PDA

Visualizza Versione Completa : Opinioni su : si cresce , le esigenze cambiano....e la moto ?!? troviamo la soluzione?



splitboy
30/03/2012, 21:56
salve a tutti !!!
tocco un tasto che ormai sono sicuro abbia colpito molti di voi, qualsiasi eta' voi possiate avere.

ebbene si, tutti quanti prima di avvicinarci alla moto abbiamo fatto i conti col nostro portafoglio, e sopratutto abbiamo ponderato bene una volta acquistata la nostra amata motocicletta quali potevano essere i passi futuri dinnanzi a noi alla nostra esperienza motociclistica.

alla mia tenera eta' di 31 anni, mi ritrovo ad esser vero motociclista dall ormai per me lontano 2005. fino ad oggi ho percorso 60.000km in moto in totale, km piu' km meno.
le mie moto in sequenza sono state:
-kawasaki z750 percorsi 38000km
-motoguzzi v7 cafe racer 12000km
-daytona 675 7000km
-speed triple '05 1050 1000km (attuale)

il tempo e passato e le esigenze son cambiate, da circa 2 anni convivo e la crisi ha portato in casa solo il mio stipendio. la mia compagna e' disoccupata.
abbiamo un mutuo da pagare e a maggio ci sposiamo, in programma c'e' la voglia di fare un figlio ma niente di cosi' programmato al punto da sapere quando lo si fara' ovviamente....

il tutto mi porta sempre a fare mille pensieri.
ci sono giorni in cui penso che la cosa migliore ,visto l'arrivo futuro di un figlio, sarebbe quella di vendere l'attuale speed e prendere una moto piu' tranquilla o turistica da usare per andare a lavoro. poi mi domando che cosa me ne faccio di una moto cosi' "prestante" per andare solo a lavoro, cosi' rispolvero la mia vecchia passione per la vespa, e mi dico...perche' non prendere una vespa solo per andare a lavoro? tanto la domenica se mai avro' un bimbo dove vuoi che vada....i ritmi cambiano.
poi mi imbatto in vecchi motociclisti e nuovi che dicono tutt'altro pensiero....."eh,anche io avevo la passione per la moto da strada....ora solo enduro...2 massimo 3 ore la domenica mattina e via! ti passa la voglia per tutta la settimana! fai una bella sfuriata, l'assicurazione costa meno, si parte la mattina presto siamo un bel gruppo,la moto la prendi tutto l'anno anche se piove e fa freddo e vedi posti nel bosco e paesaggi mai visti, in meno di 1 ora ti ritrovi dall'altra parte della regione passando dai boschi, dovresti provare! io nn ho mai smesso"...........

poi mi imbatto in chi continua ad avere la passione per la moto da strada e mi dice......"se la vita ti impone maggiori spese e maggiori responsabilita', ma vuoi continuare a fare il motociclista, vendi la moto che hai che tanto minimo 5000 euro ce li fai, ti compri un mezzo da 2000 euro massimo 2500 , e ci vai a lavoro e basta e quando capita ti fai il giro la domenica mattina da solo presto poi torni a casa dalla tua famiglia per le 10:30 massimo. cosi' con poco ti accontenti ! mica devi per forza avere sotto il culo la moto da €10.000 !! ".........

poi c'e' chi mi dice direttamente....."ma che moto e moto...ne hai buttati via di soldi! tu lavori fino alle 20 di sera, poi ti alleni di pugilato, poi tu vuoi avere anche un figlio....ma dove lo trovi il tempo della moto!?? pensa a fare il bravo papa' e se ti riesce continua ad allenarti. la moto un giorno quando il figliolo sara' grande tu la ricompri....come ho fatto io! ".........

MA A VOI.....LA TESTA....COSA VI FA' DIRE ???!???!???????????????
DAI OGNUNO SPARI LA SUA !

DavidSGS
30/03/2012, 22:03
questa stagione ho venduto la moto a pezzi (vedere firma) perchè non ho il tempo di coltivarla come passione, e perchè finivo per usarla come uno scooter.
Mi son comprato un xmax 250 per la città e per andare al mare il weekend, consuma pochissimo, pago poco di assicurazione, e son contento.
Appena capita l'occasione, mi prendo una solo pista e vado a sfogarmi al mugello :oook:

kitesvara74
30/03/2012, 22:19
Troppo personale e distante dal mio vissuto per consigliarti ma, se 1000 km dal 2010 son giusti bhè, stai facendo marcire in garage una moto che ad altri farebbe ben diverso effetto e tu ci stai pian piano perdendo il capitale iniziale più le spese..
Se in zona da te ci sono mulattiere l'enduro, almeno per una prova, fossi in te, potrei prenderlo in considerazione:oook:

Davide Rossi
30/03/2012, 22:34
Ci sono troppe sfumature nella vita di ognuno di noi e certe scelte sono personali...sono sicuro che, sulla base di quello che hai detto sei una persona coscenziosa e che sa a cosa va incontro qualunque sia la scelta...quindi...io non mi sento che dirti questo e che, con calma e freddezza, la risposta alle tue esigenze verrà da sola con il susseguirsi degli eventi. La moto purtroppo ormai è un lusso ma è anche di lusso una vita apparentemente felice con la famiglia che ti stai creando...non sempre ogni lasciata è persa. In bocca al lupo! :oook:

dega
30/03/2012, 22:43
Devi fare quel che ti dice la testa e il cuore.la moto e la moto ma la famiglia e famiglia.io in garage ho la speed come te.ferma senza assicurazione.ma affiancata da un harley che sto usando.se dici di essere motociclista non vuol dire che devi avere la moto fica ma ti devi anche un po accontentare.

maurotrevi
30/03/2012, 23:43
IO nel dubbio quando è arrivato il bimbo ho raddoppiato e alla moto da pista ne ho affiancata una da tutti i giorni.

robitopomoto
31/03/2012, 06:33
io ora ho moglie e 2 figli piccoli e sinceramente diventa sempre più difficile divertirsi con la moto. ti faccio l'esempio di domenica scorsa (io posso usarla solo nei week end), sveglia presto, caffè, doccia e tuta indossata...si sveglia il "grande" (2 anni e mezzo) e mi fa..dove vai? in moto? nooo stai con me...e mi guardava con 2 occhioni...come si fa a dire di no..??!! togli la tuta e dedicagli tutta la giornata

dega
31/03/2012, 07:33
io ora ho moglie e 2 figli piccoli e sinceramente diventa sempre più difficile divertirsi con la moto. ti faccio l'esempio di domenica scorsa (io posso usarla solo nei week end), sveglia presto, caffè, doccia e tuta indossata...si sveglia il "grande" (2 anni e mezzo) e mi fa..dove vai? in moto? nooo stai con me...e mi guardava con 2 occhioni...come si fa a dire di no..??!! togli la tuta e dedicagli tutta la giornata

E successo anche a me tante volte.e tutte quante ho rinunciato al giro.invece di correre in moto andiamo a correre al parco giochi...ed e una soddisfazione.

urasch
31/03/2012, 07:47
io causa lavoro sto limitando molto l uso....pero quando la prendo mi sento libero

D74
31/03/2012, 08:19
io causa lavoro sto limitando molto l uso....pero quando la prendo mi sento libero

idem

ZioVic
31/03/2012, 17:11
Non sono in grado di usarla spesso come vorrei a causa del poco tempo libero e degli impegni familiari ma averla li' in garage e poterle dedicare un po' di tempo anche solo per spolverarla o farle qualche piccolo lavoretto di manutenzione mi fa star bene lo stesso e per adesso mi accontento anche cosi'...finche' non subentrano cause di forza maggiore faro' il possibile per aver ancora il piacere di aprire la porta e guardarla negli occhi...lo so,non e' come usarla ma a me riempie di gioia e mi fa star bene anche il solo senso del possesso...

winter1969
31/03/2012, 17:30
Non ho figli (che io sappia :cipenso:),non ho moglie.........e uso la moto per "scaricare" la tensione accumulata durante la settimana lavorativa,la mia passione è nata tardi,31 anni,e ora come ora non sò se riusceri a rinuciarvi.

dega
31/03/2012, 17:35
Non ho figli (che io sappia :cipenso:),non ho moglie.........e uso la moto per "scaricare" la tensione accumulata durante la settimana lavorativa,la mia passione è nata tardi,31 anni,e ora come ora non sò se riusceri a rinuciarvi.
winter la moto e passione e vita.come il circolo vizioso della droga....una volta entreto non ne esci piu.io vado in moto da che sono bambino e se ora mi direbbero di rinunciare e come se mi dicessero do non respirare.
La moto e vita e anima.e ogni volta che salgo diventiamo un tuttuno.

winter1969
31/03/2012, 17:41
winter la moto e passione e vita.come il circolo vizioso della droga....una volta entreto non ne esci piu.io vado in moto da che sono bambino e se ora mi direbbero di rinunciare e come se mi dicessero do non respirare.
La moto e vita e anima.e ogni volta che salgo diventiamo un tuttuno.

Dipende da cosa ti succede,metti una botta di sfiga e mi devo sposare ??????

ZioVic
31/03/2012, 17:45
Dipende da cosa ti succede,metti una botta di figa e mi devo sposare ??????

:ph34r::lingua:

winter1969
31/03/2012, 17:47
:ph34r::lingua:

Non conosco l'articolo :lingua:

dega
31/03/2012, 17:50
[QUOTE=winter1969;5550853]Dipende da cosa ti succede,metti una botta di sfiga e mi devo sposare ??????[/ QUOTE]

Io sono sposato e ho anche un figlio.tutti appassionati di moto.ne o un paio im garage di moto.piu che botta di sfiga e botta di culo la mia

gabrinik
31/03/2012, 18:00
Indubbiamente la famiglia con bambini ti portera' via tantissimo tempo, ma questo non significa che devi rinunciare a qualcosa a cui tieni. Io ho due bambini e molto spesso come diceva qualcuno, ti organizzi per fare un giro ma poi all'ultimo minuto devi cambiare programma per motivi famigliari. Pero' il fatto stesso di averla sempre a portata di mano e quando si puo' cavalcarla per fare un giro ripaga tutto!!

splitboy
31/03/2012, 21:15
questa stagione ho venduto la moto a pezzi (vedere firma) perchè non ho il tempo di coltivarla come passione, e perchè finivo per usarla come uno scooter.
Mi son comprato un xmax 250 per la città e per andare al mare il weekend, consuma pochissimo, pago poco di assicurazione, e son contento.
Appena capita l'occasione, mi prendo una solo pista e vado a sfogarmi al mugello :oook:

spesso mi cade l'occhio sugli scooter, sopratutto l'xmax per l'appunto. ho avuto scooter in passato ma .... la moto e' la moto ! a te ti capisco...prenderai un solo uso pista. io che non posso permettermelo e non ho amici che lo farebbero con me, come posso abbassarmi ad un semplice scooter?..... che palle ragazzi trovarsi a prendere scelte cosi' drastiche. meno male che per ora la tengo ma son sicuro che nel giro di massimo un anno e mezzo cambiera' la musica....lo sento


Troppo personale e distante dal mio vissuto per consigliarti ma, se 1000 km dal 2010 son giusti bhè, stai facendo marcire in garage una moto che ad altri farebbe ben diverso effetto e tu ci stai pian piano perdendo il capitale iniziale più le spese..
Se in zona da te ci sono mulattiere l'enduro, almeno per una prova, fossi in te, potrei prenderlo in considerazione:oook:

1000 km si...ma in 4 settimane ! ho riattivato l'assicurazione da un mese! dammi tempo! ahhahaha


Ci sono troppe sfumature nella vita di ognuno di noi e certe scelte sono personali...sono sicuro che, sulla base di quello che hai detto sei una persona coscenziosa e che sa a cosa va incontro qualunque sia la scelta...quindi...io non mi sento che dirti questo e che, con calma e freddezza, la risposta alle tue esigenze verrà da sola con il susseguirsi degli eventi. La moto purtroppo ormai è un lusso ma è anche di lusso una vita apparentemente felice con la famiglia che ti stai creando...non sempre ogni lasciata è persa. In bocca al lupo! :oook:

....bellissime parole, grazie di cuore ! ....ponderero' insieme al tempo


IO nel dubbio quando è arrivato il bimbo ho raddoppiato e alla moto da pista ne ho affiancata una da tutti i giorni.

aahhaha ma tu magari potevi permettertelo ! io no! ahahahha, beato te ti invidio


Devi fare quel che ti dice la testa e il cuore.la moto e la moto ma la famiglia e famiglia.io in garage ho la speed come te.ferma senza assicurazione.ma affiancata da un harley che sto usando.se dici di essere motociclista non vuol dire che devi avere la moto fica ma ti devi anche un po accontentare.

la cosa che mi dicono in molti infatti. di vendere la speed quando non la sento piu' mia per varie motivazioni e con quei soldi prendere una moto che costi la meta' del guadagno fatto. e provare a continuare per un po'per lo meno con un oggetto per andare a lavoro, o un enduro direttamente solo per lo sfogo domenicale


io ora ho moglie e 2 figli piccoli e sinceramente diventa sempre più difficile divertirsi con la moto. ti faccio l'esempio di domenica scorsa (io posso usarla solo nei week end), sveglia presto, caffè, doccia e tuta indossata...si sveglia il "grande" (2 anni e mezzo) e mi fa..dove vai? in moto? nooo stai con me...e mi guardava con 2 occhioni...come si fa a dire di no..??!! togli la tuta e dedicagli tutta la giornata

forse quando avro' un bimbo saro' il primo ad appendere il chiodo al muro.....che poi ragazzi la moto e' una mia grande passione, ma la mia vera passione a cui nn rinuncero' mai e' il pugilato !
mi frase storica.....se viene un ladro a casa mia tra il sacco da boxe e la moto ....spero mi rubi la moto! troppo affezionato alle mie cose di allenamento!....forse solo questo mi aiutera' un domani nelle mie scelte!

gadano
31/03/2012, 22:08
Io ho comprato la speed nuova per festeggiare la nascits di mio figlio....

triplexperience
31/03/2012, 22:32
La mia è una risposta estremamente irrazionale. La moto è una parte di me, non ha senso per me discutere sul farne a meno o no. Non è questione di giusto o sbagliato, semplicemente non c'è questione. Io non sono io senza la moto.


Io ho comprato la speed nuova per festeggiare la nascits di mio figlio....

Spero di imitarti!!

Alex63
01/04/2012, 06:26
Non sono in grado di usarla spesso come vorrei a causa del poco tempo libero e degli impegni familiari ma averla li' in garage e poterle dedicare un po' di tempo anche solo per spolverarla o farle qualche piccolo lavoretto di manutenzione mi fa star bene lo stesso e per adesso mi accontento anche cosi'...finche' non subentrano cause di forza maggiore faro' il possibile per aver ancora il piacere di aprire la porta e guardarla negli occhi...lo so,non e' come usarla ma a me riempie di gioia e mi fa star bene anche il solo

senso del possesso...
Quoto in pieno.

Mastroragno
01/04/2012, 07:12
Quest'anno mi dovrei sposare. Più che altro è una scusa per avere una settimana in più di ferie come congedo matrimoniale per poter andare in America per fare più o meno il coast to coast in moto (e mi sposo là). Poi chissà...un figlio...la voglia c'è, però ammetto che non poter farmi più le mie ferie in moto ha il suo peso. Farmi il giretto il fine settimana a me non è che basti...forse dovrò adattarmi, però... Comunque sia, la cosa certa è che alla mia ragazza manco passa per la testa di farmi rinunciare alla moto.

splitboy
05/04/2012, 12:09
ok, mettiamola cosi'......
lasciando stare il portafoglio, se uno lo facesse esclusivamente per una quistione di giusto utilizzo.....
nel caso mio, possessore di una speed 2006, se l'utilizzo reale della moto fosse casa lavoro tragitto brevissimo per un totale al giorno di solo 10km tra andata e ritorno, e un ipotetico giro domenicale mattiniero in rare situazioni.....voi che mezzo utilizzereste? che tipo di moto?....la speed mi sembra sprecata piu' che altro perche' e' un mille e i costi sono alti per usarla solo per fare un totale di 50 km settimanali al lavoro e forse un ipotetico giro la domenica mattina.
qualcuno mi ha consigliato di venderla e di comprare un 600 se voglio rimanere su una moto stradale, per pagare meno di assicurazione, ma non la 675 o cilidrate come 750 tipo kawasaki versys o er6n ecc ecc perche' sono cilindrate che si paga come avere un mille. altrimenti se uno si indirizza su l'enduro cilindrate fino a 450 cc , ma e0 un mondo che mi affascina ma allo stesso tempo mi spaventa perche' non lo conosco bene e ho paura di fare una grandissima minchiata.

qualcuno mi ha anche consigliato di vendere la speed, che tanto quei 5000 euro sicuri sono e con meta' soldi di prendere un r6 modello vecchio o hornet o er6n vecchi , cmq oggetti vecchi da usare casa lavoro e ogni tanto tirare il collo di domenica, per le prestazioni per migliorarle ai bassi di montare il pignone con un dente in meno (cosa che ho gia' alla speed).

sento troppi pareri diversi da gente molto esperta, e ognuno ha spiegazioni molto logiche e questo mi crea ancora piu' confusione.

datemi il vostro parere cosi' mi faccio ancora piu' confusione! ahahhahahahha !

wailingmongi
05/04/2012, 12:18
sono tutte cazzate.vuoi andare in moto? ci vai. ti piace quella moto? ti compri quella. non ascoltare gli altri ;)

Mastroragno
05/04/2012, 12:49
sono tutte cazzate.vuoi andare in moto? ci vai. ti piace quella moto? ti compri quella. non ascoltare gli altri ;)

Esatto :oook: Piuttosto sarai poi tu che ti renderai eventualmente conto nel tempo se cambiarla in base a nuove esigenze. Magari farai lo stesso una cazzata se deciderai di cambiarla, ma comunque solo se avrai ascoltato te stesso e basta ( e dal mio punto di vista non è mai una cazzata...)

Pelledorso
05/04/2012, 13:04
Quest'anno mi dovrei sposare. Più che altro è una scusa per avere una settimana in più di ferie come congedo matrimoniale per poter andare in America per fare più o meno il coast to coast in moto (e mi sposo là). Poi chissà...un figlio...la voglia c'è, però ammetto che non poter farmi più le mie ferie in moto ha il suo peso. Farmi il giretto il fine settimana a me non è che basti...forse dovrò adattarmi, però... Comunque sia, la cosa certa è che alla mia ragazza manco passa per la testa di farmi rinunciare alla moto.



ai voglia ad adattarti quando ti nasce un figlio :lingua: mi sa che oltre al giro in moto ce ne sono parecchie di rinunce da fare!!

Sono papà da tre mesi; a me la piccola Giulia ha cambiato la vita............ in meglio ovviamente e per quanto mi riguarda non c'è nessuna moto che mai ti potrà dare le gioie che ti da un figlio!!!

Erikuccia
05/04/2012, 13:40
Sono mamma...mamma incosciente se vuoi. Nata mia figlia mi son comperata la GSX-r.
Da 1 anno a 'sta parte l'ho venduta per prendere la street, con la quale ci porto anche a spasso la bambina (strade di campagna s'intende).
Cosa ti devo dire? Io la moto non ho mai smesso d'usarla; anche se un figlio ti impegna moltissimo e ti lascia pochi momenti liberi; però sono quei momenti liberi che ti permettono un minimo di svago e relax necessario a "ricaricare" le batterie.
Ovvio, se avessi mutuo + marito disoccupato + figlio, probabilmente rifletterei molto sul tenere o meno la moto

Mastroragno
05/04/2012, 13:50
ai voglia ad adattarti quando ti nasce un figlio :lingua: mi sa che oltre al giro in moto ce ne sono parecchie di rinunce da fare!!

Sono papà da tre mesi; a me la piccola Giulia ha cambiato la vita............ in meglio ovviamente e per quanto mi riguarda non c'è nessuna moto che mai ti potrà dare le gioie che ti da un figlio!!!

:biggrin3: Immagino. Un mio collega motociclista mi prende in giro, perchè anche lui da quando è nato suo figlio la moto la usa solo per pistate con amici e basta. Non stacca la assicurazione d'inverno perchè non si sa mai , ma alla fine poi non la usa. Poi mi sfotte dicendo che mi servirà una macchina grande, perchè anche se hai solo un bimbo, ti devi tirar dietro una marea di roba, e mi dice che la mia Hyundai I10 non basta di certo... Si prospettano tempi duri :laugh2:

wailingmongi
05/04/2012, 13:55
Esatto :oook: Piuttosto sarai poi tu che ti renderai eventualmente conto nel tempo se cambiarla in base a nuove esigenze. Magari farai lo stesso una cazzata se deciderai di cambiarla, ma comunque solo se avrai ascoltato te stesso e basta ( e dal mio punto di vista non è mai una cazzata...)

quoto ;)

Pelledorso
05/04/2012, 14:21
:biggrin3: Immagino. Un mio collega motociclista mi prende in giro, perchè anche lui da quando è nato suo figlio la moto la usa solo per pistate con amici e basta. Non stacca la assicurazione d'inverno perchè non si sa mai , ma alla fine poi non la usa. Poi mi sfotte dicendo che mi servirà una macchina grande, perchè anche se hai solo un bimbo, ti devi tirar dietro una marea di roba, e mi dice che la mia Hyundai I10 non basta di certo... Si prospettano tempi duri :laugh2:

nel 2005 ebbi una occasione e mi comprai una audi a4 sw (l'ho presa giusto pensando al futuro :dubbio:)!

T giuro che il primo giro/vacanza che ho fatto (un mese fa) ho dovuto caricare i bagagli pure sul sedile passeggero; ed eravamo io la fidanzata e la piccola Giulia :cry:


Cmq 2 settimane fa preso dallo sconforto dei costi di gestione della moto l'ho messa in vendita; ma ho scritto un prezzo talmente alto che nessuno mi ha ancora contattato :biggrin3:.
Così mi tocca tenerla :dubbio: e la sett. prossima mi vanno mia 220 di gomme e 480 di assicurazione e un mese fa 70 di bollo!

Mastroragno
05/04/2012, 14:28
nel 2005 ebbi una occasione e mi comprai una audi a4 sw (l'ho presa giusto pensando al futuro :dubbio:)!

T giuro che il primo giro/vacanza che ho fatto (un mese fa) ho dovuto caricare i bagagli pure sul sedile passeggero; ed eravamo io la fidanzata e la piccola Giulia :cry:



Cmq 2 settimane fa preso dallo sconforto dei costi di gestione della moto l'ho messa in vendita; ma ho scritto un prezzo talmente alto che nessuno mi ha ancora contattato :biggrin3:.
Così mi tocca tenerla :dubbio: e la sett. prossima mi vanno mia 220 di gomme e 480 di assicurazione e un mese fa 70 di bollo!

E io ho pure il cane :ph34r: No, vendere la moto non se ne parla (anche perchè la mia non vale chissa cosa :biggrin3:)

Disagiato
05/04/2012, 14:31
Ho preso la street nel 2008... come 1° moto.. mi sono rotto un piede dopo 5 mesi... ho continuato fino al 2010.... 35.000 km... pazzeschi e indimenticabili i ricordi su quella moto... poi nell'inverno 2010... il mio settore è entrato in crisi... tra problemi e caxxi vari, la voglia di andare in pista (maggior spesa per la moto)... ho optato per venderla... e mi son fatto una r1150r.... tenuta 1 settimana, rivenduta dopo 2 settimane... NON SONO IL TIPO PER ANDARE A PASSEGGIO... e purtroppo... essendo una moto che aveva 8 anni... c'erano da fare lavori per circa 1000 euro... l'ho venduta subito ...aprile 2011... tutto questo mentre convivevo con la mia ragazza... già dal 2007...

ho resistito l'estate 2011..... non troppo sofferta... arrivato lo scorso inverno ho pensato di cambiare macchina (visto che per lavoro faccio 30/40.000 km l'anno)... da dicembre fino a 2 settimane fà eravamo dai miei, causa trasloco e ristrutturazione della nuova casa acquistata....

ho detto alla mia ragazza che quest'anno e anche l'anno prossimo, andremo di noleggio moto quando ci verrà la voglia... per ora io ho risolto così... averla è bello.. ma non averla si risparmia.... non è un bel momento... tra 1 settimana e mezzo cambierò lavoro... FINALMENTE!!... dovrò limare le spese su vari fronti... ma anche senza moto si vive lo stesso...

la cosa che mi manca di più, non è la moto in sè... ma è LA VOGLIA DI VEDERE QUELLE BRUTTE FACCE QUI DENTRO CON CUI HO STRETTO UNA BELLA AMICIZIA... !!! quello mi manca un sacco....

andrellino
05/04/2012, 14:33
La risposta è dentro di te.....

Ma è quella sbagliata :lingua:

Il Fonzie
05/04/2012, 17:22
io sono sposato e ho un figlio di 10 anni, da poco ho ricomprato la moto, una T100, e non ti dico la gioia di mio figlio quando gli ho comprato il casco e lo porto con me di tanto intanto a fare un giro. Certo non la uso ancora come vorrei ma va bene così, quando monto su mi sento una persona libera. Fai quello che ti dice il cuore, qualunque soluzione prenderai sarà quella giusta. :oook:

splitboy
05/04/2012, 21:44
Sono mamma...mamma incosciente se vuoi. Nata mia figlia mi son comperata la GSX-r.
Da 1 anno a 'sta parte l'ho venduta per prendere la street, con la quale ci porto anche a spasso la bambina (strade di campagna s'intende).
Cosa ti devo dire? Io la moto non ho mai smesso d'usarla; anche se un figlio ti impegna moltissimo e ti lascia pochi momenti liberi; però sono quei momenti liberi che ti permettono un minimo di svago e relax necessario a "ricaricare" le batterie.
Ovvio, se avessi mutuo + marito disoccupato + figlio, probabilmente rifletterei molto sul tenere o meno la moto

ammazza che mamma! papa' non guida la moto anche lui? non l'hai influenzato o lui ha influenzato te!? aghahhaha ,cmq cara mamma hai detto bene l'ultima tua frase....per questo tendo a riflettere, purtroppo su alcune cose sono un po' ansioso ma solo perhce' non mi piace avere brutte sorprese. mi sto facendo menate prima del previsto dato che non ho figli, diciamo che mi piaceva capire con poche migliaia di euro per questo ipotetico utilizzo cosa voi tutti avreste comprato. tutto qua. poi i figli immagino cambino la vita.

gtr2
05/04/2012, 22:04
Peccato che non sei di Cuneo se nò me la lasciavi in comodato d'uso (aggratis) e te la tenevo in forma io... 1000 km a settimana!! :laugh2:

roberto.to
06/04/2012, 07:36
41 anni..moglie e figlio di tre anni.... ho la moto che oramai uso prevalentemente in pista , tanto i week end per poterla usare sono veramente pochi , quindi quando posso mi sfogo li...e poi è bello averla sempre un pò smontata per aggiungere togliere pezzi ,mi fa tornare alla gioventu quando avevo 14 anni la vespa era piu il tempo che era smontata che il tempo che era montata.
Ho il lavoro a 3 km quindi nn la uso per andare al lavoro, ma non la userei neppure fosse a 30 km ...per questi spostamenti ci sono al max gli sccoter