Visualizza Versione Completa : Cambio duro e difficolta a trovare la folle...
Che può essere?
Inoltre, con marcia inserita e frizione schiacciata dando una accelerata la moto va avanti lo stesso...
:blink:
navigator
10/04/2012, 07:53
Che può essere?
Inoltre, con marcia inserita e frizione schiacciata dando una accelerata la moto va avanti lo stesso...
:blink:
controlla il tesaggio del cavo frizione...potrebbe essere troppo poco tesato e "staccano" male i dischi.
controlla il tesaggio del cavo frizione...potrebbe essere troppo poco tesato e "staccano" male i dischi.
Eventualmente fosse quello, lo devo tirare dalla rotella vicino alla leva frizione?
Perchè mi pare che sia già abbastanza in fuori, non vorrei uscisse del tutto.
Nel caso sarebbe da cambiare il cavo o c' è un' altra possibilità di regolazione?
cicorunner
10/04/2012, 09:48
mh...ma il livello dell'olio com'è ??? non è che sei basso ?
la moto va avanti lo stesso oppure noti un movimento della ruota posteriore quando la moto è sul centrale ? perchè nel caso di un leggero trascinamento è normale
mh...ma il livello dell'olio com'è ??? non è che sei basso ?
la moto va avanti lo stesso oppure noti un movimento della ruota posteriore quando la moto è sul centrale ? perchè nel caso di un leggero trascinamento è normale
L' olio l' avevo controllato a suo tempo (2/3 settimane fa) proprio perchè imputavo il problema a quello... ero basso ed ho provveduto a regolarizzare il livello.
Ora sento che anche spostando la moto da fermo, con marcia inserita e frizione schiacciata, fa una buona resistenza.
Quello che fa + strano è che a moto accesa e frizione schiacciata, dando una breve accelerata, la moto tende ad andare avanti, delle volte lo fa anche senza accelerare, tanto da dover usare il freno per star fermo.
tira il cavo della frizione, evidentemente non stacca tutta
tira il cavo della frizione, evidentemente non stacca tutta
Confermi solo girando la regolazione lato leva frizione?
Non ci sono altre regolazioni, vero?
cicorunner
10/04/2012, 10:03
L' olio l' avevo controllato a suo tempo (2/3 settimane fa) proprio perchè imputavo il problema a quello... ero basso ed ho provveduto a regolarizzare il livello.
Ora sento che anche spostando la moto da fermo, con marcia inserita e frizione schiacciata, fa una buona resistenza.
Quello che fa + strano è che a moto accesa e frizione schiacciata, dando una breve accelerata, la moto tende ad andare avanti, delle volte lo fa anche senza accelerare, tanto da dover usare il freno per star fermo.
quanti km hai ? sembra quasi che tu abbia i dischi frizione incollati
Confermi solo girando la regolazione lato leva frizione?
Non ci sono altre regolazioni, vero?
se è solo un problema di cavo frizione occhio a non tirare troppo , rischi poi che ti slitti tra i 4/6000 rpm
quanti km hai ? sembra quasi che tu abbia i dischi frizione incollati
Una cifra indefinita i 30.000 e i 40.000... è una lunga storia...
se è solo un problema di cavo frizione occhio a non tirare troppo , rischi poi che ti slitti tra i 4/6000 rpm
Beh, dovessi sentire slittarla piuttosto la rimollo un po'.
HARRRRRRRRRR
10/04/2012, 10:10
Gioca un po' sia con la regolazione lato leva che quella lato frizione, dovresti trovare il giusto compromesso con un po' di pazienza
cicorunner
10/04/2012, 10:12
Una cifra indefinita i 30.000 e i 40.000... è una lunga storia...
Beh, dovessi sentire slittarla piuttosto la rimollo un po'.
relativamente pochi perchè tu possa avere un problema alla frizione, a meno che tu non gli abbia dato una scaldata esagerata !
vedrai che è poi solo un problema di regolazione dello stacco come suggerito dal bauscia :senzaundente:
relativamente pochi perchè tu possa avere un problema alla frizione, a meno che tu non gli abbia dato una scaldata esagerata !
vedrai che è poi solo un problema di regolazione dello stacco come suggerito dal bauscia :senzaundente:
Lo spero proprio...
http://ilquotidianoinclasse.quotidiano.net/wp-content/uploads/dita-incrociate.jpg
Confermi solo girando la regolazione lato leva frizione?
Non ci sono altre regolazioni, vero?
gira la rotellina. C'è anche il controdado del carter ma se devi andare a toccare quello mi sa che ci sono dei problemi di usura precoce. Se devi scegliere stai col la frizione un filo piu tirata che troppo molle. Meglio i dischi sciolti che gli ingranaggi tritati.
Brandhauer
10/04/2012, 20:17
Gioca un po' sia con la regolazione lato leva che quella lato frizione, dovresti trovare il giusto compromesso con un po' di pazienza
scusa ma non sono d'accordo: ci vuole almeno un minimo di sensibilità per fare ciò che descrivi e né io nè Apox-pare- l'abbiamo.
personalmente andrei dal conc -ammesso che Apox si fidi del suo- o presso meccanico di fiducia e poco incline a scherzarti se sei niubbo e mi farei regolare tutti gli ambaradans della frizione ché con quella non si scherza: se sbagli registrazioni te la bruci come una sigaretta!
relativamente pochi perchè tu possa avere un problema alla frizione, a meno che tu non gli abbia dato una scaldata esagerata !
vedrai che è poi solo un problema di regolazione dello stacco come suggerito dal bauscia :senzaundente:
Bauscia?????:incaz:Nox devo prendere le tue difese...per giunta da un bielleseee?!?!:laugh2::laugh2::laugh2:
Cmq. penso anch' io che è solo un problema di regolazione...
scusa ma non sono d'accordo: ci vuole almeno un minimo di sensibilità per fare ciò che descrivi e né io nè Apox-pare- l'abbiamo.
Dici???
:fisch::fisch::fisch:
personalmente andrei dal conc -ammesso che Apox si fidi del suo- o presso meccanico di fiducia e poco incline a scherzarti se sei niubbo e mi farei regolare tutti gli ambaradans della frizione ché con quella non si scherza: se sbagli registrazioni te la bruci come una sigaretta!
Si si, era comunque nelle mie intenzioni il farmi un giretto dal meccanico :oook:
un paio di schiaffi...anche se ne ha gia presi parecchi :oook:
un paio di schiaffi...anche se ne ha gia presi parecchi :oook:
:risatona::oook::oook:
Allora... cambiato il rinvio del cavo frizione in quanto usurato (ho visto il vecchio e il nuovo, ne mancava proprio un pezzo) e regolato quindi il cavo in posizione corretta, ora non mi da più il problema di trascinamento quando sono in folle e accelero, ma sabato tornando a casa il cambio era comunque duro a cambiare (sia a salire che a scendere)...
Brandhauer
14/05/2012, 17:47
tornare in officina, ingrugnato, e farselo regolare come Zebedeus comanda!
tornare in officina, ingrugnato, e farselo regolare come Zebedeus comanda!
Sperando che sia solo il cavo.
Potrebbe essere l' olio?
cambia moto e prendi un gs
cambia moto e prendi un gs
L' unico GS che io conosca è
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/e/e6/Logo-supermercatiGS.jpg
L' unico GS che io conosca è
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/e/e6/Logo-supermercatiGS.jpg
:sad:
:sad:
Aggiungo che è anche caro...
Claudio56
16/05/2012, 14:56
Se ti può consolare,anche la mia Tigre 955 ('06) ha il cambio duretto e per trovare la folle faccio difficoltà.
Rispetto alla Sprint St 1050 cha ha la frizione come il burro è tutta un'altra cosa.
Parlando con il mio conce,mi ha detto che è proprio un problema di questa moto e che non si può fare nulla :cry:
Non so se qualcuno abbia fatto delle modifiche e risolto il problema?
Eventualmente fatecelo sapere :dubbio::dubbio::dubbio:
Se ti può consolare,anche la mia Tigre 955 ('06) ha il cambio duretto e per trovare la folle faccio difficoltà.
Rispetto alla Sprint St 1050 cha ha la frizione come il burro è tutta un'altra cosa.
Parlando con il mio conce,mi ha detto che è proprio un problema di questa moto e che non si può fare nulla :cry:
Non so se qualcuno abbia fatto delle modifiche e risolto il problema?
Eventualmente fatecelo sapere :dubbio::dubbio::dubbio:
Mi consolerebbe se fosse sempre stato così... ma lo è solo da qualche centinaio di km... i primi 10.000 andava bene...
OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA !!! :popcornsmiley:
OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA !!! :popcornsmiley:
Veramente ho comprato questo...
http://www.tentoricarni.it/home/components/com_virtuemart/shop_image/product/olio_friol_4a2102d32b0d9.gif
:risate2::risate2::risate2:
Sei sempre il solito Apox!!!
Cmq. hai nominato la nostra concorrente diretta "GS" e non va beneee!!!!:incaz:
Io sono in ESSELUNGA che tra l'altro è meno caraaa!!!!:lingua::lingua::lingua:
Claudio56
17/05/2012, 22:31
Mi consolerebbe se fosse sempre stato così... ma lo è solo da qualche centinaio di km... i primi 10.000 andava bene...
:wacko::wacko::wacko:
:risate2::risate2::risate2:
Sei sempre il solito Apox!!!
Cmq. hai nominato la nostra concorrente diretta "GS" e non va beneee!!!!:incaz:
Io sono in ESSELUNGA che tra l'altro è meno caraaa!!!!:lingua::lingua::lingua:
:dry::dry::dry:
come puoi vedere l' avevo anche scritto!!!
L' unico GS che io conosca è
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/e/e6/Logo-supermercatiGS.jpg
Aggiungo che è anche caro...
:lingua::biggrin3:
Oltretutto io vado al Carrefour...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.