PDA

Visualizza Versione Completa : SURREALISTI CONTEMPORANEI: DAVID HO. MERAVIGLIOSAMENTE DARK



black panther
09/04/2012, 15:22
David Ho - Cerca con Google (http://www.google.it/search?q=David+Ho&hl=it&client=firefox-a&hs=Hla&rls=org.mozilla:it:official&channel=np&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=k-iCT77vJYHVsgbU29GzBA&ved=0CFYQsAQ&biw=1662&bih=813)
http://soappbubbles.wordpress.com/2012/02/07/la-tenebrosa-arte-digitale-di-david-ho/

Albe78
09/04/2012, 15:24
Az... io lo trovo abbastanza inquietante!

RobeEbasta
09/04/2012, 15:30
:w00t:

HornetS2000
09/04/2012, 15:40
Belle tecnicamente, ma le non capisco ...

kitesvara74
09/04/2012, 15:44
Ora capisco chi "si faceva le pere"..
http://soappbubbles.files.wordpress.com/2012/02/253582_234300883250095_188986747781509_1145404_4033201_n.jpg?w=529
:D

n0x
09/04/2012, 15:53
interessanti

molto tempo fa ho visto un servizio in tv su un artista che dipingeva solo il demonio nelle sue forme piu' grottesche, con uno stile surrealista. Ricordo un quadro incui veniva raffigurata una mongolfiera nel cielo blu con una vaga forma di viso satanico, con un prato verde in basso ed una bambina di schiena che la osservava. Nessuno sa di che artista si tratti?

jamex
09/04/2012, 15:55
strano forte

dan03
09/04/2012, 16:08
Molto interessante.
Mi piacciono atmosfere e temi.

black panther
09/04/2012, 16:08
Az... io lo trovo abbastanza inquietante!
Si effettivamente lo è :dubbio:
Io sono più per il vaneggiamento artistico immerso nella "luce",
ma lì si arriva solo attraverso il lato oscuro, non esistono scorciatoie..

Dennis
09/04/2012, 16:22
me pare na ciofeca

però la tecnica è buona

D74
09/04/2012, 16:23
Grandissimo, ti suggerisco anche gli incubi posti dadisti di Carmen Burguess che sarà in italiana a breve con la band mueran humanos

Albe78
09/04/2012, 16:32
Si effettivamente lo è :dubbio:
Io sono più per il vaneggiamento artistico immerso nella "luce",
ma lì si arriva solo attraverso il lato oscuro, non esistono scorciatoie..

Onestamente non mi intendo di arte, non ho quindi strumenti per giudicare... ma il surrealismo, con le dovute eccezioni (vedì Dalì) non mi prende molto! Stranamente conosco personalmente il figlio di Dalì, anche lui dipinge ma arrivare al genio del padre credo sia impossibile e credo anche sia il suo incubo ;-) una volta mi ha regalato il disegno di un gatto con dentro (al gatto) un paesaggio... se lo è tenuto la mia ex, ma non è che ne senta propriamente la mancanza... del quadro e della ex!

Cino
09/04/2012, 16:39
Molto interessante!

Ribellesenzacausa
09/04/2012, 17:48
non mi piace per niente.

black panther
09/04/2012, 18:02
Onestamente non mi intendo di arte, non ho quindi strumenti per giudicare... ma il surrealismo, con le dovute eccezioni (vedì Dalì) non mi prende molto! Stranamente conosco personalmente il figlio di Dalì, anche lui dipinge ma arrivare al genio del padre credo sia impossibile e credo anche sia il suo incubo ;-) una volta mi ha regalato il disegno di un gatto con dentro (al gatto) un paesaggio... se lo è tenuto la mia ex, ma non è che ne senta propriamente la mancanza... del quadro e della ex!
Non me ne intendo di arte neanche io, piace immergermici da totale ignorante e ascoltare
solo quello che mi risuona dentro..
Il surrealismo a me piace molto, rispecchia esattamente il mio modo di vedere la materia che mi circonda,
quello che vedo con gli occhi è sempre alterato, le forme oggettive non mi bastano, devono uscire dagli schemi,
decomporsi e rivelarmi "altro"
sempre avuta l'ossessione di riuscire a vedere oltre le cose,
Penso che l'arte che ci risuona dentro sia canale preferenziale per conoscere meglio noi stessi..


Grandissimo, ti suggerisco anche gli incubi posti dadisti di Carmen Burguess che sarà in italiana a breve con la band mueran humanos
Fabio ho guardato ma non mi fa impazzire,
mi ricorda le mie bambole da bambina che vivisezionavo per vedere cosa c'era dentro
e alle quali mangiavo il naso coi miei...72 dentini:dubbio:
:laugh2::laugh2::laugh2:

Mr Smith
09/04/2012, 18:06
mi è piaciuto...
per certi versi lo trovo anche positivo, esorcizzando il lato oscuro dell'uomo

black panther
09/04/2012, 18:10
mi è piaciuto...
per certi versi lo trovo anche positivo, esorcizzando il lato oscuro dell'uomo
:wink_:

Albe78
09/04/2012, 19:24
Non me ne intendo di arte neanche io, piace immergermici da totale ignorante e ascoltare
solo quello che mi risuona dentro..
Il surrealismo a me piace molto, rispecchia esattamente il mio modo di vedere la materia che mi circonda,
quello che vedo con gli occhi è sempre alterato, le forme oggettive non mi bastano, devono uscire dagli schemi,
decomporsi e rivelarmi "altro"
sempre avuta l'ossessione di riuscire a vedere oltre le cose,
Penso che l'arte che ci risuona dentro sia canale preferenziale per conoscere meglio noi stessi..


Fabio ho guardato ma non mi fa impazzire,
mi ricorda le mie bambole da bambina che vivisezionavo per vedere cosa c'era dentro
e alle quali mangiavo il naso coi miei...72 dentini:dubbio:
:laugh2::laugh2::laugh2:


beata te io sono molto razionale ma a voltee vorreo vedere le cose in maniera diversa ;-)

D74
09/04/2012, 20:00
Non me ne intendo di arte neanche io, piace immergermici da totale ignorante e ascoltare
solo quello che mi risuona dentro..
Il surrealismo a me piace molto, rispecchia esattamente il mio modo di vedere la materia che mi circonda,
quello che vedo con gli occhi è sempre alterato, le forme oggettive non mi bastano, devono uscire dagli schemi,
decomporsi e rivelarmi "altro"
sempre avuta l'ossessione di riuscire a vedere oltre le cose,
Penso che l'arte che ci risuona dentro sia canale preferenziale per conoscere meglio noi stessi..


Fabio ho guardato ma non mi fa impazzire,
mi ricorda le mie bambole da bambina che vivisezionavo per vedere cosa c'era dentro
e alle quali mangiavo il naso coi miei...72 dentini:dubbio:
:laugh2::laugh2::laugh2:

Carmen è famosa per i video, è stata ospite del prestigioso festival a Londra sui film alternativi.

come molti artisti sudamericani la suggestione per il macabro è la morgue è preponderante ;)

black panther
09/04/2012, 20:40
62896

HornetS2000
09/04/2012, 20:44
62896

uhm ... questo accostamento "noir" ed astronomia non mi piace :ph34r:

black panther
09/04/2012, 21:08
uhm ... questo accostamento "noir" ed astronomia non mi piace :ph34r:

Grigio predominante, il grigio della sua inconsapevolezza, il grigio dei suoi limiti,
ma esiste una chiave, ed una porta, una porta viva, di oro e fiamma,
dove trazionalmente si trova il settimo chakra, il chakra della corona,
superiore a tutti gli altri, una porta che lo connette all'universo
la posizione del loto, meditazione, silenzio e ascolto..
quell'universo non è sistema solare o altro conosciuto
è il suo universo, unico e inimitabile, tutto converge a lui
e tutto si espande da lui..è dolcissimo, sofferente, il corpo straziato
ma la fiamma non si estingue, mantiene il suo potere nonostante tutto..
in un'eventuale opera a seguire piano piano
il quadro inizierebbe a illuminarsi fino a diventare tutto oro e fiamma..

Ecco io dentro l'ho sentito così..questa è la visione che mi ha regalato
indipendentemente da ciò che ha voluto invece trasmettere David Ho..

HornetS2000
09/04/2012, 21:53
Grigio predominante, il grigio della sua inconsapevolezza, il grigio dei suoi limiti,
ma esiste una chiave, ed una porta, una porta viva, di oro e fiamma,
dove trazionalmente si trova il settimo chakra, il chakra della corona,
superiore a tutti gli altri, una porta che lo connette all'universo
la posizione del loto, meditazione, silenzio e ascolto..
quell'universo non è sistema solare o altro conosciuto
è il suo universo, unico e inimitabile, tutto converge a lui
e tutto si espande da lui..è dolcissimo, sofferente, il corpo straziato
ma la fiamma non si estingue, mantiene il suo potere nonostante tutto..
in un'eventuale opera a seguire piano piano
il quadro inizierebbe a illuminarsi fino a diventare tutto oro e fiamma..

Ecco io dentro l'ho sentito così..questa è la visione che mi ha regalato
indipendentemente da ciò che ha voluto invece trasmettere David Ho..

Ognuno di noi vede una realtà propria; Ho ha creato questa immagine guidato dalle proprie percezioni e tu interpreti la sua opera con le tue.
A me non propone sensazioni positive, vedo una creatura chiusa in un ambiente limitato, che forse medita su/crea questo insieme di oggetti, pianeti ed altro. Lui, o meglio la sua mente, occupa il posto di una fiammeggiante stella centrale, nel centro del sistema, ma le fiamme assumono le sembianze di una maschera inquietante.
Scorgo tutto questo, con un'occhiata veloce, e tutto ciò è diametralmente opposto a quello che io sento nell'astronomia: una differente valutazione di una realtà diversa per ognuno di noi.

jamex
09/04/2012, 21:53
io rimango dubbioso.......

HornetS2000
09/04/2012, 22:02
io rimango dubbioso.......

diciamo che comunque non lo appenderei ad una parete di casa ... ;)

jamex
09/04/2012, 22:05
diciamo che comunque non lo appenderei ad una parete di casa ... ;)

oddio dipende dalla casa ma certo non sono di facile abbinamento :laugh2:

HornetS2000
09/04/2012, 22:08
oddio dipende dalla casa ma certo non sono di facile abbinamento :laugh2:

ma se lo piazzo da qualche parte e poi è sul percorso notturno che utilizzo per andare al frigo in cucina o simili, lo vedo mezzo assonnato e ... rischio il coccolone !!! :laugh2:

jamex
09/04/2012, 22:10
ma se lo piazzo da qualche parte e poi è sul percorso notturno che utilizzo per andare al frigo in cucina o simili, lo vedo mezzo assonnato e ... rischio il coccolone !!! :laugh2:

:biggrin3:

macheamico6
10/04/2012, 07:41
.

Non mi piacciono per niente i pittori surrealisti, e fra essi ancor meno quelli dark.
Ma sò benissimo che è comunque un'arte, anche molto apprezzata.
Per me è come la lirica: non riesco ad apprezzarla ma capisco che è la migliore espressione dell'arte musicale.
Tornando alla pittura, posso dire che al massimo posso arrivare a Mark Kostabi, ma forse solo perché c'ho in casa una sua opera ......... :dubbio:


http://www.astebabuino.it/images/jpg/160-amref/GLK10.jpg

black panther
10/04/2012, 07:50
ma se lo piazzo da qualche parte e poi è sul percorso notturno che utilizzo per andare al frigo in cucina o simili, lo vedo mezzo assonnato e ... rischio il coccolone !!! :laugh2:
:risate2::risate2::risate2::risate2:

Azathot
10/04/2012, 08:45
Non conoscevo David Ho, impressionanti i suoi lavori, oscuri, tenebrosi, davvero molto interessanti! Grazie per la dritta!


Leggendo Soapbubbles, ho visto che l'articolo rimandava anche a Mark Ryden: devo dire che anche quest'ultimo ha catturato la mia attenzione. Le sue opere sono molto più subdole, meno dirette, ma forse proprio per questo anche più inquietanti.

black panther
10/04/2012, 09:07
Carmen è famosa per i video, è stata ospite del prestigioso festival a Londra sui film alternativi.

come molti artisti sudamericani la suggestione per il macabro è la morgue è preponderante ;)

Fabietto carissimo DJ
questa è per te :lingua:
62922

gnomo
10/04/2012, 09:15
Questo artista mi dà l'idea di non essere una personcina troppo allegra...:ph34r:

malacapa
10/04/2012, 09:24
Mi rendono inquieto queste figure di donna bambina, leggermente androgine, quasi manga e sessualmente immature.
Non trovo sia una celebrazione dell'arcano della vita, ma dell'arcano fine a se stesso...
Anche i corpi sezionati delle donne, mi sembra un'oggettivazione dell'esistenza, in senso riduttivo e parcellizzante.
Mi spaventano un po' alcune forme artistiche e culturali, non c'è comunicazione con il simbolico, ma solo una rappresentazione
vitrea del collettivo: sembra che venga meno quello prospettato dalla von Franz, manca una tendenza finalistica evolutiva
dell'inconscio...
Per dirla con Jung, se l'artista è lo strumento rivelatore dello spirito del proprio tempo, certe opere mi inquietano assai... :sad:

Ammazza che polpettone che ho scritto! :sick:

black panther
10/04/2012, 09:45
Mi rendono inquieto queste figure di donna bambina, leggermente androgine, quasi manga e sessualmente immature.
Non trovo sia una celebrazione dell'arcano della vita, ma dell'arcano fine a se stesso...
Anche i corpi sezionati delle donne, mi sembra un'oggettivazione dell'esistenza, in senso riduttivo e parcellizzante.
Mi spaventano un po' alcune forme artistiche e culturali, non c'è comunicazione con il simbolico, ma solo una rappresentazione
vitrea del collettivo: sembra che venga meno quello prospettato dalla von Franz, manca una tendenza finalistica evolutiva
dell'inconscio...
Per dirla con Jung, se l'artista è lo strumento rivelatore dello spirito del proprio tempo, certe opere mi inquietano assai... :sad:

Ammazza che polpettone che ho scritto! :sick:

Ammazza sei proprio una malacapa te!:laugh2:

D74
10/04/2012, 12:10
Fabietto carissimo DJ
questa è per te :lingua:
62922

:)

malacapa
10/04/2012, 13:34
Ammazza sei proprio una malacapa te!:laugh2:


:biggrin3:

jamex
10/04/2012, 13:35
guardandoli meglio........





















































continuo a non capirci una sega

HornetS2000
10/04/2012, 15:39
A me pare che anche nel lavoro con il/la ... boh ? :dubbio: .... DJ ci siano richiami astronomici, stelle e pianeti. Forse è un appasssionato di questa materia ? :cipenso:

black panther
10/04/2012, 16:27
Non conoscevo David Ho, impressionanti i suoi lavori, oscuri, tenebrosi, davvero molto interessanti! Grazie per la dritta!


Leggendo Soapbubbles, ho visto che l'articolo rimandava anche a Mark Ryden: devo dire che anche quest'ultimo ha catturato la mia attenzione. Le sue opere sono molto più subdole, meno dirette, ma forse proprio per questo anche più inquietanti.
:wink_:Grazie per la segnalazione
Mark Ryden - Cerca con Google (http://www.google.it/search?q=Mark+Ryden&hl=it&client=firefox-a&hs=bNK&rls=org.mozilla:it:official&channel=np&prmd=imvnso&source=lnms&tbm=isch&ei=OF-ET6bWNYbYtAa4reC0Bg&sa=X&oi=mode_link&ct=mode&cd=2&ved=0CBwQ_AUoAQ&biw=1463&bih=813)

Anche io trovo Ryden ben più inquietante di Ho

tonidaytona
10/04/2012, 16:53
me pare na ciofeca

però la tecnica è buona

ecco.

HornetS2000
10/04/2012, 17:03
Non che io sia un intenditore/appassionato d'arte, ma le opere di Jackson Pollock mi hanno incuriosito per la loro struttura frattale ...

62988

Per gli interessati:

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=dipinti%20%20frattali&source=web&cd=3&ved=0CDUQFjAC&url=http%3A%2F%2Fwww.matematicamente.it%2Fcultura%2Fmatematica_e_arte%2Farte_frattale_201105027427%2F&ei=QGWET4rlNbPS4QTtmrjtBw&usg=AFQjCNFDIGfFcUGX8VPlQYZuBclFSqpnSA&cad=rja

Jackson Pollock decrittato coi frattali | Scienza in Rete (http://www.scienzainrete.it/contenuto/articolo/jackson-pollock-decrittato-coi-frattali)

Frattali (http://galileo.cincom.unical.it/convegni/cd_ma&ic/Italiano/m_arte/tesine/GabrieleA_frattali/index.htm)

black panther
10/04/2012, 18:56
L'ultimo link sui Frattali è molto interessante :w00t:

HornetS2000
10/04/2012, 20:13
L'ultimo link sui Frattali è molto interessante :w00t:

Credevo risultasse il più pesante, ma visto che parlava del quadro ho messo pure quello ... lieto sia stato utile :oook:

black panther
11/04/2012, 13:19
Credevo risultasse il più pesante, ma visto che parlava del quadro ho messo pure quello ... lieto sia stato utile :oook:
No no, a parte le formule il resto ti spiega cosa sia un frattale, molto interessante :w00t:

Mamba
11/04/2012, 14:10
Io dico no...però il mio avatar...mi piacerebbe sottoforma scultorea...

HornetS2000
11/04/2012, 17:08
No no, a parte le formule il resto ti spiega cosa sia un frattale, molto interessante :w00t:

già, strutture autosomiglianti che si ritrovano in innumerercoli fenomeni naturali, replicando la loro "forma" a vari ordini di grandezza ... quelli che preferisco sono i frattali scoperti nei processi economici.