Visualizza Versione Completa : ma il cerchio anteriore è perfettamente al centro?
Rimonto la ruota e mettendo la piastra parafango mi accorgo di questo particolare, la ruota anteriore è disassata, più verso il lato disco, tutto monta perfettamente ma comunque il dubbio rimane..................ho fatto cappelle?????
ferrante
30/03/2012, 18:29
Successa stessa cosa a me. Però più verso il lato senza disco. Mah:wacko:
Avendo fabbricato io la piastra per montare un'altro parafango, credevo fosse per quello.
Comunque la moto va benissimo e va dritta anche se lascio il manubrio.
Marsellus
30/03/2012, 19:07
assolutamente in centro . qualcuno lo sposta per adattare disco e pinza ma io lo lascerei in centro
chi a destra.......chi a sinistra e chi al centro...............mi sorge il dubbio che qualcosa non torna:blink::blink pensavo fossero i mozzi non originali che monto, ma mi pare strano, a questo punto devo verificare se anche il posteriore è nella stessa situazione, in teoria non dovrebbe essere centrato neanche quello
Marsellus
30/03/2012, 19:29
chi a destra.......chi a sinistra e chi al centro...............mi sorge il dubbio che qualcosa non torna:blink::blink:
la mia quando l'ho presa non era in centro . e stato il primo lavoro che ho fatto . per logica la ruota deve essere in asse con le sospensioni e su questo non ci piove :oook:
la mia quando l'ho presa non era in centro . e stato il primo lavoro che ho fatto . per logica la ruota deve essere in asse con le sospensioni e su questo non ci piove :oook:
quindi in configurazione originale l'anteriore non è centrato, giusto?
Marsellus
30/03/2012, 20:56
Non credo proprio . Secondo me nella mia l'hanno scentrata quando ha cambiato disco per allinearlo con la pinza .
In linea teorica io non credo che un disassamento delle ruote crei chissà quale scompenso.
Nelle auto è avvenuto frequentemente, specie nelle renault e nelle citroen che avevano carreggiate diverse tra l'aventreno ed il retrotreno ed erano proverbiali per la tenuta di strada.
Secondo me non è fondamentale.
nessuno che ha voglia di andare in garage a controllare????
minchia quanta gente che è andata a controllare...............
anche la mia è spostata più verso il lato del disco, ma la pinza freno non sfrega, quindi penso sia nella norma
Ma una bella foto di questo cerchio anteriore non centrato nessuno che la faccia?La faccenda mi incuriosisce
non so quanto ti possa aiutare il mio parere..cmq..io ho un tbs e la ruota è perfettamente centrata..non capisco come si possa concepire una moto con la ruota non centrata!!piegheresti piu facilmente da una parte rispetto all altra..,consumeresti piu una spalla rispetto all altra...:non penso che tu possa aver fatto cappelle dal momento che il disco deve necessariamente inserirsi sulla pinza che è attaccato allo stelo a meno di modifiche effettuate al cerchio-disco ma il tutto mi sembra proprio inconsueto!!
Nighteagle
01/04/2012, 10:58
Pure la mia e' centrata....
http://img201.imageshack.us/img201/9940/31749631.jpg
Marsellus
01/04/2012, 11:55
non so quanto ti possa aiutare il mio parere..cmq..io ho un tbs e la ruota è perfettamente centrata..non capisco come si possa concepire una moto con la ruota non centrata!!piegheresti piu facilmente da una parte rispetto all altra..,consumeresti piu una spalla rispetto all altra...:non penso che tu possa aver fatto cappelle dal momento che il disco deve necessariamente inserirsi sulla pinza che è attaccato allo stelo a meno di modifiche effettuate al cerchio-disco ma il tutto mi sembra proprio inconsueto!!
:oook:
fede , se e scentrata vai lo stesso e forse nemmeno te ne accorgi ma io personalmente preferisco avere le ruote in linea con l'asse della moto .
ferrante
01/04/2012, 18:36
Certo, quello che dice TommiR1 è giusto: se il disco è perfettamente centrato alla pinza (che è solidale al fodero forcella) senza strusciamenti, vuol dire che la ruota e messa correttamente. Comunque, trattandosi di una differenza di max 2/3mm tra una parte e l'altra, che significa uno spostamento effettivo di 1/1,5mm, non credo possa influire sul comportamento della moto in marcia.
Ma poi, questo decentramento dove lo hai rilevato? Io lo noto nella distanza tra il pneumatico e il bullone di fissaggio del parafango al fodero forca.
un paio di settimane fa ho smontato la ruota anteriore dal meccanico che mi ha chiesto:
"ma che t'è caduta la moto? hai la ruota non centrata..."
però..poi ha rimontato tutto e ha detto che non è nè un dramma nè un problema da correggere !
la moto m'è caduta una sola volta, e da fermo, per cui non credo che sia colpa della caduta la deviazione,
ergo, è uscita così dalla concessionaria ! e per completezza ti dico pure che è più spostata verso il lato disco.
comunque se lascio il manubrio va dritta senza problemi...la lascerò così ;)
Ma certo che va dritta.
L'importante è che siano centrate nel senso destra-sinistra.
L'mp3 della piaggio ha due ruote davanti ed una dietro e va dritta.
La citroen ds aveva la carreggiata anteriore diversa rispetto alla posteriore e la r 6 della renault aveva un passo diverso da quello dell'altro lato.
E andavano dritte.
Non sono questi i problemi per trovare la dritta via.
Complanari
Bravo! Non mi veniva la parola.
Anche se complanari vuol dire giacenti sullo stesso piano.
A me sembrano parallele.
Dovrebbero esserlo
E invece non lo sono e la moto va dritta.
Qualche problema potrebbe esserci nell'inserimento in curva, ma considerata la velocità media e la capacità media dell'utente medio della bonnie la singolarità passa del tutto inosservata.
Cinobonne
03/04/2012, 10:22
A me è successo e dipendeva dai raggi,trovato un buon raggiatore ed ora è perfetta:cool:
A me è successo e dipendeva dai raggi,trovato un buon raggiatore ed ora è perfetta:cool:
Prego eh... :lingua::oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.