Visualizza Versione Completa : Grave problema dell'Explorer(burla inside)
mototopo67
15/04/2012, 15:16
Oggi giornata uggiosa, ma uno spiraglio tra le nuvole si apre, cosa faccio? ci provo?...ma si, di corsa in casa, giacca, guanti e di nuovo in garage…porto fuori la Regina, giro la chiave e…dolce melodia, il triple che si avvia!
Mi sistemo sulla moto, prima dentro, nemmeno un sussulto, poi via su un cuscino d’aria…che spettacolo, la fluidità fatta moto, le marce entrano come il burro, il cardano svolge nel silenzio assoluto il suo egregio lavoro…giro per le colline a 3000 giri in sesta guardandomi intorno e osservando il panorama…il cupolino devia il flusso d’aria al di sopra del casco modulare aperto, così da permettermi di annusare l’aria e respirare l’odore di erba bagnata. Le sospensioni filtrano ogni asperità regalando comfort e sicurezza, la sella ha una consistenza assolutamente azzeccata, morbida ma non cedevole…andrei avanti all’infinito ma ecco che sorge un problema: gocce di pioggia sul cupolino…cavolo devo rientrare…è stata dura ma ho invertito la marcia e in tempo per evitare il temporale l’ho rimessata al calduccio in garage.
Qual è il problema? Che crea dipendenza…ma anche oggi, con la mia dose quotidiana, ho tenuto calma la scimmia…riuscirò così a resistere fino a domani! :biker:
Prendila un pò d' acqua! Sei sempre un esploratore!!
mototopo67
15/04/2012, 15:57
Prendila un pò d' acqua! Sei sempre un esploratore!!
...tranquillo, mi faccio bastare quella che prenderò quest'estate ad andare a Capo Nord :biggrin3:
Beh?
E ci si ferma per 4 gocce? :P
te possino!
Il primo aprile e' passato!:incaz:
:chair::chair::chair:
Superteamp75
15/04/2012, 17:30
Ma sei matto?!! Ho letto il titolo del post e mi e' venuto un accidente!! :p
mototopo67
15/04/2012, 17:42
:biggrin3::biggrin3::biggrin3: :lingua: ....dopo il giretto mi stavo annoiando!
Vabbe',mo' modifico il titolo,senno' a qualche neo acquirente gli prende un colpo:ph34r:
:biggrin3:
mototopo67
15/04/2012, 18:08
...era più divertente prima :dry:
...era più divertente prima :dry:
Chiedilo a Superteamp!:biggrin3:
:lingua:
Superteamp75
15/04/2012, 18:42
Chiedilo a Superteamp!:biggrin3:
:lingua:
ho perso un paio di anni di vita! :lingua:
Lilliput
15/04/2012, 18:53
ho perso un paio di anni di vita! :lingua:
mannaggia a te Mototopo!!! Per un attimo ... :noooo:
:risatona:
salvoilsiculo
15/04/2012, 18:56
Mototopo intanto grazie per il troppo gentile parere positivo su quanto da me espresso sulla Tiger Explor.
Vorrei chiederti, a te che sei il veterano tra gli utilizzatori di questa moto, se hai riscontrato una scarsa qualità delle manopole oppure nella versione con paramani, che tu probabilmente avrai, ne vengono montate un modello diverso e poi stai rilevando una tendenza della sella di serie a manifestare delle righe lungo i fianchi delle sedute, che senza essere dei graffi sembrano essere indelebili? Ti chiedo questo perchè nel modello da me provato nonostante i pochissimi km c'erano questi antiestetici segni che ho attribuito ad uno spessore sottile del materiale. Come al solito sono un instillatore di dubbi, ma sto cercando tante piccole risposte per permettere ad un amore di nascere o di rivolgerlo altrove. Capisco che qualcuno potrebbe obiettare che al cuore non si comanda, ma personalmente davanti alla prospettiva di spendere 16.000 e più euro frutto di 20 anni di risparmi e consapevole che sono l'unico che avrà veramente rispetto di tali sacrifici al contrario di qualunque costruttore o venditore vorrei fare un passo ben ponderato. Non esiste la moto perfetta, nel senso di quella che piace perfettamente a me, ma vorrei che almeno sotto l'aspetto qualità dei materiali ed affidabilità ed assistenza potessi stare sicuro a tutto il resto c'è rimedio! Grazie
concordo anchio sulle righe della sella le manopole perfette :dry:
Anche se mototopo avesse davvero trovato dei difetti io l' avrei comprata ugualmente: avete presente quando una moto ti strega? Ecco, a me ha stregato e parecchio!
mototopo67
15/04/2012, 22:40
Mototopo intanto grazie per il troppo gentile parere positivo su quanto da me espresso sulla Tiger Explor.
Vorrei chiederti, a te che sei il veterano tra gli utilizzatori di questa moto, se hai riscontrato una scarsa qualità delle manopole oppure nella versione con paramani, che tu probabilmente avrai, ne vengono montate un modello diverso e poi stai rilevando una tendenza della sella di serie a manifestare delle righe lungo i fianchi delle sedute, che senza essere dei graffi sembrano essere indelebili?
...la mia monta le manopole riscaldate, ma mi sembra di capire che siano esattamente uguali a quelle standard...non mi sembra che presentino alcun problema di finitura, forse potranno non piacere esteticamente, ma in quanto alla funzionalità, nulla da eccepire!
Anche la mia sella non presenta alcuna rigatura, ho fatto circa 1500 km e posso solo confermare l'estrema comodità della stessa (magari quelle in prova hanno subito non pochi maltrattamenti da gente che saliva e scendeva fregandosene del fatto che non era la loro moto)...secondo me questa moto non è stata prodotta in economia, in quanto al momento rappresenta il blasone Triumph....certo non costa poco!
Spero solo che mantenga nel tempo le eccellenti caratteristiche che ho riscontrato! :oook:
Per Dhell: un saluto di benvenuto...ti aggiungiamo al censimento?
P.S.: io ho l'Avatar più grande :biggrin3:
...tranquillo, mi faccio bastare quella che prenderò quest'estate ad andare a Capo Nord :biggrin3:
Capo Nord.....grande viaggio!! Fatto 2 volte e pronto per la terza: se per caso serve qualche indicazione, basta chiedere ;)
mototopo67
16/04/2012, 12:00
Grazie...mi farò sentire!
Magari ci vuoi tornare quest'anno?
Grazie...mi farò sentire!
Magari ci vuoi tornare quest'anno?
Magari, ma purtroppo quest'anno non ce la faccio :( . La mia "zavorrina" da lunedì prossimo inizia un nuovo lavoro, quindi ferie poco o niente e lasciarla a casa non mi sembra carino ;) Altrimenti avevamo già programmato Norvegia più o meno fino a Trondheim facendo diverse strade turistiche e, se ci stava, un pochino di Svezia. Vedremo per il prossimo anno, anche se la scimmia per il terzo TT si sta già facendo sentire.
Comunque questa è la mia mail: moris_bulgarelli@yahoo.it , se posso esserti utile chiedi pure senza problemi, mi farà piacere!
Mototopo, appena l' avrò sitto al sedere, mi premurerò a censirla!
Mototopo intanto grazie per il troppo gentile parere positivo su quanto da me espresso sulla Tiger Explor.
Vorrei chiederti, a te che sei il veterano tra gli utilizzatori di questa moto, se hai riscontrato una scarsa qualità delle manopole oppure nella versione con paramani, che tu probabilmente avrai, ne vengono montate un modello diverso e poi stai rilevando una tendenza della sella di serie a manifestare delle righe lungo i fianchi delle sedute, che senza essere dei graffi sembrano essere indelebili? Ti chiedo questo perchè nel modello da me provato nonostante i pochissimi km c'erano questi antiestetici segni che ho attribuito ad uno spessore sottile del materiale. Come al solito sono un instillatore di dubbi, ma sto cercando tante piccole risposte per permettere ad un amore di nascere o di rivolgerlo altrove. Capisco che qualcuno potrebbe obiettare che al cuore non si comanda, ma personalmente davanti alla prospettiva di spendere 16.000 e più euro frutto di 20 anni di risparmi e consapevole che sono l'unico che avrà veramente rispetto di tali sacrifici al contrario di qualunque costruttore o venditore vorrei fare un passo ben ponderato. Non esiste la moto perfetta, nel senso di quella che piace perfettamente a me, ma vorrei che almeno sotto l'aspetto qualità dei materiali ed affidabilità ed assistenza potessi stare sicuro a tutto il resto c'è rimedio! Grazie
Secondo il mio modestissimo parere non dovresti perdere tempo e comprarla immediatamente, ti dico questo perché secondo me tutte le moto mai prodotte da qualsiasi casa motociclistica hanno delle piccole pecche, (testato su quelle che abbiamo avuto nella mia famiglia e non sono poche), il problema delle manopole io non lo ho riscontrato ancora, invece per quanto riguarda la sella devo dirti che non sono graffi, ma probabilmente sono pieghe che si formano con il peso. Se questa moto ti entusiasma e ti piace tuffati subito, vedrai che queste piccolezze in un modo o nell'altro si risolvono. e poi (sempre secondo me) hai la fortuna di avere abbastanza vicino una concessionaria che in realtà è una famiglia, e sono sicuro che Patrizia e il suo staff sono pronti ad assisterti in tutto.
spero di conoscerti in sella a questa bestiolina . . .
Lamps . . .
Superteamp75
21/04/2012, 14:13
Mototopo hai proprio ragione.. Crea veramente dipendenza!! Oggi mu sono fatto un 100 km con moglie al seguito ed al ritorno nn volevo scendere!!! :) a parte la comodita'.. 100 km e sembra che sei andato dietro l'angolo.. Ma quello che mi chiedo e': i giri dai 6000 in poi a che servono? Io gia' a 5000 giri mi sembrava di volare!! Che spettacolo di motore!!! Good save the triple!!!
mototopo67
21/04/2012, 17:07
Mototopo hai proprio ragione.. Crea veramente dipendenza!! Oggi mu sono fatto un 100 km con moglie al seguito ed al ritorno nn volevo scendere!!! :) a parte la comodita'.. 100 km e sembra che sei andato dietro l'angolo.. Ma quello che mi chiedo e': i giri dai 6000 in poi a che servono? Io gia' a 5000 giri mi sembrava di volare!! Che spettacolo di motore!!! Good save the triple!!!
:biggrin3: ...infatti anche io giro quasi sempre dentro i 5000 giri....la volta però che per un sorpasso o per toglierti una soddisfazione chiedi di più :demon:...vieni catapultato nell'iperspazio....il motore perfetto :oook:
Superteamp75
21/04/2012, 17:25
Mototopo hai proprio ragione.. Crea veramente dipendenza!! Oggi mu sono fatto un 100 km con moglie al seguito ed al ritorno nn volevo scendere!!! :) a parte la comodita'.. 100 km e sembra che sei andato dietro l'angolo.. Ma quello che mi chiedo e': i giri dai 6000 in poi a che servono? Io gia' a 5000 giri mi sembrava di volare!! Che spettacolo di motore!!! Good save the triple!!!
Autocorrezione.. God save the triple..
Mototopo hai proprio ragione.. Crea veramente dipendenza!! Oggi mu sono fatto un 100 km con moglie al seguito ed al ritorno nn volevo scendere!!! :) a parte la comodita'.. 100 km e sembra che sei andato dietro l'angolo.. Ma quello che mi chiedo e': i giri dai 6000 in poi a che servono? Io gia' a 5000 giri mi sembrava di volare!! Che spettacolo di motore!!! Good save the triple!!!
oggi anche io ho trottorellato per circa 200 km divisi tra mattina e pomeriggio, la mattina da solo mi è servita a prendere un pò di confidenza di più, e il pomeriggio con mia moglie a prendere un caffè e fare due foto. E' proprio vero già a 5000 giri si và molto molto bene, non immagino cosa possa fare dopo, meno male che c'è sempre un pò di paura a mettermi dei limiti.
Invece non sono ancora riuscito a trovare il giusto setup con le sosp. in particolare quella posteriore, sento che ad ogni asperità della strada mi arriva una frustata, troppo dura per me, mi piacerebbe averla un pò più turistica, più morbida.
avete consigli da darmi ???
grazie.
lamps
mototopo67
21/04/2012, 19:24
oggi anche io ho trottorellato per circa 200 km divisi tra mattina e pomeriggio, la mattina da solo mi è servita a prendere un pò di confidenza di più, e il pomeriggio con mia moglie a prendere un caffè e fare due foto. E' proprio vero già a 5000 giri si và molto molto bene, non immagino cosa possa fare dopo, meno male che c'è sempre un pò di paura a mettermi dei limiti.
Invece non sono ancora riuscito a trovare il giusto setup con le sosp. in particolare quella posteriore, sento che ad ogni asperità della strada mi arriva una frustata, troppo dura per me, mi piacerebbe averla un pò più turistica, più morbida.
avete consigli da darmi ???
grazie.
lamps
...prova ad allentare un pò il precarico...anche se non credo che cambi molto (la costante elastica della molla mi sa che non cambia)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.