Visualizza Versione Completa : Scrambler e manovellismo a 270 °
Dopo un anno di scrambler e non avendo la possibilità di provare la bonneville mi sapete dire quale è la differenza di comportamento tra le due moto (rectius ) motori?
Grazie :oook:
vatti rileggere tutto quello che è stato scritto, poi tieniti la tua e ************** :oook:
vatti rileggere tutto quello che è stato scritto, poi tieniti la tua e non rompere i coglioni:oook:
Q8
Ma tu una bonneville lhai mai portata ? :dubbio:
Poi da un Toscano mi aspettavo qualcosa di più fine :cool:
Q8
desidera :dry:
desidera :dry:
tante cose, da dove inizio?
doccerri
03/04/2012, 13:53
secondo me dipende dal colore del serbatoio... Shining: i tuoi interventi sono neri e rozzi come la tua motazza...:lingua: ci avessi messo qualche fiorellino di campo.... saresti stato come Bebo:biggrin3:
tante cose, da dove inizio?
aspetta il 24 dicembre !!!!!! http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=62026&stc=1
secondo me dipende dal colore del serbatoio... :biggrin3:
:risate2:
Dopo un anno di scrambler e non avendo la possibilità di provare la bonneville mi sapete dire quale è la differenza di comportamento tra le due moto (rectius ) motori?
Grazie :oook:
La principale è che una bonneville può diventare cafe racer, una scrambler no!:linguaccia2:
La principale è che una bonneville può diventare cafe racer, una scrambler no!:linguaccia2:
Nessuno è perfetto :dry::laugh2:
doccerri
03/04/2012, 14:52
La principale è che una bonneville può diventare cafe racer, una scrambler no!:linguaccia2:
e chi lo dice?
IO PROVAI LA SCRAMBLER.....
SECONDO ME....SECONDO ME ( ......).............la Scrambler ha + bassi.....il motore mi apre + scattante. Però leggo, se non erro, che la Scrambler ha qualche Horsepower in meno......................
quindi IO DICO a rorrooroririiii vieni in Toscana che ci scambiamo le motorette......
IO PROVAI LA SCRAMBLER.....
SECONDO ME....SECONDO ME ( ......).............la Scrambler ha + bassi.....il motore mi apre + scattante. Però leggo, se non erro, che la Scrambler ha qualche Horsepower in meno......................
quindi IO DICO a rorrooroririiii vieni in Toscana che ci scambiamo le motorette......
Ho bisogno del passaporto interno :cry::laugh2:
Ho bisogno del passaporto interno :cry::laugh2:
CORDATA...PER FAR USCIRE DALLA CALABRIA RORI:)))
Angelik57
03/04/2012, 16:48
CORDATA...PER FAR USCIRE DALLA CALABRIA RORI:)))
Cordata e basta :D
Cordata e basta :D
Si fate un trenino nel campeggio :sick:
CORDATA...PER FAR USCIRE DALLA CALABRIA RORI:)))
Grazie un bel gelatone da Cesare per te Signora Mabaco e mabachina :oook:
valeriopf
03/04/2012, 21:41
Tornando al manovellismo...mi chiedo come può essere che lo stesso motore con gli stessi carburatori abbia la potenza max e la curva di erogazione così diversa
Tornando al manovellismo...mi chiedo come può essere che lo stesso motore con gli stessi carburatori abbia la potenza max e la curva di erogazione così diversa
La risposta soffia nel vento!
In questo caso dal vento che fuoriesce dagli scarichi: La successione degli scoppi.
il nostro va a manovella quello delle Bonnie si che è un mostro di potenza :laugh2:
La risposta soffia nel vento!
In questo caso dal vento che fuoriesce dagli scarichi: La successione degli scoppi.
parole nel vento ........ Mic chi ha posseduto una BSA queste cose le sa :laugh2:
il nostro va a manovella quello delle Bonnie si che è un mostro di potenza :laugh2:
parole nel vento ........ Mic chi ha posseduto una BSA queste cose le sa :laugh2:
Grazie rori! Sei stato fantastico! Pure lo stesso colore!!!!
Tornando al manovellismo...mi chiedo come può essere che lo stesso motore con gli stessi carburatori abbia la potenza max e la curva di erogazione così diversa
Any moment ma tu hai una carbs ?:dubbio:
Grazie rori! Sei stato fantastico! Pure lo stesso colore!!!!
Tuo zio si che se ne intendeva :oook:
ma che fine ha fatto ? ne ho vista una simile in vendita sul WEB ..... circa 5600 eurucci
valeriopf
04/04/2012, 08:02
yes...carbs
Any moment ma tu hai una carbs ?:dubbio:
Tuo zio si che se ne intendeva :oook:
ma che fine ha fatto ? ne ho vista una simile in vendita sul WEB ..... circa 5600 eurucci
Tuo zio si che se ne intendeva :oook:
QUOTE=rori;5558150]Any moment ma tu hai una carbs ?:dubbio:
Tuo zio si che se ne intendeva :oook:
Ecco una breve storia:
Mio zio che di moto ne capiva quanto un aborigeno australiano contagiato dalla moda di avere la moto in quei primi anni 70 la prese da un suo amico a milano in cambio di un credito non pagato.
I primi tentativi di andarci furono diastrosi e cadde diverse volte da fermo.
Allora sapendo che in sicilia c'ero io appassionato me la regalò, pur essendo io sedicenne e quindi fuori legge.
Io la usai clandestinamente sino ai diciottanni e poi la portai a roma all'università.
Li la trattai malissimo, era delicata e io senza soldi, si rompeva spesso, i pezzi non si trovavano, ogni volta dovevo andare a Milano da Ghezzi in via gian galeazzo...era una tortura per uno studente.
Allora mi feci comprare un laverda 350, che credevo affidabile e invece fu un vero bidone e la bsa la lasciai all'aperto per due anni.
Mio zio allora mi mandò dei soldi per sistemarla e riaverla e io cominciai in un box trovato in prestito il lavoro di restauro, ma al momento di smontare la candela, completamente arruginita, questa si ruppe e non fui in grado di rimuoverla.
Allora gliela spedii con la candela rotta e lui la portò da un suo amico meccanico a firenze che non ci mise mai le mani perchè non ne aveva voglia.
Un giorno passarono dall'officina due appassionati di moto d'epoca, la videro, contattarono mio zio e gli offrirono 500.000 lire. Era il 1980.
E mio zio la cedette.
Non abbiamo più notizie.
triumph eyes
04/04/2012, 09:43
bella storia! meno bella la perdita della bsa..
Tuo zio si che se ne intendeva :oook:
QUOTE=rori;5558150]Any moment ma tu hai una carbs ?:dubbio:
Tuo zio si che se ne intendeva :oook:
Ecco una breve storia:
Mio zio che di moto ne capiva quanto un aborigeno australiano contagiato dalla moda di avere la moto in quei primi anni 70 la prese da un suo amico a milano in cambio di un credito non pagato.
I primi tentativi di andarci furono diastrosi e cadde diverse volte da fermo.
Allora sapendo che in sicilia c'ero io appassionato me la regalò, pur essendo io sedicenne e quindi fuori legge.
Io la usai clandestinamente sino ai diciottanni e poi la portai a roma all'università.
Li la trattai malissimo, era delicata e io senza soldi, si rompeva spesso, i pezzi non si trovavano, ogni volta dovevo andare a Milano da Ghezzi in via gian galeazzo...era una tortura per uno studente.
Allora mi feci comprare un laverda 350, che credevo affidabile e invece fu un vero bidone e la bsa la lasciai all'aperto per due anni.
Mio zio allora mi mandò dei soldi per sistemarla e riaverla e io cominciai in un box trovato in prestito il lavoro di restauro, ma al momento di smontare la candela, completamente arruginita, questa si ruppe e non fui in grado di rimuoverla.
Allora gliela spedii con la candela rotta e lui la portò da un suo amico meccanico a firenze che non ci mise mai le mani perchè non ne aveva voglia.
Un giorno passarono dall'officina due appassionati di moto d'epoca, la videro, contattarono mio zio e gli offrirono 500.000 lire. Era il 1980.
E mio zio la cedette.
Non abbiamo più notizie.
:cry:
Bella storia , così nascono le passioni :
I diari della motocicletta del giovane Mic :oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.