PDA

Visualizza Versione Completa : Macchina da caffè casalinga: quale scegliere?



D@v1d3
03/04/2012, 08:29
Avrei intenzione di prendere una macchina da caffè per casa da usare in sostituzione della moka perchè preferisco il sapore del caffè in cialde, ma tra i mille modelli sul mercato c'è l'imbarazzo della scelta... :wacko:

Vale la pena prendere un modello che funzioni sia a cialde che col caffè macinato? In questo caso il sapore del caffè fatto col macinato è uguale a quello della moka o cambia?

O ne basta una che funzioni solo a cialde? Se sì, quali?

Thank you a tutti i caffeinomani! :oook:

Gianluca74
03/04/2012, 08:37
la mokona bialetti funziona alla grande , cialde o caffe macinato le fà entrambe ....

DavidSGS
03/04/2012, 08:41
Io ho la Saeco Syntia
Saeco Syntia (http://www.euronics.it/informati/categorie/cucina/recensioni/saeco.html)
Saeco SYNTIA Macchine da caffè | Giudizi e Confronto Prezzi - Kelkoo (http://www.kelkoo.it/p-macchine-da-caffe-147101/saeco-syntia-19644955)

Avendo io lavorato per Saeco sono riuscito ad averla gratis, ma posso dirti che come materiali e qualità del prodotto finito vale i soldi che costa.

Il cappuccinatore è spettacolare, cappuccino da urlo. :oook:

Deluxe81
03/04/2012, 08:43
Avrei intenzione di prendere una macchina da caffè per casa da usare in sostituzione della moka perchè preferisco il sapore del caffè in cialde, ma tra i mille modelli sul mercato c'è l'imbarazzo della scelta... :wacko:

Vale la pena prendere un modello che funzioni sia a cialde che col caffè macinato? In questo caso il sapore del caffè fatto col macinato è uguale a quello della moka o cambia?

O ne basta una che funzioni solo a cialde? Se sì, quali?

Thank you a tutti i caffeinomani! :oook:

Normalmente non sono per le Griff... ma se ti piace il buon caffé e non hai in mente di fare il barista (cappuccini, latte macchiato e altro) ti suggerisco tutta la vita la NESPRESSO

In particolare io ho la KRUPS, fa un caffé ottimo, hai mille gusti di cialde da scegliere, e rispetto a tutte le altre macchine che ho provato (lavazza a modo mio, caffé italy, saeco,...) non c'è paragone.. hanno il brevetto della cialda in alluminio che garantisce l'aroma... rispetto a tutte le altre macchine che hanno le cialde di plastica...

SALVE A TUTTI, MI CHIAMO MARCO E SONO UN CAFFEINOMANE... :biggrin3:

Black Death
03/04/2012, 08:44
la migliore in cialde Nespresso , se invece come me vuoi una che ti faccia un ottimo caffè col macinato prendi la Tazzona della Bialetti,

In assoluto il miglior caffe' fatto con caffè macinato, buono e con una schiumetta da far invidia a molti Bar, ho avuto diverse macchinette ma questa è la migliore in assoluto


;;)

Guinness
03/04/2012, 08:45
io ho la mokkona della bialetti, ma non ne sono per niente soddisfatto, il caffè è troppo "acquoso" e poco cremoso...
un'amica ha quella della nespresso, FA VO LO SO

Muttley
03/04/2012, 08:48
Io ho la Saeco Syntia
Saeco Syntia (http://www.euronics.it/informati/categorie/cucina/recensioni/saeco.html)
Saeco SYNTIA Macchine da caffè | Giudizi e Confronto Prezzi - Kelkoo (http://www.kelkoo.it/p-macchine-da-caffe-147101/saeco-syntia-19644955)

Avendo io lavorato per Saeco sono riuscito ad averla gratis, ma posso dirti che come materiali e qualità del prodotto finito vale i soldi che costa.

Il cappuccinatore è spettacolare, cappuccino da urlo. :oook:

Io pure , uno spettacolo :oook: , utilizzo il Caffe' Vergnano .....ottimo caffe'


Le chialde mi stanno sulle palle (non son convintissimo ci sia solo caffe' ) e a conti fatti ti costano un sacco

derfel
03/04/2012, 08:50
Noi abbiamo la lavazza a modo mio, mia madre ha la nespresso, tutte e due fanno un ottimo caffè niente da dire, l'unica cosa che mi lascia un pizzichino perplesso è che a casa il caffè costa quasi come al bar :wacko:, la nespresso non so, ma le cialde lavazza costano dai 45 centesini ai 55 circa!

Muttley
03/04/2012, 08:52
io con 1 kg di caffe in grani faccio circa 80 caffe' , 1kg di caffe' buono costa sui 9/10 euro ...fatevi 4 conti e poi ditemi se conviene o meno. Io in 1 anno mi pago la machiina del caffe' rispetto a quello che spenderei con le chialde ....e vuoi mettere il caffe' appena macinato con le chiade ???

triumph eyes
03/04/2012, 08:59
la mokona bialetti funziona alla grande , cialde o caffe macinato le fà entrambe ....

anch'io mi sento di consigliarti la mokona, anche se TUTTE le macchinette espresso casa, dopo alcuni anni funzionano gradualmente peggio.
la mia mokona va avanti ormai da 5 anni, ma da un po' a volte mi annacqua il caffè.
ma ti permette di usare le cialde di carta, le capsule(fanno schifo), e il macinato (devi azzeccare la macinatura).

le capsule tipo a modo mio \nespresso ecc.. secondo me costano un botto e non viengono bene, ma de gustibus..

ilberna
03/04/2012, 09:03
caffè macinato per tutta la vita!!!!!!
Le cialde non mi convincono!!

Rebel County
03/04/2012, 09:21
noi prendemmo la lavazza blue, le cialde costano poco(100 x 32 euro) il caffe viene come quello del bar, ma le cialde sono difficilmente reperibili
l'alternativa e' nespresso che e' reperibile quasi dappertutto e il caffe non e' male, infatti mese prossimo rottamo la lavazza per una nespresso

DavidSGS
03/04/2012, 09:27
Io pure , uno spettacolo :oook: , utilizzo il Caffe' Vergnano .....ottimo caffe'


Le chialde mi stanno sulle palle (non son convintissimo ci sia solo caffe' ) e a conti fatti ti costano un sacco

Prova menaresi, a noi piace un sacco.

La rottura di queste macchine è che ogni volta che vuoi fare un caffè ti si accendono 10000 spie! :biggrin3:

Comunque ne sono pienamente soddisfatto! :oook:

MattiaF
03/04/2012, 09:30
io con 1 kg di caffe in grani faccio circa 80 caffe' , 1kg di caffe' buono costa sui 9/10 euro ...fatevi 4 conti e poi ditemi se conviene o meno. Io in 1 anno mi pago la machiina del caffe' rispetto a quello che spenderei con le chialde ....e vuoi mettere il caffe' appena macinato con le chiade ???

hai assolutamente ragione, il caffè in cialde è comodo e le macchinette costano poco però il prezzo del caffè in cialde è molto alto.
Io ora ho nespresso, il caffè è favoloso ma credo che a breve investirò su una macchina automatica che usa il caffè in grani...

Exa
03/04/2012, 09:32
da un articolo di Altroconsumo:oook:


L'espresso a casa: test sulle macchine da caffè - Altroconsumo (http://www.altroconsumo.it/alimentazione/caffe/news/l-espresso-a-casa-test-sulle-macchine-da-caffe-altroconsumo-232)

Muttley
03/04/2012, 09:35
Prova menaresi, a noi piace un sacco.

La rottura di queste macchine è che ogni volta che vuoi fare un caffè ti si accendono 10000 spie! :biggrin3:

Comunque ne sono pienamente soddisfatto! :oook:


piu' che altro tra il lavaggio automatico in accensione e in spegnimento fa fuori un sacco di acqua ...pero' il caffe' merita veramente.
potrebbero migliorarla ulteriormente sistemando quelle piccole perdite di caffe' che ci sono nella cassetta della raccolta fondi ; poi per il resto e' favolosa e ogni volta che ho viste a casa e' un piacere sentirsi chiedere un caffe' :oook:

DavidSGS
03/04/2012, 09:39
piu' che altro tra il lavaggio automatico in accensione e in spegnimento fa fuori un sacco di acqua ...pero' il caffe' merita veramente.
potrebbero migliorarla ulteriormente sistemando quelle piccole perdite di caffe' che ci sono nella cassetta della raccolta fondi ; poi per il resto e' favolosa e ogni volta che ho viste a casa e' un piacere sentirsi chiedere un caffe' :oook:

Quoto, io comunque la lascio spesso accesa.
Peccato anche per il piccolo "spruzzo" fa appena prima di erogare il caffè.
Per le perdite di caffè (sia polvere che liquido) so che in saeco ci stanno lavorando, è un problema che affligge tutte le loro macchine con macinatura incorporata (avevamo la odea GO in ufficio).
:oook: :oook:

Tozzi
03/04/2012, 09:41
Gaggia Baby Class è una vita che la fanno sempre la stessa un motivo ci sarà !!! quando invitovgente a cena c'è chi ne prende due !!!

io ho anche il macina caffè da bar piccolo ma rigorosamente con le macine , sennò con gli altri macina caffè il caffè si brucia, tutti consigli del suocero ex barista.

Mi dimenticavo........ miscela caffè del bar.

GAVEmarco
03/04/2012, 09:41
io ho la macchina a cialde lavazza blue.

Non so se sia così anche altrove ma ad Alba un negozio autorizzato le offre in comodato d'uso gratuitamente,si pagano solo le cialde.
In più se la macchina ha qualche problema con un servizio a domicilio molto efficiente la sostituiscono con un'altra macchina funzionante senza alcuna spesa!

io e la mia famiglia ci troviamo molto bene!

Muttley
03/04/2012, 09:46
mediamente una cialda costa dai 30cent in su , ripeto fatevi 2 conti di quanti caffe' fate in una settimana , contate pure anche quando avete qualche invitato.

ZioVic
03/04/2012, 10:19
Ne abbiamo avute due (una Gaggia e una Saeco),una volta rotte siamo tornati alla classica caffettiera moka ma con un accorgimento che consiglio a tutti coloro che ancora la usano.
Per ogni tazza di caffe'(io uso esclusivamente Kimbo) aggiungete,oltre allo zucchero, un cucchiaino di "Nescafe' Cappuccino" (e' in polvere e si trova in tutti i supermercati) .
Vi assicuro che vi sembrera' di bere un vero caffe' al bar :oook:

DavidSGS
03/04/2012, 10:27
Ne abbiamo avute due (una Gaggia e una Saeco),una volta rotte siamo tornati alla classica caffettiera moka ma con un accorgimento che consiglio a tutti coloro che ancora la usano.
Per ogni tazza di caffe'(io uso esclusivamente Kimbo) aggiungete,oltre allo zucchero, un cucchiaino di "Nescafe' Cappuccino" (e' in polvere e si trova in tutti i supermercati) .
Vi assicuro che vi sembrera' di bere un vero caffe' al bar :oook:

oddio.... lo fa la mia ragazza... io lo detesto....

Un buon caffè non ha bisogno nemmeno dello zucchero... se devo coprirne il sapore con zucchero e nescaffè...buonanotte....

marco.bus
03/04/2012, 10:28
nespresso fa buoni caffè ma fa solo quello ed è una menata reperirle.
a me hanno regalato la Nescafè Circolo e fa oltre al caffè anche cappuccio, cioccolata oppure anche bevende fredde..

https://www.dolce-gusto.it/IT/Pages/Home.aspx


http://www.redcoon.it/res/shop/cataloge/product_315/B246385.jpg

ZioVic
03/04/2012, 10:29
oddio.... lo fa la mia ragazza... io lo detesto....

Un buon caffè non ha bisogno nemmeno dello zucchero... se devo coprirne il sapore con zucchero e nescaffè...buonanotte....

De gustibus...

DavidSGS
03/04/2012, 10:31
Certo, ovviamente IMHO :oook:

gadano
03/04/2012, 10:53
la mokona bialetti funziona alla grande , cialde o caffe macinato le fà entrambe ....

Confermo alla grande...

Muttley
03/04/2012, 10:59
oddio.... lo fa la mia ragazza... io lo detesto....

Un buon caffè non ha bisogno nemmeno dello zucchero... se devo coprirne il sapore con zucchero e nescaffè...buonanotte....

Q8 il caffe' va bevuto amaro ZIOKAN !

valerio80
03/04/2012, 11:04
Secondo me come lo fa la moka tradizionale il caffè non lo fa nessuna macchinetta :-))

ZioVic
03/04/2012, 11:11
Q8 il caffe' va bevuto amaro ZIOKAN !

KAN ce sarai tu!! :lingua::lingua:

japkiller
03/04/2012, 11:21
io sono passato da una gaggia della Illy ad una mokona bialetti, qui a Malta ne ho una lavazza in comodato, ma da quando ho scoperto la nespresso NON CE N'E' PER NESSUNO.... caffè ottimo, cremoso e di molti gusti interessanti, servizio acquisto cialde IRREPRENSIBILE..
Il caffè è un piacere, se non è buono che piacere è? (come diceva il grande Manfredi)

con nespresso le cialde arrivano in un giorno lavorativo e si possono ordinare anche dall' apposita APP per iphone....

Muttley
03/04/2012, 11:24
io sono passato da una gaggia della Illy ad una mokona bialetti, qui a Malta ne ho una lavazza in comodato, ma da quando ho scoperto la nespresso NON CE N'E' PER NESSUNO.... caffè ottimo, cremoso e di molti gusti interessanti, servizio acquisto cialde IRREPRENSIBILE..
Il caffè è un piacere, se non è buono che piacere è? (come diceva il grande Manfredi)

con nespresso le cialde arrivano in un giorno lavorativo e si possono ordinare anche dall' apposita APP per iphone....

si pero Davide nelle chialde non c'e' solo caffe' :ph34r: poi che siano buone non si discute


KAN ce sarai tu!! :lingua::lingua:

:laugh2:

D@v1d3
03/04/2012, 11:41
Ok grazie a tutti, per il momento può darsi che mi orienterò su qualcosa tipo Nespresso o eventualmente la Mokona/Tazzona Bialetti per poter sfruttare la possibilità di usare il caffè macinato oltre alle cialde; la Saeco Syntia è attualmente fuori budget... :sad:

Il caffè della moka "aromatizzato" col Nescafè non l'avevo mai sentito, provare non costa nulla e magari il caffè resta un po' più cremoso rispetto a quello che mi esce con la moka. :dubbio:

Altro dubbio: Nespresso e Nescafè Dolce Gusto sono due sistemi diversi o sono due tipi di cialde utilizzabili in alternativa sulle stesse macchine?

urasch
03/04/2012, 12:03
gaggia!

SECO
03/04/2012, 12:37
io ho una saeco via veneto la versione quella argentata, funziona con caffe macinato , io utilizzo o lavazza crema e gusto o gusto forte , i miei amiciquando voglio prendere il caffè altro che bar vengono a casa mia:laugh2::laugh2:
ottimo sapore viene una schiuma da paura ed è molto cremoso, il prezzo nn ricordo bene ma siamo sugli 80/90 euro, ma ne valgono la pena:oook:

ZioVic
03/04/2012, 12:39
i i miei amiciquando voglio prendere il caffè altro che bar vengono a casa mia:laugh2::laugh2:


Bella rottura di cojoni..:laugh2:

marco.bus
03/04/2012, 12:40
Altro dubbio: Nespresso e Nescafè Dolce Gusto sono due sistemi diversi o sono due tipi di cialde utilizzabili in alternativa sulle stesse macchine?

diverse!

flower
03/04/2012, 12:43
... ne ho provate una quantità infinite... finché, per natale dell'anno scorso la morosa mi ha regalato la Nespresso...
FINE DELLA DISCUSSIONE.
Non bevo più neppure il caffè al bar per arrivare a casa e godermi il mio Roma... insomma... se uno vuole un Signor caffè... non c'è scelta.
Tra le altre cose, la mia macchina, fa anche il cappuccino in automatico e, eventualmente, anche il latte macchiato... praticamente è il bar che è venuto a casa mia e non viceversa.

Gianluca74
03/04/2012, 12:49
io ho la mokkona della bialetti, ma non ne sono per niente soddisfatto, il caffè è troppo "acquoso" e poco cremoso...
un'amica ha quella della nespresso, FA VO LO SO

Devi pressare il caffè con l'apposito attrezzo ....io faccio così ed esce ottimo :oook:

yeager4772
03/04/2012, 12:54
Saeco Odea Go.
La ho da 5 anni e va alla grande. E poi il caffè macinato al momento è imbattibile:oook:

Muttley
03/04/2012, 13:29
http://topcoffeemachine.com/images/saeco-syntia-snt-5720-wh-coffee-machine_0.gif

spantax
03/04/2012, 13:52
Moka forever !

nikita67
03/04/2012, 14:22
Nespresso
Cialde > Ristretto > Arpeggio > Dek strong ( x la sera )

Caffè favoloso , cremoso e da assaporare assolutamente amaro .

Medoro
03/04/2012, 14:30
noi abbiamo
LAVAZZA A MODO MIO
so che ci sono 6 gusti differenti,ma non saprei dirti se il caffè è buono o meno,io non lo bevo mai,i miei ce l'hanno gia da un pò quindi credo sia almeno BEVIBILE:lingua:

Muttley
03/04/2012, 14:52
40 cent a cialda :ph34r:

Space-Ace
03/04/2012, 15:49
io ho la gaggia titanium (quella in carbonio non c'era :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:)
l'unica che ho trovato sotto i 300 € che fà di tutto,anche se ovviamente io la uso principalmente per il caffè classico.

sono d'accordo con Muttley...il caffè in cialde costa troppo...con 10 € di caffè da macinare,ti ripaghi la macchina alla rande in poco tempo e almeno hai una minima sicurezza di cosa bevi.
la mia a differenza della Saeco consuma meno acqua per i suoi lavaggi e ha un aspetto un pò più robusto,anche se meno tecnologico. di contro è un pochino più rumorosa quando si riattiva dallo stand-by e durante la preparazione dei caffè. ma il fastidio non mi disturba più di tanto. è anche regolabile nella macinatura e nel dosaggio.
avevo la mokona prima...più problemi che soddisfazioni :dry::dry::dry::dry::dry::dry: : se vuoi le cialde devi usare le sue...con quelle morbide,il caffè è annacquato...inoltre ha manifestato quasi subito delle piccole crepe con conseguente perdite d'acqua. usando il macinato c'era un frequente intasamento del filtro...bah...non appena si è rotta del tutto,l'ho buttata senza rimpianti.:ph34r:

ora sono più che soddisfatto con la Gaggia...

TizioCustom58
03/04/2012, 16:16
Noi abbiamo Lavazza a modo mio non e' male ma non e' neanche il massimo.
Il caffe' per me' non e' abbastanza caldo, e la crema non e' il massimo la comodita' e' che le cialde le trovi anche al supermercato.
Parlano tutti benissimo del nespresso, ma le cialde e' piu' complicato trovarle

Brian Boru
03/04/2012, 16:53
nescafè dolce gusto, non c'è paragone

F@bio
03/04/2012, 17:02
Automatica con il caffè in grani....più buono e più conveniente...

Stinit
03/04/2012, 18:26
Gaggia Baby Class è una vita che la fanno sempre la stessa un motivo ci sarà !!! quando invitovgente a cena c'è chi ne prende due !!!

io ho anche il macina caffè da bar piccolo ma rigorosamente con le macine , sennò con gli altri macina caffè il caffè si brucia, tutti consigli del suocero ex barista.

Mi dimenticavo........ miscela caffè del bar.

quoto la Gaggia...

io ho questa combinazione:
http://iweb.cooking.com/images/products/enlarge/393931e.jpghttp://www.lucaelettronica.it/catalogo/images/MDFBI.jpg


...la macchinetta è semplice e ben fatta...niente fronzoli o funzioni inutili...fa un caffè molto buono e con il macinacaffè è possibile regolare la granulometria del macinato per adattare alla macchina qualsiasi miscela...l'aroma di un caffè appena macinato ha il suo perchè!! :oook:

eusebius
03/04/2012, 19:01
Ne ho provate alcune, ma secondo me, NESPRESSO non lo batte nessuno! :w00t:

F@bio
03/04/2012, 19:04
Ne ho provate alcune, ma secondo me, NESPRESSO non lo batte nessuno! :w00t:

Nespresso non è un caffè è una bevanda....

from Xperia Neo V

SpongeBob
03/04/2012, 20:42
La Mokona ce l' hanno i miei in Sardegna, inizialmente è vero che il caffè con le cialde usciva un po lungo, ma una volta rodata il caffè con le cialde lavazza Crema & Gusto viene buono e cremoso: Mio padre quando ci mette lo zucchero se vede che va subito a fondo si lamenta :biggrin3:

A milano ho una vecchia gaggia g107 che va solo a macinato, compro caffè kimbo e va che è una bellezza.

Ah, l' unica cosa davvero negativa della mokona è che ha il manico troppo fragile: l' ho già rotto due volte :ph34r:

Pistacoppo
03/04/2012, 20:49
Noi abbiamo la macchina targata Lavazza che abbiamo preso con una promozione in comodato gratuito, il caffè, dopo i primi rodaggi, è ottimo. Le cialde, se fai un acquisto consistente e prendi la doppia, costano davvero poco (33 cent. a caffè). C'é anche il vantaggio che la manutenzione é davvero semplice e che la garantiscono da ogni danno, anche con eventuale sostituzione senza alcuna spesa per il cliente.

albizo74
03/04/2012, 21:51
Io ho una Gaggia di cui non ricordo il modello (comunque vecchiotta) e un macinacaffe' Krups rigorosamente a mole, con cui mi divertivo a sperimentare diverse miscele anche aromatizzate. Ho usato l'imperfetto perche' adesso sono entrambe in pausa forzata causa leggera ipertensione (del sottoscritto, non della Gaggia) :cry:

jamex
03/04/2012, 22:51
evita quelle che vanno solo a capsule, altrimenti spendi un patrimonio in caffè

Mamba
03/04/2012, 22:54
De Longhi Magnifica....

kitesvara74
04/04/2012, 00:12
Questa!
Ma non ricordo la marchetta..
http://www.oggi.it/attualita/files/2012/02/laura_maggi_sexy_barista_bagnolo_mella_645.jpg
:D

nikita67
04/04/2012, 06:31
Questa!
Ma non ricordo la marchetta..
http://www.oggi.it/attualita/files/2012/02/laura_maggi_sexy_barista_bagnolo_mella_645.jpg
:D

Hai detto bene perchè ..........di marchetta si tratta .
Cosa si fa per vendere un caffè !
Che tristezza !:cry:

fsano
04/04/2012, 06:59
io ho la Tazzona della bialetti, che rispetto alla mokona credo abbia la caldaia a 5 bar in più e fa una crema più consistente. funziona a caffè macinato, cialde o capsule, secondo me è fantastica. dopo averla provata l'ha voluta anche mia suocera

RISPO
04/04/2012, 08:12
io ho questa, va a cialde, il caffè è molto buono, la uso per il cappuccino ma fa solo un caffè per volta, è una modern classic e si fa pagare bene.

62130

michele0105
04/04/2012, 08:31
io con 1 kg di caffe in grani faccio circa 80 caffe' , 1kg di caffe' buono costa sui 9/10 euro ...fatevi 4 conti e poi ditemi se conviene o meno. Io in 1 anno mi pago la machiina del caffe' rispetto a quello che spenderei con le chialde ....e vuoi mettere il caffe' appena macinato con le chiade ???

STraquoto!!
anch'io da quando ho la saeco automatica sono contentissimo!!
e volendo per 1 kg di caffe si sopende anche la metà.....e si può sperimentare tutte le miscele possibili immaginabili, non i soliti 3-4 tipi di cialde!
Io ho la saeco x-small, l'unico difetto è che è un po rumorosa quando macina.....la synthia è molto più silenziosa ma costa quasi il doppio....il caffè viene buono uguale! straconsigliate entrambe!

RihardoSol
04/04/2012, 20:26
all'inizio sono tutte valide, dopo qualche mese il caffè diventa brodo. Ne ho provate diverse, dalla Gaggia alla mokona Bialetti, e diverse altre, ma il caffè più buono rimane quello di mia suocera che dopo anni si presenta ancora con le cremina che impedisce allo zucchero di affondare nella tazzina... è una Saeco e sarà la mia prossima macchinetta...

SECO
04/04/2012, 21:34
all'inizio sono tutte valide, dopo qualche mese il caffè diventa brodo. Ne ho provate diverse, dalla Gaggia alla mokona Bialetti, e diverse altre, ma il caffè più buono rimane quello di mia suocera che dopo anni si presenta ancora con le cremina che impedisce allo zucchero di affondare nella tazzina... è una Saeco e sarà la mia prossima macchinetta...



visto confermi quello detto da me, ha ormai 4 anni che ho una saeco via veneto de luxe , è ancora fa un caffè che quando metto lo zucchero lo devi spingere con il cucchiaino per scendere:laugh2:,

D@v1d3
04/04/2012, 21:40
Quindi per la categoria cialde sembra dominare Nespresso, per la categoria macinato Saeco la fa da padrone. :)

Bene, grazie ancora a tutti :oook:

F@bio
04/04/2012, 21:44
e per il caffè in grani vai di Segafredo :lingua:

speedgiacomo
05/04/2012, 06:55
Diva di Bugatti...a parte che quale rappresentante dell'azienda, la vendo nella mia zona...a parte il design unico, oltre ad essere un elettrodomestico è un pezzo d'arredo...a parte il prezzo che la colloca in una fascia di mercato d'elite...fa un caffè ottimo, si può utilizzare indifferentemente con le cialde e con il macinato, a voi solo la scelta della miscela :oook:

jamex
05/04/2012, 07:10
visto confermi quello detto da me, ha ormai 4 anni che ho una saeco via veneto de luxe , è ancora fa un caffè che quando metto lo zucchero lo devi spingere con il cucchiaino per scendere:laugh2:,

la stessa macchina mi è durata anni, faceva un caffè favoloso

C1P8
22/06/2012, 16:11
Quoto, io comunque la lascio spesso accesa.
Peccato anche per il piccolo "spruzzo" fa appena prima di erogare il caffè.
Per le perdite di caffè (sia polvere che liquido) so che in saeco ci stanno lavorando, è un problema che affligge tutte le loro macchine con macinatura incorporata (avevamo la odea GO in ufficio).
:oook: :oook:

Saeco Syntia

L'ho acquistata una settimana fa e il giorno dopo era già bloccata. Era una boiata però sono dovuto andare all'assistenza.
Appena collegata mi ha fatto diventare matto con tutte le spie rosse del "domini" e dopo aver riempito il contenitore con tonnellate di acqua ha richiesto la decalcificazione. Ignorata per non so quante volte (sei nuova che piffero ti decalcifico??) poi quando ha deciso di "autosettarsi" finalmente dopo un'ora ho potuto "tirare" il primo caffè. Sinceramente ero un pò avvilito.
Per il momento non posso giudicare. E' troppo poco che la uso ma ho la sensazione di non aver fatto un grande affare. Oltretutto costa un "botto". Per il momento ho notato che il caffè anche settando la macchina alla massima temperatura è un pò freddino. La cremosità mi sembra accettabile ma non eccezionale se paragonata alla Gaggia Paros (18 anni di onorato servizio) manuale con macinino regolabile che avevo prima. L'ho cambiata con questa automatica più che altro perchè mia moglie non era capace di fare nulla con la Gaggia se non un pò di acqua sporca.
Confermo il consumo industriale di acqua per tutti i lavaggi che fa.
Speriamo bene.

Intrip
22/06/2012, 16:35
tienti la moka e prendi qualità di caffè ottima in torrefazione,
altro che cialde d'egitto :oook:

F@bio
22/06/2012, 16:50
tienti la moka e prendi qualità di caffè ottima in torrefazione,
altro che cialde d'egitto :oook:

tienti....voce del verbo?
tientiere? :dubbio:

D@v1d3
22/06/2012, 20:31
tienti la moka e prendi qualità di caffè ottima in torrefazione,
altro che cialde d'egitto :oook:

Per ora ho fatto così, ma avevo da finire del caffè "commerciale". :dubbio:
Proverò a cercarne di qualità. :oook: