PDA

Visualizza Versione Completa : Strumenti Bonneville Vintage



Lorenzo I.
13/04/2012, 03:07
carissimi tutti,
ho trovato una riproduzione decente da Emgo dei vecchi strumenti Smiths (contaKm e contagiri) che montavano le Bonneville T120 verso la fine degli anni sessanta e mi domandavo se era possibile utilizzarli al posto degli strumenti originali della mia Bonneville T100.
Qualcuno ci ha già provato?

zemin
13/04/2012, 08:58
Sinceramente non lo so, però per metterla bene in evidenza io aprirei un'altra discussione, o due anche...:biggrin3:

Little Bear
13/04/2012, 09:10
Per andar bene devono avere le seguenti specifiche:
Contakm: K=1,4 o Ratio=2:1
Contagiri: di tipo elettronico
Inoltre la modifica si può fare per ora solo su moto con contachilometri meccanico (a cavo) su quelle uscite dal 2010 con contachilometri "elettronico" ci sono problemi.

vedi anche http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/123191-tutorial-cablaggio-contachilometri-contagiri-after-market-60mm-per-bonnie.html

Shining
13/04/2012, 09:22
esiste un motivo per il quale hai aperto tre discussioni identiche?:blink:

Nic77
13/04/2012, 09:40
esiste un motivo per il quale hai aperto tre discussioni identiche?:blink:

Il motivo credo che sia perchè l'ha fatto alle 4 del mattino!! :laugh2:

Lorenzo I.
13/04/2012, 09:57
Per andar bene devono avere le seguenti specifiche:
Contakm: K=1,4 o Ratio=2:1
Contagiri: di tipo elettronico
Inoltre la modifica si può fare per ora solo su moto con contachilometri meccanico (a cavo) su quelle uscite dal 2010 con contachilometri "elettronico" ci sono problemi.

vedi anche http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/123191-tutorial-cablaggio-contachilometri-contagiri-after-market-60mm-per-bonnie.html

ti ringrazio: questo è molto utile..
la mia bonneville ha ancora il contakm meccanico a cavo (2007) però un altro il dubbio è se le filettature dei cavi sono compatibili..