Visualizza Versione Completa : alcune nozioni (che non conoscevo)
valeriopf
04/04/2012, 23:15
Forse sono banalità ma volevo farvi sapere 2 o 3 cosette che in questi giorni ho scoperto lavorando su una pompa dei freni difettosa:
1) una pinza freno che rimane inchiodata al disco può dipendere anche dalla pompa del freno
2) il wd 40 rovina le tenute. Evitare di usarlo in prossimità di paraoli e guarnizione varie. Non usare per lavare una pompa freno o una pinza (al suo interno)
3) revisionando pinza o pompa freni pulire solo con fluido freni dot 4 e pennellino
4) ingrassare le guarnizioni dei pistoncini con l' apposito grasso ATE ITT per freni se no si vanifica probabilmente tutto il lavoro
5) l'olio dei freni non è un olio e per questo che se i componenti non scorrono bene occorre ingrassare ma solo con il grasso giusto per non distruggere le guarnizioni in gomma
Ciau a tutti belli e brutti:oook:
Grazie, sempre bene saperle queste cose. :oook:
ma i pistoncini della pinza con cosa si devo pulire?
Vorrei avere chiarezza su questo.
Uso il dot4?
WD40?
Petrolio bianco?
Grazie
Forse sono banalità ma volevo farvi sapere 2 o 3 cosette che in questi giorni ho scoperto
2) il wd 40 rovina le tenute. Evitare di usarlo in prossimità di paraoli e guarnizione varie. Non usare per lavare una pompa freno o una pinza (al suo interno)
Ciau a tutti belli e brutti:oook:
Mi spieghi meglio :oook:
ci sono gli spray appositi
valeriopf
05/04/2012, 08:21
ma i pistoncini della pinza con cosa si devo pulire?
Vorrei avere chiarezza su questo.
Uso il dot4?
WD40?
Petrolio bianco?
Grazie
Avevo già sentito dire che il wd 40 rovina le guarnizioni di tenuta ma poi ho trovato la conferma su una pagina internet(che dovrei di nuovo andare a scovare) di prove fatte con vari liquidi. Di sicuro il wd 40 intacca le guarnizioni, per cui non è consigliabile lavare l' interno di una pompa o pinza con il wd 40. Allora io ho usato un pennellino morbido e una vaschettina con tanto bel liquido freni dot 4 nuovo e ho ottenuto un buon risultato; non ho usato nessun grasso (anche quello se non è quello speciale per freni rovina le guarnizioni); rimontato tutto ma non funzionava a dovere cioè la pompa non scorreva , non tornava bene indietro. Mi sono procurato questo grassoGrasso ATE specifico per freni | eBay (http://www.ebay.it/itm/Grasso-ATE-specifico-per-freni-/200580168138)(che oltre ad essere compatibile con le guarnizioni è compatibile con il liquido freni) ho rismontato la pompa e l' ho ingrassata(poco). Risultato: mi è tornato il sorriso...:biggrin3::oook:
non capisco quando parli di pinza e pompa...
io mi riferisco ai pistoncin che stanno nella pinza che spingono le pastiglie contro il disco...
quelli con cosa si puliscono?
marco_bonnie
05/04/2012, 08:49
ci sono gli spray appositi
ma perchè non ascoltate pepi?? pulizia pinza usare spray per pulizia pinza....ovvio!!!
http://www.motointercom.it/144-362-large/brake-clean-motul-sgrassante-per-dischi-e-pastiglie-freno-400-ml-spray.jpghttp://www.electronicdreamsshop.it/immagini_prodotti/W08901087.jpg
non capisco quando parli di pinza e pompa...
io mi riferisco ai pistoncin che stanno nella pinza che spingono le pastiglie contro il disco...
quelli con cosa si puliscono?
stesso dubbio mio (anche perchè credo di aver usato wd40), ma a leggere il thread starter, abbiamo già la risposta:
- il wd 40 rovina le tenute (...) non usare per lavare una (...) pinza (al suo interno)
- revisionando pinza o pompa freni pulire solo con fluido freni dot 4 e pennellino
- ingrassare le guarnizioni dei pistoncini con l' apposito grasso ATE ITT per freni se no si vanifica probabilmente tutto il lavoro
valeriopf
05/04/2012, 08:52
Io i pistoncini della pinza, e l'interno della pinza dove ci sono le guarnizioni li ho puliti con un pennello e liquido freni. Credo vada bene anche il petrolio bianco ma non mi sono fidato (è sicuramente più aggressivo). Poi se hai il grasso apposito ingrassi leggermente i pistoncini e le guarnizioni nella pinza. Altra storia è la pompa (quella che sta attaccata alla leva ant o post) che si smonta e revisiona pure quella. Nel mio caso era proprio la pompa del freno a dare problemi perché non tornava indietro e teneva il freno sempre in tiro
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.