vulcano
17/04/2012, 16:04
70 Commenti (http://www.quattroruote.it/notizie/concept/citroen-numero-9-dati-tecnici-e-immagini-ufficiali#comments)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/379899_4522_big_citroen-ds9-14.jpg (http://www.quattroruote.it/concept/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=416613&codedicola=427991&codice=379899&codarticolo=379899&tornaa=/notizie/concept/citroen-numero-9-dati-tecnici-e-immagini-ufficiali)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/379899_8288_ico_citroen-ds9-51.jpg (http://www.quattroruote.it/concept/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=416611&codedicola=427991&codice=379899&codarticolo=379899&tornaa=/notizie/concept/citroen-numero-9-dati-tecnici-e-immagini-ufficiali)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/379899_6013_ico_citroen-ds9-21.jpg (http://www.quattroruote.it/concept/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=416615&codedicola=427991&codice=379899&codarticolo=379899&tornaa=/notizie/concept/citroen-numero-9-dati-tecnici-e-immagini-ufficiali)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/379899_8645_ico_citroen-ds9-81.jpg (http://www.quattroruote.it/concept/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=416616&codedicola=427991&codice=379899&codarticolo=379899&tornaa=/notizie/concept/citroen-numero-9-dati-tecnici-e-immagini-ufficiali)
La Citroën (http://www.quattroruote.it/tags/Citroen) porta al Salone di Pechino (http://www.quattroruote.it/tags/Salone%20di%20%20Pechino) una sensazionale concept, la Numéro 9, una shooting brake di dimensioni importanti, lunga 4,93 metri, larga 1,94, alta appena 127 centimetri e con un passo di tre metri. Il prototipo non solo prefigura il quarto modello della linea DS (http://www.quattroruote.it/tags/Citroen%20DS), ma anticipa anche gli stilemi dei prossimi modelli firmati DS, cioè una berlina del segmento B, una sport utility e una berlina di alta gamma del segmento D. In particolare, il frontale della Numéro 9 sarà d'ispirazione per quello delle future Citroën DS.
Sospensioni idrattive. Come ogni concept car che si rispetti, anche la Numéro 9 esibisce soluzioni d'avanguardia: quelle stilistiche sono sotto gli occhi di tutti, quelle tecniche riguardano alcuni dettagli della carrozzeria e, naturalmente, l'unità propulsiva. Tra le particolarità, i montanti anteriori che, come si legge nella nota diffusa dalla Casa francese, "facilitano la circolazione dell'aria nell'abitacolo" (senza spiegare come, per il momento), e i cerchi a turbina, che favorirebbero "lo scorrimento dell'aria attorno ai passaruota, riducendo le turbolenze e il consumo di carburante". Le sospensioni, infine, sono idrauliche attive.
Full-hybrid plug-in. Per muoversi, la Citroën Numéro 9 si affida alla tecnologia full-hybrid plug-in abbinata a un motore a combustione interna a benzina oppure a gasolio, secondo il mercato di destinazione. Il prototipo che sarà esposto a Pechino è accreditato di una potenza massima complessiva di 295 CV, che sarebbe in grado di portare la vettura a 100 km/h da fermo in soli 5,7 secondi e di coprire la distanza dei 1.000 metri, sempre da fermo, in 28 secondi. La Citroën attribuisce alla Numéro 9 un consumo medio di 1,9 litri ogni 100 km con emissioni di CO2 pari a 42 grammi per chilometro.
A batterie per 50 km. Il motore elettrico, che aziona le ruote posteriori, ha una potenza di 70 CV e un valore di coppia di 200 Nm ed è alimentato da batterie agli ioni di litio, che richiedono tre ore e mezza per una ricarica completa da una presa di corrente domestica. Il motore termico, invece, è il 1.6 THP turbobenzina da 225 CV e 275 Nm di coppia massima, ed è collegato alle ruote anteriori. La Citroën Numéro 9 può viaggiare in modalità esclusivamente elettrica per 50 chilometri e può disattivare automaticamente il motore a benzina nelle situazioni in cui non è richiesto il suo intervento. Naturalmente, quand'è necessario, la trazione diventa integrale, grazie al funzionamento combinato delle due unità propulsive.
Carlo Di Giusto (http://twitter.com/#!/carlodigiusto)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/379899_4522_big_citroen-ds9-14.jpg (http://www.quattroruote.it/concept/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=416613&codedicola=427991&codice=379899&codarticolo=379899&tornaa=/notizie/concept/citroen-numero-9-dati-tecnici-e-immagini-ufficiali)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/379899_8288_ico_citroen-ds9-51.jpg (http://www.quattroruote.it/concept/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=416611&codedicola=427991&codice=379899&codarticolo=379899&tornaa=/notizie/concept/citroen-numero-9-dati-tecnici-e-immagini-ufficiali)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/379899_6013_ico_citroen-ds9-21.jpg (http://www.quattroruote.it/concept/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=416615&codedicola=427991&codice=379899&codarticolo=379899&tornaa=/notizie/concept/citroen-numero-9-dati-tecnici-e-immagini-ufficiali)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/379899_8645_ico_citroen-ds9-81.jpg (http://www.quattroruote.it/concept/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=416616&codedicola=427991&codice=379899&codarticolo=379899&tornaa=/notizie/concept/citroen-numero-9-dati-tecnici-e-immagini-ufficiali)
La Citroën (http://www.quattroruote.it/tags/Citroen) porta al Salone di Pechino (http://www.quattroruote.it/tags/Salone%20di%20%20Pechino) una sensazionale concept, la Numéro 9, una shooting brake di dimensioni importanti, lunga 4,93 metri, larga 1,94, alta appena 127 centimetri e con un passo di tre metri. Il prototipo non solo prefigura il quarto modello della linea DS (http://www.quattroruote.it/tags/Citroen%20DS), ma anticipa anche gli stilemi dei prossimi modelli firmati DS, cioè una berlina del segmento B, una sport utility e una berlina di alta gamma del segmento D. In particolare, il frontale della Numéro 9 sarà d'ispirazione per quello delle future Citroën DS.
Sospensioni idrattive. Come ogni concept car che si rispetti, anche la Numéro 9 esibisce soluzioni d'avanguardia: quelle stilistiche sono sotto gli occhi di tutti, quelle tecniche riguardano alcuni dettagli della carrozzeria e, naturalmente, l'unità propulsiva. Tra le particolarità, i montanti anteriori che, come si legge nella nota diffusa dalla Casa francese, "facilitano la circolazione dell'aria nell'abitacolo" (senza spiegare come, per il momento), e i cerchi a turbina, che favorirebbero "lo scorrimento dell'aria attorno ai passaruota, riducendo le turbolenze e il consumo di carburante". Le sospensioni, infine, sono idrauliche attive.
Full-hybrid plug-in. Per muoversi, la Citroën Numéro 9 si affida alla tecnologia full-hybrid plug-in abbinata a un motore a combustione interna a benzina oppure a gasolio, secondo il mercato di destinazione. Il prototipo che sarà esposto a Pechino è accreditato di una potenza massima complessiva di 295 CV, che sarebbe in grado di portare la vettura a 100 km/h da fermo in soli 5,7 secondi e di coprire la distanza dei 1.000 metri, sempre da fermo, in 28 secondi. La Citroën attribuisce alla Numéro 9 un consumo medio di 1,9 litri ogni 100 km con emissioni di CO2 pari a 42 grammi per chilometro.
A batterie per 50 km. Il motore elettrico, che aziona le ruote posteriori, ha una potenza di 70 CV e un valore di coppia di 200 Nm ed è alimentato da batterie agli ioni di litio, che richiedono tre ore e mezza per una ricarica completa da una presa di corrente domestica. Il motore termico, invece, è il 1.6 THP turbobenzina da 225 CV e 275 Nm di coppia massima, ed è collegato alle ruote anteriori. La Citroën Numéro 9 può viaggiare in modalità esclusivamente elettrica per 50 chilometri e può disattivare automaticamente il motore a benzina nelle situazioni in cui non è richiesto il suo intervento. Naturalmente, quand'è necessario, la trazione diventa integrale, grazie al funzionamento combinato delle due unità propulsive.
Carlo Di Giusto (http://twitter.com/#!/carlodigiusto)