PDA

Visualizza Versione Completa : Borile Multiuso



rori
13/04/2012, 11:20
Borile Multiuso ... che ne pensate ?:cool:


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=63446&stc=1

tbb800
13/04/2012, 11:22
che, senza offesa, è bruttina

Della Borile ci sono altri modelli che attizzano molto di più (prezzo escluso naturalmente)

roberto70
13/04/2012, 11:24
brutta forte....

rori
13/04/2012, 11:26
Borile Multiuso: il test di Motoblog.it (http://www.motoblog.it/post/36935/borile-multiuso-il-test-di-motoblog)

se leggi la recensione è l'anello mancante dell'evoluzione darwiniana

moto da bar....man :lingua:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=63449&stc=1

BikeAnto
13/04/2012, 11:28
Se posso dire la mia...... Fa cahare....... Poi non e' bello ciò che e' bello.....ma che bello che bello che bello

rori
13/04/2012, 11:28
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=63450&stc=1

il prototipo:cool:

leo
13/04/2012, 11:38
Ha il doppio faro tondo,garanzia di successo :oook:.....

Marco Manila
13/04/2012, 11:38
Direi che si sono impegnati per farla così brutta, ed è un peccato viste le ottime creazioni di Borile.

rori
13/04/2012, 11:38
Ha il doppio faro tondo,garanzia di successo :oook:.....

:risate2::risate2::risate2:


multiuso...........


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=63451&stc=1


bastava mettere le ruote a questo :lingua:

Lo scrofo
13/04/2012, 12:25
oddio, de gustibus... ma a me fa schifuzzo.

ABCDEF
13/04/2012, 12:51
Borile Multiuso ... che ne pensate ?:cool:


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=63446&stc=1

prevedo un aumento di 2 punti di pil

Pepito
13/04/2012, 13:25
E' brutta, su questo siamo daccordo ma è nata come moto da "lavoro" per portare piccoli carichi in montagna e/o sterrati con facilità.
Dovrebbe essere l'alternativa ancor più maneggevole del quod.
Penso che più che all'estetica abbiano badato alla funzionalità.

rori
13/04/2012, 13:29
E' brutta, su questo siamo daccordo ma è nata come moto da "lavoro" per portare piccoli carichi in montagna e/o sterrati con facilità.
Dovrebbe essere l'alternativa ancor più maneggevole del quod.
Penso che più che all'estetica abbiano badato alla funzionalità.

4 tempi 2 valvole da 230 cc raffreddato ad aria con distribuzione ad aste e bilanceri fornito dalla cinese Zongshen ......


una coppia di ammortizzatori a gas di derivazione Mountain Bike ...........


circa la funzionalità avrei un dubbio :blink:

ABCDEF
13/04/2012, 13:31
E' brutta, su questo siamo daccordo ma è nata come moto da "lavoro" per portare piccoli carichi in montagna e/o sterrati con facilità.
Dovrebbe essere l'alternativa ancor più maneggevole del quod.
Penso che più che all'estetica abbiano badato alla funzionalità.

cioe' sarebbe la versione off road di questo?

http://i1.sbito.it/images/67/6795428633.jpg

Mastroragno
13/04/2012, 13:32
E' brutta, su questo siamo daccordo ma è nata come moto da "lavoro" per portare piccoli carichi in montagna e/o sterrati con facilità.
Dovrebbe essere l'alternativa ancor più maneggevole del quod.
Penso che più che all'estetica abbiano badato alla funzionalità.

Quello che stavo per scrivere... Certo l'occhio vuole la sua parte, ma in un mezzo come questo l'estetica conta una cosa giusta...

Pepito
13/04/2012, 13:32
Magari, abbassando il prezzo, è un modo di penetrare i mercati asiatici...infatti l'estetica è da moto vietnamita:laugh2:

rori
13/04/2012, 13:35
Magari, abbassando il prezzo, è un modo di penetrare i mercati asiatici...infatti l'estetica è da moto vietnamita:laugh2:

4.700 € franco concessionario :dubbio:


Il salario giornaliero minimo a Bangkok e nelle province circostanti è di 162 Bht (USD 4,05)

Pepito
13/04/2012, 13:41
Producendo in loco magari non costerà 4.700 euro...cmq la mia era una battuta.
E' fatta per i nostri sterrati ed il fatto che abbia ammortizzatori a gas, freni non a doppio disco, un motore semplice, ecc, risponde alla necessità di avere un mezzo NON PERFORMANTE che verrà usato a basse velocità, con carichi più pesanti del solito, senza carbonio o fibra di contorno e che sia semplice nelle sue parti, magari aggiustabili con fil di ferro in mezzo ad un bosco dove il cell non prende e l'assistenza non è prevista...
Sicuramente ne venderà pochissime perché la concorrenza dei quod è forte e come moto da trial non è in grado di intercettare l'appeal dei motociclisti attenti all'estetica

Dalle mie parti ci sono ancora molte persone che usano il loro vecchio beta da trial per raggiungere gli alpeggi o le baite in quota, quindi non mi sembra, per la mia esperienza, una moto tanto campata in aria

rori
13/04/2012, 13:43
Producendo in loco magari non costerà 4.700 euro...cmq la mia era una battuta.
E' fatta per i nostri sterrati ed il fatto che abbia ammortizzatori a gas, freni non a doppio disco, un motore semplice, ecc, risponde alla necessità di avere un mezzo NON PERFORMANTE che verrà usato a basse velocità, con carichi più pesanti del solito, senza carbonio o fibra di contorno e che sia semplice nelle sue parti, magari aggiustabili con fil di ferro in mezzo ad un bosco dove il cell non prende e l'assistenza non è prevista...
Sicuramente ne venderà pochissime perché la concorrenza dei quod è forte e come moto da trial non è in grado di intercettare l'appeal dei motociclisti attenti all'estetica

guarda che su moto blog dicono che ha due ammortizzatori di derivazione Mountain Bike :cry:

Pepito
13/04/2012, 14:04
Rori caxxo, forse parliamo due lingue diverse:biggrin3:
Ho capito che gli ammortizzatori posteriori sono di derivazione MB ma forse sono sufficienti per l'utilizzo per cui li hanno previsti.
Chi dovrebbe comprare questo tipo di moto, il potenziale cliente, non si impressiona per queste cose anche perché non ci deve andare in giro su strade o sterrati per divertimento. Gli serve qualcosa di affidabile e se quegli ammortizzatori modificati lo sono andranno benissimo.
Impressiona noi che abbiamo un altro concetto della moto, come divertimento. Chi va in baita se ne frega...
(poi tranquillo che le vedremo in giro nel centro di Milano usate per il tragitto casa-ufficio come le Tricker prima della multiuso :sad: )

rori
13/04/2012, 14:06
Rori caxxo, forse parliamo due lingue diverse:biggrin3:
Ho capito che gli ammortizzatori posteriori sono di derivazione MB ma forse sono sufficienti per l'utilizzo per cui li hanno previsti.
Chi dovrebbe comprare questo tipo di moto, il potenziale cliente, non si impressiona per queste cose anche perché non ci deve andare in giro su strade o sterrati per divertimento. Gli serve qualcosa di affidabile e se quegli ammortizzatori modificati lo sono andranno benissimo.
Impressiona noi che abbiamo un altro concetto della moto, come divertimento. Chi va in baita se ne frega...
(poi tranquillo che le vedremo in giro nel centro di Milano usate per il tragitto casa-ufficio come le Tricker prima della multiuso :sad: )

quoto
:oook:

le vedrai al centro di milano :cool:

ABCDEF
13/04/2012, 14:07
Rori caxxo, forse parliamo due lingue diverse:biggrin3:
Ho capito che gli ammortizzatori posteriori sono di derivazione MB ma forse sono sufficienti per l'utilizzo per cui li hanno previsti.
Chi dovrebbe comprare questo tipo di moto, il potenziale cliente, non si impressiona per queste cose anche perché non ci deve andare in giro su strade o sterrati per divertimento. Gli serve qualcosa di affidabile e se quegli ammortizzatori modificati lo sono andranno benissimo.
Impressiona noi che abbiamo un altro concetto della moto, come divertimento. Chi va in baita se ne frega...
(poi tranquillo che le vedremo in giro nel centro di Milano usate per il tragitto casa-ufficio come le Tricker prima della multiuso :sad: )

per il centro di milano, costa troppo poco

Pepito
13/04/2012, 14:08
...e lo so...come certi personaggi che vedo a bordo delle loro KTM Adventure lucide e incerate da fare spavento:biggrin3:

rori
13/04/2012, 14:13
...e lo so...come certi personaggi che vedo a bordo delle loro KTM Adventure lucide e incerate da fare spavento:biggrin3:

KTM adventure :blink: qui manco l'ombra :laugh2:

Space-Ace
13/04/2012, 16:10
mah,da quello che sò io,il signor Borile è un artigiano...nel senso che a parte il motore,e qualche componente...le moto se le fà a mano...piegando e saldando i telai e battendo la lamiera a mano,visto che di plastica non ne usa.

quindi non è che può concedersi tante divagazioni sulla cura del design...:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:



del resto,alcune sue realizzazioni ben più curate,costano notevolmente di più. questa moto mi sà proprio di massima economia possibile nella realizzazione,proprio per non incidere troppo sul prezzo finale. poi vabbè,se raggiunge lo scopo non saprei. credo che una moto da lavoro dovrebbe essere un pò più robusta di questa.
comunque da bravo visionario,Borile fà sempre parlare di sè...:dubbio::dubbio::dubbio::dubbio::dubbio: o lo ami o lo ignori del tutto.:laugh2:

Segy
13/04/2012, 16:26
il manila anzichè prendere lo scooter... potrebbe andar su questo...

rori
13/04/2012, 16:28
il manila anzichè prendere lo scooter... potrebbe andar su questo...

mercato asiatico ?:cool::laugh2:

Segy
13/04/2012, 16:29
mercato asiatico ?:cool::laugh2:

se.....

:biggrin3:

pierdo66
13/04/2012, 16:50
almeno a roma la puoi parcheggiare sotto casa ed avere buone possibilità di ritrovarla la mattina al risveglio!!!! a meno........che non la parcheggi troppo vicino ad un cassonetto e passa uno di quelli che raccoglie tutto quello trova!!!!

comunque.......a me piace!!!!! mi intriga come l'honda zoomer!!!!!

wailingmongi
13/04/2012, 16:54
Producendo in loco magari non costerà 4.700 euro...cmq la mia era una battuta.
E' fatta per i nostri sterrati ed il fatto che abbia ammortizzatori a gas, freni non a doppio disco, un motore semplice, ecc, risponde alla necessità di avere un mezzo NON PERFORMANTE che verrà usato a basse velocità, con carichi più pesanti del solito, senza carbonio o fibra di contorno e che sia semplice nelle sue parti, magari aggiustabili con fil di ferro in mezzo ad un bosco dove il cell non prende e l'assistenza non è prevista...
Sicuramente ne venderà pochissime perché la concorrenza dei quod è forte e come moto da trial non è in grado di intercettare l'appeal dei motociclisti attenti all'estetica

Dalle mie parti ci sono ancora molte persone che usano il loro vecchio beta da trial per raggiungere gli alpeggi o le baite in quota, quindi non mi sembra, per la mia esperienza, una moto tanto campata in aria

quoto.

solo costa troppo..

rori
13/04/2012, 16:55
almeno a roma la puoi parcheggiare sotto casa ed avere buone possibilità di ritrovarla la mattina al risveglio!!!! a meno........che non la parcheggi troppo vicino ad un cassonetto e passa uno di quelli che raccoglie tutto quello trova!!!!

comunque.......a me piace!!!!! mi intriga come l'honda zoomer!!!!!


:cipenso:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=63519&stc=1



:laugh2::oook:

Segy
13/04/2012, 16:57
:cipenso:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=63519&stc=1



:laugh2::oook:

quoto

triumph eyes
13/04/2012, 17:20
CHE SCHIFO..