PDA

Visualizza Versione Completa : la nuova V7



Linus
14/04/2012, 18:39
finalmente l'hanno fatta decente........veramente niente male

Shining
14/04/2012, 18:49
ooooooooooooooooooooooooh
finalmente un argomento nuovo:cry::biggrin3:

spitjake
14/04/2012, 18:49
manca il link!:cool:

mic56
14/04/2012, 19:20
Mi pare un poco compatta.

spitjake
14/04/2012, 19:22
Mi pare un poco compatta.

però non è male questa colorazione...quasi...eterea

RUFUS 65
14/04/2012, 19:26
Certo che e' bella ,e' la copia o quasi della Bonnie , un suo pregio il peso , un difetto la potenza solo 50Cv.staremo a vedere come andranno le vendite.

Linus
14/04/2012, 20:20
manca il link!:cool:

:)

Prova Moto Guzzi V7 2012 - Prove - Moto.it (http://www.moto.it/prove/moto-guzzi-v7-2012.html)


ooooooooooooooooooooooooh
finalmente un argomento nuovo:cry::biggrin3:

i tuoi amici ti chiamano mister simpatia vero? :)

Mr.Fingerpicker
14/04/2012, 20:29
Vista dal vivo, anche a me sembra un pò troppo compatta!! E' poco più della motoretta che era prima, davvero troppo piccola!
Inoltre sembra un pò troppo la copia della Bonnie, anche nelle colorazioni. L'unica cosa davvero positiva è la capienza del serbatoio, ben 20 litri!!

grifone77
14/04/2012, 20:45
Cioè la special è uguale alla bonnie t100 2012!!!
E'identica alla mia....almeno potevano sforzarsi ad inventare altre colorazioni...e poi sto motore non vi sembra un po troppo grosso così fuori.
Si lo so che le guzzi sono cosi massicce tipo le bmw ma...:dubbio:

Tequila
14/04/2012, 20:51
... Finalmente hanno eliminato il serbatoio un plastica!!!

Shining
14/04/2012, 22:06
:)

Prova Moto Guzzi V7 2012 - Prove - Moto.it (http://www.moto.it/prove/moto-guzzi-v7-2012.html)




i tuoi amici ti chiamano mister simpatia vero? :)

esatto:biggrin3:
ne approfitto per concentrare in un unico 3D altri argomenti mai trattati, e di interesse comune:
- meglio la bonnie o la scrambler?
- meglio cerchi in lega o a raggi?
- mi si è scaricata la batteria
- cavalletto centrale sì o no?
- come si lava la bonnie?
- eliminare il sais, sì o no?
- la kawa 800 è compatta?
- lo scarico alto scalda?
- se metto gli scarichi aperti devo rimappare?
- dove si mette la brugola?


a parte gli scherzi, la V7 motoretta era, e motoretta (un po' meglio) rimane.
La Moto Guzzi avrebbe ben altre ciclistiche e motori da valorizzare con look più accattivanti (la Bellagio e la Griso), la V7 la ritengo abbastanza offensiva in quanto la dirigenza Guzzi molto probabilmente la ritiene più che sufficiente per un'utenza media di rincoglioniti cinquantenni (tra i quali ci rientrerei pure io)

oldbonnie
14/04/2012, 22:25
E l'hanno pure potenziata....:oook:

Still
14/04/2012, 22:27
esatto:biggrin3:
ne approfitto per concentrare in un unico 3D altri argomenti mai trattati, e di interesse comune:
- meglio la bonnie o la scrambler?
- meglio cerchi in lega o a raggi?
- mi si è scaricata la batteria
- cavalletto centrale sì o no?
- come si lava la bonnie?
- eliminare il sais, sì o no?
- la kawa 800 è compatta?
- lo scarico alto scalda?
- se metto gli scarichi aperti devo rimappare?
- dove si mette la brugola?


a parte gli scherzi, la V7 motoretta era, e motoretta (un po' meglio) rimane.
La Moto Guzzi avrebbe ben altre ciclistiche e motori da valorizzare con look più accattivanti (la Bellagio e la Griso), la V7 la ritengo abbastanza offensiva in quanto la dirigenza Guzzi molto probabilmente la ritiene più che sufficiente per un'utenza media di rincoglioniti cinquantenni (tra i quali ci rientrerei pure io)
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Disamina eccezionale mi hai fatto scompisciare...

giallu
14/04/2012, 22:35
Mi piace solo la giacca spidi del tester :lingua:

Marsellus
14/04/2012, 22:43
azz era una domanda per l'altra discussione
e meglio che vado a letto :biggrin3:

mic56
14/04/2012, 22:59
Io non ho ancora capito se è meglio a carburatori o ad iniezione.

Marsellus
14/04/2012, 23:19
Io non ho ancora capito se è meglio a carburatori o ad iniezione.

dipende da che scarico vuoi mettere

megalo82
14/04/2012, 23:29
esatto:biggrin3:
ne approfitto per concentrare in un unico 3D altri argomenti mai trattati, e di interesse comune:
- meglio la bonnie o la scrambler?
- meglio cerchi in lega o a raggi?
- mi si è scaricata la batteria
- cavalletto centrale sì o no?
- come si lava la bonnie?
- eliminare il sais, sì o no?
- la kawa 800 è compatta?
- lo scarico alto scalda?
- se metto gli scarichi aperti devo rimappare?
- dove si mette la brugola?


a parte gli scherzi, la V7 motoretta era, e motoretta (un po' meglio) rimane.
La Moto Guzzi avrebbe ben altre ciclistiche e motori da valorizzare con look più accattivanti (la Bellagio e la Griso), la V7 la ritengo abbastanza offensiva in quanto la dirigenza Guzzi molto probabilmente la ritiene più che sufficiente per un'utenza media di rincoglioniti cinquantenni (tra i quali ci rientrerei pure io)


come installare le frecce?
devo conservare la moto fino alla prossima estate, cosa faccio?

:risate2:

RUFUS 65
15/04/2012, 09:46
dipende da che scarico vuoi mettere

Ma se cambio lo scarico poi devo rimappare , quindi e' meglio a carburatori , ma poi dove metto il cacciavite per la regolazione?E quando si scarica la batteria , perche' prima o poi si scarica , una spinta e via , quindi e' meglio avere anche i cerhi in lega perche' sono piu' leggeri , e si fatica meno , il cavalletto centrale e' indispensabile perche' nelle giornate di pioggia si sale in moto nel box di casa e facendo bbrruumm bbrruumm con la bocca ci si puo' illudere di essere in gita
P.S. piove governo ladro , adesso scendo nel box.Ciao:biggrin3::biker:

T333
15/04/2012, 09:57
La Cafe Sport è ridicola: motore sottodimensionato e pacchiana.
La "standard" è carina, ottima sostituta ad uno scooterone in città ma niente di più. Preferirei vedere qualche tmax in meno e qualche V7 in più in giro! :wink_:

Per il resto, come è stato già detto alla Guzzi basterebbe davvero poco per fare una bella moto cazzuta e far contenti una bella fetta di motociclisti e affezionati, ma evidentemente a loro non interessa!

IvanTriple675
15/04/2012, 09:59
molto bella........:oook:

f r o s t y
15/04/2012, 10:22
a me piace molto la Stone cerchio in lega, 8000 euro e via. mi pare che la guzzi le abbia dato l'attenzione che la bonnie non ha più avuto...
ciclistica migliorata, serbatoio più grande, motore più pronto ai bassi (della potenza agli alti me ne fregherei io) ecc.
secondo me rivale sempre più agguerrita della bonnie

Angelik57
15/04/2012, 10:27
Interessante, essendo Io vecchio:dubbio: Guzzista sono di parte quindi ...

mabaco
15/04/2012, 10:36
Interessante, essendo Io vecchio:dubbio: Guzzista sono di parte quindi ...

MA SEI HAI LO SPIRTIO DI UNA TEEN-GIUMENTA :))

Angelik57
15/04/2012, 10:37
MA SEI HAI LO SPIRTIO DI UNA TEEN-GIUMENTA :))

Sei il solito adulatore :wub:

Linus
15/04/2012, 12:30
a me piace molto la Stone cerchio in lega, 8000 euro e via. mi pare che la guzzi le abbia dato l'attenzione che la bonnie non ha più avuto...
ciclistica migliorata, serbatoio più grande, motore più pronto ai bassi (della potenza agli alti me ne fregherei io) ecc.
secondo me rivale sempre più agguerrita della bonnie


anche a me piace molto la stone, finalmente serbatoio non in plastica e motore migliorato. Prezzo giusto......insomma puo' dare del filo da torcere alle bonnie 2012 visto che il prezzo è allineato

Segy
15/04/2012, 12:53
mi garba

Shining
15/04/2012, 13:07
ne ho vista una proprio stamani, ferma davanti a un bar del centro (d'altra parte, dove vuoi andarci, se non al bar?)
se sei più alto di 1,65, ci fai la figura dell'orso sul triciclo al circo

meoporcello
15/04/2012, 13:21
a me mi piace
20 kg in meno della bonni sono una bella cosa e la grande autonomia anche
ciò nonostante godo ogni giorno con la mia :triumphpride:
dicono che la concorrenza faccia bene al mercato

HighVoltage
15/04/2012, 13:45
un mio amico ha la v7 racer, modello 2010... bella si ma per me è una minimoto :P

frankos
15/04/2012, 13:49
a me piace la royal enfield!!! la trovo sportiva!!

maxroma66
15/04/2012, 15:29
Vista dal vivo (la versione STONE)
bella, qualità costruttive generali di tt rispetto, si vede che in Guzzi stanno cambiando policy però dimensioni da "mini-moto"

oldbonnie
15/04/2012, 15:43
A me piace, anche se un po' troppo compatta, più quella con i cerchi con i raggi rispetto a quella con i cerchi in lega.... :oook:

Linus
15/04/2012, 17:18
Vista dal vivo (la versione STONE)
bella, qualità costruttive generali di tt rispetto, si vede che in Guzzi stanno cambiando policy però dimensioni da "mini-moto"

in che senso mini moto? Dalle foto mi sembra tutto tranne piccola........

Mr.Fingerpicker
15/04/2012, 17:34
Vai a vederla dal vivo!

f r o s t y
15/04/2012, 17:39
ecco, il fatto che sia piccola per me è un punto in più. Sono "di taglia media", 1.75m, ma preferisco le moto compatte e maneggevoli

Shining
15/04/2012, 18:11
ecco, il fatto che sia piccola per me è un punto in più. Sono "di taglia media", 1.75m, ma preferisco le moto compatte e maneggevoli

dalla moto che hai (peraltro, splendida) non si direbbe:biggrin3:

8e65
15/04/2012, 18:32
l'unica guzzi che ho guidato durante il servizio di leva...
il Falcone, un "mostro" di potenza e agilita':ph34r:

scherzi a parte: mi piaceva, solo quel borbottio unico.

ora dele Guzzi moderne e non,da queste parti non ne vedo granché quindi non posso esprimermi in merito.

Gli amanti guzzisti che ne pensano.....nessuno qui del forum ne ha una nascosta da qualche parte?

f r o s t y
15/04/2012, 19:29
dalla moto che hai (peraltro, splendida) non si direbbe:biggrin3:

Proprio per quello... :-)

Shining
15/04/2012, 19:40
Proprio per quello... :-)

se un giorno tu dovessi decidere di disfarti della tua bella per prendere una V7, sappi che presenterò al Tribunale di Cecina istanza per la tua interdizione per incapacità di intendere e di volere:biggrin3:

fitzcarraldo
15/04/2012, 19:53
l'unica guzzi che ho guidato durante il servizio di leva...
il Falcone, un "mostro" di potenza e agilita':ph34r:

scherzi a parte: mi piaceva, solo quel borbottio unico.

ora dele Guzzi moderne e non,da queste parti non ne vedo granché quindi non posso esprimermi in merito.

Gli amanti guzzisti che ne pensano.....nessuno qui del forum ne ha una nascosta da qualche parte?
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/103612-nuova-arrivata-casa-fitzcarraldo.html

f r o s t y
15/04/2012, 21:31
affiancare affiancare...
e la prossima volta che sei in zona e non ti fermi, anche non moto munito, anche di domenica, all'agenzia immobiliare belvedere via aurelia 851 castiglioncello (io cioè),


forerai di sicuro :laugh2:

8e65
15/04/2012, 21:46
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/103612-nuova-arrivata-casa-fitzcarraldo.html

azzo, complimenti
son gia' passati circa 2 anni e mezzo dall 'acquisto. Km percorsi?

fitzcarraldo
15/04/2012, 21:52
azzo, complimenti
son gia' passati circa 2 anni e mezzo dall 'acquisto. Km percorsi?
Forse 10!!!

mic56
15/04/2012, 21:56
Forse 10!!!

Non si può mai sapere.
Chi compra sale e chi vende scende.

8e65
15/04/2012, 21:59
pochi ma buoni direi.....

sai, un mulo prima di compiere 1 km ce ne vuole di tempo....

e dico mulo al cospetto del falcone.....gia', l'è dura avviarla e farlo riprendere fiato prima di una "sgassata" bruciante-:)

ilius
16/04/2012, 08:18
Certo che e' bella ,e' la copia o quasi della Bonnie , un suo pregio il peso , un difetto la potenza solo 50Cv.staremo a vedere come andranno le vendite.

È un prodotto che imitata la filosofia triumph già rilanciata nel 2000. se osserviamo la Breva nn ha avuto un seguito se non ritornare sulle classic che invece per triumph è diventato un sostegno!

rori
16/04/2012, 08:21
più che V7 è la V35 :cry:

Gian
16/04/2012, 08:40
Da 48 a 50 cv....minchia!!!!! (resta comunque una moto da puffi)....peccato!!!

rori
16/04/2012, 08:43
Potevano prendere la 1000 e farla V7 , anzichè continuare nella stirpe V35/50:cry:

8e65
16/04/2012, 21:04
Peccato per i tempi che corrono.....

a riproporre quel V8........

Brian Boru
17/04/2012, 08:13
quanto mi rode come è stata gestita la Moto Guzzi, che spreco... uno dei marchi più affascinanti lasciato marcire nella mediocrità, dilapidando un patrimonio di passione. la V7 è scarsa di cavalli, è piccola di dimensioni, ma non si può dire sia brutta e come entry level può fare la sua porca figura. costasse meno potrebbe attrarre tanti perchè quel marchio sul serbatoio è in grado di far battere il cuore a chiunque ami le motociclette. guardando alla gamma Guzzi in generale in questo momento manca solo una sportiva "prestazionale", per il resto è discretamente rappresentata, dalla mc, all'endurona stradale, al GT, alla nuda. la Griso è una delle moto più interessanti degli ultimi anni, può piacere o non piacere, ma è innegabile l'originalità dell'interpretazione della "nudona". la Stelvio si difende nella categoria più difficile, la Norge ti porta in poltrona in capo al mondo. uno dei problemi è che i modelli Guzzi di punta vanno a conflitto con la corrispondente gamma di BMW, che al di la dell'indubbio valore delle proprie moto e della sua storia, è anche maestra in fatto di marketing, che a Mandello non sanno neanche dove sta di casa... basti pensare al CARC attivo montato sulla Bellagio, da quanto è fatto bene sembra di guidare una moto con trasmissione a catena ed invece è un cardano. se l'avessero fatto in BMW ci avrebbero rinconglionito sulla superiorità tecnica teutonica, mentre invece, non ne sa niente nessuno... altra cappella guzzista, forse la più grossa, aver fatto appassire il mito della più bella motocicletta della storia, la California. l'obbrobrio 1.400 che stanno facendo vedere in giro, che pare piaccia solo agli americani, è l'insulto finale. bastava non stravolgere la linea, montare il 1.200 della breva che è già in casa senza smenarsela tanto a metterci altri inutili 200 cc, rinnovare l'immagine del marchio e si sarebbero trovati in casa un gioiello altovendente. detto questo spero comunque che di V7 ne vendano un po e riescano a sopravvivere in attesa di tempi migliori e soprattutto di managers più competenti ed appassionati. W la Guzzi, sempre

rori
17/04/2012, 08:29
quanto mi rode come è stata gestita la Moto Guzzi, che spreco... uno dei marchi più affascinanti lasciato marcire nella mediocrità, dilapidando un patrimonio di passione. la V7 è scarsa di cavalli, è piccola di dimensioni, ma non si può dire sia brutta e come entry level può fare la sua porca figura. costasse meno potrebbe attrarre tanti perchè quel marchio sul serbatoio è in grado di far battere il cuore a chiunque ami le motociclette. guardando alla gamma Guzzi in generale in questo momento manca solo una sportiva "prestazionale", per il resto è discretamente rappresentata, dalla mc, all'endurona stradale, al GT, alla nuda. la Griso è una delle moto più interessanti degli ultimi anni, può piacere o non piacere, ma è innegabile l'originalità dell'interpretazione della "nudona". la Stelvio si difende nella categoria più difficile, la Norge ti porta in poltrona in capo al mondo. uno dei problemi è che i modelli Guzzi di punta vanno a conflitto con la corrispondente gamma di BMW, che al di la dell'indubbio valore delle proprie moto e della sua storia, è anche maestra in fatto di marketing, che a Mandello non sanno neanche dove sta di casa... basti pensare al CARC attivo montato sulla Bellagio, da quanto è fatto bene sembra di guidare una moto con trasmissione a catena ed invece è un cardano. se l'avessero fatto in BMW ci avrebbero rinconglionito sulla superiorità tecnica teutonica, mentre invece, non ne sa niente nessuno... altra cappella guzzista, forse la più grossa, aver fatto appassire il mito della più bella motocicletta della storia, la California. l'obbrobrio 1.400 che stanno facendo vedere in giro, che pare piaccia solo agli americani, è l'insulto finale. bastava non stravolgere la linea, montare il 1.200 della breva che è già in casa senza smenarsela tanto a metterci altri inutili 200 cc, rinnovare l'immagine del marchio e si sarebbero trovati in casa un gioiello altovendente. detto questo spero comunque che di V7 ne vendano un po e riescano a sopravvivere in attesa di tempi migliori e soprattutto di managers più competenti ed appassionati. W la Guzzi, sempre

quoto:oook:
aggiungici pure c he non hanno concessionari che vendono bene il prodotto ..ne vengono creati eventi per pubblicizzarlo ai nuovi patentati

Brian Boru
17/04/2012, 09:21
bravissimo, anche quello è un problema molto grosso. ad esempio il locale, storico, concessionario, non ha neanche un sito internet. ora, per me vecchio centauro che le moto le deve vedere, toccare, annusare può non fare la differenza, ma per le nuove generazioni che conoscono ed adoperano internet fin da quando erano ragazzini e che ora sono i 25\30 enni che formano lo zoccolo duro degli acquirenti, il primo approccio con la nuova moto lo hanno quasi sempre sul web. iniziative promozionali poi, neanche a parlarne, credo che ci sia solo il ritrovo annuale delle giornate Guzzi, ma sono sempre i soliti appassionati, non c'è ricambio purtroppo

Mr. Blonde
17/04/2012, 09:42
Mha non saprei sempra una copia della bonnina

rori
17/04/2012, 09:50
Mha non saprei sempra una copia della bonnina


ognuno attinge al proprio passato vedi la Kawa per la W800 , la Norton
vero è che la c.d. stone, che non ha riscontri con la vecchia produzione, è fatta apposta ( a dire della guzzi ) per farne una base per preparatori di special

Per fortuna si sono risparmiati la replica del Dingo cross


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=64002&stc=1

anche se quegli scaricozzi Arrow sono un bel vedere :laugh2:

Brian Boru
17/04/2012, 10:23
la V7 è patrimonio genetico Guzzi, parliamo di anni '70, mica pizza e fichi
64005
dopo si può ampiamente discutere di come l'hanno rifatta, è ovvio, ma sinceramente la Bonnie non ce la rivedo. certo che se invece di scimmiottare (maluccio) la V7, fossero partiti da questa base per riproporre la V35 sarebbero andati in un settore di medio piccole cilindrate dove attualmente non c'è concorrenza a fronte invece di una certa domanda e dove le scarse prestazioni non sarebbero risaltate. allo stato attuale delle cose chi è attratto da una Mc non vedo come possa considerare la V7 un alternativa alla Bonnie, sono moto di un altra categoria sotto ogni punto di vista.

T333
17/04/2012, 10:41
Gli costava tanto ricarrozzare la Bellagio???? Avevano una erede della V7 "sensata" in casa!:

http://img600.imageshack.us/img600/3070/dscf3769.jpg

rori
17/04/2012, 10:46
la V7 è patrimonio genetico Guzzi, parliamo di anni '70, mica pizza e fichi
64005
dopo si può ampiamente discutere di come l'hanno rifatta, è ovvio, ma sinceramente la Bonnie non ce la rivedo. certo che se invece di scimmiottare (maluccio) la V7, fossero partiti da questa base per riproporre la V35 sarebbero andati in un settore di medio piccole cilindrate dove attualmente non c'è concorrenza a fronte invece di una certa domanda e dove le scarse prestazioni non sarebbero risaltate. allo stato attuale delle cose chi è attratto da una Mc non vedo come possa considerare la V7 un alternativa alla Bonnie, sono moto di un altra categoria sotto ogni punto di vista.

quoto :oook:


Gli costava tanto ricarrozzare la Bellagio???? Avevano una erede della V7 "sensata" in casa!:

http://img600.imageshack.us/img600/3070/dscf3769.jpg

money money:dubbio:

Brian Boru
17/04/2012, 11:23
Gli costava tanto ricarrozzare la Bellagio???? Avevano una erede della V7 "sensata" in casa!:

http://img600.imageshack.us/img600/3070/dscf3769.jpg
ottima osservazione, tanto più che la Bellagio non è stata capita (giustamente essendo una via di mezzo fra una nuda e una custom\cruiser non è chiaro a chi fosse indirizzata) mentre è un buon ferraccio con potenzialità spippolatorie non indifferenti. utilizzarla per dar vita a qualcosa di meno ibrido poteva essere un modo intelligente per rivitalizzarla

Guglielmo80
17/04/2012, 15:52
Ho avuto la v7 precedente, esteticamenete ha un suo perchè ma la mancanza di qualità in alcuni componenti è imbarazzante, hai davvero la sensazione di guidare un giocattolo. I cavalli del motore pur se pochini li accetti, ma la possibilità ricorrente di restare a piedi no. E' stata quasi + tempo in officina che nel mio garage...
Venduta prima che scadesse la garanzia ufficiale della Casa.Voto 4 (si danno i voti alle moto?)
La nuova è migliore?non era difficile.

Brian Boru
17/04/2012, 16:21
Ho avuto la v7 precedente, esteticamenete ha un suo perchè ma la mancanza di qualità in alcuni componenti è imbarazzante, hai davvero la sensazione di guidare un giocattolo. I cavalli del motore pur se pochini li accetti, ma la possibilità ricorrente di restare a piedi no. E' stata quasi + tempo in officina che nel mio garage...
Venduta prima che scadesse la garanzia ufficiale della Casa.Voto 4 (si danno i voti alle moto?)
La nuova è migliore?non era difficile.
ci sta che sei stato sfigato, purtroppo a volte capita. intendiamoci, io ho guidato per 4 anni una nevada e perdeva letteralmente i pezzi per strada (legai per qualche tempo anche il supporto targa con del filo di ferro, altrimenti dopo un po penzolava da un lato). ma era ante acquisto da parte di Aprilia, che sia pure ammazzando esteticamente la gamma mettendo su componentistica da scooter plasticoso, quantomeno un pizzico di affidabilità l'aveva restituita. che io sappia attualmente nessun Guzzista si lamenta particolarmente, a meno che non capiti il mezzo fallato come probabilmente è capitato a te. certo non è Honda e non lo sarà mai, ma attualmente non è più l'affidabilità il problema principale.

rori
17/04/2012, 16:28
Su Motociclismo di Aprile sembra che abbiano provato un altra moto .........:dubbio:

Guglielmo80
17/04/2012, 16:58
Avevo il modello precedente (serbatoio in plastica per interderci), x raccontarne una simpatica...la prendo sabato mattina alle 10.30 con mio padre che mi accompagna con il vespone (santa Vespa), alle 11.00 la riporto indietro perchè si accendeva la spia della centralina...il meccanico al mio ritorno mi sorride e mi augura buona domenica, la moto la tiene lui per qualche giorno.
Il modello nuovo sarà sicuramente un passo avanti, me lo auguro anche perchè il marchio e la moto sono un pezzo di storia italiana e quindi un pò anche della nostra storia.
Cmq un pò sfigato lo sarò stato!

dan64
17/04/2012, 18:39
quanto mi rode come è stata gestita la Moto Guzzi, che spreco... uno dei marchi più affascinanti lasciato marcire nella mediocrità, dilapidando un patrimonio di passione. la V7 è scarsa di cavalli, è piccola di dimensioni, ma non si può dire sia brutta e come entry level può fare la sua porca figura. costasse meno potrebbe attrarre tanti perchè quel marchio sul serbatoio è in grado di far battere il cuore a chiunque ami le motociclette. guardando alla gamma Guzzi in generale in questo momento manca solo una sportiva "prestazionale", per il resto è discretamente rappresentata, dalla mc, all'endurona stradale, al GT, alla nuda. la Griso è una delle moto più interessanti degli ultimi anni, può piacere o non piacere, ma è innegabile l'originalità dell'interpretazione della "nudona". la Stelvio si difende nella categoria più difficile, la Norge ti porta in poltrona in capo al mondo. uno dei problemi è che i modelli Guzzi di punta vanno a conflitto con la corrispondente gamma di BMW, che al di la dell'indubbio valore delle proprie moto e della sua storia, è anche maestra in fatto di marketing, che a Mandello non sanno neanche dove sta di casa... basti pensare al CARC attivo montato sulla Bellagio, da quanto è fatto bene sembra di guidare una moto con trasmissione a catena ed invece è un cardano. se l'avessero fatto in BMW ci avrebbero rinconglionito sulla superiorità tecnica teutonica, mentre invece, non ne sa niente nessuno... altra cappella guzzista, forse la più grossa, aver fatto appassire il mito della più bella motocicletta della storia, la California. l'obbrobrio 1.400 che stanno facendo vedere in giro, che pare piaccia solo agli americani, è l'insulto finale. bastava non stravolgere la linea, montare il 1.200 della breva che è già in casa senza smenarsela tanto a metterci altri inutili 200 cc, rinnovare l'immagine del marchio e si sarebbero trovati in casa un gioiello altovendente. detto questo spero comunque che di V7 ne vendano un po e riescano a sopravvivere in attesa di tempi migliori e soprattutto di managers più competenti ed appassionati. W la Guzzi, sempre
concordo pienamente :oook:

Shining
17/04/2012, 20:58
se facessero una mc su base Bellagio verrebbe fuori una gran bella moto, la ciclistica e il motore ci son tutti, è la linea attuale che non è né carne né pesce.
Quello che mi stupisce è come non arrivino a capirlo i cervelloni della Moto Guzzi

rori
18/04/2012, 08:13
se facessero una mc su base Bellagio verrebbe fuori una gran bella moto, la ciclistica e il motore ci son tutti, è la linea attuale che non è né carne né pesce.
Quello che mi stupisce è come non arrivino a capirlo i cervelloni della Moto Guzzi

sono i colaninno boys :cry:

la nuova V7 già si è fermata ......:cool:


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=64208&stc=1

Aleville
18/04/2012, 17:27
la nuova v7 a mio avviso è un isulto alla vera v7 degli anni 70 quello si che è u mezzo serio, se dovessi comprare domani una moto d'epoca prenderei quella o un laverda 750 SF, questa versione 2010 mi sembra uno scimiottare la bonneville, poco originale e poi cavolo 50cv mi sembrano pochini, comunque la v7 è un altra cosa!

rori
18/04/2012, 17:29
la nuova v7 a mio avviso è un isulto alla vera v7 degli anni 70 quello si che è u mezzo serio, se dovessi comprare domani una moto d'epoca prenderei quella o un laverda 750 SF, questa versione 2010 mi sembra uno scimiottare la bonneville, poco originale e poi cavolo 50cv mi sembrano pochini, comunque la v7 è un altra cosa!

però il posteriore merita !!!!!!!!!:cool:

bullet
18/04/2012, 18:13
la versione racer mi attizza un casino :cool:

RUFUS 65
18/04/2012, 20:02
però il posteriore merita !!!!!!!!!:cool:

Intenditore!!!!!!:oook:

LUIGI DJ
18/04/2012, 20:31
Provata oggi, cosi',per curiosità: molto leggera e maneggevole;questo si apprezza soprattutto nelle manovre da fermo; per il resto, senza offesa per nessuno, secondo me, non è degna di stare parcheggiata neanche vicino alla Bonneville (visto che è con lei che si fanno i paragoni).
Mi ricorda molto il V 35 Imola che avevo nel 1985 ... ma erano altri tempi.
Purtroppo sono rimasto abbastanza deluso dalla prova, e lo dice un guzzista che, in garage, oltre alla Bonneville, ha una Guzzi Breva 1200 e una Guzzi 750 s del 1974, il "vero" V7 ...:wink_:

Shining
18/04/2012, 20:36
Provata oggi, cosi',per curiosità: molto leggera e maneggevole;questo si apprezza soprattutto nelle manovre da fermo; per il resto, senza offesa per nessuno, secondo me, non è degna di stare parcheggiata neanche vicino alla Bonneville (visto che è con lei che si fanno i paragoni).
Mi ricorda molto il V 35 Imola che avevo nel 1985 ... ma erano altri tempi.
Purtroppo sono rimasto abbastanza deluso dalla prova, e lo dice un guzzista che, in garage, oltre alla Bonneville, ha una Guzzi Breva 1200 e una Guzzi 750 s del 1974, il "vero" V7 ...:wink_:

mi dici qualcosa in proposito, se ti va?
Mi ha sempre attratto come linea, ma non ne so niente

LUIGI DJ
18/04/2012, 21:00
mi dici qualcosa in proposito, se ti va?
Mi ha sempre attratto come linea, ma non ne so niente
Si, la linea non è male, ma, vista da vicino, è molto molto piccola.
Da fermo la si avverte un po' piu' leggera della Bonneville; poi, in marcia, piu' o meno si equivagono come maneggevolezza.
Il cambio ha una corsa lunga ed è abbastanza lento negli innesti e rumoroso (come altre Guzzi); molto meglio quello della Bonneville.
Il motore è il vero punto debole: gira abbastanza regolare, ma spinge pochissimo , vibra molto e per tenere un' andatura decorosa, bisogna stare tra i 4000 e i 6000 giri; il motore della Bonneville gira molto piu' fluido e regolare e spinge molto meglio sia ai bassi che ai medi che agli alti regimi.
Le sospensioni piu' o meno sono simili a quelle della Triumph ( le post. sono regolabili con ghiera millimetrica), cosi' come le prestazioni dei freni.
Per il resto non saprei che altro dirti; vai da un concessionario Guzzi che ha un V7 2012 in prova e renditi conto di persona ... vedrai che facilmente concorderai con la maggior parte delle mie impressioni ...

Shining
18/04/2012, 21:07
Si, la linea non è male, ma, vista da vicino, è molto molto piccola.
Da fermo la si avverte un po' piu' leggera della Bonneville; poi, in marcia, piu' o meno si equivagono come maneggevolezza.
Il cambio ha una corsa lunga ed è abbastanza lento negli innesti e rumoroso (come altre Guzzi); molto meglio quello della Bonneville.
Il motore è il vero punto debole: gira abbastanza regolare, ma spinge pochissimo , vibra molto e per tenere un' andatura decorosa, bisogna stare tra i 4000 e i 6000 giri; il motore della Bonneville gira molto piu' fluido e regolare e spinge molto meglio sia ai bassi che ai medi che agli alti regimi.
Le sospensioni piu' o meno sono simili a quelle della Triumph (anche se le post. sono regolabili), cosi' come le prestazioni dei freni.
Per il resto non saprei che altro dirti; vai da un concessionario Guzzi che ha un V7 2012 in prova e renditi conto di persona ... vedrai che facilmente concorderai con la maggior parte delle mie impressioni ...

ti ho messo in neretto Guzzi Breva perché è di quella che mi interessava sapere le tue impressioni;)
non la V7

LUIGI DJ
18/04/2012, 21:24
ti ho messo in neretto Guzzi Breva perché è di quella che mi interessava sapere le tue impressioni;)
non la V7
Scusa, non avevo capito.
La Breva 1200 non è neanche parente lontana del nuovo V7.
E' pesante nelle manovre da fermo, ma è molto maneggevole in marcia e molto stabile ( vai a 210 km/h con borse e passeggero come su un binario); ha sospensioni regolabili molto "efficaci". In 36.000 km, non ho mai avuto il minimo problema e ha un motore che spinge benissimo dai 2000 ai 7500 giri.
Consuma abbastanza poco (in media 16 - 18 km/l) come tutte le Guzzi.
E molto ben rifinita e comodissima (fai 300 - 400 km e arrivi riposato ...).
E' affidabile, come tutte le Guzzi "serie grossa" 2 valvole della nuova generazione.
Per il resto non saprei cosa altro dirti, anche questa dovresti provarla ...:oook:

Shining
18/04/2012, 21:45
Scusa, non avevo capito.
La Breva 1200 non è neanche parente lontana del nuovo V7.
E' pesante nelle manovre da fermo, ma è molto maneggevole in marcia e molto stabile ( vai a 210 km/h con borse e passeggero come su un binario); ha sospensioni regolabili molto "efficaci". In 36.000 km, non ho mai avuto il minimo problema e ha un motore che spinge benissimo dai 2000 ai 7500 giri.
Consuma abbastanza poco (in media 16 - 18 km/l) come tutte le Guzzi.
E molto ben rifinita e comodissima (fai 300 - 400 km e arrivi riposato ...).
E' affidabile, come tutte le Guzzi "serie grossa" 2 valvole della nuova generazione.
Per il resto non saprei cosa altro dirti, anche questa dovresti provarla ...:oook:

grazie mille:oook:
Quando nella tua precedente recensione stavo leggendo cose negative ho strabuzzato gli occhi, poi alla fine ho letto che stavi parlando della V7:biggrin3:

Brian Boru
19/04/2012, 16:17
Provata oggi, cosi',per curiosità: molto leggera e maneggevole;questo si apprezza soprattutto nelle manovre da fermo; per il resto, senza offesa per nessuno, secondo me, non è degna di stare parcheggiata neanche vicino alla Bonneville (visto che è con lei che si fanno i paragoni).
Mi ricorda molto il V 35 Imola che avevo nel 1985 ... ma erano altri tempi.
Purtroppo sono rimasto abbastanza deluso dalla prova, e lo dice un guzzista che, in garage, oltre alla Bonneville, ha una Guzzi Breva 1200 e una Guzzi 750 s del 1974, il "vero" V7 ...:wink_:
se devi far spazio in garage e non sai dove mettere qualche ferro, te ne vengo a prendere uno io a scelta tua, gratis e senza impegno, senza complimenti

oldbonnie
19/04/2012, 16:56
Molti dicono che sia una moto molto maneggevole e leggera anche se qualcuno a tal proposito dice che sia sin troppo compatta, ma questo credo dipenda dalla stazza del centauro. :oook:


http://enricospalvieri.altervista.org/inserzioni/MOTOGUZZI/MOTOGUZZIV7SPORT.jpg

rori
20/04/2012, 08:32
Molti dicono che sia una moto molto maneggevole e leggera anche se qualcuno a tal proposito dice che sia sin troppo compatta, ma questo credo dipenda dalla stazza del centauro. :oook:


http://enricospalvieri.altervista.org/inserzioni/MOTOGUZZI/MOTOGUZZIV7SPORT.jpg


ecco perchè non me la fanno provare !!! La devono ancora scartare :laugh2:

cristianow
20/04/2012, 09:59
Sarà che di motori sono davvero incompetente... però a me le nuove Guzzi V7 piacciono molto! Però a me piace anche la Kawasaki W800... quindi non faccio testo. Ah, adesso che ci penso mi piacciono anche le nuove Royal Enfield... P.S. con questa risposta mi espongo consapevolmente allo scherno del Forum!:biggrin3:

rori
20/04/2012, 10:04
Sarà che di motori sono davvero incompetente... però a me le nuove Guzzi V7 piacciono molto! Però a me piace anche la Kawasaki W800... quindi non faccio testo. Ah, adesso che ci penso mi piacciono anche le nuove Royal Enfield... P.S. con questa risposta mi espongo consapevolmente allo scherno del Forum!:biggrin3:

:blink:
quoto con convinzione io adoro la W650 e solo un caso fortuito mi ha fatto comprare una Bonneville :cool:

Angelik57
20/04/2012, 11:37
Sarà che di motori sono davvero incompetente... però a me le nuove Guzzi V7 piacciono molto! Però a me piace anche la Kawasaki W800... quindi non faccio testo. Ah, adesso che ci penso mi piacciono anche le nuove Royal Enfield... P.S. con questa risposta mi espongo consapevolmente allo scherno del Forum!:biggrin3:

:ph34r::ph34r::ph34r::papa:
Eretico :dry:
Dopo quello che hai detto la tua bonneville si trasformerà in un Solex o peggio in un Aquilotto Bianchi:biggrin3:

rori
20/04/2012, 11:58
:ph34r::ph34r::ph34r::papa:
Eretico :dry:
Dopo quello che hai detto la tua bonneville si trasformerà in un Solex o peggio in un Aquilotto Bianchi:biggrin3:

è già una scrambler :dry:

cristianow
20/04/2012, 12:44
:ph34r::ph34r::ph34r::papa:
Eretico :dry:
Dopo quello che hai detto la tua bonneville si trasformerà in un Solex o peggio in un Aquilotto Bianchi:biggrin3:

ma dài, non mi scomunicare! :laugh2: in fondo anche le V7, la W800 e le RE sono pur sempre delle modern classics, quindi "affini" alle nostre Bonnie, Thruxton, Scrambler... più di quanto lo siano altre moto super moderne e super tecnologiche...

buecyb3r
20/04/2012, 13:10
ma dài, non mi scomunicare! :laugh2: in fondo anche le V7, la W800 e le RE sono pur sempre delle modern classics, quindi "affini" alle nostre Bonnie, Thruxton, Scrambler... più di quanto lo siano altre moto super moderne e super tecnologiche...

Pero' le kawa W sono compatte (non era ancora stato detto, vero?).
:P

doccerri
20/04/2012, 16:59
ooooooooooooooooooooooooh
finalmente un argomento nuovo:cry::biggrin3:

brontolone!

e mica vorrai sempre parlare di frecce, specchietti, e fanalini lucas!

Shining
20/04/2012, 17:05
brontolone!

e mica vorrai sempre parlare di frecce, specchietti, e fanalini lucas!

e perché non della brugola, allora?:biggrin3:
Bei tempi...:dubbio:

doccerri
20/04/2012, 17:08
e perché non della brugola, allora?:biggrin3:
Bei tempi...:dubbio:

sembra stia riaprendo il campetto.... i giocatori non son più i fuoriclasse di una volta, ma i dribbling (per chi è rimasto) riescono alla grande...:oook: diciamo che sembra di segnare a porta vuota....

buecyb3r
20/04/2012, 17:09
ma un bel thread sul clamp?

doccerri
20/04/2012, 17:10
ma un bel thread sul clamp?

aspetta, quello viene tenuto per i giorni di festa!

Shining
20/04/2012, 17:14
sembra stia riaprendo il campetto.... i giocatori non son più i fuoriclasse di una volta, ma i dribbling (per chi è rimasto) riescono alla grande...:oook: diciamo che sembra di segnare a porta vuota....

mmm, non credo proprio

doccerri
20/04/2012, 17:15
mmm, non credo proprio

bhè, il nostro stadio per giocare la Champions l'abbiamo....:oook:

fitzcarraldo
20/04/2012, 17:22
In effetti.. Ogni tanto si deve frequentare il campionato riserve per vedere se c'è qualche talento da promuovere in prima squadra!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Shining
20/04/2012, 17:34
In effetti.. Ogni tanto si deve frequentare il campionato riserve per vedere se c'è qualche talento da promuovere in prima squadra!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:biggrin3::oook:

oldbonnie
20/04/2012, 21:07
Non è una gioia di compattezza....?

http://motopassione.blogosfere.it/moto%20guzzi/DSCF4923.JPG

MOTO FACILE. La V7 Classic è una moto leggera, compatta che offre un'immediata sensazione di controllo, grazie a una naturale posizione di guida: il triangolo manubrio, sella e pedane è molto compatto, forse troppo per chi supera i 190 cm che si trova a guidare con le ginocchia un po' alte. Comunque, sulla V7 ci si accomoda scendendo e non salendo in sella, nel più classico stile anni '70. Si sta comodi grazie anche alla sospensione posteriore, con il doppio ammortizzatore che consente un'escursione ruota di 118 mm e la possibilità di regolazione del precarico molla, per adattarne l'assetto alle diverse condizioni di guida. Provata sul pavè, la V7 assorbe le buche senza mandare in crisi la schiena del pilota grazie anche alla sua compattezza. :oook:

Da un articolo di Motopassione.... Moto Guzzi V7 Classic, ritorno al passato - Motopassione (http://motopassione.blogosfere.it/2008/06/moto-guzzi-v7-classic-ritorno-al-passato.html)

Klide70
20/04/2012, 22:08
quanto mi rode come è stata gestita la Moto Guzzi, che spreco... uno dei marchi più affascinanti lasciato marcire nella mediocrità, dilapidando un patrimonio di passione. la V7 è scarsa di cavalli, è piccola di dimensioni, ma non si può dire sia brutta e come entry level può fare la sua porca figura. costasse meno potrebbe attrarre tanti perchè quel marchio sul serbatoio è in grado di far battere il cuore a chiunque ami le motociclette. guardando alla gamma Guzzi in generale in questo momento manca solo una sportiva "prestazionale", per il resto è discretamente rappresentata, dalla mc, all'endurona stradale, al GT, alla nuda. la Griso è una delle moto più interessanti degli ultimi anni, può piacere o non piacere, ma è innegabile l'originalità dell'interpretazione della "nudona". la Stelvio si difende nella categoria più difficile, la Norge ti porta in poltrona in capo al mondo. uno dei problemi è che i modelli Guzzi di punta vanno a conflitto con la corrispondente gamma di BMW, che al di la dell'indubbio valore delle proprie moto e della sua storia, è anche maestra in fatto di marketing, che a Mandello non sanno neanche dove sta di casa... basti pensare al CARC attivo montato sulla Bellagio, da quanto è fatto bene sembra di guidare una moto con trasmissione a catena ed invece è un cardano. se l'avessero fatto in BMW ci avrebbero rinconglionito sulla superiorità tecnica teutonica, mentre invece, non ne sa niente nessuno... altra cappella guzzista, forse la più grossa, aver fatto appassire il mito della più bella motocicletta della storia, la California. l'obbrobrio 1.400 che stanno facendo vedere in giro, che pare piaccia solo agli americani, è l'insulto finale. bastava non stravolgere la linea, montare il 1.200 della breva che è già in casa senza smenarsela tanto a metterci altri inutili 200 cc, rinnovare l'immagine del marchio e si sarebbero trovati in casa un gioiello altovendente. detto questo spero comunque che di V7 ne vendano un po e riescano a sopravvivere in attesa di tempi migliori e soprattutto di managers più competenti ed appassionati. W la Guzzi, sempre

Quoto tutto
La california è stata una delle moto che da ragazzo mi facevano sognare
Se non fossi triunphista, sarei guzzista (credo)
Non si vede l'ora che in casa Guzzi tirino fuori una moto con cilindrata e carisma

Comunque questo weekend si possono provare presso i concessionari. gli va di sfiga che domenica, pur essendo aperti, mi sa che piove

mic56
20/04/2012, 22:19
Ma ste nuove guzzi sono ad iniezione o a carburatori?

Angelik57
21/04/2012, 08:39
Ma ste nuove guzzi sono ad iniezione o a carburatori?

Per lo meno non li hanno finti :dubbio:

Nighteagle
21/04/2012, 08:45
Non è una gioia di compattezza....?

http://motopassione.blogosfere.it/moto%20guzzi/DSCF4923.JPG

MOTO FACILE. La V7 Classic è una moto leggera, compatta che offre un'immediata sensazione di controllo, grazie a una naturale posizione di guida: il triangolo manubrio, sella e pedane è molto compatto, forse troppo per chi supera i 190 cm che si trova a guidare con le ginocchia un po' alte. Comunque, sulla V7 ci si accomoda scendendo e non salendo in sella, nel più classico stile anni '70. Si sta comodi grazie anche alla sospensione posteriore, con il doppio ammortizzatore che consente un'escursione ruota di 118 mm e la possibilità di regolazione del precarico molla, per adattarne l'assetto alle diverse condizioni di guida. Provata sul pavè, la V7 assorbe le buche senza mandare in crisi la schiena del pilota grazie anche alla sua compattezza. :oook:

Da un articolo di Motopassione.... Moto Guzzi V7 Classic, ritorno al passato - Motopassione (http://motopassione.blogosfere.it/2008/06/moto-guzzi-v7-classic-ritorno-al-passato.html)
Pare anche che monti un sistema di alimentazione con monoiniettore molto compatto...


Mi correggo... mono e compatto e' il corpo farfallato, gli iniettori son sempre due.

rori
21/04/2012, 08:50
Ma ste nuove guzzi sono ad iniezione o a carburatori?

Monoiniettati e ce l'hanno lungo ........... il condotto :ph34r:



http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=64688&stc=1

oldbonnie
21/04/2012, 15:22
Tuttavia è' senza discussione che le v7 a carburatori siano notevolmente migliori di quelle ad iniezione....:oook:

Pepi
21/04/2012, 16:16
mi avete compattato i cabbasisi co' sta v7...

rori
22/04/2012, 08:58
:blink:Ma ha ancora la messa in moto a pedali ?:dubbio:


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=64687&stc=1

Ma una così carina e perfettina su una bonnie c'è nel forum :dubbio:


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=64689&stc=1

macfaber
22/04/2012, 09:11
Oggi Porte aperte alla MotoGuzzi e se si andasse a provarla sta V7?
Io ci provo...
Ciao

mabaco
22/04/2012, 10:12
.....ripeto.......una moto con 47 cv......daii........è ferma.......bocciata a mio parere:)

la ns bonnie esce con 67 cv.......e siamo al limite della decenza per 230 kg di moto.

il mio ideale.......è:

155 kg di moto per 110 cv......( ops......ma è in garage:)))))

rori
22/04/2012, 10:15
.....ripeto.......una moto con 47 cv......daii........è ferma.......bocciata a mio parere:)

la ns bonnie esce con 67 cv.......e siamo al limite della decenza per 230 kg di moto.

il mio ideale.......è:

155 kg di moto per 110 cv......( ops......ma è in garage:)))))

ma ti manca il serbatoio .....:linguaccia: la V7 pesa 180 Kg.:dubbio:

mabaco
22/04/2012, 10:21
ma ti manca il serbatoio .....:linguaccia: la V7 pesa 180 Kg.:dubbio:

....V7 ...dati presi da motociclismo....182 kg per 48 cv......0,266 cv a kg

bonnevilli 230 kg per 67 cv 0,291 cv a kilo

....bonneville modificata.....a spanne .......77 cv per 210 kg::::: 0.36 cv a kg

rori
22/04/2012, 10:23
....V7 ...dati presi da motociclismo....182 kg per 48 cv......0,266 cv a kg

bonnevilli 230 kg per 67 cv 0,291 cv a kilo

....bonneville modificata.....a spanne .......77 cv per 210 kg::::: 0.36 cv a kg

mandamene un paio di cv/kg ne ho veramente bisogno:dry:

LUIGI DJ
22/04/2012, 10:27
....V7 ...dati presi da motociclismo....182 kg per 48 cv......0,266 cv a kg

bonnevilli 230 kg per 67 cv 0,291 cv a kilo



Ti assicuro che la differenza c'è , e si sente ... (non tanto per la differenza sulla carta di rapporto peso potenza, quanto per il tipo di erogazione)
La V7 fa veramente cacare ...

HighVoltage
22/04/2012, 10:29
.....ripeto.......una moto con 47 cv......daii........è ferma.......bocciata a mio parere:)

la ns bonnie esce con 67 cv.......e siamo al limite della decenza per 230 kg di moto.

il mio ideale.......è:

155 kg di moto per 110 cv......( ops......ma è in garage:)))))


Spero tu indenta l'hypermotard e non la tua bonneville :D:D

mabaco
22/04/2012, 10:30
Spero tu indenta l'hypermotard e non la tua bonneville :D:D

......YESSSSSSSS..................HYPER....

rori
22/04/2012, 10:37
Spero tu indenta l'hypermotard e non la tua bonneville :D:D

dagli tempo ......dagli tempo .......:dubbio:

Pepi
22/04/2012, 10:50
Oggi Porte aperte alla MotoGuzzi e se si andasse a provarla sta V7?
Io ci provo...
Ciao
casomai...

http://img1.annuncicdn.it/2f/f0/2ff04655a3812cda461b38ba95362891_big.jpg

rori
22/04/2012, 10:58
casomai...

http://img1.annuncicdn.it/2f/f0/2ff04655a3812cda461b38ba95362891_big.jpg


ti riporto la moto :laugh2:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=64697&stc=1

LUIGI DJ
22/04/2012, 11:14
:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=64697&stc=1

Questa si, altro che la nuova V 7
64703
V7 SPORT TELAIO ROSSO del 1971 ( pochissimi esemplari, tutti rigorosamente assemblati a mano)

rori
22/04/2012, 11:20
Questa si, altro che la nuova V 7
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=64703&stc=1
V7 SPORT TELAIO ROSSO del 1971 ( pochissimi esemplari, tutti rigorosamente assemblati a mano)

:homer::homer: non avevo l'età

Pepi
22/04/2012, 12:04
Questa si, altro che la nuova V 7
64703
V7 SPORT TELAIO ROSSO del 1971 ( pochissimi esemplari, tutti rigorosamente assemblati a mano)

se vuoi ho le chiavi

http://www.rigelitalia.com/cart/pdj6_xd0_p0359_00.jpg

rori
23/04/2012, 08:47
se vuoi ho le chiavi

http://www.rigelitalia.com/cart/pdj6_xd0_p0359_00.jpg

Grazie ho appena clonato il telecomando del cancello di casa tua :ph34r:

serpentino
08/05/2012, 11:27
ho provato la v7 dal concessionario.........è una moto per signorine

rori
08/05/2012, 12:41
ho provato la v7 dal concessionario.........è una moto per signorine


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=64689&stc=1


è sposata !:lingua:

doccerri
08/05/2012, 12:48
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=64689&stc=1


è sposata !:lingua:

ma è comunque un gran patata!

rjng
08/05/2012, 13:49
ma è comunque un gran patata!

..Totalmente rasata....:w00t:

rori
08/05/2012, 14:00
..Totalmente rasata....:w00t:

:blink: accipicchia ma avete gli occhiali a raggi X :blink:

Shining
08/05/2012, 14:14
sabato prossimo apre un rivenditore motoguzzi vicino a casa mia e ci dovrebbe essere la possibilità di provarla.
Se è così vado e vi riferirò le impressioni, senza pregiudizi e preconcetti (non la comprerei, ma essendo un marchio italiano sarei ben felice per loro se avesse successo)

doccerri
08/05/2012, 14:28
ad onor del vero, riguardo al discorso dimensionale, credo contribuisca in maniera negativa anche la forma del serbatoio, piuttosto stretto, nella parte superiore, rispetto alle nostre... ciò contribuisce ad accentuare l'idea di avere una "motoleggera" anzichè una modo più "importante"...


:blink: accipicchia ma avete gli occhiali a raggi X :blink:

una così non ha proprio l'aria della gattara... anche se, a tal proposito, quest'inverno ho avuto un'amara sorpresa...

Pepi
08/05/2012, 15:05
ad onor del vero, riguardo al discorso dimensionale, credo contribuisca in maniera negativa anche la forma del serbatoio, piuttosto stretto, nella parte superiore, rispetto alle nostre... ciò contribuisce ad accentuare l'idea di avere una "motoleggera" anzichè una modo più "importante"...



una così non ha proprio l'aria della gattara... anche se, a tal proposito, quest'inverno ho avuto un'amara sorpresa...

e lo capisco, che disdetta...

oldbonnie
08/05/2012, 15:31
L'ho vista recentemente parcheggiata presso un centro commerciale.....sono rimasto letteralmente sbalordito per quanto è esageratamente compatta. :oook:

mabaco
08/05/2012, 15:42
ad onor del vero, riguardo al discorso dimensionale, credo contribuisca in maniera negativa anche la forma del serbatoio, piuttosto stretto, nella parte superiore, rispetto alle nostre... ciò contribuisce ad accentuare l'idea di avere una "motoleggera" anzichè una modo più "importante"...



una così non ha proprio l'aria della gattara... anche se, a tal proposito, quest'inverno ho avuto un'amara sorpresa...

....siam curiosi....:)

tbb800
08/05/2012, 15:45
E' talmente compatta che l'ufficio mkt moto guzzi ha pronto il nuovo nome: V4,9.
Ma i nostalgici del marchio dicono che al massimo possona arrivare a V6,3

Speedtwin
08/05/2012, 15:49
eehh si, è proprio.....compatta

XantiaX
08/05/2012, 15:51
la più bella modern classic di sempre... peccato il motore sgonfissimo...

doccerri
08/05/2012, 19:11
....siam curiosi....:)

uscito la prima sera con una tipina moolto carina....
tutta fighettina, tutta chic, culetto da urlo e fisico da sballo... anche simpatica e intelligente... la riaccompagno... mi fa salire in casa....
1. un disordine assoluto, vestiti, scarpe, borse, valige sparse per tutta la casa... va bhè: era tornata quel pomeriggio dalla liguria... però aveva più roba sparsa ed ammonticchiata in giro per la casa che negli armadi...
2. il cane, un cocker, puzzolente che camminava sul divano e sul letto... e le lenzuola non avevano l'aria di essere state appena cambiate...

Mi faccio coraggio: in fondo lei è proprio figa!

... la tocco... mi tocca...
... la spglio... NOOOO! era pure una gattara!!!!!

non proprio come le foto che gentilmente posta Nolmar... ma poco ci mancava!

Ragazzi: non ce la potevo fare! provavo a concentrarmi sul quel culetto paradisiaco, ma quella selva oscura era proprio troppo... alla fine "surrogato" veloce e... "ops, scusa cara, si è fatto tardi... domani lavoro... devo proprio scappare... no, domani sera lavoro fino a tardi... facciamo così: ti chiamo io, d'accordo?"

HighVoltage
08/05/2012, 19:42
uscito la prima sera con una tipina moolto carina....
tutta fighettina, tutta chic, culetto da urlo e fisico da sballo... anche simpatica e intelligente... la riaccompagno... mi fa salire in casa....
1. un disordine assoluto, vestiti, scarpe, borse, valige sparse per tutta la casa... va bhè: era tornata quel pomeriggio dalla liguria... però aveva più roba sparsa ed ammonticchiata in giro per la casa che negli armadi...
2. il cane, un cocker, puzzolente che camminava sul divano e sul letto... e le lenzuola non avevano l'aria di essere state appena cambiate...

Mi faccio coraggio: in fondo lei è proprio figa!

... la tocco... mi tocca...
... la spglio... NOOOO! era pure una gattara!!!!!

non proprio come le foto che gentilmente posta Nolmar... ma poco ci mancava!

Ragazzi: non ce la potevo fare! provavo a concentrarmi sul quel culetto paradisiaco, ma quella selva oscura era proprio troppo... alla fine "surrogato" veloce e... "ops, scusa cara, si è fatto tardi... domani lavoro... devo proprio scappare... no, domani sera lavoro fino a tardi... facciamo così: ti chiamo io, d'accordo?"

magari capitassero a me... mi piace la ragazza "alla" vintage :P

doccerri
08/05/2012, 20:17
Allora la prossiamo volta ti chiamo ;)

meoporcello
08/05/2012, 22:31
assolutamente nude look integrale
generalmente apprezzo il "vintage", ma il bosco no

HighVoltage
08/05/2012, 22:36
ormai al giorno d'oggi, si disbosca dappertutto.... trovare un bel boschetto è faticoso oramai

doccerri
08/05/2012, 22:44
http://www.youtube.com/watch?v=MVO7fu7fCD0

mabaco
08/05/2012, 22:49
uscito la prima sera con una tipina moolto carina....
tutta fighettina, tutta chic, culetto da urlo e fisico da sballo... anche simpatica e intelligente... la riaccompagno... mi fa salire in casa....
1. un disordine assoluto, vestiti, scarpe, borse, valige sparse per tutta la casa... va bhè: era tornata quel pomeriggio dalla liguria... però aveva più roba sparsa ed ammonticchiata in giro per la casa che negli armadi...
2. il cane, un cocker, puzzolente che camminava sul divano e sul letto... e le lenzuola non avevano l'aria di essere state appena cambiate...

Mi faccio coraggio: in fondo lei è proprio figa!

... la tocco... mi tocca...
... la spglio... NOOOO! era pure una gattara!!!!!

non proprio come le foto che gentilmente posta Nolmar... ma poco ci mancava!

Ragazzi: non ce la potevo fare! provavo a concentrarmi sul quel culetto paradisiaco, ma quella selva oscura era proprio troppo... alla fine "surrogato" veloce e... "ops, scusa cara, si è fatto tardi... domani lavoro... devo proprio scappare... no, domani sera lavoro fino a tardi... facciamo così: ti chiamo io, d'accordo?"

....grande nella descrizioneeeeee.....stiamo ridendo mia moglie ed io:))))))))))))))))))))))))))) grande docccccccccccccccccccccccc:))) troppo forteeeeeeeeeeeeeeeeee

doccerri
08/05/2012, 22:53
....grande nella descrizioneeeeee.....stiamo ridendo mia moglie ed io:))))))))))))))))))))))))))) grande docccccccccccccccccccccccc:))) troppo forteeeeeeeeeeeeeeeeee
:blink:
ma dico: ma che cazzo hai nella testa al posto del cervello?!?!?!:wacko:
ma tu fai leggere queste cose a tua moglie?:wacko::lingua:

aiutooooo

chissa che pessima idea si starà facendo di me....:ph34r:

"Signora Mabaca,
gratia plena, che sopporta il suo disgraziato consorte, non fraintenda il senso del mio scritto precedente: si trattava di un semplice trattato sulle buone norme igieniche...
Sentitamente la omaggio.
Doc"










:lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::lingua:


ps: la tipa in questione mi ha tormentato di telefonate e sms per una settimana: non capiva come mai non l'avessi più cercata...

zemin
08/05/2012, 22:56
ormai al giorno d'oggi, si disbosca dappertutto.... trovare un bel boschetto è faticoso oramai

Dalle mie parti si dice che "una donna senza pennin a l'è cume in a vacca senza campanin":biggrin3:
W il pelo:oook:

doccerri
08/05/2012, 22:57
Dalle mie parti si dice che "una donna senza pennin a l'è cume in a vacca senza campanin":biggrin3:
W il pelo:oook:

la differenza tra le donne e le vacche...:dubbio:

mabaco
08/05/2012, 22:58
:blink:
ma dico: ma che cazzo hai nella testa al posto del cervello?!?!?!:wacko:
ma tu fai leggere queste cose a tua moglie?:wacko::lingua:

aiutooooo

chissa che pessima idea si starà facendo di me....:ph34r:

"Signora Mabaca,
gratia plena, che sopporta il suo disgraziato consorte, non fraintenda il senso del mio scritto precedente: si trattava di un semplice trattato sulle buone norme igieniche...
Sentitamente la omaggio.
Doc"










:lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::lingua:


ps: la tipa in questione mi ha tormentato di telefonate e sms per una settimana: non capiva come mai non l'avessi più cercata...

grande, e ribadisco grandeeeeee doccccccccccc, m'hai fatto ridere di brutto la consorte................)))) dice...poerella la tipa....un rasoiettaoo..........................

doccerri
08/05/2012, 23:00
grande, e ribadisco grandeeeeee doccccccccccc, m'hai fatto ridere di brutto la consorte................)))) dice...poerella la tipa....un rasoiettaoo..........................

ho capito!
ho un futoro!
sono diventato un clown... a breve sarò in parlamento!:biggrin3:

mabaco
08/05/2012, 23:01
ho capito!
ho un futoro!
sono diventato un clown... a breve sarò in parlamento!:biggrin3:

....da parte mia meriti un plauso:)))))) troppo forte e realistico nella descrizione. la si.gra mabaca si chiede quante ne hai viste....( ...ometti:))))))))))))))))))))))))))))))))

doccerri
08/05/2012, 23:03
....da parte mia meriti un plauso:)))))) troppo forte e realistico nella descrizione. la si.gra mabaca si chiede quante ne hai viste....( ...ometti:))))))))))))))))))))))))))))))))

ti assicuro che quella notte non mi veniva da ridere... anzi...:cry:

zemin
08/05/2012, 23:04
la differenza tra le donne e le vacche...:dubbio:

No è solo la moda...Purtroppo aggiungo...:dry:

mabaco
08/05/2012, 23:09
ti assicuro che quella notte non mi veniva da ridere... anzi...:cry:

...................qui...in casa........mentre la pargola dorme....la perversa sig.ra mabaca ( simona) si chiede: ma docccc quante ne ha viste:)))))) troppo curiosa la donna ........(.......e dico...simo...basta.....):))))))))))))

rori
09/05/2012, 07:56
...................qui...in casa........mentre la pargola dorme....la perversa sig.ra mabaca ( simona) si chiede: ma docccc quante ne ha viste:)))))) troppo curiosa la donna ........(.......e dico...simo...basta.....):))))))))))))

un fatto è certo .... l'ha vista nera !!!!!:laugh2:

buecyb3r
09/05/2012, 08:44
...................qui...in casa........mentre la pargola dorme....la perversa sig.ra mabaca ( simona) si chiede: ma docccc quante ne ha viste:)))))) troppo curiosa la donna ........(.......e dico...simo...basta.....):))))))))))))

Mabaco attento che Doccerri è pericoloso... MAI farlo conoscere alla propria compagna/moglie... non è un playboy, è una trivella :P :P

Chinaski
09/05/2012, 15:33
Per fortuna che ogni tanto butto un occhio in questa sezione: mi stavo perdendo gli sviluppi "boschivi" di questo fantastico thread... Oo


Sent from my Aifón 3g, l'ultimo vero Aifón

doccerri
09/05/2012, 15:37
Mabaco attento che Doccerri è pericoloso... MAI farlo conoscere alla propria compagna/moglie... non è un playboy, è una trivella :P :P

ragazzi, non vi preoccupate: ho una deontologia professionale... :)

Shining
09/05/2012, 18:15
se è compresa nella dotazione di serie passo alla Guzzi:biggrin3:

67460

rori
09/05/2012, 18:43
se è compresa nella dotazione di serie passo alla Guzzi:biggrin3:

67460

questa più che compatta è soda !!!!!!:laugh2:

HighVoltage
09/05/2012, 19:34
:blink:
ma dico: ma che cazzo hai nella testa al posto del cervello?!?!?!:wacko:
ma tu fai leggere queste cose a tua moglie?:wacko::lingua:

aiutooooo

chissa che pessima idea si starà facendo di me....:ph34r:

"Signora Mabaca,
gratia plena, che sopporta il suo disgraziato consorte, non fraintenda il senso del mio scritto precedente: si trattava di un semplice trattato sulle buone norme igieniche...
Sentitamente la omaggio.
Doc"










:lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::lingua:


ps: la tipa in questione mi ha tormentato di telefonate e sms per una settimana: non capiva come mai non l'avessi più cercata...


p.s. se la tipa valeva la pena, credo che un compromesso peloso lo si trovava :D:D porella....

rori
09/05/2012, 20:32
p.s. se la tipa valeva la pena, credo che un compromesso peloso lo si trovava :D:D porella....

un rasoio bicilindrico a testina abbassata :cool:

doccerri
10/05/2012, 00:59
p.s. se la tipa valeva la pena, credo che un compromesso peloso lo si trovava :D:D porella....

infatti: inghiottí le prove.... :D

rori
10/05/2012, 09:49
doc si sta ripreparando per te :laugh2:


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=67606&stc=1

doccerri
10/05/2012, 10:57
doc si sta ripreparando per te :laugh2:


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=67606&stc=1


:cry:
parto per le ferie...

rori
10/05/2012, 11:23
:cry:
parto per le ferie...

sadda è !!!!

mabaco
10/05/2012, 11:31
ricorso...a Baden Baden..una tizia in sauna... aveva i peli.....della vulva..lunghi quasi come i miei capelli.....ero inorridito..ma non potevo fare a meno di osservarla.....

serpentino
10/05/2012, 15:56
a me piace pelosa ma non puzzolente. non sopporto la rasata con interni a vista

Shining
10/05/2012, 17:48
tornando in tema:
sabato ho prenotato la prova, ma mi fanno provare solo la moto:sad:

67666

rori
10/05/2012, 18:32
Alla prima curva attento a questa :biggrin3:


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=67673&stc=1

kahlua
10/05/2012, 21:59
Da quello che ho letto deve essere davvero fatta bene, da quello che vedo (per ora solo in foto) e' davvero bella, in particolare la versione stone. Intanto io, oggi, ho realizzato il piccolo sogno di aver guidato una bonneville e non sto qui a raccontarvi quanto mi ha arricchito ed emozionato che vi annoierei. Voglio una bonneville a poco prezzooooooooooooooooooooo!!!!

Shining
12/05/2012, 16:42
HO PROVATO LA V7 STONE


Oggi presentavano la nuova V7 in una conce a Pistoia, e ci sono andato.
Devo dire che sono stati gentilissimi, un'accoglienza che alla mia conce Triumph non ho mai trovato, ma questo è un altro discorso.
Allora, siccome lo sapete che mi piace sparar c@zzate, ma se una cosa non la so per esperienza diretta non la dico, ora sono invece in grado di esprimere un giudizio sulla moto in questione.
Premessa:
Non è affatto minuscola, ed ha una linea piacevole.
Tanto per dar due numeri, prendendo come metro di paragone la bonneville SE (anche se la V7 ha la ruota ant. da 18), le misure sono queste:
altezza sella V7 cm. 80,5 SE cm 74
interasse V7 144,9 SE 149
peso V7 Kg 182 SE 225

Quindi siamo lì, sono simili come dimensioni, e un bel vantaggio per la V7 in fatto di peso.
Ovviamente ho cercato di liberarmi la testa dalle sensazioni della mia moto, da cui ero appena sceso, e con la quale non sarebbe onesto il confronto, visto che sono state apportate diverse modifiche di assetto, freni e qualcuna al motore.
Ho piuttosto cercato di fare riferimento ad una SE perfettamente di serie provata qualche mese fa.
Metto dunque in moto, il sound degli scarichi di serie è piacevole, sicuramente migliore di quel rumore da frullino che hanno le nostre di serie.
STOP
Come STOP?
Purtroppo sì, perché questa è l'unica caratteristica che ho trovato, migliore della SE.
Tutto il resto è una disfatta su tutti i fronti.
E badate bene, non sono prevenuto, anzi, sono sinceramente dispiaciuto, perché avrei avuto piacere che la Guzzi fosse riuscita a rimediare le magagne della prima serie e fosse finalmente in grado di proporre qualcosa di made in Italy apprezzabile.
Invece no.
Io sono alto (basso) 1,70, ma le pedane sono posizionate talmente in alto che mi ritrovavo con le ginocchia rattrappite.
La cosa più irritante e fastidiosa sono le vibrazioni: la moto vibra in maniera allucinante, e queste vibrazioni vengono trasmesse alla sella e alle pedane (non al manubrio), a tutti i regimi e a tutte le velocità, in maniera costante, sia che si vada a 40 km/h sia che si tiri a velocità più sostenute.
La potenza della moto è ridicola: i 50 cv dichiarati secondo me non ci sono, e comunque anche quei pochi che ci sono sono mortificati dalle vibrazioni suddette.
Gli ammortizzatori di serie e la forcella mi sembrano al pari delle nostre (fare peggio anche lì sarebbe stata un'impresa)
Il freno anteriore è più scarso del nostro
Il freno posteriore è praticamente inesistente.
Ho provato ad inerpicarmi per un tratto collinare, e dopo qualche curva ho deciso che era meglio lasciar perdere e riportare la moto in concessionaria, prima di farsi male.
Questo è quanto, ripeto, mi dispiace anche, ma la bocciatura è totale.

Pepi
12/05/2012, 17:32
hai firmato il contrattino? :laugh2:

mic56
12/05/2012, 17:37
Meno male che non l'ho comprata.
Sono stato tentato, nonostante la pessima esperienza avuta con la v 65 sp nell'84, perchè la v 7 mi piaceva moltissimo all'epoca.
Poi il ricordo delle sensazioni della moto inglese ha avuto il sopravvento.
Anhce nella v 65 le vibrazioni erano fastidiosissme, tanto che una delle due lampadine del fanale posteriore era perennemente fulminata.
Secondo me per amare certe moto, e ci metto in parte anche le nostre, ci vuole un forte amore per il marchio che fa chiudere un occhio e volte tutti e due, e per la guzzi non ce l'ho.

Shining
12/05/2012, 17:48
hai firmato il contrattino? :laugh2:

no, ma ci tornerò a provare la Griso.
Ne avevano lì una bianca e nera, SE 1200, ha una linea che sprizza cattiveria da tutti i pori.
Purtroppo oggi non ne avevano una targata per le prove.

mic56
12/05/2012, 17:51
Peppì, ho tutto per montare in maniera definitva il circuito..lo testo ancora per un migliaio di km sulla macchina e poi ti contatto per procedere.
Tieniti pronto!

tbb800
12/05/2012, 18:43
Questa fetecchia così come è fatta offende la vera V7.

E colaninno offende l'intelligenza dei consumatori, oltre che degli appassionati del marchio.

Pepi
12/05/2012, 20:11
no, ma ci tornerò a provare la Griso.
Ne avevano lì una bianca e nera, SE 1200, ha una linea che sprizza cattiveria da tutti i pori.
Purtroppo oggi non ne avevano una targata per le prove.

Bella, peccato sia sempre un prodotto FAAC...


Peppì, ho tutto per montare in maniera definitva il circuito..lo testo ancora per un migliaio di km sulla macchina e poi ti contatto per procedere.
Tieniti pronto!

À esposizione!

Mr.Fingerpicker
12/05/2012, 20:14
HO PROVATO LA V7 STONE


Oggi presentavano la nuova V7 in una conce a Pistoia, e ci sono andato.
Devo dire che sono stati gentilissimi, un'accoglienza che alla mia conce Triumph non ho mai trovato, ma questo è un altro discorso.
Allora, siccome lo sapete che mi piace sparar c@zzate, ma se una cosa non la so per esperienza diretta non la dico, ora sono invece in grado di esprimere un giudizio sulla moto in questione.
Premessa:
Non è affatto minuscola, ed ha una linea piacevole.
Tanto per dar due numeri, prendendo come metro di paragone la bonneville SE (anche se la V7 ha la ruota ant. da 18), le misure sono queste:
altezza sella V7 cm. 80,5 SE cm 74
interasse V7 144,9 SE 149
peso V7 Kg 182 SE 225

Quindi siamo lì, sono simili come dimensioni, e un bel vantaggio per la V7 in fatto di peso.
Ovviamente ho cercato di liberarmi la testa dalle sensazioni della mia moto, da cui ero appena sceso, e con la quale non sarebbe onesto il confronto, visto che sono state apportate diverse modifiche di assetto, freni e qualcuna al motore.
Ho piuttosto cercato di fare riferimento ad una SE perfettamente di serie provata qualche mese fa.
Metto dunque in moto, il sound degli scarichi di serie è piacevole, sicuramente migliore di quel rumore da frullino che hanno le nostre di serie.
STOP
Come STOP?
Purtroppo sì, perché questa è l'unica caratteristica che ho trovato, migliore della SE.
Tutto il resto è una disfatta su tutti i fronti.
E badate bene, non sono prevenuto, anzi, sono sinceramente dispiaciuto, perché avrei avuto piacere che la Guzzi fosse riuscita a rimediare le magagne della prima serie e fosse finalmente in grado di proporre qualcosa di made in Italy apprezzabile.
Invece no.
Io sono alto (basso) 1,70, ma le pedane sono posizionate talmente in alto che mi ritrovavo con le ginocchia rattrappite.
La cosa più irritante e fastidiosa sono le vibrazioni: la moto vibra in maniera allucinante, e queste vibrazioni vengono trasmesse alla sella e alle pedane (non al manubrio), a tutti i regimi e a tutte le velocità, in maniera costante, sia che si vada a 40 km/h sia che si tiri a velocità più sostenute.
La potenza della moto è ridicola: i 50 cv dichiarati secondo me non ci sono, e comunque anche quei pochi che ci sono sono mortificati dalle vibrazioni suddette.
Gli ammortizzatori di serie e la forcella mi sembrano al pari delle nostre (fare peggio anche lì sarebbe stata un'impresa)
Il freno anteriore è più scarso del nostro
Il freno posteriore è praticamente inesistente.
Ho provato ad inerpicarmi per un tratto collinare, e dopo qualche curva ho deciso che era meglio lasciar perdere e riportare la moto in concessionaria, prima di farsi male.
Questo è quanto, ripeto, mi dispiace anche, ma la bocciatura è totale.


La cosa incredibile è che motociclismo ne parla bene!

Shining
12/05/2012, 22:18
La cosa incredibile è che motociclismo ne parla bene!

e questo la dice lunga sull'imparzialità e indipendenza delle riviste specializzate.
Non che io sia un tester incontestabile, ma se devo riconoscere una valenza positiva ai forum, in generale, è che si apprendono le notizie anche da fonti disinteressate.
E, ripeto, l'accoglienza della concessionaria (posso fare anche il nome: Cilindrica, di Serravalle Pistoiese) è stata ineccepibile, gentili e professionali, ma la moto proprio non c'è.
Io oltretutto non sono uno prevenuto a priori verso un marchio o un altro, infatti ho scritto che voglio tornare a provare la Griso.
La V7 è tanto gradevole esteticamente, quanto è irritante e fastidiosa nella guida

Nighteagle
13/05/2012, 09:44
Da ex guzzista capisco che per chi non e' abituato le vibrazioni delle moto dell'aquila possano lasciare sconcertati, specie se la paragoniamo alle nostre che sono dotate di doppio albero di equilibratura, tuttavia anni fa' provai la Brevina 750 appena uscita sul mercato e a confronto con la mia V11 non andava poi cosi' male, a parte le minori prestazioni assolute ricordo che aveva meno vibrazioni e una coppia di rovesciamento appena avvertibile...... comunque mi riprometto di provare queste nuove V7 appena mi capitera' l'occasione.

rori
14/05/2012, 08:45
La cosa incredibile è che motociclismo ne parla bene!

sponsorino ?:laugh2:


La cosa incredibile è che motociclismo ne parla bene!

sponsorino ?:laugh2:


HO PROVATO LA V7 STONE


Oggi presentavano la nuova V7 in una conce a Pistoia, e ci sono andato.
Devo dire che sono stati gentilissimi, un'accoglienza che alla mia conce Triumph non ho mai trovato, ma questo è un altro discorso.
Allora, siccome lo sapete che mi piace sparar c@zzate, ma se una cosa non la so per esperienza diretta non la dico, ora sono invece in grado di esprimere un giudizio sulla moto in questione.
Premessa:
Non è affatto minuscola, ed ha una linea piacevole.
Tanto per dar due numeri, prendendo come metro di paragone la bonneville SE (anche se la V7 ha la ruota ant. da 18), le misure sono queste:
altezza sella V7 cm. 80,5 SE cm 74
interasse V7 144,9 SE 149
peso V7 Kg 182 SE 225

Quindi siamo lì, sono simili come dimensioni, e un bel vantaggio per la V7 in fatto di peso.
Ovviamente ho cercato di liberarmi la testa dalle sensazioni della mia moto, da cui ero appena sceso, e con la quale non sarebbe onesto il confronto, visto che sono state apportate diverse modifiche di assetto, freni e qualcuna al motore.
Ho piuttosto cercato di fare riferimento ad una SE perfettamente di serie provata qualche mese fa.
Metto dunque in moto, il sound degli scarichi di serie è piacevole, sicuramente migliore di quel rumore da frullino che hanno le nostre di serie.
STOP
Come STOP?
Purtroppo sì, perché questa è l'unica caratteristica che ho trovato, migliore della SE.
Tutto il resto è una disfatta su tutti i fronti.
E badate bene, non sono prevenuto, anzi, sono sinceramente dispiaciuto, perché avrei avuto piacere che la Guzzi fosse riuscita a rimediare le magagne della prima serie e fosse finalmente in grado di proporre qualcosa di made in Italy apprezzabile.
Invece no.
Io sono alto (basso) 1,70, ma le pedane sono posizionate talmente in alto che mi ritrovavo con le ginocchia rattrappite.
La cosa più irritante e fastidiosa sono le vibrazioni: la moto vibra in maniera allucinante, e queste vibrazioni vengono trasmesse alla sella e alle pedane (non al manubrio), a tutti i regimi e a tutte le velocità, in maniera costante, sia che si vada a 40 km/h sia che si tiri a velocità più sostenute.
La potenza della moto è ridicola: i 50 cv dichiarati secondo me non ci sono, e comunque anche quei pochi che ci sono sono mortificati dalle vibrazioni suddette.
Gli ammortizzatori di serie e la forcella mi sembrano al pari delle nostre (fare peggio anche lì sarebbe stata un'impresa)
Il freno anteriore è più scarso del nostro
Il freno posteriore è praticamente inesistente.
Ho provato ad inerpicarmi per un tratto collinare, e dopo qualche curva ho deciso che era meglio lasciar perdere e riportare la moto in concessionaria, prima di farsi male.Questo è quanto, ripeto, mi dispiace anche, ma la bocciatura è totale.



dici la verità alla prima curva ti aspettavi a questa :biggrin3:


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=67673&stc=1

Peppe Bastardo
14/05/2012, 13:54
è molto curata ed ha accessori dedicati ma è un po anti spippolo....