Visualizza Versione Completa : comparative sportive 2012
Mr Frowning
06/04/2012, 16:28
Motociclismo (http://www.motociclismo.it/)
sta panigale che doveva essere l'arma totale le sta prendendo da kawa a aprilia...dopo che ci avete scassato la minchia con tutti quei 3d (anche sulla SF ad essere obiettivi) non ne parlate più....? :laugh2::laugh2:
niente...sti ducatari sono troppo permalosi :risate2:
Il Franky
06/04/2012, 16:34
che ciofeca di moto :dry::D
Per quello che costa dovrebbe avere anche la mappa per il salto interstellare (rotta casa -bar) a velocità smodata
roberto70
06/04/2012, 16:53
anche se andasse dieci secondo meno la vorrei lo stesso!!!!!!!!!!!è figa!:senzaundente:
notare la comparativa delle 600.. mv ma cosa fai? :D
Mr Frowning
06/04/2012, 16:58
Per quello che costa dovrebbe avere anche la mappa per il salto interstellare (rotta casa -bar) a velocità smodata
:laugh2::laugh2:
notare la comparativa delle 600.. mv ma cosa fai? :D
almeno c'è...non come triumph che si è rifiutata...paura eh :dubbio:
roberto70
06/04/2012, 17:00
beh le 600 son tutte lì....e poi costano tutte uguale più o meno.....quindi come dotazione si equivalgono.....
Il Franky
06/04/2012, 17:38
Su motociclismo di qualche mese fa la day R si prendeva un secondo a giro circa dal kawa.. Non vorrei immaginare a monza.. La mv di difende più che bene visto il tipo di pista.. ;)
Supertramp08
06/04/2012, 19:28
possibile che la bmw 1000rr dia 3,5 sec sul giro e 20 km/h di vel max alla R1?
triplexperience
06/04/2012, 19:47
E' tutto falso, è evidente che c'è un complotto dietro a questa prova. La sinistra, i templari, berlusconi, la P2...e così la Ducati resta dietro. Idem per l'Mv, nonostante i suoi 150.000 giri/min....
per carità, ma mi pare dalle foto che le moto non son guidate dallo stesso pilota... se salgo io sulla bmw arrivo dopo 10 minuti, dunque non mi sembra proprio un test preciso
triplexperience
06/04/2012, 20:13
per carità, ma mi pare dalle foto che le moto non son guidate dallo stesso pilota... se salgo io sulla bmw arrivo dopo 10 minuti, dunque non mi sembra proprio un test preciso
C'è scritto che le moto son state guidate da un pilota professionista e da un amatore veloce. Poi hanno preso il miglior tempo di ciascuna moto e han fatto la classifica. Insomma, ok che Motociclismo è proprietà di BMW Motorrad, ma che siano talmente scemi nel taroccare le prove, questo ancora non lo credo...
trovo strano che a Monza ci siano tempi molto simil tra le 600 e il pilota2 con le mille... f4 ed f3 girano uguale? con i rettilinei di Monza?
kitesvara74
06/04/2012, 21:35
Sulle 600 giran solo i pro, ecco spiegato, direi.
Sulle 600 giran solo i pro, ecco spiegato, direi.
sarò rincoglionito... ma non l'ho letto... e non riesco a trovarlo... mi autobanno che è meglio!
Ma come!! La day R non era considerata la miglior media sportiva?? :ph34r:
TonyManero
06/04/2012, 21:42
La Panigale è BELLISSIMA!!!
Anche se perde la comparativa per me la Ducati ha un fascino, un nome e un carisma che kawa, suzuki e yamaha non raggiungeranno mai...
macheamico6
07/04/2012, 00:01
.
E' tutto falso, è evidente che c'è un complotto dietro a questa prova. La sinistra, i templari, berlusconi, la P2...e così la Ducati resta dietro. Idem per l'Mv, nonostante i suoi 150.000 giri/min....
Q8. Secondo me è opera di quella faina di Di Pietro Antonio.
Ecchécciazzecca ............
kitesvara74
07/04/2012, 00:49
sarò rincoglionito... ma non l'ho letto... e non riesco a trovarlo... mi autobanno che è meglio!
Minchi@ intendi? Spiegati meglio poi, se mai ti autobanni o ti si aiuta.
Comunque è scritto qua
Comparativa Sportive Motociclismo 2012: la parola al cronometro - Motociclismo (http://www.motociclismo.it/comparativa-sportive-motociclismo-2012-la-parola-al-cronometro-moto-51289)
......In home page del sito di Motociclismo potete vedere in tempo reale la progressione dei tempi per le due categorie: per le maxi i piloti di riferimento sono due, un professionista e un amatore veloce, per le 600 vengono presi solo i tempi con un pilota professionista.
triplexperience
07/04/2012, 05:37
Anche se perde la comparativa per me la Ducati ha un fascino, un nome e un carisma che kawa, suzuki e yamaha non raggiungeranno mai...
Questo lo quoto, qui si entra nei gusti personali.:oook:
Poi, invece, se si guardano i fatti, come si suol dire..."l'orologio non si gratta i coglixni"....:ph34r:
nella prossima comparativa verra inserita la panigale RR sbk sotto mentite spoglie.....cosi forse arriverà dietro (ma di poco) alle altre jap e bmw...
anche se andasse dieci secondo meno la vorrei lo stesso!!!!!!!!!!!è figa!:senzaundente:
:dubbio:
gixxer73
07/04/2012, 11:22
Ma fatemi capire .. La versione S con ohlins e meraviglie varie è stata battuta da una comunissima ninja ???
:cool:
Davide Rossi
07/04/2012, 11:54
Motociclismo (http://www.motociclismo.it/)
sta panigale che doveva essere l'arma totale le sta prendendo da kawa a aprilia...dopo che ci avete scassato la minchia con tutti quei 3d (anche sulla SF ad essere obiettivi) non ne parlate più....? :laugh2::laugh2:
niente...sti ducatari sono troppo permalosi :risate2:
Come volevasi dimostrare...italiane...Epic Fail!
Ma fatemi capire .. La versione S con ohlins e meraviglie varie è stata battuta da una comunissima ninja ???
:cool:
si...ma che importa :dubbio: ...il marketing sopravanza anche il cronometro :laugh2::ph34r:
Anche se perde la comparativa per me la Ducati ha un fascino, un nome e un carisma che kawa, suzuki e yamaha non raggiungeranno mai...
almeno finchè non uscirà il modello "nuovo"
ElGraspa
07/04/2012, 12:10
C'è solo una cosa che mi fà ridere di cuore, il fatto che la stragrande maggioranza (se non tutti) dei probabili propietari di una qualunque delle moto oggetto della prova, possa essere un'ex pilota ed abbia le capacità di notare differenze tra un "missile" ed un'altro, alla fine il feeling con il mezzo il design il blasone percepito ecc sono le cose importanti e non certo i 10/20 km/h in rettilineo, la goduria la soddisfazione di possedere e portare una moto adatta alle proprie "mediocri" caratteristiche di manico sono basilari almeno per me.
Potendolo fare prenderei una ducazzi, perchè come è stato sottolineato sopra è "figa", e da quanto si dice le sospensioni almeno sono al top già di serie meglio quelle che un reattore con sospensioni da tmax... :biggrin3:
Certo che provare le moto sui propri percorsi, con le proprie chiappe e la propria testa, rende meglio l'idea del "valore" delle stesse, piuttosto che una comparativa generica organizzata da una rivista.
Però parliamo di moto sportive, ormai sempre più specializzate nel girare in pista e pubblicizzate dalle case come animali da cronometro, normale che ad un test del genere si attribuisca un valore abbastanza importante ed oggettivo: avessero fatto una "sfida" nell'ambito dell'uso urbano, sarebbe stata molto meno significativa, così come potrebbero esserlo quelle delle naked portate in pista, quando il loro maggior utilizzo è stradale.
Sempre relativamente alle prove in pista delle sportive, pur cercando di prenderle con le "pinze" e legger sempre tra le righe, difficilmente queste hanno mostrato valori tanto diversi da quanto si possa vedere successivamente, quando tali moto se le compra la gente normale e le porta tra i cordoli di per sé: non è una novità che BMW e Kawasaki siano oggi le migliori sportive come "pacchetto" completo di motore, telaio ed elettronica, facili da capire per andar forte subito, molto redditizie nella guida veloce, relativamente poco costose per quel che offrono; non è neanche inedito vedere che l'Aprilia Factory, pur offrendo un'elettronica avanzatissima e sospensioni "col marchio", pur con tutti i grandi pregi che ha non svetta sulle prime due né offre qualcosa di realmente più concreto per girare in pista, sempre in confronto alle già citate.
Idem non mi è mai capitato di vedere, tra la gente comune o gli amatori dei trofei, tante persone girare forte e bene con una F4.
I valori mostrati da queste comparative in sostanza, nell'uso per cui queste moto son progettate e pubblicizzate, si possono ben riscontrare nelle impressioni e nei risultati di chi le compra e le porta in circuito.
Dalla Ducati mi aspettavo qualcosa in più sinceramente, rifare una moto da zero e vedere che ancora, nonostante prezzi e "dotazioni" di tutto rispetto, nonostante i tantissimi pareri entusiasti delle prime prove apparse sulle riviste, si trova a non offrire caratteristiche di guida superiori, mi fa un po' dispiacere: questa doveva essere una sportiva in stile BMW, "salti in sella senza tante pippe e vai subito forte", non la "solita Ducati".
C'è da dire anche che è la moto più "innovativa" ed inedita di tutto il gruppo, probabilmente ha ampissimi margini di messa a punto, però apprezzo sempre chi costruisce moto che costano il giusto e vanno forte senza sé e senza ma, se mi vendi una sportiva come "ammazzasette dei cordoli" l'unico parametro buono per valutarne il valore è vedere quanta gente riesce ad andarci forte divertendosi e senza penare dietro modifiche, assetti, "scuse".
Ma fatemi capire .. La versione S con ohlins e meraviglie varie è stata battuta da una comunissima ninja ???
:cool:
eccome! sia la ZX-10 che la s1000 se la sono bevuta come una minerale.....
ma non ditelo ai ducatisti se no gli viene na crisi epilettica!!!!
Mr Frowning
07/04/2012, 13:14
per strada (ma anche in pista) mi divertirei con molto meno...
C'è solo una cosa che mi fà ridere di cuore, il fatto che la stragrande maggioranza (se non tutti) dei probabili propietari di una qualunque delle moto oggetto della prova, possa essere un'ex pilota ed abbia le capacità di notare differenze tra un "missile" ed un'altro, alla fine il feeling con il mezzo il design il blasone percepito ecc sono le cose importanti e non certo i 10/20 km/h in rettilineo, la goduria la soddisfazione di possedere e portare una moto adatta alle proprie "mediocri" caratteristiche di manico sono basilari almeno per me.
Potendolo fare prenderei una ducazzi, perchè come è stato sottolineato sopra è "figa", e da quanto si dice le sospensioni almeno sono al top già di serie meglio quelle che un reattore con sospensioni da tmax... :biggrin3:
a me invece fa ridere ( :risatona: ) quando su queste prove i tester si avventurano nel fatato mondo dei: paragoni con la "vecchia" moto(tipo quella uscita 2 anni prima)
...pur di far ben figurare il "nuovo" modello ( che 9 volte su 10 è tecnicamente quasi identico al vecchio) sono capaci di scrivere di tutto...vale la pena collezionarle certe riviste solo per fare questi raffronti :risate:
Certo che provare le moto sui propri percorsi, con le proprie chiappe e la propria testa, rende meglio l'idea del "valore" delle stesse, piuttosto che una comparativa generica organizzata da una rivista.
Però parliamo di moto sportive, ormai sempre più specializzate nel girare in pista e pubblicizzate dalle case come animali da cronometro, normale che ad un test del genere si attribuisca un valore abbastanza importante ed oggettivo: avessero fatto una "sfida" nell'ambito dell'uso urbano, sarebbe stata molto meno significativa, così come potrebbero esserlo quelle delle naked portate in pista, quando il loro maggior utilizzo è stradale.
Sempre relativamente alle prove in pista delle sportive, pur cercando di prenderle con le "pinze" e legger sempre tra le righe, difficilmente queste hanno mostrato valori tanto diversi da quanto si possa vedere successivamente, quando tali moto se le compra la gente normale e le porta tra i cordoli di per sé: non è una novità che BMW e Kawasaki siano oggi le migliori sportive come "pacchetto" completo di motore, telaio ed elettronica, facili da capire per andar forte subito, molto redditizie nella guida veloce, relativamente poco costose per quel che offrono; non è neanche inedito vedere che l'Aprilia Factory, pur offrendo un'elettronica avanzatissima e sospensioni "col marchio", pur con tutti i grandi pregi che ha non svetta sulle prime due né offre qualcosa di realmente più concreto per girare in pista, sempre in confronto alle già citate.
Idem non mi è mai capitato di vedere, tra la gente comune o gli amatori dei trofei, tante persone girare forte e bene con una F4.
I valori mostrati da queste comparative in sostanza, nell'uso per cui queste moto son progettate e pubblicizzate, si possono ben riscontrare nelle impressioni e nei risultati di chi le compra e le porta in circuito.
Dalla Ducati mi aspettavo qualcosa in più sinceramente, rifare una moto da zero e vedere che ancora, nonostante prezzi e "dotazioni" di tutto rispetto, nonostante i tantissimi pareri entusiasti delle prime prove apparse sulle riviste, si trova a non offrire caratteristiche di guida superiori, mi fa un po' dispiacere: questa doveva essere una sportiva in stile BMW, "salti in sella senza tante pippe e vai subito forte", non la "solita Ducati".
C'è da dire anche che è la moto più "innovativa" ed inedita di tutto il gruppo, probabilmente ha ampissimi margini di messa a punto, però apprezzo sempre chi costruisce moto che costano il giusto e vanno forte senza sé e senza ma, se mi vendi una sportiva come "ammazzasette dei cordoli" l'unico parametro buono per valutarne il valore è vedere quanta gente riesce ad andarci forte divertendosi e senza penare dietro modifiche, assetti, "scuse".
direi nulla...in strada al netto di tutte le varibili possibili di queste moto non si riesce ad usare nemmeno il 10% dell'intero pacchetto offerto...figuriamoci poter "assaporare" quel decimo di differenza che c'è nella guida al limite tra l'una e l'altra...
è solo una questione di gusti e di suggestione creata dal marketing...
S1m0ne75
07/04/2012, 13:56
Ma allora se lo dice motociclismo questa panigale come la 1198 che non ha mai vinto la comparativa, non vanno una cippa !!:biggrin3:
......ma poi vai a vedere( i fatti)le competizioni specialmente la superstock dove le moto sono quasi di serie e..... La Marra e la Ducati 1199 Panigale in pole (http://www.worldsbk.com/it/news/52-sst-news/12583-la-marra-e-la-ducati-1199-panigale-in-pole.html)
oppure Davide Giugliano vince in anticipo la FIM Cup Superstock 2011 (http://www.worldsbk.com/it/news/40-news/9078-davide-giugliano-vince-in-anticipo-la-fim-cup-superstock-2011.html)
...ma allora!!:cipenso:
Ma allora se lo dice motociclismo questa panigale come la 1198 che non ha mai vinto la comparativa, non vanno una cippa !!:biggrin3:
......ma poi vai a vedere( i fatti)le competizioni specialmente la superstock dove le moto sono quasi di serie e..... La Marra e la Ducati 1199 Panigale in pole (http://www.worldsbk.com/it/news/52-sst-news/12583-la-marra-e-la-ducati-1199-panigale-in-pole.html)
oppure Davide Giugliano vince in anticipo la FIM Cup Superstock 2011 (http://www.worldsbk.com/it/news/40-news/9078-davide-giugliano-vince-in-anticipo-la-fim-cup-superstock-2011.html)
...ma allora!!:cipenso:
allora è tutta una suggestione :ipno: :laugh2:
S1m0ne75
07/04/2012, 14:11
allora è tutta una suggestione :ipno: :laugh2:
....è si!!:laugh2::laugh2:
gixxer73
07/04/2012, 14:40
Ma allora se lo dice motociclismo questa panigale come la 1198 che non ha mai vinto la comparativa, non vanno una cippa !!:biggrin3:
......ma poi vai a vedere( i fatti)le competizioni specialmente la superstock dove le moto sono quasi di serie e..... La Marra e la Ducati 1199 Panigale in pole (http://www.worldsbk.com/it/news/52-sst-news/12583-la-marra-e-la-ducati-1199-panigale-in-pole.html)
oppure Davide Giugliano vince in anticipo la FIM Cup Superstock 2011 (http://www.worldsbk.com/it/news/40-news/9078-davide-giugliano-vince-in-anticipo-la-fim-cup-superstock-2011.html)
...ma allora!!:cipenso:
Sottolinea il quasi però .. ;)
S1m0ne75
07/04/2012, 14:55
Sottolinea il quasi però .. ;)
mi sembra...... scarico completo e logicamente la centralina ,pasticche freni e tubi freno ,sospensioni e pedane ; mi sembra un ottimo metro di confronto tra le moto!
gixxer73
07/04/2012, 15:35
mi sembra...... scarico completo e logicamente la centralina ,pasticche freni e tubi freno ,sospensioni e pedane ; mi sembra un ottimo metro di confronto tra le moto!
lasciamo stare i magheggi che fanno nelle gare .. :lingua:
la realtà è ,che fuori dal conce la moto da 25000 euro , che sembrava dovesse schiantare la concorrenza , viene battuta da una jap che costa 9000 euro in meno ..
poi se parliamo di gusti , se dovessi scegliere prenderei la panigale , ma da questa prova emerge che non è la più veloce .. :biggrin3:
S1m0ne75
07/04/2012, 15:57
lasciamo stare i magheggi che fanno nelle gare .. :lingua:
la realtà è ,che fuori dal conce la moto da 25000 euro , che sembrava dovesse schiantare la concorrenza , viene battuta da una jap che costa 9000 euro in meno ..
poi se parliamo di gusti , se dovessi scegliere prenderei la panigale , ma da questa prova emerge che non è la più veloce .. :biggrin3:
Adesso per carita mica deve vincere la panicale per forza, ma il metro di giudizio non è reale neanche una rivista ,che ha pagine di pubblicita di un prodotto e poi magari quel prodotto viene confrontato con altri all'interno della rivista.
gixxer73
07/04/2012, 15:59
è vero , ma di moto davanti alla super ducati ne sono arrivate 3 , mica una sola .. :biggrin3:
ok, la verita' di motociclismo sulla pista di monza l'abbiamo avuta; adesso attendiamo la verita di un altra rivista su un altra pista.
Mr Frowning
07/04/2012, 16:56
lasciamo stare i magheggi che fanno nelle gare .. :lingua:
la realtà è ,che fuori dal conce la moto da 25000 euro , che sembrava dovesse schiantare la concorrenza , viene battuta da una jap che costa 9000 euro in meno ..
poi se parliamo di gusti , se dovessi scegliere prenderei la panigale , ma da questa prova emerge che non è la più veloce .. :biggrin3:
:laugh2:
poverini tutti quei ducatisti convinti :dubbio:
Davide Rossi
07/04/2012, 18:26
Ma allora se lo dice motociclismo questa panigale come la 1198 che non ha mai vinto la comparativa, non vanno una cippa !!:biggrin3:
......ma poi vai a vedere( i fatti)le competizioni specialmente la superstock dove le moto sono quasi di serie e..... La Marra e la Ducati 1199 Panigale in pole (http://www.worldsbk.com/it/news/52-sst-news/12583-la-marra-e-la-ducati-1199-panigale-in-pole.html)
oppure Davide Giugliano vince in anticipo la FIM Cup Superstock 2011 (http://www.worldsbk.com/it/news/40-news/9078-davide-giugliano-vince-in-anticipo-la-fim-cup-superstock-2011.html)
...ma allora!!:cipenso:
Magia! (:ciapet:) :biggrin3:
bè qui ci vuole un bel madò!!!!!
gixxer73
07/04/2012, 18:37
bè qui ci vuole un bel madò!!!!!
bel commento tecnico .. :oook:
duhati soldi buttati è stato già detto?
gixxer73
07/04/2012, 18:48
duhati soldi buttati è stato già detto?
ancora no ..
sei il primo e a ragione in questo caso .. :biggrin3:
S1m0ne75
07/04/2012, 19:05
ancora no ..
sei il primo e a ragione in questo caso .. :biggrin3:
aspettate prima di cantar vittoria!!:lingua:
ancora no ..
sei il primo e a ragione in questo caso .. :biggrin3:
:biggrin3:
aspettate prima di cantar vittoria!!:lingua:
aspettiamo la versione VR46... andrà più forte :oook:
S1m0ne75
07/04/2012, 19:24
aspettiamo la versione VR46... andrà più forte :oook:
:oook:
Segy ,ma ti sei fatto anche il multistrada?
:oook:
Segy ,ma ti sei fatto anche il multistrada?
:ph34r:
Mr Frowning
07/04/2012, 19:26
ancora no ..
sei il primo e a ragione in questo caso .. :biggrin3:
q8,l'unica ducati che adesso ne vale la pena ce l'ha segy in avatar,le altre trovi di meglio a minor prezzo...ma si sà,al bar non hanno la stessa resa
S1m0ne75
07/04/2012, 19:27
:ph34r:
se èra un si ,complimenti per il parco moto!!
se èra un si ,complimenti per il parco moto!!
il fireblade però l'ho dato in contovendita dove ho preso la multi... non m'è piaciuto.. adrenaliniho come un film di disney :sick: appena lo vendo... lo tolgo dal parco moto .
p.s. non lo dire a silvan che ho preso la multi :ph34r:
S1m0ne75
07/04/2012, 19:37
il fireblade però l'ho dato in contovendita dove ho preso la multi... non m'è piaciuto.. adrenaliniho come un film di disney :sick: appena lo vendo... lo tolgo dal parco moto .
p.s. non lo dire a silvan che ho preso la multi :ph34r:
ti frega l'avatar e Friund 1198!!:biggrin3:
ti frega l'avatar e Friund 1198!!:biggrin3:
l'avatar l'ho ammesso apposta per scrivere "duhati soldi buttati" adesso... lo tolgo.. spero che friund1198 possa mascherare un pò la multi :ph34r:
gixxer73
07/04/2012, 19:47
il fireblade però l'ho dato in contovendita dove ho preso la multi... non m'è piaciuto.. adrenaliniho come un film di disney :sick: appena lo vendo... lo tolgo dal parco moto .
p.s. non lo dire a silvan che ho preso la multi :ph34r:
dimmi della honda segy , un mio amico mi ha detto che il motore non è divertente da guidare ..
cosa non ti è piaciuto ?
dimmi della honda segy , un mio amico mi ha detto che il motore non è divertente da guidare ..
cosa non ti è piaciuto ?
una moto elettriha.
l'ho tenuta 2 settimane... vuoi che forse avevo aspettative esagerate, rispetto alla mia zx10r del 2005, però.... davvero adrenaliniha un caxxo. puoi metterla in seconha fare una curva aprire il gas e resta li a terra senza nessuna botta di cavalli... piglia velocità piano piano... insomma una moto che può guidare un neopatentato.
bella è bella... per carità... anzi.. bellissima... ma di motore ai bassi è MORTA.... o meglio... erogazione fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima.... nessuna scariha di adrenalina.....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
insomma... @@
gixxer73
07/04/2012, 20:03
una moto elettriha.
l'ho tenuta 2 settimane... vuoi che forse avevo aspettative esagerate, rispetto alla mia zx10r del 2005, però.... davvero adrenaliniha un caxxo. puoi metterla in seconha fare una curva aprire il gas e resta li a terra senza nessuna botta di cavalli... piglia velocità piano piano... insomma una moto che può guidare un neopatentato.
bella è bella... per carità... anzi.. bellissima... ma di motore ai bassi è MORTA.... o meglio... erogazione fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima.... nessuna scariha di adrenalina.....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
insomma... @@
questo è il succo del discorso , immagino .. :biggrin3:
questo è il succo del discorso , immagino .. :biggrin3:
:laugh2:
se non sbaglio... l'ultima cbr non dovrebbe avere manco il TC... e questo la dice lunga sull'erogazione di questa moto...
@@
con questa non hai paura di fare un hi side... impossibile...
gixxer73
07/04/2012, 20:07
:laugh2:
se non sbaglio... l'ultima cbr non dovrebbe avere manco il TC... e questo la dice lunga sull'erogazione di questa moto... @@
non sbagli , i tecnici honda hanno detto che la moto non ne aveva bisogno .. :cool:
una moto elettriha.
l'ho tenuta 2 settimane... vuoi che forse avevo aspettative esagerate, rispetto alla mia zx10r del 2005, però.... davvero adrenaliniha un caxxo. puoi metterla in seconha fare una curva aprire il gas e resta li a terra senza nessuna botta di cavalli... piglia velocità piano piano... insomma una moto che può guidare un neopatentato.
bella è bella... per carità... anzi.. bellissima... ma di motore ai bassi è MORTA.... o meglio... erogazione fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima.... nessuna scariha di adrenalina.....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
insomma... @@
Beh, pero' c'e' da dire che se vuoi una sportiva con circa 160cv ruota per un utilizzo stradale la cbr non ha rivali, comoda, facile, agilissima e il motore ha dei bassi e medi che nessun'altra ha.
Beh, pero' c'e' da dire che se vuoi una sportiva con circa 160cv ruota per un utilizzo stradale la cbr non ha rivali, comoda, facile, agilissima e il motore ha dei bassi e medi che nessun'altra ha.
comoda, facile e agile.. concordo...
per i bassi................... :sick: almeno che io non ne abbia avuta una fallata....................
comoda, facile e agile.. concordo...
per i bassi................... :sick: almeno che io non ne abbia avuta una fallata....................
Aspetta, se fai il paragone con la tua kawa 05, ok, ma vuoi mettere che la ciclistica della honda ti appaga della mancanza della scarica di adrenalina del motore della tua kawa?
A proposito ieri pomeriggio ho ritirato questa:biggrin3:
http://i40.tinypic.com/sgmv52.jpg
Aspetta, se fai il paragone con la tua kawa 05, ok, ma vuoi mettere che la ciclistica della honda ti appaga della mancanza della scarica di adrenalina del motore della tua kawa?
questioni di gusti
io preferisco avere una motu difficile e adrenaliniha che una motu facile e fluida.
questioni di gusti
io preferisco avere una motu difficile e adrenaliniha che una motu facile e fluida.
Ok, capisco
S1m0ne75
07/04/2012, 20:46
una moto elettriha.
l'ho tenuta 2 settimane... vuoi che forse avevo aspettative esagerate, rispetto alla mia zx10r del 2005, però.... davvero adrenaliniha un caxxo. puoi metterla in seconha fare una curva aprire il gas e resta li a terra senza nessuna botta di cavalli... piglia velocità piano piano... insomma una moto che può guidare un neopatentato.
bella è bella... per carità... anzi.. bellissima... ma di motore ai bassi è MORTA.... o meglio... erogazione fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima.... nessuna scariha di adrenalina.....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
fluidissima.... fluidissima.... fluidissima...... fluidissima....
insomma... @@
.....poi le honda sono molto tappate dall'enorme catalizzatore ,se lo togli gia cambia carattere!!
A proposito ieri pomeriggio ho ritirato questa:biggrin3:
http://i40.tinypic.com/sgmv52.jpg
hazz complimenti!!
bella flaga...!! :oook:
stavo per far la hazzata di pigliare la rsv4.. ma poi ho ripiegato sulla mst... non me la son sentita di spendere tanti soldi su una supersportiva.
Segy è proprio un duhatista :cry:
Segy è proprio un duhatista :cry:
no dai :sick:
duhati soldi buttati :oook:
no dai :sick:
duhati soldi buttati :oook:
si si, ora diventi pure per Rossi :cry:
si si, ora diventi pure per Rossi :cry:
mado :sick:
S1m0ne75
07/04/2012, 21:03
bella flaga...!! :oook:
stavo per far la hazzata di pigliare la rsv4.. ma poi ho ripiegato sulla mst... non me la son sentita di spendere tanti soldi su una supersportiva.
Dopo facevi i motoraduni con gli spooter aprilia e e i ragazzini con il 125 con il 3 davanti!!:biggrin3:
Segy è proprio un duhatista :cry:
:w00t::w00t:
Dopo facevi i motoraduni con gli spooter aprilia e e i ragazzini con il 125 con il 3 davanti!!:biggrin3:
caxxo... sono uguali davvero :D
aprilia cogliona :sick:
.....poi le honda sono molto tappate dall'enorme catalizzatore ,se lo togli gia cambia carattere!!
hazz complimenti!!
bella flaga...!! :oook:
stavo per far la hazzata di pigliare la rsv4.. ma poi ho ripiegato sulla mst... non me la son sentita di spendere tanti soldi su una supersportiva.
Grazie raga'
Segy la multistrada e' eccezionale, rattualmente e' l'unica moto, insieme alla ktm smt per la quale abbandonerei una superspotiva. Ma purtroppo ci ho provato e anche piu' volte ma sono arrivato a questa conclusione, non fa nulla che mi possa stancare dopo un lungo giro in moto ma scendo veramente appagato da una supesportiva
a me l aprilia mi piace un sacco
gabri620
10/04/2012, 12:42
Resto sempre un po' sconcertato quando si gode delle sconfitte di case come ducati, MV, o triumph, per rimanere in casa del forum che gentilmente mi ospita.
Perchè sono case Europee, italiane addirittura le prime.
Perchè sono piccole rispettoai colossi giapponesi, perchè spessoci lavorano amici che hanno fatto l'università con me e che davvero hanno la moto dentro. Non che i tecnici giapponesi o tedeschi non siano appassionati, ci mancherebbe, ma quando penso agli amici che lavorano in Ducati e che appena hanno un'ora vanno a farsi le loro pieghe con le loro amate moto mi sento la demo16 un po' più vicina a me.
Chiusa la premessa.
Con la 1199 la ducati ha buttato il cuore oltre l'ostacolo, perchè costruire una moto da 170CV ruota e 180kg veri è relativamente facile ricorrendo ad un 4 cilindri in linea con deltabox.
La diffusione di tale architettura fa si inoltre che vi sia un'esperienza diffusa a livello globale, percui è anche facile che reperire tecnologie in giro. Non solo, per quanto ogni motore abbia le sue caratteristiche i 4 in linea avranno sempre erogazioni relativamente simili, per cui un pneumatico che va bene sul bmw sarà molto più adatto ad un cbr di quanto non sia adatto ad un 1199.
Nonostante tutto Ducati è andata contro, vuoi per tradizioni vuoi per volontà di stupire. E ha fatto un V2 incredibile, che sul dritto di monza è più rapido di molte 1000, che ha girato circa 3" più veloce del vecchio 1198. Se sul dritto non perde, vuol dire che perde in curva, e siccome dubito che ducati non sappia fare moto sbk replica, mi viende da pensare che la ciclistica spinta dell 1199 richieda magigore assuefazione.
Prova ne è che in stk, all'esordio, è risultata subito velocissima, giocandesela sul filo dei decimi con kawa e bmw.
Insomma, ne peggiore dei circuiti ha limitato i danni e, lo ripeto, credo che sia la moto con maggiori margini di interpretazione e quindi di miglioramento dei tempi sul giro.
Se poi il nostro motto "meno decimi fai in pista, meglio è", allora bmw è superiore, anche perchè costa meno.
Però io guardo la 1199 e mi smuove qualcosa dentro, la bmw no.
Vedo la DUCATI e mi rendo conto che è stato fatto un pezzo di storia motociclistica, con la bmw no.
perchè quel telaio non-telaio non è solo una trovata di marketing, ma molto di più, ed è solo ai suoi albori.
E' un po' come trovarsi davanti una bimota tesi: se guardandola ti chiedi solo "quanto fa?", e la paragoni con moto che "costano meno e vanno di più", allora di quella moto non hai capito niente.
Un'ultima considerazione sulla velocissima bmw: è la moto di serie più veloce.
Vero.
Vero anche che bmw la avrebbe voluta meno velce di serie ma più vincente in sbk, dove hanno investito cifre impressionanti.
Il motore è eccellente di serie ma evidentemente ha limiti di sviluppo, l'opposto del V4 aprilia.
Per noi funamboli della strada è il massimo, per una moto nata per vincere in snk è il minimo.
Un 'ultimissima considerazione.
Mi ricordo la prima volta che provai la prima R1: adrenalina allo stato puro. Impennava sempre, andava da paura, mamma mia che moto!!!
aveva 136CV alla ruota e pesava circa 185/190kg reali.
Il 1199 ha circa 33CV reali alla ruota in più
Davide Rossi
10/04/2012, 12:54
Resto sempre un po' sconcertato quando si gode delle sconfitte di case come ducati, MV, o triumph, per rimanere in casa del forum che gentilmente mi ospita.
Perchè sono case Europee, italiane addirittura le prime.
Perchè sono piccole rispettoai colossi giapponesi, perchè spessoci lavorano amici che hanno fatto l'università con me e che davvero hanno la moto dentro. Non che i tecnici giapponesi o tedeschi non siano appassionati, ci mancherebbe, ma quando penso agli amici che lavorano in Ducati e che appena hanno un'ora vanno a farsi le loro pieghe con le loro amate moto mi sento la demo16 un po' più vicina a me.
Chiusa la premessa.
Con la 1199 la ducati ha buttato il cuore oltre l'ostacolo, perchè costruire una moto da 170CV ruota e 180kg veri è relativamente facile ricorrendo ad un 4 cilindri in linea con deltabox.
La diffusione di tale architettura fa si inoltre che vi sia un'esperienza diffusa a livello globale, percui è anche facile che reperire tecnologie in giro. Non solo, per quanto ogni motore abbia le sue caratteristiche i 4 in linea avranno sempre erogazioni relativamente simili, per cui un pneumatico che va bene sul bmw sarà molto più adatto ad un cbr di quanto non sia adatto ad un 1199.
Nonostante tutto Ducati è andata contro, vuoi per tradizioni vuoi per volontà di stupire. E ha fatto un V2 incredibile, che sul dritto di monza è più rapido di molte 1000, che ha girato circa 3" più veloce del vecchio 1198. Se sul dritto non perde, vuol dire che perde in curva, e siccome dubito che ducati non sappia fare moto sbk replica, mi viende da pensare che la ciclistica spinta dell 1199 richieda magigore assuefazione.
Prova ne è che in stk, all'esordio, è risultata subito velocissima, giocandesela sul filo dei decimi con kawa e bmw.
Insomma, ne peggiore dei circuiti ha limitato i danni e, lo ripeto, credo che sia la moto con maggiori margini di interpretazione e quindi di miglioramento dei tempi sul giro.
Se poi il nostro motto "meno decimi fai in pista, meglio è", allora bmw è superiore, anche perchè costa meno.
Però io guardo la 1199 e mi smuove qualcosa dentro, la bmw no.
Vedo la bmw e mi rendo conto che è stato fatto un pezzo di storia motociclistica, con la bmw no.
perchè quel telaio non-telaio non è solo una trovata di marketing, ma molto di più, ed è solo ai suoi albori.
E' un po' come trovarsi davanti una bimota tesi: se guardandola ti chiedi solo "quanto fa?", e la paragoni con moto che "costano meno e vanno di più", allora di quella moto non hai capito niente.
Un'ultima considerazione sulla velocissima bmw: è la moto di serie più veloce.
Vero.
Vero anche che bmw la avrebbe voluta meno velce di serie ma più vincente in sbk, dove hanno investito cifre impressionanti.
Il motore è eccellente di serie ma evidentemente ha limiti di sviluppo, l'opposto del V4 aprilia.
Per noi funamboli della strada è il massimo, per una moto nata per vincere in snk è il minimo.
Un 'ultimissima considerazione.
Mi ricordo la prima volta che provai la prima R1: adrenalina allo stato puro. Impennava sempre, andava da paura, mamma mia che moto!!!
aveva 136CV alla ruota e pesava circa 185/190kg reali.
Il 1199 ha circa 33CV reali alla ruota in più
:oook: a parte la ripetizione...ottima analisi!
Una cosa però mi sento di poterla dire...se in Ducati l'avessero "menata di meno" con sta rivoluzione by 1199 Panigale, si sarebbe alzata meno polvere...
gabri620
10/04/2012, 13:00
:oook: a parte la ripetizione...ottima analisi!
Una cosa però mi sento di poterla dire...se in Ducati l'avessero "menata di meno" con sta rivoluzione by 1199 Panigale, si sarebbe alzata meno polvere...
OPSSS, messaggio corretto
.....poi le honda sono molto tappate dall'enorme catalizzatore ,se lo togli gia cambia carattere!!
Perchè le altre e3 non hanno il cat che tappa uguale??? Qualsiasi moto stappi,andrà di più,anche se non è detto che vada meglio da subito,poi mappa che ti rimappo....:dubbio:
Un'ultima considerazione sulla velocissima bmw: è la moto di serie più veloce.
Vero.
Vero anche che bmw la avrebbe voluta meno velce di serie ma più vincente in sbk, dove hanno investito cifre impressionanti.
Il motore è eccellente di serie ma evidentemente ha limiti di sviluppo, l'opposto del V4 aprilia.
Per noi funamboli della strada è il massimo, per una moto nata per vincere in snk è il minimo.
Premessa:
1)Aprilia ha alle spalle decenni di competizioni velocistiche ed un reparto corse con un esperienza(evidentemente anche nello sviluppo) incredibile
2)BMW partiva da zero ed ha realizzato la moto di riferiemento del settore,nonchè la più venduta.
Commercialemnte un risultato notevolissimo,agonisticamente sono più in dietro,ma non è detto che c'arrivino lo stesso;intanto hanno abbassato il cpaino ed hanno capito che la loro super elettronica da f1 non andava,ed hanno preso marelli.Vedremo dove arriveranno.
Resto sempre un po' sconcertato quando si gode delle sconfitte di case come ducati, MV, o triumph, per rimanere in casa del forum che gentilmente mi ospita.
Perchè sono case Europee, italiane addirittura le prime.
Perchè sono piccole rispettoai colossi giapponesi, perchè spessoci lavorano amici che hanno fatto l'università con me e che davvero hanno la moto dentro. Non che i tecnici giapponesi o tedeschi non siano appassionati, ci mancherebbe, ma quando penso agli amici che lavorano in Ducati e che appena hanno un'ora vanno a farsi le loro pieghe con le loro amate moto mi sento la demo16 un po' più vicina a me.
Chiusa la premessa.
Con la 1199 la ducati ha buttato il cuore oltre l'ostacolo, perchè costruire una moto da 170CV ruota e 180kg veri è relativamente facile ricorrendo ad un 4 cilindri in linea con deltabox.
La diffusione di tale architettura fa si inoltre che vi sia un'esperienza diffusa a livello globale, percui è anche facile che reperire tecnologie in giro. Non solo, per quanto ogni motore abbia le sue caratteristiche i 4 in linea avranno sempre erogazioni relativamente simili, per cui un pneumatico che va bene sul bmw sarà molto più adatto ad un cbr di quanto non sia adatto ad un 1199.
Nonostante tutto Ducati è andata contro, vuoi per tradizioni vuoi per volontà di stupire. E ha fatto un V2 incredibile, che sul dritto di monza è più rapido di molte 1000, che ha girato circa 3" più veloce del vecchio 1198. Se sul dritto non perde, vuol dire che perde in curva, e siccome dubito che ducati non sappia fare moto sbk replica, mi viende da pensare che la ciclistica spinta dell 1199 richieda magigore assuefazione.
Prova ne è che in stk, all'esordio, è risultata subito velocissima, giocandesela sul filo dei decimi con kawa e bmw.
Insomma, ne peggiore dei circuiti ha limitato i danni e, lo ripeto, credo che sia la moto con maggiori margini di interpretazione e quindi di miglioramento dei tempi sul giro.
Se poi il nostro motto "meno decimi fai in pista, meglio è", allora bmw è superiore, anche perchè costa meno.
Però io guardo la 1199 e mi smuove qualcosa dentro, la bmw no.
Vedo la DUCATI e mi rendo conto che è stato fatto un pezzo di storia motociclistica, con la bmw no.
perchè quel telaio non-telaio non è solo una trovata di marketing, ma molto di più, ed è solo ai suoi albori.
E' un po' come trovarsi davanti una bimota tesi: se guardandola ti chiedi solo "quanto fa?", e la paragoni con moto che "costano meno e vanno di più", allora di quella moto non hai capito niente.
Un'ultima considerazione sulla velocissima bmw: è la moto di serie più veloce.
Vero.
Vero anche che bmw la avrebbe voluta meno velce di serie ma più vincente in sbk, dove hanno investito cifre impressionanti.
Il motore è eccellente di serie ma evidentemente ha limiti di sviluppo, l'opposto del V4 aprilia.
Per noi funamboli della strada è il massimo, per una moto nata per vincere in snk è il minimo.
Un 'ultimissima considerazione.
Mi ricordo la prima volta che provai la prima R1: adrenalina allo stato puro. Impennava sempre, andava da paura, mamma mia che moto!!!
aveva 136CV alla ruota e pesava circa 185/190kg reali.
Il 1199 ha circa 33CV reali alla ruota in più
se è per questo puoi anche tifare honda... produce fino a 600cc (e la cb1000r) "in italy"...nella italica Atessa... :cool:
S1m0ne75
11/04/2012, 07:30
Perchè le altre e3 non hanno il cat che tappa uguale??? Qualsiasi moto stappi,andrà di più,anche se non è detto che vada meglio da subito,poi mappa che ti rimappo....:dubbio:
penso si ,ma come mi speghi le dimensioni ? questo è il catalizzatore di un cb1000r (5 kg di catalizzatore)
63063
penso si ,ma come mi speghi le dimensioni ? questo è il catalizzatore di un cb1000r (5 kg di catalizzatore)
63063
Lo spiego con la "cortezza" dello scarico della cb;quello è il cat e parte del raccordo.Stessa cosa per l'rc8 e le altre moto con lo scarico sottomotore.Il cat della tiger è la metà,ma ci devi aggiungere il peso del raccordo.Dubito che il peso totale differisca dalle altre e3,altrimenti honda farebbe motore fatti maluccio(superinquinanti,che richiedono catalizzatori più grnadi).
S1m0ne75
11/04/2012, 08:39
Lo spiego con la "cortezza" dello scarico della cb;quello è il cat e parte del raccordo.Stessa cosa per l'rc8 e le altre moto con lo scarico sottomotore.Il cat della tiger è la metà,ma ci devi aggiungere il peso del raccordo.Dubito che il peso totale differisca dalle altre e3,altrimenti honda farebbe motore fatti maluccio(superinquinanti,che richiedono catalizzatori più grnadi).
l'idea sarebbe quella ,guidando la moto con scarico originale ha erogazione e sound di una lavatrice classe A3......sul cb erò partito con l'idea di non cambiare lo scarico,ma mi sono trovato quasi costretto!!
gabri620
11/04/2012, 11:27
se è per questo puoi anche tifare honda... produce fino a 600cc (e la cb1000r) "in italy"...nella italica Atessa... :cool:
il senso del mio discorso era diverso :cool:
penso si ,ma come mi speghi le dimensioni ? questo è il catalizzatore di un cb1000r (5 kg di catalizzatore)
63063
però
però
ma se non capisci nulla
ma se non capisci nulla
babbeo:dry::dry::dry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.