PDA

Visualizza Versione Completa : Informazioni antifurto a disco!



Joevanni
03/04/2012, 13:23
Salve a tutti, sono nuovo del forum e avrei bisogno di una informazione!

Ho da poco comprato una Bonneville e vorrei un consiglio su quale antifurto bloccadisco scegliere: ho cercato su ebay ma ne ho trovato tantissimi tipi e non so orientarmi.

Vi ringrazio anticipatamente!

Leop
03/04/2012, 13:31
Ciao Joevanni,
ti consiglio il nuovo bloccadisco della ABUS trigger allarm 350 vedi link Antifurti Abus 2012 | inSella (http://www.insella.it/accessori/antifurti-abus-2012)
ciauzzzzz

ZioVic
03/04/2012, 13:34
Premesso che a mio modesto parere i bloccadisco servono a ben poco,ti consiglio Xena (sonoro).

Joevanni
03/04/2012, 13:39
Premesso che a mio modesto parere i bloccadisco servono a ben poco,ti consiglio Xena (sonoro).

Dici questo?
Bloccadisco disc lock antifurto moto Xena XZN8 | eBay (http://www.ebay.it/itm/Bloccadisco-disc-lock-antifurto-moto-Xena-XZN8-/260780466204?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3cb7ba201c)

ZioVic
03/04/2012, 13:45
Dici questo?
Bloccadisco disc lock antifurto moto Xena XZN8 | eBay (http://www.ebay.it/itm/Bloccadisco-disc-lock-antifurto-moto-Xena-XZN8-/260780466204?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3cb7ba201c)

Yessssssssssss

Joevanni
03/04/2012, 14:13
Yessssssssssss
ZioVic, scusami se abuso della tua pazienza: questo antifurto, per quanto più costoso, è compatibile con la mia Bonneville? (scusami se ti tedio ma sono nuovo, sia come Triumphista che come utente di questo forum)

Antifurto Granit Detecto X-Plus 8077

Grazie

ZioVic
03/04/2012, 14:52
Nessun disturbo, figurati...non conosco il bloccadisco in questione ma credo che siano tutti universali...l'importante è che passi nel foro del disco.Al limite e per eccesso di zelo, misura con il calibro il diametro di uno dei fori del disco e assicurati che il perno del bloccadischi sia di dimensioni inferiori.

kekko72
03/04/2012, 17:56
Io ho l'XZZ6L, e' piccolo, sembra robusto e fa' un casino allucinante se lo sposti anche di poco. Il diametro dei fori dei dischi non conta perche' si innesta nella flangia del disco stesso. :oook:

Diabolico_Vendicatore
04/04/2012, 07:14
se vuoi mettilo, ma tempo fa fecero vedere come un bloccadisco venga semplicemente "eluso": smontano il disco dal mozzo, e lo lasciano penzolante sullo stesso... e partono con la moto. il tutto in pochissimi minuti.

leo
04/04/2012, 07:16
se vuoi mettilo, ma tempo fa fecero vedere come un bloccadisco venga semplicemente "eluso": smontano il disco dal mozzo, e lo lasciano penzolante sullo stesso... e partono con la moto. il tutto in pochissimi minuti.

Sono arrivato tardi.......il bloccadisco fa tenerezza ai ladri professionisti.Se si abita in città co,me roma o milano,un bello scooter e via,altriomenti prepararsi a piangere,perchè i furti di moto hanno superato anche quelli di caramelle.

gallimbeni
04/04/2012, 07:59
se vuoi mettilo, ma tempo fa fecero vedere come un bloccadisco venga semplicemente "eluso": smontano il disco dal mozzo, e lo lasciano penzolante sullo stesso... e partono con la moto. il tutto in pochissimi minuti.

è una grande bufala, nel filmato in questione si vedeva un ladrone che armato di svitatore a batteria armeggiava con un motorino della Chicco smontando facilmente le viti in plastica che fissavano il disco al mozzo, e partiva con il disco penzolante a cui rimaneva attaccato il bloccadisco (di quelli che si usano sulle biciclette, peso 2,3 grammi) che naturalmente non dava nessun fastidio.

nella realtà, voglio vedere chi riesce a smontare velocemente il disco di una speed e a partire con appeso penzolante un bel bloccadisco tipo Abus detecto x8000 che pesa almeno 2 kg .... quelle viti sono durissime da smollare, ce ne vuole di tempo e forza....

Silvan
04/04/2012, 08:03
non capisco perchè si pone sempre la discussione su altri livelli visto che l'utente ha chiesto una cosa ben specifica :dry:

è evidente che davanti a dei ladri professionisti e ben attrezzati qualsiasi antifurto per le moto (catena, antifurto elettronico, catenaccio a U ecc) sono inutili!!!...posso però essere dei deterrenti: cioè possono far perdere del tempo

quello dell'Abus suggerito qui sopra, è finalmente di dimensioni ridotte rispetto ad un tempo

oppure comprati un Xena con perno da 10mm

leo
04/04/2012, 08:29
è una grande bufala, nel filmato in questione si vedeva un ladrone che armato di svitatore a batteria armeggiava con un motorino della Chicco smontando facilmente le viti in plastica che fissavano il disco al mozzo, e partiva con il disco penzolante a cui rimaneva attaccato il bloccadisco (di quelli che si usano sulle biciclette, peso 2,3 grammi) che naturalmente non dava nessun fastidio.

nella realtà, voglio vedere chi riesce a smontare velocemente il disco di una speed e a partire con appeso penzolante un bel bloccadisco tipo Abus detecto x8000 che pesa almeno 2 kg .... quelle viti sono durissime da smollare, ce ne vuole di tempo e forza....

Io il bloccadisco che avevo al bandit l'ho trovato in terra chiuso;certo non era un abus da 2kg,ma non l'hanno neanche graffiato,non chiedermi come hanno fatto perchè non l'ho mai capito.

D74
04/04/2012, 08:32
uff diciamo che è un deterrente buono solo ai balordi ed ladronculi improvvisati...

chi è del mestiere ci mette 1-2 minuti al massimo....

ZioVic
04/04/2012, 11:47
non capisco perchè si pone sempre la discussione su altri livelli visto che l'utente ha chiesto una cosa ben specifica :dry:

è evidente che davanti a dei ladri professionisti e ben attrezzati qualsiasi antifurto per le moto (catena, antifurto elettronico, catenaccio a U ecc) sono inutili!!!...posso però essere dei deterrenti: cioè possono far perdere del tempo



Magari perche' l'utente,peraltro nuovo e magari alla sua prima moto,crede(erroneamente) di risolvere il problema furto con un bloccadisco.
Credo sia giusto ricordargli/raccontargli che un semplice boccadischi non impensierisce minimamente il ladro intensionato a portar via la moto presa di mira.:cool:
P.S. Di ladri "improvvisati" non ne esistono piu',credimi.

Silvan
04/04/2012, 15:17
c'è modo e modo di scrivere le cose ;)

non ho letto suggerimenti con quali sono i limiti, ma piuttosto di gente che il bloccadisco non lo considera e quando esce in moto l'unica soluzione è viverci sopra

ilvinomeritas
04/04/2012, 21:32
35 sec massimo per neutralizzare un bloccadisco...meglio molto meglio un lucchetto ad U con certificazione NF...circa 10' resistono ad un attacco di un ladro..

leo
05/04/2012, 06:08
35 sec massimo per neutralizzare un bloccadisco...meglio molto meglio un lucchetto ad U con certificazione NF...circa 10' resistono ad un attacco di un ladro..

:oook:

Silvan
05/04/2012, 15:24
io per stare tranquillo monto bloccadisco con allarme sonoro, lucchetto da U con certificazione e catenaccio+perno che cementifico ogni qualvolta mi fermo :oook:

ZioVic
05/04/2012, 17:00
io per stare tranquillo monto bloccadisco con allarme sonoro, lucchetto da U con certificazione e catenaccio+perno che cementifico ogni qualvolta mi fermo :oook:

Vabbe' che sei un mago e pure ottimista ma tranquillo è un parolone...:ph34r: