PDA

Visualizza Versione Completa : E adesso che cacchio le è preso???



T333
18/04/2012, 15:11
Scusate i toni ma sono un po' sconfortato... Da quando ho preso la moto me ne stanno capitando di tutti i colori, con sintomi sempre più strani!

La novità di oggi è questa:

- 20gg che la moto era ferma
- stamattina metto in moto e con un po' di fatica (al 2-3 tentativo) parte. Da fredda fatica un po' ma è la normalità finchè non sistemo i carburi... ok.
- arrivo a lavoro, tutto ok (15 km)
- vado a pranzo, tutto ok (5km)
- vado verso casa e iniziano i problemi. A 70km/h, velocità costantissima, 4000 giri ad un certo punto la moto si impunta perdendo potenza e anche accelerando non cambia nulla. Prima un po' e riprende, poi sempre di più. In corrispondenza degli impuntamenti il contagiri va a zero improvvisamente. A moto ferma tiene il minimo e i giri salgono normalmente, tende a morire alle basse andature quando mi sto per fermare.
- controllo benzina: a posto
- controllo olio: a posto
- faccio un altro giro per vedere se si ripropone il problema e all'inizio tutto ok, dopo un po' inizia ad avere qualche impuntamento finchè... BANG! una fucilata mostruosa dallo scarico e moto morta. Fortuna ero vicino a casa, rimetto in moto (parte subito) e rimetto tutto in garage.

Ora... che cacchio può essere???? Potrebbe essere un problema di impianto elettrico? Premetto che un paio di giorni fa ho rimontato le frecce originali, purtroppo chi le ha sostituite ha tagliato i connettori e quindi ho rifatto io le saldature, ma i cavi mi sembrano ben isolati inoltre se ci fosse stato un corto credo sarebbe semplicemente saltato un fusibile! Che altro potrei controllare??

Help please!!!

Dennis
18/04/2012, 15:23
Sembra proprio un problema dell'accensione, non è che coi carburatori da sistemare ai "fatto fuori" le candele?
Le bobine in che stato sono?

LUCKY73
18/04/2012, 15:27
Q8 ...Bobine.....:oook:

T333
18/04/2012, 15:28
Le candele saranno senz'altro la prima cosa che controllerò... sono state sostituite da meno di 1000 km, spero di non essere così grasso/magro da averle già rovinate! Anche perchè la moto da calda va abbastanza bene, è da fredda che mi fa penare! Per "sistemare i carburatori" intendo la sostituzione delle membrane, cosa che dovrei fare prima o poi.
Per le bobine non saprei proprio come controllarle! Però sul Trident le bobine sono 3 e i sintomi sono quelli di mancata accensione su tutti e tre i cilindri... vuoi che si siano fatte fuori contemporaneamente??

Dennis
18/04/2012, 15:42
Sulle bobine potrai accertartene osservando le candele, è che dicendo "il contagiri va a zero" anche se il motore continua a girare spento, più che a quest'ultime mi viene proprio in mente l'impianto di accensione, dove il contagiri prende appunto il segnale.

T333
18/04/2012, 15:52
Ho capito... Però sei d'accordo con me che se fosse una bobina la moto andrebbe a 2 e non si ammutolirebbe completamente all'improvviso? Potrebbe essere qualcosa "a monte" delle bobine?

Dennis
18/04/2012, 16:01
Certamente, forse anche il pick-up stesso, dato che il contagiri "muore".

LUCKY73
18/04/2012, 16:01
Se ti puo interessare su un sito francese T3 triumph....ho trovato questa affermazione ....

90% dei problemi di accensione (diagnosticati come tali dai proprietari) sono in realtà problemi di carburazione:
- Filtro dell'aria sporco
- carburatori sporchi dovuti al ristagno di benzina per un lungo periodo
- condensazione dell'acqua nei serbatoi
- Vite di wanton Pilot
- wanton Sincronizzazione
- filtri carburante intasati
uno o più combustibile a membrana lacerata, condotti di aspirazione incrinate possono produrre disfunzioni.

T333
18/04/2012, 16:17
Se ti puo interessare su un sito francese T3 triumph....ho trovato questa affermazione ....

90% dei problemi di accensione (diagnosticati come tali dai proprietari) sono in realtà problemi di carburazione:
- Filtro dell'aria sporco
- carburatori sporchi dovuti al ristagno di benzina per un lungo periodo
- condensazione dell'acqua nei serbatoi
- Vite di wanton Pilot
- wanton Sincronizzazione
- filtri carburante intasati
uno o più combustibile a membrana lacerata, condotti di aspirazione incrinate possono produrre disfunzioni.

Interessante! Dunque... filtri tenderei ad escluderlo, li ho sostituiti da pochissimo assieme alle candele. Posso comunque controllarli!
Carburatori sporchi... boh, 20 giorni di stop non credo sia sufficiente per insozzare dei carburi!
Wanton.... non so nemmeno cos'è!
Membrane lacerate potrebbe essere: senz'altro le mie son da sostituire... ma il fatto che la moto "muoia" improvvisamente per poi andare come nulla fosse mi fa strano!

@Warsteiner: mi spieghi dove si trova e cos'è il pick-up di cui ti riferisci? Io sono ignorantissimo e l'unico che conosco è quello del giradischi del mio stereo!

Dennis
18/04/2012, 16:27
Più o meno la funzione è la stessa :biggrin3: è il sensore che legge la velocità di rotazione e la posizione dell'albero motore, dando il segnale alla centralina per attivare le bobine.
Sul trident non ho idea di dove sia, in ogni caso è montato su un coperchio laterale del motore, o il destro oppure il sinistro, dove vedi un cablaggio elettrico che spunta fuori l'hai beccato.

T333
18/04/2012, 16:35
Allora ho capito dove sta! Grazie mille!

Sbaglio o per verificare tutte queste parti (bobine o pick-up) serve un tester di qualche tipo o bisogna andare "a tentativi"?

Dennis
18/04/2012, 16:39
Sul manuale d'officina ci sono riportati i controlli da effettuare sulle parti con il classico multimetro, per trovare difetti nell'impianto elettrico basta quello normalmente.

jugene
18/04/2012, 19:53
Getti sporchi ? Non mi spegherei però il contagiri a zero ma, in questo caso pare + un problema elettrico .

Diabolico_Vendicatore
19/04/2012, 06:52
occhio, a me successe una cosa simile... perdita di potenza improvvisa e alla fine ... il silenzio... causa: regolatore andato che aveva fatto bruciare statore e 2 bobine.

T333
19/04/2012, 09:05
occhio, a me successe una cosa simile... perdita di potenza improvvisa e alla fine ... il silenzio... causa: regolatore andato che aveva fatto bruciare statore e 2 bobine.

Speriamo di no! Già una bobina singola costa un occhio! Ma per curiosità, una volta morta la moto poi si riaccendeva oppure è defunta definitivamente? Perchè la mia parte e va normalmente, solo che ad un certo punto inizia ad avere problemi.

Ieri sera ho controllato sommariamente l'impianto elettrico e c'era il morsetto negativo della batteria un po' allentato... potrebbe dipendere da quello? Ora l'ho pulito , trattato con un ravviva-contatti e riavvitato. Appena riesco provo a vedere se ci sono miglioramenti.

Max Power
19/04/2012, 11:44
non conosco la moto quindi la butto li.. io controllerei anche il pulsante di run e se c'è il sensore di caduta (che magari traballa).
leggo ora il tuo ultimo post, il morsetto lento potrebbe essere la causa, me lo fece anche a me con la street.

T333
19/04/2012, 13:29
non conosco la moto quindi la butto li.. io controllerei anche il pulsante di run e se c'è il sensore di caduta (che magari traballa).
leggo ora il tuo ultimo post, il morsetto lento potrebbe essere la causa, me lo fece anche a me con la street.

Non credo che il pulsante di run del trident sia così sofisticato da avere anche il sensore di caduta, ma controllerò! Grazie!

Max Power
19/04/2012, 14:02
Non credo che il pulsante di run del trident sia così sofisticato da avere anche il sensore di caduta, ma controllerò! Grazie!

no aspetta, il pulsante di run è solo un pulsante; il sensore di caduta se c'è di solito sta da un'altra parte (sull'SV era sul mono)

T333
21/04/2012, 11:46
Aggiornamento: ieri sera rifatte le saldature delle frecce e controllato serraggio dei morsetti della batteria. Oggi ho fatto un giretto di una 20ina di km e tutto regolare, nessun tentennamento. Aspetto a cantar vittoria, ma spero che si sia trattato semplicemente di un falso contatto da qualche parte!

urasch
21/04/2012, 15:45
candele?