PDA

Visualizza Versione Completa : worm in larga scala su Apple



D74
05/04/2012, 18:42
dehihiihh


E' TREMENDO "Flashback", il virus che ha colpito seicentomila Mac negli ultimi tempi. L'allarme viene da Dr. Web, un'azienda russa di antivirus, e Apple ha già rilasciato il codice per tappare la falla. Piuttosto pericolosa visto che dai report sembrano essere stati colpitie infettati anche 274 Macintosh collocati nella sede della mela a Cupertino.

Flashback si insinua nel sistema utilizzando una vulnerabilità Java dei browser internet Safari. All'inizio il "worm" arrivava nei computer camuffato da estensione per Flash, ma ha presto trovato altre strade e metodi più aggressivi di contagio dopo essere stato intercettato e messo in quarantena. E la recrudescenza ha fatto più danni dell'attacco originario.

E' la prima volta che un virus colpisce il mondo Mac su una scala così vasta. Da Cupertino la "patch" per risolvere il problema è arrivata quasi subito, un'altra grana dopo le segnalazioni dei problemi con il Wifi del nuovo iPad, per cui Cupertino ha già attivato una procedura di recupero e sostituzione dei tablet affetti. Ad ogni modo, il 57% delle macchine infette è negli Usa, il 20% in Canada. In Italia si stima un trascurabile 0,3% di macchine collegate alla Botnet di Flashback.

Come guarire il Mac. In soccorso degli utenti Apple oltre al monitoraggio di Dr. Web arriva anche F-Secure, che ha pubblicato una procedura da seguire utilizzando la funzione "Terminale" di Mac Os. E' infatti possibile che l'infezione al computer sia già in atto, dopo la penetrazione del virus nel sistema. Per ripararsi è possibile anzitutto disabilitare Java. Nel caso la falla fosse già aperta, ecco la guida alla rimozione del malware come redatta da F-Secure.

1 - Aprire il terminale e digitare “defaults read /Applications/Safari.app/Contents/Info LSEnvironment”
2 - Prendere nota dei codici DYLD_INSERT_LIBRARIES e premere nuovamente invio
3 - Se si riceve un messaggio d’errore simile a “The domain/default pair of (/Applications/Safari.app/Contents/Info, LSEnvironment) does not exist” non si è infetti.
4 - Se i file vengono effettivamente trovati, digitare “grep -a -o ‘__ldpath__[ -~]*’ %percorso_del_punto_2% ” e prendere nota del valore di fianco a “__ldpath__”
5 - Eseguire i comandi “sudo defaults delete /Applications/Safari.app/Contents/Info LSEnvironment” e “sudo chmod 644 /Applications/Safari.app/Contents/Info.plist”, cancellando poi i file trovati nel secondo punto e nel quarto.
6 - Eseguire il comando “defaults read ~/.MacOSX/environment DYLD_INSERT_LIBRARIES” e, se si riceve un messaggio come “The domain/default pair of (/Users/joe/.MacOSX/environment, DYLD_INSERT_LIBRARIES) does not exist” il trojan è stato correttamente rimosso. In caso contrario, eseguire nuovamente “grep -a -o ‘__ldpath__[ -~]*’ %percorso_del_punto 4% “, prendendo nota dei valori.
7 - Dopo aver eseguito “defaults delete ~/.MacOSX/environment DYLD_INSERT_LIBRARIES launchctl unsetenv DYLD_INSERT_LIBRARIES”, cancellare i file indicati nei punti precedenti.

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

DavidSGS
05/04/2012, 18:58
auhauhuahuahuhau

macheamico6
05/04/2012, 19:01
.


Che è sta storia ???
Ma non s'era detto che .......
Mi è caduto un mito !!!

D74
05/04/2012, 19:03
come sempre..... non esiste sistema immune, solo che fino ad ora, apple ne aveva sofferto pochissimo, ma forse le cose cambiano.... succederà anche per linux.... se questo prende piede e diventa un problema per i marchi commerciali...

Mr Frowning
05/04/2012, 19:05
madò...fortuna che per internet uso sempre il win e il mac solo per foto :laugh2:

D74
05/04/2012, 19:19
madò...fortuna che per internet uso sempre il win e il mac solo per foto :laugh2:

XD

Muttley
05/04/2012, 19:27
Ottimo ora ho un portatile in più a rischio

Garnett
05/04/2012, 19:40
io invece rischio la cecità col tuo avatar <.<

Fulvioz
05/04/2012, 19:45
Tutta colpa di quel maledetto Flash player!!! :D

Chinaski
05/04/2012, 19:46
Ottimo ora ho un portatile in più a rischio

Lascia fare... son solo notizie false e tendenziose, messe in giro dagli invidiosi che non si possono permettere un prodotto Apple.... :dry:


ps

Io l i'Mac l'ho comprato "a rate" ed il vecchio laptop ha su Ubuntu (software sardo). :biggrin3:

SpongeBob
05/04/2012, 20:26
Lascia fare... son solo notizie false e tendenziose, messe in giro dagli invidiosi che non si possono permettere un prodotto Apple.... :dry:


ps

Io l i'Mac l'ho comprato "a rate" ed il vecchio laptop ha su Ubuntu (software sardo). :biggrin3:


Sa cosa modde (traduzione letterale di software :laugh2:) Sarda da cherzo jeo puru... :biggrin3:

Dennis
05/04/2012, 20:27
un verme ha mozzicato la mela insomma...

PhacocoeruS
05/04/2012, 22:18
Ich komm jetzt!... :laugh2:

Venanzio
06/04/2012, 03:52
sono contento che loro la prendono in quel posto!!! :D

japkiller
06/04/2012, 09:34
tre MAC, appena fatta verifica, nessuno infetto..... SARA' UNA CAZZATA??? (P.S. sono collegati a internet 24 ore al giorno)

flower
06/04/2012, 09:35
sono contento che loro la prendono in quel posto!!! :D

... e perché, scusa?

Muttley
06/04/2012, 09:36
tre MAC, appena fatta verifica, nessuno infetto..... SARA' UNA CAZZATA??? (P.S. sono collegati a internet 24 ore al giorno)

behh ...dai con un nick cosi magari ti stano lontani :D

Lo scrofo
06/04/2012, 09:52
Tutta colpa di quel maledetto Flash player!!! :D

MA VAI A CAGA' ! :D

jamex
06/04/2012, 09:57
dopo questa scoperta andranno contro-tendenza e raddoppieranno il prezzo dei loro prodotti e ne venderanno milioni e la gente andrà in giro contenta dicendo: hai visto che anche noi possiamo prendere i virus?????????

D74
06/04/2012, 11:20
tre MAC, appena fatta verifica, nessuno infetto..... SARA' UNA CAZZATA??? (P.S. sono collegati a internet 24 ore al giorno)

dipende se per quello sui miei windows dovrei dire quindi che non esistono virus? XD

emz
06/04/2012, 11:41
doveva succedere prima o poi.


è un po' difficile che accada su i linux casalinghi, ma prima o poi, tutto si buca.

Stinit
06/04/2012, 11:51
doveva succedere prima o poi.


è un po' difficile che accada su i linux casalinghi, ma prima o poi, tutto si buca.

con ubuntu basta scaricare gli aggiornamenti e applicazioni solo dai server ufficiali...e non ci sono problemi...

krupica
06/04/2012, 12:28
Dipende tutto da quanto i vari prodotti sono diffusi.
Se sono un hacker, non mi sbatto e non perdo tempo per inventarmi un virus per ubuntu: che gusto c'è a contagiare solo una dozzina di computer in tutto il mondo?
Questo discorso fino a un paio di anni fa valeva anche per i mac, che non erano immuni dai virus, ma poco diffusi per essere appetibili come bersaglio di un virus.
Con l'enorme successo di aifon e aiped, anche la mela ha cominciato ad attirare a se gli hacker, e ora cominceranno a fiorire virus dedicati ovunque.

D74
06/04/2012, 12:29
con ubuntu basta scaricare gli aggiornamenti e applicazioni solo dai server ufficiali...e non ci sono problemi...

non proprio... diciamo che nessuno ha interesse a bucare il linux di casa tua, perchè se si vuole tutto si fa.

krupica
06/04/2012, 12:33
non proprio... diciamo che nessuno ha interesse a bucare il linux di casa tua, perchè se si vuole tutto si fa.

Se fossi stinit, nemmeno io sarei interessato a farmi bucare l'ubuntu.
L'ubuntu è mio e nessuno deve toccarmelo.

Stinit
06/04/2012, 14:39
non proprio... diciamo che nessuno ha interesse a bucare il linux di casa tua, perchè se si vuole tutto si fa.

è anche vero che i mezzi messi in campo di solito sono proporzionali al fine da raggiungere...

per il cittadino qualunque ubuntu è una botte di ferro...qualsiasi programmino stupido che tenta di installarsi cmq deve essere autorizzto con password...per cui...

G79
06/04/2012, 14:45
dehihiihh



:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Madonna come GODO!!!

http://www.venticinquemilamiglia.it/Info/Muttley/muttley.gif

flower
06/04/2012, 15:29
Dipende tutto da quanto i vari prodotti sono diffusi.
Se sono un hacker, non mi sbatto e non perdo tempo per inventarmi un virus per ubuntu: che gusto c'è a contagiare solo una dozzina di computer in tutto il mondo?
Questo discorso fino a un paio di anni fa valeva anche per i mac, che non erano immuni dai virus, ma poco diffusi per essere appetibili come bersaglio di un virus.
Con l'enorme successo di aifon e aiped, anche la mela ha cominciato ad attirare a se gli hacker, e ora cominceranno a fiorire virus dedicati ovunque.


... sono anni che sento questa storia.
Iphone è in produzione da 5 anni... mica da un mese... e di virus, tanto per cambiare, nemmeno l'ombra.
Staremo a vedere con Osx...

D74
07/04/2012, 11:12
... sono anni che sento questa storia.
Iphone è in produzione da 5 anni... mica da un mese... e di virus, tanto per cambiare, nemmeno l'ombra.
Staremo a vedere con Osx...

per una volta tanto l'allarme è concreto e i numeri consistenti....

come rispondevo a Jap, se dovessi basarmi sui miei pc allora pure windows è immune XD

emz
07/04/2012, 11:51
non proprio... diciamo che nessuno ha interesse a bucare il linux di casa tua, perchè se si vuole tutto si fa.

appunto,

perche' tentare di bucare un sistema gratuito.

di solito i bersagli sono sempre quelli
sony
microsoft(compreso il casalingo)
apple,

se attaccano un sistema linux, attaccano un server e non il pc di un privato.

chiaro che le cose possono sempre cambiare.

Kalman
07/04/2012, 18:36
Lascia fare... son solo notizie false e tendenziose, messe in giro dagli invidiosi che non si possono permettere un prodotto Apple....

Come mi fanno girare le palle ste affermazioni del cazzo.


... sono anni che sento questa storia.
Iphone è in produzione da 5 anni... mica da un mese... e di virus, tanto per cambiare, nemmeno l'ombra.
Staremo a vedere con Osx...

Denuncia come truffatori allora chi produce e vende antivirus sia per iPhone che per iPad.