PDA

Visualizza Versione Completa : Come togliere gli aloni e le macchie di condensa dal contagiri.



HighVoltage
22/04/2012, 19:49
Ad alcuni sfortunati capita di trovare condensa dentro il contagiri o il contakm

64759 qui si vedono gli aloni dietro il vetro

64760ho calcolato circa 2 cm dal fondo del contagiri per tagliarlo

64762con un seghetto ho tagliato pian pianino tutto il bordo

64764una volta tagliato tutto il bordo restano 3 cilindretti sul contorno del bicchiere da far saltare...

prima però meglio fare un segno per non fissare spostato il fondo al resto del contagiri

64766 usando un cacciavite a taglio grande, e facendo leva all'interno del taglio pian pianino si fan saltare i 3 cilindretti

64767 ora però bisogna togliere uno dei 3 per sfilare fuori il contagiri

64769sfilato il contagiri, pulite bene il vetro. Poi prendiamo dei pezzettini di alluminio lunghicirca 3 cm e larghi 1,5cm e fissiamoli vicino ai fori di supporto per le lampadine, con una vite

64770io ho fatto un foro da 2 su plastica e pezzettino di alluminio per poi avvitarci una vitina da 2,5

64771una volta fatto il primo supporto, fare nello stesso modo il secondo (si può fare anche il terzo ma 2 bastano)

richiudiamo senza contagiri e foriamo sull'altra parte del contagiri per chiudere il tutto
64772ed ecco da chiuso come si presenta. Un giro di silicone nero e una notte di riposo e poi si può rimontare

64758io invece, visto che dovrò riaprirlo, per cambiarci la mascherina del contagiri, che si è rovinata, visto che da bravo ebete ho usato l'alcool per cercare di togliere gli aloni... ho optato per un giro di nastro americano


Materiale e Attrezzi necessari:

- Una lama di un seghetto
- un trapano
- una punta da 2
- viti da 2,5
- un pezzettino di alluminio
- silicone o nastro americano
- una bottiglia di alcool da buttare prontamente nel bidone dopo aver pulito il vetro

mic56
22/04/2012, 20:43
Caspita! E se la condensa si riforma?

HighVoltage
22/04/2012, 20:51
Caspita! E se la condensa si riforma?

ho messo le viti e non rivetti per quel motivo... comunque ho più o meno localizzato il problema sulla cornice intorno al vetro. Dovrò farci un giro di silicone appena possibile

Lord Colin Bell
23/04/2012, 11:59
Pensi che la stessa operazione sia fattibile anche per il conta km?

Gaetan3
23/04/2012, 12:03
Al paese mio la condensa si leva da sola. Basta aspettare :D

keir
23/04/2012, 12:09
mah ti dirò. secondo me (e io sono un pigro e un incapace) è meglio la condensa che l'impresa eccezionale.

rori
23/04/2012, 12:11
mah ti dirò. secondo me (e io sono un pigro e un incapace) è meglio la condensa che l'impresa eccezionale.

la condensa passa ma il tutorial resta :biggrin3:

dan03
23/04/2012, 12:37
Complimenti per il lavoro e la pazienza. :oook:

sancho76
23/04/2012, 13:01
ma non è meglio qualche alone che il contagiri "scocciato":blink:

Pepi
23/04/2012, 13:16
macchie e aloni? io avrei provato con il Dash a 90° :)

Shining
23/04/2012, 13:35
ma non è meglio qualche alone che il contagiri "scocciato":blink:

ti giuro che lo volevo scrivere io, ma poi mi dicono che faccio sempre il bastian contrario:biggrin3:

mic56
23/04/2012, 14:17
E' sicuramente un intervento radicale e anche demolitivo, seppure in parte ricostruttivo.
In fondo è come se per fare una detartrasi estraessi tutti i denti, li pulissi perfettamente e poi li rimpiantassi.
Meno male che il contagiri non si può esprimere.

2ofaces
23/04/2012, 14:25
quando mi è capitato, ho usato il phon ed ho sempre risolto il problema..

sancho76
23/04/2012, 14:45
ti giuro che lo volevo scrivere io, ma poi mi dicono che faccio sempre il bastian contrario:biggrin3:

allora se dovessimo vederci mi devi un caffè!!!:lingua:

HighVoltage
23/04/2012, 18:09
Pensi che la stessa operazione sia fattibile anche per il conta km?

credo di si ma non ci metto le mani sul fuoco!! anche perchè non so gli spazi all'interno...


E' sicuramente un intervento radicale e anche demolitivo, seppure in parte ricostruttivo.
In fondo è come se per fare una detartrasi estraessi tutti i denti, li pulissi perfettamente e poi li rimpiantassi.
Meno male che il contagiri non si può esprimere.

sacrificato per la scienza :D no beh apparte gli scherzi, io preferisco che si veda bene e non ci siano aloni dietro il vetro... anche se dove non si vede è rattoppato.

anche perchè era in continua espansione....

ranxerox
09/01/2013, 06:46
Ma fare semplicemente un forellino del 2mm no!!!! l'alone se ne va da solo e non ritorna piu,meglio del biopresto!!!! mi pare un lavoro di demolizione rappezato!!!

Fabio Pal
09/01/2013, 09:31
Quoto per il foro da 2.
Al primo sole scomparirà la condensa che scivolerà via dal forellino
Tanto non sarà mai stagno come i fari delle Fiat :biggrin3:

ranxerox
09/01/2013, 11:10
anche senza il sole, e sotto la pioggia battente o la nebbia della bassa milanese,le lampadine che lo illuminano scaldano,provare a toccarlo dopo un po che la moto è in moto,e tutto esce,è per quello che si forma la condensa,caldo dentro fuori freddo,le altre moto non sucede perche si sono ricordati di farci un forellino!!!! cosa rimediabile senza lavori da nasa! e di fatto renderlo un rottame.