
30/03/2012, 18:02
In caso tu non assicuri più il tuo mezzo la classe di merito ti rimane ancora per 5 anni (almeno questo con le auto): nel tuo caso mi pare pretestuoso che non vogliano riconoscerti almeno la classe precedente. In più Safewheels ti rilascia un attestato di rischio, quindi le normali compagnie assicurative possono vedere se nel frattempo hai avuto degli incidenti.

macheamico6
30/03/2012, 18:02
.

Veramente io sapevo che stando con loro non scalavi una classe per ogni anno senza incidenti.
Vale a dire: ha la 8 con la tua compagnia, poi vai con SAFE WHEELS PROGRAM e ci stai per 5 anni poi la cambi,
ma nella nuova compagnia entrerai sempre in 8.
Ma non sapevo che la andassi a perdere la vecchia classe di merito.
Sei sicuro che sia così ???

Angelik57
30/03/2012, 18:09
Scusate, Io so per esperienza diretta che la classe di merito ultima assegnata si mantiene per 5 anni, anche non avendo polizze in atto :dry:

diego84
30/03/2012, 18:10
.

Veramente io sapevo che stando con loro non scalavi una classe per ogni anno senza incidenti.
Vale a dire: ha la 8 con la tua compagnia, poi vai con SAFE WHEELS PROGRAM e ci stai per 5 anni poi la cambi,
ma nella nuova compagnia entrerai sempre in 8.
Ma non sapevo che la andassi a perdere la vecchia classe di merito.
Sei sicuro che sia così ???

ragazzi purtroppo è così..anche io avevo capito che per altri 5 anni la mia classe era almeno la settima...invece nell'archivio nazionale compare ormai la mia situazione come da attestato safe wheels program....:-(((((( siccome è un'assicurazione con franchigia,funziona così...copla mia che non ho stampato il contratto prima di stipularlo e farlo leggere alla mia precedente agenzia...resta il fatto che ovviamente i signori della RSA non me l'hanno specificato questo piccolo particolare.


Scusate, Io so per esperienza diretta che la classe di merito ultima assegnata si mantiene per 5 anni, anche non avendo polizze in atto :dry:

ed è così..ma l'utlimo attesto safe wheels program ha cancellato la mia storia assicurativa :(

robitopomoto
30/03/2012, 18:15
essere assicurati con bm o con franchigia è irrilevante per la classe di merito. io credo tu stia in 13 classe perchè la durata dei 5 anni vale solo se non assicuri più il veicolo per tale periodo.

diego84
30/03/2012, 18:19
essere assicurati con bm o con franchigia è irrilevante per la classe di merito. io credo tu stia in 13 classe perchè la durata dei 5 anni vale solo se non assicuri più il veicolo per tale periodo.

non credo sia così...
ogni attestatu dura 5 anni,solo che l'ultimo annulla tutti i precedenti

robitopomoto
30/03/2012, 18:24
non credo sia così...
ogni attestatu dura 5 anni,solo che l'ultimo annulla tutti i precedenti

è quello che ho scritto..o non assicuri il veicolo e l'attestato dura 5 anni oppure lo assicuri e vale l'ultimo

diego84
30/03/2012, 18:26
ecco...e il mio ultumi attestato che è del safe wheels program,attesta che nell'ultimo anno non ho subito incidenti ma nn specifica classe..dunque 14 classe :(

andrellino
30/03/2012, 18:27
ecco cosa succede a vendere la Speed!

diego84
30/03/2012, 18:29
ecco cosa succede a vendere la Speed!

ahahhah effettivamente se avevo dei dubbi su cosa prendere,ora sono quasi costretto :( oppure 1200 euro all'anno per una 600 del cavolo!
e devo sperare che questa convenzioni duri per un bel pò..booo

maledette assicurazioni,autorizzano a camminare senza :(

Mastroragno
30/03/2012, 18:30
.

Veramente io sapevo che stando con loro non scalavi una classe per ogni anno senza incidenti.
Vale a dire: ha la 8 con la tua compagnia, poi vai con SAFE WHEELS PROGRAM e ci stai per 5 anni poi la cambi,
ma nella nuova compagnia entrerai sempre in 8.
Ma non sapevo che la andassi a perdere la vecchia classe di merito.
Sei sicuro che sia così ???

Cioè, scusami...con 'sta assicurazione Triumph entro la CU 8 ad esempio, ci sto per 5 anni, non faccio incidenti, e se poi cambio marchio di moto, avrò sempre la 8? Spero di no, altrimenti come si diceva una volta a Bologna : "vantaggio Panatta!!!"

Mr Frowning
30/03/2012, 19:01
la classe di merito la perdi solo se stai 5 anni senza assicurazione tradizionale...la safewheels non c'entra nulla
quella polizza è come se non esistesse....non ti chiedono attestato e non te ne rilasciano
non capisco dove stia il problema

IvanTriple675
30/03/2012, 19:33
mmmmmmmmmmm una sola intergalattica.......

diego84
30/03/2012, 22:05
la classe di merito la perdi solo se stai 5 anni senza assicurazione tradizionale...la safewheels non c'entra nulla
quella polizza è come se non esistesse....non ti chiedono attestato e non te ne rilasciano
non capisco dove stia il problema

se vuoi ti mando il mio :(
esiste e come! e ha annullato il mio precedente cazzo!!!
ho perso la mia storia assicurativa :(
purtroppo è così frow

Mr Frowning
30/03/2012, 22:16
se vuoi ti mando il mio :(
esiste e come! e ha annullato il mio precedente cazzo!!!
ho perso la mia storia assicurativa :(
purtroppo è così frow

io ho fatto la safewheels ed ora ho assicurazione tradizionale,ho ripreso dalla classe che avevo,per questo ti dico che non credo sia così

diego84
30/03/2012, 22:20
io ho fatto la safewheels ed ora ho assicurazione tradizionale,ho ripreso dalla classe che avevo,per questo ti dico che non credo sia così

hai completato un anno con safewheels?
io oggi sono andato in fondiaria sai e già nel registro nazionale è registrato quello rsa

Mr Frowning
30/03/2012, 22:27
hai completato un anno con safewheels?
io oggi sono andato in fondiaria sai e già nel registro nazionale è registrato quello rsa

a un anno non ci sono arrivato,l'ho chiusa prima
scusa ma non hai l'attestato di rischio che l'ass. normale ti ha mandato a scadenza annuale?
con quello dovresti rinnovare no?

diego84
30/03/2012, 22:29
a un anno non ci sono arrivato,l'ho chiusa prima
scusa ma non hai l'attestato di rischio che l'ass. normale ti ha mandato a scadenza annuale?
con quello dovresti rinnovare no?

si ce l'ho..ma non vale più niente,vale l'ultimo cioè questo che mi ha mandato RSA.
nell'archivio che hanno le assicurazioni, compaio senza classe di merito, ch equivale a 14esima.
un dramma

Speed Man
30/03/2012, 22:35
Ciao forse una cosa l'ha puoi fare! Vai dalla tua ex compagnia assicurativa e fatti fare il duplicato dell'attestazione di rischio!
Per 5 anni è sempre valido quindi cosi ti ritrovi di nuovo in settima classe! :dubbio:
Lamps!!!

Mr.Coccia
30/03/2012, 22:36
Succedesse a me mi ero buttato dalla finestra con i costi che ci sono avrei detto addio alla moto....

gab84mo
30/03/2012, 22:37
Sta cosa è da approfondire... nessuno nel forum che ha ricevuto l'attestato di rischio RSA, l'ha posato nel cassetto, ha preso quello precedente (ovviamente entro 5 anni) con classe di merito e riattivato con un altra compagnia l'assicurazione bonus/malus nella moto?

diego84
30/03/2012, 22:37
Ciao forse una cosa l'ha puoi fare! Vai dalla tua ex compagnia assicurativa e fatti fare il duplicato dell'attestazione di rischio!
Per 5 anni è sempre valido quindi cosi ti ritrovi di nuovo in settima classe! :dubbio:
Lamps!!!

ma ce l'ho quello del 2010!!! solo CHE NON VALE PIùùùù! l'ultimo annulla tutti i precedenti :(

rjng
30/03/2012, 22:38
a un anno non ci sono arrivato,l'ho chiusa prima
scusa ma non hai l'attestato di rischio che l'ass. normale ti ha mandato a scadenza annuale?
con quello dovresti rinnovare no?

La ragione per cui hai mantenuto la classe di merito precedente è che non hai completato un periodo d'osservazione.Tutti gli altri che maturano un periodo d'osservazione perdono la classe di merito precedentemente attestata e prendono quello dell'ultimo anno.Se cambi compagnia e torni al bonus/malus ricominci più o meno dall'ultima classe a seconda delle compagnie.
Aggiungo un credo in quanto tutta questa storia non è particolarmente chiara.

diego84
30/03/2012, 22:38
Sta cosa è da approfondire... nessuno nel forum che ha ricevuto l'attestato di rischio RSA, l'ha posato nel cassetto, ha preso quello precedente (ovviamente entro 5 anni) con classe di merito e riattivato con un altra compagnia l'assicurazione bonus/malus nella moto?

lo vorrei sapere pure io...ma l'agenzia della mia ex assicurazione, credimi ha fatto tutte le chiamate possibili a colleghi vari,purtroppo sono registrato così ormai


Succedesse a me mi ero buttato dalla finestra con i costi che ci sono avrei detto addio alla moto....

praticamente posso dire addio alle moto, o comprare a vita solo triumph sperando che questa convenzioni duri a lungo


La ragione per cui hai mantenuto la classe di merito precedente è che non hai completato un periodo d'osservazione.Tutti gli altri che maturano un periodo d'osservazione perdono la classe di merito precedentemente attestata e prendono quello dell'ultimo anno.Se cambi compagnia e torni al bonus/malus ricominci più o meno dall'ultima classe a seconda delle compagnie.
Aggiungo un credo in quanto tutta questa storia non è particolarmente chiara.

purtroppo è così...e mr frow è stato fortunato ad interrompere in tempo

Speed Man
30/03/2012, 22:50
praticamente posso dire addio alle moto, o comprare a vita solo triumph sperando che questa convenzioni duri a lungo

Queste cose fanno davvero incaxxare!!! :incaz:

macheamico6
30/03/2012, 22:58
.


Cioè, scusami...con 'sta assicurazione Triumph entro la CU 8 ad esempio, ci sto per 5 anni, non faccio incidenti, e se poi cambio marchio di moto, avrò sempre la 8? Spero di no, altrimenti come si diceva una volta a Bologna : "vantaggio Panatta!!!"

Eh no caro Mastro, hai letto in modo frettoloso o parziale.
Magari fosse così.
Sembrerebbe, dico sembrerebbe ma me ne stò sempre più convincendo,
che se stai in 8 e vai 5 anni con loro e non hai sinistri e poi cambi compagnia,
nella nuova non avrai la 3, ma manco la 8 che c'avevi 5 anni prima, ma ti tocca ripartire dalla 14.

Speed Man
30/03/2012, 23:07
.



Eh no caro Mastro, hai letto in modo frettoloso o parziale.
Magari fosse così.
Sembrerebbe, dico sembrerebbe ma me ne stò sempre più convincendo,
che se stai in 8 e vai 5 anni con loro e non hai sinistri e poi cambi compagnia,
nella nuova non avrai la 3, ma manco la 8 che c'avevi 5 anni prima, ma ti tocca ripartire dalla 14.

Infatti se si decide di assicurarsi con loro meglio farlo senza attestato di rischio tanto credo che il prezzo rimane invariato!
Cosi almeno si conserva l'attestato per almeno 5 anni senza perdere le classi di merito!
Lamps!

gab84mo
30/03/2012, 23:23
Il problema è che il precedente attestato di rischio, sia che lo porti sia che non lo porti (che poi non lo porti mai perché a loro non serve, dunque il tuo "meglio farlo senza" non ha senso), se collegato alla targa ed al veicolo successivamente assicurato con RSA (Safe Wheels), pare che venga "sovrascritto" dall'attestato di rischio RSA e quindi si perde!

Io, se così fosse, forse mi salvo, perché il precedente attestato di rischio (in pausa dal 2008) ce l'avevo su un altro motociclo... ma a sto punto non sono sicuro di nulla!

Speed Man
30/03/2012, 23:30
Il problema è che il precedente attestato di rischio, sia che lo porti sia che non lo porti (che poi non lo porti mai perché a loro non serve, dunque il tuo "meglio farlo senza" non ha senso), se collegato alla targa ed al veicolo successivamente assicurato con RSA (Safe Wheels), pare che venga "sovrascritto" dall'attestato di rischio RSA e quindi si perde!

Io, se così fosse, forse mi salvo, perché il precedente attestato di rischio (in pausa dal 2008) ce l'avevo su un altro motociclo... ma a sto punto non sono sicuro di nulla!

Ma scusa hai detto che la moto l'hai venduta!
Quindi prendendo attestato vecchio e moto nuova magari si risolve!

robitopomoto
31/03/2012, 06:41
Ciao forse una cosa l'ha puoi fare! Vai dalla tua ex compagnia assicurativa e fatti fare il duplicato dell'attestazione di rischio!
Per 5 anni è sempre valido quindi cosi ti ritrovi di nuovo in settima classe! :dubbio:
Lamps!!!
Attenzione!! giochetto pericoloso oltre che illegale!! quando presenti un attestato vecchio di più di 1 anno dichiari che non hai circolato per quel periodo..vedi un po tu..

macheamico6
31/03/2012, 07:59
.

Comunque "a braccio" credo che resti più conveniente avere la RC con la SWP senza classe di merito -andando così a perdere la classe che si aveva prima di stipulare con SWP-, che con qualsiasi altra compagnia almeno fino alla 3°-4° classe di merito. Poi per la 1° e la 2° non saprei.
Semmai il problema potrebbe essere un altro: se per un qualsiasi motivo non venisse rinnovata la convenzione tra SWP e Triumph Italia ???
Ecco, allora in questo caso sarebbero c@xxi amari .............

dega
31/03/2012, 09:24
... ma sei rimasto senza assicurazione per più di un anno?
La classe di merito quando rimani non assicurato ha una durata di 5 anni

Tonzula
31/03/2012, 09:31
questa è una brutta cosa!!!

triumph eyes
31/03/2012, 09:59
nah, che sola 'sta assicurazione..!!

Buby86
31/03/2012, 10:00
Mi sembra che in precedenti post sul SWP se ne fosse già parlato di questo argomento (perlomeno io l'ho letto:cool:) e secondo alcuni utenti...se ricordo bene..la soluzione definitiva a questo inghippo era quella di assicurarsi con il SWP per 4 anni...al 5 fare un anno di assicurazione normale con un altra compagnia...per non perdere la classe di merito sull'attestato....ed infine ritornare al SWP...

La si prende in quel posto per un anno....ma almeno penso non si perda la classe di merito...:ph34r:

Mr Frowning
31/03/2012, 11:52
come funziona esattemente è da chiarire...se effettivamente facendo anche un solo anno completo si perde la storia assicurativa credo sia sconsigliabile da fare e cmq dovrebbero specificarla a chiare lettere soprattutto qui sul forum visto lo sponsor bello grande però incula triumphisti...spero si tratti solo di un errore cmq

rjng
31/03/2012, 12:47
mmm...la classe di merito dopo un anno d'osservazione(periodo che genera attestato di rischio o variazione delle stesso)con Safe viene a morire come bonus malus per sempre su quella targa.Pertanto la convenienza del contratto è teoricamente nei primi anni,arrivando a pareggio man mano che la classe diminuisce in assenza di sinistri.Sarebbe anche da comprendere se e come questo tipo di contratto recepisce la "Bersani",cosa di cui dubito e infine mi par accertato che quando si accende questa candela si muore poi con essa.

diego84
31/03/2012, 12:54
come funziona esattemente è da chiarire...se effettivamente facendo anche un solo anno completo si perde la storia assicurativa credo sia sconsigliabile da fare e cmq dovrebbero specificarla a chiare lettere soprattutto qui sul forum visto lo sponsor bello grande però incula triumphisti...spero si tratti solo di un errore cmq

frow ti giuro che funziona esattamente come è successo con me e sono d'accordo sull'informare tutti il prima possibile.
io non ho più una storia assicurativa e la cosa che mi fa più incazzare è che sicuramente in qualche riga del contratto ci sarà scritto,quindi è solo colpa mia.

spitjake
31/03/2012, 13:15
io non c'ho capito na cippa, io ho assicurato la scrambler con safewheel, e ho l'assicurazione zurich con la dominator, se volessi non rinnovare quella safewheel passando la zurich sulla scrambler perderei la classe?

Misha84
31/03/2012, 13:59
frow ti giuro che funziona esattamente come è successo con me e sono d'accordo sull'informare tutti il prima possibile.
io non ho più una storia assicurativa e la cosa che mi fa più incazzare è che sicuramente in qualche riga del contratto ci sarà scritto,quindi è solo colpa mia.

piuttosto, hai una copia del contratto da farci leggere?

rjng
31/03/2012, 15:53
io non c'ho capito na cippa, io ho assicurato la scrambler con safewheel, e ho l'assicurazione zurich con la dominator, se volessi non rinnovare quella safewheel passando la zurich sulla scrambler perderei la classe?
Direi di si,ora la tua Scambler non è in bonus/malus,mentre la Dominator si,ergo sulla Scrambler ripartirai o dalla classe d'ingresso o da altra agevolata,quel che occorre capire è che tipo di comportamento ha Zurich nei confronti di attestati privi di sinistri ma anche senza C.U.(classe di merito universale)

Chetene
31/03/2012, 17:17
Ogni problema del genere, che riguarda gli sponsor, va riportato a Manila via mp (vedasi: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/203373-dubbi-su-tcp-shop.html), anche perchè i moderatori non possono star dietro a tutto.

Spero però che ogni risposta del manila non sia vai mp, ma in pubblico, attraverso un post.

Segnalate dunque questo tread ese avete dubbi e/o domande.

Io non lo faccio perché non mi tange: pago 275 colla ras e ho pure l'assistenza stradale in tutti i paesi della carta verde...
St'assicurazione mi è sempre sembrata un po' 'na sola.

HARRRRRRRRRR
31/03/2012, 17:48
Ma siete sicuri? A me han detto diversamente via email:

Mi conferma anche che inviando assieme alla documentazione il mio attestato di rischio, qualora dovessi non rinnovare con voi l'anno prossimo emettereste un attestato di rischio con l'adeguamento di classe?

Il giorno 16 marzo 2012 19:51, Safe Wheels Program <info@safewheelsprogram.it> ha scritto:


Safe Wheels Program info@safewheelsprogram.it
17 mar

a me
Buongiorno,
confermo.

Resto a sua disposizione per ulteriori necessità.

Cordiali Saluti

Diego Farioli

fitzcarraldo
31/03/2012, 17:58
Io resto dell'idea che aver un assicuratore da insultare di persona... Non ha prezzo!!!:laugh2::laugh2::laugh2:

HARRRRRRRRRR
31/03/2012, 18:00
Io resto dell'idea che aver un assicuratore da insultare di persona... Non ha prezzo!!!:laugh2::laugh2::laugh2:

Basta andare a Milano :)

diego84
31/03/2012, 18:00
Ma siete sicuri? A me han detto diversamente via email:

Mi conferma anche che inviando assieme alla documentazione il mio attestato di rischio, qualora dovessi non rinnovare con voi l'anno prossimo emettereste un attestato di rischio con l'adeguamento di classe?

Il giorno 16 marzo 2012 19:51, Safe Wheels Program <info@safewheelsprogram.it> ha scritto:


Safe Wheels Program info@safewheelsprogram.it
17 mar

a me
Buongiorno,
confermo.

Resto a sua disposizione per ulteriori necessità.

Cordiali Saluti

Diego Farioli

infatti lo adeguano,ma non specificano come.


piuttosto, hai una copia del contratto da farci leggere?

non mi sembra di avercelo,devo guardare le vecchie mail.
vediamo

MEROVINGO85
31/03/2012, 18:18
Scusate, l'invio dell'attestato di rischio è facoltativo!
Ho parlato con l'assicurazione e mi ha detto che essendo un contratto di tipo "franchigia" a loro non importa nulla dell'attestato.
Uno si assicura con loro e dopo 4-5 anni va a stipulare con la vecchia classe un'assicurazione, senza dire che si è stipulato un contratto a franchigia... Chi ha detto che è illegale fare ciò ?
Fresca, dovrei perdere un diritto acquisito negli anni e pagato a Carissimo prezzo?! no grazie!!

diego84
31/03/2012, 18:22
Scusate, l'invio dell'attestato di rischio è facoltativo!
Ho parlato con l'assicurazione e mi ha detto che essendo un contratto di tipo "franchigia" a loro non importa nulla dell'attestato.
Uno si assicura con loro e dopo 4-5 anni va a stipulare con la vecchia classe un'assicurazione, senza dire che si è stipulato un contratto a franchigia... Chi ha detto che è illegale fare ciò ?
Fresca, dovrei perdere un diritto acquisito negli anni e pagato a Carissimo prezzo?! no grazie!!


non è questione di illegalità..ma ogni assicurazione consulta un archivio on line e li esce tutta la storia......

robitopomoto
31/03/2012, 18:27
scusate ma ribadisco che la franchigia è una forma di assicurazione che influisce sulla classe cu: se io causo un sinistro la mia cu aumenterà ma parte del risarcimento sarà a mio carico (franchigia). il fatto che non richiedano attestato mi puzza un po', per tutte le altre compagnie è un documento indispensabile perchè traccia la storia assicurativa della persona

rjng
31/03/2012, 18:38
Scusate, l'invio dell'attestato di rischio è facoltativo!
Ho parlato con l'assicurazione e mi ha detto che essendo un contratto di tipo "franchigia" a loro non importa nulla dell'attestato.
Uno si assicura con loro e dopo 4-5 anni va a stipulare con la vecchia classe un'assicurazione, senza dire che si è stipulato un contratto a franchigia... Chi ha detto che è illegale fare ciò ?
Fresca, dovrei perdere un diritto acquisito negli anni e pagato a Carissimo prezzo?! no grazie!!

Senza dire che?scherzi vero?cosa gli racconti che negli utimi 4 anni hai tenuto la Moto ferma?basta una interrogazione alla BDA e viene fuori tutta la storia assicurativa riferita a quella targa, nome della compagnia e incidenti compresi.
Calma.Le polizze a franchigia son in ogni caso valide,costano poco e per molti anni.Non fatevi prendere dal panico.
Se poi volete cambiare compagnia fate una ricerca su quale delle compagnie assumono polizze a franchigia senza farle ripartire dalla classe di merito d'ingresso.
Di certo che questo tipo di contratto và ASSOLUTAMENTE ben spiegato e deve essere ASSOLUTAMENTE ben compreso.

diego84
31/03/2012, 18:45
Senza dire che?scherzi vero?cosa gli racconti che negli utimi 4 anni hai tenuto la Moto ferma?basta una interrogazione alla BDA e viene fuori tutta la storia assicurativa riferita a quella targa, nome della compagnia e incidenti compresi.
Calma.Le polizze a franchigia son in ogni caso valide,costano poco e per molti anni.Non fatevi prendere dal panico.
Se poi volete cambiare compagnia fate una ricerca su quale delle compagnie assumono polizze a franchigia senza farle ripartire dalla classe di merito d'ingresso.
Di certo che questo tipo di contratto và ASSOLUTAMENTE ben spiegato e deve essere ASSOLUTAMENTE ben compreso.

un esempio di compagnia che assume polizze a franchigia senza farle ripartire dalla 14esima?

fano83
31/03/2012, 18:48
Scusate, Io so per esperienza diretta che la classe di merito ultima assegnata si mantiene per 5 anni, anche non avendo polizze in atto :dry:

esatto scadendo oggi vale 5 anni il mantenimento della classe di merito

Gnolo
31/03/2012, 18:50
Preferisco restare sulla vecchia via :oook:

lele82
31/03/2012, 18:57
Ho chiesto l'altro giorno direttamente in ufficio da loro, miero fatto fare un preventivo da un'altra compagnia e stesso problema, mi hanno risposto che qualora si voglia cambiarecompagnia basterà chiedere alla safewheel la "conversione della classe di merito attuale" così loro ristampano una tabella completa partendo da quandonon si era assicurati con loro...

Gunslinger
31/03/2012, 19:09
ragazzi non ci capisco più niente, ero convinto di fare la safe wheels a luglio pagando 550 euro invece che 950 con le altre, ma se perdo la classe di merito non ne vale la pena…

se dovesse essere confermata questa cosa, la mia stagione finisce a giugno, di sicuro la moto la terrò ferma per quest'anno.

Mastroragno
31/03/2012, 19:38
.



Eh no caro Mastro, hai letto in modo frettoloso o parziale.
Magari fosse così.
Sembrerebbe, dico sembrerebbe ma me ne stò sempre più convincendo,
che se stai in 8 e vai 5 anni con loro e non hai sinistri e poi cambi compagnia,
nella nuova non avrai la 3, ma manco la 8 che c'avevi 5 anni prima, ma ti tocca ripartire dalla 14.

Urka! Un'altra cosa che ho capito è che sta polizza la offre la RSA, che è stata appunto la mia polizza per anni per la moto e il mio scooter, cambiata proprio quest'anno, ma con la quale mi son sempre trovato bene, e che appunto prevedeva una sua classe interna distinta dalla CU (comunque presente).
Vabbè, comunque, mi pare di capire che sia un'ottima offerta finchè sei cliente Triumph (finchè dura sta collaborazione), però se decido di cambiar marchio diventa un po' un'inc...... Se magari si hanno 2 mezzi, magari sfruttando sempre la classe dell'altro, allora può essere interessante.
Spero di avercapito bene stavolta :biggrin3:

rjng
31/03/2012, 20:33
un esempio di compagnia che assume polizze a franchigia senza farle ripartire dalla 14esima?
Mah,se non erro almeno il 50% di quelle operanti in Italia,per i nomi però meglio rivolgersi a chi lavora come Broker,io sono monomandatario e non sarebbe corretto.


Urka! Un'altra cosa che ho capito è che sta polizza la offre la RSA, che è stata appunto la mia polizza per anni per la moto e il mio scooter, cambiata proprio quest'anno, ma con la quale mi son sempre trovato bene, e che appunto prevedeva una sua classe interna distinta dalla CU (comunque presente).
Vabbè, comunque, mi pare di capire che sia un'ottima offerta finchè sei cliente Triumph (finchè dura sta collaborazione), però se decido di cambiar marchio diventa un po' un'inc...... Se magari si hanno 2 mezzi, magari sfruttando sempre la classe dell'altro, allora può essere interessante.
Spero di avercapito bene stavolta :biggrin3:
Puoi sfruttare la classe dell'altro mezzo solo in caso di passaggio di proprietà e con la Bersani(es.vendi la Moto a tua moglie o la tua convivente).
Diversamente l'assicurazione opera sulla targa e i "magheggi" d'età preindustriale non son più consentiti.

Mastroragno
31/03/2012, 21:37
Puoi sfruttare la classe dell'altro mezzo solo in caso di passaggio di proprietà e con la Bersani(es.vendi la Moto a tua moglie o la tua convivente).
Diversamente l'assicurazione opera sulla targa e i "magheggi" d'età preindustriale non son più consentiti.

Intendevo questo: ad esempio ho 2 mezzi con la stessa classe CU, uno di questi è triumph e l'assicuro con safe wheels. Dopo 5 anni decido di cambiare marca, ma potro' sempre sfruttare la classe dell'altro mezzo. Certo, bisogna pur sempre aver 2 mezzi, e in questo caso può essere conveniente.

lele82
31/03/2012, 21:54
No ragà..vi confermo che quando ho chiesto io mi hanno stampato un nuovo attestato di rischio dove invece di esserci sugli anni rimasti con loro sinistri 0 e sugli precedenti N/A (non assicurato) c'era scritto sotto ogni anno 2005 sin.0 2006 sin. 0...bisogna solo chiedergli laconversione dell'attestato di rischio...e entro ottobre (così mi ha detto il titolare) faranno anche in modo di renderla sospendibile per l'inverno!

macheamico6
01/04/2012, 05:49
.

Io l'ho fatta lo scorso anno quando ho preso la Tiger.
Devo dire che tra tutti i preventivi richiesti sul web e direttamente ad un broker mio amico, la proposta della SafeWheelsProgram era di gran lunga la più vantaggiosa.

Essendo la proposta di polizza "a franchigia", mi era nota la circostanza che la classe di merito non sarebbe diminuita negli anni in assenza di sinistri.
Quello che non sapevo, se in effetti dovesse essere così, è che trasferendo una polizza bonus/malus alla SWP si vada a perdere lo storico della polizza, per cui qualora si tornasse ad altra compagnia stipulando una bonus/malus, sembrerebbe che si dovrà ripartire in classe 14.

Allego il contratto tipo di polizza + nota informativa della SafeWheelsProgram. (http://www.mediafire.com/?s6m94m5efyf1pou)
Essendo vari fogli ho cercato di dare un'occhiata veloce, e ho il fondato sospetto che non sia proprio come da opinione diffusa in questo thread. Credo che non si vada a perdere la classe di merito, perlomeno che non si perda nei 5 anni.

Tuttavia, dato che per me il problema non sussiste, non mi ci sono spaccato la capa più di tanto.
Oltre alla Tiger, infatti, ho una Yamaha iscritta ASI e, soprattutto, una Honda Hornet assicurata con formula bonus/malus presso altra compagnia.
Qualora dovessi andarmene da SafeWheelsProgram, in virtù di quanto previsto dalla Legge Bersani andrei in qualsiasi altra compagnia entrando nella classe di merito vigente a quell'epoca sulla RC della Hornet (mi sembra attualmente 9).
Ecco il perché la problematica sollevata sulla RC moto in convenzione SafeWheelsProgram / Triumph Italia mi interessa solo a livello di curiosità.

Se qualcuno di voi avrà il tempo e la pazienza di divertirsi studiandosi bene l'allegata polizza + nota informativa .............
Da parte mia ribadisco che, forse, ci si è fasciati la testa prima di essersela rotta.
BUONO STUDIO !!!

Filomao
01/04/2012, 13:04
Simpatica sta cosa....bella compagnia !

diego84
01/04/2012, 13:23
No ragà..vi confermo che quando ho chiesto io mi hanno stampato un nuovo attestato di rischio dove invece di esserci sugli anni rimasti con loro sinistri 0 e sugli precedenti N/A (non assicurato) c'era scritto sotto ogni anno 2005 sin.0 2006 sin. 0...bisogna solo chiedergli laconversione dell'attestato di rischio...e entro ottobre (così mi ha detto il titolare) faranno anche in modo di renderla sospendibile per l'inverno!

basta una mail?

Apox
01/04/2012, 20:43
Eccheccazz.... ho dato disdeta proprio il 30 alla mia comagnia x passare alla SWP, ma leggendo ste cose proprio non mi piace...

Ora ho tempo fino al 16 x capire, se no piuttosto lascio la moto ferma in garage!

Misha84
02/04/2012, 04:43
allegato al post #65 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/204121-ho-perso-la-mia-classe-di-merito-safe-wheels-program-inside-2.html#post5551512) una copia del contratto e del prospetto informativo.
Thanks to Macheamico6

macheamico6
02/04/2012, 07:41
.


Mbè ???
Nel we tutti a cercare sto contratto di polizza,
e adesso che con l'aiuto di Misha84 ve l'ho postato
unitamente alla nota informativa,
tutti zitti ??? :fisch:
O ve lo state studiando per bene .....:senzaundente:

rjng
02/04/2012, 12:55
Mah..mi son letto le condizioni di polizza,non vedo altro che una polizza in franchigia fissa.
Sicuramente la polizza da diritto all'attestato di rischio,altrettanto sicuramente l'attestato di rischio non potrà riportare una classe C.U. in quanto tale classe è appannaggio delle polizze effettuate in bonus/malus,ma avrà unicamente la storia assicurativa in termini di sinistri.
Come,in caso di disdetta dal programma Safe e in che classe sarà possibile riassicurare la Moto con stessa targa dipenderà dalle regole evolutive in corso nella nuova compagnia in cui ci si intende assicurare(ci son compagnie che riassicurano i provenienti da tariffa fissa in ultima classe,altre che tengono conto delle annualità senza sinistri,altre ancora che scelgono una via di mezzo ecc).
Avere due Moto non significa una beata,in quanto,in presenza di attestato di rischio valido non si applica la Bersani(resta viva la possibilità di vendere la Moto alla propria moglie,compagna/o figlio/o ecc...purchè presenti nel proprio stato di famiglia,ma ne vale la pena?).
Ovviamente IMHO.

Marco Manila
02/04/2012, 14:07
allora..sono stato assicurato un anno con safe wheels progra, tutto ok,cordialissimi,prezzo inavvicinabile qui in sicilia...
poi vendo la speed, mi arriva l'attestato e alla voce classe CU vedo dei trattini...penso che vale il precedente attestato conseguito con groupamà (classe 7),ma stamattina scopro in agenzia che partirei al massimo dalla tredicesima classe :cry:
a me non era stato spiegato così,ma tant'è.......:ph34r:

Diego ho contattato SAfe Wheels Program e l' amico Diego Farioli mi ha chiarito la situazione. Ecco cosa dice:

Anzitutto la classe di merito CU non può essere persa da un anno all’altro. L’assicuratore che ha fatto questa comunicazione al Cliente che ha aperto la discussione ha sicuramente sbagliato. Questa è una certezza di legge, indipendentemente dal tipo di Polizza sottoscritta. Tutti i commenti in quella direzione sono errati e non corrispondenti al vero.

Le Polizze della Ns. convenzione sono in tariffa fissa e non in bonus/malus, ma questo non significa che non venga rilasciato l’attestato di rischio (che deve obbligatoriamente essere rilasciato alla scadenza annuale di Polizza).
Noi provvediamo sempre a caricare nella banca dati nazionale, in fase di emissione Polizza, la provenienza e la situazione assicurativa del Cliente e del mezzo che stiamo assicurando (come da obblighi di legge).

Il Cliente riceve alla scadenza annuale regolare attestato di rischio comprovante la situazione dei sinistri nell’anno appena trascorso, e riportante anche i dati assicurativi “storici” caricati nel sistema centralizzato nazionale. Con questo attestato di rischio il Cliente può scegliere di assicurarsi liberamente nella formula tariffaria a lui più gradita (bonus/malus, tariffa fissa ecc.). Se decide di tornare ad un contratto bonus/malus il nuovo assicuratore DEVE offrirgli una classe di merito CU adeguata alla sua situazione assicurativa.

Probabilmente l’utente che ha aperto la discussione non ha presentato l’attestato di rischio in fase di emissione (che viene sempre ed esplicitamente richiesto in fase di emissione Polizza) e di conseguenza non sono stati caricati i dati “storici”. Questa situazione è comunque risolvibile, riformando l’attestato di rischio. Invito il Cliente a contattarci per sistemare la situazione.

Per tutti gli utenti ribadisco il concetto fondamentale che non è possibile perdere la classe di merito CU stipulando la Polizza in convenzione con Triumph Italia.

Resto a completa disposizione per ulteriori chiarimenti necessari.

Direi quindi che la situazione è risolta: contatta Safe Wheels Program e tutto andrà a posto. :oook:

Onde evitare che la discussione crei confusione per via delle inesattezze che contiene chiudo.